La Gazzetta della Bella Gente

Documenti analoghi
La Gazzetta della Bella Gente

La Gazzetta della Bella Gente

La Gazzetta della Bella Gente

La Gazzetta della Bella Gente

La Gazzetta della Bella Gente Direzione scudetto

La Gazzetta della Bella Gente

La Gazzetta della Bella Gente

La Gazzetta della Bella Gente

La Gazzetta della Bella Gente

La Gazzetta della Bella Gente Td Italia

La Gazzetta della Bella Gente

La Gazzetta della Bella Gente

La Gazzetta della Bella Gente

La Gazzetta della Bella Gente

La Gazzetta della Bella Gente

La Gazzetta della Bella Gente

La Gazzetta della Bella Gente

Il 5 contro 5 di base

Complimenti ai ragazzi di Pino Caserta guidati dal mister Vito Labalestra che ancora una volta. vincono in casa e rimangono capolista del girone.

Coordinamento Federale Regionale ABRUZZO Sei bravo a scuola calcio

ATTIVITA PRIMI CALCI

1 CONTRO 1. 8 x 10 8 x 18

Il Fantacalcio è una simulazione che permette ai "Presidenti" di costituire una squadra di calcio virtuale, di gestirla e di schierarla in campo in

Azione Definizione Goal Assist conteggiato non conteggiato Tiri tiro in porta tiro Cross tentati conteggiati

Sei Bravo a... Scuola di Calcio 2019

48 altra ammonizione per Magnani, cartellino rosso per Magnani: Virtus in 10

IV MEMORIAL ALESSIO CAPRARO CALCIO A CINQUE

La Gazzetta del Gate 51

TORNEO DI RUGBY COMPOSIZIONE DELLA SQUADRA

IL DIARIO DELLA SETTIMANA DAL 12 AL 18 GENNAIO 2015

INDICE. Pagina 3 2 SCHEDA PUNTEGGIO. Pagina 4 3 SCHEMA DEL GIOCO CON SPIEGAZIONE, Pagina 8 4 NOTE

La Gazzetta del Gate 51

Settembre 2003 FEDERAZIONE TICINESE DI CALCIO Fabrizio Vavassori

A.I.A. Sezione di Brescia REGOLAMENTO DEL TORNEO DI CALCETTO SEZIONALE Anno: 2016

FEDERAZIONE ITALIANA GIOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico Ufficio del Coordinatore Federale Regionale - Puglia BARI, 31 MAGGIO 2009

- Ball handling senza scambiarsi la palla (gara 1c1 a tempo)

Esercitazioni per allenare la finta il dribbling e cambi di direzione. Categoria: Ultimo anno Esordienti

PROGRAMMA ALLENAMENTO PICCOLI AMICI. Mese Febbraio Mister Marco FALUGI

REGOLAMENTO UFFICIALE MI GAMES 2018 Pallanuoto 4vs4

Manifestazione Sei bravo a Scuola di Calcio a 5 Categoria Pulcini 1994/1995/1996

REGOLA 22 - AREA DI META

La Gazzetta del Gate 51

DEFINIZIONI. Regola 22. Area di Meta 22.1 EFFETTUARE UN TOCCATO A TERRA CON IL PALLONE

UNA SOLUZIONE DI GIOCO: LA RICERCA DELL AMPIEZZA

IL DIARIO DELLA SETTIMANA DAL

Torneo Pulcini Sei Bravo a Scuola di Calcio 2018

I principi di gioco progetto #CanterAurora

IL TREQUARTISTA Un ruolo che divide, croce e delizia di molti allenatori di A. Zauli - Ottobre 2010 IL TREQUARTISTA. di Alessandro Zauli

Tattica: FIAMMAMONZA 2005/06. Reportage n 4.

LEGA NAZIONALE DILETTANTI DELEGAZIONE PROVINCIALE DI VERONA REGOLAMENTO ESORDIENTI 2 ANNO 1^FASE

GIOVANISSIMI. Programma Tecnico

La Gazzetta del Gate 51

IL DIARIO DELLA SETTIMANA DAL 25 al 31 gennaio

Progetto A. PARTITA A CONFRONTO 3c3: si gioca 3c3 in un campo di 15x20 metri senza portieri con porticine larghe 1,5 metri.

