DECRETA. Art. 2 Dagli atti risulta vincitore il seguente candidato:

Documenti analoghi
VERBALE SEDUTA PRELIMINARE

IL DIRETTORE DECRETA. Art. 3 Dagli atti risulta vincitore il seguente candidato:

IL DIRETTORE DECRETA. Procedura bandita con provvedimento Rep.371/2017 Prot /III-13 del 14/06/2017.

VERBALE SEDUTA PRELIMINARE

Presiede la riunione il Prof. Fabiano Visentin e funge da segretario verbalizzante il Prof. Stefano Paganelli.

Procedura bandita con provvedimento Rep. 820/2015 Prot VII/16 del IL DIRETTORE

VERBALE SEDUTA PRELIMINARE

DECRETO DEL DIRETTORE

IL DIRETTORE DECRETA

SELEZIONE PUBBLICA PER IL CONFERIMENTO DI N. 1 BORSA DI RICERCA DAL TITOLO "SINTESI E

Art. 3 Dagli atti risulta vincitore il seguente candidato:

Procedura bandita con provvedimento rep. 392/2016, Prot VII/16 del 27/06/201. IL DIRETTORE DECRETA

Presiede la riunione la Prof.ssa Ligia Maria Moretto e funge da segretario verbalizzante la Dr.ssa Angela Maria Stortini.

Venezia, 25 gennaio 2017 IL DIRETTORE Prof. Monica Billio

IL DIRETTORE DECRETA. Art. 3 Dagli atti risulta vincitore il seguente candidato:

Venezia, 21 dicembre 2016 IL DIRETTORE Prof. Monica Billio

Rep. 379/2017 Prot VII/16 del

VISTO VISTI. Decreto del Direttore

IL DIRETTORE. Procedura bandita con provvedimento rep. 271/2017 Prot /III-13 pubblicato il 28/04/2017.

IL DIRETTORE DECRETA. Procedura bandita con provvedimento Rep. 514/2017 Prot /III-13 del 08/08/2017.

VERBALE SEDUTA PRELIMINARE

Oggetto: Approvazione atti selezione pubblica per il conferimento di n. 1 assegno di

Venezia, 26 aprile 2017 IL DIRETTORE Prof. Monica Billio

Prof. Francesco CASARIN Presidente; Prof.ssa Anna MORETTI Componente (con funzione di Segretario verbalizzante); Prof. Giovanni BERTIN Componente.

IL DIRETTORE DECRETA. Art. 1 Sono approvati gli atti della Commissione giudicatrice nominata con rep. 407/2017 Prot /III-13

Prof. Moreno Mancin Presidente; Prof. Carlo Marcon Componente (con funzione di Segretario verbalizzante); Prof. Marco Fasan Componente.

Decreto del Direttore n. 130/2017 Prot. n del 15/06/2017 Titolo III classe 13

Prof. Francesco CASARIN Presidente; Prof.ssa Anna MORETTI Componente (con funzione di Segretario verbalizzante); Prof. Giovanni BERTIN Componente.

IL DIRETTORE DECRETA. Art. 3 Dagli atti risulta vincitore il seguente candidato:

DECRETO DEL DIRETTORE

IL DIRETTORE DECRETA. Art. 3 Dagli atti risulta vincitore il seguente candidato:

DECRETA. Art. 3 Dagli atti risulta vincitrice la seguente candidata:

DECRETO DEL DIRETTORE

VERBALE SEDUTA PRELIMINARE

IL DIRETTORE DECRETA. Art. 3

VERBALE SEDUTA PRELIMINARE

Decreto del Direttore n. 19 Prot. n del 26 gennaio 2017 Titolo III classe 13

IL DIRETTORE DECRETA. Art. 3 Dagli atti risulta vincitore il seguente candidato:

325/2016 prot del 23/05/2016 allegati al presente decreto;

IL DIRETTORE. Decreto del Direttore n. 647/2017 Prot. n del 28/09/2017 Titolo III classe 13

Decreto del Direttore del Dipartimento di Scienze Ambientali, Informatica e Statistica Rep. 708/2019 Prot III/13 del 15/06/2019

IL DIRETTORE DECRETA. Procedura bandita con provvedimento Rep. 705/2016 Prot III/13 del 05/09/2016.

