FUNZIONI E COMPITI DELLE FIGURE ORGANIZZATIVE

Documenti analoghi
ORGANIGRAMMA DI ISTITUTO

INDICE SEZIONI PTOF ORGANIZZAZIONE. Organizzazione PTOF / /22

FUNZIONIGRAMMA Anno scolastico

FUNZIONIGRAMMA A.S. 2017/2018

ISTITUTO SCHEDA PER LA VALORIZZAZIONE DEL MERITO. Il docente dovrà compilare esclusivamente la colonna relativa alla PARTE RISERVATA AL DOCENTE

FUNZIONIGRAMMA ISTITUTO SUPERIORE VALDARNO

Funzioni strumentali COMPITI. - Contribuisce a sviluppare una visione unitaria della progettualità di istituto.

FUNZIONIGRAMMA A.S. 2018/2019

Oggetto: Collaboratori del DS e fiduciari di plesso per l a.s. 2016/17.

COLLABORATORI DEL DIRIGENTE:

Oggetto: IMPEGNI/ADEMPIMENTI INIZIO ANNO SCOLASTICO 2014/2015

Oggetto: IMPEGNI/ADEMPIMENTI INIZIO ANNO SCOLASTICO 2015/2016

Funzionigramma FUNZIONIGRAMMA DELLE FIGURE CHE CONTRIBUISCONO ALLA REALIZZAZIONE DEL POFT

DOMANDA DI CANDIDATURA (DA INVIARE VIA MAIL O CONSEGNARE IN SEGRETERIA ENTRO MARTEDI 10 OTTOBRE 2017) PER LA FIGURA DI REFERENTE

PIANO ANNUALE SECONDARIA. Scuola secondaria di primo grado G.Rodari Attività collegiali previste per l anno scolastico 2018/2019

PROT. N CROSIA, 04/09/2019 DOMANDA DI CANDIDATURA PER LA FUNZIONE STRUMENTALE

CALENDARIO ANNUALE ANNO SCOLASTICO 2014/2015 DELLE RIUNIONI COLLEGIALI

Prot. n. 3913/II/3 Giffoni Valle Piana, 11/09/2017

Organigramma Funzionale A.S

PIANO ANNUALE ATTIVITA COLLEGIALI PRIMARIA 2017/2018

CALENDARIO ANNUALE DELLE RIUNIONI COLLEGIALI

Oggetto: IMPEGNI INIZIO ANNO SCOLASTICO

FUNZIONIGRAMMA IC BOMBIERI

CALENDARIO ANNUALE DELLE

DIRIGENTE SCOLASTICO Dott. Paolo Iandolo

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA FUNZIONALI ALL INSEGNAMENTO ANNO SCOLASTICO Scuola Primaria

ISTITUTO COMPRENSIVO PRIMO MILAZZO

Comunicazione n. 1 Vigonza, 1 settembre 2017

Oggetto: IMPEGNI INIZIO ANNO SCOLASTICO

ISTITUTO COMPRENSIVO DI LOGRATO

Prot. n. 5364/C01 A tutti i Docenti

PIANO ANNUALE ATTIVITA COLLEGIALI PRIMARIA 2018/2019

PIANIFICAZIONE DEGLI IMPEGNI ANNO SCOLASTICO

Sede Primaria Latisana 2 SETTEMBRE 2019

ISTITUTO COMPRENSIVO 4 FROSINONE PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ A.S

CALENDARIO DELLE ATTIVITÀ

PROFILI DELLE FUNZIONI STRUMENTALI

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA DEI DOCENTI SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO P. CALAMANDREI MESE DATA TIPO RIUNIONE ORARIO SEDE ODG Lett. A Lett.

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA DEI DOCENTI SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO P. CALAMANDREI MESE DATA TIPO RIUNIONE ORARIO SEDE ODG Lett. A Lett.