ATTIVITA PRIMI CALCI

Sei Bravo a... Scuola di Calcio 2018

10 Lezioni di Minibasket

DEFINIZIONI DEFINIZIONI Allineamento/Rimessa laterale Annullato Antigioco Arbitro Area di gioco Area di meta Assistente Arbitro Calcio

PULCINI 2009 GIALLA MARNATE - SS MARTIRI 4-5. Fase 2 girone 28 5^ Di campionato. Bene ma non Benissimo. Calò 1 Buffa 1 Costantino 3

La Gazzetta del Gate 51

Giampiero Ticchi - La difesa a zona 2 1 2

Torneo Pulcini Sei Bravo a Scuola di Calcio 2019

La Gazzetta del Gate 51

STAGIONE SPORTIVA

GIOCOPALLAMANO CONTROLLO LA PALLA PASSIAMO LA PALLA FACCIAMO GOAL ATTACCHIAMO E DIFENDIAMO

Stagione FEMMINILE. Data di inizio: Data di fine: Gironi. serie D

FEDERAZIONE TICINESE DI CALCIO Davide Morandi

1 Torneo Regionale Fair Play Under 12 Professionisti

PER TUTTI I RAGAZZI E LE RAGAZZE CHE FREQUENTANO LA CLASSE TERZA DELLA SSPG DI LEVICO TERME


Serie A Giornata 13. Porto Palo - Avengers

Allenamento dei principi tattici

PULCINI. E previsto l AUTOARBITRAGGIO. E possibile assegnare Green Card per comportamenti particolarmente significatici di Fair Play e Good Play.

Scuola Calcio Preparazione Condizionale Coordinativa GIOCHI DI RISCALDAMENTO: PALLAMANO PSICOCINETICA A cura di Ernesto Marchi

Serie A; Giornata 15, Space Jam - The Poultry Sheares

UNA PROPOSTA DI SEDUTA D ALLENAMENTO CON POSSESSI PALLA E PARTITELLE A TEMA. (parte seconda)

Coordinativi: Tecnici: Fisici Tattica individuale: Tattica collettiva: DESCRIZIONE FASE INIZIALE: (tempo15/20 minuti)

FESTA FINALE PULCINI/ESORDIENTI 2017/2018

SUPER COPPA INTERLEGA

REGOLA 21 - CALCI DI PUNIZIONE E CALCI LIBERI

Vicenza, 24 febbraio 2014

PROGETTO TECNICO PRIMI CALCI GIOCO PENSANDO FASE AUTUNNALE

REGOLAMENTO STREET-HOCKEY Linee guida per giocare in sicurezza e divertirsi. (scritto negli anni dagli amici del mercoledì sera) Rev.12.

REGOLAMENTO CAMPIONATO SAN SIRO CUP 2013/2014

Io sono Filippo, abito al quarto piano, nella casa accanto a quella di Luca. Non sono molto agile, ma davanti alla porta invento sempre qualcosa e la

Circolare n. 61/Mar Cavarzere, 22 febbraio 2017

SI TORNA ALLA VITTORIA G A T T O P A R D O A. S. D. M O N R E A L E 0-2

ATTIVITA PRIMI CALCI

Basketball. Pallacanestro

La Gazzetta del Gate 51

coppa veneto: FENICE C5 - ISOLA C5 2-6

APPUNTI di CALCIO DEL 30 E 31 APRILE 2019

Settimanale a cura dell Ufficio Stampa del VII Rugby Torino. 25 febbraio 2015

CORSO DI AGGIORNAMENTO TECNICO

11 Settembre 2006

Transcript:

2017/2018 1 anno La Gazzetta della Bella Gente Td in fuga 2017/2018 1 anno Anno I n.2* 26 novembre 2017 s.leonardo Td, altra sonante vittoria. Con un tris al Benevento, la squadra di Daniela Cisamolo mette le ali e vola a +2 sulla squadra di Montefusco. Sapori di mare non va oltre lo 0-0 nello scontro con la Roma. Con un gol all'ultimo respiro, l'hotel Isola batte il Team Max e balza improvvisamente dal sesto al terzo posto. Ancora a zero punti, la squadra di Mariarita Marcucci è in cerca di rinforzi. Caso Torbidoni. Finito nell'occhio del ciclone mediatico per essere sceso in campo a fianco della TD nella prima di campionato, il prof. Torbidoni, giudice di gara, ha finalmente risposto con un decreto a quanti hanno chiesto insistentemente chiarezza sulla vicenda. Promulgato dopo una lunga Camera di Consiglio, il provvedimento prevede che «in caso di assenza di tre dei sei calciatori previsti per la disputa di una gara, la squadra in oggetto può schierare un adulto nell'esclusivo ruolo di portiere». adulto. Questo dovrà necessariamente giocare in porta». risultati e classifica della 2^ giornata Torneo Bella Gente TD Computer - Benevento 3-0 2 Di Marco (TD); 1 Menchetti (TD) H.Isola - T-Max 2-1 1 Jafar (I); 1 Chessa (I); 1 Nitoia (T) Sapori di mare - Roma 0-0 TD Computer 6 Roma 1 Sapori di Mare 4 Benevento 1 Hotel Isola 3 T.Max 0

La Gazzetta della Bella Gente anno I n.2-26 novembre 2017 - pag. 2 La classifica nel dettaglio. La TD fa due su due, con una media di più di tre reti a partita. Con cinque goals subìti in due gare, l'hotel Isola è la difesa più perforata del torneo. Ancora a zero punti la Team Max. marcatori Di Marco 4 Menchetti 2 Buonamano 1 classifica punti g v n p 1 TD Computer 6 2 2 0 0 7 1 2 Sapori di mare 4 2 1 1 0 2 1 3 Hotel Isola 3 2 1 0 1 3 5 4 Roma 2 2 1 1 0 1 1 5 Benevento 1 2 0 1 1 1 4 6 T.Max 0 2 0 0 2 2 4 Bertocco 1 Coppolino 1 Vargiolu 1 classifica marcatori prossimo turno T-Max - Benevento TD Computer - Roma ammoniti Di Filippo 1 Rotella 1 marcatori Sapori di mare - H.Isola tabellino Il migliore della 2^ giornata Cantagallo 1 Melis 1 Ninfa 1 Nitoia 1 Jafar 1 Chessa 1 reti f reti s Td a tutto gas Dopo due giornate, la Td è a punteggio pieno. La vittoria per tre a zero nei confronti del Benevento l'ha proiettata a +2 sul Sapori di Mare. Aldilà del risultato, che potrebbe dare un'idea sbagliata del match, la squadra di Daniela Cisamolo ha faticato non poco per piegare le ambizioni e le offensive del Benevento. Scesi in campo con grande determinazione, i giallocanarini di capitan Melis hanno disputato un'eccellente primo tempo. Molte le occasioni fallite durante la prima frazione di gioco, quando il risultato è rimasto a lungo inchiodato sullo zero a zero. Nel secondo tempo è invece entrata in campo un'altra squadra, a corto di fiato e senza idee: i giocatori del Benevento hanno quasi sempre rincorso la palla senza prenderla. Incassata la prima rete, hanno perso la testa e si sono scriteriatamente portati tutti in avanti alla ricerca del pari. In questo modo hanno lasciando spazio al micidiale contropiede della TD ed hanno incassato, dalla capolista, altri due sonori ceffoni. Hotel Isola, prima vittoria Dopo la pesante sconfitta subìta nella prima giornata, la squadra di Chessa si riscatta e supera la Team Max al termine di una partita sofferta, vinta grazie ad un gol segnato allo scadere del tempo. L'esordio di Doddo tra i blues ha portato maggiore solidità nel reparto di difesa; il fatto di aver incassato un solo gol in questa giornata lo dimostra. E' pur vero che l'avversario stavolta non era la TD, e che Chessa, invece di cercare preziosismi e giochetti con la palla, si è preoccupato di passare palloni e giocare per la squadra. Nella Team Max, eccetto la buona prestazione di Nicoglia, coronata dal gol, non si sono visti miglioramenti nel gioco. La ct Marcucci, sgolatasi a bordo campo per l'intera partita, non ha saputo ancora dare un gioco alla sua squadra. Massimiliano Arrichiello, presidente onorario della società, si è detto disposto a concedere fiducia alla non più giovane ct; ma è una fiducia a tempo.,

