Windows User PRICEWATERHOUSECOOPERS

Documenti analoghi
SOMMARIO INFORMATIVO POLITICA SUI CONFLITTI DI INTERESSE

XTRADE CFD TRADING ONLINE

EMPTY. Policy d identificazione, prevenzione e gestione dei conflitti di interesse

CONFLITTI DI INTERESSE

IDD - Parere Tecnico EIOPA sui possibili atti delegati

Deutsche Bank. Policy di Gruppo DB SpA sui conflitti di interesse

POLITICA DI GESTIONE DEI CONFLITTI D INTERESSI

Policy di gestione dei conflitti di interesse

MiFID. Documento informativo di sintesi della Politica di gestione dei conflitti di interesse (allegato 2)

Sintesi della Politica in materia di conflitti di interesse e Documento informativo sugli incentivi

Sintesi della Politica in materia di conflitti di interesse e Documento informativo sugli incentivi

POLICY IN MATERIA DI CONFLITTI DI INTERESSE DI GIE

POLICY Gestione Conflitti di Interesse

PROCEDURA DI RICHIESTA DI ACCESSO AI DATI DA PARTE DELL INTERESSATO

POLICY SUI CONFLITTI D INTERESSE

STRATEGIA DI GESTIONE DEI CONFLITTI DI INTERESSE

POLITICA SUI MIGLIORI INTERESSI ED ESECUZIONE DEGLI ORDINI Febbraio 2017

PROCEDURA PER LA GESTIONE DEI CONFLITTI DI INTERESSE

Veneto Banca scpa. Policy SINTESI. Politica di Gestione dei Conflitti di Interesse. e di Rilevazione e gestione degli Incentivi

Fondo Pensione dei dipendenti delle società del Gruppo Zurigo Politica in materia di gestione dei conflitti di interesse

Policy sulla gestione del conflitto di interessi. Documento adottato con delibera del Consiglio di Amministrazione del 18/06/2012

Politica sulla protezione dei dati e la privacy

ACCORDO DI CONTRATTO INDIPENDENTE

STRATEGIA DI GESTIONE DEI CONFLITTI DI INTERESSE

Questa policy riassume gli accordi in cui Novox Capital Ltd (di qui in avanti indicata quale la Compagnia )

INFORMAZIONI RELATIVE ALL'INVESTOR COMPENSATION FUND (FONDO DI COMPENSAZIONE DEGLI INVESTITORI)

Sistema di controllo interno

1 Milano, 27 marzo 2014 PROMOTORI, SGR E MIFID II: L ITALIA E PRONTA!

POLITICA SULLA GESTIONE DEI CONFLITTI DI INTERESSE. Innovazione Finanziaria Sim S.p.A. Versione 1.0

Tipologia di servizio di investimento. Descrizione del potenziale conflitto di interesse. Tipologia di strumenti finanziari. Modalità di gestione

Identità e ruolo del responsabile dell incarico di revisione

POLICY Gestione Conflitti di Interesse

REGOLE GENERALI PER LA GESTIONE DEI CONFLITTI D INTERESSE

Obblighi di controllo dei Fornitori esterni. Reclami dei clienti

Policy di gestione dei conflitti di interesse

DOCUMENTO INFORMATIVO SULLE POLITICHE ADOTTATE DALLA BANCA IN MATERIA DI CONFLITTI DI INTERESSE

Politica di gestione dei conflitti di interesse adottata da Banca Mediolanum S.p.A.

