CONSORZIO PER L'AREA DI SVILUPPO INDUSTRIALE

Documenti analoghi
oggetto: Assegnazione Aree Piano Insediamenti Produttivi in c.da Donna Vanna

CONSORZIO PER L'AREA DI SVILUPPO INDUSTRIALE DELLA PROVINCIA DI CALTANISSETTA RICHIESTA DI ASSEGNAZIONE AREA/ LOCAZIONE RUSTICO

Modulo A7 mod. ASI_10 vers. 00 del SCHEDA TECNICA

CONSORZIO PER L'AREA DI SVILUPPO INDUSTRIALE DELLA PROVINCIA DI AVELLINO

SCHEDA TECNICA ASSE II MISURA 2.03

EUROSYN SPA. Bilancio al 31/12/2017

2017 BILANCIO D ESERCIZIO

Immobilizzazioni immateriali Costi di impianto % Costi di pubblicità

Bilancio d esercizio al

LA RICLASSIFICAZIONE DEL BILANCIO D ESERCIZIO

SASA SpA-AG - Bilancio d Esercizio 2015 SASA - Bilancio d Esercizio 2015

MELEGNANO ENERGIA AMBIENTE S.P.A.

BILANCIO AL 31 DICEMBRE 2018

2) e 3) variazioni delle rimanenze di prodotti in corso di lavorazione, semilavorati e finiti e variazioni dei lavori in corso su ordinazione

SASA - Bilancio d Esercizio 2016

BILANCIO AL 31 DICEMBRE 2018

Ecoprogetto Venezia S.r.l.

II

CONTENUTI. Presentazione dell Ente Profilo dell Ente Aree di attività La struttura dell Ente

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I N SCHEDA TECNICA

SERVIZI INTEGRATI AREA FIORENTINA SPA. Bilancio al 31/12/2016

Stato Patrimoniale Ordinario

IC OUTSOURCING S.C.R.L.

STUDIO MEDICO SERENA SRL. Bilancio abbreviato al 31/12/2013

BILANCIO CONSOLIDATO AL 31/12/2018

I CARE SRL. Bilancio al 31/12/2017

Bilancio al 31/12/2017 STATO PATRIMONIALE

5 T SRL. Bilancio al 31/12/2016

CONSORZIO DI VALORIZZAZIONE CULTURALE LA VENARIA REALE. Bilancio al 31/12/2016

BILANCIO CONSOLIDATO DI ESERCIZIO

ORDINE INGEGNERI DI MODENA. Bilancio al 31/12/2016

Bilancio Ordinario al 31/12/2017

BILANCIO DI ESERCIZIO!

ALFA S.p.A. Conto economico degli esercizi 20XX e 20XX-1 (valori in ) 31/12/20xX 31/12/20xX-1 variazione

CENTRO HL DISTRIBUZIONE S.p.A. Via di Novoli n Firenze. Iscritta nel Registro delle Imprese di Firenze al n

Bilancio al 31/12/2017

BILANCIO AL

CavriagoInfanzia - Azienda Speciale

FECS PARTECIPAZIONI SPA

Bilancio IV Direttiva CEE Bilancio degli articoli 2423 e segg. del c.c.

ORDINE INGEGNERI DI MODENA. Bilancio al 31/12/2017

A T T I V O : al 31/12/2011 al 31/12/2010

VENTURA SPA. Bilancio al 31/12/2017

Lì, Il Sottoscritto * c.f. in qualità di Legale rappresentante della Ditta

SO.GE.NU.S. S.P.A. Bilancio al 31/12/2016

ATTIVITA' 31/12/ /12/2017 DIFFERENZA A) CREDITI VERSO SOCI PER VERSAMENTI ANCORA DOVUTI

SOCIETA' PER CORNIGLIANO SPA. Bilancio al 31/12/2014

Fondazione Opera Immacolata Concezione Onlus Sede in Via Toblino n PADOVA (PD) Bilancio al 31/12/2017

Bilancio al 31/12/2017

OSPEDALE SAN RAFFAELE S.r.l. C.F. - P.IVA e Reg. Imp. Milano C.C.I.A.A Bilancio al 31 dicembre 2018