Presiede la riunione il prof. Paolo Legrenzi e funge da segretaria verbalizzante la prof.ssa Alessandra Jacomuzzi.

IL DIRETTORE DECRETA. Procedura bandita con provvedimento rep. 113/ prot III/13 del 21/06/2016.

Decreto del Direttore n.214/2017 Prot. N36158 del 02/08/2017 Titolo III classe 13

VERBALE SEDUTA PRELIMINARE

Rep. 70/2016 Prot VII/16 del

VERBALE SEDUTA PRELIMINARE

IL DIRETTORE. Procedura bandita con provvedimento Rep. 484/2017, Prot VII/16 del 04/07/2017.

Procedura bandita con provvedimento rep. 279/ prot III/13 del 06/09/2018. IL DIRETTORE DECRETA

Decreto del Direttore n. 313 Prot. n del 28/09/2016 Titolo III classe 13

VERBALE SEDUTA PRELIMINARE

VERBALE SEDUTA PRELIMINARE

VERBALE DI COLLOQUIO. Sono presenti:

Verbali - DAIS N. 37/2019 Prot. n del 24/04/2019 VERBALE SEDUTA PRELIMINARE

DECRETA. livello transnazionale nell UE - Project POOSH, a carico del Progetto Poosh CUP

Procedura bandita con provvedimento rep.100/ prot III/13 del 16/05/2017. IL DIRETTORE DECRETA

VERBALE SEDUTA PRELIMINARE

Presiede la riunione il Prof. Angelo Rubino e funge da segretario verbalizzante il Dott. Davide Zanchettin

Decreto del Direttore Repertorio n. 169/2017 Prot n III- 13 del 19/04/2017

Venezia, 14 marzo 2017 IL DIRETTORE Prof. Monica Billio

VERBALE SEDUTA PRELIMINARE

VERBALE SEDUTA PRELIMINARE

La Commissione, prima di esaminare la documentazione prodotta dai candidati, è chiamata a determinare i criteri di valutazione.

Statistica. Procedura bandita con provvedimento rep. 81/2017 Prot. 6380/III-13 del 14/02/2017. IL DIRETTORE

Art. 3 Dagli atti risulta vincitore il seguente candidato: Dott.ssa LISA CAGNIN nata il 7/12/1989 a VENEZIA CF: CGNLSI89T47L736P

IL DIRETTORE DECRETA. Art. 3

VERBALE SEDUTA PRELIMINARE

Rep. 637/2015 Prot VII/16 del

Rep. 637/2015 Prot VII/16 del

concorsuale Chimica dell Ambiente e dei Beni Culturali CHIM12, tutor Prof. Antonio Marcomini- IL DIRETTORE

DECRETA. Art. 2 Dagli atti risulta vincitore il seguente candidato: Alberto BRUGNOLI nato a Bolzano (BZ) il XX/XX/XXXX

Procedura bandita con provvedimento rep. 111/ prot III/13 del 21/06/2016. IL DIRETTORE DECRETA

Presiede la riunione il Prof. Andrea Gambaro e funge da segretario verbalizzante il Prof. Dario Battistel.

Decreto del Direttore del Dipartimento di Scienze Ambientali, Informatica e Statistica

Oggetto: Approvazione atti selezione pubblica per il conferimento di n. 1 assegni di ricerca di durata 12 mesi IL DIRETTORE

REP. 71/2018 PROT DEL

IL DIRETTORE DECRETA. Procedura bandita con provvedimento rep prot III/13 del 17 maggio 2017.