Policy sulle segnalazioni e la ritorsione

Compliance in Banks 2010

POLITICA DI ESECUZIONE DELL'ORDINE In seguito all'attuazione della direttiva sui mercati degli strumenti finanziari (MiFID) II

Politica Whistle Blowing

(Approvata dal CdA del 21/06/2018)

CODICE ETICO CODICE ETICO DELL ORGANISMO DI MEDIAZIONE. L Organismo di mediazione presso il Collegio dei Geometri e Geometri Laureati di Torino e

POLITICA ANTI CORRUZIONE ISO 37001:2016 STORIA DELLE MODIFICHE MODULI E MODELLI COLLEGATI DENOMINAZIONE

Politica sulla Privacy

1 Destinatari Funzioni responsabili Scopo Riferimenti Normativi Procedure collegate... 2

Documento sulla politica di gestione dei conflitti di interesse e informativa ai clienti sui conflitti di interesse non eliminabili

100 PRINCIPI SULL INDIPENDENZA DEL REVISORE

POLICY SULLA GESTIONE DEI CONFLITTI DI INTERESSE

Criteri generali, modello di funzionamento e modello organizzativo del SII. Articolo 1 Definizioni

Orientamenti sugli indici di riferimento non significativi ai sensi del regolamento sugli indici usati come indici di riferimento

1. Finalità e base giuridica del trattamento

Società di Promozione per l Università p.a.

Policy di identificazione, prevenzione e gestione dei conflitti di interesse

INFORMATIVA PRIVACY INFORMATIVA PRIVACY EX REGOLAMENTO UE 679/2016 RESA A CLIENTI

Banca Mediolanum S.p.A. Estratto della POLICY DI GESTIONE DEI CONFLITTI DI INTERESSE

IDD - Parere Tecnico EIOPA sui possibili atti delegati

INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

Codice di condotta e etica

Rapporto di controllo PolyAsset - A - Conformità del contratto di gestione patrimoniale

ISA Italia 505 Conferme esterne

Tipologia di strumenti finanziari. Tipologia di servizio di investimento. Descrizione del potenziale conflitto di interesse. Modalità di gestione

Estratto della Policy di gestione dei conflitti di interesse

Tipologia di strumenti finanziari. Tipologia di servizio di investimento. Descrizione del potenziale conflitto di interesse. Modalità di gestione

Codice di Condotta Europeo per gli Organismi di Mediazione

INFORMATIVA EX ART. 13 DEL D.L. 196 DEL TUTELA DELLE PERSONE E DI ALTRI SOGGETTI RISPETTO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

Allegato 1 Mappatura dei Conflitti di Interesse versione aggiornata al 12/04/2016

PIANO TOLLERANZA ZERO ALLA CORRUZIONE

IISS E. Bona. Copia controllata

Portale Manuale di Volo. Policy sulla Privacy. Redazione Manuale di Volo Data Creazione: 23/10/2009 Data Ultima Modifica: 23/10/2009 Versione: 1.

CODICE DI CONDOTTA DI M. & S. METALLTRADE S.R.L. UNIPERSONALE

GROHE CODICE DI CONDOTTA PER I FORNITORI

Mandato del Comitato di audit

Approfondimento 12.1w - La disciplina del conflitto di interesse

c) esistenza di un incentivo a privilegiare gli interessi di clienti diversi da quello a cui il servizio è prestato

PRINCIPI DI GOVERNO SOCIETARIO DELL O.C.S.E (Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico)

Tipologia di conflitto di interesse

NORMATIVA INTERNA SU REGALI ED INVITI (Allegato al Codice di Condotta Diadema S.p.A.)

Gazzetta ufficiale dell'unione europea. (Atti non legislativi) REGOLAMENTI

PE GESTIONE COMUNICAZIONE ETICA

SICI SGR. Regole generali per la gestione dei conflitti d interesse

Regolamento per l'utilizzo del Servizio di Fax elettronico

Art. 41 del DECRETO LEGISLATIVO 25 maggio 2016, n. 97

CODICE SPECIALE DI COMPORTAMENTO DELLA S.P.E.I. - SOCIETA PER LA PROMOZIONE DELLO SVILUPPO ECONOMICO DELL IMPERIESE S.R.L.

INFORMATIVA. In tale ottica preghiamo di prendere visione della seguente informativa.