VENTURA SPA. Bilancio al 31/12/2016

FONDAZIONE GIUSEPPE GEMELLARO - ONLUS

LIVENZA TAGLIAMENTO ACQUE SPA. Bilancio al 31/12/2018

FONDAZIONE O.N.A.O.S.I. Bilancio al 31/12/2016

BIO-ON S.P.A. Bilancio al 31/12/2017

STATO PATRIMONIALE, CONTO ECONOMICO e RENDICONTO FINANZIARIO. Esercizio 2017

FAC-SIMILE Richiesta acquisto aree (da riportare, possibilmente, su carta intestata del richiedente)

SALERNO ENERGIA HOLDING S.P.A. Società soggetta a direzione e coordinamento di Comune di Salerno Società unipersonale

METANAUTO SERVICE S.R.L. IN LIQUIDAZIONE Società soggetta a direzione e coordinamento di SALERNO ENERGIA HOLDING S.P.A. Bilancio al 31/12/2016

SERVIZI INTEGRATI AREA FIORENTINA SPA. Bilancio al 31/12/2015

AR.A.L. S.P.A. Bilancio al 31/12/2015

Fatturato Gruppo 30/06/17 Ricavi Netti UBC Spa ,9 Ricavi Netti UBC France sas 193,7 Ricavi Netti UBC FE Ltd 686,2 Ricavi Consolid 18.

DIGICAMERE S.C.A.R.L. Bilancio al 31/12/2011

BILANCIO DI ESERCIZIO CONSOLIDATO

DIGICAMERE S.C.A.R.L. Bilancio al 31/12/2017

ACQUEDOTTO LUCANO S.P.A. Sede in Via Pasquale Grippo POTENZA (PZ) Capitale sociale Euro ,00 i.v. Bilancio d esercizio al

Job Camere S.r.l. in Liquidazione

TOTO COSTRUZIONI GENERALI S.P.A. Bilancio al 31/12/2009

EUROSYN SPA. Bilancio al 31/12/2018

STATO PATRIMONIALE ATTIVO

Burc n. 64 del 31 Dicembre 2014 UNIONE EUROPEA REGIONE CALABRIA REPUBBLICA ITALIANA REGIONE CALABRIA. Dipartimento 12

NAVIGLI AMBIENTE SRL. Bilancio al 31/12/2014

CREDITI VERSO SOCI PER VERSAMENTI ANCORA DOVUTI:

METANAUTO SERVICE S.R.L. IN LIQUIDAZIONE Società soggetta a direzione e coordinamento di SALERNO ENERGIA HOLDING S.P.A.

Bilancio al 31/12/2018

ACQUEDOTTO LUCANO S.P.A. Bilancio d esercizio al 31/12/2010

dell'ingegno 5) Avviamento ) Immobilizzazioni in corso e acconti ) Altre

1. REDAZIONE DEL BILANCIO

SASOM S.R.L. Bilancio al 31/12/2014

MAILUP S.P.A. Bilancio al 31/12/2015

Bilancio al 31/12/2018

SERVIZI INTEGRATI AREA FIORENTINA SPA. Bilancio al 31/12/2014

UDINE E GORIZIA FIERE SPA. Bilancio al 31/12/2014

AZIENDA SPECIALE MUNICIPALIZZATA IGIENE URBANA. Bilancio al 31/12/2015

FONDAZIONE DISTRETTO GREEN AND HIGH-TECH MONZA BRIANZA. Bilancio al 31/12/2013

GRUPPO VENETO DIAGNOSTICA E RIABILITAZIONE SRL. Bilancio al 31/12/2013

ASSOCIAZIONE TEATRO BIONDO STABILE DI PALERMO. Bilancio ordinario al31/12/2015

AZIENDA FARMACIE E SERVIZI SPA

ATTIVO 30-giu dic giu-00

PRINCIPIO CONTABILE OIC 12 - ESEMPIO

IL RENDICONTO FINANZIARIO. Esercizio n. 1

BILANCIO AL 31/12/2013

A.L.E.R. PAVIA. Bilancio al 31/12/2012

SIRIO S.P.A. Bilancio al 31/12/2014

A.S.P. CARLO PEZZANI. Bilancio al 31/12/2016

Informazioni generali sull'impresa

TERRE REGIONALI TOSCANE Ente Pubblico L.R.T. n. 80/2012. Bilancio d esercizio chiuso al 31/12/2016