Procedura bandita con provvedimento rep. 258/ prot III/13 del 23/08/2018. IL DIRETTORE DECRETA

VERBALE SEDUTA PRELIMINARE

VERBALE SEDUTA PRELIMINARE

Procedura bandita con provvedimento rep. 287/ prot III/13 del 21/02/2019 IL DIRETTORE

VERBALE SEDUTA PRELIMINARE

Rep. 669/2017 Prot VII/16 del

IL DIRETTORE DECRETA. Art Area scientifica di interesse: 13/B1 Economia aziendale - SSD: SECS-P/07 Economia aziendale

VERBALE SEDUTA PRELIMINARE

Decreto del Direttore n. 667 Prot. n del 25 ottobre 2017 Titolo III classe 13

IL DIRETTORE DECRETA. Art. 3

VERBALE SEDUTA PRELIMINARE

VERBALE SEDUTA PRELIMINARE

VERBALE SEDUTA PRELIMINARE

Decreto del Direttore n. 28/2017 Prot. n del 24/01/2017 Titolo III classe

Venezia, 14 febbraio 2018 IL DIRETTORE Prof. Monica Billio

Presiede la riunione il Prof. Antonio Marcomini e funge da segretario verbalizzante la Dott. ssa Elena Badetti.

la Legge 240/2010 art. 22 in merito agli assegni di ricerca; VISTO il Decreto del Direttore Generale 4/2017;

Procedura bandita con provvedimento rep prot III/13 del 22 giugno IL DIRETTORE

cambiamenti globali, settore scientifico-disciplinare AGR/02: AGR/01; SECS/P06, tutor Carlo Giupponi, IL DIRETTORE

La Commissione giudicatrice, nominata con Decreto del Direttore n. 186/2019 prot III/13 del 21 febbraio 2019, composta da:

Cedrix Jurgal Dongmo Foumthuim. Somiealo Azote èpse Hassikpezi

VERBALE SEDUTA PRELIMINARE

Transcript:

Decreto del Direttore n. 60/2017 Prot. n. 9377 - III/13 del 03/03/2017 Oggetto: Approvazione atti selezione pubblica per il conferimento di n. 1 Borsa di ricerca della durata di 6 mesi dal titolo "Studio di nuovi processi di trattamento superficiale mediante tecnologie al plasma e informatizzazione degli stessi" CUP H39D16002430009, tutor prof. Alvise Benedetti, presso il Dipartimento di Scienze Molecolari e Nanosistemi. Procedura bandita con provvedimento rep. n. 29/2017, Prot. n. 4850 - III/13 del 06/02/2017 IL DIRETTORE VISTO VISTO VISTO VISTO VISTO VISTI la Legge 240/2010 art. 22 in merito agli assegni di ricerca; lo Statuto di Ateneo; il Regolamento di Ateneo per l Amministrazione, la Finanza e la Contabilità; il Regolamento per il conferimento delle Borse di ricerca emanato con Decreto del Rettore n. 300/2014 del 14/04/2014 e s.m.i.; il Bando rep. n. 29/2017 - prot. n. 4850 - III/13 del 06/02/2017 per la selezione pubblica per l attribuzione n. 1 borsa di ricerca della durata di 6 mesi, pubblicato sulla pagina web dell Ateneo e nelle pagine web richieste dalla normativa; i Verbali della Commissione giudicatrice designata con Decreto del Direttore rep. n. 51/2017 Prot. n. 6970-III/13 del 17/02/2017, allegati al presente decreto; ACCERTATA la regolarità della procedura di selezione; PRESO ATTO che la struttura proponente ha attestato la conformità del provvedimento alla legislazione vigente e ai regolamenti di Ateneo; DECRETA Art. 1 Sono approvati gli atti della Commissione giudicatrice nominata con Decreto del Direttore rep. n. 51/2017 prot. n. 4850 - III/13 del 06/02/2017, relativi alla selezione pubblica per il conferimento di n. 1 borsa di ricerca di durata 6 mesi dal titolo: "Studio di nuovi processi di trattamento superficiale mediante tecnologie al plasma e informatizzazione degli stessi" CUP H39D16002430009, tutor prof. Alvise Benedetti, presso il Dipartimento di Scienze Molecolari e Nanosistemi. Procedura bandita con provvedimento rep. n. 29/2017 - prot. n. 4850-III/13 del 06/02/2017. Art. 2 Dagli atti risulta vincitore il seguente candidato: Dr. BACK MICHELE Nato a: VENEZIA il 29/05/1984 CF: BCKMHL84E29L736P Art. 3 Dagli atti non risultano candidati idonei a formare una graduatoria di merito. Art. 4 Il presente decreto è reso pubblico in data 03/03/2017. Venezia, 03/03/2017 FIRMATO IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO Prof. Salvatore Daniele

