ASP Cav. Marco Rossi Sidoli ASSEMBLEA DEI SOCI. ambito distrettuale Valli Taro e Ceno. Borgo Val di Taro, 21 giugno 2018

Documenti analoghi
ASP Cav. Marco Rossi Sidoli ambito distrettuale Valli Taro e Ceno ASSEMBLEA DEI SOCI APPROVAZIONE BILANCIO CONSUNTIVO 2014

ASP Cav. Marco Rossi Sidoli ambito distrettuale Valli Taro e Ceno ASSEMBLEA DEI SOCI APPROVAZIONE BILANCIO CONSUNTIVO Fornovo, 16 maggio 2014

Di seguito si propone l organigramma dell ASP e l elenco dei centri di costo aziendali.

Indice Caratteristiche e requisiti delle prestazioni da erogare... 1

Caratteristiche e requisiti delle prestazioni da erogare

ACCORDO TRA L AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE DI PARMA DISTRETTO VALLI TARO E CENO

ASP Cav. Marco Rossi Sidoli

Indice. Caratteristiche e requisiti delle prestazioni da erogare... 2

BILANCIO PLURIENNALE DI PREVISIONE CONTO ECONOMICO PREVENTIVO

le 7 ia 1 c 0 o 2 S io c n ila B

FONDO SOCIALE REGIONALE anno (approvato dalla commissione dei sindaci di ambito sociale del

Ufficio di Piano dei Servizi e degli Interventi Sociali dei Comuni appartenenti al Distretto di Menaggio

BILANCIO PLURIENNALE DI PREVISIONE CONTO ECONOMICO PREVENTIVO

Relazione illustrativa

Comune di Fornovo di Taro

ANALISI ILLUSTRATIVA DELLO SCHEMA DI CONTO ECONOMICO DEL BILANCIO PREVISIONALE PER L ANNO 2016

A) VALORE DELLA PRODUZIONE 1) Ricavi da attività per servizi alla persona a) Rette utenti

A) VALORE DELLA PRODUZIONE

IL PIANO DELLA PERFORMANCE DELL ASP CAV. MARCO ROSSI SIDOLI

Deliberazione della Giunta Comunale COPIA. Delibera N.017 in data 20/02/2017 OGGETTO: TIROCINIO FORMATIVO DI SOGGETTO DISABILE (L.R. 7/2013).

Sommario. Azienda Pubblica di Servizi alla Persona - ASP Cav. Marco Rossi Sidoli Piano Programmatico

ANALISI ILLUSTRATIVA DELLO SCHEMA DI CONTO ECONOMICO DEL BILANCIO PREVISIONALE PER L ANNO 2017

Deliberazione della Giunta Comunale COPIA. Delibera N.045 in data 15/05/2017 OGGETTO: Partecipa il Segretario Comunale Dott. Maurizio Calderone.

FONDO SOCIALE REGIONALE PIANO DI ASSEGNAZIONE DEI CONTRIBUTI ANNO 2016

ALLEGATO 1) delibera Assemblea dei Sindaci Ambito Cinisello Balsamo del

ALLEGATO 2) CONTO ECONOMICO PREVISIONALE ASC - contabilità economica 2010 A) VALORE DELLA PRODUZIONE. centri di costo famiglia e

PIANO PROGRAMMATICO

BILANCIO PLURIENNALE DI PREVISIONE

ANALISI DESCRITTIVA DELLO SCHEMA DI CONTO ECONOMICO DEL BILANCIO PREVISIONALE PER L ANNO 2011

Azienda di Servizi alla Persona "VALLONI MARECCHIA" Sede legale: Via di Mezzo n.1 Rimini

BILANCIO CONSUNTIVO ANNO 2011

Accordo di programma per l approvazione del Piano di zona per la. salute e il benessere sociale triennio comprensivo

