NORMATIVA DECRETO MINISTERIALE 14 MAGGIO 2004 CONSIGLI PER LA REALIZZAZIONE DELL'IMPIANTO ESTRATTO DELLE NORME UNI CIG

Documenti analoghi
1 SCOPO E CAMPO DI APPLICAZIONE 1

Collana: Manuali pratici Autore: CIG Edizione: I (2008) ISBN: Impianti a gas Applicare la norma UNI 7129 parte I Impianto interno

PRINCIPALI LEGGI E NORMATIVE VIGENTI PER GLI IMPIANTI DI DISTRIBUZIONE DEL GAS

Consigli per la realizzazione dell impianto - Estratto dalle norme UNI CIG

06 REQUISITI GENERALI

Distanza minima di elementi pericolosi dalla proiezione verticale di linee elettriche ad alta tensione: 6 m

A cura di: Stefano Bassi TdP U.O.C. Igiene e Sanità Pubblica ASL11 Empoli /02/2015 1

SPECIFICHE TECNICHE CONNESSIONI GAS

QUADRO DELLE PRINCIPALI NORME E LEGGI DI RIFERIMENTO

L 5 marzo 1990, n Norme per la sicurezza degli impianti pubblicata nella Gazz. Uff. 12 marzo 1990, n. 59

Posa interrata delle tubazioni

Sardegna Ingegneria Scarl

RELAZIONE TECNICA SPECIALISTICA

DOMANDA: Le chiedo gentilmente se la nuova normativa sul gas prevede la tubazione del gas in multistrato e come deve essere installato.

INDICE 0 INTRODUZIONE 1 1 SCOPO E CAMPO DI APPLICAZIONE 1 2 RIFERIMENTI NORMATIVI 2 3 TERMINI E DEFINIZIONI 4

1. PREMESSA DESCRIZIONE LINEE INTERFERENTI INTERNE RISOLUZIONE INTERFERENZE AREA ESTERNA INTERFERENZE STRUTTURE...

conglomerato bituminoso binder misto cementato e/o misto granulometrico conglomerato bituminoso binder misto cementato e/o misto granulometrico

BQ PRESS CARBON STEEL GAS Informativa su alcune prescrizioni UNI TS 11147: 2008 per impianti gas per uso domestico

*** NORMATTIVA - Stampa ***

UNI 7129:1992/A2. Impianti a gas per uso domestico alimentati da rete di distribuzione. Progettazione, installazione e manutenzione PREMESSA

NORME DI SICUREZZA ANTINCENDI PER GLI EDIFICI DI CIVILE ABITAZIONE

RIFERIMENTI NORMATIVI UNI CIG 7129:2008

ALLEGATI OBBLIGATORI (legge 46/90, D.M. 20 febbraio 1992)

GAS.IT. La realizzazione degli impianti: i materiali non ancora normati. Milano, 19 ottobre 2005

ASSISI GESTIONI SERVIZI S.r.l. SERVIZIO PER LA MANUTENZIONE ED IL CONTROLLO DELL IMPIANTO GAS-METANO DELLA RETE SITUATA NEL COMUNE DI ASSISI

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

LEGGE 5 marzo 1990, n. 46 Norme per la sicurezza degli impianti. Vigente al:

IMPIANTI A GAS. APPLICARE LA NORMA UNI 7129 parte 1

SCHEMA TIPO REGOLA TECNICA ATTIVITÀ INDUSTRIALE

IMPIANTO ELETTRICO IN UN AMBIENTE INSTALLATO ALL APERTO

DECRETO 16 NOVEMBRE 1999

RELAZIONE TECNICA SPECIALISTICA

RELAZIONE TECNICA SPECIALISTICA

DECRETO MINISTERO DELL'INDUSTRIA, COMMERCIO E ARTIGIANATO 20 FEBBRAIO 1992

PIANO URBANISTICO ATTUATIVO DI INIZIATIVA PRIVATA

Par.ug Lung. Larg. H/pes unitario TOTALE 2073,00 0, ,50

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

RELAZIONE TECNICA VV.F

Il Sottoscritto:. titolare / legale rappresentante dell Impresa/Ditta (ragione. sociale.. ) con sede nel Comune di:. (prov. ), tel..., Via..

Disposizioni Tecniche Servizio Acquedotto

DECRETO MINISTERO DELL'INDUSTRIA 7 GIUGNO 1973

LOTTIZZAZIONE LA VIGNA SUBBIANO

1. Sono soggetti all'applicazione del presente capo i seguenti impianti relativi agli edifici quale che ne sia la destinazione d'uso:

D.M. 37/2008 Disposizioni in materia di installazione degli impianti all'interno di edifici

Mercoledì 13 Marzo 2013 Best Western Hotel Piacenza Assemblea Generale Associazione

Comune di Polesine P.se Viale Rimembranze n Polesine P.se (PR) Realizzazione di uno Ostello in Via Roma II Stralcio.