VERBALE SEDUTA PRELIMINARE Il giorno 27 Febbraio 2017 alle ore 13.00, nella sede di Via Torino, 155-30172 Mestre-Venezia, presso lo Studio del prof. Benedetti del Dipartimento di Scienze Molecolari e Nanosistemi, si riunisce la Commissione giudicatrice nominata con Decreto del Direttore Rep. n. 51/2017, Prot. n. 6970 III/13 del 17/02/2017, per la definizione dei criteri di valutazione relativamente al conferimento di n. 1 borsa di ricerca dal titolo "Studio di nuovi processi di trattamento superficiale mediante tecnologie al plasma e informatizzazione degli stessi" CUP H39D16002430009, in seno la bando Rep. n. 29/2017, Prot. n. 4850-III/13 del 06/02/2017. Sono presenti: - Prof. BENEDETTI Alvise Presidente - Prof.ssa CANTON Patrizia Componente (con funzione di Segretario verbalizzante) - Prof. RIELLO Pietro Componente - Dr. SAMBUCO Federico Componente Esterno Presiede la riunione il prof. Alvise Benedetti e funge da Segretario verbalizzante la Prof.ssa Patrizia Canton. La Commissione, prima di esaminare la documentazione prodotta dai candidati, in osservanza dei requisiti di accesso banditi per il conferimento della borsa di ricerca in questione, è chiamata a determinare i criteri di valutazione. La valutazione delle candidature in base ai titoli, al CV e alla documentazione allegata avverrà con riguardo alla loro specifica rilevanza rispetto all attività di ricerca da svolgere. La Commissione ha a disposizione un punteggio complessivo, da attribuire per la valutazione dei titoli, del CV, della documentazione allegata e per il colloquio, che non potrà essere superiore a 100 punti (ai sensi dell'art. 7 del Regolamento di Ateneo per l'attivazione di Borse di Ricerca) così suddiviso in base ai criteri di seguito definiti:

Elementi che compongono la valutazione Titoli Massimo 100 Punti così distribuiti a) Voto di laurea: max 20 PUNTI così distribuiti - Laurea con voto da 110 a 110 e lode: 20 punti - Laurea con voto da 105 a 109: 10 punti - Laurea con voto da 100 a 104: 5 punti - Laurea con voto da 60 a 99: 3 punti b) Tesi di laurea su argomenti inerenti i temi della ricerca: max 6 punti c) coerenza del CV con i temi della ricerca: max 6 PUNTI; d) Titolo di dottore di ricerca: max 10 PUNTI Titoli preferenziali: e) esperienza maturata in ambito chimico legato alla chimica delle superfici, o in ambito fisico legato alla fisica dei plasmi, o in ambito ingegneristico legato all'ingegneria elettronica o in ambito informatico legato alla gestione di data log: max 10 PUNTI TOTALE PUNTI PER TITOLI 52 Colloquio Il colloquio verterà sui seguenti temi, ai quali potrà essere assegnato un punteggio massimo come indicato: a) Conoscenze e competenze in Chimica delle superfici max 16 PUNTI; b) Conoscenze e competenze in Fisica dei plasmi max 16 PUNTI; c) Conoscenze e competenze in Applicazioni elettroniche e informatiche max 16 PUNTI; TOTALE PUNTI PER COLLOQUIO 48 Soglia minima per l ammissione al 27 colloquio Soglia minima per superare il colloquio 25

