COMUNE DI BAGNOLO IN PIANO Provincia di Reggio Emilia

Documenti analoghi
COMUNE DI BAGNOLO IN PIANO Provincia di Reggio Emilia

COMUNE DI BAGNOLO IN PIANO Provincia di Reggio Emilia

COMUNE DI BAGNOLO IN PIANO Provincia di Reggio Emilia

COMUNE DI BAGNOLO IN PIANO

COMUNE DI BAGNOLO IN PIANO

COMUNE DI BAGNOLO IN PIANO

COMUNE DI BAGNOLO IN PIANO

COMUNE DI BAGNOLO IN PIANO Provincia di Reggio Emilia

COMUNE DI BAGNOLO IN PIANO Provincia di Reggio Emilia

COMUNE DI BAGNOLO IN PIANO

COMUNE DI BAGNOLO IN PIANO Provincia di Reggio Emilia

COMUNE DI BAGNOLO IN PIANO Provincia di Reggio Emilia

COMUNE DI BAGNOLO IN PIANO

COMUNE DI BAGNOLO IN PIANO

COMUNE DI ROSSANO VENETO PROVINCIA DI VICENZA Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI TAVERNOLA BERGAMASCA PROVINCIA DI BERGAMO

COMUNE DI CADELBOSCO DI SOPRA PROVINCIA DI REGGIO NELL EMILIA

COMUNE DI BAGNOLO IN PIANO Provincia di Reggio Emilia

COMUNE DI ROSSANO VENETO PROVINCIA DI VICENZA Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI BAGNOLO IN PIANO Provincia di Reggio Emilia

COMUNE DI VALSOLDA Via Bellotti, VALSOLDA (Como) Tel fax C.F. / P.I.

COMUNE DI SOLESINO PROVINCIA DI PADOVA

Comune di Barengo (NO) Trasmessa a. Prot. n. VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI NIBBIOLA P r o v i n c i a d i N o v a r a

COMUNE DI CAMPAGNOLA EMILIA PROVINCIA DI REGGIO NELL EMILIA

COMUNE DI ROSSANO VENETO PROVINCIA DI VICENZA Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI BAGNOLO IN PIANO Provincia di Reggio Emilia

COMUNE DI ROSSANO VENETO PROVINCIA DI VICENZA Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI ROSSANO VENETO PROVINCIA DI VICENZA Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI ROSSANO VENETO PROVINCIA DI VICENZA Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI ROSSANO VENETO PROVINCIA DI VICENZA Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI PRIVERNO. Provincia di Latina DELIBERAZIONE COPIA DELLA GIUNTA COMUNALE

Comune di Barengo (NO) Trasmessa a. Prot. n. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI BAGNOLO IN PIANO Provincia di Reggio Emilia

COMUNE DI PIEVE DI SOLIGO Provincia di Treviso

COMUNE DI ROSSANO VENETO PROVINCIA DI VICENZA Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI SARMATO PROVINCIA DI PIACENZA

Comune di Casalromano

C O M U N E D I U B O L D O

Provincia di Asti COMUNE DI CELLE ENOMONDO

COMUNE DI CORREZZANA Provincia di Monza e Brianza

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI ROSSANO VENETO PROVINCIA DI VICENZA Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

Comune di Barengo (NO) Trasmessa a. Prot. n. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI ROSSANO VENETO PROVINCIA DI VICENZA Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

Comune di Barengo (NO) Prot. n. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI BAGNOLO IN PIANO Provincia di Reggio Emilia

COMUNE DI ROSSANO VENETO PROVINCIA DI VICENZA Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

ORIGINALE COMUNE DI TORRE DE ROVERI PROVINCIA DI BERGAMO

COMUNE DI ROSSANO VENETO PROVINCIA DI VICENZA Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

Comune di Badia Calavena

Codice Ente CO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI ROSSANO VENETO PROVINCIA DI VICENZA Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Comune di Arzergrande Provincia di Padova

COMUNE DI CELLE ENOMONDO Provincia di Asti

Comune di Arzergrande Provincia di Padova

COMUNE DI BERLINGO. Provincia di Brescia VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI MONASTIER DI TREVISO PROVINCIA DI TREVISO. Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale - ATTO N. 201

COMUNE DI SAN DAMIANO D ASTI

COMUNE DI AZZANO MELLA

COMUNE di VIGNATE Città Metropolitana di Milano CODICE 11127

COMUNE DI ROSSANO VENETO PROVINCIA DI VICENZA Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI PRIVERNO Provincia di Latina COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI ROSSANO VENETO PROVINCIA DI VICENZA Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