ATTIVITA DATA MARTEDÌ 4 SETTEMBRE

In particolare (elenco non esaustivo):

Legge 107/2015 Art. 1, comma 129

I DOCENTI COLLABORATORI DEL DS

Ai docenti della Scuola primaria I.C.1 Montichiari Al personale A.T.A. Circ_3

Ai docenti della scuola primaria I.C.1 Montichiari Al personale A.T.A. Circ_37

ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE E PER GEOMETRI E. CENNI Via A. Pinto Vallo della Lucania (SA) Telefax 0974/4392 A. S RELAZIONE FINALE

Oggetto: PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA E DEGLI IMPEGNI DEL PERSONALE DOCENTE ANNO SCOLASTICO 2015/2016

ISTITUTO COMPRENSIVO BASILE - DON MILANI TEL / FAX/ / TEL

Oggetto: IMPEGNI INIZIO ANNO SCOLASTICO

Prot Frosinone, 18 settembre 2019 Circ. 9

Si trasmette il piano delle attività per il mese di settembre: I.C. 1 CASSINO C.F C.M. FRIC856005

Istituto Comprensivo Giovanni Verga COMISO (RG)

ALL. B - MANSIONARIO 1 COLLABORATORE VICARIO DEL DIRIGENTE

- Progettazione didattica con obiettivi e

FUNZIONIGRAMMA DELL ISTITUTO COMPRENSIVO LUCCA 4 A.S. 2017/18

Riunione NIV a.s. 2017/2018 Ore Docenti NIV. Presidenza

Schema Commissioni e gruppi di lavoro a.s

PROT. N 4251/B32 Er Bitonto, 13 ottobre 2016 AL PERSONALE SCOLASTICO AL DSGA SITO WEB. Oggetto: organigramma di Circolo a.s.

Organizzazione funzionale al POF triennale ( 2016/17) MAPPATURA DEI PROCESSI DELLA SCUOLA

Bilancio Conclusivo del POF a.s. 2017/18

1 ISTITUTO COMPRENSIVO V. MESSINA.

MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA SICILIA

AREA FUNZIONI DI MASSIMA N. DOCENTI AREA 1

SCUOLA DELL INFANZIA SCUOLA PRIMARIA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA' Anno scolastico 2017/2018. Adottato con determina dirigenziale in data 30 ottobre 2017 prot. n.

ISTITUTO COMPRENSIVO DI BAGNATICA SEZIONE MONITORAGGIO PIANO DI MIGLIORAMENTO A.S. 2017/18 (allegato al Piano di miglioramento)

2 h. 2 h. 2 h. 1/09/2014 (lunedì) 2/09/2014 (martedì) (Programmazione iniziale)

Circolari interne. inviato via mail alla prof.ssa Valentino

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Direzione Didattica 3 Circolo Olbia Via Cimabuen 3- tel. 0789/21167/ fax 0789/21804

Odg:1) continuazione progettazione per Aree 2)Predisposizione test d ingresso e prove di valutazione comuni per Aree

(delibera del Collegio dei docenti del 01/09/2016) AREA 1

Oggetto: IMPEGNI/ADEMPIMENTI INIZIO ANNO SCOLASTICO 2016/2017

Il/la sottoscritto/a. in servizio presso codesto Istituto in qualità di DOCENTE con contratto a tempo CHIEDE

SCHEDA DI AUTOVALUTAZIONE PER LA VALORIZZAZIONE DEI DOCENTI PER L ANNO SCOLASTICO

Circolari interne SETTEMBRE

ISTITUTO COMPRENSIVO BRA1 A.S. 2018/19. PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA Piano annuale delle attività INCARICHI COMMISSIONI GRUPPI DI LAVORO

Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca

CALENDARIO DELLE ATTIVITÀ DETTAGLIO PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA E DELLE RIUNIONI A.S. 2018/19

INDICE SEZIONI PTOF ORGANIZZAZIONE. Organizzazione PTOF / /22

15,00-16,00 15,30-16,30 16,00-17,00 16,00-17,00 16,30-17,30 17,00-18,00 Mercoledì Coordinatori di plesso Primaria Balangero 15,30-17,30

ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO STATALE S.M. DI FILADELFIA - C.F C.M. VVMM aoo_vvmm OmniComprensivo di Filadelfia

ISTITUTO COMPRENSIVO CANTÙ 1 CIRCOLARE INTERNA N 3 CANTÙ, 1 SETTEMBRE 2017 ANNO SCOLASTICO 2017/ A TUTTI I DOCENTI - AL PERSONALE A. T. A.

