Rapporto sullo stato d avanzamento del Regolamento urbanistico approvato il 25/10/2008 e successive varianti, riferito agli anni:

Documenti analoghi
SERVIZIO ASSETTO DEL TERRITORIO

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

U.O. 4.3 Edilizia Privata Via C. Battisti Palazzo Santini Lucca Tel. 0583/4422 fax 0583/442406

PROCEDIMENTO DI FORMAZIONE DELLA VARIANTE AL REGOLAMENTO URBANISTICO APPROVATO CON DELIBERA DI CONSIGLIO COMUNALE N.

Variante Semplificata al Piano Strutturale Norme Tecniche di attuazione variate. Stato vigente

Premessa. - variazione della perimetrazione del comparto, come definito dalla tavola Il sistema insediativo urbano;

Veri cadimensionamentodegliinterventirispetoale previsionidipianostruturale

VARIANTE AL REGOLAMENTO URBANISTICO

RELAZIONE TECNICA ILLUSTRATIVA. Premessa

! "!# $% %&&'( ) !"#$#% #%$$% & % #%$!#%!&&%$' % % #%$$())##*%$ %! #$##%$+% % % #$(&%,#$% % & % - %. /// 01 '2342#& ' / & #&. - / 5 & 5.

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

RELAZIONE ILLUSTRATIVA E VERIFICA DI ASSOGGETTABILITA A VALSAT

numero identificativo 3 UTOE TURISTICA CERRETELLE G 06 Individuazione delle funzioni principali dell'utoe - STATO DI FATTO e NORMA DI SCHEDA

ALLEGATO B alle Norme Tecniche di Attuazione

REGOLAMENTO URBANISTICO VARIANTE 1 - CP18 QUARTIERE CAMPI ALTI RELAZIONE

Comune di Borgo a Mozzano

Comune di Massa Marittima Provincia di Grosseto

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Variante al Regolamento Urbanistico approvato con delib. C.C. n. 46 del 25/10/2008

INTERVENTO DIRETTO ID_01 Podere Fondone Tav 02 - DISCIPLINA DEI SUOLI UTOE G1 - G2 - G3

Piano Attuativo di Iniziativa Privata

Norme specifiche per i singoli interventi

Il Funzionario Responsabile e progettista Arch. Andrea Tenerini

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI SCARPERIA Provincia di Firenze

!" # $% %&&'( ) !"#""## $ %"# " $$#& "##'(("")# % "#""#* "#'$+"# -... /0 &12/31"$ &%. $ "$ -, . 4 $ , 0 6&12/

COMUNE DI BORGO A MOZZANO

Verbale di Deliberazione di Giunta Comunale N 40 del 14/03/2019

COMUNE DI CARMIGNANO

MUNICIPIO DELLA CITTA DEL VASTO PROVINCIA DI CHIETI

COMUNE di EDOLO SETTORE URBANISTICA

ALLEGATO B alle Norme Tecniche di Attuazione

STEFANO CASALI ARCHITETTO

NORMATIVA TECNICA TRASFERIMENTO DEI DIRITTI EDIFICATORI

COMUNE DI PELAGO Provincia di Firenze

COMUNE DI PONSACCO. Provincia di Pisa 3 SETTORE. Ufficio Urbanistica

DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA COMUNALE n. 87 del 15/05/2017

NORMATIVA TECNICA TRASFERIMENTO DEI DIRITTI EDIFICATORI

Comune di Borgo a Mozzano

DICHIARAZIONE DI REGOLARE ESECUZIONE (articolo 11 del regolamento)

Norme specifiche per i singoli interventi

Esame delle diverse problematiche relative alle cabine elettriche dal punto di vista della disciplina urbanistica e della normativa edilizia.