BILANCIO CONSUNTIVO ANNO 2018

BILANCIO PLURIENNALE DI PREVISIONE

Accordo di Programma del Piano di Zona

Consuntivo riclassificato di contabilità analitica Triennio

BILANCIO PLURIENNALE DI PREVISIONE

BILANCIO PLURIENNALE DI PREVISIONE

A zienda di S ervizi alla P ersona

FONDO SOCIALE REGIONALE PIANO DI ASSEGNAZIONE DEI CONTRIBUTI ANNO 2017

SCHEMA DEL BILANCIO D ESERCIZIO - STATO PATRIMONIALE (art. 13, comma 3, L.R. 50/94)

STATO PATRIMONIALE 31/12/ /12/2013 ATTIVO. Allegato A alla delibera di Assemblea dei Soci n. 2 del

BILANCIO PLURIENNALE DI PREVISIONE

STATO PATRIMONIALE 31/12/ /12/2012 ATTIVO

ASP CITTA' DI PIACENZA STATO PATRIMONIALE ALL. 1) BILANCIO CONSUNTIVO ANNO 2013

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO UFFICIO DI PIANO OGGETTO

DISTRETTO DI TRADATE Monitoraggio Piano di Zona 2006 / 2008

STATO PATRIMONIALE 31/12/ /12/2015 ATTIVO. Allegato A alla delibera di Assemblea dei Soci n.2 del 23/06/2017

STATO PATRIMONIALE 31/12/ /12/2016 ATTIVO. Allegato A alla delibera Assemblea dei Soci n. 2 del

Città di CERNUSCO SUL NAVIGLIO. CRITERI PER L ASSEGNAZIONE DEI CONTRIBUTI F.S.R (rendiconto della gestione 2009 dei servizi)

SOCIETA' DELLA SALUTE PISTOIESE PIANO PROGRAMMA 2018

Distretto di Mantova:

ASP OPUS CIVIUM Castelnovo di Sotto

CRITERI PER L ASSEGNAZIONE DEI CONTRIBUTI SUL FONDO SOCIALE REGIONALE - ANNO PREMESSA

Organi istituzionali. Assemblea dei soci

L OSS nell integrazione socio-sanitaria

DATI RELATIVI AL CONSUNTIVO 2016 IN FORMA SINTETICA, AGGREGATA E SEMPLIFICATA, ANCHE CON RICORSO A RAPPFESENTAZIONI GRAFICHE

ASP Centro Servizi alla Persona di Ferrara Informativa sul Bilancio dell Azienda Servizi alla Persona - Ferrara

SOCIETA DELLA SALUTE ALTA VAL DI CECINA NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO DI PREVISIONE ANNO 2016 E AL BILANCIO PLURIENNALE ANNI

BILANCIO ECONOMICO consuntivo 2017 previsione 2018 proiezione 2018 previsione 2019

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO UFFICIO DI PIANO OGGETTO

STATO PATRIMONIALE 31/12/ /12/2011 ATTIVO

BILANCIO PLURIENNALE DI PREVISIONE

Bilancio Area Disabilità

Utilizzo FRNA: osservazioni pervenute all'ufficio di Distretto

Provincia di Bologna N. 44 Reg. Del. C O P I A DELIBERAZIONE DELLA CONFERENZA DEI SINDACI

PIANO SOCIALE DI ZONA 2014 DISTRETTO LT/1

Accordo di Programma Integrativo del Piano di Zona

RELAZIONE DEL REVISORE UNICO AL BILANCIO ANNUALE ECONOMICO PREVENTIVO

AVVISO PUBBLICO PER L'ASSEGNAZIONE DELLE RISORSE DEL FONDO SOCIALE REGIONALE 2018 DGR X/501 DEL

NOTA ILLUSTRATIVA AL BILANCIO PREVENTIVO ECONOMICO ANNO 2017 DELLA S.S. SERVIZI SOCIALI DISTRETTO 2 DI BRA

BILANCIO DI PREVISIONE 2017

La voce delle Unioni. Unione Terred Acqua. Piano Strategico Metropolitano. Calderara di Reno. per la costruzione del

COPIA. ASP AZALEA AZIENDA PUBBLICA DEL DISTRETTO DI PONENTE D.G.R. 22 dicembre 2008 n ASSEMBLEA DEI SOCI

DATI RELATIVI AL CONSUNTIVO 2015 IN FORMA SINTETICA, AGGREGATA E SEMPLIFICATA, ANCHE CON RICORSO A RAPPFESENTAZIONI GRAFICHE