La Commissione decide che potranno accedere al colloquio di selezione, previsto dal bando ai sensi dell'art. 7 del Regolamento di Ateneo per l'attivazione di borse per attività di ricerca, i candidati che avranno conseguito un punteggio pari o superiore a 27 punti su 52, e che il colloquio si intenderà superato positivamente per i candidati che avranno ottenuto un punteggio pari o superiore a 25 punti su 48. La Commissione constata che, in relazione alla borsa di ricerca dal titolo "Studio di nuovi processi di trattamento superficiale mediante tecnologie al plasma e informatizzazione degli stessi" CUP H39D16002430009, sono pervenute n. 2 domande: 1) BACK Michele 2) SAMBO Marco Alle ore 13.25 la seduta ha termine. La Commissione è convocata il giorno 27 Febbraio 2017 alle ore 13.30 nella sede di Via Torino, 155 30172 Mestre-Venezia, presso lo Studio del prof. Alvise Benedetti del Dipartimento di Scienze Molecolari e Nanosistemi, per la riunione di valutazione dei titoli e del CV. Letto, approvato e sottoscritto. LA COMMISSIONE GIUDICATRICE - prof. Alvise BENEDETTI PRESIDENTE... - prof.ssa Patrizia CANTON COMPONENTE... (con funzione di Segretario verbalizzante) - Prof. Pietro RIELLO COMPONENTE.... - Dr. SAMBUCO Federico COMPONENTE....

VERBALE DELLA SEDUTA DI VALUTAZIONE DEI TITOLI E DEL CV Il giorno 27 Febbraio 2017 alle ore 13.30, nella sede di Via Torino, 155/B - 30172 Mestre-Venezia, presso lo Studio del prof. Alvise Benedetti del Dipartimento di Scienze Molecolari e Nanosistemi, si riunisce la Commissione giudicatrice nominata con Decreto del Direttore Rep. n. 51/2017, Prot. n. 6970 III/13 del 17/02/2017, per procedere alla valutazione dei titoli prodotti dai candidati al conferimento della borsa di ricerca dal titolo "Studio di nuovi processi di trattamento superficiale mediante tecnologie al plasma e informatizzazione degli stessi" CUP H39D16002430009, bando Rep. n. 29/2017, Prot. n. 4850-III/13 del 06/02/2017. Sono presenti: - Prof. BENEDETTI Alvise Presidente - Prof.ssa CANTON Patrizia Componente (con funzione di Segretario verbalizzante) - Prof. RIELLO Pietro Componente - Dr. SAMBUCO Federico Componente Esterno Presiede la riunione il prof. Alvise Benedetti e funge da Segretario verbalizzante la Prof.ssa Patrizia Canton. La Commissione, sulla base dei criteri di valutazione specificati nel verbale redatto alla data odierna nella seduta preliminare, dopo aver ricevuto dalla Segreteria Amministrativa la documentazione inviata dai candidati, dà inizio alla procedura di valutazione delle domande pervenute. Hanno presentato domanda i seguenti candidati: 1) BACK Michele 2) SAMBO Marco I componenti della Commissione riscontrano che non vi sono tra di loro e tra loro e i candidati rapporti di parentela o di affinità fino al quarto grado incluso. I componenti della Commissione riscontrano inoltre che non sussistono situazioni di incompatibilità tra loro e i candidati, ai sensi degli articoli 51 e 52 del codice di procedura civile.

