COMUNE DI TIVOLI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Documenti analoghi
COMUNE DI TIVOLI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI TIVOLI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE GESTIONE. INTEGRAZIONE D.G.C. N.145/2015. INDIRIZZI.

COMUNE DI TIVOLI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI TIVOLI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI TIVOLI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI TIVOLI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. SCIARRETTA PIER FRANCESCO URBANO RIARIO SFORZA BARBERINI COLONNA di SCIARRA

COMUNE DI TIVOLI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE TARIFFE IMPOSTA SULLA PUBBLICITÀ E PUBBLICHE AFFISSIONI ANNO 2019.

COMUNE DI TIVOLI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

CITTA DI ALESSANDRIA

COMUNE DI TIVOLI (Città Metropolitana di Roma Capitale )

COMUNE DI TIVOLI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI PIANEZZA PROVINCIA DI TORINO

Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta (L.r.15/2015) già Provincia Regionale di Caltanissetta

COMUNE DI TIVOLI (Città Metropolitana di Roma Capitale )

ORIGINALE DI DELIBERAZIONE COMMISSARIALE Con i poteri della Giunta 16/05/2019 N. 80

Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta (L.r.15/2015) già Provincia Regionale di Caltanissetta

COMUNE DI CAMPI BISENZIO PROVINCIA DI FIRENZE

COMUNE DI CAVALLINO-TREPORTI

Comune di Tornaco. Provincia di Novara. Comunicato ai Capigruppo. Il 2/7/2014 N. prot VERBALE SEDUTA DI GIUNTA COMUNALE N.

CITTA DI ALESSANDRIA

COMUNE DI ERVE Provincia di Lecco

COMUNE DI TIVOLI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE ART. 169 D.lgs 267/2000 ESERCIZIO 2016.

COMUNE DI SAN DONATO MILANESE

DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO PREFETTIZIO

C O M U N E D I B A R Z I O Provincia di Lecco DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Numero 1 Del

COMUNE DI MONTEPULCIANO

P R O P O N E. 3. Di dare mandato al Sindaco per la nomina dei responsabili di area determinando le indennità di posizione. LA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI PIANEZZA PROVINCIA DI TORINO

COMUNE DI TIVOLI (PROVINCIA DI ROMA)

CITTÀ DI ALESSANDRIA

COMUNE DI TIVOLI Città Metropolitana di Roma Capitale REGOLAMENTO DELL AREA DELL ALTA PROFESSIONALITÀ

COMUNE DI PIANEZZA PROVINCIA DI TORINO

COMUNE DI MONTEPULCIANO PROVINCIA DI SIENA

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 29 DEL 16/02/2016 OGGETTO

COMUNE DI MAGLIANO ROMANO PROVINCIA DI ROMA SINDACO

Comune di Eupilio PROVINCIA DI COMO

DETERMINAZIONE del Responsabile del Servizio P.E.G. N. 1

COMUNE DI CASTELL ARQUATO. Provincia di Piacenza

CITTA DI ALESSANDRIA

COMUNE DI ROCCAFORTE MONDOVI'

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.170

PROVINCIA DI PARMA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Deliberazione della GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI SAN CONO Provincia di Catania *******

COMUNE di CAPUA Provincia di Caserta

COMUNE DI CERESOLE D'ALBA Provincia di Cuneo

COMUNE DI TIVOLI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI ANDEZENO CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI TIVOLI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI COLOGNO AL SERIO Provincia di Bergamo

CITTA' DI TORREMAGGIORE

VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE E DETERMINAZIONE DELLA RETRIBUZIONE DI POSIZIONE E DI RISULTATO. ANNO 2013

COMUNE DI SIZIANO Provincia di Pavia

- VISTI i decreti sindacali di conferimento degli incarichi per le posizioni organizzative;

COMUNE DI TIVOLI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

CITTÀ DI SAN SEVERO. PROVINCIA DI FOGGIA <ooo> COPIA

Comune di Campegine Provincia di Reggio nell Emilia

COMUNE DI OTTOBIANO PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE DI COLLERETTO GIACOSA Città Metropolitana di Torino

COMUNE DI ORCIANO PISANO (Provincia di Pisa)

COMUNE DI CASTELL ARQUATO Provincia di Piacenza

C O M U N E D I C A I V A N O CITTA METROPOLITANA DI N A P O L I

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI SAN GIOVANNI LUPATOTO

COMUNE DI MONTEPULCIANO PROVINCIA DI SIENA

COMUNE DI MODENA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE SEDUTA DEL 09/04/2019

CITTÀ DI ALESSANDRIA

COMUNE DI SAN GIOVANNI LUPATOTO

COMUNE DI ANDEZENO CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO. VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 55 / /11/2017

COMUNE DI LAGONEGRO COPIA

COMUNE DI MONTECRETO

Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI SINNAI PROVINCIA DI CAGLIARI

COMUNE DI TOANO DELIBERAZIONE N 101.

