L arbitrato nelle controversie di lavoro

Documenti analoghi
19. c) Molière, La furberia di Scapino Atto II, Scena I

Il Molo. 1 Per me al mondo non v ha un più caro e fido. 2 luogo di questo. Dove mai più solo. 3 mi sento e in buona compagnia che al molo

LA SALUTE E LA LEGGE

Comment construire le récit d un territoire national

Shared decision making. Silvia ROSSI / ISTUD 13 gennaio 2017

STORIA DEL DIRITTO E DELLE ISTITUZIONI SEZIONE III: MATERIALI

Euclide tra i giovani

TemA Cancer. Témoigner pour Améliorer la prise en charge du Cancer

MONTAGE LAMPES LED PREMIUM

R1 Ormea Nava - Upega - 11 passi - da fare in senso orario

Pre/post cruise SBE CALIBRATIONS

Ritardi scolastici: l evoluzione quantitativa delle bocciature e dei rinvii nel Cantone Ticino

REMPLACEMENT MOTEUR D ESSUIE-GLACE MÉHARI NOUVEAU MODÈLE

50mila per sopravvivere. La catastrofe di SICARIO e la rinascita dell umanità

La logica del somaro

Des idées pour des chansons!

DREAM COLLECTION divani letto made in italy

Évaluation académique LV - CM2 - ITALIEN n RNE École :...

Progetto ordinario e straordinario di Convivenza civile e PREVENZIONE al BULLISMO

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO DEMANDE D INSCRIPTION A L ECOLE SECONDAIRE DE PREMIER GRADE

STRATEGIE A CONFRONTO NEL SETTORE OLEARIO

AdriAtlas, les réseaux routiers et le projet RecRoad

Elena Tuzzi LA DEPRESSIONE

Dentro Faber. Analisi e riflessioni sul canzoniere di Fabrizio De André

SI alla Socializzazione dei Trasporti Pubblici, NO alla loro Privatizzazione

Andrea Loi Introduzione alla Topologia generale

Chiara Riva Essere amici tra idealità e realtà. Prefazione di Bruna Grasselli Carlo Felice Casula

DIPLÔME NATIONAL DU BREVET

Sull arte, specchio della vita

RELAZIONE E PROGRAMMA FINALE DI LEGISLAZIONE SANITARIA

Gioie di Smamma. Storia di una cresciuta multipla tra grandi rivelazioni e varietà

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE

PROGRAMMAZIONE FRANCESE PRIMO BIENNIO Classe SECONDO ANNO

BOLLETTINO UFFICIALE BULLETIN OFFICIEL DELLA REGIONE AUTONOMA VALLE D AOSTA DE LA RÉGION AUTONOME VALLÉE D AOSTE SOMMARIO SOMMAIRE

BOLLETTINO UFFICIALE BULLETIN OFFICIEL DELLA REGIONE AUTONOMA VALLE D AOSTA DE LA RÉGION AUTONOME VALLÉE D AOSTE SOMMARIO SOMMAIRE

1. La teoria giuspositivista della costituzione formale La teoria giuspositivista dei diritti fondamentali: i diritti pubblici soggettivi

PIATTI DOCCIA TRENDY R P70

BOLLETTINO UFFICIALE BULLETIN OFFICIEL DELLA REGIONE AUTONOMA VALLE D AOSTA DE LA RÉGION AUTONOME VALLÉE D AOSTE SOMMARIO SOMMAIRE

CURRICOLO VERTICALE FINALIZZATO AL RAGGIUNGIMENTO DELLE COMPETENZE. Disciplina: FRANCESE

Scaricare Alla scoperta delle emozioni. Gli occhi di un adolescente incontrano il mondo - Patrizio Paoletti SCARICARE

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA INDIVIDUALE Prof. Pierluigi Zamboni Materia : Diritto ed Economia Anno Classe II Cafm

Associazione italiana dei costituzionalisti. Trent anni Riflessioni e documentazione

LEGAL GAME - 27 Novembre 2011

VILLA BELLE EPOQUE AUX PORTES DE MONACO!

Il viaggio nell essenza del mio essere

CLASSE QUINTA (indirizzo RIM) Utilizzare le reti e gli strumenti informatici nelle attività di studio, ricerca e approfondimento disciplinare

On assiste à des changements de comportements

AMÉRIQUE DU NORD 2018 ITALIEN LV2

S E NA T O D EL L A R EP U B B LI C A

Analisi del contenzioso dinanzi alla Corte europea per i diritti dell uomo

SOMMAIRE INDICE 1 SINTESI DEL DOCUMENTO 3 2 OBIETTIVO DELLA NOTA 5 3 DOCUMENTI DI RIFERIMENTO 6 4 GLOSSARIO 7 5 QUADRO DELLO SCENARIO 8

Anno scolastico I.C. F.Mochi Levane (AR) Laboratorio CLIL

Le mie poesie. I miei primi vent anni

Perché scegliere il liceo A. B. Sabin?

