BEoC2018 BE oc2018 Sociologico

Documenti analoghi
Collettivo Selezionato: PROFILO DEI LAUREATI. 1. ANAGRAFICO Collettivo. 2. ORIGINE SOCIALE Collettivo. 3. STUDI SECONDARI SUPERIORI Collettivo.

Collettivo selezionato (disaggregato per gruppo disciplinare) Collettivo selezionato. letterario

Placement Laureati Ingegneria. Rapporto Le principali evidenze

Dati ALMALAUREA (al 31 Dicembre 2011) PROFILO DEI LAUREATI MAGISTRALI. Numero dei laureati 5 Hanno compilato il questionario 5

Dati ALMALAUREA (al 31 Dicembre 2011) PROFILO DEI LAUREATI. Numero dei laureati 7 Hanno compilato il questionario 7

2. ORIGINE SOCIALE Collettivo selezionato

PROFILO DEI LAUREATI 1. ANAGRAFICO 2. ORIGINE SOCIALE. Collettivo selezionato. Numero dei laureati 16. Hanno compilato il questionario 16


Numero dei laureati 149 Hanno compilato il questionario ANAGRAFICO

Collettivo Selezionato: PROFILO DEI LAUREATI 1. ANAGRAFICO 2. ORIGINE SOCIALE. cambia

1 of 5 22/05/

PROFILO DEI LAUREATI. 1. ANAGRAFICO Collettivo. 2. ORIGINE SOCIALE Collettivo selezionato. Collettivo selezionato. Numero dei laureati 101

Collettivo Selezionato:

PROFILO DEI LAUREATI Anno di laurea: 2011 Facoltà di Scienze Fis., Mat. E Nat.

estero - Classe sociale (%) borghesia 10,0 classe operaia 50,0 Diploma (%) liceo classico 10,0 liceo linguistico - liceo scientifico 40,0

Collettivo Selezionato: PROFILO DEI LAUREATI 1. ANAGRAFICO 2. ORIGINE SOCIALE. cambia

Collettivo Selezionato: PROFILO DEI LAUREATI 1. ANAGRAFICO. Profilo dei Laureati

Collettivo Selezionato: PROFILO DEI LAUREATI 1. ANAGRAFICO 2. ORIGINE SOCIALE. cambia

CollCollettivo Selezionato: PROFILO DEI LAUREATI 1. ANAGRAFICO. 3. STUDI SECONDARI SUPERIORI Collettivo 4. RIUSCITA NEGLI STUDI UNIVERSITARI

1 di 9 30/12/

Consulta le note metodologiche. Collettivo selezionato. Collettivo selezionato

Collettivo Selezionato: PROFILO DEI LAUREATI 1. ANAGRAFICO 2. ORIGINE SOCIALE. cambia

Collettivo Selezionato: PROFILO DEI LAUREATI 1. ANAGRAFICO 2. ORIGINE SOCIALE. cambia

1 of 6 9/26/2014 3:18 PM

I risultati presentati nelle sezioni 4, 5, 6 e 7 per i laureati nelle lauree specialistiche (3+2) fanno riferimento al solo biennio specialistico

PROGETTO LAUREE SCIENTIFICHE PLS3 A.S

Collettivo Selezionato: PROFILO DEI LAUREATI 1. ANAGRAFICO 2. ORIGINE SOCIALE. Profilo dei Laureati

Questionario Alma Laurea, Anno di Laurea 2012

1 di 6 03/07/ :45

2010 PROFILO DEI LAUREATI


PROFILO DEI LAUREATI GLOPEM 2012 Fonte: Alma Laurea /www2.almalaurea.it/cgi-php/universita/statistiche/tendine.php?lang=it&anno=2012&config=profilo

Collettivo Selezionato: PROFILO DEI LAUREATI 1. ANAGRAFICO 2. ORIGINE SOCIALE. cambia

PROFILO DEI LAUREATI DELLA CLASSE L13 "SCIENSE ALMA LAUREA 2014 PROFILO DEI LAUREATI 1. ANAGRAFICO. Numero dei laureati

Collettivo Selezionato: PROFILO DEI LAUREATI 1. ANAGRAFICO 2. ORIGINE SOCIALE. cambia

2. ORIGINE SOCIALE Collettivo selezionato

1 of 5 28/05/

Collettivo Selezionato: PROFILO DEI LAUREATI 1. ANAGRAFICO 2. ORIGINE SOCIALE. cambia

PROFILO DEI LAUREATI DELLA CLASSE LM-6 "BIOLOGIA" RILEVAZIONE ALMA LAUREA 2014

Profilo Laureati: Laurea primo livello 2009

anno 2010 anno 2011 anno 2012 tutti Bari tutti Bari

PROFILO DEI LAUREATI anni 2009, 2010, 2011 LM6 L 6/S (dati esportati da Almalaurea) tutti Bari tutti Bari tutti Bari Numero dei laureati

PROFILO DEI LAUREATI Collettivo selezionato. 1. ANAGRAFICO Collettivo selezionato

Collettivo Selezionato: PROFILO DEI LAUREATI 1. ANAGRAFICO. cambia

Collettivo Selezionato: PROFILO DEI LAUREATI 1. ANAGRAFICO 2. ORIGINE SOCIALE. cambia


1 of 6 28/04/

PROFILO DEI LAUREATI. 1. ANAGRAFICO Collettivo. 2. ORIGINE SOCIALE Collettivo selezionato. Collettivo selezionato. Numero dei laureati 6

1 di 6 16/09/ :04

PROFILO DEI LAUREATI. 1. ANAGRAFICO Collettivo selezionato. 2. ORIGINE SOCIALE Collettivo. Collettivo selezionato. Numero dei laureati 52

Collettivo Selezionato: PROFILO DEI LAUREATI Collettivo selezionato. 1. ANAGRAFICO Collettivo selezionato. 2. ORIGINE SOCIALE Collettivo selezionato

Domanda di partecipazione

Sottoquadro B7- Opinioni dei laureati


Collettivo Selezionato: PROFILO DEI LAUREATI. 1. ANAGRAFICO Collettivo. 2. ORIGINE SOCIALE Collettivo. 3. STUDI SECONDARI SUPERIORI Collettivo.

1 of 6 29/05/ :12

Profilo dei laureati Maggio Consorzio Interuniversitario AlmaLaurea

Indagine Neolaureati

Laureati di primo livello Tavole per Ateneo e Facoltà Università di Ferrara/INGEGNERIA

Introduzione all intervista telefonica

1 di 8 08/01/19, 10:14

Collettivo Selezionato: PROFILO DEI LAUREATI. 1. ANAGRAFICO Collettivo. 2. ORIGINE SOCIALE Collettivo. 3. STUDI SECONDARI SUPERIORI Collettivo.

1 di 8 08/01/19, 10:12

La transizione scuola/(università)/lavoro

PROFILO DEI LAUREATI 2010 XIII INDAGINE ALMALAUREA

Istituto: LS E Fermi BOLOGNA

PROFILO DEI LAUREATI. 1. Anagrafica del campione analizzato. a. Profilo dei laureati. Figura 1. Profilo dei laureati. b.

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA COORTE A.A. 2015/2016 CORSO DI LAUREA TRIENNALE (N.O.) in 8776 SCIENZE POLITICHE E DELL'AMMINISTRAZIONE (classe L-16L-36)

Grado di soddisfazione dell'utenza dei Centri per l'impiego GRADO DI SODDISFAZIONE DELL UTENZA DEI CENTRI PER L IMPIEGO. Centro per l impiego di

Collettivo selezionato: 1. Collettivo indagato. 2b. Formazione post-laurea

La mobilità sociale e territoriale dei dottori di ricerca

Quali prospettive dopo la laurea? Esiti occupazionali a uno e cinque anni

DETTAGLIO SULLA SITUAZIONE OCCUPATI LAUREATI LT ECONOMIA AZIENDALE,

Profilo dei Diplomati Profili 2 LICEI, TECNICI, PROFESSIONALI

Analisi di Placement

Lavorare nella comunicazione: Quali opportunità per giovani intraprendenti?