VARIANTE SEMPLIFICATA AL REGOLAMENTO URBANISTICO AI SENSI DELL ART.30 DELLA L.R. 65/2014

Scheda parere contabile

PdZ C22 CASALE NEI QUINQUIES

Verbale di Deliberazione di Giunta Comunale N 82 del 18/04/2019

Comune di Portoferraio AREA 3

PdZ 20 PONTE DI NONA OCTIES

PdZ D5 ROMANINA QUATER

Piano Regolatore Generale

SCHEDE OSSERVAZIONI PERVENUTE

PdZ D6 OSTERIA DEL CURATO 2 QUATER

NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE

ESTRATTI CARTOGRAFICI E ESTRATTO NORME TECNICHE E TABELLE TECNICHE PARAMETRICHE TAVOLA 02

AMBITI TERRITORIALI A DESTINAZIONE PREVALENTEMENTE PRODUTTIVA

ART. 1 AMBITO DI APPLICAZIONE...pag. 2 ART. 2 ELABORATI DEL PIANO...» 2 ART. 3 VALIDITA DEL PIANO...» 3 ART. 4 MODALITA DI ATTUAZIONE DEL PIANO...

NOTA: Gli estratti delle tavole del RU sono fuori scala (salvo quando specificato). A fini prescrittivi e giuridici valgono le tavole di piano.

PIANO REGOLATORE GENERALE

Ditta Rosa Giovanni di Rosa David e& C. s.a.s.

Comune di Monteriggioni Provincia di Siena Area Assetto del Territorio ed Attività Produttive

COMUNE DI VIAREGGIO. Ufficio progettazione urbanistica

Norme tecniche di attuazione del P.R.G. Vigente sottoposte a variante

Oggetto : Variante n. 2 al Regolamento Urbanistico relativa alla modifica ed integrazione delll articolo 28, 13 comma Parco Urbano- delle NTA.

COMUNE DI QUATTRO CASTELLA I.C.I VALORI AREE FABBRICABILI

1 PREMESSA DESCRIZIONE INTERVENTO... 2

REGOLAMENTO PER IL PAGAMENTO DEI DIRITTI DI SEGRETERIA DI SPETTANZA TOTALE DELL'ENTE

DOMANDA DI PERMESSO DI COSTRUIRE (articoli da 11 a 15 del d.p.r. n. 380 del 2001)

COMUNE DI CHIESINA UZZANESE Provincia di Pistoia

Relazione del Responsabile del procedimento ai sensi art. 32 L.R. 65/2014

COMUNE DI BORGO A MOZZANO

Allegato 5a. Verifica del dimensionamento del R.U. e degli standards urbanistici

PIANO REGOLATORE GENERALE approvato con D.G.R.V. del 24 luglio 2007, n. 2293

G.C. La Giunta Comunale

ALLEGATO D - DISCIPLINA DELLA DISTRIBUZIONE E LOCALIZZAZIONE DELLE FUNZIONI

REGOLAMENTO PER LA VALUTAZIONE DELLE AREE FABBRICABILI

L'area d intervento dell intero piano è sita in Comune di Villa Estrense (PD) nella frazione, identificata catastalmente al:

AREE PIP STICCIANO SCALO

ATTI DI PROGRAMMAZIONE DEGLI INTERVENTI

CIRCOLARE ESPLICATIVA IN MERITO ALL ONEROSITA DEGLI INTERVENTI EDILIZI

Udita l illustrazione da parte del relatore Assessore Michele Bettarelli, che di seguito si riporta:

1. Premessa. PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO // Comune di Carpiano Correzione degli errori materiali e rettifiche degli atti di PGT

Il CONSIGLIO COMUNALE

STATO SOVRAPPOSTO IN SEGUITO AD ACCOGLIMENTO OSSERVAZIONI. marzo

PdZ B50 MONTE STALLONARA QUATER

Oggetto: Variante al Regolamento Urbanistico per la Tenuta di Rimigliano. Controdeduzioni Definizione del patrimonio edilizio esistente.

VARIANTE AL P.R.G. ADOTTATA dal Consiglio Comunale con deliberazione n 40 del 11/04/2006

ESTRATTO R.U.E. 25.2

Tabella A - Oneri di urbanizzazione residenziali - Anno 2019

riccardo albertini architetto COMUNE DI PADOVA - PROVINCIA DI PADOVA - via corsica / via mandelli - NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE

COMUNE DI SAN DONÀ DI PIAVE

!! " !!!!!!! ! "!! !!!!! " ! " " "! !"!"!"!"!"!"!"!"!" #$%%$ &'!!(& (" '!& ) (" )!'!*+"!( $%&$'()*%+,-.% +/00,%1*2*&'1*'+/.