Accordo di Programma per il Piano di Zona distrettuale per la salute e il benessere sociale triennale 2009/2011 e

ALLEGATO A ATTO DI INDIRIZZO ASSEMBLEA DEI SINDACI DI SESTO CALENDE

Tavolo Welfare avanzamento marzo 2017

PIANO DI ZONA Indicatori sulle prestazioni del SSC

Comunità Montana delle Valli del Taro e del Ceno Piazza XI Febbraio, Borgo Val di Taro (PR) OGGETTO

ALLEGATO B ALLA DELIBERAZIONE BILANCIO PLURIENNALE DI PREVISIONE CONTO ECONOMICO PREVENTIVO E PIANO DEGLI INVESTIMENTI

4. BILANCIO DI PREVISIONE ZONA SOCIALE RIMINI SUD ANNO 2005

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA DELIBERAZIONE N. 51/ 37 DEL

Rete dei Servizi Sociali del Comune di Fermo e dell Ambito Territoriale Sociale XIX

Allegato 1 INDICATORI PER AREA DI RIFERIMENTO

-la D.G.R. 1122/02 avente ad oggetto la promozione di progetti personalizzati finalizzati a

AVVISO PUBBLICO PER L'ASSEGNAZIONE DELLE RISORSE REGIONALI PER I SERVIZI E GLI INTERVENTI SOCIALI PER L'ANNO 2018 DGR 501 DEL

PIANO DI ZONA

RELAZIONE SULLA GESTIONE

UFFICI DI PIANO CHIAVENNA

PIANO DI ZONA Annualità 2012 ASSISTENZA DOMICILIARE INDIRETTA

Distribuzione dell'intervento rispetto alla spesa. Distribuzione dell'intervento rispetto alle prestazioni 31% 33%

SCHEDA RILEVAZIONE PER RELAZIONE SOCIALE D'AMBITO

BILANCIO CONSUNTIVO ESERCIZIO 2013

FACCIAMO IL PUNTO! Piano di Zona Garbagnate M.se 5 giugno 2013

Per una proposta di Piano sociale di Zona 2017

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE 1809/2018

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI FERRARA

Transcript:

ASP Cav. Marco Rossi Sidoli ambito distrettuale Valli Taro e Ceno ASSEMBLEA DEI SOCI APPROVAZIONE BILANCIO CONSUNTIVO 2017 Borgo Val di Taro, 21 giugno 2018 1

I servizi erogati a dicembre 2017 Anziani Casa residenza di Compiano Centro diurno di Compiano Centro diurno di Medesano SAD di Bassa Valle Fornovo Medesano e Terenzo SAD di Alta Valle Albareto Compiano e Tornolo SAD Valceno Bardi Varsi Bore Pellegrino Varano Responsabili del caso anziani Minori Servizio Sociale di Tutela Minori Servizio di Parascolastica (educatori in affiancamento a scuola e nel dopo scuola) Progetti attuativi piano di zona: Progetto affido Centri Aggregazione Giovani, OTS, Gruppi di sostegno educativo extrascolastico Asilo nido Fornovo di Taro Disabili Servizio Disabili Responsabili del caso disabili Progetti attuativi piani di zona: Laboratori socio occupazionali disabili Tirocini SerT integrazione sociale extracomunitari progetto formazione assistenti familiari Progetto Scuola di Autonomia in base alla normativa del «dopo di noi»

Nel corso dell esercizio 2017: Fatti di rilievo del 2017 Dal punto di vista dell equilibrio economico-finanziario l Azienda ha chiuso il bilancio in sostanziale pareggio. Tuttavia si sagnala che in forza delle normative vigenti si rende necessario procedere ad accantonare anche i costi derivanti dal rinnovo dei contratti previsti per il personale dipendente pari ad 37.622,64 (tale costo è stato calcolato in base alle tabelle A e C dell ipotesi di contratto sottoscritto tra Aran e organizzazioni sindacali il 21 febbraio 2018) Il 2017 è stato il terzo anno di gestione dei servizi residenziali, semiresidenziali e domiciliari in accreditamento definitivo In particolare, con delibera dell assemblea n. 4 del 30 giugno 2017 i soci hanno approvato il conferimento ad ASP da parte del Comune di Fornovo della gestione dei servizi dell infanzia (asilo nido Trenino blu e Centro per bambini e genitori Giocandolo). 3