Ricerca attiva di lavoro e soddisfazione dell utenza dei Centri per l impiego

MANAGEMENT, COMUNICAZIONE E TECNOLOGIE DEL TURISMO

Domanda di partecipazione

Facoltà di Studi Umanistici

CONDIZIONE OCCUPAZIONALE DEI LAUREATI ANNI DALLA LAUREA: 1 LAUREA DI PRIMO LIVELLO ATENEO DI BRESCIA DIPARTIMENTO DI GIURISPRUIDENZA ANNI 2015 E 2016

economia e gestione 1. Collettivo indagato selezionato(1) banca e finanza (L 18) economia (L 33)

ingegneria dell'automazione industriale (L 9,L 8) ingegneria

Dottori di ricerca. Francesca Brait. Istat - Direzione Centrale delle Statistiche Socio-economiche

Domanda di partecipazione

RAPPORTO ANNUALE. Roma, 4 aprile 2019

Il lavoro: desiderio e immagine

Le giovani generazioni e il lavoro a Bologna: realtà e aspe3a4ve

Corso di Laurea Magistrale in Relazioni Internazionali/Governance e Sistema Globale

LA TUA SCELTA IL TUO FUTURO. la scelta di oggi influenzerà il tuo domani...

DOMANDA DI PRE-ISCRIZIONE / ISCRIZIONE - ANNO FORMATIVO 2010/2011

Tavola 1 - Azioni di ricerca intraprese dalle persone in cerca di lavoro nell'ultimo mese - I trimestre 2015 (valori assoluti e percentuali)

QUESTIONARIO PER LA CONSULTAZIONE DELLE PARTI SOCIALI

Numero di laureati 133. Numero di intervistati 115. Tasso di risposta 86,5. Uomini 19,5. Donne 80,5. Età alla laurea (medie) 24,4

PRESENTAZIONI AZIENDALI 2017 MONITORAGGI

La popolazione di riferimento

Cosa farò da grande? Come i giovani tra gli 11 e i 14 anni immaginano il proprio futuro tra aspirazioni e stereotipi

Fare clic per modificare stili del testo dello schema

Domanda di partecipazione

Transcript:

Sociologico

Il campione Tecnico Scientifiche Economico Statistiche Umanistico Giuridiche Nord Centro Sud e Isole Nord Centro Sud e Isole Nord Centro Sud e Isole femmina 9,58 5,61 5,31 4,23 2,03 1,84 13,29 8,49 8,23 maschio 11,36 5,39 5,21 4,39 2,41 1,77 4,56 3,71 2,58

Lavorare all'estero è una opportunità per migliorare le proprie conoscenze e le proprie competenze E' difficile, oggi, trovare un'occupazione stabile Sono soddisfatto della formazione acquisita durante il mio percorso universitario Mi sento preparato per affrontare il mondo del lavoro Lavorare all'estero è l'unica possibilità, oggi, di trovare un'occupazione che riconosca la professionalità dei neolaureati Percezione formazione e lavoro 8,00 7,00 6,00 5,00 4,00 3,00 2,00 1,00-7,38 6,69 6,55 6,01 4,86 Sesso Area geografica Area di studio tecnico sociali scientific he Totale femmina maschio nord centro sud e isole umanistico giuridiche Che tipo di laurea hai conseguito? triennale quinquen nale Classi di voto Sono soddisfatto della formazione acquisita durante il mio percorso universitario 6,55 6,58 6,50 6,55 6,66 6,44 6,56 6,52 6,55 6,48 6,61 6,49 6,63 Mi sento preparato per affrontare il mondo del lavoro 6,01 5,96 6,08 5,94 6,02 6,12 5,88 6,25 6,04 5,88 6,11 6,04 5,97 E' difficile, oggi, trovare un'occupazione stabile 6,69 6,86 6,44 6,42 6,95 6,91 6,43 6,44 7,05 6,55 6,80 6,64 6,75 Lavorare all'estero è una opportunità per migliorare le proprie conoscenze e le proprie competenze 7,38 7,41 7,34 7,35 7,42 7,39 7,37 7,31 7,42 7,38 7,37 7,37 7,36 Lavorare all'estero è l'unica possibilità, oggi, di trovare un'occupazione che riconosca la professionalità dei neolaureati 4,86 4,97 4,69 4,59 5,02 5,19 4,81 4,68 4,97 4,83 4,86 4,85 4,86 sotto il sopra il

Esperienze di lavoro Hai avuto esperienze lavorative? TOTALE femmina maschio nord centro sud e isole tecnicoscientifica economicostatistica umanisticogiuridica triennale quinquen nale sotto il sopra il si, ma le ho terminate 50,75 52,86 48,00 54,66 45,80 49,19 40,63 55,26 59,65 50,97 50,70 52,25 49,40 si, continuano ancora oggi 25,65 23,23 29,49 24,78 27,34 26,12 27,20 24,80 24,81 21,30 28,95 25,49 25,80 no, non ne ho mai avute 23,60 23,90 22,51 20,56 26,85 24,69 32,17 19,94 15,54 27,73 20,36 22,27 24,80

Rapporto con l azienda Qual è stato il tipo di rapporto con l'azienda? 29,7% 11,4% 20,9% Contratto a tempo indeterminato Contratto a tempo determinato Contratto di apprendistato professionalizzante Contratto a progetto Collaborazione occasionale 1,7% 25,6% 7,1% 3,6% Lavoro interinale Stage Qual è stato il tipo di rapporto con l'azienda? TOTALE femmina maschio nord centro sud e isole tecnicoscientifica economicostatistica umanisticogiuridica triennale quinquen nale Contratto a tempo indeterminato 11,36 11,13 11,67 13,00 10,42 9,06 13,09 10,55 10,23 10,00 11,63 15,26 7,12 Contratto a tempo determinato 20,95 19,78 22,56 23,72 14,51 22,34 20,18 20,50 21,77 24,12 18,82 19,52 21,81 Contratto di apprendistato professionalizzante 3,56 3,27 3,97 3,08 4,54 3,49 3,10 4,17 3,71 2,65 4,34 3,81 3,50 Contratto a progetto 7,12 7,74 6,27 5,55 7,85 9,50 6,82 4,64 8,34 7,57 6,95 5,28 8,43 Collaborazione occasionale 25,59 24,83 26,63 21,76 28,54 30,11 24,47 22,39 27,76 28,32 23,54 26,08 25,79 Lavoro interinale 1,75 1,47 2,13 2,08 1,67 1,17 1,75 2,16 1,59 1,20 2,19 1,46 2,16 Stage 29,67 31,79 26,75 30,80 32,47 24,33 30,59 35,59 26,60 26,15 32,54 28,58 31,19 sotto il sopra il

Colloqui Hai sostenuto colloqui di lavoro? 45,0 40,0 39,9 35,0 30,0 25,0 23,4 20,0 15,0 19,1 14,3 10,0 5,0 - si, più di uno individuale si, più di uno sia individuale che di gruppo si, uno solo individuale no, mai 2,5 si, uno solo di gruppo 0,9 si, più di uno di gruppo Hai sostenuto colloqui di lavoro? TOTALE femmina maschio nord centro sud e isole tecnicoscientifica economicostatistica umanisticogiuridica triennale quinquenn ale sotto il sopra il si, uno solo individuale 19,05 18,76 19,47 19,18 18,05 19,93 21,34 14,52 18,72 21,49 16,79 19,26 18,75 si, uno solo di gruppo 2,46 2,06 3,02 2,78 1,85 2,53 3,33 2,01 1,84 1,80 3,03 2,46 2,40 si, più di uno individuale 39,91 41,90 37,12 44,46 33,96 37,84 35,52 34,72 45,91 37,14 42,28 38,74 39,84 si, più di uno di gruppo 0,92 0,63 1,33 0,89 0,69 1,24 0,90 1,61 0,67 0,37 1,36 0,83 1,12 si, più di uno sia individuale che di gruppo 23,39 21,78 25,64 21,74 27,58 21,86 20,09 35,92 21,55 16,24 28,23 21,63 25,72 no, mai 14,28 14,88 13,43 10,96 17,86 16,61 18,81 11,23 11,32 22,96 8,33 17,08 12,16