ECO-RICICLI VERITAS SRL

LIVENZA TAGLIAMENTO ACQUE SPA. Bilancio al 31/12/2017

ACQUEDOTTO LUCANO S.P.A. Sede in Via Pasquale Grippo POTENZA (PZ) Capitale sociale Euro ,00 i.v. Bilancio d esercizio al

Transcript:

CONSORZIO PER L'AREA DI SVILUPPO INDUSTRIALE G E L A MODULO PER LA RICHIESTA DI TERRENI 1 Ditta richiedente: 2 TIPO D'INIZIATIVA(*) q Nuovo impianto q Ampliamento q Nuova iniziativa q Ammodernamento q Riattivazione q Ristrutturazione q Riconversione (*) barrare la o le caselle che interessano

3 NOTIZIE SULLA DITTA RICHIEDENTE Denominazione o ragione sociale: Sede legale Forma giuridica, data dell'atto costitutivo e scopo sociale: NOTA: ALLEGARE ATTO COSTITUTIVO Rappresentati legali: Capitale sociale: Principali soci e percentuali di partecipazione: Promotori dell'iniziativa e loro attività: Iscrizione alla C.C.I.A.A. di al n. dal settore Iscrizione presso il tribunale di al n. Dal settore Iscrizione all'i.n.p.s., Ufficio di Dal settore

4 NOTIZIE SULL'ATTIVITA' q INDUSTRIALE q ARTIGIANALE Classificazione ISTAT Settore merceologico Descrizione dell'attività (sintesi del ciclo di lavorazione) Produzioni previste: (*) Principali prodotti o servizi (analiticamente) Unità di misura A Quantità annua B Si prevede che l'impianto lavorerà su n. turni giornalieri e per n. giornate lavorative annue. Fabbisogno annuo di materie prime, semilavorati e materie ausiliarie, riferito alle produzioni previste: (*) Materie prime - semilavoratimaterie ausiliarie Unità di misura A Quantità annua B (*) A - prima della realizzazione dell'iniziativa (in caso di nuova iniziativa A = 0) (*) B - dopo la realizzazione dell'iniziativa, a regime.

5 MERCATI Mercati d'acquisto Mercati di vendita Sicilia Altre regioni Paesi CEE Europei Altri paesi Extra europei TOTALE % % % % % 100% % % % % % 100% (1) Indicare quali: 6 SUPERFICIE DELL'AREA RICHIESTA E DATI PLANIVOLUMETRICI Superficie totale richiesta m 2 Dati sull'utilizzazione della superficie : Per fabbricati m 2 Per piazzali e parcheggi m 2 Altre destinazioni(1) m 2 Dati volumetrici : Volume dei fabbricati m 3 Rapporto volume/superficie totale m 3 /m 2 (1) Specificare:

7 FABBISOGNO DI SERVOMEZZI ED INFRASTRUTTURE Energia: Potenza da installare Kw Energia elettrica Consumo previsto kw/h/anno Gas Assorbimento previsto m 3 /h Consumo previsto m 3 /anno Altro (1) Assorbimento previsto Consumo previsto /h /anno Acqua: Acqua potabile Acqua industriale Trasporti: (2) Portata prevista m 3 /h Consumo previsto m 3 /anno Portata prevista m 3 /h Consumo previsto m 3 /anno Marittimi Ferroviari Stradali (1) Specificare: (2) Indicare sommariamente le materie trasportate e le relative quantità che si prevede di movimentare annualmente.