Fatti di rilievo del 2017 (2) Con delibera n. 12 del 22 dicembre 2017 l assemblea dei Soci ha deliberato di conferire ad ASP anche la delega sull adulto in condizioni di fragilità. Tale delega è stata conferita da tutti i Comuni soci di ASP ad eccezione dei Comuni di Fornovo di taro e Medesano che hanno l Assistente sociale propria dipendente e del Comune di Solignano. Il 28 aprile 2017 ha preso inoltre il via presso l appartamento adiacente al Centro Socio Riabilitativo Diurno Arcobaleno il progetto Scuola di Autonomia che rappresenta un importante esperienza avviata dai primi mesi del 2016, successivamente al finanziamento da parte del Ministero della Salute e delle Politiche Sociali, in materia di vita indipendente ed inclusione nella società a favore di presone con disabilità adulta. Attualmente il progetto è ancora in fase di prosecuzione 4

Fatti di rilievo del 2017 (3) Sotto il profilo degli investimenti, si ricorda che nel corso del 2015 l Azienda ha ottenuto dalla Regione Emilia Romagna un contributo di 64.260 euro volto alla realizzazione di un giardino Alzheimer presso la CRA di Compiano. Il 30 agosto 2017 si è tenuta l inaugurazione del giardino intitolato a Don Antonio Moglia. Nel corso del 2015 inoltre si è proceduto a presentare alla Regione Emilia Romagna una domanda relativa all ammissione al programma per interventi diretti a migliorare l efficienza energetica e l utilizzo di fonti energetiche rinnovabili a favore degli utenti finali in edifici pubblici per finalità sociali della CRA Rossi Sidoli, di cui alla dgr 873/2015 Con delibera della Giunta n. 1078 del 24 luglio 2017 è stato approvato l'elenco dei contributi concessi. La Regione ha assegnato all Azienda un contributo di 265.475,00, a fronte di una spesa prevista di 838.500,00. 5

Fatti di rilievo del 2017 (4) Nel corso del 2017 sono stati gestiti i seguenti servizi in delega dai Comuni attraverso la sottoscrizione dei contratti di servizio avvenuta nel 2017: Servizio minori; Servizio di assistenza parascolastica; Servizio di assistenza sociale a soggetti tossicodipendenti ed alcooldipendenti; Servizio disabili adulti; Servizio anziani e governo della rete. Nell ambito della sottoscrizione dell accordo di programma con ASL ed i Comuni de distretto sono stati delegati per l anno 2017i Progetti Attuativi al Piano di Zona, ed in particolare:» il progetto CAG informagiovani - OTS - mente locale» Il progetto educativo extrascolastico per l alta e bassa valle;» il progetto riguardante gli inserimenti lavorativi SERT e il sostegno al reinserimento abitativo;» i progetti riguardanti l integrazione sociale;» il progetto di interventi prevenzione primaria unità di strada;» il progetto auto mutuo aiuto;» il progetto conciliazione tempi di vita e di cura;» il progetto oratori;» progetto iniziative tavolo giovani;» il progetto di qualificazione assistenti familiari.» progetto iniziative tavolo giovani;» il progetto di qualificazione assistenti familiari. 6

