4 Assemblea Ordinaria del 21 aprile Benvenuti a Losone

Documenti analoghi
Assemblea Ordinaria del 16 aprile Benvenuti a Olivone

5 a Assemblea Ordinaria del 27 aprile Benvenuti a Cadenazzo

Rivera 22 maggio 2013

1. Apertura Assemblea. 2. Nomina scrutatori 3. Lettura e approvazione del verbale dell Assemblea 2013

Il progetto di valorizzazione del legname ticinese di frondifere

BENVENUTI all Assemblea ordinaria della SCIOVIA LUVINA SA - Airolo

RAPPORTO ANNUALE 2016

AELSI Associazione per l energia del legno della Svizzera italiana. Rapporto di attività 2013

BENVENUTI all Assemblea ordinaria della SCIOVIA LUVINA SA - Airolo

Repubblica e Cantone Ticino. Consiglio di Stato. Preventivo

Verbale assemblea ordinaria AELSI 2013

Giornata di informazione e approfondimento in Ticino Edilizia in Legno: edifici amministrativi, scolastici e residenziali

ESPERIENZE DI UTILIZZO DEL PINO NERO. Michele Brunetti CNR-IVALSA

BENVENUTI all Assemblea ordinaria della SCIOVIA LUVINA SA - Airolo

ASI - Autismo Svizzera Italiana

invito venerdì 27 aprile 2012 Sessa - Albergo i Grappoli

Verbale Assemblea ordinaria AELSI 2015

Repubblica e cantone del Ticino Dipartimento del Territorio. Sezione forestale. Relazione annuale ALLEGATO STATISTICO. Bellinzona, febbraio 2008

Assemblea ordinaria della ConProBio. 17 marzo Biblioteca Cantonale Bellinzona

Approvato dal Consiglio federale il 31 maggio Conto d esercizio AVS. Bilancio AVS al 31 dicembre 2011

Assemblea ordinaria della ConProBio. 24 marzo Azienda La Festuca Biasca

ORDINE DEGLI ARCHITETTI, PIANIFICATORI, PAESAGGISTI E CONSERVATORI DELLA PROVINCIA DI MILANO BILANCIO CONSUNTIVO

Repubblica e cantone del Ticino Dipartimento del Territorio. Sezione forestale. Relazione annuale ALLEGATO STATISTICO. Bellinzona, febbraio 2004

Cadenazzo,

ORDINE ARCHITETTI P. P. C. DI MILANO Quote iscritti nette ,80. Contributi di mora ,00 Contributi di mora 40.

Assemblea ordinaria della ConProBio. 26 marzo Biblioteca Cantonale Bellinzona

Settore Politiche Forestali

Repubblica e Cantone Ticino. Consiglio di Stato. Preventivo

BILANCIO CONSUNTIVO Presentazione Consiglio di Amministrazione dell 11aprile 2017 Consiglio dell Ordine del 12 aprile 2017

ORDINE DEGLI ARCHITETTI, PIANIFICATORI, PAESAGGISTI E CONSERVATORI DELLA PROVINCIA DI MILANO BILANCIO CONSUNTIVO

ORDINE DEGLI ARCHITETTI, PIANIFICATORI, PAESAGGISTI E CONSERVATORI DELLA PROVINCIA DI MILANO BILANCIO CONSUNTIVO

GESTIONE ORDINARIA ETMBC Totale ricavi 865' ' ' Totale costi 749' '108' '126'634.18

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI ED ESPERTI CONTABILI PER LA CIRCOSCRIZIONE DEL TRIBUNALE DI GENOVA

Repubblica e Cantone Ticino. Consiglio di Stato. Preventivo

Economia forestale in Svizzera

CONSUNTIVO 2008 Azienda Acqua Potabile del comune di Sant Antonino

Repubblica e Cantone Ticino. Consiglio di Stato. Preventivo

Pagina 74 di 118. Relazione annuale ALLEGATO STATISTICO. Bellinzona, maggio 2011

Pagina 71 di 102. Relazione annuale ALLEGATO STATISTICO. Bellinzona, giugno 2012

C A P I T O L O RESIDUI

Statuto. 2. Essa è apolitica e aconfessionale e non persegue scopo di lucro.