Programma svolto a.s

STRUMENTI OPERATIVI PER VINCERE NEI MERCATI INTERNAZIONALI

In quei momenti. Frammenti di vita

Il viaggio delle Nuvole, da Molveno (Dolomiti di Brenta) a Morimondo.

Insegnare con passione travailler sans travailler

Programmi a.s

INDICE PARTE I. Capitolo I L ORDINAMENTO SPORTIVO IN GENERALE

Gli organi dello Stato (Parte seconda) Prof.ssa Laura Frizza

Chapitre cinq : Ecacité et Bien-Être

VALUTAZIONE DELLA QUALITA DELL APPLICAZIONE DEL PROGRAMMA UNPLUGGED E DELLA SODDISFAZIONE DEGLI INSEGNANTI E DEGLI STUDENTI ALESSANDRIA

milan kundera presentazione a l albero

Ca 10,presentazione power point

Il laboratorio di matematica: dalle mani alle idee

FONDAZIONE MALAVASI. Scuola secondaria di secondo grado A. MANZONI

Pubblicato per. da Mondadori Libri S.p.A. Proprietà letteraria riservata 2018 Mondadori Libri S.p.A., Milano ISBN

TITOLO: Chasse au trésor: l'école et l'environnement (Caccia al tesoro in lingua francese)

CORSO DI MAGISTRATURA. Le lezioni di Roberto GAROFOLI

Ce document a été mis en ligne par le Canopé de l académie de Bordeaux pour la Base Nationale des Sujets d Examens de l enseignement professionnel.

Aosta, 4 agosto 2009 Aoste, le 4 août 2009 ASSESSORATO OPERE PUBBLICHE, DIFESA DEL SUOLO E EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA

Frammenti di vita. Prima selezione

28 MAGGIO 2018 ADUNANZA STRAORDINARIA CON SINDACO, GIUNTA E CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI E DELLE RAGAZZE A.S. 2017/2018

Francese Classe 3^ Scuola Secondaria

SIMULAZIONE III PROVA ECONOMIA 15/4/2015 ALUNNO/A CLASSE V SEZ. B POLIS

Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture Moderne. Percorso di doppio titolo Unibo-Université Paris Ouest Nanterre la Défense

Inchiesta sul brigantaggio in Basilicata.

BREVET DE TECHNICIEN SUPÉRIEUR TRANSPORT ET PRESTATIONS LOGISTIQUES LANGUE VIVANTE ÉTRANGÈRE ITALIEN

Perché sono Rotariana Sara Occhipinti

Il trattamento fiscale del trasferimento in Francia di un non residente

In I A, di questo percorso, ci vogliamo tenere in mente

I perché della musica. Perché la musica a scuola

Progetto d'istituto Convivenza civile e PREVENZIONE al BULLISMO seconda annualità

La proroga della scadenza dei termini di accertamento dell'ici. Il potere di controllo del Comune

Mario Niccolai IL VOLO DELLA VITA

Empatizziamo nell altro. L empatia come strumento di pace

Državni izpitni center. Livello superiore

PROGRAMMAZIONE FRANCESE SECONDO BIENNIO CLASSE QUARTO ANNO

Specializzandi in medicina: sì al rimborso di tutti i corsi iniziati dal 1983

COMPETENZE CHIAVE EUROPEE

SEDUTA DEL 1 OTTOBRE ORE Aula Magna Strada Cappuccini 2A - Aosta. CANDIDATI AMMESSI (tedesco)

Fuori dalla società della conoscenza

IL FONDO GERACE DELLA BIBLIOTECA UNIVERSITARIA DI PISA Inventario

Robert Codjo Sastre. Vita evangelica e fede cristiana in Africa

Državni izpitni center. Livello di base F R A N C E S E

Descendance de Michele Minissale (tri piri)

Transcript:

L arbitrato nelle controversie di lavoro

Arnaldo Bavicchi L ARBITRATO NELLE CONTROVERSIE DI LAVORO

www.booksprintedizioni.it Copyright 2019 Arnaldo Bavicchi Tutti i diritti riservati

Dedico il mio libro alla memoria del professore Francesco Ttraversa mio mentore.

Introduzione Questa trattazione ormai datata sull Arbitrato nelle Controversie di Lavoro, che ha caratterizzato la stesura della mia Tesi di Laurea nel lontano 1964, mi ha fatto riscoprire con soddisfazione ed orgoglio, tutto il lavoro fatto in tanti anni di studio, così da indurmi a pubblicarla, anche a distanza di molto tempo, soprattutto vista l attualità e l importanza dell argomento. Attualità che si riscontra dapprima con il collegato alla finanziaria del 2010, del quale riporto integralmente in addenda al mio libro, un significativo vademecum scritto da Alessandro Corvino e Michele Tiraboschi dal titolo L arbitrato nelle controversie di lavoro nel Collegato. E poi perché le leggi relative all argomento in oggetto potrebbero essere modificate e sovvertite dalla Politica uscita dopo le Elezioni del 4 marzo 2018. Desidero citare i Brevi cenni su conciliazione e arbitrato nel nuovo processo di lavoro di Cortellazzo & Soatto, ed anche Arbitrato nel processo di lavoro scritto dallo Studio Cataldi Il diritto quotidiano. Credo che il lavoro svolto da me a suo tempo e le integrazioni qui riportate documentino in modo esaustivo la materia. Il tutto in relazione al fatto che, chi scrive, è nato il 20 maggio 1932!. Sutri, 7 Ottobre 2018 arnaldo.bavicchi@gmail.com Arnaldo Bavicchi 7