Comunicato n 8 / DIR. OGGETTO: Presentazione delle domande per l attribuzione dell incarico di Funzione Strumentale per l anno scolastico

CIRCOLARE N 3. OGGETTO: presentazione istanza per incarico FF.SS. - anno scolastico 2019/20

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA. Anno scolastico 2017/2018 Approvato dal Collegio dei docenti in data 18/102017

Cir. n. 8 Trescore B.rio, 13 settembre Oggetto: PRESENTAZIONE CANDIDATURE FUNZIONI STRUMENTALI AL PTOF-AS

Circolare n. 47. Oggetto: Pubblicazione piano annuale delle attività 2017/18

Direzione didattica De Amicis COMISO (RG)

ORGANIZZAZIONE DELL ISTITUTO INCARICHI PER LA REALIZZAZIONE DEL POF

Istituto Comprensivo "Ing. Carlo Stradi"

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO COMO REBBIO

PIANO ANNUALE DELL ATTIVITA SCOLASTICA

PIANIFICAZIONE DEGLI IMPEGNI ANNO SCOLASTICO

CALENDARIZZAZIONE ATTIVITÀ DI CUI ALL ART. 29 ART. 29, Comma 3 lettera A Attività di carattere collegiale riguardanti tutti i docenti

MANSIONI FUNZIONI STRUMENTALE ANNO SCOLASTICO Funzioni compiti

Ai docenti della scuola secondaria di 1 grado I.C.1 Montichiari Al personale A.T.A. Circ_36

SCUOLA PRIMARIA. Durata h 2. Lunedì 3 settembre COLLEGIO DOCENTI UNITARIO

OTTOBRE Plesso di Vena Superiore. In ogni plesso NOVEMBRE 2017

OGGETTO: Trasmissione modulo per richiesta attribuzione incarico Funzione Strumentale a.s. 2017/18

Transcript:

FUNZIONI E COMPITI DELLE FIGURE ORGANIZZATIVE

FUNZIONI E COMPITI DELLE FIGURE ORGANIZZATIVE COORDINAMENTO PLESSI Nei plessi sono presenti due figure con compiti di coordinamento. Un docente si occupa delle attività connesse con la parte organizzativa e un altro docente si occupa delle attività connesse con la didattica. Scuola secondaria di primo grado Leonardo da Vinci Compiti in comune ad entrambe le figure Eventuale sostituzione del Dirigente Scolastico nei rapporti con enti esterni su delega del medesimo; Eventuale sostituzione del Dirigente Scolastico in occasione di riunioni o incontri con Enti, Associazioni, genitori; Sostituzione del Dirigente Scolastico in caso di impedimento o assenza del medesimo; predisposizione e coordinamento degli incontri collegiali e delle attività funzionali all insegnamento, con particolare riferimento alla scuola secondaria di primo grado, in collaborazione con il Dirigente Scolastico; partecipazione agli incontri dello Staff dirigenziale; gestione dei problemi di carattere disciplinare che potrebbero verificarsi durante la giornata di riferimento anche con convocazione dei genitori da fissare in orari compatibili con la personale presenza in Istituto; rapporti con docenti, genitori ed alunni per le problematiche a carattere urgente; supporto al Dirigente Scolastico per la predisposizione e la gestione dell organico con particolare riferimento alla scuola secondaria di primo grado; confronto con il DS per la preparazione del Piano delle Attività Annuale; confronto con il DS per la preparazione delle attività collegiali: Collegio Docenti di sessione; supporto al Dirigente Scolastico per la verifica dell attuazione del Piano annuale delle attività con particolare riferimento alla scuola secondaria di primo grado; segnalazione al Dirigente Scolastico di situazioni problematiche di tipo organizzativo, disciplinari o didattico; supporto al Dirigente Scolastico per il controllo della pulizia di locali e arredi e segnalazione al Direttore SGA. contatti con altri enti e/o docenti referenti di altri istituti scolastici per progetti e/o attività tirocinio da realizzarsi nel Plesso Rapporto in collaborazione con il Dirigente Scolastico con l Associazione Genitori per progettazione feste e attività.