Comune di Golasecca GIUNTA COMUNALE VERBALE DI DELIBERAZIONE N.36 DEL 09/04/2015

COMUNE DI MOTTALCIATA

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

CITTÀ DI SELVAZZANO DENTRO Provincia di Padova

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. ATTO N. 1 del

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI ACQUAFREDDA PROVINCIA DI BRESCIA

COMUNE DI BORGORICCO Provincia di Padova

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

Comune di Barengo (NO) Trasmessa a. Prot. n. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI PRIVERNO Provincia di Latina

COMUNE DI TORRILE PROVINCIA DI PARMA

COMUNE DI SAN PIETRO MOSEZZO (Provincia di Novara)

COMUNE DI CAMPAGNOLA EMILIA PROVINCIA DI REGGIO NELL EMILIA

COMUNE DI ROSSANO VENETO PROVINCIA DI VICENZA Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI VEDANO OLONA Provincia di Varese

COMUNE DI VILLA D ALMÉ Provincia di Bergamo

COMUNE DI CELLE ENOMONDO Provincia di Asti

COMUNE DI SARMATO PROVINCIA DI PIACENZA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. ATTO N. 35 del

COPIA WEB COPIA WEB COPIA WEB COPIA WEB COPIA WEB

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

Codice Ente CO COPIA. in data: VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI ROSSANO VENETO PROVINCIA DI VICENZA Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

Comune di Casalromano

COMUNE DI ALBANO S.ALESSANDRO PROVINCIA DI BERGAMO CODICE Comune 10003

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI ROSSANO VENETO PROVINCIA DI VICENZA Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

Comune di Poncarale Provincia di Brescia

Transcript:

COMUNE DI BAGNOLO IN PIANO Provincia di Reggio Emilia ORIGINALE DELIBERAZIONE N. 30 CONSIGLIO COMUNALE OGGETTO: INTERPELLANZA, PRESENTATA DAL GRUPPO CONSILIARE BAGNOLO VIVA, RIGUARDANTE IL RISPETTO DEGLI IMPEGNI ASSUNTI DALLA SOCIETA' BEVIERA SRL PER LA REALIZZAZIONE DELL'IMPIANTO FOTOVOLTAICO SU TERRITORIO RURALE IN VIA BEVIERA L anno duemilasedici, addì ventisei del mese di luglio alle ore 19:00 presso la Sala Consiliare si è riunito il Consiglio Comunale convocato con avvisi spediti nei modi e termini di legge, in sessione ordinaria in prima convocazione. SINDACO PRESIDENTE Casali Paola CONSIGLIERI: Maisto Gennaro Consigliere Lusetti Mila Consigliere assente Anceschi Claudio Consigliere Gatti Corrado Consigliere Conti Eleonora Consigliere Morabito Roberto Consigliere Lusuardi Nicoletta Consigliere assente Bassoli Meris Consigliere Paoli Gianluca Consigliere Artioli Marco Consigliere Corradini Emerio Consigliere Caffarri Ettore Consigliere assente Assessore non consigliere Presenti n. 10 Assenti n. 3 Pezzi Fabio Bertoldi Mara Giroldi Mattia Scialoia Nicola assente Partecipa alla seduta il Vice Segretario Ficarelli Angela il quale provvede alla redazione del verbale. Essendo legale il numero degli intervenuti, Casali Paola, Sindaco, assume la presidenza e dichiara aperta la seduta.

