<BANDO COMUNE DI CAGLIARI SERVIZIO PUBBLICA ISTRUZIONE, POLITICHE GIOVANILI E SPORT

Documenti analoghi
Determinazione n 5112 / 2016 del 30/05/2016 BANDO COMUNE DI CAGLIARI SERVIZIO ISTRUZIONE, POLITICHE GIOVANILI, SPORT, CULTURA E SPETTACOLO

Determinazione n 5113 / 2016 del 30/05/2016

BANDO COMUNE DI CAGLIARI SERVIZIO PUBBLICA ISTRUZIONE, POLITICHE GIOVANILI E SPORT CONCESSIONE IN USO IMPIANTI SPORTIVI COMUNALI

BANDO PUBBLICO PER L ASSEGNAZIONE E L UTILIZZO DEGLI SPAZI NEGLI IMPIANTI SPORTIVI E PALESTRE SCOLASTICHE DEL QUARTIERE RENO

NORMATIVA D USO delle PALESTRE SCOLASTICHE

BANDO PUBBLICO PER L ASSEGNAZIONE E L UTILIZZO DEGLI SPAZI NEGLI IMPIANTI SPORTIVI E PALESTRE SCOLASTICHE DEL QUARTIERE SAN DONATO

Settore Politiche Comunitarie e Formazione Servizio Sport

RICHIESTA UTILIZZO IMPIANTO SPORTIVO Stadio del Ghiaccio. (Normativa n 168)

BANDO PUBBLICO DA LUNEDÌ 20 MAGGIO A LUNEDÌ 3 GIUGNO 2019 COMPRESO

C O M U N E DI P O R T O S C U S O Provincia di Carbonia-Iglesias

STAGIONE SPORTIVA 2017/ RICHIESTA UTILIZZO IMPIANTI SPORTIVI COMUNALI : PALAZZETTO DELLO SPORT O CAMPO SPORTIVO

COMUNE DI OLIENA Provincia di Nuoro

MODULO DI DOMANDA. AL COMUNE DI CISTERNA DI LATINA SETTORE POLITICHE SCOLASTICHE E CULTURALI Piazza 19 Marzo Cisterna di Latina

Comune di Masate PROVINCIA DI MILANO BANDO PUBBLICO PER LE ASSEGNAZIONI DI CONCESSIONI DI POSTEGGIO NEL MERCATO SETTIMANALE DEL VENERDI

AVVISO PUBBLICO. CITTA' DI TRAPANI Provincia di Trapani

BANDO PUBBLICO PER LE ASSEGNAZIONI DI CONCESSIONI DI POSTEGGIO NEL MERCATO COMUNALE SETTIMANALE

COMUNE DI VAL BREMBILLA Provincia di Bergamo

DETERMINA N del 02/11/2016 COMUNE DI CANTÙ PROVINCIA DI COMO IL DIRIGENTE

COMUNE DI VAL BREMBILLA Provincia di Bergamo

SCRIVERE IN STAMPATELLO BEN LEGGIBILE E COMPILARE IL MODULO IN OGNI SUA PARTE

RICHIESTA DI CONTRIBUTO PER L ANNO 2018 (STAGIONE SPORTIVA )

BANDO PER L ASSEGNAZIONE DEI POSTEGGI MANCANTI AL MERCATO SETTIMANALE DI LEGNANO. Il Dirigente del Settore 5 - Servizi per la sicurezza e la mobilità

COMUNE DI PALMARIGGI

COMUNE DI NERVIANO (Provincia di Milano) DETERMINAZIONE DEL DELL AREA SERV.ALLA PERSONA- S.SOCIALI/NIDO/ISTR/SPORT

Comune di Castagneto Carducci Provincia di Livorno

Comune di Castagneto Carducci Provincia di Livorno

Portoferraio, 20 dicembre 2011 IL DIRIGENTE AREA 1 (Arch. Silvia Fontani)

COMUNE DI CREMA Provincia di Cremona

IL RESPONSABILE DELLO SPORTELLO UNICO PER LE ATTIVITA PRODUTTIVE

Città di Filottrano Provincia di Ancona

CITTÀ DI QUARTU SANT ELENA Città Metropolitana di Cagliari

BANDO PUBBLICO PER LE ASSEGNAZIONI DI CONCESSIONI DI POSTEGGI LIBERI NEI MERCATI CITTADINI. IL DIRIGENTE DEL SETTORE

SETTORE V Commercio - SUAP BANDO PUBBLICO PER LE ASSEGNAZIONI DI CONCESSIONI DI POSTEGGIO NEI MERCATI, NELLE FIERE E NEI POSTEGGI ISOLATI