Prefazione Quando tre anni fa mi venne proposto uno studio sull arbitrato nelle controversie di lavoro, un Maestro di Diritto della nostra Facoltà, ci aveva già mostrato il manoscritto di una sua opera che sarebbe stata pubblicata di lì a poco e, pensosamente, ce ne indicava i fogli ormai ingialliti, a significare che le idee elaborate nel tempo avrebbero avuto, se non altro, il pregio singolare di essere state più volte meditate prima di passare, secondo una colorita espressione ricorrente nella sua oratoria, al setaccio del giudizio altrui. Pensai che quell episodio sarebbe stato di esempio per probabili future ricerche laddove, invece, esigenze imminenti mi consigliavano l abituale speditezza nella compilazione della tesi. Senonché le parole e il gesto del Maestro, ben presto si rivelarono giusto presagio anche per la mia fatica, tanto da indurmi a sacrificare la soddisfazione di quelle esigenze ad un più approfondito esame dell argomento che mi era stato proposto. Ma se da un lato la maggiore serietà scientifica possibile e la stessa naturale riservatezza ponevano spontaneamente limiti a chi, come me, si trovava nella condizione di far partecipe dei propri pensieri l Eletto Consesso che lo avrebbe esaminato, dall altro il giovanile entusiasmo premeva perché questi, ancora in lotta di formazione, fuoriuscissero a cimentarsi con le altrui esperienze. In questo intimo contrasto che talvolta stava per indurmi alla rinuncia, trovai valido sostegno nel colloquio che si era 9

tacitamente stabilito con i vari Autori che la ricerca mi aveva dato la ventura di conoscere. Ma in quella varietà e ricchezza di opinioni mi sarei di nuovo e forse definitivamente fatto assalire dallo scoraggiamento se non confessassi di aver fatto mia la massima cartesiana secondo la quale anch io mi proposi d être le plus ferme et le plus résolu en mes actions que je pourrais, et de ne suivre pas moins constamment les opinions les plus douteuses lorsque je m y serais une fois determiné, que si elles aussent été très assurées: imitant en ceci les voyageurs qui, se trouvant égarés en quelque forêt, ne doivent pas errer en tournoyant tantôt d un côté, tantôt d un autre, ni encore moins s arrêter en une place, mais marcher toujours le plus droit qu ils peuvent vers un même côté, et ne le changer point pour de faibles raisons encore que ce n ai peut-être été au commencement que le hasard seul qui les ait déterminés à le choisir; car, par ce moyen, s ils ne vont justement où ils désirent, ils arriveront un moins à la fin quelque part où vraisemblablement ils seront mieux que dans le milieu d une forêt. Pur ritenendo di essermi posto alcuni problemi nuovi circa l istituto dell arbitrato nelle controversie di lavoro con la speranza di aver giovato, almeno in parte, a chiarire situazioni dubbie siate pur sicuri che io stesso so conservare il necessario scetticismo rispetto al valore delle mie proprie osservazioni, secondo l ammonimento dello Huizinga che sempre costituì per me il maggiore stimolo per la ricerca onde più che alla certezza fui incline al dubbio, assai più consapevole dei limiti dell orizzonte scoperto piuttosto che della completezza dei problemi che mi ero posto. D altra parte, a ragione, può dirsi con Benedetto Croce che nessuno il quale entri nel campo letterario e scientifico ha il diritto di aspettarsi quelle emozioni e soddisfazioni che si cercano in un salotto del mondo elegante o in un club di sport, perché ciò che egli deve aspettarsi, e deve esigere, è la discussione e la giustizia onde fui presto indotto a rielaborare con me stesso le mie proprie idee per cui dovetti convincermi di zittire quei moti dell animo che mi avrebbero 10

indotto a bruciare sull ara della superficialità, secondo il postulato ricorrente dell etica borghese, quelle idee che, per quanto incomplete mi potessero sembrare, costituivano ormai il filo logico del mio convincimento. Roma, 12 gennaio 1960 A. B. *** Una lunga attesa di quattro anni è stata necessaria prima di attendere l evoluzione completa dell istituto dell arbitrato. La sentenza della Corte Costituzionale che ne ha confermato la legittimità dà ragione a chi ha seriamente seguito la nomogenesi dell istituto. Quattro anni carichi di esperienze, spesso ingrate e dolorose, sul piano della formazione scientifica e umana: troppo spesso trascurata quest ultima sì da rendere irto di ostacoli l adeguamento di chi, uscendo dall istruzione universitaria, si accosti alle esigenze della vita quotidiana e constati la netta frattura di generazioni formate, in un Paese pieno di contrasti come il nostro, in periodi storici assolutamente diversi. Roma, 13 ottobre 1964 11