La Commissione verifica inoltre i requisiti previsti dal bando e dal Regolamento di Ateneo in materia di Borse per attività di ricerca (art.3) e constata che i candidati: 1- BACK MICHELE 2- SAMBO MARCO sono in possesso del requisito minimo di accesso alla selezione alla data di scadenza del termine stabilito dal bando, in ottemperanza a quanto stabilito dal Regolamento di Ateneo in materia di Borse per attività di ricerca (art.3). La Commissione effettua la valutazione dei titoli dei candidati come sintetizzato nella tabella seguente: CANDIDATO A Titoli Voto di laurea Max 20 punti B Titolo Tesi di laurea su argomenti inerenti i temi della ricerca Max 6 punti C Titolo coerenza del Cv con i temi della ricerca Max 6 punti D Titolo Dottorato di ricerca Max 10punti E Titolo Preferenziale esperienza maturata in ambito chimico legato alla chimica delle superfici, o in ambito fisico legato alla fisica dei plasmi, o in ambito ingegneristico legato all'ingegneria elettronica o in ambito informatico legato alla gestione di data log Max 10 punti TOTALE A+B+C+D+E Max 52 punti Ammissione al colloquio (Soglia minima per l ammissione al colloquio 27 punti) Candidato 1: BACK Michele 20 punti 4 punti 2 punti 10 punti Il candidato ha il titolo di dottore si ricerca 3 punti 39 punti Ammesso Candidato 2: SAMBO Marco 10 punti 1 punti 0 punti 0 punti Il candidato non ha il titolo di dottore si ricerca 2 punti 13 punti Non Ammesso

Sono ritenuti idonei per l ammissione al colloquio, come stabilito nel bando e nella seduta di definizione dei criteri del 27/02/2017, i candidati con punteggio pari o superiore a 27 punti su 52. La graduatoria degli idonei per l ammissione al colloquio è quindi la seguente: 1) BACK Michele 39 punti La Commissione delibera di convocare il candidato sopraindicato per il colloquio fissato, con avviso che modifica il bando, per il giorno 03/03/2017 alle ore 10.30, presso l'"acquario n. 1" situato al piano 5 dell'edificio "Alfa" nella sede di Via Torino 155-30172 Mestre-Venezia. Alle ore 14.00 la seduta ha termine. Letto, approvato e sottoscritto. LA COMMISSIONE GIUDICATRICE - prof. Alvise BENEDETTI PRESIDENTE... - prof.ssa Patrizia CANTON COMPONENTE... (con funzione di Segretario verbalizzante) - Prof. Pietro RIELLO COMPONENTE.... - Dr. Federico SAMBUCO COMPONENTE....

VERBALE DI COLLOQUIO Il giorno 3 Marzo 2017 alle ore 10.30, nella sede di Via Torino 155 - Mestre-Venezia, presso l'"acquario n. 1" situato al 5 piano dell'edificio "Alfa", si riunisce la Commissione giudicatrice nominata con Decreto del Direttore Rep. n. 51/2017, Prot. n. 6970 III/13 del 17/02/2017, per la valutazione dei candidati ammessi al colloquio previsto per il conferimento della borsa di ricerca dal titolo "Studio di nuovi processi di trattamento superficiale mediante tecnologie al plasma e informatizzazione degli stessi" CUP H39D16002430009, in seno la bando Rep. n. 29/2017, Prot. n. 4850-III/13 del 06/02/2017. Sono presenti: - Prof. BENEDETTI Alvise Presidente - Prof.ssa CANTON Patrizia Componente (con funzione di Segretario verbalizzante) - Prof. RIELLO Pietro Componente - Dr. SAMBUCO Federico Componente Esterno Presiede la riunione il prof. Alvise Benedetti e funge da Segretario verbalizzante la Prof.ssa Patrizia Canton. La commissione ha definito in data 27 Febbraio 2017 (cfr. verbale 1) i criteri di valutazione dei titoli e del colloquio ed ha constatato che, in relazione alla borsa dal titolo " Studio di nuovi processi di trattamento superficiale mediante tecnologie al plasma e informatizzazione degli stessi" CUP H39D16002430009, tutor prof. Alvise Benedetti, sono pervenute n. 2 domande, valutate in data 27 febbraio 2017 (cfr. verbale 2). La Commissione, ha stabilito i seguenti criteri per la valutazione del colloquio: a) Conoscenze e competenze in Chimica delle superfici max 16 PUNTI; b) Conoscenze e competenze in Fisica dei plasmi max 16 PUNTI; c) Conoscenze e competenze in Applicazioni elettroniche e informatiche max 16 PUNTI. Totale massimo 48 punti. La commissione ha quindi convocato a colloquio, secondo quanto stabilito da bando, i seguenti candidati, ammessi al colloquio sulla base delle precedenti fasi di selezione: 1) BACK Michele 39 punti