Impressione colloqui Che impressione ti hanno fatto i colloqui che hai sostenuto? 18,7% positiva negativa 81,3% Che impressione ti hanno fatto i colloqui che hai sostenuto? TOTALE femmina maschio nord centro sud e isole tecnicoscientifica economicostatistica umanisticogiuridica triennale quinquen nale sotto il sopra il positiva 81,30 82,14 80,15 83,87 79,21 78,37 84,54 81,83 77,98 86,22 78,31 82,66 78,53 negativa 18,70 17,86 19,85 16,13 20,79 21,63 15,46 18,17 22,02 13,78 21,69 17,34 21,47

Disponibilità all'ascolto Gentilezza del personale Organizzazione del colloquio Corretto metodo di analisi delcandidato Celerità della risposta sull'esito del colloquio Altro Indisponibilità all'ascolto Scortesia del personale Disorganizzazione del colloquio Scorretto metodo di analisi delcandidato Lentezza della risposta sull'esito del colloquio Altro 100% 90% 80% 70% 60% 50% 40% 30% 20% 10% 0% 62,6% Che impressione ti hanno fatto i colloqui che hai sostenuto? 55,7% 30,4% 19,2% 17,0% 4,8% 16,5% 14,8% 20,4% 59,8% 35,8% 16,1% Che impressione ti hanno fatto i colloqui che hai sostenuto? positiva TOTALE femmina maschio Nord Centro Sud e Isole Tecnico Scientifich e negativa Economico Statistiche Umanistico Giuridiche triennale quinque nnale positiva Disponibilità all'ascolto 62,6% 64,2% 60,3% 62,8% 59,4% 65,4% 63,7% 60,6% 62,3% 65,3% 60,8% 62,0% 63,5% Gentilezza del personale 55,7% 56,0% 55,2% 60,5% 44,5% 57,2% 60,9% 52,0% 51,8% 56,0% 56,4% 53,0% 58,5% Organizzazione del colloquio 30,4% 30,7% 30,0% 30,6% 29,7% 30,8% 29,6% 31,8% 30,6% 29,4% 31,2% 32,9% 29,4% Corretto metodo di analisi delcandidato 19,2% 19,7% 18,4% 19,1% 17,7% 20,8% 17,3% 17,8% 21,7% 19,0% 19,2% 19,1% 17,6% Celerità della risposta sull'esito del colloquio 17,0% 18,0% 15,7% 15,9% 18,4% 18,2% 13,3% 17,0% 21,0% 17,3% 17,1% 19,5% 15,6% Altro 4,8% 3,6% 6,4% 4,2% 5,8% 4,9% 5,2% 4,9% 4,3% 5,7% 4,1% 6,6% 3,0% negativa Indisponibilità all'ascolto 16,5% 12,9% 21,9% 10,1% 14,9% 11,7% 15,4% 20,1% 10,9% 19,3% 15,6% 17,7% 18,4% Scortesia del personale 14,8% 13,5% 18,5% 13,4% 10,5% 6,8% 19,6% 18,5% 17,5% 13,2% 15,1% 13,8% 11,2% Disorganizzazione del colloquio 20,4% 19,9% 16,9% 24,2% 21,7% 15,4% 30,0% 20,4% 20,3% 21,2% 21,6% 20,0% 20,8% Scorretto metodo di analisi delcandidato 59,8% 57,7% 57,7% 64,7% 58,0% 60,8% 73,4% 54,5% 52,9% 62,9% 50,6% 66,4% 49,4% Lentezza della risposta sull'esito del colloquio 35,8% 34,6% 34,8% 37,0% 36,1% 37,8% 42,3% 32,3% 37,4% 35,2% 36,9% 36,0% 12,6% Altro 16,1% 15,4% 13,5% 18,8% 17,1% 16,0% 5,0% 19,9% 18,6% 15,7% 15,5% 16,1% 34,0% sotto sopra

Settore d interesse A quale settore di attività sei maggiormente interessato Industriale - manifatturiero - trasporti Consulenza e revisione aziendale Media e comunicazione 18,23 24,50 23,52 IT (information tecnoloy) Finanziario assicurativo Chimico - farmaceutico - biomedicale Agroalimentare - beverage - largo Grande distribuzione Luxury & fashion 8,36 6,69 6,56 5,01 3,66 3,47

Settore accentuazioni A quale settore di attività sei maggiormente interessato TOTALE femmina maschio Nord Centro Sud e Isole Tecnico Scientifiche Economico Statistiche Umanistico Giuridiche triennale quinquen nale sotto sopra Consulenza e revisione aziendale 23,52 23,18 24,01 23,21 27,03 20,26 13,62 44,57 25,23 19,27 26,69 23,56 24,21 Industriale - manifatturiero - trasporti 24,50 17,07 34,92 24,56 23,44 25,56 47,28 7,95 7,23 23,77 25,61 26,37 24,02 IT (information tecnoloy) 8,36 6,21 11,37 8,94 9,02 6,51 14,03 4,56 3,92 10,93 6,35 9,85 6,44 Finanziario assicurativo 6,69 5,79 7,95 8,32 4,66 5,77 1,51 17,73 7,56 5,11 8,01 7,25 5,97 Agroalimentare - beverage - largo consumo 5,01 6,27 3,25 5,55 2,87 6,33 6,67 3,41 3,92 5,42 4,61 6,05 3,84 Grande distribuzione 3,66 3,63 3,69 4,16 2,50 3,97 1,07 6,13 5,37 3,44 3,48 3,92 3,70 Chimico - farmaceutico - biomedicale 6,56 8,32 4,09 6,67 5,84 7,14 13,37 0,19 1,99 5,66 7,49 5,86 7,34 Media e comunicazione 18,23 24,92 8,84 14,58 22,17 20,90 1,29 11,78 38,93 22,87 14,28 14,51 20,85 Luxury & fashion 3,47 4,61 1,89 4,01 2,46 3,56 1,17 3,68 5,84 3,52 3,49 2,63 3,62

Funzioni interne A quale funzione interna sei maggiormente interessato? Ricerca e sviluppo Risorse umane e organizzazione Produzione 17,59 19,57 18,22 Amministrazione, finanza e controllo Comunicazione e relazioni esterne Marketing e vendite 11,75 10,79 14,57 Legale Sistemi informativi 2,96 4,55-5,00 10,00 15,00 20,00 25,00

Funzioni accentuazioni A quale funzione interna sei maggiormente interessato? TOTALE femmina maschio Nord Centro Sud e Isole Tecnico Scientifich e Economico Statistiche Umanistico Giuridiche triennale quinque nnale Risorse umane e organizzazione 18,22 22,00 12,90 14,95 20,23 22,25 4,27 12,12 35,10 17,32 18,94 15,25 20,82 Amministrazione, finanza e controllo 14,57 12,04 18,13 14,91 16,47 11,83 5,70 50,36 8,95 15,96 13,47 17,28 12,08 Marketing e vendite 10,79 12,00 9,10 12,42 10,59 7,92 5,51 27,07 9,53 14,57 7,91 12,30 9,34 Produzione 17,59 13,49 23,36 18,22 13,91 20,41 38,31 2,80 2,34 15,20 19,29 17,68 17,71 Ricerca e sviluppo 19,57 16,23 24,29 19,22 21,22 18,45 39,65 2,28 6,02 16,02 22,80 18,41 21,17 Comunicazione e relazioni esterne 11,75 16,10 5,61 11,69 10,57 13,15 1,32 3,53 25,87 15,33 8,53 10,07 12,70 Sistemi informativi 2,96 2,86 3,11 2,65 4,03 2,39 5,16 1,01 1,51 4,59 1,67 3,53 2,39 Legale 4,55 5,29 3,49 5,95 2,97 3,60 0,08 0,82 10,68 1,02 7,39 5,48 3,81 sotto sopra