Provincia di Piacenza

COMUNE DI GROPELLO CAIROLI Provincia di Pavia VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Giunta Comunale Deliberazione N 77 del 21/09/2017

CITTA DI ALESSANDRIA

COMUNE DI CASSINA DE PECCHI PROVINCIA DI MILANO

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 77 IN DATA 01/10/2015

Comune di Romagnano Sesia

COMUNE DI PONTECAGNANO FAIANO PROVINCIA DI SALERNO. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 38 del 28/02/2018

COMUNE DI BOSCHI SANT ANNA

Comune di Serrenti Provincia del Medio Campidano

REGOLAMENTO DELL AREA DELLE POSIZIONI DI ORGANIZZAZIONE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 76 IN DATA 22/09/2016 OGGETTO : APPROVAZIONE PIANO DELLA PERFORMANCE - OBIETTIVI 2016.

COMUNE DI TIVOLI (PROVINCIA DI ROMA)

COMUNE DI REANA DEL ROJALE

COMUNE DI GAETA (Provincia di Latina) REGOLAMENTO DELLE AREE DELLE ALTE PROFESSIONALITA

VERBALE DI DELIBERAZIONE del CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

OGGETTO LA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI BOTRUGNO Provincia di Lecce

COMUNE di CAPUA Provincia di Caserta

COMUNE DI BRINDISI MONTAGNA

Deliberazione di Giunta Comunale

COMUNE DI PABILLONIS

Cue di Vaperga Citt etrpitaa di Tri

Transcript:

COMUNE DI TIVOLI (Città Metropolitana di Roma Capitale ) DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 192 OGGETTO: ALTE PROFESSIONALITA ART. 10 C.C.N.L. 22/01/2004. APPROVAZIONE REGOLAMENTO. L anno duemiladiciassette, il giorno 15 del mese di settembre, alle ore 11:30 in Tivoli, nella Sede Comunale, si è riunita la Giunta Comunale nelle seguenti persone: PROIETTI GIUSEPPE VOTA IRENE URBANO RIARIO SFORZA BARBERINI COLONNA di SCIARRA RONDONI NELLO SCIARRETTA PIER FRANCESCO Sindaco - Presidente Vice Sindaca Risultano assenti: Assessora Assessora CAPPELLI MARIA LUISA IOANNILLI MARIA MARTINES RUGGERO Partecipa il Segretario Generale: Lucia Leto

LA GIUNTA COMUNALE Visto il D.Lgs 30 marzo 2001 n 165 e successive modifiche e integrazioni, recante norme sulla razionalizzazione dell organizzazione delle Amministrazioni pubbliche e revisione della disciplina in materia di pubblico impiego; Visto il Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro per il personale del comparto Regioni ed Autonomie Locali, stipulato in data 31 marzo 1999, che all art. 8 impone la revisione del sistema di classificazione del personale non dirigente e l istituzione da parte dell Amministrazione di posizioni organizzative cui assegnare esclusivamente dipendenti classificati nella Categoria D, a prescindere da una delle cinque posizioni economiche previste da tale categoria; Preso atto che con deliberazione di G.C. n 94 del 17 maggio 2017, immediatamente eseguibile, si è provveduto alla modifica della struttura organizzativa dell Ente e con successivo atto di Giunta Comunale n 141 del 30 giugno 2017 è stata approvata una ulteriore modifica al vigente Regolamento sull ordinamento e funzionamento degli Uffici e dei Servizi; Considerato che tale modello organizzativo individua n 8 aree di competenza definite Settori, oltre a n 2 Settori di Staff alle dipendenze del Sindaco, quali strutture di massima dimensione, assegnandone la relativa responsabilità a personale di livello dirigenziale e articola i Settori in strutture organizzative di secondo livello, definite Sezioni, per ciascuno delle quali vengono dettagliatamente elencate le rispettive attribuzioni; Considerato che il CCNL del 31 marzo 1999 prevede per gli Enti Locali l applicazione della disciplina relativa all area delle posizioni organizzative per i dipendenti cui sia attribuita formalmente la responsabilità di strutture di particolare complessità o che svolgano attività con contenuti di alta professionalità e specializzazione o attività di staff, studio, ricerca, ispettive, di controllo e vigilanza, come confermato dal CCNL del 22/01/2004 art. 10; Richiamato l art. 24 del vigente Regolamento di funzionamento ed organizzazione Uffici e Servizi come novellato dal quale si evince l introduzione nell ordinamento dell Ente della figura dell Alta Professionalità; Vista la deliberazione del Commissario ad acta n 60 del 13 settembre 2013 con la quale l Amministrazione ha istituito il sistema di controllo, monitoraggio e valutazione dell attività amministrativa e dei responsabili di strutture di vertice, ai sensi della vigente normativa procedendo alla costituzione dell Organismo di Valutazione, in attesa dell entrata a regime della riforma; Considerato che le posizioni organizzative vengono pesate ai fini dell attribuzione dell indennità in ragione del peso relativo alle attività che svolgono, delle competenze, delle mansioni e degli obiettivi di PEG a loro assegnati; Che l oggetto della valutazione è, quindi, rappresentato dalle attività effettivamente svolte nell ambito della posizione e delle responsabilità ad essa riconducibili, indipendentemente dal livello di prestazione espressa dalle persone che ricoprono le posizioni medesime e che, pertanto, essa deve basarsi su di un processo di astrazione riferibile al contenuto effettivo di una determinata posizione organizzativa senza prenderne in esame il merito individuale della persona che la ricopre al momento della valutazione; Considerato, infine che la proposta sulla metodologia in questione formulata dall Organismo di Valutazione del Comune di Tivoli ed articolata secondo i parametri ed i criteri è stata approvata con deliberazione di Giunta Comunale n 64 del 06 giugno 2014, nel rispetto del vigente sistema delle relazioni sindacali; Rilevato: che in data 22 gennaio 2004 è stato sottoscritto il nuovo CCNL del Comparto Regioni ed AA.LL. che all art. 10 comma 1 prevede espressamente che gli Enti valorizzano le alte professionalità del personale di Categoria D mediante il conferimento di incarichi a termine nell ambito della disciplina