COMUNE DI BAGNOLO IN PIANO Provincia di Reggio Emilia COPIA DELIBERAZIONE N. 30 CONSIGLIO COMUNALE OGGETTO: INTERPELLANZA, PRESENTATA DAL GRUPPO CONSILIARE BAGNOLO VIVA, RIGUARDANTE IL RISPETTO DEGLI IMPEGNI ASSUNTI DALLA SOCIETA' BEVIERA SRL PER LA REALIZZAZIONE DELL'IMPIANTO FOTOVOLTAICO SU TERRITORIO RURALE IN VIA BEVIERA L anno duemilasedici, addì ventisei del mese di luglio alle ore 19:00 presso la Sala Consiliare si è riunito il Consiglio Comunale convocato con avvisi spediti nei modi e termini di legge, in sessione ordinaria in prima convocazione. SINDACO PRESIDENTE Casali Paola CONSIGLIERI: Maisto Gennaro Consigliere Lusetti Mila Consigliere assente Anceschi Claudio Consigliere Gatti Corrado Consigliere Conti Eleonora Consigliere Morabito Roberto Consigliere Lusuardi Nicoletta Consigliere assente Bassoli Meris Consigliere Paoli Gianluca Consigliere Artioli Marco Consigliere Corradini Emerio Consigliere Caffarri Ettore Consigliere assente Assessore non consigliere Presenti n. 10 Assenti n. 3 Pezzi Fabio Bertoldi Mara Giroldi Mattia Scialoia Nicola assente Partecipa alla seduta il Vice Segretario Ficarelli Angela il quale provvede alla redazione del verbale. Essendo legale il numero degli intervenuti, Casali Paola, Sindaco, assume la presidenza e dichiara aperta la seduta.

E' sempre il Consigliere Lusuardi Nicoletta CONSIGLIERI PRESENTI N. 11 DELIBERA DI CONSIGLIO COMUNALE N. 30 DEL 26/07/2016 OGGETTO: INTERPELLANZA, PRESENTATA DAL GRUPPO CONSILIARE BAGNOLO VIVA, RIGUARDANTE IL RISPETTO DEGLI IMPEGNI ASSUNTI DALLA SOCIETA' BEVIERA SRL PER LA REALIZZAZIONE DELL'IMPIANTO FOTOVOLTAICO SU TERRITORIO RURALE IN VIA BEVIERA IL CONSIGLIO COMUNALE Consigliere Paoli Gianluca: Questa invece la leggo perché è giusto anche che si abbia un resoconto un po più preciso. Visto la Delibera della Giunta provinciale ad oggetto accordo con il Comune di Bagnolo in Piano e con la societa' Beviera srl per la realizzazione di un impianto fotovoltaico su territorio rurale compromesso da precedente attività cantieristica ; e vista la delibera della Giunta Comunale n. 126 del 09 dicembre 2010 ad oggetto approvazione dello schema di accordo ai sensi dell'art. 16, comma 17.2, lett. d), paragrafo 2 del ptcp, e art.34 bis delle n.t.a. del p.r.g. vigente del Comune di Bagnolo in Piano con provincia di reggio emilia e la società beviera srl, considerato che lo schema di accordo approvato dalla suddetta Giunta Comunale con Delibera n.126/2010, è stato modificato il 14 aprile 2011 in sede di sottoscrizione da parte del Responsabile di Settore del Comune di Bagnolo in Piano congiuntamente al Dirigente del Settore Pianificazione del Territorio della Provincia di Reggio Emilia, per adeguarne i contenuti alle sopraggiunte disposizioni normative regionali. Considerato che il suddetto accordo prevede: - che dovranno essere previste le seguenti opere di mitigazione agro-paesaggistica, cioè interventi di piantumazione nell'intorno della recinzione dell'impianto, nella dimensione di cui al punto 1), circa 18.000 mq; - adeguata manutenzione dell'area agricola compresa tra l'impianto fotovoltaico e via Beviera al fine di evitare abbandoni all'incolto e per migliorare il contesto agro-paesaggistico in cui s'inserisce l'impianto; - allestimento di filari di alberi sui lati nord-est completando il filare di pioppi cipressini esistente e sud ovest con analogo filare alberato di nuovo impianto sino alla prossimità della strada pubblica; - che la ditta Beviera srl dal canto suo s'impegna ad attuare l'impianto conformemente a quanto sopra previsto e in particolare s'impegna: - a modificare ed integrare il progetto delle mitigazioni, come precisato al precedente punto 2), presentandolo al Comune ai fini del rilascio del titolo abilitativo relativo all'impianto; - ad allestire le opere di mitigazione relative all'impianto contestualmente all'attuazione dello stesso; - a manutenere in senso agro-paesaggistico, come precisato al precedente punto 2), tutta l'area compresa tra l'impianto e via Beviera, contestualmente all'attuazione del titolo abilitativo relativo all'impianto, e comunque entro 12 mesi dalla comunicazione di inizio lavori relativi al titolo stesso; - a ripristinare l'originario stato dei suoli all'atto della dismissione dell'impianto fotovoltaico; - a prestare idonea garanzia fideiussoria a favore del Comune di Bagnolo in Piano a garanzia del ripristino dell'area alla dismissione dell'impianto fotovoltaico. Appurato che in data 24 giugno 2011 è stato rilasciato a Beviera srl. il Permesso di Costruire n 2010/129,

