Corso. I Centri per Disturbi Cognitivi e Demenze (CDCD) per la Rete Alzheimer del Veneto. VENEZIA Aula Grandi Stazioni



Documenti analoghi
Fondazione Santa Chiara Centro multiservizi per la popolazione anziana Onlus

Struttura Semplice Dipartimentale di Neuropsichiatria Infantile 4

LA RETE PER LE CURE PALLIATIVE NEL TERRITORIO AREA SUD DI MILANO

24 e 31 Gennaio 2013 A.S.P. Pio Albergo Trivulzio Milano

FORMAZIONE 2016 FORMAZIONE SPECIALISTICA PER PROFESSIONISTI CHE LAVORANO NELL AMBITO DELLE DEMENZA

AZIENDA PROVINCIALE PER I SERVIZI SANITARI

Verso le buone pratiche di collaborazione tra Salute Mentale, Cure Primarie e Medicina Generale: il progetto regionale Riconoscere la depressione

Salute e lavoro: il ruolo della medicina del lavoro per la prevenzione delle malattie correlate al lavoro tra eredità del passato e attualità

Dall eziopatogenesi alla clinica:

DELIBERAZIONE N. 33/32. Istituzione della rete di cure palliative della d

Miglioramento continuo dell assistenza infermieristica in ambito chirurgico attraverso la discussione dei casi

La Psicologia in Lombardia: cornice normativa, attività e prospettive. G. De Isabella, U. Mazza, R. Telleschi

DALL INVECCHIAMENTO DI SUCCESSO ALLA DEMENZA

IL RUOLO DEL PRONTO SOCCORSO NEL SISTEMA NAZIONALE ALLERTA DOPING

Adeguamento delle schede di dotazione ospedaliera delle strutture pubbliche e private accreditate, di cui alla L.R. 39/1993, e definizione delle

LE DEMENZE Il nuovo quadro normativo, implementazione sul territorio della ASL RMf

Titolo: PROBLEMATICHE MEDICO-LEGALI NEL PAZIENTE NEUROLOGICO CRONICO: SCLEROSI MULTIPLA, EPILESSIA, M. DI PARKINSON, DEMENZE, MALATTIE RARE.

16/09/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N Supplemento n. 1 Pag. 261 di 422. Regione Lazio

PROGRAMMAZIONE DELLA FORMAZIONE CONTINUA PER L INTEGRAZONE SOCIO SANITARIA E LA CONTINUITA DEI PROCESSI ASSISTENZIALI, RIFERITE AGLI ANZIANI

A cura del Gruppo di Lavoro Nazionale per il Bambino Immigrato

ETICAMENTE: SCELTE DI FINE VITA PERCORSI DI NEURO -ONCOLOGIA

ENTEROCOLITI. IBS, IBD e oltre

- 1 - Consiglio regionale Friuli Venezia Giulia INDICE. Capo I Finalità e disposizioni generali

Master Universitari in. Assistenza Infermieristica

DELIBERAZIONE N. 5/31 DEL Istituzione della rete per la terapia del dolore della Regione Sardegna.

LA NUOVA QUALITÀ IN SANITÀ

APPROPRIATEZZA PRESCRITTIVA DEGLI ESAMI DI LABORATORIO

La continuità assistenziale: il modello PAI. Divisione Oncologia Medica

7 CONVEGNO NAZIONALE SUI CENTRI DIURNI ALZHEIMER

LABORATORI IN SANITA : QUALITA, SICUREZZA, ORGANIZZAZIONE

Polo Emilia Marche Centro di riabilitazione S. Maria ai Servi - Parma Centro di riabilitazione Egidio Bignamini - Falconara Sede legale:

RAZIONALE OBIETTIVI DIDATTICI

Azienda Ospedaliera Ospedale Maggiore di Crema CONVEGNO

LEGGE PROVINCIALE N. 8 DEL REGIONE TRENTO (Prov.)