Strategia di classificazione della clientela relativamente ai servizi d investimento offerti dalla Banca Nazionale del Lavoro SpA

Adottato il 4 dicembre Adottato

PROCEDURA OPERATIVA PER L ANALISI E LA GESTIONE DEL RISCHIO

DISTRIBUZIONE QAM MOD ED DATA 13-QAS

Policy di identificazione, prevenzione e gestione dei conflitti di interesse

Regolamento (CE) N. 831/2002 della Commissione del 17 maggio 2002

Trattandosi di un semplice strumento di documentazione, esso non impegna la responsabilità delle istituzioni

SINTESI DELLA POLITICA AZIENDALE IN TEMA DI INCENTIVI NELLA PRESTAZIONE DEI SERVIZI E DELLE ATTIVITA DI INVESTIMENTO.

Policy di identificazione, prevenzione e gestione dei conflitti di interesse

SIX Financial Information

Ufficio Studi Sonia Ciccolella e Mattia Suardi Proposta di Regolamento delegato, Direttiva IDD consultazione della Commissione europea

ACCORDO DI RISERVATEZZA UNILATERALE

Transcript:

Windows User PRICEWATERHOUSECOOPERS Xtrade

SINTESI DELLA POLITICA SUI CONFLITTI D'INTERESSE Febbraio 2017 1. Introduzione Un Conflitto d'interesse è una situazione in cui la Società o un dipendente, o altro associato della Società, ha interessi/benefici professionali o personali contrastanti, il che può impedire che i servizi vengano forniti ai clienti in modo indipendente o equo. La presente Politica sui conflitti d'interesse qui sintetizzata ( Politica ) viene fornita a Lei (nostro cliente o potenziale cliente) in virtù della Provision of Investment Services, the Exercise of Investment Activities, the Operation of Regulated Markets e altre leggi su questioni correlate 144(I)/2007-2014, periodicamente modificate, ( Legge ), ai sensi della quale Xtrade Europe Ltd (ex. XFR Financial Ltd.) ( Società ) è tenuto a prendere tutte le misure ragionevoli per rilevare ed evitare conflitti d'interesse. La Società si impegna ad agire in modo onesto, corretto e professionale e nei migliori interessi dei propri Clienti e a rispettare, in particolare, i principi definiti nella Legge di cui sopra, fornendo servizi d'investimento e altri servizi accessori relativi a tali servizi d'investimento. Lo scopo di questo documento è di definire l'approccio della Società nell'identificazione e gestione dei conflitti d'interesse che possono insorgere durante il corso delle sue normali attività economiche. Questo documento, inoltre, identifica le circostanze che possono dare luogo a un conflitto d'interesse. 2. Ambito La Politica si applica a tutti i suoi dirigenti, dipendenti, a qualsiasi persona direttamente o indirettamente collegata alla Società (di seguito denominate "Persone correlate") e fa riferimento a tutte le interazioni con tutti i Clienti. 3. Obiettivi La Politica sui Conflitti d'interesse mira a garantire che i Clienti della Società vengano trattati con correttezza e con il massimo livello d'integrità e che i loro interessi vengano sempre tutelati. Mira inoltre a identificare i conflitti tra: La Società e un Cliente Una Persona correlata e un Cliente Due o più Clienti della Società nel corso della fornitura dei servizi a tali Clienti e di evitare che i conflitti d'interesse danneggino gli interessi dei suoi Clienti. Un Fornitore di servizi della Società e un Cliente