dell art. 8, comma 1, lett. b) e c) del CCNL del 31 marzo 1999 e nel rispetto di quanto previsto dagli artt. 9,10 e 11 del medesimo CCNL ; che il comma 2 del medesimo articolo 10 prevede che gli incarichi siano conferiti dai soggetti competenti secondo gli ordinamenti vigenti per valorizzare specialisti portatori di competenze elevate ed innovative, acquisite anche nell Ente, attraverso la maturazione di esperienze di lavoro, nel mondo della ricerca o universitario rilevabili dal curriculum personale e con preparazione culturale correlata a titoli accademici anche per alcune delle suddette professionalità, da individuare da parte dei singoli Enti, con abilitazioni o iscrizioni ad Albi o per riconoscere e motivare l assunzione di particolari responsabilità nel campo della ricerca, della analisi e della valutazione propositiva di problematiche complesse di rilevante interesse per il conseguimento del programma di governo dell Ente; il comma 4 del più volte citato art. 10 fissa la retribuzione di posizione relativa agli incarichi di cui sopra da un minimo di. 5.164,56 ad un massimo di. 16.000,00, prevedendo una retribuzione di risultato da un minimo del 10% ad un massimo del 30% della retribuzione di posizione assegnata ed in godimento; la retribuzione di risultato possa essere corrisposta previa valutazione dei soggetti competenti sulla base dei risultati certificati dal servizio di controllo interno e dal Nucleo di Valutazione, secondo l ordinamento vigente; PRESO ATTO che l Amministrazione Comunale di Tivoli ritiene di dover individuare n. 1 posizione organizzativa di alta professionalità in via sperimentale e ciò al fine di provvedere all avvio e gestione del S.U.E ed al recupero delle conclamate inadempienze e ritardi nell espletamento di tutte quelle attività atte a consentire l attivazione dello Sportello Unico per l Edilizia obbligatorio a far data dal 30 giugno 2017; CHE tale posizione appare indispensabile per far fronte alle problematiche di detta struttura organizzativa che è chiamata ad affrontare tematiche e problematiche cogenti come quella dell attivazione e gestione dello sportello S.U.E; CHE, pertanto, l introduzione della posizione organizzativa di alta professionalità e specializzazione rappresenta la soluzione immediata più idonea per dotare il Settore in questione di una figura professionale in grado di affrontare compiutamente problematiche complesse di rilevante interesse per il conseguimento del programma di governo dell Ente; RICHIAMATO il verbale della seduta di Delegazione Trattante del 15 ottobre 2015 che recita: Le parti convengono al fine di favorire processi di maggiore trasparenza e merito che il conferimento delle Posizioni Organizzative avverrà con emanazione di bando aperto di tutte le categorie di livello VII e VIII che terrà conto dei titoli di servizio, meriti e culturali, appositamente ponderati, per ogni sezione di competenza recepito con Deliberazione di Giunta n 221 del 11 novembre 2015 Approvazione Regolamento dell Area delle Posizioni Organizzative ; RITENUTO dover approvare il regolamento per le alte professionalità che consta di n 10 articoli; VISTO che l Ente non ha mai previsto all interno del Fondo i valori afferenti le poste per le alte professionalità, poste obbligatorie dall entrata in vigore del C.C.N.L. del 2004 art. 10 c. 1 anche se a destinazione vincolata; ATTESO che il valore economico della parte di fondo per le alte professionalità viene definito in ragione dello 0,2% del valore complessivo della spesa del personale del 2001 e che lo stesso ha finalità esclusiva e vincolata e che, in caso di non attribuzione di tale incarico va in economia. ATTESO che nella seduta del 28/06/2017 la delegazione trattante dell Ente ha approvato la costituzione e riparto del fondo 2017 e che nella costituzione dello stesso è stata inserita la voce afferente l Alta Professionalità art. 10 CCNL. del 22/01/2004 per un valore pari a 12.200,18 oltre oneri di legge (0.20% del monte salari esercizio 2001);