Coordinamento organizzativo predisposizione delle sostituzioni dei docenti assenti nella giornata di riferimento ed assegnazione dei docenti alla classe scoperta; cura della registrazione degli avvisi delle eventuali variazioni d'orario adottate per l'assenza dei docenti; trasmissione circolari e comunicazioni indirizzate agli alunni, per il tramite di un collaboratore scolastico, e controllo dell avvenuta registrazione degli avvisi sul registro di classe; (trasmissione circolari ai docenti interessati e controllo firme di presa visione, per il tramite degli uffici di segreteria o dei collaboratori scolastici collaborazione con il Dirigente Scolastico e il referente per la sicurezza nella prevenzione dei rischi; supporto al Dirigente Scolastico e al referente per la sicurezza per la verifica dello stato di manutenzione di locali e arredi e segnalazione al Direttore SGA di eventuali criticità; Predisposizione circolari e convocazione delle riunioni collegiali: interclassi e collegi primarie; Supporto e collaborazione con il personale della segreteria per le richieste dei posti in organico docenti posto comune scuola primaria e di sostegno dell Istituto; rilevazione esigenze didattico - strutturali del plesso: supervisione e organizzazione degli spazi comuni, richieste materiale. predisposizione dell'ordine del giorno di Collegi di Interclasse, Collegi Unitari e di Sessione; preparazione del Piano delle Attività Annuale a seguito del confronto di Staff; stesura del verbale delle riunioni di interclasse e collegio primarie; predisposizione tabella piano gite e uscite didattiche del plesso; Collaborazione con la commissione orario e coordinamento del lavoro; Collaborazione e coordinamento lavori e attività della commissione orario Coordinamento didattico coordinamento delle attività di progettazione con particolare riferimento alla scuola primaria; coordinamento progetti di plesso; rapporti e comunicazione con Dirigente Scolastico e segreteria; partecipazioni a incontri o presa contatto con enti, associazioni o altro per la realizzazione di progetti nel Plesso; raccolta, controllo e archiviazione della documentazione del lavoro dei docenti della scuola primaria. supervisione della progettazione didattica ed educativa in relazione alle rilevazioni in ingresso e alle valutazioni quadrimestrali. collaborazione con il Dirigente Scolastico per la programmazione e l attuazione delle iniziative di formazione e aggiornamento; coordinamento delle attività di laboratorio della scuola secondaria di primo grado; contatti con segreteria per documenti di valutazione; coordinamento della progettazione e attuazione delle attività inerenti la continuità scuole primaria/scuola secondaria di primo grado; predisposizione tabella dei progetti del plesso; contatti con altri enti e/o docenti referenti di altri istituti scolastici per progetti di alternanza scuola lavoro e/o volontariato da realizzarsi nel Plesso; stesura del verbale delle riunioni di collegi Docenti.

Scuola Primaria G. Pizzigoni Compiti in comune ad entrambe le figure Eventuale sostituzione del Dirigente Scolastico nei rapporti con enti esterni su delega del medesimo; Eventuale sostituzione del Dirigente Scolastico in occasione di riunioni o incontri con Enti, Associazioni, genitori; Sostituzione del Dirigente Scolastico in caso di impedimento o assenza del medesimo; predisposizione e coordinamento degli incontri collegiali e delle attività funzionali all insegnamento, con particolare riferimento alla scuola primaria, in collaborazione con il Dirigente Scolastico; partecipazione agli incontri dello Staff dirigenziale; gestione dei problemi di carattere disciplinare che potrebbero verificarsi durante la giornata di riferimento anche con convocazione dei genitori da fissare in orari compatibili con la personale presenza in Istituto; rapporti con docenti, genitori ed alunni per le problematiche a carattere urgente; supporto al Dirigente Scolastico per la predisposizione e la gestione dell organico con particolare riferimento alla scuola primaria confronto con il DS per la preparazione del Piano delle Attività Annuale; confronto con il DS per la preparazione delle attività collegiali: Collegio Docenti, Interclasse Docenti e Genitori; supporto al Dirigente Scolastico per la verifica dell attuazione del Piano annuale delle attività con particolare riferimento alla scuola primaria; segnalazione al Dirigente Scolastico di situazioni problematiche di tipo organizzativo, disciplinari o didattico; collaborazione con il Dirigente Scolastico nella predisposizione dell Ordine del Giorno dei Consigli di Interclasse e presidenza del Consiglio in caso di assenza o impedimento del Dirigente scolastico; supporto al Dirigente Scolastico per il controllo della pulizia di locali e arredi e segnalazione al Direttore SGA. contatti con altri enti e/o docenti referenti di altri istituti scolastici per progetti e/o attività tirocinio da realizzarsi nel Plesso Rapporto in collaborazione con il Dirigente Scolastico con l Associazione Genitori per progettazione feste e attività. Coordinamento organizzativo predisposizione delle sostituzioni dei docenti assenti nella giornata di riferimento ed assegnazione dei docenti alla classe scoperta; cura della registrazione degli avvisi delle eventuali variazioni d'orario adottate per l'assenza dei docenti; trasmissione circolari e comunicazioni indirizzate agli alunni, per il tramite di un collaboratore scolastico, e controllo dell avvenuta registrazione degli avvisi sul registro di classe; (trasmissione circolari ai docenti interessati e controllo firme di presa visione, per il tramite degli uffici di segreteria o dei collaboratori scolastici collaborazione con il Dirigente Scolastico e il referente per la sicurezza nella prevenzione dei rischi; supporto al Dirigente Scolastico e al referente per la sicurezza per la verifica dello stato di manutenzione di locali e arredi e segnalazione al Direttore SGA di eventuali criticità; Predisposizione circolari e convocazione delle riunioni collegiali: interclassi e collegi primarie;