Pagina 82 di 113. Relazione annuale ALLEGATO STATISTICO. Bellinzona, settembre 2015

- - 3 recupero spese ed entrate diverse entrate da enti diversi 3.635

BILANCIO PREVENTIVO PER L'ANNO 2012

Pagina 70 di 102. Relazione annuale ALLEGATO STATISTICO. Bellinzona, aprile 2010

Statuti dell Alleanza Patriziale Ticinese

ORDINE ARCHITETTI P. P. C. DI MILANO Quote iscritti nette , , ,00

ASSOCIAZIONE TICINESE PER I SENTIERI ESCURSIONISTICI

BILANCIO PREVENTIVO - ENTRATA - ESERCIZIO 2016

Pagina 66 di 111. Relazione annuale ALLEGATO STATISTICO. Bellinzona, aprile 2009

accompagnante il Conto preventivo per l anno 2015 dell Azienda comunale dell acqua potabile di Lumino.

Ente Turistico del Mendrisiotto e Basso Ceresio, Mendrisio

Repubblica e Cantone Ticino. Consiglio di Stato. Preventivo

Repubblica e Cantone Ticino. Consiglio di Stato. Preventivo

Museo del Malcantone Museo 2017

Associazione della Rete di aziende formatrici del Cantone Ticino (ARAF Ticino) STATUTO. 2 dicembre Articolo Contenuto Pagina I

ANCE (BRINDISI) Bilancio d'esercizio 31 dicembre 2017

ANCE (BRINDISI) Bilancio d'esercizio 31 dicembre 2016

ORDINE ARCHITETTI P. P. C. DI MILANO Immobilizzazioni immateriali , ,99

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA Serie generale - n. 1 STATO PATRIMONIALE DELL'ESERCIZIO CHIUSO AL

Economia forestale in Svizzera

CONTO CONSUNTIVO - ENTRATA - ESERCIZIO 2015

FER: nuovi mezzi finanziari per la politica energetica comunale

C A P I T O L O RESIDUI

Università degli Studi di Ferrara

RENDICONTO FINANZIARIO - ENTRATE

Contabilità PNL , aggiornamento p 1

Statuto. Associazione Cantonale Ticinese delle Sezioni Veterani Pompieri. Edizione Faido 21 Marzo 2015

BILANCIO PREVENTIVO PER L'ANNO 2017

- 1.1 Categoria 1 quote iscrizione

6.T72 Produzione legnosa in mc, utilizzazione proveniente dai boschi ticinesi, dal 1991

Statuti dell Associazione TicinoEnergia

ORDINE ARCHITETTI P. P. C. DI MILANO Immobilizzazioni immateriali , ,89

Fondazione Accademia di Belle Arti di Verona Via C. Montanari, Verona

CONTO ECONOMICO PREVISIONALE 2016

CONSUNTIVO 2018 ACAP - AZIENDA COMUNALE ACQUA POTABILE

Edizione settembre

{tab=descrizione generale}

Unione degli Atei e degli Agnostici Razionalisti

UNIONE DEGLI ATEI E DEGLI AGNOSTICI RAZIONALISTI APS BILANCIO DI ESERCIZIO AL 31/12/2018

Statuto ATiDU Ticino e Moesano

RENDICONTO FINANZIARIO - ENTRATE

Allegato 3. MM N. 60 /2018 Bilanci consuntivi 2017 Aziende Industriali Mendrisio Sezione Gas

Conto del bilancio. RENDICONTO DELLA GESTIONE Esercizio finanziario 2015

fondazione I giovani e le lingue moderne nel tempo libero

Relazione del Tesoriere

Dettaglio riconoscimenti di debito e prestiti obbligazionari

Oggetto Esame ed approvazione del Bilancio di Previsione per l esercizio Capitolo ****** Onere di Spesa *************