Ritenuto dover implementare il fondo del personale 2017 con una somma pari al calcolo di cui sopra attraverso variazione di PEG a cura dell Ufficio Personale; Visti i pareri tecnico- contabili favorevoli espressi dai Responsabili, ai sensi dell art. 49 e 153 del T.U. del DLgs n. 267/2000; Visto il DLgs n. 267/2000; Con votazione unanime legalmente resa DELIBERA 1. Di considerare le premesse parte integrante del presente atto; 2. Di istituire n. 1 figura di alta professionalità, in via sperimentale, e ciò al fine di provvedere all avvio e gestione del S.U.E ed al recupero delle conclamate inadempienze e ritardi nell espletamento di tutte quelle attività atte a consentire l attivazione dello sportello reso obbligatorio a far data dal 30/06/2017; 3. Di dover implementare il fondo del personale 2017 con una somma pari al calcolo di cui sopra dando mandato al dirigente di effettuare la variazione di Peg per l esatto valore percentuale di cui al contratto collettivo. 4. Di prendere atto di quanto previsto dall art 10, comma 1, del CCNL del 31.03.1999, in forza del quale il trattamento economico accessorio al personale di Cat. D, titolare di posizione organizzativa, composto dall indennità di posizione e di risultato, assorbe ogni competenza accessoria ed ogni altra indennità previste dal vigente CCNL, compreso il compenso per lavoro straordinario, fatta eccezione per gli istituti contrattuali espressamente previsti dai CCNL e dalle leggi vigenti; 5. Di dare atto che il presente provvedimento ha carattere sperimentale ed è, pertanto, soggetto a verifica ed eventuale revisione; 6. Di stabilire che le posizioni di alta professionalità sono attribuite tenendo conto dei titoli culturali, della valutazione dei curricula e delle esperienze professionali del personale di categoria D, in servizio presso lo stesso Settore ed in rapporto agli obiettivi strategici previsti dal programma di mandato del Sindaco; 7. Di approvare l allegato regolamento che consta di n. 10 articoli e che definisce il criterio di attribuzione e pesatura, previa variazione di PEG; 8. Di demandare al dirigente competent,e l onere di quantificare e inserire nel fondo del personale 2017 il valore contrattuale dello 0.2% del monte salari 2001 con prelievo dal bilancio PEG del personale, precisando che detto incremento non costituisce aumento del fondo atteso che lo stesso avrebbe dovuto essere effettuato a far data dal 2004 e che, se e qualora non utilizzato, costituisca economia; 9. Di trasmettere il presente atto agli uffici interessati per i provvedimenti di competenza nonché alle Organizzazioni Sindacali di categoria; 10. Di dichiarare, con votazione separata unanime, il presente atto immediatamente eseguibile ai sensi dell art. 134, comma 4 del T.U. n 267/2000;

Il Sindaco GIUSEPPE PROIETTI Il Segretario Generale Lucia Leto PUBBLICAZIONE Della su estesa deliberazione N. 192/2017, ai sensi dell art. 124, comma 1, del Testo Unico delle leggi sull ordinamento degli enti locali, approvato con Decreto Legislativo 18/08/2000, n 267, viene iniziata oggi la pubblicazione all Albo Pretorio per 15 giorni consecutivi e contestualmente, ai sensi dell art.125 del citato Decreto Legislativo, la stessa è stata trasmessa in elenco ai capigruppo consiliari. Tivoli, lì IL SEGRETARIO GENERALE DICHIARAZIONE DI ESECUTIVITA La suestesa deliberazione è stata pubblicata all Albo Pretorio dal dal al. E divenuta esecutiva il ai sensi dell art. 134, comma 3 del Testo Unico sull ordinamento degli enti locali, approvato con Decreto Legislativo 18/08/2000, n. 267. X E stata dichiarata immediatamente eseguibile ai sensi dell art. 134, comma 4, del Testo Unico sull ordinamento degli enti locali, approvato con Decreto Legislativo 18/08/2000, n. 267. Tivoli, lì IL SEGRETARIO GENERALE