Modelli organizzativi e proposte realizzative. LA BREAST UNIT della paziente con patologia mammaria

IL TERAPISTA OCCUPAZIONALE NEI SETTING TERRITORIALI: esperienze concrete, prospettive e metodi di lavoro

IL RUOLO DELLA GALECTIN-3 NELLA GESTIONE DELLA INSUFFICIENZA CARDIACA

SOCIETA ITALIANA DI FARMACIA OSPEDALIERA E DEI SERVIZI FARMACEUTICI DELLE AZIENDE SANITARIE

Palliative. Costruire. Convegno. Corso DELLE NELLA PROVINCIA DI COMO. Le cure palliative: un bisogno, un diritto Sabato 24 aprile 2010

CONSULTA PROVINCIALE PER LA SALUTE: UN LAVORO DI RETE

Pallium Marche 2016 PROGRAMMA SCIENTIFICO. 6 /7 Maggio 2016 Macerata Domus San Giuliano Prof. Luigi Filippo Nardi VENERDI 6 MAGGIO

IL BAMBINO CON SINDROME DI DOWN:

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO SANITARIA N. 6 VICENZA PROVVEDIMENTO DEL DIRIGENTE RESPONSABILE

AST Onlus. Associazione Sclerosi Tuberosa onlus. Col Patrocinio di: In attesa concessione di patrocinio da: Comune di Bassano del Grappa

Processi di continuità e contiguità nella presa in carico globale e multifattoriale della persona con autismo

Le nuove frontiere dell esercizio domiciliare. Pavia, sabato 15 novembre 2014 Polo didattico Campus Aquae

Contenuti e indicatori per le CPDO - Mario Saugo

INNOVAZIONI IN TEMA DI DIABETE E COMPLICANZE 7 NOVEMBRE HOTEL PISANI, Viale Carlo III San Nicola La Strada (CE)

2 Seconda Giornata Pavese di Psiconeuroendocrinologia al Femminile

COLLEGIO IPASVI TREVISO Via Montello, Treviso Tel Fax SEMINARIO

SOCIETA ITALIANA DI FARMACIA OSPEDALIERA E DEI SERVIZI FARMACEUTICI DELLE AZIENDE SANITARIE

RACCOLTA DEGLI EMENDAMENTI D AULA. PROPOSTE DI LEGGE N <<Interventi per garantire l accesso alle cure palliative e alla terapia del dolore>>

IL TERAPISTA OCCUPAZIONALE NEI SETTING TERRITORIALI

Formazione e Consulenza nel settore socio sanitario assistenziale. argento

STATUTO DELL AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA MEYER INDICE SEZIONE

LABORATORI IN SANITA : QUALITA, SICUREZZA, ORGANIZZAZIONE

Trattamento precoce: Coordinatori G. L. Mancardi (GE), L. Motti (RE)

La ricerca italiana sulle psicosi: il Network e le nuove prospettive terapeutiche

Le relazioni funzionali tra UVM, UVA e Medicina Generale Firenze 8 maggio 2013 Stefania Giusti Eleonora Alasia Azienda USL 6 Livorno

LE UNITA VALUTATIVE ALZHEIMER (UVA) DELLA REGIONE MARCHE

DIPARTIMENTO ONCOLOGICO DELLA PROVINCIA DI PAVIA DOCUMENTO DI ANALISI E INDIRIZZO TRIENNALE

Medicina di famiglia e UVA. Un rapporto complesso da intensificare ovvero Il futuro della continuità assistenziale per le persone affette da demenza

PROGETTO DI FORMAZIONE A DISTANZA

Febbraio Agosto Facoltà di MEDICINA E CHIRURGIA (Roma)

ROMA Università degli Studi La Sapienza 9-10 aprile Corso teorico-pratico. Brain wave

Daniela Riccò Direttore Sanitario AUSL RE

TITOLO INVALIDITA CIVILE HANDICAP DISABILITA SORDITA E CECITA CIVILE: NOVITA, BENEFICI E NORME APPLICATIVE.