ORDINE ARCHITETTI P. P. C. DI MILANO Immobilizzazioni immateriali , ,77

BILANCIO CONSUNTIVO 2018

POTENZIALE LEGNOSO REGIONALE E SOSTEGNO CANTONALE ALL ENERGIA DEL LEGNO

STATUTI della Sezione Ticino della Viscom (Associazione svizzera per la comunicazione visiva)

Budget 2016 previsione iniziale BUDGET ECONOMICO DI VARIAZIONE

CONTO CONSUNTIVO IN TERMINI DI CASSA - USCITE ANNO 2018 Pag. 1 / 17

4. QUADRO ANALITICO - ORGANIZZAZIONI TERRITORIALI

Allegato 2. MM N. 60 /2018 Bilanci consuntivi 2017 Aziende Industriali Mendrisio Sezione Acqua potabile

ORDINE ARCHITETTI P. P. C. DI MILANO

ORDINE DEI FARMACISTI DELLA PROVINCIA DI BERGAMO RELAZIONE DEL TESORIERE 5 APRILE 2018

Repubblica e Cantone Ticino (TI)

SOCCORSO D'INVERNO TICINO RAPPORTO DELLE PRESTAZIONI 2016/2017

Transcript:

4 Assemblea Ordinaria del 21 aprile 2016 Benvenuti a Losone

Ordine del giorno 1. Apertura Assemblea 2. Nomina scrutatori 3. Lettura e approvazione verbale del 16 aprile 2015 4. Relazione del Presidente 5. Relazione attività 2015 6. Conti 2015 e preventivi 2016 7. Primi risultati del progetto «Valorizzazione del legname frondifero» 8. Nomine statutarie 9. Eventuali

1. Apertura Assemblea 2. Nomina scrutatori 3. Lettura e approvazione del verbale dell Assemblea ordinaria del 16.04.2016 3

4. Relazione del Presidente ing. Michele Fürst presidente

5. Relazione attività 2015 Danilo Piccioli direttore

Progetti filiera Analisi e supporto delle criticità strutturali lungo la filiera bosco-legno

Consulenza di scala visite a imprese della filiera per un feed-back diretto dei bisogni legati ai singoli segmenti professionali

Collaborazioni di rete collaborazione con Ticino Energia sul tema «legno e risparmio energetico nelle costruzioni» collaborazione per la certificazione Lignum «Schweizer Holz» collaborazione con le riviste svizzere «Wald und Holz» e «La Fôret»

Collaborazioni di rete Corso tematico presso ACCADEMIA di ARCHITETTURA a Mendrisio «la costruzione in legno moderna» con il supporto tecnico/didattico di S-WIN e la presenza di oltre 100 partecipanti e 17 espositori

Rappresentanza Lignum Progetto «divulgazione» Promuovere progetti in comune con Lignum Svizzera pubblicazione delle costruzioni ticinesi dell edizione LIGNATEC «costruzioni in legno in Ticino» ora a disposizione delle imprese

Progetto «divulgazione» progetto in comune con Lignum Svizzera pubblicazione in italiano dell edizione LIGNATEC «Rivestimenti di legno per terrazze» ora a disposizione delle imprese

ottimi risultati per il Ticino! progetto in comune con Lignum Svizzera con 24 progetti TI inoltrati: 2. rango al progetto «case di vacanza» a Campo Blenio menzione al progetto dello «Stabile Amministrativo 3» a Bellinzona

Rivista Forestaviva La voce della filiera bosco-legno 2015: pubblicate 4 edizioni anche in collaborazione con le riviste nazionali di settore «Wald und Holz» e «La Fôret»

Sito web «www.federlegno.ch»

Pubblicazioni 2015 articolo sul «GdP» articolo su «Cooperazione» 3 inserti su «Agricoltore Ticinese» diversi comunicati stampa

FIERE e MANIFESTAZIONI Ticino Impiantistica Flora Lugano Stand espositivo con la collaborazione di altre associazioni legate alle energie rinnovabili e al risanamento di edifici altre manifestazioni minori (giornate comunali dell energia)