E' Presente il candidato Michele Back e se ne accerta l identità (si veda l allegato 1 generalità). Il Presidente ricorda che nell'attribuzione dei punteggi relativi al colloquio dei candidati devono essere tenuti in considerazione i criteri definiti nella seduta del 27 Febbraio 2017 e verranno esplicitati il contenuto del colloquio in sintesi e il giudizio collegiale dei commissari. Ha inizio il colloquio con il candidato MICHELE BACK Quadro 1 Al candidato si richiede di esporre le proprie conoscenze e competenze sui seguenti temi: a) Chimica delle superfici Risposta/Argomentazione del candidato: Il candidato espone in maniera esaustiva i motivi per cui una superficie è reattiva. Descrive brevemente alcuni metodi per funzionalizzare superfici di ossidi tramite molecole organiche. Evidenzia l importanza delle reazioni all interfaccia e della reattività della diverse specie chimiche. Descrive la propria esperienza di studio concernente le superficie di nano particelle (silice) e descrivendo in particolare la funzionalizzazione tramite gruppi amminici o carbossilici atti a modificarne le relative proprietà. Riporta l esempio della funzionalizzazione mediante PEG a partire da peg-silano sempre per migliorare l idrofilicità delle superfici trattate. b) Fisica dei plasmi Risposta/Argomentazione del candidato: Il candidato descrive le sue esperienze sulla deposizione di film sottili per mezzo di magnetron spattering assistito da radio frequenza. In particolare si sofferma sulla preparazione e caratterizzazione di sistemi dielettrici a base di allumina e silice drogati con ioni di terre rare, temi sui quali sono state prodotte alcune pubblicazioni su riviste internazionali. c) Applicazioni elettroniche e informatiche Risposta/Argomentazione del candidato: Il candidato pur non avendo una esperienza lavorativa diretta su tali temi, ha seguito diversi corsi di programmazione indispensabili per la programmazione con linguaggi di tipo Fortran e C++ utili alle finalità del progetto. Sulla base delle risposte del candidato la Commissione assegna i seguenti punteggi in base ai criteri precedentemente definiti:

Candidato Criterio a) (max 16) Criterio b) (max 16) Criterio c) (max 16) Totale punteggio colloquio MICHELE BACK 11 14 8 33/48 Quadro 2 La Commissione esprime il proprio sintetico giudizio sul colloquio del candidato BACK Michele. Punteggio assegnato al colloquio 33/48. Motivazione: Il candidato ha risposto alle domande della Commissione manifestando una buona conoscenza dei temi oggetto della borsa di studio. La commissione giudica in maniera positiva la padronanza degli argomenti discussi. Il candidato supera la soglia minima di valutazione del colloquio pari a 25 punti su 48. La Commissione, valutati i risultati del colloquio e sommando i punteggi ottenuti dal candidato nella valutazione dei titoli e del CV, definisce il candidato MICHELE BACK vincitore della presente procedura concorsuale per il conferimento della borsa di ricerca dal titolo "Studio di nuovi processi di trattamento superficiale mediante tecnologie al plasma e informatizzazione degli stessi" con un punteggio finale complessivo pari a 72 su 100. Alle ore 11.00 la seduta ha termine. Letto, approvato e sottoscritto. LA COMMISSIONE GIUDICATRICE - prof. Alvise BENEDETTI PRESIDENTE... - prof.ssa Patrizia CANTON COMPONENTE... (con funzione di Segretario verbalizzante) - Prof. Pietro RIELLO COMPONENTE.... - Dr. Federico SAMBUCO COMPONENTE....