Cambio di comicilio Saresti disposto a cambiare il tuo domicilio per motivi di lavoro? 4,4% 21,9% si, solo in Italia 1,3% si, solo all'estero si, sia in Italia che all'estero 72,3% no Saresti disposto a cambiare il tuo domicilio per motivi di lavoro? TOTALE femmina maschio Nord Centro Sud e Isole Tecnico Scientifich e Economico Statistiche Umanistico Giuridiche triennale quinque nnale si, solo in Italia 21,95 24,88 17,79 22,45 19,06 24,17 23,30 19,29 21,63 21,49 22,50 21,39 22,21 si, solo all'estero 1,33 0,92 1,91 1,40 1,03 1,55 1,14 0,41 1,92 1,32 1,27 1,44 1,27 si, sia in Italia che all'estero 72,32 69,43 76,40 71,05 75,82 70,86 72,59 76,79 70,20 73,00 71,63 73,00 71,78 no 4,40 4,76 3,90 5,10 4,09 3,42 2,97 3,51 6,26 4,18 4,60 4,17 4,75 sotto sopra

Serie storica SEI DISPONIBILE A CAMBIARE DOMICILIO PER LAVORO? (2005-2018) 100% 90% 80% 70% 60% 50% 40% 30% 20% 10% 0% 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016 2017 2018 si, solo all'estero 2,1 3,5 4,6 2,7 3,0 3,0 2,1 2,6 2,7 2,1 2,5 1,9 1,7 1,3 no 8,8 11,7 8,3 10,6 9,6 7,9 9,4 8,0 6,8 6,2 4,5 4,4 5,9 4,4 si, solo in Italia 39,7 35,4 33,2 32,9 32,9 31,8 30,4 27,2 24,1 22,0 19,4 20,9 23,1 21,9 si, sia in Italia che all'estero 49,4 49,4 53,9 53,8 54,5 57,2 58,1 62,2 66,5 69,7 73,6 72,7 69,3 72,3

Stipendio minimo e persistenza in azienda TOTALE femmina maschio Nord Centro Sud e Isole Tecnico Scientifiche Economico Statistiche Umanistico Giuridiche Quale ritieni sia il minimo stipendio mensile netto adeguato alle tue capacità, conoscenze e competenze? 1.322,95 1.273,83 1.394,46 1.301,04 1.348,86 1.335,59 1.409,21 1.269,73 1.255,88 Stima (in mesi) quanto ritieni sia necessario rimanere nella prima azienda in cui si è assunti 8,43 8,55 8,27 7,87 8,54 9,43 8,11 8,54 8,74 TOTALE triennale quinquennale sotto sopra Quale ritieni sia il minimo stipendio mensile netto adeguato alle tue capacità, conoscenze e competenze? 1.322,95 1.315,28 1.328,76 1.318,71 1.329,91 Stima (in mesi) quanto ritieni sia necessario rimanere nella prima azienda in cui si è assunti 8,43 8,51 8,35 8,12 8,76

Stage Cosa pensi dello Stage? 5,6% 22,7% 31,2% indispensabile momento formativo prima di entrare in azienda utile formazione che integra una preparazione universitaria non mirata al lavoro perdita di tempo che potrebbe essere speso facendo esperienza diretta sul lavoro strumento in mano alle aziende per gestire manodopera a basso costo 40,6% Cosa pensi dello stage? TOTALE femmina maschio Nord Centro Sud e Isole Tecnico Scientifich e Economico Statistiche Umanistico Giuridiche triennale quinque nnale indispensabile momento formativo prima di entrare in azienda 31,23 33,59 27,88 30,41 27,72 36,64 32,45 35,71 28,10 35,37 28,44 34,76 27,51 utile formazione che integra una preparazione universitaria non mirata al lavoro 40,56 39,69 41,79 42,88 39,18 37,69 42,74 38,73 39,04 40,29 40,57 37,63 43,50 perdita di tempo che potrebbe essere speso facendo esperienza diretta sul lavoro 5,55 6,22 4,61 4,26 6,55 6,90 3,89 4,56 7,70 5,55 5,32 5,86 5,30 strumento in mano alle aziende per gestire manodopera a basso costo 22,66 20,50 25,71 22,45 26,55 18,77 20,92 21,00 25,16 18,79 25,67 21,75 23,69 sotto sopra

Serie storica Cosa pensi dello stage? (2015-2018) 100% 90% 80% 70% 60% 50% 40% 30% 20% 10% 0% strumento in mano alle aziende per gestire manodopera a basso costo perdita di tempo che potrebbe essere speso facendo esperienza diretta sul lavoro utile formazione che integra una preparazione universitaria non mirata al lavoro indispensabile momento formativo prima di entrare in azienda 2015 2016 2017 2018 29,79 26,49 26,13 22,66 9,00 5,93 4,90 5,55 37,52 40,18 43,05 40,56 23,69 27,40 25,92 31,23

La ricerca Cosa stai cercando in questo momento? % Lavoro in una multinazionale 34,87 Lavoro in una grande impresa italiana 25,62 Lavoro nel settore pubblico Lavoro in una PMI Proseguimento degli studi Lavoro autonomo/libera professione Lavoro nel terzo settore Ricerca universitaria Avvio di una propria attività imprenditoriale 12,92 8,51 6,73 5,57 3,48 1,46 0,84

La ricerca accentuazioni TOTALE femmina maschio nord centro sud e isole tecnicoscientifica economicostatistica umanisticogiuridica triennale quinquen nale Lavoro autonomo/libera professione 5,57 4,95 6,44 4,80 5,43 7,16 3,52 4,22 8,24 3,49 7,15 6,15 5,06 Lavoro nel settore pubblico 12,92 14,55 10,63 10,73 14,17 15,72 8,43 7,11 19,96 13,60 12,23 11,53 14,19 Lavoro in una multinazionale 34,87 33,82 36,34 36,34 37,02 29,73 39,08 46,45 25,77 31,63 37,46 34,90 35,25 Lavoro in una grande impresa italiana 25,62 25,03 26,46 26,27 23,02 27,23 27,03 29,93 22,40 23,92 27,61 26,64 25,54 Lavoro in una PMI 8,51 8,31 8,79 10,86 5,39 7,46 9,78 6,06 8,20 8,45 8,58 8,14 8,70 Lavoro nel terzo settore 3,48 4,53 2,00 3,05 4,88 2,77 1,53 1,24 6,42 3,32 3,45 2,55 4,19 Avvio di una propria attività imprenditoriale 0,84 0,44 1,41 0,82 0,51 1,25 0,78 1,13 0,80 0,68 0,87 1,16 0,33 Ricerca universitaria 1,46 1,22 1,79 1,00 2,36 1,34 2,26 0,20 1,15 1,10 1,70 1,22 1,86 Proseguimento degli studi 6,73 7,14 6,14 6,13 7,22 7,32 7,61 3,66 7,07 13,80 0,94 7,70 4,88 sotto il sopra il

Elementi per la ricerca Quali di questi elementi ritieni faciliti maggiormente il trovare un lavoro soddisfacente? % lingue straniere stage o breve esperienza di lavoro network di conoscenze 19,88% 19,66% 25,48% studi in ambito tecnico scientifico partecipoazione a job meeting laurea in corso voto di laurea eccellente master career coaching 7,62% 6,91% 6,81% 6,45% 5,79% 1,40%