Promozione energia-legno Progetti realizzati e in corso: Centrale di Losone in esercizio Centrale di Intragna costruzione terminata Centrale di Quinto in costruzione Centrale di Caslano (domanda di costruzione) Centrale di Acquarossa (domanda di costruzione) diverse altre iniziative seguite in fase di studio di fattibilità e di masterplan

Segretariati e gestione fondi gestione amministrativa e finanziaria del Pentathlon e fiera forestale. segretariato AFT gestione fondo apprendisti gestione fondo aiuto del legno

Visita con il Consiglio Consultivo costruzioni ticinesi in legno - Centro Agroscope a Cadenazzo - Palazzina a Biasca - Fabbrica d incollati ad Airolo

Visita con la LIGNUM Regione Svizzera Centrale nella zona del Piora presenti alla giornata le delegazioni di Obwaldo, Uri e Lucerna

6. Rendiconti Consuntivi 2015 Preventivi 2016

Ricavi PREVENTIVO 15 CONSUNTIVO 15 PREVENTIVO 16 Mandato Canton Ticino SFr. 150'000.00 SFr. 150'000.00 SFr. 150'000.00 Mandato Confederazione SFr. 50'000.00 SFr. 53 516.00 SFr. 50'000.00 Mandato Lignum SFr. 20'000.00 SFr. 20'000.00 SFr. 20'000.00 Incasso tasse sociali SFr. 7'000.00 SFr. 6'000.00 SFr. 7'000.00 Partecipazione ERS SFr. 2'000.00 SFr. 2'000.00 SFr. 2'000.00 Gestione Fondo corsi apprendisti SFr. 5'000.00 SFr. 6 000.00 SFr. 5'000.00 Gestione Fondo del Legno SFr. 5'000.00 SFr. 5'000.00 SFr. 5'000.00 Gestione segreteria AFT e Pentathlon SFr. 4 000.00 SFr. 5 000.00 SFr. 4'000.00 Pubblicità Forestaviva Sfr. 12 000.00 SFr. 14 820.00 SFr. 12'000.00 Ricavi da concorso PRIX-LIGNUM -.-- Sfr. 1 350.00 -.-- Ricavi diversi e interessi attivi -.-- Sfr. 3 111.80 -.-- Ricavi da collaborazione edit. WVS Sfr. 3 000.00 Sfr. 5 500.00 Sfr. 4 000.00 TOTALE RICAVI SFr. 258'000.00 SFr. 272 297.80 SFr. 259'000.00 Fondo Riserva Progetti Futuri (A.M sio) Sfr. 5 000.00 -.-- -.-- SFr. 263 000.00 SFr. 272 297.80 SFr. 259 000.00

Costi PREVENTIVO 15 CONSUNTIVO 15 PREVENTIVO 16 Stipendi, oneri sociali e spese SFr. 147 000.00 SFr. 146 692.60 SFr. 147 000.00 Affitti e spese sede Rivera SFr. 18 500.00 SFr. 17 746.80 SFr. 18 000.00 Assicurazioni SFr. 800.00 SFr. 591.30 SFr. 800.00 Indennità Comitato e Assemblea SFr. 9 000.00 SFr. 8 943.40 SFr. 9 000.00 Contabilità e revisione SFr. 5 500.00 SFr. 5 080.00 SFr. 5 500.00 Amministrazione ufficio e telefono SFr. 7 500.00 SFr. 8 190.55 SFr. 8 000.00 Pubblicazione rivista FORESTAVIVA SFr. 29 000.00 SFr. 31 121.45 SFr. 31 500.00

