Large Valorisation on Sustainability of Steel Structures. AMECO3 software. Dicembre 2014 AMECO



Documenti analoghi
Large Valorisation on Sustainability of Steel Structures CASI STUDIO

GUIDA PER UN CORRETTO INSERIMENTO DEI DATI AGGIUNTIVI Sistema di certificazione energetica degli edifici - S.A.C.E.

Appendice A DESCRIZIONE DELL EDIFICIO DI RIFERIMENTO E PARAMETRI DI VERIFICA. (Allegato 1, Capitolo 3)

La Finestra sul PVC PUBBLICATE LE NUOVE VERSIONI DELLA UNI/TS E -2 E UNI/TR 11552

PROGRAMMA DETTAGLIATO DEL CORSO:

Presentazione Software CELESTE Aggiornato alla versione del n 373

Efficienza energetica degli edifici: strategie operative

Nuova versione TERMO_CE 9.05

ClimaTech: Le tecnologie (Ore: 180 MF 84 ME 96 MA CFU 20) Involucro, impianti tecnologici, building energy design

Apporti termici. Corso di Energetica degli Edifici. Docenti: Prof. Ing. Marco Dell Isola Facoltà di Ingegneria Università degli studi di Cassino

DESCRIZIONE DELL EDIFICIO DI RIFERIMENTO E PARAMETRI DI VERIFICA

SUSTAINABLE BUILDING DESIGN

ATTESTATO DI QUALIFICAZIONE ENERGETICA. Delibera Regione Emilia Romagna 26 settembre 2011, n ALLEGATO 5

STRUTTURE TRASPARENTI. Arch. Luca Berra LEZIONE DEL

ARCA 3.00 VERSO UN MERCATO SOSTENIBILE IL SOFTWARE LCA-ARCA IL GARNI DI LENZUMO (TN) Ing. MARIA CRISTINA GRILLO Consulente LCA per ARCA

ERRATA CORRIGE MANUALE STRUMENTI DI CALCOLO PROTOCOLLO ITACA MARCHE

POR CALABRIA FESR 2007/2013 ASSE II - ENERGIA OBIETTIVO SPECIFICO LINEA DI INTERVENTO

Edificio di classe :

Impianti tecnici nell edilizia storica

RISCALDARE e RISPARMIARE. calcolo del fabbisogno termico degli edifici

PROGETTARE UN EDIFICIO IN CLASSE A

POR CALABRIA FESR 2007/2013 ASSE II - ENERGIA OBIETTIVO SPECIFICO LINEA DI INTERVENTO

POR CALABRIA FESR 2007/2013 ASSE II - ENERGIA OBIETTIVO SPECIFICO LINEA DI INTERVENTO

EDIFICI AD USO PUBBLICO ECOCOMPATIBILI MOSTRA di PROGETTI Bologna SAIE Raccolta segnalazioni

ESEMPI DI CALCOLO MANUALE DEL FABBISOGNO DI INVOLUCRO SECONDO D.G.R. VIII/5018 DEL 26/06/2007 E DECRETO DEL

EDIFICI A ENERGIA QUAZI ZERO VERSO IL 2020 Il roadshow per l efficienza energetica. Mediterranea

Tipologie di intervento

RELAZIONE TECNICA. Comune di Piacenza. Dimensionamento di un impianto solare termico 19/04/2010. Stampa prodotta da

Rilevazioni consumi. L Agenda. SCHEDE DI RILEAVAZIONE Scheda Istituto Scheda aula Come articolare la scheda. Uno schema aperto SCUOLE

Relazione LCA Comparativa Infissi in Legno, PVC ed Alluminio. Commissionata da

Tecnologie impiantistiche per l edilizia l certificata

ALLEGATO 1 ALLEGATO TECNICO al regolamento per la certificazione dei consumi di energia negli edifici

La certificazione energetica

Individuazione edificio e unità tipologica

SCUOLA MATERNA MONTESSORI

POR CALABRIA FESR 2007/2013 ASSE II - ENERGIA OBIETTIVO SPECIFICO LINEA DI INTERVENTO

Il PANNELLO A TAGLIO TERMICO

Risparmio energetico degli edifici:

INDICAZIONI PER LA STESURA DELLA RELAZIONE TECNICA ENERGETICO-AMBIENTALE PER IL RICONOSCIMENTO DELLA RIDUZIONE DEGLI ONERI DI URBANIZZAZIONE

Low energy e comfort: progetti europei su edifici che raggiungono entrambi gli obiettivi Sommario

CORSO BASE modulo 1 4 h

Fare Efficienza Energetica attraverso l automazione degli edifici

IL BILANCIO ENERGETICO DELL EDIFICIO SECONDO SECONDO LE NORME UNI TS/ Modulo III

NOVITA' IMPOSTE DAL DECRETO LGS. n. 311/2006 SULLA CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI

I PONTI TERMICI. Le chiusure hanno il compito di: o Proteggere l interno dal clima esterno. o Implementare le prestazioni dell edificio

Applicazione di metodologie di progettazione ENEA per l Ecobuilding

Esperienza imprenditoriale di edilizia residenziale ad alta prestazione energetica: Residenza Arcadia Alba (CN)

Abitazioni tradizionali ecosostenibili

Certificazione energetica: procedure e. dalla UNI TS 11300

CHRYSO Flexò la tecnologia avanzata per pannelli a taglio termico

Progettazione interdisciplinare

IMPIANTI SOLARI TERMICI

NOVITA PRINCIPALI PER LA CERTIFICAZIONE ENERGETICA

ISOLAMENTO TERMICO E VENTILAZIONE NEGLI EDIFICI INDUSTRIALI ISOLAMENTO TERMICO E VENTILAZIONE DEGLI EDIFICI INDUSTRIALI

Pandora: climate change ed edifici sostenibili

Mini corso in fiera BESTClass 2.1 (software per la certificazione energetica)

RUOLO DELL'ENERGY BUILDING MANAGER (DGR LOMBARDIA N. 5117/07 E S.M.)

Parere d idoneità tecnica

basso consumo energetico

Il modulo relativo all Energia Primaria contiene al suo interno i seguenti sottomoduli:

Il Contributo Della Schermatura Solare Al Risparmio Energetico Degli Edifici

ATTESTATO DI QUALIFICAZIONE ENERGETICA

Sommario. Manuale CENED + - Vers. 1.2 Aggiornato al 21/11/ Energia termica Energia primaria

Studio di fattibilità per la climatizzazione di edificio residenziale di nuova costruzione mediante sistema di trigenerazione

L isolamento termico dei sottofondi contro terra e dei divisori orizzontali interpiano.

Procedimento di dimensionamento energetico

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DELLA PROPOSTA DI PROGETTO PER LA REALIZZAZIONE DI TRE EDIFICI SPERIMENTALI AD USO RESIDENZIALE A

DLGS 192 Interventi per il controllo del surriscaldamento estivo

SOFFIATORI NILA GLI ATTIVATORI DI TIRAGGIO E ANTIVENTO PER CAMINI A LEGNA

MANUALE D USO SOFTWARE CENED Versione 1.2

ISOLAMENTO TERMICO DEGLI EDIFICI: COMPARAZIONE TRA INSUFFLAGGIO CON FIBRA DI CELLULOSA E ISOLAMENTO CLASSICO A CAPPOTTO

Progetto LIFE08 ENV/IT/ ECORUTOUR - Turismo rurale eco-compatibile in aree protette per uno sviluppo sostenibile a zero emissione di gas ad

Gyproc Easy2 Activ Air

Download. Informazioni F.A.Q. Link. 1 di 5 27/12/ Lo strumento DOCET

CHECK LIST PER GESTORI / PROPRIETARI DI EDIFICI CHECKUP PER UNA RISTRUTTURAZIONE IN CHIAVE ENERGETICA DI CONDOMINI

Appendice B - Format di Attestato di Prestazione Energetica (APE)