COSTI MEDI REGIONALI PER TIPO DI INTERVENTO

COMUNE di VERUCCHIO PROVINCIA DI RIMINI. Proposta di consiglio n. 5 del 27/02/2016

VARIANTE PARZIALE P.R.G. RELATIVA P.I.I. CANONICA (art L.R. N. 12/2005)

COMUNE DI MONSUMMANO TERME Medaglia d argento al Merito Civile Provincia di Pistoia

Transcript:

Pag.1 Rapporto sullo stato d avanzamento del Regolamento urbanistico approvato il 25/10/2008 e successive varianti, riferito agli anni: 2016 2017-2018. Prima di entrare nel dettaglio della presente illustrazione ritengo opportuno ricordare che si definisce monitoraggio l'esame sistematico e costante dello stato di avanzamento del Regolamento Urbanistico, in quanto atto di governo del territorio, finalizzato a verificare il processo di attuazione ed il grado di realizzazione delle azioni programmate, allo scopo di accertarne risultati ed impatti e quindi la capacità di conseguire gli obiettivi che l'amministrazione si è prefissata con la sua adozione. In applicazione di quanto disposto dall'art.1 commi 4 e 5 dell'allegato 2 - Disposizioni normative - del Regolamento urbanistico (di seguito R.U) approvato con la delibera di C.C. n. 46 del 25/10/2008, successivamente variato con la quattro varianti approvate fino ad oggi e seguendo le modalità appositamente indicate nel capitolo delle connesse relazioni di sintesi, questo Servizio in prosecuzione con quanto fatto negli anni precedenti ha redatto il rapporto di monitoraggio sul processo di attuazione ed il grado di realizzazione delle azioni programmate nel R.U. Il presente rapporto, oltre all ultimo anno trascorso, ossia 2018, si riferisce anche ai due anni precedenti, 2016 e 2017, per i quali ad oggi non risulta essere stato ancora redatto, e sarà sottoposto all'approvazione della Giunta comunale. Questo si andrà ad integrate con l'ultimo rapporto di monitoraggio redatto per l'anno 2015 approvato con delibera di Giunta comunale n. 114 del 6/12/2016 e con quelli degli anni precedenti che si sono succeduti dopo l'approvazione definitiva del R.U. del 2008. Le disposizioni normative del R.U., prevedono che gli interventi ammessi nelle varie zone urbanistiche siano sempre e comunque realizzabili fino al rispetto del dimensionamento massimo stabilito per le varie U.T.O.E., pertanto il monitoraggio costante svolto dal Servizio sugli interventi edilizi ed urbanistici che incidono sul dimensionamento del R.U. ha anche il fondamentale scopo di tenere informati i cittadini e i professionisti sulle quantità residuali ed ancora disponibili per le varie destinazioni d'uso: residenziale, commerciale, produttivo, turistico, in riferimento alle singole U.T.O.E. Ricordo che il Servizio ha attivato il monitoraggio del dimensionamento residuo già dall'approvazione definitiva del nuovo Piano Strutturale avvenuta con la delibera di C.C. n. 25 del 4/5/2007, conteggiando le quantità degli interventi edilizi autorizzati con Permessi di Costruire o con S.C.I.A., che vanno ad incidere sul dimensionamento massimo delle previsioni di nuova edificazione o di recupero, relativamente alle singole U.T.O.E. in cui è suddiviso i territorio comunale. Sulla base dei dati forniti dall Ufficio e dal Responsabile dei relativi procedimenti, andiamo adesso ad evidenziare per ciascuno dei 5 punti indicati dal comma 4 dell'art. 1 delle Disposizioni