Costi PREVENTIVO 15 CONSUNTIVO 15 PREVENTIVO 16 Costi LIGNUM per sito web e progetti comuni SFr. 7 000.00 SFr. 6 804.00 SFr. 1 500.00 Costi LIGNUM per traduzioni 1 000.00 SFr. 3 721.30 SFr. 1 000.00 Costi per esposizione PRIX LIGNUM -.-- -.-- SFr. 2 500.00 Costi per consulenza per energia-legno SFr. 3'000.00 SFr. 2 500.00 SFr. 3'000.00 Costi per consulenza per applicazioni del legno SFr. 3 000.00 SFr. 4 650.00 SFr. 3 000.00 Costi per partecipazione alla manifestazione Ticino Impiantistica SFr. 8 000.00 SFr. 6 701.10 -.-- Costi per partecipazione Flora Lugano -.-- SFr. 1 650.00 -.-- Costi per partecipazione Edilespo -.-- -.-- SFr. 8 000.00 Costi per sostegno progetto filiera SFr. 7'000.00 SFr. 7 724.30 SFr. 8'000.00 Sostegno Pentathlon SFr. 1'000.00 SFr. 1 000.00 SFr. 1'000.00 Sostegno Associazioni Federate SFr. 1 000.00 SFr. 1 239.00 SFr. 1'000.00

Costi PREVENTIVO 15 CONSUNTIVO 15 PREVENTIVO 16 Costi per fiere e visite a tema SFr. 2 500.00 SFr. 1 560.40 SFr. 2 000.00 Costi di rappresentanza SFr. 2 000.00 SFr. 2 478.00 SFr. 2 500.00 Costi per stampa e marketing Sfr. 4 000.00 SFr. 3 152.40 SFr. 4 500.00 Costi per abbonamento riviste e libri SFr. 1 000.00 SFr. 1 098.00 SFr. 1 000.00 Costi per ammortamento installazioni SFr. 790.00 -.-- Costi corso Accademia di Architettura SFr. 5 000.00 SFr. 3 232.30 SFr. -.-- Costi per accantonamenti corso Antiincendio e inaugurazione Alptransit SFr. 5 500.00 TOTALE COSTI SFr. 262 800.00 SFr. 272 166.90 SFr. 258 800.00 Utile d esercizio SFr. 200.00 SFr. 130.90 SFr. 200.00

Bilancio 2015 ATTIVI Saldo 2014 Saldo 2015 CCP federlegno.ch SFr. 99 713.60 SFr. 98 472.70 Debitori SFr. 16 350.00 SFr. 54 308.70 Attivi transitori SFr. 139.00 -.-- Installazioni e impianti SFr. 3 150.00 SFr. 2 360.00 TOTALE ATTIVI SFr. 119 352.60 SFr. 155 151.40 PASSIVI Capitale federlegno.ch SFr. 31 472.90 SFr. 31 472.00 Fondo riserva progetti futuri SFr. 49 864.00 SFr. 49 864.00 Creditori SFr. 27 548.70 SFr. 65 047.85 Creditori stipendi SFr. 937.50 SFr. 1 406.25 Accantonamenti diversi SFr. 7 800.00 SFr. 5 500.00 Utile riportato SFr. 322.35 SFr. 1 729.00 TOTALE PASSIVI SFr. 117 945.45 SFr. 155 020.50 Utile d esercizio SFr. 1 407.15 SFr. 130.90 CCP costi formazione selvicoltori SFr. 44 914.35 SFr. 32 867.00 CCP fondo aiuto del legno CH SFr. 72 289.10 SFr. 89 659.40

7. Progetto di filiera bosco-legno Carlo Scheggia membro di Comitato Danilo Piccioli direttore

Valorizzazione del legname frondifero in Cantone Ticino

Il test pratico nel bosco Obbiettivo: Chi: «verificare la reale offerta quantitativa e qualitativa di legname frondifero pregiato in bosco» Proprietari boschivi, imprese forestali, segheria fissa e segheria mobile

Il test pratico nel bosco svolgimento su tre livelli: in bosco con le cataste giacenti in segheria la risposta qualitativa del prodotto