Supporto e collaborazione con il personale della segreteria per le richieste dei posti in organico docenti posto comune scuola primaria e di sostegno dell Istituto; rilevazione esigenze didattico - strutturali del plesso: supervisione e organizzazione degli spazi comuni, richieste materiale. predisposizione dell'ordine del giorno di Collegi di Interclasse, Collegi Unitari e di Sessione; preparazione del Piano delle Attività Annuale a seguito del confronto di Staff; stesura del verbale delle riunioni di interclasse e collegio primarie; predisposizione tabella piano gite e uscite didattiche del plesso; Collaborazione con la commissione orario e coordinamento del lavoro; Collaborazione e coordinamento lavori e attività della commissione orario Coordinamento didattico coordinamento delle attività di progettazione con particolare riferimento alla scuola primaria; coordinamento progetti di plesso; rapporti e comunicazione con Dirigente Scolastico e segreteria; partecipazioni a incontri o presa contatto con enti, associazioni o altro per la realizzazione di progetti nel Plesso; raccolta, controllo e archiviazione della documentazione del lavoro dei docenti della scuola primaria. supervisione della progettazione didattica ed educativa in relazione alle rilevazioni in ingresso e alle valutazioni quadrimestrali. collaborazione con il Dirigente Scolastico per la programmazione e l attuazione delle iniziative di formazione e aggiornamento; coordinamento delle attività di laboratorio della scuola primaria Pizzigoni ; contatti con segreteria per documenti di valutazione; coordinamento della progettazione e attuazione delle attività inerenti la continuità scuole infanzia/primaria; predisposizione tabella dei progetti del plesso; contatti con altri enti e/o docenti referenti di altri istituti scolastici per progetti di alternanza scuola lavoro e/o volontariato da realizzarsi nel Plesso; stesura del verbale delle riunioni di collegi Docenti nel I quadrimestre.

Scuola Primaria D. Chiesa Compiti in comune ad entrambe le figure eventuale sostituzione del Dirigente Scolastico nei rapporti con enti esterni su delega del medesimo; eventuale sostituzione del Dirigente Scolastico in occasione di riunioni o incontri con Enti, Associazioni, genitori; predisposizione e coordinamento degli incontri collegiali e delle attività funzionali all insegnamento con particolare riferimento alla scuola primaria in collaborazione con il Dirigente Scolastico; Sostituzione del Dirigente Scolastico in caso di impedimento o assenza del medesimo; partecipazione agli incontri dello Staff dirigenziale; gestione dei problemi di carattere disciplinare che potrebbero verificarsi durante la giornata di riferimento anche con convocazione dei genitori da fissare in orari compatibili con la personale presenza in Istituto; rapporti con docenti, genitori ed alunni per le problematiche a carattere urgente; supporto al Dirigente Scolastico per la predisposizione e la gestione dell organico con particolare riferimento alla scuola primaria confronto con il DS per la preparazione del Piano delle Attività Annuale; confronto con il DS per la preparazione delle attività collegiali: Collegio Docenti, Interclasse Docenti e Genitori; supporto al Dirigente Scolastico per la verifica dell attuazione del Piano annuale delle attività con particolare riferimento alla scuola primaria; segnalazione al Dirigente Scolastico di situazioni problematiche di tipo organizzativo, disciplinari o didattico; collaborazione con il Dirigente Scolastico nella predisposizione dell Ordine del Giorno dei Consigli di Interclasse e presidenza del Consiglio in caso di assenza o impedimento del Dirigente scolastico; collaborazione con il Dirigente Scolastico per la programmazione e l attuazione delle iniziative di formazione e aggiornamento; supporto al Dirigente Scolastico per il controllo della pulizia di locali e arredi e segnalazione al Direttore SGA. Coordinamento organizzativo predisposizione delle sostituzioni dei docenti assenti nella giornata di riferimento ed assegnazione dei docenti alla classe scoperta; cura della registrazione degli avvisi delle eventuali variazioni d'orario adottate per l'assenza dei docenti; coordinamento delle attività di progettazione con particolare riferimento alla scuola primaria; coordinamento progetti di plesso; trasmissione circolari e comunicazioni indirizzate agli alunni, per il tramite di un collaboratore scolastico, e controllo dell avvenuta registrazione degli avvisi sul registro di classe; raccolta, controllo e archiviazione della documentazione del lavoro dei docenti della scuola primaria ;