Pag.2 normative del Regolamento urbanistico gli elementi e le considerazioni emerse con il monitoraggio riferito agli anni 2016 2017 e 2018 e che si vanno ad aggiungere e integrare a quanto già monitorato per gli anni precedenti: 1 - Aggiornamento del quadro conoscitivo del territorio comunale con riferimento alle modifiche avvenute e agli effetti ambientali indotti: Anno 2016 Nell'anno 2016 non sono state aggiornate schede di fabbricati classificati di matrice antica in applicazione della specifica procedura stabilita dall art. 13 comma 2 delle Disposizioni Normative. Anno 2017 Nell'anno 2017 sono stati aggiornate alcune schede di fabbricati classificati di matrice antica in applicazione della specifica procedura stabilita dall art. 13 comma 2 delle Disposizioni Normative. Le schede modificate sono: la n. 140, allegato 2, Corsagna; la n. 141, allegato 2, Corsagna. Anno 2018 Nell'anno 2018 sono state aggiornate altre schede di fabbricati classificati di matrice antica in applicazione della specifica procedura stabilita dall art. 13 comma 2 delle Disposizioni Normative. Le schede modificate sono: la n. 68, allegato 2, Corsagna; Pertanto, integrando il dato emerso dalla sopra riportata analisi con quello dei precedenti monitoraggi annuali, si può rilevare che dall approvazione del R.U. sono state apportate modifiche a n. 19 schede dei fabbricati di matrice antica. Non sono stati eseguiti aggiornamenti degli elaborati del quadro conoscitivo del Piano Strutturale, mentre per quanto riguarda il R.U. sono state apportate tutte le modifiche ed integrazioni alle cartografie e agli altri allegati a seguito delle quattro varianti approvate nel corso di questi sei anni che sono trascorsi dalla prima approvazione del 2008. 2 - Esecuzione delle opere di urbanizzazione primaria e secondaria e delle infrastrutture: Da informazioni assunte presso il Servizio Gestione del Territorio risulta che negli anni 2016, 2017 e 2018 non sono stati avviati nuovi lavori relativi ad opere di urbanizzazione previste nel R.U., mentre sono terminati alcuni lavori avviati negli anni passati e già evidenziati nei precedenti monitoraggi. Pertanto le opere di urbanizzazione previste nel Regolamento urbanistico approvato nel 2008 effettivamente realizzate sono le seguenti:

Pag.3 Nell'anno 2011: UTOE di Piano della Rocca - Costruzione della cabina di distribuzione del gas metano, indicato con il n 6.32 nella tavola grafica del R.U.. UTOE di Valdottavo - Ampliamento di parcheggio pubblico in loc. Alla Polla indicato con il n. 19.26 per una superficie di mq. 60, minore della superficie prevista dal R.U.. UTOE di Decimo - Ampliamento strada comunale denominata Vicolo di Pietreto. Nell'anno 2013: UTOE di Chifenti - Parcheggio e verde pubblico denominato Parco dei Ponti indicato con i numeri 8.27, 8.19 nella tavola grafica del R.U. Nell anno 2015: UTOE del Capoluogo - Costruzione palazzetto dello sport, indicato con il n 12.44 nella tavola grafica del R.U.. 3 - Stato di progettazione e attuazione degli interventi pubblici e privati: Oltre a quelle in corso di esecuzione relative e collegate con il Progetto d'area autorizzato in loc. A Colle dell UTOE di Valdottavo indicato al successivo punto 5, consistenti in un parcheggio e un tratto di strada e realizzate dal soggetto attuatore privato, negli anni 2016, 2017 e 2018 sono stati approvati altri progetti attuativi con le relative opere di urbanizzazione previste nel R.U. e precisamente: Anno 2016 E stato approvato il Progetto d Intervento Diretto Convenzionato d'edilizia residenziale in loc. Piano di Gioviano della frazione Gioviano, relativo a n. 3 nuove abitazioni e riferito alla Zona ER1 n. 3 dell'u.t.o.e. di Piano di Gioviano. A seguito della delibera di Consiglio Comunale n. 24 del 31/05/2016, di approvazione definitiva, il 10/08/2016 è stata firmata la convezione tra il soggetto attuatore e il Comune per la realizzazione delle opere di urbanizzazione e la cessione delle relative aree. Anno 2018 E stato approvato il Progetto d'area per un intervento d'edilizia residenziale nel Capoluogo in loc. Cerbaiola relativo a n. 7 nuove abitazioni, riferito alla Zona ER2 n. 2 dell'u.t.o.e. di Tombeto, con la delibera di Consiglio Comunale n. 19 del29/05/2018 ed il 3/07/2018 è stata firmata la convezione tra il soggetto attuatore e il comune per la realizzazione delle opere di urbanizzazione e la cessione delle relative aree.