La Gazzetta della Bella Gente anno I n.2-26 novembre 2017 - pag. 3 Le pagelle della 2^ giornata Td Computer Spurio 6 Sicuro nelle uscite, sventa qualche occasione di pericolo; ordinaria amministrazione la sua in questa gara. Vincenzi 6 Difende con ordine e coraggio, senza mai tirare indietro il piede Di Marco c 7 Corre dal primo all'ultimo minuto senza tregua; gioca in attacco e torna a dare una mano in difesa. Segna due reti Menchetti 6,5 Uno dei pochi che gioca a testa alta, dando ordine alla squadra: un vero regista. Bergantini 6 Corre poco ma dà un grande aiuto in difesa Benevento Di Filippo 5,5 Non ha responsabilità in nessuno dei gol subìti; avrebbe tuttavia dovuto disporre meglio la difesa nel secondo tempo Melis c 5 Non gestisce al meglio i cambi e non si fa sentire come (dovrebbe un capitano) nel secondo tempo; troppo timido. Peperoni 6 Gioca un ottimo primo tempo, interrompendo quasi tutte le iniziative avversarie. Molla anche lui, come tutta la squadra, nel secondo tempo. Bosco 6 Anche lui, gioca con grande determinazione nel primo tempo; sfiora anche il gol per mezzo di un buon tiro. Molla nel secondo tempo Cozzetto 5,5 Si dà molto da fare ma viene servito poco. Uno dei pochissimi che sa calciare Gari 5,5 Dotato di un buon tiro, non riesce a trovare spazi per mettersi in mostra Calvo 6 Si dà un gran da fare smistando palloni ed infilandosi nella difesa avversaria con abilità nel primo tempo. Molla nel secondo. Macchia 5,5 Nonostante non sia mai riuscita a controllare la palla, ha interrotto con efficacia diverse incursioni avversarie

La Gazzetta della Bella Gente anno I n.2-26 novembre 2017 - pag. 3 Le pagelle della 2^ giornata Hotel Isola Luchetti 6 Dopo l'infortunio tecnico della prima giornata, si riscatta con grande coraggio. Doddo 6 Rimane presto a corto di fiato, ma dà il suo contributo alla vittoria Chessa c 7 Il migliore dei suoi. Gioca a testa alta, cercando sempre il passaggio in verticale Fiorucci 6 Si adopera a tutto campo, contrastando efficacemente gli avversari. In cerca di un preciso ruolo Cantagallo 6,5 Corre molto e gioca con grinta e determinazione; si libera spesso in cerca del passaggio, ma non viene servito Lo Iacono 6 Difende con ordine, respingendo le incursioni avversarie Team Max Pietrosanti 6,5 Tra i pali gioca sicuro e riesce a dare un certo ordine alla difesa. Incolpevole sulle due reti subite. Carletti 6 Corre molto, costruendo gioco e difendendo all'occorrenza. Buona la prestazione nonostante la sconfitta Coppolino c 6 Il grande impegno e la corsa non è ripagata dal risultato Fava 5,5 Si piazza davanti alla difesa ed intercetta qualche pallone. Manca la condizione atletica Bedoya 5,5 Molto dotato tecnicamente, deve anche lui ritrovare la migliore condizione fisica Mongillo 5,5 Piedi buoni ma a corto di fiato Passarani 5,5 Grande impegno e molta corsa, ma deve trovare un preciso ruolo in campo Nicoglia 6 Sfrutta molto bene l'unica occasione che ha a disposizione, segnando un bel gol.