Coordinamento didattico trasmissione circolari ai docenti interessati e controllo firme di presa visione per il tramite degli uffici di segreteria o dei collaboratori scolastici; collaborazione con il Dirigente Scolastico e il referente per la sicurezza nella prevenzione dei rischi; contatti con segreteria per documenti rilevanti per il plesso; preparazione del Piano delle Attività Annuale a seguito del confronto di Staff; supporto al Dirigente Scolastico e al referente per la sicurezza per la verifica dello stato di manutenzione di locali e arredi e segnalazione al Direttore SGA di eventuali criticità; Cura dei rapporti con USP e CTRH di riferimento; Predisposizione circolari e convocazione delle riunioni collegiali: Interclassi e collegi primarie; Supporto e collaborazione con il personale della segreteria per le richieste dei posti in organico docenti posto comune scuola primaria e di sostegno dell Istituto; Supporto e collaborazione al DS per l archiviazione di documenti contenenti informazioni riservate (diagnosi disabilità...); rilevazione esigenze didattico - strutturali del plesso: supervisione e organizzazione degli spazi comuni, richieste materiale. predisposizione dell'ordine del giorno di Collegi di Interclasse, Collegi Unitari e di Sessione; supporto al Dirigente Scolastico per la predisposizione e la gestione dell organico con particolare riferimento all organico di sostegno; Collaborazione e supporto al DS per le richieste presso i comuni sia per esigenze di plesso che di supporto educativo.

FUNZIONI STRUMENTALI Le funzioni strumentali supportano la progettualità dell Istituto, coadiuvano il personale scolastico nelle diverse attività e promuovono iniziative di ricerca e innovazione, stimolando anche il cambiamento in atto nella scuola con progettazioni rivolte al territorio e al miglioramento del rapporto di insegnamento/apprendimento. Esse operano d intesa e coordinano un gruppo di lavoro di riferimento. Gli ambiti di intervento delle Funzioni Strumentali per il corrente anno scolastico sono stati individuati nella seduta del Collegio dei Docenti riunito in sessione plenaria il 3 settembre 2018 e sono i seguenti: Integrazione alunni con cittadinanza non italiana Intercultura; Nuove Tecnologie; Sostegno disabilità Valutazione d Istituto Sperimentazione didattico-metodologica Scuola Senza Zaino Di seguito si elencano le principali attività connesse con lo svolgimento dell incarico, da considerarsi esclusivamente quale traccia di lavoro da personalizzare con le attività e gli ambiti di intervento che i docenti designati vorranno individuare: Integrazione alunni con cittadinanza non italiana Intercultura; Dati i contesti di riferimento, si ritiene che la Funzione Strumentale Integrazione alunni con cittadinanza non italiana Intercultura possa operare più efficacemente se ripartita su 3 docenti, uno per ciascun plesso. Pertanto, le azioni sottoelencate si intendono riferite al proprio plesso. Applicazione del Protocollo di accoglienza per gli alunni con cittadinanza non italiana in fase di prima accoglienza; Coordinamento delle attività di inserimento di alunni con cittadinanza non italiana; coordinamento delle iniziative di accoglienza proposte dall Ente Locale e da Associazioni di volontariato; predisposizione dei progetti finanziati con il Fondo per le aree a forte processo immigratorio per il proprio plesso e coordinamento della loro attuazione; partecipazione ad attività di formazione e di aggiornamento sull integrazione degli alunni stranieri; partecipazione alle attività previste da Una Rete per Accogliere che unisce le Istituzioni Scolastiche cittadine di primo e di secondo grado oltre all Ente Locale; proposte di attività anche extracurriculari finalizzate alla conoscenza dei paesi di provenienza, dei contesti di vita e delle problematiche degli alunni con cittadinanza non italiana; proposte di attività e contenuti didattici orientati ad una didattica interculturale; monitoraggio delle attività di Istituto per l integrazione degli alunni stranieri; solo per la scuola secondaria di primo grado Leonardo da Vinci : coordinamento delle attività di orientamento alla scelta del percorso di studi tra l Istituzione scolastica e gli enti territoriali Informa giovani informa lavoro del Comune di Saronno, UST di Varese, Scuole superiori del Comune di Saronno; raccolta esiti del primo anno di frequenza delle Istituti superiori degli alunni stranieri.