8 IMPATTO AMBIENTALE Scarichi : (1) Liquidi Gassosi Solidi Livello di rumorosità: db (1) Indicare il tipo e la quantità di scarico, nonché i sistemi di smaltimento previsti. 9 INVESTIMENTO E FONTI DI COPERTURA SPESE FONTI DI COPERTURA Terreno CAUSALE IMPORTI(1) % FONTE IMPORTI(1) % Fabbricati Benefici di legge: (specificare) Macchinari e attrezzature Impianti Ingegneria Brevetti Fondi propri: Capitale sociale (apporti nuovi) Utili da reinvestire Altri fondi: (specificare) Altre spese afferenti l'investimento Totale 100 Totale 100 (1) In Euro

10 PROGRAMMA DI REALIZZAZIONE Tempi previsti per la realizzazione: mesi Illustrare eventuale realizzazione per fasi: Epoca prevista per l'entrata in funzione dell'impianto: (*) Epoca prevista per l'entrata a regime dell'impianto: (*) Indicare eventuali programmi di ampliamento dell'attività, a breve o medio termine: (*) mese/anno 11 BILANCI RICLASSIFICATI DEGLI ULTIMI DUE ESERCIZI (Escluse nuove iniziative) IMPORTI(1) Immobilizzazioni Scorte Crediti verso clienti Cassa e banche Altre attività Totale attività Capitale e riserve Debiti a lungo termine Debiti a breve termine Debiti verso fornitori Altre passività Totale passività Ricavi totali Materiali e servizi Spese per il personale Ammortamenti Utile lordo Oneri finanziari Oneri tributari Utile al netto degli oneri (1) In Euro Anno Anno

12 CONTO ECONOMICO DI PREVISIONE VOCI DEL CONTO CONOMICO IMPORTI a - RICAVI PER VENDITE (distinti per prodotto) A (2) B (2) b - COSTI Materie prime Materie ausiliarie Energia Personale addetto alla produzione Manutenzione Totale a Totale b c - REDDITO LORDO SULLE VENDITE (a - b) d - SPESE GENERALI Commerciali Totale d e - REDDITO LORDO D'ESERCIZIO (c - d) f - ONERI Finanziari Tributari Totale f REDDITO NETTO D'ESERCIZIO (e - f) (1) In Euro (2) A= media ultimi tre esercizi prima della realizzazione dell'iniziativa (in caso di nuova iniziativa A=0); B= dopo la realizzazione dell'iniziativa, a regime

13 NOTIZIE SULL'OCCUPAZIONE PERSONALE OCCUPATO NELL'IMPIANTO:(*) Qualifica Titolari, soci, loro familiari che non hanno qualifica di dipendenti (1) Personale dipendente non addetto alla produzione industriale/servizio: Dirigenti e impiegati Operai (2) Personale dipendente addetto alla produzione industriale/servizio: Dirigenti Impiegati Operai apprendisti Totale(1) Totale(2) Profili professionali A B L D O Totale (1)+(2) A Prima della realizzazione dell'iniziativa (in caso di nuova iniziativa A=0): B Dopo la realizzazione dell'iniziativa; L Laureati: D Diplomati; O Altro (*) Indicare, in corrispondenza di ogni colonna, il numero delle unita in forza o previste; OSSERVAZIONI E NOTE

14 RELAZIONI ISTRUTTORIE (Riservato al Consorzio)

15 ESITO (Riservato al Consorzio) AMMISSIONE IN GRADUATORIA: Verbale n. del Delibera C.D. n. del ASSEGNAZIONE: Agglomerato Blocco Superficie Assegnata Delibera C.D. n. del TRASFERIMENTO: Atto in notaio Stipulato in data reg. in In data al n. 16 VERIFICHE POST-ASSEGNAZIONE (Riservato al Consorzio) Presentazione progetto esecutivo al Comune di Data e n. concessione edificatoria: Data inizio lavori : Data ultimazione lavori: Eventuali proroghe: Eventuali varianti: Nuova data ultimazione lavori: Conformità e agibilità: Data inizio attività: Eventuale inizio procedura di retrocessione:

16 VERIFICHE POST-ASSEGNAZIONE (Riservato al Consorzio)