4. Identificazione dei Conflitti d'interesse Quando la Società tratta con i Clienti, la Società, un associato o qualsiasi altra persona connessa con cui la Società possa avere un interesse, rapporto o accordo che sia significativo in merito alla Transazione in oggetto o che sia in conflitto con gli interessi del Cliente. Sebbene non sia possibile definire precisamente o creare un elenco esaustivo di tutti i conflitti d'interesse rilevanti che possono insorgere, per natura, portata e complessità attuale degli affari della Società, l'elenco seguente comprende circostanze che costituiscono o possono far insorgere un conflitto d'interesse che comporti un rischio materiale di danno nei confronti degli interessi di uno o più Clienti, conseguentemente alla fornitura dei servizi d'investimento: (a) La Società può abbinare l'ordine del Cliente con quello di un altro Cliente agendo per conto di tale altro Cliente così come per conto del Cliente; (b) Il sistema di bonus della Società può premiare i propri dipendenti in base al volume di negoziazioni, ecc; (c) è probabile che la Società o una Persona Connessa ottenga un guadagno finanziario, o eviti una perdita finanziaria, a spese del Cliente; (d) La Società o una Persona Connessa può ricevere o pagare incentivi da a terze parti a causa della segnalazione di nuovi Clienti o del trading di Clienti (e) La Società o una Persona Connessa ha un interesse nell'esito di un servizio fornito al Cliente o di una transazione portata avanti per conto del Cliente, che è distinto dagli interessi del Cliente in tale esito; (f) La Società o una Persona Connessa ha un interesse finanziario o altro incentivo a favorire gli interessi di un altro Cliente o gruppo di Clienti rispetto agli interessi del Cliente; (g) La Società o una Persona connessa può ricevere merci, servizi o altri incentivi oltre alla commissione standard o tariffa addebitata in merito a un servizio fornito al cliente; (h) La Società o una Persona Connessa svolge la stessa attività del Cliente. La Società è membro di un gruppo e in tali circostanze potenziali conflitti d'interesse possono, tra gli altri, insorgere perché: (a) La Società e/o qualsiasi altro membro del gruppo esercita la stessa attività del Cliente; (b) Viene eseguita una transazione in strumenti finanziari rispetto ai quali l'società può beneficiare di una commissione, tariffa, o beneficio non monetario pagabile con modalità diverse dal Cliente;

(c) L'Azienfa agisce in qualità di agente per il Cliente in merito alle transazioni nelle quali sta anche agendo in qualità di agente per conto di altri Clienti, compresi i membri del Gruppo della Società; (i) La Società opera con strumenti finanziari come committente con il Cliente; (j) La Società o qualsiasi altro membro del Gruppo della Società riceve una remunerazione o altri benefici in ragione del ruolo svolto nella fornitura di ricerche d'investimento o altre transazioni simili che coinvolgono un emittente i cui strumenti finanziari sono detenuti dali Clienti; (k) L'società ha un interesse diretto o indiretto nella transazione. 5. Procedure e controlli per la gestione dei conflitti d'interesse In generale, le procedure e i controlli che la Società segue per gestire i conflitti d'interesse identificati comprendono le seguenti misure (l'elenco non è esaustivo): (a) La Società adotta un monitoraggio costante delle attività economiche per garantire che i controlli interni siano appropriati. La Società ha nominato un Ufficiale responsabile della Conformità indipendente e obiettivo che è responsabile, tra gli altri, per l'identificazione, e la gestione di conflitti d'interesse così come per il monitoraggio delle attività connesse della Società e Persone connesse. L'Ufficiale responsabile della Conformità fa capo direttamente al Consiglio di amministrazione della Società. (b) La Società ha sviluppato, adottato e mantenuto una struttura di norme, politiche e controlli per l'identificazione e la gestione dei conflitti d'interesse. (c) La Società adotta procedure efficaci per prevenire o controllare lo scambio d'informazioni tra le Persone connesse coinvolte in attività che implicano un rischio di conflitto d'interesse laddove lo scambio di tali informazioni può danneggiare gli interessi di uno o più Clienti. (d) La supervisione separata delle Persone connesse le cui funzioni principali riguardano la fornitura di servizi ai Clienti i cui interesse possono essere in conflitto, o che altrimenti rappresentano interessi diversi che possono essere in conflitto, compresi quelli della Società; (e) La rimozione di qualsiasi collegamento diretto tra la remunerazione delle persone rilevate principalmente interessate in un'attività e la remunerazione di, o i ricavi generati da, diverse persone rilevanti principalmente coinvolte in un'altra attività, laddove un conflitto d'interesse possa insorgere in merito a tali attività; (f) Misure per prevenire o limitare qualsiasi persona dall'esercizio di un'influenza inappropriata sul modo in cui la Persona connessa svolge servizi d'investimento;