Elementi accentuazioni Quali di questi elementi ritieni faciliti maggiormente il trovare un lavoro soddisfacente? Totale femmina maschio nord centro sud e isole tecnico scientific he sociali umanistico giuridiche triennale quinque nnale network di conoscenze 49,02% 48,71% 49,46% 51,18% 49,10% 44,82% 44,02% 50,73% 53,52% 45,85% 51,35% 45,75% 52,00% lingue straniere 63,53% 65,51% 60,72% 64,64% 61,98% 63,12% 59,78% 69,92% 64,82% 65,22% 62,22% 62,28% 64,76% master 14,44% 15,52% 12,91% 11,59% 19,69% 14,04% 10,69% 14,68% 18,23% 14,41% 14,37% 14,13% 15,12% laurea in corso 16,99% 16,49% 17,70% 19,41% 16,28% 13,18% 18,73% 20,10% 13,91% 17,34% 16,86% 13,75% 19,86% partecipoazione a job meeting 17,22% 17,75% 16,46% 20,30% 12,94% 16,11% 16,04% 16,15% 18,88% 18,83% 15,50% 18,28% 15,60% career coaching 3,50% 4,04% 2,74% 4,40% 3,53% 1,76% 3,62% 3,10% 3,54% 2,23% 4,35% 3,96% 2,81% stage o breve esperienza di lavoro 49,57% 53,51% 43,98% 51,53% 51,41% 43,79% 46,14% 53,34% 51,60% 51,10% 47,98% 48,20% 51,10% studi in ambito tecnico scientifico 18,99% 16,96% 21,87% 21,27% 17,40% 16,43% 26,94% 10,31% 14,28% 18,27% 19,66% 18,46% 19,77% voto di laurea eccellente 16,07% 15,24% 17,24% 15,05% 19,37% 14,36% 17,08% 22,61% 12,36% 16,72% 16,02% 12,30% 20,65% sotto il sopra il

Canali usati Attraverso quali canali informativi hai avuto più notizie sull'azienda che conosci meglio come offerta professionale? 29,1% 15,8% 14,3% 13,0% 11,0% 9,0% 7,8% Sito internet dell'azienda Social network Conoscenze personali Università Siti di recruiting online Personale dipendente dell'azienda Fiere del Lavoro Attraverso quali canali informativi hai avuto più notizie sull'azienda che conosci meglio come offerta professionale? femmina maschio nord centro sud e tecnicoscientificstatistica economico- umanistico TOTALE isole -giuridica triennale quinque nnale sotto il sopra il Fiere del Lavoro 13,3% 13,7% 12,8% 13,7% 13,8% 12,1% 14,4% 12,3% 12,6% 12,0% 14,1% 13,1% 13,2% Sito internet dell'azienda 49,8% 50,5% 48,9% 48,1% 52,3% 50,3% 46,8% 58,8% 49,4% 46,3% 53,0% 47,6% 52,2% Social network 27,0% 29,3% 23,8% 25,8% 29,5% 26,5% 22,6% 27,1% 31,5% 28,4% 25,7% 28,0% 26,2% Siti di recruiting on-line 18,8% 19,3% 18,1% 17,9% 18,0% 21,5% 17,0% 23,1% 18,9% 18,8% 18,7% 20,4% 17,9% Personale dipendente dell'azienda 15,4% 14,8% 16,2% 15,9% 15,9% 13,9% 15,0% 14,4% 16,2% 16,6% 14,4% 15,9% 14,1% Conoscenze personali 24,5% 23,7% 25,8% 25,0% 26,1% 22,0% 24,8% 25,7% 23,8% 28,8% 21,2% 28,7% 20,8% Università 22,3% 21,7% 23,0% 23,6% 22,6% 19,2% 23,5% 36,4% 15,2% 26,3% 19,2% 24,0% 21,4%

Serie storica Attraverso quali canali informativi hai avuto più notizie sull'azienda che conosci meglio come offerta professionale? (2008-2018) 100% 90% 80% 70% 60% 50% 40% 30% 20% 10% 0% Personale dipendente dell'azienda 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016 2017 2018 11,8% 11,7% 10,9% 8,7% 10,2% 8,5% 8,1% 9,1% 8,4% 12,3% 15,4% Fiere del Lavoro 10,0% 10,5% 12,5% 10,2% 9,3% 9,8% 9,4% 7,7% 8,2% 12,5% 13,3% Social network 0,0% 0,0% 0,0% 7,3% 8,0% 10,3% 10,0% 12,4% 13,5% 21,2% 27,0% Università 14,4% 15,5% 15,0% 13,2% 12,6% 12,8% 13,2% 10,4% 11,9% 20,0% 22,3% Conoscenze personali 18,3% 17,2% 17,4% 14,7% 15,7% 13,3% 13,5% 14,8% 13,5% 20,6% 24,5% Siti di recruiting on-line 0,0% 0,0% 0,0% 13,3% 12,5% 13,9% 14,5% 12,6% 11,3% 19,1% 18,8% Sito internet dell'azienda 45,5% 45,1% 44,2% 32,6% 31,7% 31,3% 31,2% 33,0% 33,2% 51,7% 49,8%

Canale migliore 41,4% Quale ritieni sia il canale migliore per avere informazioni su un'azienda (come offerta professionale)? 22,4% 14,1% 11,2% 9,7% 8,2% 7,5% Sito internet dell'azienda Fiere del Lavoro Personale dipendente dell'azienda Università Conoscenze personali Social network Siti di recruiting online Quale ritieni sia il canale migliore per avere informazioni su un'azienda (come offerta professionale)? femmina maschio nord centro sud e tecnicoscientificstatisticgiuridica nnale economico- umanistico- triennale quinque sotto il TOTALE isole Fiere del Lavoro 22,4% 22,8% 21,9% 23,7% 20,9% 21,8% 24,7% 21,9% 20,3% 25,3% 20,7% 25,4% 20,3% Sito internet dell'azienda 41,4% 42,8% 39,4% 40,0% 45,6% 39,6% 41,6% 43,1% 40,6% 36,8% 45,0% 39,6% 43,3% Social network 8,2% 8,1% 8,2% 6,1% 9,0% 11,1% 5,9% 6,4% 11,2% 8,9% 7,7% 10,1% 7,2% Siti di recruiting on-line 7,5% 8,7% 5,9% 6,5% 11,4% 5,3% 5,4% 8,8% 9,2% 7,2% 7,4% 6,1% 9,1% Personale dipendente dell'azienda 14,1% 13,8% 14,5% 11,8% 18,8% 13,1% 12,8% 14,0% 15,4% 14,9% 13,5% 12,9% 14,5% Conoscenze personali 9,7% 8,3% 11,8% 8,7% 14,7% 6,1% 8,8% 8,7% 11,1% 9,0% 9,9% 9,9% 9,5% Università 11,2% 11,6% 10,5% 10,3% 15,0% 8,6% 10,9% 12,7% 10,8% 13,3% 9,6% 12,3% 10,3% sopra il

Serie storica Quale ritieni sia il canale migliore per avere informazioni su un'azienda (come offerta professionale)? (2005-2018) 100% 90% 80% 70% 60% 50% 40% 30% 20% 10% 0% 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016 2017 2018 Università 11,3%14,4% 9,4% 7,8% 7,7% 6,8% 9,2% 9,0% 8,7% 9,0% 7,5% 13,9% 8,6% 11,2% Social network 0,0% 0,0% 0,0% 0,0% 0,0% 0,0% 5,2% 5,4% 7,3% 6,5% 7,6% 12,3% 8,8% 8,2% Sito internet dell'azienda 40,4%41,0%41,2%46,9%43,6%44,7%32,8%33,3%33,0%34,7%34,1%50,5%42,8%41,4% Siti di recruiting on-line 0,0% 0,0% 0,0% 0,0% 0,0% 0,0% 9,3% 7,7% 10,6%10,8% 9,8% 12,9% 7,8% 7,5% Personale dipendente dell'azienda 15,0%16,1%16,8%14,4%14,8%15,3%14,3%15,4%12,5%13,8%13,7%18,4%12,6%14,1% Fiere del Lavoro 30,7%23,1%29,3%28,5%31,5%29,1%18,3%17,7%17,0%14,8%18,3%19,0%22,2%22,4% Conoscenze personali 2,7% 5,4% 3,2% 2,4% 2,4% 4,1% 10,8%11,4%10,9%10,4% 9,0% 13,0% 7,7% 9,7%