RINNOVO CCNL Dal punto di vista dell equilibrio economico-finanziario l Azienda ha chiuso il bilancio in sostanziale pareggio. Tuttavia si sagnala che in forza delle normative vigenti si rende necessario accantonare anche i costi derivanti dal rinnovo dei contratti previsti per il personale dipendente pari ad 37.622,64 (tale costo è stato calcolato in base alle tabelle A e C dell ipotesi di contratto sottoscritto tra Aran e organizzazioni sindacali il 21 febbraio 2018). Per far fronte a tale maggior costo si propone all Assemblea dei Soci l utilizzo delle riserve statutarie con un decremento delle stesse da 266.879,80 a 229.257,16. Si evidenzia quindi il tema della sostenibilità e delle fonti di finanziamento del rinnovo del contratto di dipendenti aziendali che al momento non trova copertura nei fondi statali (CCNL Regioni ed enti locali) e che dovrebbe quindi essere finanziato direttamente dai Comuni soci o con l utilizzo delle riserve statutarie. 7

TEMA DELLA LIQUIDITA Si segnala che l Azienda, al 31.12.2017 ha maturato, a causa dell anticipazione di cassa, interessi passivi per 6.111,97. A tal proposito si segnala che resta impegnativa l esposizione di ASP a causa della fatica di alcune amministrazioni comunali e all Unione dei Comuni a mantenere i tempi di liquidazione delle fatture. Tale processo, nonostante sia costantemente monitorato e negoziato, così come richiesto dal Consiglio di Amministrazione, a tutela di tutti i comuni soci, genera a sua volta un dilatarsi dei tempi di pagamenti nei confronti dei fornitori. 8

ANALISI BILANCIO GENERALE A - valore della produzione 2017 1)Ricavi da attività e servizi alla persona a)rette utenti 1.891.914 b)rette oneri a rilievo sanitario 1.391.912 c)recuperi da attività per servizi alla persona 0 d) altri ricavi 17.409 2)Costi capitalizzati 41.423 3)Variazioni delle rimanenze delle attiità in corso 0 4)Proventi e ricavi diversi 33.042 5)Contributi in conto esercizio 0 a)contributi da Regione 25.333 b)contributi Stato e altri enti pubblici 311.796 c)contributi dai comuni dell'ambito distrettuale 2.067.225 f)contributi da privati 8.285 5.788.339 B - costi della produzione 6)Acquisto di beni 260.279 7)Acquisti di servizi 2.756.816 8)Godimento di beni terzi 18.703 9)Personale 2.445.961 10) Ammortamenti e svalutazioni 98.154 11)Variazione delle rimanenze di materie prime e ben - 23.094 12)Accantonamento ai fondi rischi 0 13) Altri accantonamenti 0 14)Oneri diversi di gestione 57.358 A-B 5.614.177 C - proventi e oneri finanziari - 8.950 D - rettifiche di valore di attività finanziarie 0 E - proventi ed oneri straordinari 0 risultato prima delle imposte 165.212 imposte sul reddito - 164.694 totale 518 9

Entrate consuntivo 2017 entrate 2017 euro % rette 1.891.914 33 integrazione rette oneri a rilievo sanitario 1.391.912 24 proventi e ricavi diversi (recueri per attività svz alla persona) 74.466 1 contributi comuni distretto 2.067.225 36 altri contributi Stato, Regione 362.822 6 privati (donazioni) - totale 5.788.339 100 10

Impieghi consuntivo 2017 impieghi 2017 euro % acquisto beni 260.279 5 acquisto servizi 2.756.816 49 personale 2.445.961 44 ammortamenti e svalutazioni 98.154 2 oneri diversi e variazione delle materie prime 52.967 1 totale 5.614.177 100 differenza A-B 174.162 imposte - 173.644 totale 518 11

CRA Rossi Sidoli entrate 2017 euro % impieghi 2017 euro % rette 1.471.345 60,0% acquisto beni 207.079 8,7% integrazione rette oneri a rilievo sanitario 900.970 36,8% acquisto servizi 623.932 26,1% proventi e ricavi diversi (recueri per attività svz alla persona) 70.866 2,9% personale 1.464.137 61,2% contributi comuni distretto 0 0,0% ammortamenti e svalutazioni 79.466 3,3% altri contributi Stato, Regione 0 0,0% oneri diversi, rimanenze 17.750 0,7% privati (donazioni) 8.285 0,3% totale 2.392.364 100% totale 2.451.466 100% differenza A-B 59.102 imposte e proventi e oneri straordinari - 3.052 totale 56.050 12