Pag.4 4 - Aggiornamento della situazione delle abitazioni in relazione al dimensionamento del P.S. Dobbiamo subito evidenziare che delle complessive 806 pratiche edilizie presentate nel corso dei tre anni: 2016-2017 e 2018 solamente 10 (dieci) sono quelle definite che hanno inciso con gli interventi da queste previsti nel dimensionamento del RU e del PS come di seguito riportato: a) Interventi di nuova edificazione residenziale: n. 2 per rilascio Permessi di costruire. b) Interventi di recupero residenziale: n. 8 per SCIA presentate e per rilascio Permessi di costruire. c) Interventi di nuova edificazione produttiva: nessuna nuova superficie realizzata; Come già fatto nei monitoraggi degli anni precedenti, di tale verifica si è provveduto a predisporre dei quadri riepilogativi per anno, che sono allegati al presente documento. Pertanto a conclusione del monitoraggio complessivo per il periodo che va dall'approvazione del Piano Strutturale 4/5/2007 al 31/12/2018, si viene a determinare come situazione definitiva degli interventi edilizi effettivamente eseguiti e di quelli autorizzati con i relativi titoli ancora validi, la seguente situazione: n. 16 nuove abitazioni; n. 43 abitazioni realizzate da ristrutturazioni e cambi d'uso di patrimonio edilizio esistente; mq. 3561 di commerciale mq. 6999 di artigianale mq. 18.43 di industriale mq. 731 di direzionale 5 Verifica dell'attuazione di piani attuativi e dei programmi di settore: Per questa modalità di attuazione delle previsioni del R.U., si evidenzia che dal 2008 sono stati approvati definitivamente i sotto indicati Piani Attuativi con le relative convenzioni, che di seguito andiamo a indicare: Il Piano attuativo in variante al R.U. per la località di Soccolognola, fuori dalle UTOE di Partigliano e Valdottavo, approvato definitivamente con la delibera di C.C. n. 58 del 24/11/2011 e le opere di urbanizzazione previse con la convenzione firmata sono in corso di realizzazione; Il Piano di recupero presentato dalla Fraternità di Misericordia di Borgo a Mozzano nell'utoe del Capoluogo, approvato definitivamente con la delibera di Giunta Comunale n. 7 del 19/01/2012 per il quale non è stata sottoscritta una convenzione per la realizzazione di opere di urbanizzazione in quanto non necessarie e già presenti;

Pag.5 Il Progetto d'area per un intervento d'edilizia residenziale in loc. A Colle della frazione Valdottavo relativo a n. 3 nuove abitazioni e riferito alla Zona ER2 n. 2 dell'u.t.o.e. di Valdottavo, approvato con delibera di Consiglio Comunale n. 27 del 29/08/2012, che è iniziato con il rilascio del Permesso di costruire dei fabbricati e la realizzazione delle opere di urbanizzazione previste nella convenzione è ancora in corso; Progetto d Intervento Diretto Convenzionato d'edilizia residenziale in loc. Piano di Gioviano della frazione Gioviano, relativo a n. 3 nuove abitazioni e riferito alla Zona ER1 n. 3 dell'u.t.o.e. di Piano di Gioviano, con la delibera di Consiglio Comunale n. 24 del 31/05/2016 e alla data odierna risultano già cedute al comune le aree sulle quali sono previste le opere di urbanizzazione, come stabilito nella convenzione; Progetto d'area per un intervento d'edilizia residenziale nel Capoluogo in loc. Cerbaiola relativo a n. 7 nuove abitazioni, riferito alla Zona ER2 n. 2 dell'u.t.o.e. di Tombeto, con la delibera di Consiglio Comunale n. 19 del 29/05/2018 e sottoscritta la convenzione per la realizzazione e cessione delle opere di urbanizzazione previste; Ricordiamo inoltre che, come già indicato nelle precedenti relazioni, risultano presentati i seguenti procedimenti attuativi, da parte dei privati ed ancora sospesi, non essendo mai stata presentata dai soggetti attuatori la documentazione integrativa richiesta da questo Servizio per concludere in modo corretto il procedimento avviato: Piano attuativo in variante al R.U. relativo alla zona residenziale ER2 1a - 1B dell'utoe di Corsagna, presentato in data 18/03/2013; Progetto d'area nella UTOE PIANELLO per la realizzazione di una nuovo insediamento industriale nella zona produttiva In (B) per circa 5.000 mq. coperti presentato in data 10/07/2013; I due procedimenti sono a suo tempo stati sospesi richiedendo la presentazione di atti integrativi e dei pareri che dovranno essere emessi da Enti competenti per i vincoli presenti sull'area. In particolare per quello relativo alla frazione di Corsagna è decaduta la validità della previsione urbanistica, come indicato delle vigenti disposizioni regionali, essendo trascorsi oltre 5 anni dall'approvazione del R.U., mentre quello in località Pianello non è più conforme alle modifiche apportate al comparto interessato con la variante al R.U. approvata nell anno 2014; Borgo a Mozzano, 12/02/2019 IL RESPONSABILE DEL Dott. Massimo Vergamini Allegati: - Tabelle di sintesi