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 149 suppl. del

Città di Casorate Primo

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE IN USO DI STRUTTURE SPORTIVE E SPAZI COMUNALI. Approvato con Delibera di Consiglio Comunale N^19 del 29/05/08

COMUNE DI CASTIGLIONE DELLA PESCAIA Provincia di Grosseto Settore Area Servizi alle Persone _Ufficio Sport Pubblica Istruzione Politiche Sociali_

ALLA SOCIETA /ASSOCIAZIONE

C O M U N E DI L I M B I A T E P r o v i n c i a d i M o n z a e B r i a n z a

OGGETTO: richiesta contributo per l attività sportiva svolta nell anno 2015 o nella stagione Sportiva 2015 /2016.

CITTÀ di ALTAMURA. CITTA' METROPOLITANA di Bari. Servizio SPORT

REGOLAMENTO DI UTILIZZO DELLE PALESTRE COMUNALI

Deliberazione della Giunta Regionale n. 38/24 del 8 agosto (approvato con Determinazione dirigenziale n.874/17635 del 11 agosto 2017)

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DEGLI SPAZI ACQUA PRESSO LA PISCINA COMUNALE DI ORISTANO Loc. Sa Rodia

Il sottoscritto codice fiscale. nato a il e. residente in Via/Piazza n, in. qualità di Presidente/Legale Rappresentante dell A.S.D.

BANDO PUBBLICO PER LE ASSEGNAZIONI DI CONCESSIONI DI POSTEGGIO NEL MERCATO DEL VENERDI POMERIGGIO IL RESPONSABILE DEL SETTORE AMMINISTRATIVO

Art. 1 Principi organizzativi

REGOLAMENTO PER L USO DELLA PALESTRA SCOLASTICA COMUNALE

BANDO PUBBLICO PER L ASSEGNAZIONE DI CONCESSIONI IN SCADENZA DEI POSTEGGI PRESSO IL MERCATO TRISETTIMANALE IL DIRIGENTE

GIUNTA COMUNALE DI BRESCIA

AVVISO PUBBLICO PER L ATTRIBUZIONE DI CONTRIBUTI A SOSTEGNO DELLE ATTIVITA SPORTIVE Settembre 2011/Agosto 2012

CITTA DI FOLLONICA (Provincia di GROSSETO) BANDO COMUNALE PER L'ASSEGNAZIONE AREE IN

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

BANDO PUBBLICO PER L ASSEGNAZIONE DI CONCESSIONI IN SCADENZA DEI POSTEGGI NEI MERCATI, NELLE FIERE E NEI POSTEGGI ISOLATI

Al Comune di Mondovì Assessorato allo Sport

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 144 del IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

CASTELVECCHIO DI ROCCA BARBENA

BANDO PUBBLICO PER L ASSEGNAZIONE DI CONCESSIONI IN SCADENZA DEI POSTEGGI NEL MERCATO SETTIMANALE DEL VENERDI' DI BAISO. Il Responsabile del Servizio

COMUNE DI FORTE DEI MARMI

Il/la sottoscritto/a Cognome Nome C.F. Tel. Luogo di nascita: Comune Stato: Prov. Data di nascita: Cittadinanza Sesso: M. F.

BANDO PUBBLICO PER L ASSEGNAZIONE DI CONCESSIONI IN SCADENZA DEI POSTEGGI NEL MERCATO SETTIMANALE DEL LUNEDI DEL COMUNE DI CASTELL ARQUATO

Modulistica 5: ACA COMUNE DI TARQUINIA MODALITÀ DI PRESENTAZIONE E RILASCIO ATTESTAZIONE DI APPARTENENZA ALLA PERIMETRAZIONE DEL

OGGETTO: BANDO PUBBLICO PER L ASSEGNAZIONE DI CONCESSIONI IN SCADENZA DEI POSTEGGI NEI MERCATI E NEI POSTEGGI ISOLATI IL RESPONSABILE DEL SETTORE

COMUNE DI BASTIGLIA P.zza Repubblica, BASTIGLIA (Mo) Tel. 059/ Fax. 059/ P.IVA e C.F