SOCIETA ITALIANA DI FARMACIA OSPEDALIERA E DEI SERVIZI FARMACEUTICI DELLE AZIENDE SANITARIE

INRCA ISTITUTO DI RICOVERO E CURA A CARATTERE SCIENTIFICO DIREZIONE SCIENTIFICA EVENTO FORMATIVO

Terapia del dolore e cure palliative


Affrontare la demenza: insieme si può!

Centro Educazione Continua in Medicina PTV

Conferenza Stampa. Nasce il Polo Neurologico. interaziendale. diretto da Enrico Montanari

Corso teorico-pratico ESERCIZIO NEI PAZIENTI BPCO

STRUTTURA INTERMEDIA DI RIABILITAZIONE DALLA DISABILITA ACQUISITA

SIMEUP TRIAGE PEDIATRICO. Piano Formativo Nazionale SIMEUP TERMINI IMERESE, 18 settembre Direttore del corso: Battista GUIDI (Modena)

CORSI TEORICO-PRATICI FINCO, DI FORMAZIONE PER I PROFESSIONISTI DELL INCONTINENZA. Bari 5/8 novembre 2207 Foggia 12/15 novembre 2007

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA DIREZIONE DIDATTICA E SERVIZI AGLI STUDENTI

DIGNITA DELLA PERSONA evitare il dolore inutile nelle strutture socio-sanitarie accreditate per anziani e disabili

Percorso di aggiornamento e confronto per Responsabili Sanitari delle Strutture Socio-Sanitarie della Lombardia

SIMEUP CORSO DI TRIAGE PEDIATRICO BARI. Piano Formativo nazionale SIMEUP Dicembre

RAZIONALE OBIETTIVI DIDATTICI

Curriculum Vitae di GINO GOBBER

NUOVE FRONTIERE NELLA MALATTIA DI PARKINSON

La Sclerosi Laterale Amiotrofica quale paradigma di malattia complessa: dalla multidisciplinarietà all interdisciplinarietà

DISTRETTO SOCIO SANITARIO - U.O.S.D. RETE ASSISTENZIALE OSPEDALE DI COMUNITA - RELAZIONE ATTIVITA ANNO 2013

Questionario per indagine nazionale conoscitiva data di avvio: marzo 2015

L Osteoporosi nella colonna vertebrale

CONVEGNO L INTEGRAZIONE DEI SETTING DI CURA NEL TRATTAMENTO DELL OBESITÀ NELL ADULTO. 12 dicembre 2015 Rovereto Mart, Sala conferenze

La terapia di supporto nel paziente anziano oncologico

Il Farmacista nel sistema sanitario: un aggiornamento per una professione che evolve,

Corso Trattamento chirurgico e riabilitativo delle PTG [X] Parma 2015 [ ] Falconara Marittima AN

Disturbi Respiratori nel sonno

PRECEPTORSHIP. Sindromi Mielodisplastiche: dal laboratorio alla pratica clinica OSPEDALE CAREGGI

PARMA 11 Settembre 2012 Azienda Ospedaliero - Universitaria di Parma

CORSO LA COMUNICAZIONE CON LA FAMIGLIA NEL PROCESSO DONAZIONE TRAPIANTO

A. G. S. A. T. Associazione Genitori Soggetti Autistici del Trentino ONLUS

La Demenza 4 CONGRESSO REGIONALE AIP. Assistenza, Prevenzione, Terapia. Presidente: Dr. Paolo F. Putzu. Associazione Italiana Psicogeriatria

RAZIONALE OBIETTIVI DIDATTICI

Transcript:

, management delle aziende socio-sanitarie e per l incremento dei trapianti d organo e tessuti Corso VENEZIA Aula Grandi Stazioni Maggio - Novembre 2015 Con il contributo di: Sezione del Veneto

