PRESENTAZIONE V R.A.E.E. RAPPORTO ANNUALE sull EFFICIENZA ENERGETICA

Documenti analoghi
Demografia delle imprese

I numeri di Roma Capitale

Imprese Roma Capitale

ELENCO GRUPPI E TEMI DISCUSSIONE AGGIORNAMENTO

Diagnosi energetica nel settore industriale: stato dell arte.

Bando Regione Marche. Bando Energia per le Imprese BANDO ENERGIA IMPRESE

Modellazione e pianificazione energetica a scala regionale

Osservatorio sul precariato/3 assunzioni per settore NACE, classi di età, nazionalità e dimensione dell impresa; 2014>2018

Indicatori di efficienza energetica nel settore industria

Le diagnosi energetiche ai sensi del decreto 102/2014: stato dell arte per le grandi imprese, gli energivori e le PMI.

INDICE REGOLAMENTO 451/2008 NUOVA CLASSIFICAZIONE STATISTICA DEI PRODOTTI ASSOCIATA ALLE ATTIVITA CPA

Strumento Grandi Imprese e credito bancario. Allegato 1 all Avviso

Le diagnosi energetiche ai sensi del decreto 102/2014: stato dell arte per le grandi imprese, gli energivori e le PMI.

POLITICHE E INIZIATIVE A SUPPORTO DELLO

Casi di attuazione dei PAES a livello locale: l esperienza della Città di Guidonia Montecelio

La Cassa Integrazione Guadagni in deroga e la Mobilità in provincia di Varese. Anno 2014

Guadagni in deroga e la Mobilità in provincia di Varese. Anno 2011

La Cassa Integrazione Guadagni in deroga e la Mobilità in provincia di Varese. Anno 2012

La Cassa Integrazione Guadagni in deroga e la Mobilità in provincia di Varese. Anno 2015

Guadagni in deroga e la Mobilità in provincia di Varese. Anno 2010

Il Piano Energetico Regionale 2030

Iscritti nelle liste di Mobilità al 31/12/2011

REGIONE EMILIA-ROMAGNA POR-FESR

VOUCHER IL LORO EFFETTO SOSTITUTIVO SUI CONTRATTI SUBORDINATI RACCONTATO ATTRAVERSO I DATI DI FONTE AMMINISTRATIVA

Calabria. Il Valore aggiunto è espresso in milioni di euro; l'occupazione in migliaia di ULA; la Produttività in migliaia di euro.

Basilicata. Il Valore aggiunto è espresso in milioni di euro; l'occupazione in migliaia di ULA; la Produttività in migliaia di euro.

Piano Sulcis Studio Ambiente. Titolo PIANO SULCIS Bando. Motivazioni. Obiettivi Generali 1 / 5

Molise. Il Valore aggiunto è espresso in milioni di euro; l'occupazione in migliaia di ULA; la Produttività in migliaia di euro.

SCHEDE REGIONALI 168

Trentino-Alto Adige. Il Valore aggiunto è espresso in milioni di euro; l'occupazione in migliaia di ULA; la Produttività in migliaia di euro.

Osservatorio sul precariato IV trimestre 2018 e anno 2018

Friuli-Venezia Giulia

Decarbonizzare i trasporti

Marche. Il Valore aggiunto è espresso in milioni di euro; l'occupazione in migliaia di ULA; la Produttività in migliaia di euro.

APPRENDISTATO PROFESSIONALIZZANTE

STATISTICHE IN BREVE. Archivio Statistico delle Imprese Attive (Asia) Anni La struttura delle imprese e dell occupazione

Guadagni in deroga e la Mobilità in provincia di Varese

Liguria. Il Valore aggiunto è espresso in milioni di euro; l Occupazione in migliaia di ULA; la Produttività in migliaia di euro.

Questionario Flotta Autocarri

Riqualificazione centrali e/o impianti termici

LE STRATEGIE DELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA PER LO SVILUPPO DI UNA LOGISTICA INNOVATIVA E SOSTENIBILE

RETRIBUZIONI DI FATTO E COSTO DEL LAVORO

Campania. Il Valore aggiunto è espresso in milioni di euro; l'occupazione in migliaia di ULA; la Produttività in migliaia di euro.

Sicilia. Il Valore aggiunto è espresso in milioni di euro; l'occupazione in migliaia di ULA; la Produttività in migliaia di euro.

La Cassa Integrazione Guadagni in deroga e la Mobilità in provincia di Varese. Anno 2013

Come ci muoviamo nelle città, oggi e nel futuro. Anna Donati Gruppo mobilità sostenibile Kyoto Club

Mobilità sostenibile ed elettrica: un nuovo modello per l Italia. Anna Donati, Gruppo mobilità sostenibile Kyoto Club

Abruzzo. Il Valore aggiunto è espresso in milioni di euro; l'occupazione in migliaia di ULA; la Produttività in migliaia di euro.