COMUNE DI BRUGHERIO (Provincia di Monza e della Brianza)

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO NAZIONALE

ASSEGNAZIONE DI N. 5 POSTEGGI ALL INTERNO DEL MERCATO ANNONARIO PER L ESERCIZIO DEL COMMERCIO DI VENDITA DI GENERI ALIMENTARI

REGOLAMENTO COMUNALE PER L'ISTITUZIONE DI UN ALBO DELLE ASSOCIAZIONI SPORTIVE E DEGLI ENTI DI PROMOZIONE SPORTIVA

Al Comune di Mondovì Assessorato allo Sport

Da presentare su carta intestata del soggetto richiedente MODULO DI DOMANDA

ART 1 - REQUISITI DI PARTECIPAZIONE

IL DIRIGENTE DELL AREA PROGRAMMAZIONE E GESTIONE DEL TERRITORIO

Oggetto: richiesta nulla osta all utilizzo di impianti sportivi per lo svolgimento di allenamenti.

COMUNE DI CIVITAVECCHIA città metropolitana di Roma Capitale

Bando per l'erogazione di contributi economici a eventi sportivi per l'anno 2018

C O M U N E DI P O R T O S C U S O

Regolamento di concessione degli impianti sportivi comunali e delle palestre inserite in contesti scolastici

COMUNE DI GENZANO DI ROMA CITTÀ METROPOLITANA DI ROMA CAPITALE

COMUNE DI CIVITAVECCHIA

COMUNE DI CIVITAVECCHIA città metropolitana di Roma Capitale

OGGETTO: Richiesta d uso di impianto/i sportivo/i comunale/i per l anno / (consegnare entro il 31 maggio)

Comune di Porto Torres Provincia di Sassari Area Affari Generali, Personale, Contratti, Appalti, Sport, Cultura, Turismo, Politiche Sociali

COMUNE DI BORETTO Provincia di Reggio Emilia

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DEL SOGGETTO GESTORE DEL MERCATO CONTADINO DI MONTICELLO CONTE OTTO IL RESPONSABILE DEL SETTORE

Comune di VEZZANO SUL CROSTOLO Provincia di REGGIO EMILIA

COMUNE DI OSSI PROVINCIA DI SASSARI

Prot. n. 124 Cat. VIII/5 Livigno,

AVVISO PUBBLICO. Le domande dovranno essere presentate entro le ore 12 del 9 ottobre 2014 con la seguente modalità:

BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI PER LE ATTIVITA SPORTIVE DI PER L ANNO 2014.

IL FUNZIONARIO RESPONSABILE

COMUNE DI JESI. P.zza Indipendenza, Jesi (AN) - Tel Fax C.F. e P.I

CHIEDE ai sensi della L.R. 8/2003, art. 29, comma 1 bis, un contributo nella misura massima consentita per la propria attività istituzionale

IL DIRETTORE DEL SERVIZIO RENDE NOTO

Al Comune di [specificare] All Ente Parco [eventuale] All Autorità di Bacino [eventuale]

DIREZIONE SVILUPPO ECONOMICO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

COMUNE DI BURCEI PROVINCIA DI CAGLIARI UFFICIO SEGRETERIA C.A.P Via Progresso C.F Tel. 070/ P.I Fax.

Transcript:

KZ81J1H48.pdf 1/8 <BANDO COMUNE DI CAGLIARI SERVIZIO PUBBLICA ISTRUZIONE, POLITICHE GIOVANILI E SPORT CONCESSIONE SPAZI PRESSO LE PISCINE COMUNALI STAGIONE SPORTIVA 2018/2019 Il Dirigente del Servizio Pubblica Istruzione, Politiche Giovanili e Sport rende noto che è indetto pubblico bando per la stagione sportiva, intercorrente dal 1 ottobre 2018 al 30 settembre 2019, per la concessione di spazi acqua corsie presso le piscine comunali di Terramaini e di via degli Sport. Le discipline sportive e le attività consentite nei due impianti vengono individuate come di seguito indicate: piscina di Terramaini: vasca olimpica: nuoto (in via esemplificativa e non esaustiva pallanuoto, nuoto sincronizzato, salvamento ecc.) attività subacquee e attività diversamente abili; vasca propedeutica/fisioterapica: diversamente abili, attività riabilitativa e acquagym; piscina di via degli Sport: nuoto (in via esemplificativa e non esaustiva pallanuoto, nuoto sincronizzato, salvamento ecc.) e tuffi, attività subacquee e attività diversamente abili. La concessione ha validità per l'intero periodo richiesto e non oltre la conclusione della stagione sportiva 2018/2019. ART. 1 - SOGGETTI AVENTI DIRITTO Possono presentare domanda per la concessione in uso degli spazi di cui sopra i seguenti soggetti: le Associazioni/Società sportive legalmente costituite ed affiliate ad una o più Federazioni sportive/discipline Sportive Associate/Enti di Promozione Sportiva riconosciute dal C.O.N.I. e dal C.I.P., che svolgono attività sportiva, agonistica e amatoriale e/o partecipano ai campionati delle varie discipline sportive, con risultati comprovati e sottoscritti dalla Federazione Sportiva/Disciplina Sportiva Associata/Ente di Promozione Sportiva di appartenenza; le Scuole di ogni ordine e grado, il C.O.N.I., le Federazioni Sportive, le Discipline Sportive Associate e gli Enti di Promozione Sportiva, tutte le altre Società/Associazioni sportive svolgenti attività comprovate dalla Federazione o Ente di Promozione Sportiva di appartenenza, gli Enti pubblici e privati, le Cooperative di servizi, le Associazioni non sportive. Nel caso in cui il Comune di Cagliari vanti un credito nei confronti del richiedente per l'utilizzo degli impianti sportivi, la concessione non verrà rilasciata. Le Associazioni/Società instanti devono estinguere il debito nei confronti dell'amministrazione alla presentazione dell'istanza di rilascio della concessione e perentoriamente prima

dell'assegnazione degli spazi. I soggetti inadempienti verranno esclusi dall'assegnazione. ART. 2 - MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE Le domande dovranno essere compilate ed inviate entro il 31 agosto 2018, a pena di esclusione, a scelta dell'utente con una delle due seguenti modalità: 1. per via telematica, utilizzando l applicazione informatica accessibile mediante collegamento reperibile sul sito istituzionale del Comune di Cagliari, all indirizzo www.comune.cagliari.it. A tal fine sarà necessario che il Rappresentante Legale del sodalizio che intende presentare le richieste acceda mediante credenziali SPID, Sistema Pubblico per la gestione dell'identità Digitale di cittadini e imprese, ( la registrazione deve essere di livello 2 ed effettuata come persona fisica, che eventualmente agisce in nome e per conto di una persona giuridica); 2. in formato cartaceo, sul modello predisposto dall'ufficio Sport, da presentarsi presso l'ufficio protocollo generale del Comune sito in via Crispi n. 2 ; Non è ammessa altra forma di compilazione e di invio della domanda. La domanda deve essere sottoscritta dal Presidente/Legale Rappresentante del soggetto richiedente. Alla domanda deve essere allegata fotocopia non autenticata di un documento di identità in corso di validità del dichiarante. NB. Nell'istanza on line, nella sezione relativa all'anagrafica, al punto Agisco in qualità di, è necessario selezionare laddove è scritto Rappresentante di altro ente o associazione (inclusi enti no profit).... La domanda è soggetta al pagamento dell'imposta di bollo di 16,00, salvi solo i casi di esclusione o di esenzione espressamente previsti dalla normativa vigente. La presentazione dell'istanza priva della marca da bollo da 16,00, quando è previsto l'obbligo, non determina l'esclusione ma comporta la trasmissione automatica della stessa all'agenzia delle Entrate per gli adempimenti di competenza. La presentazione dell'istanza priva di bollo non è pertanto regolarizzabile. L'obbligo del pagamento dell'imposta di bollo per le istanze on line deve essere assolta mediante idonea DICHIARAZIONE DI ASSOLVIMENTO DELL'IMPOSTA DI BOLLO, resa sul modulo allegato al presente bando. NB. Al momento del rilascio della concessione dovrà essere inviata o consegnata all'ufficio scrivente un'altra marca da bollo di 16,00 da apporre sull'atto di concessione. Se al momento del rilascio della concessione non è stata inviata la predetta marca da bollo, l'atto di concessione verrà comunque rilasciato ma verrà comunicato all'agenzia delle Entrate il mancato assolvimento dell'imposta di bollo. ART. 3 - CONTENUTO DELLA DOMANDA E ALLEGATI Ai fini del rilascio delle concessioni per l'utilizzo degli spazi acqua corsie, gli aventi diritto devono produrre un'unica domanda anche in ipotesi di richiesta per entrambe le piscine; ciascuna Associazione/Società che proporrà istanza per più di una piscina dovrà specificare nella domanda l'impianto cui dare priorità in graduatoria per la scelta dei turni. Nella richiesta dovrà essere indicata la tipologia dello sport da effettuarsi tenendo conto delle destinazioni individuate per ciascun impianto, come specificamente elencate negli elaborati Allegato A bis e Allegato 3 bis approvati con le deliberazioni G.C. n. 106/2017 e successivo aggiornamento del 19/07/2018 atto n. 110.