Misura del valore U Trasmittanza termica

REQUISITI SPECIFICI PER GLI EDIFICI ESISTENTI SOGGETTI A RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA

L'EFFICIENZA ENERGETICA NEGLI EDIFICI

Energy management in

Una serata EDIFICIO RIMEDI NATURALI OGGI POSSIAMO ACCEDERE A DETRAZIONI FISCALI

Corso di Energetica degli Edifici

Efficienza energetica negli edifici

L ANALISI DEI PONTI TERMICI NEL PROGETTO DELL ISOLAMENTO TERMICO

Roberto Ricca. L utilizzo della termografia come strumento diagnostico in edilizia

Sommario PREMESSA... 1 NORMATIVA DI RIFERIMENTO... 1 CALCOLO ILLUMINOTECNICO... 4

Il software Winshelter ENEA: calcolo delle caratteristiche e prestazioni dell'involucro trasparente

in serra MANUALE D USO Revisione n.1, aprile 2014

Condominio: Riqualificazione

L ETICHETTA ENERGETICA PER I SERRAMENTI ESTERNI IN PVC

Introduzione Nozioni di base Attenuazione dei ponti termici Conseguenze dei ponti termici Formazione di muffa 40

Sistemi di ventilazione e recupero del calore

Manuale CENED + - Vers. 1.2 Aggiornato al 21/11/2011. Sommario. 8.1 Fabbisogno ACS Viale F.Restelli 5/A, Milano

Fattori di incertezza nella certificazione energetica

L analisi del ciclo di vita (Life Cycle Assessment)

Lavori intelligenti per il risparmio energetico

PROGETTARE UN EDIFICIO IN CLASSE A

DOCUMENTAZIONE NECESSARIA PER LA CERTIFICAZIONE CASACLIMA

RUOLO DEL COMUNE NEL CAMPO DELL EFFICIENZA ENERGETICA IN EDILIZIA

INDICAZIONI OPERATIVE

Transcript:

Large Valorisation on Sustainability of Steel Structures 3 software Dicembre 2014 1

Presentazione generale : Software relativo al Life Cycle Assessment di ponti ed edifici con struttura in acciaio Calcoli in accordo alle norme ISO 14040 & ISO 14044 Software gratuito sviluppato da CTICM (Francia) per conto di ArcelorMittal 2

Presentazione generale include i moduli seguenti: Modulo A : Fase di produzione (approvvigionamento materie prime, trasporto, produzione) Fase di costruzione (trasporto, costruzione) Module B : Fase d uso Modulo aggiunto in versione 3 nell ambito del progetto LVS3 Valido solo per edifici E possibile escludere nei calcoli questo modulo attraverso un opzione specifica Modulo C : Fase di fine vita (decostruzione, trasporto, trattamento dei rifiuti, smaltimento) Modulo D : Benefici e carichi al di fuori dei confini del sistema (Riuso, riciclo e recupero) 3

Presentazione generale organizzazione generale Basato su un interfaccia multilingue per agevolare l uso da parte degli utenti Per windows OS (da versioni Vista) Schede Menu e barra degli strumenti Definizione dei parametri attraverso le finestre selezionate dalle schede Casella di inserimento dati Casella di note 4

Definizione di un edificio Parametri principali per la definizione di un edificio in (1 a scheda) Edificio definito attraverso le sue dimensioni principali - Lunghezza di ogni facciata - Altezza d interpiano - Numero di piani 4 tipologie di edifici possibili: residenziale, uffici, industriale o commerciale L utente deve definire la posizione dell edificio scegliendo tra le 52 città europee già incluse nel database geografico di 5

Definizione di un edificio Dati inclusi in per ogni posizione geografica: Per ogni mese dell anno Temperatura esterna Radiazione solare incidente per ognuno dei 4 punti cardinali (S, O, N, E) Frazione della notte rispetto al giorno Tipo di regione climatica (5 scelte possibili) D fc D fb C fb C sb C sa 6