La Gazzetta della Bella Gente anno I n.2-26 novembre 2017 - pag. 3 Le pagelle della 2^ giornata Sapori di mare Montefusco c 6,5 Pronto nelle uscite ed attento nell'ordinare la difesa. Bonamano 7,5 Corre moltissimo ed è presente in ogni parte del campo; solo davanti alla porta in più occasioni, non viene servito dai compagni. Il migliore Rotella 6 Davanti la difesa è una sicurezza; si batte con grande determinazione anche se corre poco. Buca 6 Dotato tecnicamente, cerca troppo spesso l'azione personale ed i colpi da circo Bertocco 6,5 Corre molto e segue sempre l'azione; non servito a sufficienza dai compagni Persi 6 Ci mette cuore ed anima: ostacola al meglio le ripartenze avversarie Roma Di Cataldo c 6,5 Dotato di personalità, riesce a dare indicazioni utili alla difesa e a far rientrare i suoi per difendere Cogoni 6 Ottimo difensore; affronta sempre l'avversario, ostacolando con successo le iniziative avversarie Vargiolu 7 Uno dei più dotati tecnicamente: dribbla, fa giocate raffinate e tira spesso centrando il bersaglio. Segna una rete a gioco fermo. Ninfa 6,5 Senza correre molto e giocando a testa alta, riesce ad essere sempre nel vivo del gioco. Ciuffi 6 Difende con caparbietà ed impegno Bassignana 6 Ottimo attaccante; nella gara odierna corre molto ma non riesce a trovare spazi per tirare.

La Gazzetta della Bella Gente anno I n.2-26 novembre 2017 - pag. 4 Sala stampa Le interviste di Amare Fondato e Riccardo Fantozzi Buongiorno Melis, soddisfatto di come è andata la partita? Non tanto perché abbiamo perso 3-0; secondo me, meritavano qualcosa in più. Non siamo stati molto attenti alle marcature e sulle fasce. Gli avversari erano più grandi di noi, quindi è stato più difficile giocare. Questa volta a chi avete dedicato un minuto di silenzio? L abbiamo dedicata ad un ragazzo che è morto in una scuola. Questo ragazzo era molto bravo, una giorno è stato portato in bagno da dei suoi compagni; successivamente l anno riportato in classe. Durante la ricreazione i bulli gli hanno ridato fastidio, l hanno spintonato e lui è caduto sbattendo la gola sullo spigolo della cattedra ed è rimasto a terra. La professoressa pensava che stesse scherzando invece era morto. Contento che il professor Torbidoni, il giudice della gara, non abbia giocato? Abbastanza, perché era un grande aiuto per gli avversari, era difficile segnare con lui in porta! Cosa pensi del torneo? Penso che sia ben strutturato. La cosa più importante è che ci stiamo divertendo e anche se perdiamo la cosa importante è giocare. Sappiamo che è stato fatto un balletto, da chi è stato coordinato? E stato coordinato dalla professoressa Cisamolo. Siete preoccupati per il prossimo incontro? Non so ancora contro chi giocheremo, non ho guardato il calendario, ma so che sarà comunque una bella partita. Buongiorno Coppolino, soddisfatto di come è andata la partita? Non tanto soddisfatto, all ultimo ci hanno fatto un goal, potevamo pareggiare invece abbiamo perso Questa volta a chi avete dedicato un minuto di silenzio? L abbiamo dedicata ad un ragazzo che ha subito atti di bullismo da parte dei suoi compagni. Un giorno l hanno portato nei bagni della scuola, gli hanno messo la testa nel water e hanno tirato l acqua, poi l hanno portato in classe legato e sbattuto per terra: cadendo ha sbattuto la gola sul banco e, dopo qualche minuto è morto soffocato. La professoressa pensava che non gli fosse successo nulla e che fosse un gioco stupido; poi si sono resi tutti conto che non si rialzava da terra perché era morto. Contento che il professor Torbidoni, il giudice della gara, non abbia giocato? No, per me è uguale Cosa pensi del torneo? Penso che sia ben strutturato. La cosa più importante è che ci stiamo divertendo e anche se perdiamo la cosa importante è giocare. Sappiamo che è stato fatto un balletto, da chi è stato coordinato? E stato coordinato dalla professoressa Cisamolo, le ragazze hanno fatto un balletto carino. Siete preoccupati per il prossimo incontro? Sì un po' di timore, abbiamo perso già due partite. Buongiorno Chessa, come è andata ieri pomeriggio? Abbiamo vinto due a uno, grazie ad un gol mio e di Sandro Jafar. Siete in ansia per la prossima partita? In ansia no, ma l'aspettiamo con molta grinta e voglia. Il minuto di silenzio, questa volta, a chi lo avete dedicato? L'abbiamo dedicato ad un ragazzo vittima del bullismo. Si chiamava Sergei, i suoi compagni di classe gli hanno dapprima messo la testa nel water del bagno e poi lo hanno legato e riportato in classe. Immobilizzato, è caduto battendo il collo sul banco ed è morto.. Siete contenti del fatto che Torbidoni non giocherà più? Cioé, contenti no, anche perché non giocava contro di noi; per le altre squadre credo sia una cosa buona e giusta. Durante le gare c'é stato un ballo, da chi è stato coordinato? E' stato coordinato dalla prof.ssa Cisamolo, con degli alunni ed alunne della nostra scuola. Tra queste, Giulia Astori, Anna e Chiara Rilletti, Leonardo Campione ed altri di cui non ricordo il nome.

