Per l'anno 2016, il controllo successivo sulle determinazioni dirigenziali è stato svolto in attuazione delle seguenti disposizioni normative:

Documenti analoghi
Attive comparabili motivatamente non utilizzate

Fotografia dipendenti al per categoria e genere

Fotografia dipendenti al per categoria e genere

Allegato A Attribuzione della responsabilità di Area, Dipartimento, Settore, Quartiere, Unità Intermedie ed altri incarichi a Dirigenti comunali.

Documento Unico di Programmazione

RELAZIONE SUL CONTROLLO SUCCESSIVO DI REGOLARITÀ AMMINISTRATIVA - II SEMESTRE 2015

Al Sindaco Ai Dirigenti All O.I.V. SEDE

Relazione sulla performance 2017

Documento Unico di Programmazione

Relazione sulla performance 2016

CONTROLLO SUCCESSIVO DI REGOLARITÀ AMMINISTRATIVA Art. 3 del Regolamento dei controlli interni approvato con D.C.C. n. 3/2013

Comune di Villafranca di Verona SEGRETARIO GENERALE

COMUNE DI ZUMAGLIA PROVINCIA DI BIELLA PIANO TRIENNALE DELLA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE

Criteri di scelta delle materie a maggior rischio corruzione Individuazione materie a maggior rischio corruzione (art. 15 P.T.P.C.) Procedimenti/Proce

Relazione sulla performance 2016

COMUNE DI NOVI DI MODENA

COMUNE DI POGGIO NATIVO Provincia di Rieti Via Roma 15

Nota di aggiornamento al Documento Unico di Programmazione Gennaio 2016

2 - PROCESSO DI ADOZIONE DEL PIANO

Quartiere Saragozza Quartiere Porto

CONTROLLO DI REGOLARITA AMMINISTRATIVA CONTABILE

RELAZIONE SULL ATTIVITÀ SVOLTA NELL ANNO 2007 DALL UFFICIO DEL DIFENSORE CIVICO DEL COMUNE DI BOLOGNA

Città di Vibo Valentia Provincia di Vibo Valentia. SegreteriaGenerale

COMUNE DI LAZISE (Provincia di Verona) REGOLAMENTO DEI CONTROLLI INTERNI

CONTROLLO SUCCESSIVO DI REGOLARITÀ AMMINISTRATIVA Art. 3 del Regolamento dei controlli interni approvato con D.C.C. n. 3/2013

PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE 2013/2015- (art.1 comma 8 e 9 della legge 190/2012)

ALLEGATO 2: MAPPATURA PROCESSI AMMINISTRATIVI E VALUTAZIONE DEL RISCHIO

PIANO PROVVISORIO ANTICORRUZIONE. 1. Individuazione delle attività a più elevato rischio di corruzione nell ente:

Oggetto: ATTO ORGANIZZATIVO SUI CONTROLLI DI REGOLARITA AMMINISTRATIVA IL SEGRETARIO GENERALE

REGOLAMENTO DEL SISTEMA DEI CONTROLLI INTERNI. Indice. Art. 1 - Oggetto. Art. 2 - Finalità. Art. 3 - Organizzazione

COMUNE DI CANELLI Provincia di Asti. Piano triennale di prevenzione della corruzione (art.1 commi 8 e 9 della legge n.

PROVINCIA DI PRATO ATTO PRESIDENZIALE N. 73 DEL

PDO 2016 S12.M01.P02.03

COMUNE DI BOBBIO SCHEDE DI VALUTAZIONE DEI RISCHI TABELLA VALUTAZIONE DEL RISCHIO INDICI DI VALUTAZIONE DELLE PROBABILITA'

CITTÀ DI VERBANIA PROVINCIA DEL VERBANO CUSIO OSSOLA

Prot. n. L art. 7 Regolamento sui controlli interni prevede quanto segue: PREMESSA

PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE ALLEGATO C) PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITÀ

C O M U N E DI R I M I N I Nucleo di valutazione

COMUNE DI TREVISO DETERMINAZIONE DEL SEGRETARIO/DIRETTORE GENERALE DEL 01/06/2017

COMUNE DI VIBONATI PROVINCIA DI SALERNO

CITTÀ DI VERBANIA PROVINCIA DEL VERBANO CUSIO OSSOLA

Registro determinazioni n. 960 Documento composto da n. 6 pagine Firmato con firma digitale ai sensi del D.Lgs. 82/2005 COMUNE DI TREVISO

Settore 3 - Sviluppo e Gestione Risorse Direzione Sviluppo Risorse Umane

PIANO TRIENNALE DELLA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE

Registro degli accessi Secondo trimestre 2018 Comune di Bologna

C O M U N E D I B E L LA Provincia di Potenza Corso Italia, BELLA (PZ) (Medaglia d Oro al Valore Civile)

C O M U N E DI R I M I N I Nucleo di valutazione

COMUNE DI MORSANO AL TAGLIAMENTO (PROVINCIA DI PORDENONE)

COMUNE DI GALLICANO Provincia di Lucca REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEI CONTROLLI INTERNI

COMUNE DI VIGNATE DETERMINAZIONE N 3046 DEL

COMUNE di FIANO. (Città Metropolitana di Torino) Oggetto: Relazione sul controllo successivo di regolarità amministrativa - II semestre 2016

Comune di Sassari Deliberazione della Giunta

Prot. n.6326 Roverbella, lì 07/06/2017. Relazione per il referto semestrale controlli interni Anno II semestre

Albo n. 112/2015 COMUNE DI CASTEL SAN VINCENZO

Regolamento dei controlli interni

COMUNE DI OSIMO. Provincia di Ancona ATTO DETERMINA DI IMPEGNO DIPARTIMENTO DELLE FINANZE SETTORE ECONOMATO. n. 02/ del 08/05/2017