Modifiche ed integrazioni all'allegato al decreto 14 maggio 2004, recante approvazione della regola tecnica di prevenzione incendi per

REGIONE FRIULI VENEZIA GIULIA PROVINCIA DI UDINE COMUNE DI CODROIPO

ALLEGATI TECNICI OBBLIGATORI (D.M. 37/08, Delibera 40/04 e succ. mod.)

NORMA UNI 7129: PARERE TECNICO DEL CIG SUL GIUNTO DIELETTRICO

Elenco Prezzi Unitari (EPU)

Vademecum illustrato Impianti gas domestici UNI :2015. Certifico Srl - IT N.1

Sicurezza degli impianti

pag. 2 unità D I M E N S I O N I I M P O R T I DESIGNAZIONE DEI LAVORI di Quantità misura par.ug. lung. larg. H/peso unitario TOTALE Num.Ord.

LE NOVITA DELLA NORMA UNI 7129/15

SCALE MOBILI E MARCIAPIEDI MOBILI

MINISTERO DELL INDUSTRIA, DEL COMMERCIO E DELL ARTIGIANATO. DECRETO MINISTERIALE 4 dicembre 2000 SOGU n. 4 del

Circolare del M.I. N. 23/M.SA. prot. N /4122/1 del 7 ottobre 1980

LEGGE 5 marzo 1990, n. 46 (Gazz. Uff., 12 marzo, n. 59). Norme per la sicurezza degli impianti.

PROGETTO ANTINCENDI RELAZIONE TECNICA ANTINCENDIO

Consegna della Dichiarazione di Conformità

Decreto del Presidente della Repubblica 06/06/2001 N. 380 Gazzetta Ufficiale N. 245 del 20/10/2001

06.1. ZEFIRO s.r.l. Marzo 2015 RELAZIONE ELETTRODOTTO. Studio di Ingegneria Dott.Ing. RAIMONDO ALUIGI IMPIANTO MINI EOLICO

2. UBICAZIONE DELL INTERVENTO, INQUADRAMENTO URBANISTICO E RICOGNIZIONE DEI VINCOLI

RISTRUTTURAZIONE EX SCUOLA LEONARDO DA VINCI E RIATTAZIONE A PALAZZO COMUNALE

MINISTERO DELL INTERNO DIPARTIMENTO DEI VIGILI DEL FUOCO, DEL SOCCORSO PUBBLICO E DELLA DIFESA CIVILE

DISTANZE DI SICUREZZA DA ELETTRODOTTI

1. Generalità Descrizione degli interventi Riferimenti legislativi e normativi... 2

SINEA. SINEA Ingegneria s.r.l. Via Don Bosco, Pinerolo (TO) Tel

Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia. (Testo A) (2) (3) (4).

DOCUMENTAZIONE RELATIVA AD ATTIVITA' REGOLATA DA SPECIFICHE DISPOSIZIONI ANTINCENDIO (Decreto All. I - Parte B) B2 - RELAZIONE TECNICA

RELAZIONE TECNICA Riferimenti normativi

Impianti di metropolitane

RIFUNZIONALIZZAZIONE EDIFICIO COMUNALE DA LOCARE PER CASERMA CARABINIERI PROGETTO ESECUTIVO

3EST srl. Relazione Tecnica e di Calcolo Rete di distribuzione gas metano. Responsabile elaborato: ing. Stefano LONGHI Direttore Tecnico

IL DECRETO 20 DICEMBRE 2012

Laurea in Archite:ura

SPORTELLO UNICO PER L EDILIZIA: AMPLIAMENTO ATTIVITA PRODUTTIVA

Gli adempimenti dei Comuni previsti dal DM n. 37/2008 in materia di sicurezza di impianti negli edifici. Verifiche Sanzioni

Comune di Olgiate Olona APA 9 COMPUTO METRICO

MINISTERO DELL INTERNO DIPARTIMENTO DEI VIGILI DEL FUOCO, DEL SOCCORSO PUBBLICO E DELLA DIFESA CIVILE

RELAZIONE TECNICA ATTRAVERSAMENTO FERROVIARIO

Libri di base. Andrea Bernocchi-Domenico De Lucia. Appendice. termoidraulico MURSIA

Norme tecniche Uni: le novità di dicembre 2015

CODICE DI PREVENZIONE INCENDI SICUREZZA DEGLI IMPIANTI TECNOLOGICI E DI SERVIZIO. Ing. Guglielmo Guglielmi

CDP - Studio Tecnico Casetta & Del Piano Ingegneri Associati IMPIANTO IDRICO SANITARIO. 1. Oggetto