Social utilizzati 8,00 7,00 6,74 Quali social network utilizzi maggiormente? 6,00 5,00 5,49 4,94 4,46 4,00 3,00 2,00 1,92 1,00 - Facebook Youtube Linkedin Instagram Twitter Quali social network utilizzi maggiormente? TOTALE femmina maschio nord centro sud e isole tecnicoscientificstatisticgiuridica economico- umanistico- triennale quinque nnale sotto il sopra il Linkedin 4,94 4,97 4,89 4,88 5,07 4,90 5,03 5,26 4,70 4,29 5,43 4,76 5,20 Facebook 6,74 6,86 6,57 6,63 6,81 6,87 6,58 6,69 6,92 6,79 6,71 6,69 6,76 Youtube 5,49 5,49 5,50 5,32 5,61 5,69 5,36 5,10 5,79 5,60 5,42 5,52 5,41 Twitter 1,92 1,97 1,85 1,90 1,92 1,97 1,81 2,05 1,98 2,02 1,85 1,95 1,91 Instagram 4,46 4,95 3,73 4,32 4,29 4,90 3,88 4,60 5,00 4,92 4,10 4,35 4,47

Social e lavoro 100,0% 90,0% 80,0% 70,0% 60,0% 50,0% 40,0% 30,0% 20,0% 10,0% 0,0% Quali social network sono più adatti ad avere informazioni sulle aziende come luogo di lavoro? 86,6% 24,3% 4,5% 3,2% 2,9% Linkedin Facebook Youtube Twitter Instagram Più adatto social network per avere informazioni sulle aziende come luogo di lavoro? TOTALE femmina maschio nord centro sud e isole tecnicoscientifica economicostatistica umanisticogiuridica triennale quinquen nale sotto il sopra il Linkedin 86,6% 86,8% 86,2% 88,6% 88,8% 80,2% 89,4% 89,4% 82,5% 82,4% 90,1% 86,5% 87,8% Facebook 24,3% 24,6% 24,0% 22,2% 21,3% 31,7% 16,9% 25,9% 31,4% 29,5% 20,2% 24,7% 21,9% Youtube 4,5% 4,1% 5,0% 3,2% 6,2% 5,0% 4,8% 3,1% 4,8% 5,3% 4,0% 4,4% 4,5% Twitter 3,2% 2,9% 3,5% 2,7% 4,5% 2,7% 2,2% 3,6% 4,1% 3,7% 2,8% 3,1% 3,2% Instagram 2,9% 3,0% 2,7% 3,2% 2,4% 2,9% 2,9% 1,6% 3,4% 3,9% 2,0% 2,4% 3,0%

Motivi di scelta 8,00 7,00 6,00 5,00 4,00 3,00 2,00 1,00 - Valuta l'importanza di ciascuno dei seguenti motivi per la scelta dell'azienda in cui vorresti maggiormente andare a lavorare crescita professionale 7,28 7,24 7,20 possibilità di carriera affidabilità aziendale immagine aziendale 6,54 6,44 6,42 6,39 6,25 coerenza con gli studi responsabilità sociale Valuta l'importanza di ciascuno dei seguenti motivi dell'azienda in cui vorresti maggiormente andare a lavorare TOTALE femmina maschio nord centro sud e isole tecnicoscientifica economicostatistica umanisticogiuridica leadership di mercato triennale quinque nnale disponibilità di un graduate program affidabilità aziendale per la scelta 7,20 7,30 7,06 7,12 7,22 7,33 7,13 7,16 7,29 7,14 7,24 7,15 7,22 leadership di mercato per la scelta 6,39 6,56 6,16 6,26 6,40 6,63 6,38 6,40 6,40 6,39 6,40 6,39 6,40 coerenza con gli studi per la scelta 6,44 6,44 6,44 6,36 6,64 6,37 6,66 6,53 6,16 6,34 6,53 6,27 6,63 conoscenza azienda per la scelta 5,99 6,09 5,85 5,90 6,00 6,16 5,88 6,06 6,08 5,98 6,01 5,95 6,03 crescita professionale per la scelta 7,28 7,30 7,26 7,27 7,29 7,30 7,32 7,42 7,18 7,23 7,33 7,27 7,28 immagine aziendale per la scelta 6,54 6,62 6,43 6,45 6,54 6,70 6,41 6,60 6,65 6,60 6,50 6,55 6,52 possibilità di carriera per la scelta 7,24 7,28 7,19 7,18 7,29 7,32 7,21 7,38 7,22 7,22 7,27 7,20 7,26 responsabilità sociale per la scelta 6,42 6,61 6,15 6,35 6,43 6,53 6,26 6,51 6,55 6,31 6,49 6,29 6,51 disponibilità di un graduate program 6,25 6,38 6,07 6,12 6,24 6,50 6,28 6,35 6,18 6,21 6,28 6,28 6,21 sotto il sopra il

Informazioni ricercate Valuta l'importanza di ciascuna informazione che vorresti avere relativamente all'azienda nella quale desidereresti lavorare Opportunità di carriera Sviluppo professionale Ambiente stimolante Azienda solida Opportunità formative Sistema retributivo Continua innovazione Crescita continua dell'azienda Valori aziendali Organizzazione aziendale Bilanciamento vita privata - lavoro Prodotti/servizi di qualità Descrizione dei ruoli aziendali Internazionalità Ubicazione geografica 7,34 7,34 7,30 7,17 7,15 7,10 7,05 7,03 6,96 6,85 6,78 6,77 6,72 6,70 5,92-1,00 2,00 3,00 4,00 5,00 6,00 7,00 8,00

Informazioni accentuazioni Valuta l'importanza di ciascuna informazione che vorresti avere relativamente all'azienda nella quale desidereresti lavorare femmina maschio nord centro sud e tecnicoscientificstatistica economico- umanisticogiuridica TOTALE isole triennale quinque nnale sotto il sopra il Organizzazione aziendale 6,85 6,96 6,68 6,76 6,88 6,97 6,81 6,79 6,92 6,83 6,86 6,81 6,86 Ambiente stimolante 7,30 7,37 7,20 7,29 7,30 7,31 7,31 7,28 7,29 7,28 7,31 7,23 7,34 Descrizione dei ruoli aziendali 6,72 6,82 6,57 6,60 6,84 6,80 6,60 6,73 6,84 6,69 6,74 6,69 6,74 Prodotti/servizi di qualità 6,77 6,91 6,57 6,68 6,80 6,92 6,73 6,76 6,82 6,80 6,75 6,76 6,77 Crescita continua dell'azienda 7,03 7,18 6,81 6,98 6,94 7,23 6,98 7,14 7,04 7,05 7,03 7,03 7,01 Azienda solida 7,17 7,25 7,06 7,13 7,13 7,31 7,11 7,24 7,22 7,17 7,16 7,19 7,15 Sviluppo professionale 7,34 7,40 7,26 7,28 7,34 7,45 7,30 7,43 7,34 7,34 7,34 7,34 7,33 Continua innovazione 7,05 7,13 6,95 7,00 7,06 7,15 7,15 7,08 6,94 7,05 7,06 7,04 7,05 Valori aziendali 6,96 7,11 6,74 6,94 6,88 7,08 6,88 7,06 7,00 6,93 6,98 6,90 7,00 Ubicazione geografica 5,92 6,02 5,77 5,90 5,83 6,06 5,82 5,80 6,07 5,82 6,03 5,91 5,97 Bilanciamento vita privata - lavoro 6,78 6,79 6,76 6,77 6,80 6,75 6,73 6,70 6,85 6,73 6,80 6,76 6,79 Opportunità formative 7,15 7,28 6,97 7,16 7,11 7,18 7,14 7,20 7,14 7,12 7,18 7,14 7,15 Opportunità di carriera 7,34 7,38 7,29 7,28 7,35 7,44 7,31 7,46 7,33 7,34 7,35 7,37 7,30 Internazionalità 6,70 6,79 6,59 6,63 6,66 6,88 6,65 6,86 6,69 6,80 6,62 6,76 6,63 Sistema retributivo 7,10 7,13 7,06 6,98 7,17 7,25 7,02 7,04 7,21 7,13 7,08 7,17 7,05