Il test pratico di segagione prodotti e semi-lavorati 5

I primi risultati del test pratico di segagione Quantità del legname testato Legno Taglio Giordani (Taiabò di L. Custer) Taglio Involti (Fratelli Involti) Taglio Zanetti (Taiabò di L. Custer) TOTALE Tronchi mc Tronchi mc Tronchi mc Tronchi mc Castagno 2 0,96 54 9,66 9 4,10 65 14,72 Ciliegio 0 0 8 5,72 8 5,72 Frassino 13 9,19 11 6,61 24 15,8 Quercia 10 6,37 8 5,33 18 11,7 Quercia amer. 4 4,92 0 0 4 4,92 Robinia 21 11,10 22 10,99 43 22,09 Tiglio 6 5,43 2 1,38 8 6,81 TOTALE 56 37,98 54 9,66 60 34,13 170 81,77

I risultati del test - Qualità del tavolame e travature NOTE: 1 = scarso/insufficiente ; 2 = sufficiente ; 3 = buona Travatura in castagno, a 2 facce, rustica Travatura in castagno, a 4 facce, rustica Qualità tronco Struttura del legno (fibratura/ curvatura) Struttura del legno (utilizzo/ scarto) Spaccature, fessurazioni e nodi Difetti da funghi o insetti Colorazione e cromatura Paleria 1,9 1,9 1,6 2,6 2,8 Paleria 2,6 2,1 1,8 2,6 2,8 Tavole in castagno, cm 480, 3 cm B 2,8 2,3 2,7 2,7 3,0 Tavole in ciliego, 550 cm, 3 cm C 2,2 1,7 2,2 2,2 2,6 Tavole in rovere, cm 400, 3 cm C 2,0 2,0 2,2 2,4 2,4 Tavole in Robinia, 400 cm, 3 cm D 2,3 2,2 2,5 2,6 2,8 Tavole in frassino, cm 400, 3 cm B 2,5 2,5 2,3 2,4 2,6 Tavole in quercia americana, cm 400, spess. 5,5 cm B 2,3 1,9 1,9 2,4 2,4

I risultati del test Costi di produzione TRAVATURE CASTAGNO TAVOLE ROBINIA TAVOLE CASTAGNO Paleria (Qualità B-C) (Qualità C) Prezzo di acquisto del legno in tronco al mc 175 150 175 Segagione con segheria 350 250 250 Lavorazione + stoccaggio 50 50 50 Trasporto e movimentazione 30 30 30 Amministr + costo capitale 20 30 30 TOTALE 625 510 535 Calo volume per essiccazione -5,00% -5,00% Scarto da taglio -20% -39,72% -39,72% Costo (al mc) 780,00 925,00 950,00

I risultati del test - Disponibilità a pagare Importi in CHF Costo (mc) Falegnami Carpentieri Rivenditori Travatura in castagno, a 2 facce, rustica Travatura in castagno, a 4 facce, rustica 780 800 700 780 900 800 Tavole in castagno, cm 480, 3 cm 950 1700-1900 1 200 Tavole in Robinia, 400 cm, 3 cm 925 1500-1600 1 500

I risultati del test Ricapitolazione - aspetti Tecnici ed Economici Il legno di qualità esiste La disponibilità a pagare è presente Conferma del rivenditore ad acquistare il legno dell esposizione Conferma di un imprenditore edile all interesse per la travatura in castagno

Continuazione del progetto «proiezioni di approfondimento» Test di statica della travatura di castagno (cipollatura) e produzione di lamellari di frondifero Accesso al mercato, piattaforma per una borsa del legno (creazione di una rete a livello svizzero) Riconoscibilità del prodotto locale (Marchio Ticino) Disponibilità di legname idoneo in bosco Marchio non ufficiale, modificato per la presentazione

8. Nomine statutarie Sostituzione in seno al Comitato Esecutivo Sebastiano Gaffuri di Breggia Membro di Comitato ASIF 48

9. Eventuali - Festeggiamenti apertura di Alptransit con la partecipazione della filiera bosco-legno 4/5 giugno a Pollegio - Giornata tematica sui boschi patriziali protezione, produzione, svago 16 settembre a Faido 49

Grazie per l attenzione! Siete cordialmente invitati al rinfresco