Definizione di un edificio Definizione delle facciate (2 a scheda) Aree delle facciate calcolate automaticamente Scelta delle aperture per ogni facciata Scelta della tipologia di facciata secondo una lista di macro-componenti a) Parete in acciaio leggero, b) Parete a doppia fodera in laterizio Per ognuna, numerosi tipi di isolanti (a) (b) Dati associati ad ogni macro-componente: valori di trasmittanza U, quantità riciclabili, coefficienti degli impatti LCA (si veda il documento di base) 7

Definizione di un edificio Definizione delle facciate Scelta del tipo di vetro da un elenco di macro-componenti Doppi vetri, numerosi tipi di emissività Definizione dei sistemi di ombreggiatura e schermatura 8

Definizione di un edificio Definizione del piano terra (3 a scheda) 2 tipi di piano terra - Solaio controterra - Solaio rialzato Definizione dei pesi di calcestruzzo e armatura per il piano terra Definizione della copertura (4 a scheda) 2 tipi di copertura (macro-componenti) 9

Definizione di un edificio Display dei dati di occupazione (5 a scheda) I dati relativi all occupazione non sono modificabili e sono strettamenti legati al tipo di edificio: - temperatura di riscaldamento - temperatura di raffrescamento - quantità del flusso d aria (riscaldamento e raffrescamento) - occupazione e periodo di illuminazione durante il giorno Illuminazione edificio residenziale Da lunedì a venerdì Sabato e domenica Cucina e zona giorno Altre zone climatizzate Guadagno Guadagno Da A Da A (W/m 2 ) (W/m 2 ) 7 17 0 7 17 0 17 23 10 17 23 5 23 7 0 23 7 0 7 17 10 7 17 5 17 23 10 17 23 5 23 7 0 23 7 0 10

Definizione di un edificio Definizione dei sistemi nell edificio (6 a scheda) Sistema di riscaldamento: resistenza elettrica, riscaldamento a gas, riscaldamento con carburante liquido, riscaldamento con carburante solido, split, nessun riscaldamento Sistema di raffrescamento: split, strumento di raffrescamento ad assorbimento, strumento di raffrescamento a compressione, nessun raffrescamento Unità di ventilazione meccanica con o senza sistema di recupero termico (definizione dell efficienza e della percentuale di recupero termico) Acqua calda sanitaria: scaldabagno elettrico, scaldabagno a gas, riscaldamento autonomo, nessun ACS 11

Definizione di un edificio Definizione della struttura dell edificio (7 a scheda) Colonne in acciaio (peso) Travi in acciaio Montanti Bulloni Piastra per le connessioni 12

Definizione di un edificio Definizione del sistema strutturale dei solai nell edificio (8 a scheda) Tipologia di solaio : solaio piano, solaio misto, cassaforma a perdere, prefabbricato, solai a secco Numerosi tipi di lamiere in acciaio proposte dal database Tipo di calcestruzzo (gettato in opera o elementi prefabbricati) Classe di calcestruzzo Armatura in acciaio 13

Definizione di un edificio Definizione delle condizioni di trasporto per gli elementi usati nell edificio (9 a scheda) Considerare o un valore medio (dati europei) oppure valori definiti dall utente Valori definiti dall utente: utilizzo di treno o camion, con la relativa definizione delle distanze Riguardo agli elementi in calcestruzzo, si considera la distanza in relazione a betoniere (cls gettato in opera) o camion (elementi prefabbricati) 14

Risultati Calcolo e visualizzazione degli impatti seguenti sono (10 a scheda): Potenziale di riscaldamento globale Potenziale di eliminazione dell ozono Potenziale di acidificazione Uso di energia primaria rinnovabile Uso di combustibile fossile non rinnovabile Uso di acqua fresca.. Un totale di 24 impatti 15

Risultati Numerosi tipi di output grafici Diagrammi a barre 16

Risultati Tabelle 17

Risultati Grafici radiali 18

Risultati Tutti i dati, parametri e risultati possono essere visualizzati, salvati e stampati grazie al report di calcolo 19

Risultati I parametri usati nei calcoli possono essere visualizzati in una finestra specifica (opzioni). I valori di questi parametri sono descritti nel documento di base. 20