centro diurno di Medesano entrate 2017 euro % impieghi 2017 euro % rette 170.137 50% acquisto beni 9.866 3% integrazione rette oneri a rilievo sanitario 148.216 43% acquisto servizi 144.383 40% altri ricavi 0 - personale 194.737 55% contributo comune di Medesano 25.027 7% altri contributi Stato, Regione,ASL 0 ammortamenti e svalutazioni 5.257 1% oneri diversi e variazione delle rimanenze 2.428 1% privati totale 356.671 100% totale 343.380 100% differenza A-B - 13.291 imposte - totale - 13.291 13

Non Autosufficienza entrate 2017 euro % impieghi 2017 euro % rette 106.724 9,2 acquisto beni 5.790 1% integrazione rette oneri a rilievo sanitario 0-0% altri ricavi 1.745 0 acquisto servizi 572.118 74% proventi e ricavi diversi (recueri per attività svz alla persona) 0 - personale 192.280 25% contributi comuni distretto 668.905 86% altri contributi Stato, Regione,ASL 0 - ammortamenti e svalutazioni 1.981 0% oneri diversi e variazione rimanenze 3.677 0% privati 0 - totale 775.846 100% totale 777.374 100,0 differenza A-B 1.528 imposte interessi - passivi 1.528 totale 0 14

Servizio Minori Servizio Minori entrate 2017 euro % impieghi 2017 euro % rette 0 - acquisto beni 6.313 1% integrazione rette oneri a rilievo sanitario 0-0% altri ricavi 280 0 acquisto servizi 543.776 70% proventi e ricavi diversi 9.545 0,8 personale 209.355 27% contributi comuni distretto 764.805 99% altri contributi Stato, Regione,ASL 0 - ammortamenti e svalutazioni 4.212 1% oneri diversi e variazione rimanenze 8.022 1% privati 0 - totale 771.678 100% totale 774.630 100,0 differenza A-B 2.952 imposte interessi - passivi 2.863 totale 89 15

SAD Alta Valle entrate 2017 euro % impieghi 2017 euro % rette 13.821 15 acquisto beni 3.515 4,0 integrazione rette oneri a rilievo sanitario 57.246 62 acquisto servizi 15.357 17,5 altri ricavi (sopravvenienze attive) 1.956 2 personale 67.447 77,0 contributi comune 19.975 21 ammortamenti e svalutazioni 213 0,2 altri contributi Stato, Regione,ASL 0 - oneri diversi 1.116 1,3 privati 0 - totale 87.648 100,0 totale 92.998 100,0 differenza A-B 5.350,0 imposte - 16

SAD Bassa Valle entrate 2017 euro % impieghi 2017 euro % rette 79.423 19 acquisto beni 21.986 4,5 integrazione rette oneri a rilievo sanitario 233.916 55 acquisto servizi 75.623 15,6 altri ricavi 7.298 2 personale 379.533 78,4 contributi comune 106.340 25 ammortamenti e svalutazioni 4.375 0,9 altri contributi Stato, Regione,ASL - - oneri diversi 2.418 0,5 privati - - totale 483.935 100,0 totale 426.977 100 differenza A-B -56.958,0 imposte - totale - 56.958 17

SAD Val Ceno entrate 2017 euro % impieghi 2017 euro % rette 23.999 27 acquisto beni 505 0,6 integrazione rette oneri a rilievo sanitario 51.564 57 acquisto servizi 26.305 31,9 altri ricavi - - personale 53.382 64,8 contributi comune 14.646 16 ammortamenti e svalutazioni 1.245 1,5 altri contributi Stato, Regione,ASL - - oneri diversi 950 1,2 privati - - totale 82.387 100,0 totale 90.209 100 differenza A-B 7.822,0 imposte - totale 7.822 18