per la realizzazione degli interventi di nuova costruzione di impianto fotovoltaico posizionato a terra di potenza nominale complessiva pari a kw 998,4 in via Beviera a bagnolo in piano; vista la comunicazione al Prot. n. 9456 del 04 ottobre 2013 del Sindaco, in risposta a interrogazione del 14 settembre 2013 del sottoscritto, che afferma come le opere di mitigazione dell'impianto costituiscono parte integrante e sostanziale dell'intervento concessionato con Permesso di Costruire; le opere oggetto del Permesso rilasciato debbono essere iniziate e terminate entro la data di efficacia del titolo abilitativo a cui afferiscono, e pertanto entro il 24 giugno 2014. Ritenuto che sia, dovere dell'ente sovraintendere all'attuazione degli accordi sottoscritti, a maggior ragione quando, come nel caso in questione, sia stato rilasciato un titolo abilitativo in territorio rurale vincolato alla realizzazione di necessarie opere di mitigazione, per ridurne il più possibile l'impatto visivo e a tutela della collettività. Si presenta la seguente interpellanza per sapere: - se il soggetto titolare del Permesso di Costruire n 2010/129 o suoi aventi causa, essendo scaduti i termini di validità dello stesso, ha proceduto al rispetto degli impegni previsti dall'accordo sottoscritto in data 14 aprile 2011; - in caso di risposta negativa, il merito delle contestazioni ufficiali avanzate dall Amministrazione al soggetto titolare del Permesso di Costruire e le azioni che intendesse attuare per ottenere il rispetto di quanto dovuto, con particolare riferimento alla possibilità di procedere all'escussione della garanzia fideiussoria, di cui al punto 3) del suddetto accordo. Per chiudere specifico che si tratta di quel campo fotovoltaico da quasi un megawatt che è installato sulla Beviera in un'area che nel 2014 in sede di approvazione del PSC è stata ora destinata a orti sociali, per cui chiedo conto di quello che abbiamo chiesto, grazie. Assessore Scialoia Nicola: Rispondo, non l'area fotovoltaica, quella intorno è destinata in modo diverso dal PSC. Apro con la ricostruzione degli atti depositati, come già menzionato in data 24 giugno 2011 è stato rilasciato a Beviera srl Permesso di Costruire n. 129/2010 per la realizzazione di nuovo impianto fotovoltaico in via Beviera, il permesso citato aveva scadenza 2 giugno 2014. A seguito della pubblicazione della nuova legge regionale n. 15/2013 art. 55 comma 2, il permesso su citato è stato prorogato automaticamente fino al 24 giugno 2016. La stessa legge regionale consente, fino alla data di scadenza prorogata 24/6/2016 comunicare nuova proroga, questo da parte del soggetto intestatario del permesso di costruire, delle fine dei lavori per altri tre anni. Alla data del 24/6/2016 non risulta pervenuta comunicazione di nuova proroga pertanto il permesso di costruire di cui si faceva riferimento quindi il 129/2010 è scaduto. Vengo alle risposte tralasciando le domande così andiamo direttamente alla sostanza di quella che è la richiesta dell'interpellanza. Alla prima domanda, verrà effettuato sopralluogo edilizio per verificare, quindi gli uffici attiveranno un percorso in cui verrà effettuato un sopralluogo edilizio per verificare la conformità delle opere eseguite al permesso di costruire rilasciato e all'accordo e questo credo che lo faccio in contraddittorio, non è possibile avanzare contestazioni prima della scadenza del permesso di costruire e parliamo del 24 giugno 2016 che è scaduto da qualche giorno, oggi credo sia un mese. Nel caso di intervento difforme dal titolo edilizio, verrà attivato il procedimento sanzionatorio relativo alla situazione rilevata, così come disposto dalla normativa edilizia vigente come per ogni intervento edilizio, quindi se saranno rilevate tutte le difformità a cui menzionava o le difformità previste dal permesso di costruire o dell'accordo, poi faranno il proprio iter normato e quindi gli uffici avranno su cui lavorare. Per quanto riguarda invece il tema della garanzia fideiussoria a cui fa riferimento l'interpellante, quella garanzia fideiussoria non è relativa a quelle opere di urbanizzazione o di mitigazione ambientale, ma è relativa alla corretta rimessa in pristino dell'area interessata dall'impianto fotovoltaico al momento della sua dismissione e quindi a distanza di venti anni o venticinque anni e non ad altre opere, che sono disposte dalla normativa sovra comunale, quindi si si ricade nel punto precedente in cui l'elemento sanzionatorio nel caso in cui sarà rilevata una difformità rispetto al titolo d'inizio rispetto a quello degli accordi contrattuali e quindi si