(g) Misure per prevenire o controllare il coinvolgimento simultaneo o consequenziale di una Persona connessa in servizi d'investimento separati laddove tale coinvolgimento possa inficiare la corretta gestione dei conflitti d'interesse; (h) Una Politica studiata per limitare i conflitti d'interesse derivanti dalla concessione e dal ricevimento di incentivi; (i) Modelli Brewer e Nash che limitano il flusso di informazioni riservate e interne all'interno della Società, e la separazione fisica dei reparti; (j) La segregazione dei doveri che può provocare conflitti d'interesse se portata avanti dallo stesso individuo; (k) Proibizione su dirigenti e dipendenti della Società che hanno conflitti d'interesse esterni in conflitto con gli interessi della Società senza la previa approvazione del consiglio di amministrazione della Società. (l) Una politica della "necessità di sapere" che governi la disseminazione di informazioni riservate interne all'interno della Società. (m) Procedure che governano l'accesso ai dati elettronici. (n) Le informazioni di gestione gestite da ogni reparto sono fornite sulla base della "necessità di sapere" per garantire che le informazioni non vengano comunicate in modo improprio. (o) La nomina di un revisione interno per garantire che sistemi e controlli appropriati vengano mantenuti e riportati al Consiglio di amministrazione della Società. (p) La costituzione del principio di "quattr'occhi" nella supervisione delle attività della Società. 6. Consenso del Cliente Stipulando un Accordo del Cliente con la Società per la fornitura di Servizi d'investimento, il Cliente acconsente all'applicazione della Presente Policy nei propri confronti. Inoltre, il Cliente acconsente e autorizza la Società a trattare con il Cliente in qualsiasi modo la Società consideri appropriato, fatto salvo qualsiasi conflitto di interesse o l'esistenza di qualsiasi interesse materiale nella Transazione, senza previa comunicazione sl Cliente.

7. Divulgazione delle informazioni Se nel corso di un rapporto di lavoro con un Cliente o gruppo di Clienti, gli accordi/le misure a livello organizzativo o amministrativo vigenti non sono sufficienti a evitare o gestire un conflitto d'interesse in merito a tale Cliente o gruppo di Clienti, la Società divulgherà il confitto d'interesse prima di intraprendere ulteriori affari con il Cliente o gruppo di Clienti. La divulgazione dovrà tenere conto della natura del Cliente, per consentire a tale Cliente di prendere una decisione informata rispetto all'investimento o al servizio accessorio nel contesto del quale il conflitto d'interessi può insorgere. La Società fornirà le informazioni suddette con un supporto durevole diverso dalla carta solo nel caso in cui: (a) La fornitura delle informazioni in tale supporto sia adeguata al contesto nel quale l'affare tra la Società e il Cliente si svolge, o si svolgerà; e la persona alla quale le informazioni devono essere fornite, qualora abbia la possibilità di scegliere tra informazioni su carta o in tale altro mezzo durevole, specificatamente sceglie la disposizione delle informazioni in tale altro mezzo. 8. Rifiuto ad agire per un Cliente Nel caso in cui la Società non sia in grado di affrontare una situazione di conflitto d'interessi dovrà informare il Cliente. 9. Comprensione del Personale Tutti i nostri dirigenti, funzionari e dipendenti sono a conoscenza di questa Politica per sottolineare ed enfatizzare l'importanza di identificare e gestire i conflitti d'interesse; inoltre viene loro richiesto di mantenere la riservatezza di tutte le informazioni a loro affidate, salvo qualora la divulgazione sia richiesta dalla legge. 9. Modifiche alla presente Politica La Società si riserva il diritto di rivedere e/o modificare la propria Politica e gli accordi ogniqualvolta lo ritenga opportuno conformemente ai termini dell'accordo del Cliente tra la Società e il Cliente. Per ulteriori informazioni e/o in caso di domande sui conflitti d'interesse, inviare la propria richiesta e/o domande a support@xtrade.com.