Progetti attuativi ai Piani di Zona entrate 2017 euro % impieghi 2017 euro % rette 0 - acquisto beni 876 0% integrazione rette oneri a rilievo sanitario 0-0% altri ricavi 0 - acquisto servizi 301.743 97% proventi e ricavi diversi (recueri per attività svz alla persona) 185 0,1 personale 8.020 3% contributi comuni distretto 0 - ammortamenti e svalutazioni 976 0% altri contributi Stato, Regione,ASL Unione dei Comuni 311.796 106,8 oneri diversi 70 0% privati 0 - totale 311.685 100% totale 311.981 100,0 differenza A-B 296 imposte - totale 296 19

Parascolastica entrate 2017 euro % impieghi 2017 euro % rette 0 - acquisto beni 1.108 0% integrazione rette oneri a rilievo sanitario 0-0% altri ricavi 0 - acquisto servizi 375.917 96% proventi e ricavi diversi (recueri per attività svz alla persona) 0 - personale 12.764 3% contributi comuni distretto 392.471 100,0 ammortamenti e svalutazioni 0% altri contributi Stato, Regione,ASL - oneri diversi 0% privati 0 - totale 389.789 100% totale 392.471 100,0 sopravvenienze - differenza A-B 2.682 interessi passivi - 1.527 totale 1.155 20

Sert entrate 2017 euro % impieghi 2017 euro % rette 0 - acquisto beni 253 1% integrazione rette oneri a rilievo sanitario 0-0% altri ricavi - acquisto servizi 23.081 91% proventi e ricavi diversi (recueri per attività svz alla persona) 0 - personale 1.998 8% contributi comuni distretto 25.332 100% ammortamenti e svalutazioni 0% altri contributi Stato, Regione,ASL 0 - oneri diversi 0 0% privati 0 - totale 25.332 100% totale 25.332 100,0 differenza A-B - imposte - 21

Indirizzi Con delibera dell assemblea n. 3 del 30 giugno 2017 inoltre i soci hanno approvato un atto di indirizzo per la definizione condivisa di un piano di sviluppo strategico per il triennio 2017-2019. Le aree prevalenti che i Sindaci indicano come prioritarie di attenzione e investimento sono 4: 1. L area della residenzialità 2. L area della domiciliarità 3. L area dei progetti a rafforzamento del servizio sociale territoriale 4. L'area dei servizi educativi 22

Indirizzi 1) AREA RESIDENZIALITÀ ACCREDITATA: Significativi investimenti patrimoniali ed in personale Necessità di una forte integrazione con le politiche sanitarie Pianificazione di governance socio sanitaria Di seguito si esplicitano le progettualità afferenti a tale area: Progetti per le strutture residenziali, comunali e private (Casa di riposo "Zanetti" comune di Varsi) Progettualità per la gestione di centri residenziali e semiresidenziali rivolti all utenza disabile Disabilità: nuova residenzialità per affrontare il dopo di noi nuova legge nazionale 23

Indirizzi 2) AREA DOMICILIARITÀ (accreditata e non) Potenziamento e sviluppo di un percorso già avviato Necessità di complementarietà con politiche sanitarie e distrettuali Valorizzazione del ruolo delle amministrazioni come regolatori di servizi anche a domanda individuale Di seguito si esplicitano le progettualità afferenti a tale area: Progettualità per un sad «leggero» Individuazione di caratteristiche omogenee per la presa in carico degli utenti sad Internalizzazione servizio di parascolastica e di educatori a domicilio Nuove prassi di accoglienza per minori: graduale abbandono delle comunità per gestione dei casi con educatori a domicilio 24

Indirizzi 3) AREA DELL ACCESSO E DEI SERVIZI DISTRETTUALI Potenziamento del percorso già avviato Valorizzazione di politiche di welfare socio assistenziale, in forte integrazione con politiche comunali Di seguito si esplicitano le progettualità afferenti a tale area: Nuova progettualità per la gestione del centro per le famiglie, Gestione dei progetti inseriti nei piani di zona ed in particolare dei CAG e del progetto Educatori di Strada. Progettualità in merito alla gestione dei richiedenti asilo. Tema dell integrazione con politiche abitative e politiche del lavoro Tema dell integrazione socio-sanitaria 4) AREA DEI SERVIZI EDUCATIVI Individuazione del perimetro dei servizi rivolti all'infanzia 25