PRESENTAZIONE La Rete Alzheimer del Veneto è stata istituita con il Piano Socio Sanitario 2012-2016 e prevede la graduale integrazione dei servizi esistenti al fine di poter erogare in modo omogeneo e efficace una serie di servizi per i malati con disturbi cognitivi e loro famiglie. Il Piano precede e in qualche modo anticipa il Piano Nazionale per le Demenze del 2014 che ridefinisce le strategie per affrontare queste patologie. Punto nodali della Rete sono i Centri per i Disturbi Cognitivi e le Demenze (CDCD) a cui viene affidato il compito di diagnosi specialistica, cura e presa in carico delle problematiche cliniche relative a queste patologie. Il Corso intende quindi rispondere ai bisogni formativi di quanti operano nei CDC e condividere i contenuti clinici e assistenziali della Rete Alzheimer. Il Corso è rivolto a tutti i professionisti che operano in queste strutture - medici, infermieri, psicologi, professionisti della riabilitazione. Per il supporto scientifico alla realizzazione del corso, si ringrazia l ente promotore dell evento:

PROGRAMMA Martedì 26 maggio 2015 1 Incontro LA LEGISLAZIONE DI RIFERIMENTO E LO STATO DELL ARTE 08.30 09.00 Accoglienza dei partecipanti 09.00 09.40 Accordo Conferenza Unificata 30.10.14: Piano Nazionale Demenze - Strategie per la promozione ed il miglioramento della qualità e dell appropriatezza degli interventi assistenziali nel settore delle demenze M.C. Corti 09.40 10.20 Il PSSR Veneto 2012-2016 e la Rete dei CDCD: il contributo delle UVA nella Rete Nazionale Alzheimer M.C. Corti 10.20 11.00 Linee guida per il riassetto dei servizi sanitari e socio-sanitari per le persone affette da decadimento cognitivo (DGR 3542/2007): da UVA a CDC: un nuovo modello di presa in carico G. Gambina 11.00 11.15 Coffee break 11.15 12.00 Epidemologia from Global Report Dementia to Local Report Dementia N. Vanacore 12.00 13.00 Health Care System for Dementia in the World N. Vanacore 13.00 14.00 Pausa Pranzo 14.00 16.30 La Mappa non è il Territorio lavoro a gruppi M.C. Corti, C. Gabelli Tutor: R. Minotti

Martedì 9 giugno 2015 2 Incontro DIAGNOSI DELLE PATOLOGIE NEURODEGENERATIVE 09.00 09.40 La ridefinizione di Malattia di Alzheimer e la diagnosi precoce A. Codemo 09.40 10.20 Il trattamento farmacologico della Malattia di Alzheimer A. Cagnin 10.20 11.00 La Malattia con Corpi di Lewy: diagnosi e terapia C. Gabelli 11.00 11.15 Coffee break 11.15 12.00 Le Demenze Fronto-Temporali: diagnosi e approccio farmacologico A. Cagnin 12.00 13.00 Biomarcatori di Malattia Neurodegenerativa G. Zanusso 13.00 14.00 Pausa Pranzo 14.00 16.30 Dalla Diagnosi alla Terapia: un percorso condiviso lavoro a gruppi A. Cagnin, C. Gabelli Tutor: R. Minotti

Martedì 22 settembre 2015 3 Incontro ACCERTAMENTO STRUMENTALE E NEUROPSICOLOGICO 09.00 09.55 La Valutazione Neuroradiologica nel Declino Cognitivo F. Causin 09.55 10.45 L uso appropriato del Neuroimmaging Nucleare D. Cecchin 10.45 11.00 Coffee break 11.00 12.00 La valutazione e refertazione neuropsicologica nell iter diagnostico C. Ruaro 12.00 13.00 La comunicazione della diagnosi: elementi di psicologia ed etica professionale G. Gambina 13.00 14.00 Pausa Pranzo 14.00 16.30 Il Referto Neuropsicologico nel Lavoro di Equipe lavoro a gruppi F. Dal Sasso, C. Gabelli Tutor: R. Minotti, C. Ruaro