Buongiorno Di Cataldo, Come è andata ieri pomeriggio? Soddisfatto di come è andata la partita? Molto, perché abbiamo pareggiato e secondo me meritavamo qualcosa di più Questa volta a chi avete dedicato un minuto di silenzio? A quel ragazzo che ha subito atti di bullismo dai compagni dalla sua classe La Gazzetta della Bella Gente anno I n.2-26 novembre 2017 - pag. 5 Racconta la sua storia: lui era il più bravo della sua classe però gli altri ragazzi erano invidiosi, quindi un giorno lo hanno portato in bagno, lo hanno menato e poi legato; quindi lo hanno riportato in classe e lui è svenuto dallo sfinimento. Cadendo ha battuto la gola contro lo spigolo della cattedra. Tutti pensavano che stesse giocando, però poi sono andati a vedere hanno cercato di soccorrerlo, però era troppo tardi. Contento che il professor Torbidoni, il giudice della gara, non abbia giocato? Sinceramente a me non avrebbe influito molto perché non abbiamo giocato contro la squadra T-max Cosa pensi del torneo? Penso che sia un fatto molto carino che aiuti a combattere il bullismo. Sappiamo che è stato fatto un balletto, da chi è stato coordinato? Sì, dalla professoressa Cisamolo. Siete preoccupati per il prossimo incontro? Sala stampa Sì, molto perché giochiamo contro HOTEL ISOLA, una buona squadra con bravi giocatori Non solo calcio Per intrattenere il pubblico, durante lo svolgimento della seconda giornata, tra una partita e l'altra, si è esibito il corpo di ballo Bella Gente. Egregiamente coordinati dalla prof.ssa Cisamolo, che oltre ad allenare la TD Computer si diletta a realizzare coreografie di danza, gli studenti hanno ballato al ritmo del pezzo spagnolo più ballato in discoteca, Mi Gente. Coinvolgendo atleti e pubblico, i sorridenti ballerini si sono mossi con grande armonia. Agitando abilmente i luccicanti pon-pon, hanno strappato un timido applauso anche all'annoiato giudice di gara, il prof. Torbidoni. Coadiuvato dalla servizievole assistente di campo, la sig.ra Salerni, e da diversi fotografi e raccattapalle, il vanaglorioso giurato ha con difficoltà abbozzato un sorriso ed è riuscito nella sua impresa più difficile: complimentarsi con gli altri.

No al bullismo La Gazzetta della Bella Gente anno I n.2-26 novembre 2017 - pag. 6 Inutile ascoltare tragiche storie di bullismo e sopraffazione ed osservare minuti di silenzio se poi, ogni giorno, sul pulmino che trasporta i ragazzi a scuola, si fanno giochi stupidi, finalizzati a ridicolizzare gli studenti più deboli o si prende esplicitamente in giro chi non è in grado di difendersi. Come è stato già ricordato a tutti i partecipanti al torneo, essere Bella Gente non significa avere un gradevole aspetto, ma mostrare umanità: avere la presunzione di sentirsi parte di una comunità che sceglie il cuore; che sceglie cioè di essere solidale con chi è in difficoltà e sa donare qualcosa di se stesso agli altri. Coinvolgendo anche studenti con particolari fragilità, il torneo Bella Gente ha l'ambizione di responsabilizzare, tra i partecipanti, quelli più dotati tecnicamente e di incoraggiare quelli meno abili. Sebbene aperto a tutti, è sconsigliato a chi pensa di partecipare solo per mostrare le sue abilità tecniche: i più talentuosi sono scelti come capitani ed hanno la responsabilità della gestione della squadra ma non solo; al palazzetto, come nel pulmino (od altrove), devono sentire forte l'impegno che comporta rivestire la fascia di capitano.