L IMPIANTO IDRAULICO NEL CONDOMINIO. Giorgio Croce

- DM 37-22/01/ DELIBERA 40/2014 AEEGSI

PREMESSA NORMATIVA E DATI DER LA PROGETTAZIONE ESECUTIVA

COMUNE DI POGGIO IMPERIALE

SPORTELLO UNICO PER LE IMPRESE

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

ALLEGATI TECNICI OBBLIGATORI al modulo: Allegato I/40 Dichiarazione di Conformità

13. Deposito presso il comune del progetto, della dichiarazione di conformità o del certificato di collaudo.

file://c:\documenti\legislazione_artigianato\2004\46%20del% htm

OPERE DI URBANIZZAZIONE DISTRIBUZIONE GAS

D.M. 37/2008 (pubblicato su G.U. n. 61 del 12/03/08)

Transcript:

NORMATIVA DECRETO MINISTERIALE 14 MAGGIO 2004 CONSIGLI PER LA REALIZZAZIONE DELL'IMPIANTO ESTRATTO DELLE NORME UNI CIG DECRETO MINISTERIALE 14 MAGGIO 2004 NORME DI SICUREZZA PER LA PROGETTAZIONE, LA COSTRUZIONE, L INSTALLAZIONE E L ESERCIZIO DEI DEPOSITI DI G.P.L. CON CAPACITA COMPLESSIVA NON SUPERIORE A 13 M3 Oggetto delle norme 1.1. - Le presenti norme (scarica la legge) hanno lo scopo di stabilire ai fini della prevenzione incendi, i criteri di sicurezza per la progettazione, la costruzione, l'installazione e l'esercizio di depositi fissi di G.P.L. della capacità geometrica complessiva non superiore a 13mc destinati ad alimentare impianti centralizzati di distribuzione per tutti gli usi (vedi schema distanze nelle tabelle sottostanti). I depositi devono essere costituiti da serbatoi della capacità geometrica singola compresa fra 150 e 5.000 litri. Le presenti norme non si applicano agli impianti di distribuzione per autotrazione. 1.2. - Ai fini della determinazione della capacità complessiva dei depositi di cui al precedente punto 1.1., due o più serbatoi, al servizio della stessa utenza sono considerati depositi distinti quando si verificano le seguenti condizioni: a) la distanza tra il perimetro dei serbatoi più vicini dei singoli depositi sia non inferiore a 15 m; b) ciascun deposito non abbia in comune con gli altri depositi: il punto di travaso, eventuali vaporizzatori e riduttori di pressione del primo stadio.

SCHEMA DISTANZE DI SICUREZZA "FINO A 3 MC"

SCHEMA DISTANZE DI SICUREZZA "DA 3 A 5 MC"

SCHEMA DISTANZE DI SICUREZZA "DA 5 A 13 MC"