Lazio. Il Valore aggiunto è espresso in milioni di euro; l'occupazione in migliaia di ULA; la Produttività in migliaia di euro.

08/10/ _00. L innovazione tecnologica a servizio della mobilità sostenibile a Milano

Lo stato di fatto e le azioni programmate per la mobilità elettrica

FONTI RINNOVABILI E MOBILITA SOSTENIBILE

IL SOGGETTO RICHIEDENTE (L IMPRESA BENEFICIARIA) DEVE

1,9 1,7 1,5 1,3 1,1 0,9 0,7 0,5. Piemonte Lombardia Veneto Liguria Emilia SUD

Piemonte. Il Valore aggiunto è espresso in milioni di euro; l'occupazione in migliaia di ULA; la Produttività in migliaia di euro.

Per approfondimenti: Credito e giustizia. Protesti cambiari. Fallimenti. Impieghi e depositi bancari

Per approfondimenti: Credito e giustizia. Protesti cambiari. Fallimenti. Impieghi e depositi bancari

La mobilità elettrica vista dall utente del mercato: le soluzioni di Edison

Programmazione della politica di coesione TAVOLO 3: «UN EUROPA PIÙ CONNESSA» Prima riunione di confronto partenariale

Per approfondimenti: Credito e giustizia. Protesti cambiari. Fallimenti. Impieghi e depositi bancari

BANDI PER IL SOSTEGNO ALL INNOVAZIONE DELLE IMPRESE Linee guida

Statistiche in breve

RETRIBUZIONI DI FATTO E COSTO DEL LAVORO

I programmi finanziati dal MATTM in tema di mobilità sostenibile

D SOFFERENZE. 74 Informazioni sulla clientela e sul rischio. Distribuzione per classi di grandezza. Giugno 2013 D3 5.

Politiche di Mobilità nelle 14 grandi città italiane

Numero Imprese a Saronno (fonte: Confartigianato Imprese Varese)

Un modello per la Mobilità Urbana Sostenibile. TRT Trasporti e Territorio MOMOS. Modello Mobilità Urbana Sostenibile

Progetto Programmazione e Gestione delle Politiche Migratorie. Immigrazione e Lavoro Sommerso Azioni di Prevenzione, Contrasto e Politiche Attive

POR FESR Asse IV: Energia sostenibile e qualità della vita. Piergiorgio Bittichesu Centro Regionale di Programmazione

Adesione alla Carta Metropolitana dell elettromobilità

Avviamenti e cessazioni in provincia di Varese

Mobilità elettrica e condivisa per salvare l ambiente Anna Donati - Coordinatrice Gruppo di Lavoro Mobilità sostenibile Kyoto Club

Progetto e-gov Sviluppo del Territorio Marketing territoriale - Incubatore virtuale

Avviamenti e cessazioni in provincia di Varese

Le dichiarazioni di immediata disponibilità al lavoro in provincia di Varese

La trasformazione energetica tra emergenza ambientale e necessità economica

Gli impatti del nuovo business model per la ricarica pubblica (modello service provider) sul sistema e su un operatore come Hera

EMILIA ROMAGNA Piani regionali e locali - incentivi ed esenzioni Agevolazioni alla circolazione stradale

Avviamenti e cessazioni. in provincia di Varese. Anno effettuati da aziende con sede. IV trimestre

RINNOVO DEL CONSIGLIO DELLA CAMERA DI COMMERCIO DI PESCARA. Attribuzione seggi alle categorie economiche

I FALLIMENTI IN PROVINCIA DI BOLOGNA 1^ Semestre 2015

Energia e mobilità regionale: il Piano Regionale Integrato dei Trasporti PRIT

Avviamenti e cessazioni. in provincia di Varese. Anno effettuati da aziende con sede

Avviamenti e cessazioni. in provincia di Varese. Anno effettuati da aziende con sede

I SINDACI CONTRO LE POLVERI SOTTILI

Avviamenti e cessazioni. in provincia di Varese. Anno effettuati da aziende con sede. II trimestre

Avviamenti e cessazioni. in provincia di Varese. Anno effettuati da aziende con sede. I trimestre

Avviamenti e cessazioni. in provincia di Varese. Anno effettuati da aziende con sede. IV trimestre

Avviamenti e cessazioni. in provincia di Varese. Anno effettuati da aziende con sede. I trimestre

Avviamenti e cessazioni in provincia di Varese

Avviamenti e cessazioni. in provincia di Varese. Anno effettuati da aziende con sede. II trimestre

Avviamenti e cessazioni in provincia di Varese

Avviamenti e cessazioni. in provincia di Varese. Anno effettuati da aziende con sede. I trimestre

Avviamenti e cessazioni. in provincia di Varese. Anno effettuati da aziende con sede

Puglia. Il Valore aggiunto è espresso in milioni di euro; l'occupazione in migliaia di ULA; la Produttività in migliaia di euro.