TABELLE DI RIEPILOGO ALLEGATE AL RAPPORTO SULLO STATO D AVANZAMENTO DEL REGOLAMENTO URBANISTICO APPROVATO IL 25/10/2008 E SUCCESSIVE VARIANTI, RIFERITO AGLI ANNI: 2016 2017-2018. ABITAZIONI REALIZZATE NELL ANNO 2007 Capoluogo 1 Capoluogo 2 Tombeto 1 Partigliano 1 Corsagna 1 Chifenti 5 Totale 1 Totale 10 ABITAZIONI REALIZZATE NELL ANNO 2008 Valdottavo 2 Capoluogo 1 Dezza 1 Oneta 1 Chifenti 1 Totale 2 Totale 4 ABITAZIONI REALIZZATE NELL ANNO 2009 Gioviano 1 Dezza 1 Gioviano 1 Partigliano 1 Fuori utoe Valdottavo 1 Fuori utoe Rapaio 1 Fuori utoe Tombeto 1 Totale 1 Totale 6 1

ABITAZIONI AUTORIZZATE NELL ANNO 2010 Capoluogo 2 Corsagna 1 Diecimo 1 Tempagnano 1 Fuori utoe San Romano 1 Totale 2 Totale 4 ABITAZIONI AUTORIZZATE NELL ANNO 2011 Anchiano 1 Tombeto 1 Fuori utoe Valdottavo 1 Socciglia 1 Fuori utoe Capoluogo 1 Totale 3 Totale 2 ABITAZIONI AUTORIZZATE NELL ANNO 2012 Valdottavo 3 Valdottavo 2 Fuori utoe Corsagna 1 Cerreto 1 Diecimo 1 Totale 4 Totale 4 ABITAZIONI AUTORIZZATE NELL ANNO 2013 Partigliano 1 Particelle 1 Cerreto 1 Capoluogo 1 Gioviano 1 Totale 2 Totale 3 2

ABITAZIONI AUTORIZZATE NELL ANNO 2014 PARTIGLIANO 1 CORSAGNA 1 DEZZA 1 VALDOTTAVO 1 Totale Totale 4 ABITAZIONI AUTORIZZATE NELL ANNO 2015 VALDOTTAVO 1 Totale Totale 1 ABITAZIONI AUTORIZZATE NELL ANNO 2016 UTOE numero UTOE Numero CAPOLUOGO 1 Fuori utoe Totale Totale 1 3

ABITAZIONI AUTORIZZATE NELL ANNO 2017 UTOE numero UTOE Numero CORSAGNA 2 DIECIMO 1 ANCHIANO 1 CORSAGNA 1 Totale 2 3 ABITAZIONI AUTORIZZATE NELL ANNO 2018 UTOE numero UTOE Numero GIOVIANO 1 DOMAZZANO 1 ROCCA 1 CAPOLUOGO 1 Totale Totale 4 4