CONDOTTE La norma in parola regola dettagliamente la materia che prima era lasciata in gran parte al buon senso ed all'improvvisazione degli installatori. Innanzitutto classifica le condotte in varie specie. Quelle che interessano l'impianto a valle del riduttore di primo stadio sono le seguenti: Quinta specie: impianti o parti di impianto per pressioni massime di esercizio maggiori di 0,5 bar e minori o uguali a 1,5 bar. Sesta Specie: idem come sopra maggiori di 0,04 bar e minori o uguali a 0,5 bar. Settima specie: idem come sopra minori o uguali a 0,04 bar. In secondo luogo stabilisce i materiali che debbono essere utilizzati per realizzare le condotte e più precisamente tubi di: ACCIAIO, RAME, POLIETILENE (non prendiamo in considerazione la ghisa). Le tubazioni di polietilene sono ammesse solo le interrate. Per quelle in rame sono previsti differenti spessori se si tratta di condotte interrate o aeree. Per quanto riguarda la distanza dai fabbricati nessuna prescrizione per gli allacciamenti di sesta e settima specie (da 0,5 a 0,04 bar). Per gli allacciamenti di quinta specie (1,5 a 0,5 bar) a ridosso dei fabbricati sono ammessi solo tubi in acciaio con diametro massimo di 40 mm, mentre le condotte in rame o polietilene, anche se interrate, devono distare almeno due metri dai fabbricati. Particolari condizioni, in riferimento alle varie specie, sono previste per l'attraversamento di androni, locali sotto il livello stradale, etc. Non è consentito l'attraversamento con condotte di gas di parti di fabbricato destinate ad autorimesse, locali caldaie, depositi di combustibili o materiali infiammabili, vani per ascensore, canne fumarie, condotti di scarico acque e immondizie, condotti destinati all'alloggiamento di altri servizi (energia elettrica, telefoni, etc.). Nei primi tre casi si può ovviare intubando la condotta in tubo metallico. POSA Per quanto riguarda i criteri di posa delle condotte che dal serbatoio vanno all'esterno del fabbricato la profondità di interramento è vincolata alle specie della condotta e alla tipologia di terreno. La profondità di interramento non è più fissa come per il passato, ma varia in relazione alle condizioni. Per esempio in una sede con traffico veicolare si passa dai 90 cm. per una condotta di quinta specie ai 60 cm per una condotta di settima specie. Se la sede di posa non è invece soggetta a traffico veicolare (ad es. marciapiedi, giardini, aree urbane verdi, a 50 cm. dalla carreggiata) la profondità di posa varia da 40 cm. per la quinta specie a 30 cm. per la settima specie. Per gli allacciamenti di utenze industriali alcune profondità di interramento sono leggermente superiori. Il letto di posa delle tubazioni per uno spessore di 10 cm. deve essere costituito da sabbia come pure la prima parte del reinterro in caso di interferenze con linee tramviarie urbane. Nel caso di interferenze con altri servizi interrati, per condotte da 0,04 a 0,5 bar, lo spazio deve essere tale da consentire eventuali interventi di manutenzione su tutti i servizi interrati mentre nel caso di condotte superiori a 0,5 bar, la distanza dagli altri servizi (cavi elettrici, telefoni etc.) deve essere non inferiore a 50 cm. La distanza minima tra allacciamenti aerei e scavi di altri servizi deve essere pari a 10 cm. Per le giunzioni sono fornite indicazioni per i vari tipi di materiali. Le condotte interrate metalliche (acciaio e rame) devono essere protette con un rivestimento costituito da materiali idonei quali bitumi, catrami, elastometri, etc. La protezione catodica può non essere applicata a tratti di condotta di lunghezza limitata purchè forniti di efficiente rivestimento e separati elettricamente dal resto della condotta mediante giunti isolanti (giunti dielettrici).

COLLAUDO Il collaudo della condotta deve essere effettuato come segue: verifica del valore dell'isolamento verso terra delle condotte posate in opera; prova con aria o gas inerti alle seguenti pressioni: - impianti di quinta specie: 1,5 volte la pressione massima di esercizio - impianti di sesta specie: 1 bar - impianti di settima specie: 1 bar per presa e allacciamento interrato, 0,1 bar per allacciamento aereo. - impianti di quarta, quinta e sesta specie la prova deve avere durata di almeno 24 ore per le condotte interrate e di almeno 4 ore per le condotte non interrate. Per impianti di settima specie la durata deve essere di almeno 30 minuti. Per ogni prova a pressione deve essere redatto relativo verbale di collaudo. RESPONSABILITA' Con la legge n. 46 del 5.03.1990 sono state emanate le "NORME PER LA SICUREZZA DEGLI IMPIANTI". Tale legge riguarda anche gli impianti di distribuzione del gas, per le quali prescrive che le opere di installazione, ampliamento, trasformazione e manutenzione siano eseguite soltanto da operatori abilitati in possesso dei requisiti tecnico-professionali e quindi regolamente inscritti alle Camere di Commercio Industria e Artigianato provinciali. 1. REALIZZAZIONE IMPIANTI La legge prescrive che gli impianti siano conformi alle specifiche norme UNI-CIG per gli impianti a gas e CEI per gli impianti elettrici, il che permette di dichiarare che sono realizzati secondo "le regole d'arte". 2. DICHIARAZIONE DI CONFORMITA' Un aspetto importante della legge è che per ogni impianto l'installatore dovrà rilasciare una dichiarazione di conformità alle normative vigenti redatta su apposito modello (reperibile anche presso le associazioni di categoria) emanate dal Ministero dell' Industria Commercio e Artigianato. 3. OBBLIGHI DEL COMMITTENTE Il committente è obbligato a richiedere la dichiarazione di conformità all'installatore e quindi servirsi solo di imprese regolarmente autorizzate. La mancata applicazione delle norme vigenti o della legge in oggetto comporta sia per il committente che per gli operatori delle sanzioni pecuniarie e per questi ultimi, dopo la terza trasgressione accertata e nei casi di particolare gravità, anche la sospensione temporanea dai Registri o dagli Albi. 4. CERTIFICATO DI ABITABILITA' E/O AGIBILITA' Al fine del rilascio del certificato di abilitazione e/o agibilità per gli edifici industriali, il Sindaco è tenuto a richiedere preventivamente la dichiarazione di conformità di cui al punto 2.