Martedì 13 ottobre 2015 4 Incontro BPSD, PRESA IN CARICO DEL PAZIENTE E DELLA SUA FAMIGLIA, FINE VITA E PALLIATIVE CARE 09.00 09.55 Problematiche nella gestione delle BPSD G. Perini 09.55 10.45 Il paziente con Demenza in Ospedale M. Calabrò 10.45 11.00 Coffee break 11.00 12.00 Il Sostegno al Caregiver M. Azzalini, L. Zanetti 12.00 13.00 CDCD e strategie di cura sul territorio C. Basso, M. Gallucci 13.00 14.00 Pausa Pranzo 14.00 15.15 Avvicinamento al Fine Vita del paziente affetto da Demenza: considerazioni generali A. Cester 15.15 16.30 La Cura dei Dettagli nel Fine: il paziente con deficit cognitive di vario grado R. Boscolo, M. Zago

Martedì 27 ottobre 2015 5 Incontro TERAPIE NON FARMACOLOGICHE 09.00 09.45 L ambiente Fisico e Sociale C. Gabelli 09.45 10.45 Valutazione Psicologica e Neuropsicologica del paziente da riabilitare C. Ruaro 10.45 11.00- Coffee break 11.00 12.00 La stimolazione cognitiva D. Gollin 12.00 13.00 La terapia occupazionale L. Ceriotti 13.00 14.00 Pausa Pranzo 14.00 15.00 L Attività Fisica M.E. Perin, M. Venturelli 15.00 16.30 Una Palestra per la Mente: laboratorio lavoro a gruppi D. Gollin, C. Ruaro Tutor: M.E. Perin, A. Peruzzi

Martedì 10 novembre 2015 6 Incontro IL SOCIALE E L INTEGRAZIONE TRA I SERVIZI SOCIO-SANITARI 09.00 10.00 Genetica e Counseling Familiare A. Bruni 10.00 10.30 La Rete non è solo sanitaria: i servizi sociali ruolo e funzioni A. Pigatto 10.30 11.10 Politiche economiche a sostegno delle famiglie: Impegnativa di Cura Domiciliare (DGR 154/CR del 24 dicembre 2012 e DGR 37/CR del 3 maggio 2013). A. Aggio 11.10 11.25 Coffee break 11.25 13.00 I diversi volti dell Infermiere nella Rete Alzheimer: la presa in carico integrata del paziente con Declino Cognitivo e della sua famiglia R. Minotti, A. Tiso 13.00 14.00 Pausa Pranzo 14.00 16.00 Le nuove competenze dei CDCD necessarie alla presa in carico del paziente e della sua famiglia lavori a gruppi M.C. Corti, C. Gabelli Tutor: R. Minotti 16.00 16.30 Valutazione dell apprendimento attraverso prova scritta. Questionario Gradimento del corso. M.C. Corti, C. Gabelli, R. Minotti

RESPONSABILI SCIENTIFICI Corti Maria Chiara Gabelli Carlo Minotti Roberta Area Sanità e Sociale Regione del Veneto S.S. Formazione del Personale Azienda ULSS 16 Padova DOCENTI E TUTOR Aggio Antonio Amarindo Azzalini Mara Augusta Basso Cristina Boscolo Bocca Roberto Bruni Amalia Cecilia Cagnin Annachiara Calabrò Massimo Causin Francesco Cecchin Diego Ceriotti Laura Cester Alberto Codemo Alessandra Area Sanità e Sociale Regione del Veneto Ambulatorio per i Disturbi cognitivi U.O. di Geriatria Azienda ULSS 7 Pieve di Soligo U.O.C. Cure Primarie CDCD Azienda ULSS 13 Mirano Hospice Paolo VI Azienda ULSS 16 Padova Centro Regionale di Neurogenetica Ospedale Giovanni Paolo II Lamezia Terme Clinica Neurologica U.O. di Geriatria Presidio Ospedaliero di Treviso U.O. di Neuroradiologia Medicina Nucleare Università degli Studi di Padova IPAB Proti Salvi Trento Vicenza U.O.C. di Geriatria Azienda ULSS 13 Mirano