La domanda, inoltre deve contenere: l'indicazione dei requisiti posseduti dai richiedenti e l'individuazione delle finalità per le quali l'uso dell'impianto è richiesto; l'esatta indicazione di una o più attività da svolgere; il numero massimo degli utenti che frequenteranno l'impianto; il numero complessivo dei tesserati per la stagione sportiva 2017/2018; l indicazione di altri impianti eventualmente posseduti, gestiti o richiesti al Comune di Cagliari e/o ad altri Enti Pubblici e ottenuti per lo stesso periodo di tempo e per la stessa attività. Alla domanda deve essere allegata la seguente documentazione: attestazione di versamento di 5,16 su c/c postale n. 1003156385 (codice IBAN: IT28P0760104800001003156385) intestato al Comune di Cagliari Ufficio Sport con causale "Diritti di Segreteria"; dichiarazione di assolvimento dell'imposta di bollo; copia dell'atto costitutivo e dello statuto del Sodalizio; certificato di affiliazione, per la stagione sportiva 2017/2018 (o per le nuove società o nuove affiliazioni per la stagione sportiva 2018/2019), in corso di validità alla Federazione Sportiva/Disciplina Sportiva Associata/Ente di Promozione Sportiva riconosciuti dal C.O.N.I. e dal C.I.P., con il numero degli iscritti per disciplina, relativamente alla disciplina per l esercizio della quale è richiesta l'autorizzazione di utilizzo dell impianto o dichiarazione sostitutiva di certificazione; formale dichiarazione, da rendersi sui moduli predisposti dall'ufficio Sport, con la quale il richiedente si impegna, sotto la propria responsabilità, al rispetto di tutti i punti negli stessi compresi, detti moduli sotto elencati, si allegano al presente atto del quale costituiscono parte integrante e sostanziale: 1. Formale dichiarazione di impegno per utilizzo piscine comunali per allenamenti e scuola nuoto ; 2. Formale dichiarazione di impegno per utilizzo piscine comunali per la disputa di campionati o manifestazioni. ART. 4 - CRITERI GENERALI DI ASSEGNAZIONE DEGLI SPAZI ACQUA CORSIA PER TURNI. Il calendario di utilizzo degli spazi acqua (distribuito per turni corsia di 50 minuti) verrà redatto conformemente alle priorità di scelta stabilite dall'art. 8 del Regolamento approvato con Deliberazione C.C. n.1 del 09/01/07 e sulla base delle modalità dettate dalle deliberazioni della G.C. n. 106/2017 e successivo aggiornamento del 19/07/2018 atto n. 110. Si allegano, a mero titolo esemplificativo ed indicativo, le ipotesi di calendari settimanali di utilizzo relativi a ciascun impianto. Le concessioni per gli spazi acqua vengono previste per la stagione sportiva di riferimento, intercorrente dal mese di ottobre e potranno essere modificate come di seguito indicato: per il nuoto promozionale, diversamente abili e attività subacquee due volte nella stagione a decorrere dal mese febbraio (con istanze da presentarsi improrogabilmente dal 1 al 15 gennaio) e a decorrere da giugno (con istanze da presentarsi improrogabilmente dal 1 al 15 maggio); le modifiche richieste saranno assegnate, uguali per l'intero periodo;