Con chi vivono 26,3% famiglia di origine famiglia acquisita 10,0% 63,7% solo o con amici Con chi vivi? TOTALE femmina maschio Nord Centro Sud e Isole Tecnico Scientifiche Economico Statistiche Umanistico Giuridiche triennale quinquen nale sotto sopra famiglia di origine 63,72 63,15 64,53 56,00 58,15 84,50 62,36 70,47 62,38 68,01 60,47 62,26 63,86 famiglia acquisita 9,99 11,20 8,28 10,41 11,22 7,83 8,10 8,11 12,69 6,29 12,51 10,59 9,29 solo o con amici 26,29 25,65 27,20 33,60 30,63 7,66 29,53 21,43 24,93 25,71 27,02 27,15 26,85

Serie storica 100% 90% 80% 70% 60% 50% 40% 30% 20% 10% 0% CON CHI VIVI (2006-2018) 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016 2017 2018 famiglia acquisita 4,9 5,4 6,0 5,4 6,8 8,7 7,5 7,4 8,5 10,8 9,6 9,9 10,0 solo o con amici 9,6 16,8 20,0 14,4 17,9 19,0 18,7 18,8 20,8 18,4 20,2 20,8 26,3 famiglia di origine 85,5 77,8 74,0 80,2 75,3 72,3 73,8 73,8 70,7 70,7 70,2 69,3 63,7

Titolo di studio della madre Qual è il titolo di studio di tua madre? nessuno licenza elementare licenza media inferiore diploma superiore laurea non so, non ricordo 0,2% 0,9% 2,3% 16,8% 29,0% 50,8% Qual è il titolo di studio di tua madre? TOTALE femmina maschio nord centro sud e isole tecnicoscientifica economicostatistica umanisticogiuridica triennale quinque nnale nessuno 0,87 0,74 1,05 0,75 0,60 1,38 1,15 0,61 0,68 0,68 0,95 1,50 0,40 licenza elementare 2,32 1,40 3,61 1,58 0,79 5,40 2,46 3,01 1,89 2,27 2,44 2,77 1,87 licenza media inferiore 16,80 17,65 15,61 16,59 12,58 21,79 15,89 19,30 16,73 20,87 13,22 18,87 14,44 diploma superiore 50,80 51,85 49,32 51,69 53,49 46,15 53,41 48,37 49,06 51,16 51,06 49,08 52,69 laurea 28,98 28,24 30,01 29,21 32,24 25,00 26,73 28,22 31,64 24,66 32,16 27,25 30,60 non so, non ricordo 0,24 0,12 0,41 0,18 0,30 0,27 0,36 0,49-0,35 0,16 0,53 - sotto il sopra il

Titolo di studio del padre Qual è il titolo di studio di tuo padre? nessuno licenza elementare licenza media inferiore diploma superiore laurea non so, non ricordo 0,7% 0,6% 3,5% 29,3% 21,3% 44,7% Qual è il titolo di studio di tuo padre? TOTALE femmina maschio nord centro sud e isole tecnicoscientifica economicostatistica umanisticogiuridica triennale quinque nnale nessuno 0,56 0,34 0,88 0,62 0,26 0,80 0,70 0,28 0,54 0,55 0,51 1,05 0,19 licenza elementare 3,48 2,92 4,26 3,14 2,11 5,63 3,37 3,81 3,46 4,83 2,59 3,42 3,19 licenza media inferiore 21,26 23,08 18,70 21,33 15,81 27,14 20,08 25,14 20,92 22,55 20,04 20,39 21,89 diploma superiore 44,72 45,32 43,89 44,17 48,20 41,96 43,68 49,48 43,88 47,23 42,73 47,31 42,33 laurea 29,27 27,60 31,63 30,26 32,47 23,86 31,55 21,09 30,22 24,38 33,23 27,17 31,59 non so, non ricordo 0,70 0,75 0,63 0,48 1,15 0,61 0,61 0,20 0,99 0,46 0,91 0,66 0,82 sotto il sopra il

Professione della madre Qual è la professione di tua madre? non occupata insegnante impiegata esecutiva profesionista dipendente quadro operaia addetta ai servizi dirigente commerciante impiegata di concetto libera professionista imprenditrice capo operaio artigiana collaboratrice proprietaria agricola consulente graduata artista 8,46 6,69 4,60 4,30 3,42 3,24 3,08 2,38 2,07 1,40 1,10 0,98 0,92 0,63 0,30 0,30 16,59 13,79 25,77-5,00 10,00 15,00 20,00 25,00 30,00

Accentuazioni Qual è la professione di tua madre? TOTALE femmina maschio nord centro sud e isole tecnicoscientificstatistica economico- umanisticogiuridica triennale quinque nnale sotto il sopra il dirigente 3,42 3,09 3,89 3,38 4,16 2,69 3,84 2,74 3,27 2,10 4,41 3,65 3,48 quadro 6,69 6,59 6,84 6,49 8,99 4,56 5,76 7,14 7,47 6,21 7,32 5,60 7,94 capo operaio 1,40 1,62 1,08 1,27 1,52 1,50 0,87 2,84 1,34 1,72 1,03 1,97 0,78 operaia 4,60 4,93 4,13 6,31 2,64 3,46 6,15 4,53 3,02 5,58 3,91 5,41 4,01 insegnante 16,59 16,48 16,74 17,20 15,18 16,94 14,85 12,51 20,09 14,38 18,83 16,01 17,05 profesionista dipendente 8,46 9,20 7,42 9,84 7,88 6,45 9,63 7,85 7,49 7,97 8,98 9,09 8,03 impiegata di concetto 3,08 3,11 3,04 4,05 1,55 2,90 3,31 3,34 2,73 2,95 2,80 2,71 3,44 impiegata esecutiva 13,79 13,02 14,88 16,02 15,39 7,75 14,33 13,75 13,25 14,57 12,59 15,04 12,04 graduata 0,30 0,52 - - 0,67 0,49-0,20 0,66 0,08 0,48 0,08 0,55 addetta ai servizi 4,30 4,14 4,52 4,55 4,67 3,40 4,13 2,76 5,12 6,27 2,92 6,12 2,33 imprenditrice 2,07 2,34 1,68 2,09 2,41 1,64 1,88 2,33 2,14 2,42 1,88 1,62 2,56 consulente 0,63 0,41 0,94 0,53 0,90 0,52 0,90 0,14 0,55 0,70 0,60 0,71 0,64 commerciante 3,24 3,51 2,86 2,80 3,54 3,74 2,75 6,02 2,58 3,21 3,24 2,54 3,82 artigiana 1,10 1,41 0,66 1,61 0,67 0,59 0,91 0,58 1,51 1,10 1,14 1,05 1,28 collaboratrice 0,98 0,96 1,00 1,04 0,93 0,91 1,06 0,68 1,02 0,52 1,23 0,78 1,13 libera professionista 2,38 2,15 2,69 2,12 2,48 2,74 2,60 3,77 1,56 1,74 2,95 2,29 2,58 proprietaria agricola 0,92 0,87 0,99 1,54 0,27 0,45 1,39 0,62 0,56 0,62 1,18 0,83 1,11 artista 0,30 0,51-0,43 0,35-0,54-0,18 0,18 0,41-0,46 non occupata 25,77 25,15 26,64 18,72 25,81 39,28 25,10 28,19 25,44 27,69 24,12 24,51 26,76

Professione del padre Qual è la professione di tuo padre? operaio quadro profesionista dipendente capo operaio libero professionista dirigente impiegato esecutivo impiegato di concetto imprenditore commerciante graduato artigiano non occupato insegnante consulente proprietario agricolo addetto ai servizi collaboratore artista 0,27 0,04 4,95 4,35 4,18 3,38 2,88 1,94 1,52 1,49 8,25 7,24 6,87 6,83 6,66 6,34 9,75 10,88 12,17-2,00 4,00 6,00 8,00 10,00 12,00 14,00