Nuove Tecnologie Animatore digitale L incarico prevede attività connesse con l introduzione delle Nuove Tecnologie nelle pratiche didattiche quotidiane. In particolare: raccolta e diffusione di buone pratiche attraverso strumenti di condivisione quali il sito della scuola, Google Drive o altro; organizzazione e/o diffusione delle iniziative di formazione in ambito informatico; Partecipazione ad incontri di formazione e di aggiornamento organizzati da soggetti istituzionali nell ambito del PNSD; Valutazione d Istituto Coordinamento delle attività di autovalutazione di Istituto mediante la raccolta di dati e l organizzazione di incontri di riflessione sui riscontri effettuati; Partecipazione ad incontri di formazione e di aggiornamento organizzati da soggetti istituzionali; Coordinamento della Commissione valutazione dell Istituto ed elaborazione dei verbali delle sedute; Coordinamento delle attività valutative dell Istituto in coerenza con quanto suggerito dal Regolamento sulla valutazione; Coordinamento delle attività di rilevazione del Sistema Nazionale di Valutazione incluso il supporto agli uffici di segreteria, l organizzazione delle giornate di somministrazione e la predisposizione della correzione delle prove INVALSI; Analisi dei risultati delle prove Invalsi e delle Prove Comuni; Sostegno disabilità Dati i contesti di riferimento, si ritiene che la Funzione Strumentale Sostegno disabilità possa operare più efficacemente se ripartita su 3 docenti, uno per ciascun plesso. Pertanto, le azioni sottoelencate si intendono riferite al proprio plesso. In particolare il docente dedignato, è riferimento per i docenti di sostegno agli alunni con disabilità del plesso per attività relative ad ambiti comuni; opera un controllo e il riordino di materiali e sussidi didattici e proposte di acquisto; mette in atto azioni di stimolo per le attività di formazione e per partecipazione a bandi e progetti; supporta i docenti nell elaborazione del PDF e del PEI e ne cura la raccolta con successiva trasmissione alla segreteria per la protocollazione e la firma del D.S.; mette in atto azioni di coordinamento tra i docenti dei due plessi di scuola primaria; partecipa ad attività formative sulla disabilità. Sperimentazione didattico-metodologica Scuola Senza Zaino Poiché la sperimentazione si attua esclusivamente nei due plessi di scuola primaria, la Funzione Strumentale Sperimentazione didattico-metodologica Scuola Senza Zaino sarà suddivisa su due docenti un per il plesso D. Chiesa e l altro per il plesso Pizzigoni. L incarico prevede attività connesse con l introduzione della sperimentazione nelle pratiche didattiche quotidiane nelle 2 classi del plesso D. Chiesa e nell unica classe del plesso Pizzigoni. In particolare i docenti si occuperanno: raccolta delle esigenze in ordine agli arredi e alla organizzazione degli spazi nelle aule e negli spazi comuni del plesso e predisposizione degli stessi in collaborazione con il Dirigente scolastico;