per il nuoto agonistico una volta nella stagione a decorrere dal mese di giugno (con istanze da presentarsi improrogabilmente dal 1 al 15 maggio); le modifiche richieste saranno assegnate, uguali per l'intero periodo; le concessioni sono valide per l'intero periodo richiesto e non oltre la conclusione della stagione sportiva di riferimento; gli spazi acqua residui alla prima assegnazione potranno essere assegnati, a partire dal 1 novembre, tra tutti coloro che non hanno potuto partecipare alla prima assegnazione, con istanze presentate entro il 30 settembre. Le assegnazioni avverranno con i medesimi criteri. Scambi di turno: potranno essere effettuati scambi di turno previa autorizzazione. Scambi di impianto: non sono consentiti scambi tra le piscine. Regole di scelta: a Terramaini nessuna Associazione/Società potrà scegliere più di tre corsie nello stesso turno (per giorno) e una corsia nella piscina di via degli Sport; a Terramaini nessuna Associazione/Società potrà scegliere più di 3 corsie bordo vasca nello stesso turno (per settimana) e due corsie bordo vasca in via degli Sport. Piscina olimpica di Terramaini: individuazione turno: durata di 50 minuti, per turni corsia giornalieri distribuiti dalle ore 7 alle ore 22 dal lunedì al venerdì, sabato dalle ore 7.00 alle ore 12.00, domenica e festivi solo manifestazioni, come di seguito definiti: turno: 50 minuti; spazio acqua: corsia da m. 25 e/o m. 50 suddivisione turni: dal lunedì al venerdì, con inizio dalle ore 7,00 alle ore 22.00; per almeno due giorni alla settimana, allestimento del campo di pallanuoto e/o delle corsie di 50 metri per almeno due turni; per il sabato, con inizio dalle ore 7,00 alle ore 12,00; per la domenica e festivi, specifiche autorizzazioni/concessioni con orari da definirsi; Piscina di Terramaini vasca propedeutica/fisioterapica Nella vasca propedeutica/fisioterapica si prevede l'utilizzo di due spazi acqua (ciascuno di dimensione pari a metà vasca); in ciascuno spazio acqua è consentita la presenza al massimo di quattro persone (compresi gli istruttori). Nella vasca sarà disponibile un numero totale di fasce orarie nei giorni ed orari sotto indicati: per cinque giorni alla settimana sono previste n. 9 fasce orarie comprendenti in totale n. 18 turni, con inizio dalle ore 7,00 alle ore 22,00, per n. 2 spazi acqua a turno; per il sabato sono previste n 3 fasce comprendenti n. 6 turni, con inizio dalle ore 7,00 alle ore 12,00 per n. 2 spazi acqua a turno. Ordine gerarchico di assegnazione turni: Ai sensi dell'allegato 3 bis della deliberazione G.C. n. 110/2018, vengono previsti, con il presente bando per la stagione sportiva 2018 2019, un numero turni riservati al nuoto agonistico per l'assegnazione degli spazi acqua giornalieri, come di seguito indicati nelle ipotesi di calendari settimanali relativi a ciascun impianto, che si allegano al presente bando, del quale costituiscono parte integrante e sostanziale. Scelta prioritaria dell'impianto, ai fini della compilazione della graduatoria, preliminarmente

ciascuna Associazione/Società che proporrà istanza per più di una piscina dovrà specificare nella domanda l'impianto cui dare priorità in graduatoria per la scelta dei turni. Indicazione prioritaria della disciplina, per quanto attiene al nuoto (in via esemplificativa e non esaustiva: nuoto in superficie, pallanuoto, nuoto sincronizzato, salvamento), ai fini della compilazione delle graduatorie, preliminarmente ciascuna Associazione/Società che proporrà istanza dovrà specificare nella domanda se intende partecipare alla suddivisione dei turni dedicati all'agonismo (indicando la federazione o disciplina associata presso cui è iscritta) oppure alla promozionale sportiva (indicando l'ente di promozione o federazione o disciplina associata di appartenenza). Per le associazioni che abbiano optato per la suddivisione oraria relativa al settore agonistico del nuoto, ai fini della predisposizione dei calendari generali, si demanda alla Federazione Italiana Nuoto (FIN) la predisposizione della quota parte dei calendari riservati, con il presente bando, a detta disciplina (nella vasca olimpica della piscina di Terramaini e nella vasca da 25m di via degli Sport). Detta quota di calendario dovrà essere ripartita nel rispetto dei criteri del regolamento e del presente bando. Ai fini dell'elaborazione dei predetti calendari l'ufficio Sport comunicherà alla FIN i nominativi delle Associazioni/Società istanti. Dopo aver compilato la quota parte dei calendari la FIN restituirà gli stessi all'ufficio Sport il quale provvederà a stilare il calendario generale definitivo per ciascuna piscina. Per ogni piscina verrà predisposta una graduatoria delle società diversa per ognuno degli sport previsti. Verranno utilizzati tre criteri gerarchici, già disciplinati all'art. 8 del regolamento per la gestione degli impianti, con graduatoria divisa per ogni disciplina sportiva; Relativamente all'art. 8, comma 2 punto 1, si precisa che per quanto concerne agli sport individuali, non potendo fare una classifica per livello di campionati si considererà l'affiliazione alle federazioni sportive e discipline sportive associate riconosciute dal CONI e CIP; Le discipline saranno ordinate in ragione del numero delle società richiedenti (nello stesso impianto in base anche alla scelta prioritaria indicata nella domanda) e in ipotesi di parità, dal numero totale degli iscritti per disciplina. Scelta dei turni : I turni verranno scelti in ordine successivo rispettando sia l'ordine delle discipline che l'ordine delle Associazioni/Società; La scelta procederà con una Associazioni/Società per disciplina, esempio: 1 a scelta: prima società in classifica disciplina A 2 a scelta: prima società in classifica disciplina B 3 a scelta: prima società in classifica disciplina C 4 a scelta: seconda società in classifica disciplina A 5 a scelta: seconda società in classifica disciplina B 6 a scelta: seconda società in classifica disciplina C ecc ecc) Per le Società aventi diritto a più di turni, si procederà con una prima scelta di venticinque turni ed una seconda scelta da effettuarsi, dopo la prima scelta delle Associazioni/Società aventi diritto a più di quaranta turni e prima che si proceda alla scelta delle Associazioni/Società aventi diritto sino a quaranta turni.