I MACRO-OBIETTIVI DEL PUMS I risultati dell indagine ai cittadini. All. 1 al Report finale 1 fase: le priorità tra gli obiettivi del PUMS

Comunicato Stampa Mantova, 27 ottobre 2016

Ing.. Luigi Di Matteo

Transcript:

PRESENTAZIONE V R.A.E.E. RAPPORTO ANNUALE sull EFFICIENZA ENERGETICA Contesto internazionale e normativo Domanda ed impieghi finali dell energia Ricerca applicata Tecnologie e strumenti di settore Studi, analisi e bilanci energetici Informazione e Formazione Strumenti finanziari e mercato di riferimento I settori industria e trasporti Chiara Martini EFFICIENZA ENERGETICA Presentazione V RAEE Roma 23 Giugno 2016 Ministero dello Sviluppo Economico, Sala degli Arazzi

1. Industria: diagnosi energetiche nelle grandi imprese Riferimento normativo: articolo 8 del Decreto Legislativo 102/2014 Obbligo: produrre una diagnosi energetica entro il 5 Dicembre 2015 Soggetti esclusi: grandi imprese con sistemi di gestione conformi EMAS e alle norme ISO 50001 o EN ISO 14001, a condizione che essi includano un audit energetico Sezione ATECO N % C - attività manifatturiere 5.089 47,0% D - fornitura di energia elettrica, gas, vapore e aria condizionata 462 4,3% E - fornitura di acqua; reti fognarie, attività di gestione dei rifiuti e risanamento 690 6,4% G - commercio all ingrosso e al dettaglio; riparazione di autoveicoli e motocicli 1.766 16,3% H - trasporto e magazzinaggio 578 5,4% J - servizi di informazione e comunicazione 501 4,6% K - attività finanziarie e assicurative 599 5,5% Altri settori 1.138 10,5% Totale 10.823 100%

2. Le PMI: barriere all efficienza energetica Il peso degli investimenti varia in funzione della dimensione 43% delle PMI si concentra su misure con un orizzonte temporale di massimo 5 anni e oltre un terzo di massimo 3 anni In entrambi i casi, risparmio energetico inferiore al 30% degli attuali consumi

3. Le reti di impresa: una possibile soluzione Sviluppo di una progettualità condivisa e soluzione a barriere dimensionali 6% di reti ambientali nei contratti di rete esistenti (+67% nell ultimo triennio) Costruzioni ambito prevalente, seguito da servizi e manifatturiero Tra le reti ambientali, reti per efficienza energetica più locali e eterogenee

4. Trasporti: elementi chiave 1. Consumi pari a 38 Mtep, circa un terzo del consumo totale di energia finale 2. Obiettivo di risparmio al 2020 uguale a 5,5 Mtep 3. Contributo maggiore atteso dal miglioramento del parco circolante stradale 4. Buone prospettive tecnologiche per l elettrificazione del trasporto stradale 5. Cambiamento delle abitudini di spostamento dal mezzo privato a mobilità condivisa, trasporto pubblico collettivo e ciclopedonalità 6. Potenziamento delle infrastrutture e dei servizi su ferro 7. Ruolo chiave dei Sistemi di Trasporto Intelligenti per ottimizzare le prestazioni del sistema

5. Città che cambiano: mobilità elettrica e uso condiviso Maggiore potenziale di elettrificazione associato a veicoli leggeri e ambito urbano (35% dei consumi totali del settore) Reti di ricarica: risorse messe a bando dal MIT nel 2013 e PNIRE in fase operativa Crescente interesse verso flotte di veicoli elettrici da parte di PA, società di noleggio e fornitori di elettricità Crescente ricorso al car sharing a flusso libero, con riduzione dei consumi se in sostituzione dell auto privata Sistemi van sharing per uso condiviso nel trasporto merci Piattaforme di car pooling e bus sharing per spostamenti di gruppo

6. In città e fuori: la cura del ferro Criticità Minore uso del treno per spostamenti di medio raggio rispetto ad altri paesi EU Tendenza all aumento, nonostante dotazione infrastrutturale ed età parco rotabile Obiettivo al 2020: trasferire su ferro parte della mobilità di persone e merci Obiettivo al 2030: quota modale del trasporto pubblico urbano del 40%, con riduzione del gap infrastrutturale nella dotazione di reti metropolitane e tranviarie Azione su infrastrutture, incentivi e regole per aumentare ricorso a trasporto merci su ferro