Corti Maria Chiara Dal Sasso Flora Gabelli Carlo Gallucci Maurizio Gambina Giuseppe Area Sanità e Sociale Regione del Veneto Servizio di Psicologia Clinica - Neuropsicologia Azienda ULSS 4 Alto Vicentino Unità Operativa Disturbi Cognitivi e della Memoria Azienda ULSS 9 Treviso Presidente SINdem Veneto Gollin Donata Minotti Roberta Perin Maria Elisabetta Perini Giulia Ida Peruzzi Anna Pigatto Alessandro Ruaro Cristina Tiso Alice Vanacore Nicola Venturelli Massimo Zago Modesto Zanetti Lidia Zanusso Gianluigi S.S. Formazione del Personale Azienda ULSS 16 Padova U.O.C. Prima Equipe Psichiatrica Azienda ULSS 7 Pieve di Soligo Direttore dei Servizi Sociali e della Funzione Territoriale Azienda ULSS 16 Padova Istituto Superiore di Sanità Roma Dipartimento di Scienze della Salute Università di Milano U. O. semplice Hospice Azienda UlSS 16 Padova U.O. di Geriatria Azienda UlSS 7 Pieve di Soligo Dipartimento di Scienze Neurologiche e del Movimento Università di Verona

INFORMAZIONI GENERALI DATE DEL CORSO 26 maggio 2015 9 giugno 2015 22 settembre 2015 13 ottobre 2015 27 ottobre 2015 10 novembre 2015 SEDE Palazzo Grandi stazioni Fondamenta S.Lucia, 23 Venezia COME ARRIVARE: In aereo L'aeroporto Marco Polo di Tessera si trova a circa venti chilometri di distanza dal centro storico di Venezia a cui è collegato dalla linea dell'autobus n. 5. L'unico collegamento via mare tra l'aeroporto e il centro storico di Venezia, è attualmente effettuato con motoscafi Alilaguna. L'aeroporto è fornito di parcheggio multipiano. In treno Le stazioni ferroviarie di Venezia sono due: quella di Mestre, collegata al centro storico della città con servizi di autobus e quella di Venezia Santa Lucia. In macchina Chi volesse raggiungere Venezia in auto può parcheggiare a Piazzale Roma: nell'autorimessa comunale AVM Spa Venezia, Piazzale Roma 496 tel. 041. 272 73 01. Parcheggio S. Andrea AVM Spa Venezia Piazzale Roma tel. 041. 272 73 04. Chi volesse invece lasciare l'auto all'isola del Tronchetto può parcheggiare all''interparking Italia tel. 041.520 75 55. Da qui è possibile raggiungere il centro storico di Venezia tramite il vaporetto ACTV n. 2 o con l'autobus ACTV n. 6.

SEGRETERIA ORGANIZZATIVA E PROVIDER ECM FONDAZIONE SCUOLA DI SANITÀ PUBBLICA, MANAGEMENT DELLE AZIENDE SOCIO-SANITARIE E PER L INCREMENTO DEI TRAPIANTI D ORGANO E TESSUTI Passaggio L. Gaudenzio, 1 35131 Padova Tel. 049/8763392 Fax 049/8785350 E-mail: contatti@fondazionessp.it formazione@fondazionessp.it Fondazione S.S.P. provider ECM 795 ha richiesto per l evento, l accreditamento presso la Commissione Nazionale per la Formazione Continua per TUTTE LE PROFESSIONI ottenendo l assegnazione di 42,5 crediti formativi. Si precisa che i crediti verranno erogati a fronte di: - partecipazione al 100% ai lavori scientifici, certificata dalle firme apposte in ingresso ed in uscita nell apposito REGISTRO FIRME; - superamento della PROVA SCRITTA; - compilazione della SCHEDA DI VALUTAZIONE di gradimento dell evento formativo. L attestato di attribuzione dei crediti ECM verrà rilasciato a ciascun partecipante previa verifica, da parte del Provider, dei requisiti sopra elencati. Il documento sarà spedito all interessato tramite Posta Elettronica Certificata.