Vasca olimpica, individuazione del numero massimo dei turni per Associazione/Società: posizione Nuoto promozionale Diversamente abili (non riabilitazione normodotati) Attività subacquee 1 30 35 40 2 20 20 30 3 20 20 20 4 15 15 15 Dal 5 al 9 10 10 10 Dal 10 in poi 5 5 5 Vasca propedeutica, individuazione del numero massimo per turni per Associazione/Società: posizione Diversamente abili (non riabilitazione normodotati) Attività di riabilitazione e acquagym Attività subacquee 1 50 40 25 2 30 20 20 3 30 15 10 4 20 10 10 Dal 5 al 9 10 10 10 Dal 10 in poi 5 5 5 Piscina di via degli sport: individuazione turno: durata di 50 minuti, per turni corsia giornalieri distribuiti dalle ore 7 alle ore 22.30 dal lunedì al venerdì, sabato dalle ore 13.30 alle ore 18.30, domenica e festivi solo manifestazioni, come di seguito definiti: turno: 50 minuti; spazio acqua: corsia da m. 25 suddivisione turni: dal lunedì al venerdì, con inizio dalle ore 7,00 alle ore 22.30; per il sabato, con inizio dalle ore 13,30 alle ore 18,30; per la domenica e festivi, specifiche autorizzazioni/concessioni con orari da definirsi; Ordine Gerarchico e Scelta dei turni: verrà applicata la stessa modalità di ordine gerarchico e scelta dei turni della piscina di Terramini.

Vasca da 25 m, individuazione del numero massimo dei turni per società: posizione Nuoto promozionale Diversamente abili (non riabilitazione normodotati) Attività subacquee 1 30 40 25 2 20 20 15 3 20 15 10 4 15 15 10 Dal 5 al 9 10 10 5 Dal 10 in poi 5 5 5 Le istanze presentate dalle associazioni che non hanno la sede legale nel Comune di Cagliari e/o che hanno in proprietà o in gestione impianti sportivi potranno essere prese in esame se dovessero rimanere spazi disponibili dopo l assegnazione degli orari ai soggetti in possesso dei requisiti le cui istanze siano state inoltrate nei termini previsti. ART. 5 CALENDARI DI UTILIZZO DELLE PISCINE Le assegnazioni degli spazi acqua corsie ed i relativi calendari di utilizzo, predisposti sulla base dei criteri di cui al precedente articolo 4, potranno essere modificati, nel corso della stagione sportiva sulla base delle istanze dei concessionari, come di seguito indicato: per il nuoto promozionale, diversamente abili e attività subacquee due volte nella stagione a decorrere dal mese febbraio (con istanze da presentarsi improrogabilmente dal 1 al 15 gennaio) e a decorrere da giugno (con istanze da presentarsi improrogabilmente dal 1 al 15 maggio); le modifiche richieste saranno assegnate, uguali per l'intero periodo; per il nuoto agonistico una volta nella stagione a decorrere dal mese di giugno (con istanze da presentarsi improrogabilmente dal 1 al 15 maggio); le modifiche richieste saranno assegnate, uguali per l'intero periodo; le concessioni sono valide per l'intero periodo richiesto e non oltre la conclusione della stagione sportiva di riferimento; gli spazi acqua residui alla prima assegnazione potranno essere assegnati, a partire dal 1 novembre, tra tutti coloro che non hanno potuto partecipare alla prima assegnazione, con istanze presentate entro il 30 settembre. Le assegnazioni avverranno con i medesimi criteri. Tali istanze di modifica dovranno essere compilate ed inviate a scelta dell'utente con una delle due seguenti modalità: 1. per via telematica, utilizzando l applicazione informatica accessibile mediante collegamento reperibile sul sito istituzionale del Comune di Cagliari, all indirizzo www.comune.cagliari.it. A tal fine sarà necessario che il Rappresentante Legale del sodalizio che intende presentare le richieste acceda mediante credenziali SPID, Sistema Pubblico per la gestione dell'identità Digitale di cittadini e imprese, ( la registrazione deve essere di livello 2 ed effettuata come persona fisica, che eventualmente agisce in nome e per conto di una persona giuridica);