raccolta delle esigenze in ordine al materiale didattico e di consumo; raccolta e diffusione di buone pratiche attraverso strumenti di condivisione quali il sito della scuola, Google Drive o altro; organizzazione e/o diffusione delle iniziative di formazione proposte dalla Rete di Scuole senza zaino ; Partecipazione ad incontri di formazione e di aggiornamento didattico metodologico. Coordinatore del Consiglio di classe Scuola secondaria di primo grado Leonardo da Vinci I compiti dei Coordinatori dei consigli di classe sono i seguenti: Partecipare alle riunioni dei coordinatori con il Dirigente scolastico o un suo delegato e garantire il passaggio delle informazioni e l uniformità della trattazione degli O.d.g. nei singoli Consigli di Classe; Presiedere il Consiglio di classe in assenza del Dirigente scolastico e garantire la trattazione dei punti all O.d.g. Illustrare alla classe e ai genitori gli obiettivi educativi dell anno scolastico e la loro declinazione nel breve periodo; segnalare alle famiglie i problemi di comportamento e la discontinuità nella frequenza, in considerazione dell importanza del numero minimo di frequenza ai fini della validità dell anno scolastico; verificare che le comunicazioni alle famiglie siano state visionate; elaborare la programmazione di classe e la relazione finale; presiedere l assemblea di classe con i genitori; raccogliere e archiviare la programmazione didattica delle singole discipline nel Registro dei Verbali raccogliere in apposita scheda, in sede di pre-scrutinio, gli elementi utili alla compilazione della Scheda sul comportamento e del documento di valutazione. consegnare e illustrare ai genitori la scheda di valutazione quadrimestrale e finale; raccogliere e archiviare, in collaborazione con il coordinatore di plesso, le relazioni finali e i programmi svolti dai singoli docenti alla fine dell anno scolastico; riferire con sollecitudine al Dirigente Scolastico di eventuali problematiche che richiedono interventi specifici. Coordinatori di Dipartimenti disciplinari Scuola Secondaria di I grado I coordinatori delle aree disciplinari hanno le seguenti funzioni: presiedere le riunioni di area disciplinare e garantire la trattazione dei punti all O.d.g.; coordinare la definizione delle prove d ingresso; coordinare la definizione degli obiettivi disciplinari; coordinare la predisposizione di obiettivi minimi comuni e l elaborazione della programmazione curriculare anche in termini di competenze da promuovere; coordinare la predisposizione delle prove di verifica comuni di fine quadrimestre; coordinare la definizione delle proposte di adozione dei libri di testo; documentare e archiviare il materiale prodotto; favorire il raccordo con la scuola primaria; riferire al Dirigente scolastico in ordine alle problematiche emerse.

Coordinatori delle attività previste nel Piano di Miglioramento I coordinatori delle attività previste nel Piano di Miglioramento (1 per ciascun plesso) attivano, in collaborazione con la funzione strumentale, le necessarie forme di condivisione e di diffusione dei contenuti del Piano di Miglioramento e curano: il coordinamento delle attività; la predisposizione degli strumenti di monitoraggio; la valutazione delle attività con la Funzione strumentale. Referente organizzativo area disabilità partecipa alle riunioni in collaborazione con il Dirigente scolastico, con gli operatori degli enti preposti (NPI, ASL, Servizi alla persona del Comune di Saronno); Collabora con il Dirigente Scolastico per determinare l utilizzo degli insegnanti di sostegno e delle Educatrici Comunali; Coordina le attività e le procedure di certificazione, assiste il personale di segreteria nella predisposizione delle pratiche relative agli alunni con disabilità; Cura dei rapporti con USP e CTI di riferimento in relazione all area ; supporto e collaborazione al DS per l archiviazione di documenti contenenti informazioni riservate (diagnosi disabilità etc...); predisposizione dell'ordine del giorno di Collegi di Interclasse, Collegi Unitari e di Sessione; Collaborazione e supporto al DS per le richieste presso i comuni sia per esigenze di plesso che di supporto educativo. Commissioni di studio, gruppi di lavoro, referenti Le Commissioni di studio e i gruppi di lavoro si riuniscono per elaborare documenti, operare riflessioni e monitoraggio delle attività di ambito, organizzano le attività curriculari ed extracurriculari dei rispettivi ambiti di intervento. Di seguito i Gruppi di lavoro istituiti: Gruppo di Lavoro Operativo per l Handicap; Gruppo di Lavoro per l Inclusione; Bisogni Educativi Speciali; Disturbi Specifici di Apprendimento; Sicurezza; Centro Sportivo Scolastico.