provvederà in quel caso alla richiesta con ordinanza o eventualmente se inadempiente al diretto intervento del Comune che dovrà rivalersi sulla Beviera srl ma non potrà far riferimento a questa garanzia fideiussoria che riguarda il progetto. Consigliere Paoli Gianluca: Bene, sono soddisfatto della risposta perché finalmente c'è un impegno diretto anche se un po' sollecitato dall'interpellanza, ma non sappiamo se avremmo aspettato anche qua due anni e mezzo come nell'interpellanza precedente. Chiederemo conto ovviamente, di quelli che sono i tempi che gli uffici si dovranno prendere anche perché per verificare se sono stati piantati degli alberi, e vi garantisco che non sono stati piantati, non ci vuole tanto e soprattutto sarei curioso del contraddittorio che sostiene il contrario. Visto che la inadempienza è sotto gli occhi di tutti e niente si è mosso per farla, spero che avendola sollecitata soltanto un mese dalla scadenza, cosa che adesso ci impegneremo a fare per tutto quello che è in piedi perché abbiamo visto che se lasciati all'iniziativa del Comune non partono prima dei due anni e mezzo, mi aspetto che finalmente riusciremo ad avere la mitigazione ambientale che dovrà impedire la vista di questo campo fotovoltaico da qui ai prossimi vent'anni che è la durata del campo, grazie.

Letto, approvato e sottoscritto: IL PRESIDENTE F.to Casali Paola F.to DICHIARAZIONE DI IMMEDIATA ESEGUIBILITA (art.134, comma 4, D. Lgs. 267/2000) La deliberazione è stata resa immediatamente eseguibile il giorno ai sensi dell art.134, comma 4, D. Lgs. 267/2000. F.to CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE (art.124 del D. Lgs. 18.08.2000, n.267) Certifico, su conforme dichiarazione del messo comunale, che copia della deliberazione viene pubblicata oggi, Prot. pubbl. nr. all Albo Pretorio On Line di questo Comune ove vi rimarrà esposta per 15 giorni consecutivi. F.to = = = = = == = = = = = = = = = = == = = = = = = = = = = == = = = = = = = = = == = = = = = = = Copia conforme all originale, in carta libera ad uso amministrativo. CERTIFICATO DI ESECUTIVITA (art. 134, comma 3 del D. Lgs. 267/2000) Si certifica che la suestesa deliberazione è stata pubblicata nelle forme di legge all Albo Pretorio On Line del Comune, senza riportare nei primi dieci giorni di pubblicazione denunce di vizi di legittimità o competenza, per cui la stessa E DIVENUTA ESECUTIVA, ai sensi dell art.134, comma 3, del D. Lgs. 267/2000. F.to = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = Copia conforme all originale, in carta libera ad uso amministrativo.

Letto, approvato e sottoscritto: IL PRESIDENTE Casali Paola DICHIARAZIONE DI IMMEDIATA ESEGUIBILITA (art.134, comma 4, D. Lgs. 267/2000) La deliberazione è stata resa immediatamente eseguibile il giorno, ai sensi dell art.134, comma 4, D. Lgs. 267/2000. CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE (art.124 del D. Lgs. 18.08.2000, n.267) Certifico, su conforme dichiarazione del messo comunale, che copia della deliberazione viene pubblicata oggi, Prot. pubbl. nr. all Albo Pretorio On Line di questo Comune ove vi rimarrà esposta per 15 giorni consecutivi. CERTIFICATO DI ESECUTIVITA (art. 134, comma 3 del D. Lgs. 267/2000) Si certifica che la suestesa deliberazione è stata pubblicata nelle forme di legge all Albo Pretorio On Line del Comune, senza riportare nei primi dieci giorni di pubblicazione denunce di vizi di legittimità o competenza, per cui la stessa E DIVENUTA ESECUTIVA, ai sensi dell art.134, comma 3, del D. Lgs. 267/2000.