2. in formato cartaceo, sul modello predisposto dall'ufficio Sport, da presentarsi presso l'ufficio protocollo generale del Comune sito in via Crispi n. 2 ; Non è ammessa altra forma di invio della domanda. La domanda di modifica è soggetta al pagamento dell'imposta di bollo di 16,00, salvi solo i casi di esclusione o di esenzione espressamente previsti dalla normativa vigente. La presentazione dell'istanza priva della marca da bollo da 16,00, quando è previsto l'obbligo, non determina l'esclusione ma comporta la trasmissione automatica della stessa all'agenzia delle Entrate per gli adempimenti di competenza. La presentazione dell'istanza priva di bollo non è pertanto regolarizzabile. ART. 6 - TARIFFE Il Concessionario si impegna a usufruire delle strutture nei giorni e nei turni autorizzati e ad effettuare il pagamento del canone mensile di concessione entro 5 giorni dal ricevimento della fattura; detto canone verrà calcolato sulla base delle tariffe di cui alla deliberazione G.C. n.51 del 29/04/2016 e successiva integrazione del 29.06.2018 con atto n. 97 e determinato in base ai turni autorizzati come indicati nel calendario settimanale di utilizzo degli spazi acqua. ART. 7 PENALI In caso di mancata osservanza degli obblighi di cui al presente bando e degli atti di concessione successivamente rilasciati verrà applicata una penale, per ogni infrazione rilevata, con le modalità ed i limiti di seguito indicati: mancato rispetto del termine di pagamento del canone di concessione: al canone mensile verrà applicata una penale pari allo 0,25% della somma dovuta per ogni giorno di ritardo nel pagamento; mancato rispetto degli obblighi di cui ai punti dal numero 1 al numero 21 della dichiarazione d'impegno: 100 per ogni infrazione rilevata; mancato rispetto dell'obbligo di usufruire dell'impianto nei giorni e nelle ore (compreso lo sforamento dei turni orari) previste nell'autorizzazione: 100 per ogni infrazione rilevata. il mancato rispetto delle regole comportamentali previste nel Regolamento degli impianti sportivi comunali e nella deliberazione G.C. n. 106/2017 e ss.mm.ii., rilevate dagli addetti comunali potranno comportare l'applicazione delle seguenti sanzioni: a) allontanamento del soggetto per un minimo di giorni 2 ed un massimo di giorni 10; b) sospensione della concessione d'uso per un minimo di giorni 1 ed un massimo di giorni 6; c) la reiterazione del mancato rispetto delle suddette regole, potrà comportare la revoca della concessione in uso. Viene fatta salva l'applicazione delle disposizioni previste dal Regolamento di gestione degli impianti sportivi e dall'atto di concessione in materia di decadenza, revoca e sospensione del provvedimento di concessione, per violazione delle prescrizioni contenute negli atti citati. ART. 8 PUBBLICAZIONE Il presente bando verrà pubblicato sul sito internet (www.comune.cagliari.it) e all'albo pretorio on line del Comune di Cagliari e vi resterà per tutto il periodo utile per la presentazione delle domande.