Accentuazioni Qual è la professione di tuo padre? TOTALE femmina maschio nord centro sud e isole tecnicoscientificstatistica economico- umanisticogiuridica triennale quinque nnale sotto il sopra il dirigente 6,87 6,63 7,21 8,17 5,90 5,42 7,37 4,25 7,41 5,07 8,32 7,31 7,02 quadro 10,88 11,10 10,58 11,53 12,59 7,80 11,25 11,56 10,23 9,45 12,34 9,68 12,21 capo operaio 8,25 10,06 5,68 10,20 5,87 7,09 8,84 6,90 8,19 9,68 7,12 8,55 7,53 operaio 12,17 11,84 12,63 12,04 9,72 15,08 11,73 13,34 12,15 13,38 11,28 14,77 9,75 insegnante 2,88 2,54 3,35 2,88 2,45 3,33 2,76 2,79 3,02 3,14 2,78 2,83 3,16 profesionista dipendente 9,75 9,89 9,57 9,65 10,35 9,31 10,77 7,22 9,73 9,40 9,64 9,61 9,83 impiegato di concetto 6,66 6,81 6,43 6,36 6,70 7,18 7,89 5,86 5,71 6,24 6,92 5,79 7,73 impiegato esecutivo 6,83 7,08 6,48 5,83 8,09 7,38 5,96 7,20 7,58 6,09 7,41 8,54 5,36 graduato 4,35 4,26 4,48 2,81 5,51 6,05 5,17 4,80 3,33 3,71 4,84 4,07 4,63 addetto ai servizi 1,49 1,02 2,16 1,27 1,64 1,76 0,85 1,48 2,16 2,07 1,11 1,32 1,21 imprenditore 6,34 6,43 6,22 7,33 5,25 5,63 4,36 7,85 7,78 7,80 5,27 6,48 5,98 consulente 1,94 2,02 1,82 2,10 1,70 1,89 1,27 3,11 2,15 1,98 1,98 1,45 2,43 commerciante 4,95 5,32 4,44 3,35 7,52 5,26 3,76 5,77 5,85 5,43 4,08 3,45 5,89 artigiano 4,18 2,96 5,93 5,35 2,64 3,62 4,58 4,76 3,54 4,04 4,21 4,62 3,72 collaboratore 0,27 0,20 0,36 0,51-0,09 0,21 0,63 0,18 0,16 0,23 0,33 0,09 libero professionista 7,24 7,11 7,41 5,60 8,50 9,01 7,91 5,88 7,10 6,27 8,22 6,12 8,47 proprietario agricolo 1,52 1,59 1,42 2,42-1,45 2,20 1,78 0,72 2,30 0,99 1,40 1,63 artista 0,04 0,07-0,09 - - - 0,26-0,10-0,10 - non occupato 3,38 3,06 3,83 2,51 5,59 2,66 3,11 4,57 3,18 3,67 3,28 3,55 3,38

Età media Quanti anni hai? 27,23 25,38 triennale specialistica Quanti anni hai? TOTALE 26,38 femmina 26,15 maschio 26,69 nord 25,77 centro 26,84 sud e isole 27,08 tecnico-scientifica 26,41 economico-statistica 25,71 umanistico-giuridica 26,62 triennale 25,38 quinquennale 27,23 sotto il 26,47 sopra il 26,52

Voto medio Voto di laurea 110,49 98,97 triennale specialistica Voto di laurea 110 anno 2017 anno 2016 anno 2015 anno 2014 anno 2013 TOTALE 102,75 102,16 103,02 103,46 106,28 103,46 triennale 98,97 99,07 98,92 100,72 104,09 99,62 specialistica,49 104,28,76,39 107,05,94 femmina 103,98 102,71 103,92 103,90 106,51 104,21 maschio 101,05 101,37 101,74 102,79,99 102,39 nord 101,63 100,70 102,00 102,45,79 102,45 centro 103,98 104,25 104,02 104,18 106,61 104,32 sud e isole 103,42 102,81 103,87 104,11 106,67 104,02 tecnico-scientifica 102,02 102.05 103,16 103,64 106,57 103,79 economico-statistica 101,41 101,96 102,62 102,84,89 102,42 umanistico-giuridica 104,07 102,84 103,54 103,53 106,13 103,70

Tipologia di laurea 43,0% triennale (nuovo ordinamento) 57,0% quinquennale (nuovo ordinamentospecialistica) Che tipo di laurea hai conseguito? TOTALE femmina maschio Nord Centro Sud e Isole Tecnico Scientific he Economico Statistiche Umanistico Giuridiche triennale (nuovo ordinamento) 43,03 42,48 43,81 48,65 32,27 44,21 43,21 47,60 40,98 61,43 23,75 quinquennale (nuovo ordinamento-specialistica) 56,97 57,52 56,19 51,35 67,73 55,79 56,79 52,40 59,02 38,57 76,25 sotto sopra

Altri titoli 40,0% 35,0% 30,0% 25,0% 20,0% 36,4% Sei intenzionato a conseguire altri titoli? 23,5% 23,4% 15,0% 10,0% 5,0% 8,3% 7,0% 6,3% 5,7% 0,0% No Si, master Si, due anni per il Si, specializzazione Si, altro Si, nuovo ordinamento perfezionamento post lauream Si, PHD

Lingue straniere Indica il tuo grado di conoscenza della lingua inglese TOTALE femmina maschio nord centro sud e isole tecnicoscientifica economicostatistica umanisticogiuridica triennale quinque nnale sotto il sopra il alto 36,75 38,33 34,51 41,41 36,08 28,53 31,41 35,25 42,91 33,22 40,00 32,24 41,40 medio 55,69 54,17 57,83 52,34 60,07 57,29 59,36 59,24 50,43 57,20 53,68 57,14 53,55 basso 7,45 7,44 7,45 6,24 3,85 13,71 9,15 5,32 6,54 9,30 6,32 10,47 5,04 non parlo l'inglese 0,12 0,06 0,20 - - 0,47 0,08 0,20 0,12 0,28-0,15 - Indica il tuo grado di conoscenza di altra lingua TOTALE femmina maschio nord centro sud e isole tecnicoscientifica economicostatistica umanisticogiuridica triennale quinque nnale sotto il sopra il alto 24,99 28,20 19,60 25,50 27,07 21,35 15,63 15,68 35,95 23,96 25,76 24,66 25,36 medio 31,51 34,58 26,38 31,95 28,63 34,06 26,09 36,81 33,46 31,77 31,31 29,56 33,34 basso 28,91 26,63 32,73 28,48 29,14 29,59 36,41 37,46 19,69 28,13 29,41 29,20 28,25 non parlo altre lingue 14,59 10,58 21,29 14,07 15,16 15,01 21,88 10,05 10,90 16,14 13,52 16,58 13,05

Esperienza estera Erasmus 14,8% Vacanza studio 31,2% Vacanza lavoro 14,9% 5,7% 7,5% 25,9% Lavoro svolto presso un'azienda Altro Nessuna Che tipo di esperienze hai avuto all'estero? TOTALE femmina maschio nord centro sud e isole tecnicoscientifica economicostatistica umanisticogiuridica triennale quinque nnale Erasmus 16,7% 18,7% 13,9% 18,7% 19,3% 10,2% 13,5% 12,8% 21,7% 14,1% 19,4% 13,6% 20,8% Vacanza studio 29,3% 31,8% 25,7% 32,7% 25,1% 27,5% 27,1% 25,7% 33,0% 28,6% 29,7% 28,1% 31,1% Vacanza lavoro 6,5% 6,5% 6,4% 6,5% 7,8% 5,0% 5,1% 8,7% 7,0% 6,1% 6,6% 7,2% 6,0% Lavoro svolto presso un'azienda 8,5% 8,2% 9,0% 8,6% 8,9% 7,9% 7,1% 9,7% 9,6% 8,3% 8,8% 9,0% 8,6% Altro 16,9% 16,8% 17,0% 17,0% 19,2% 14,0% 17,5% 16,2% 16,5% 14,7% 18,3% 16,3% 16,4% Nessuna 35,3% 33,9% 37,3% 31,7% 33,7% 43,9% 37,0% 35,2% 33,6% 38,9% 33,2% 37,6% 33,4% sotto il sopra il