COMUNE DI BARLETTA SINDACO CONSIGLIO COMUNALE GIUNTA COMUNALE CONTROLLI ORGANIZZATIVI OIV - CONTROLLI CONTABILI - REVISORI DEI CONTI

Oggetto: Referto semestrale attività controllo successivo di regolarità amministrativa Periodo

COMUNE DI BENE LARIO Provincia di Como REGOLAMENTO COMUNALE DEI CONTROLLI INTERNI

Ufficio titolare del procedimento (sede - recapito telefonico - orari - mail istituzionale) Umberto I n. 5

PERSONALE MISURE PER LA PREVENZIONE DEI FENOMENI DI CORRUZIONE

Copia verbale deliberazione di Giunta Comunale

Relazione sulla performance 2016

Allegato delibera di Giunta n.protocollo PG Esercizio 2016 ENTRATE

COMUNE di FIANO. (Città Metropolitana di Torino)

Provincia di Sassari. DELIBERAZIONE AMMINISTRATORE STRAORDINARIO Assunta con i poteri della Giunta Provinciale. N.

Citta' Metropolitana di Roma Capitale

COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA APPALTI CONTRATTI E SEMPLIFICAZIONE AMMINISTRATIVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

(Art. 14, comma 4, lett.a) del D. Lgs. 150/2009)

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA DEI CONTROLLI INTERNI

RELAZIONE AL 31 DICEMBRE 2015 SULLO STATO DI ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA

Distribuzione di genere ed età media. dei componenti della Giunta Comunale, del Consiglio Comunale. e dei Consigli di Quartiere

Bari, 13 Giugno Gli adempimenti Antiriciclaggio e di prevenzione della corruzione per gli Uffici della Pubblica Amministrazione

Comune di Cosenza Articolazione Organizzativa Dipartimenti Strutture massima dimensione Staff

Comune di San Giuliano Milanese NUOVO PROSPETTO ATTRIBUZIONI FUNZIONALI

CITTÀ DI FRANCAVILLA AL MARE SETTORE III

Dipartimento Bilancio Settore Finanze

collaboratore - organigramma o analoghe rappresentazioni grafiche

COMUNE DI ARENZANO CITTA METROPOLITANA DI GENOVA

REGOLAMENTO SUI CONTROLLI INTERNI

ALLEGATO A SCHEDA 1 MISURE PER LA PREVENZIONE DEI FENOMENI DI CORRUZIONE AREA DI RISCHIO A : PERSONALE MISURE DI PREVENZIONE ATTIVITÀ / PROCEDIMENTI

Segretario generale del COMUNE DI BAGNARA DI ROMAGNA

REGOLAMENTO SUl CONTROLLI INTERNI. Articolo 1 Oggetto e finalità

RELAZIONE FINALE SUL CONTROLLO SUCCESSIVO DI REGOLARITA AMMINISTRATIVA

Delibera della Giunta Regionale n. 478 del 10/09/2012

COMUNE DI SERDIANA Provincia di Cagliari

COMUNE DI CASTELLANA SICULA CITTA METROPOLITANA DI PALERMO

COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA DIREZIONE GENERALE APPALTI CONTRATTI E SEMPLIFICAZIONE AMMINISTRATIVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

COMUNE DI ANDORA PROVINCIA DI SAVONA REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEI CONTROLLI INTERNI TITOLO I PRINCIPI GENERALI

COMUNE DI SAN VINCENZO LA COSTA

CITTA DI ALESSANDRIA

COMUNE DI BERBENNO Provincia di Bergamo

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE. Nr. GENERALE 45 SETTORE Settore Affari Generali - U.A. Comando Polizia Municipale NR. SETTORIALE 5 DEL 01/02/2016

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE D I SCORDIA Città Metropolitana di Catania

Comune di Parma Servizio Segreteria Generale e S.O. Controlli Amministrativi, Anticorruzione e Trasparenza

REGOLAMENTO SUL FUNZIONAMENTO DEL NUCLEO DI VALUTAZIONE INTERNO

MISURE PER LA PREVENZIONE DEI FENOMENI DI CORRUZIONE

Transcript:

Atti normativi e controlli amministrativi P.zza Maggiore 6 - Bologna segretariogenerale@comune.bologna.it tel. 01-219383 attinormativiecontrolliamministrativi@comune.bologna.it tel. 01-219321 P.G. 10106/2017 rif. Uff. 6-2017 Bologna, 22 marzo 2017 Al Sindaco Al Presidente del Consiglio comunale Al Direttore Generale Ai Capi Area e Capi Dipartimento Al Collegio dei revisori dei conti Al Nucleo di valutazione Oggetto: trasmissione referto ai sensi dell'art. 6 del Regolamento del Sistema dei controlli interni Anno 2016 Per l'anno 2016, il controllo successivo sulle determinazioni dirigenziali è stato svolto in attuazione delle seguenti disposizioni normative: 1. Art. 17 bis TUEL 2. Art. 6 Regolamento comunale sul sistema dei controlli - Odg. 17/20, modificato con Odg n. 192/2016. 3. Direttiva del Segretario Generale determinazione PG. n. 8198 del 6/6/20 Il controllo è stato svolto dal Segretario generale, coadiuvato dall'unità di Staff - Atti normativi e controlli amministrativi. Sono state sottoposte a controllo successivo le seguenti tipologie di determinazioni dirigenziali: scelta del contraente per l'affidamento di lavori, servizi e forniture; missioni degli amministratori; conferimento di incarichi professionali; attribuzione e assegnazione (concessione ed erogazione) di contributi, sussidi, sovvenzioni, aiuti, agevolazioni, ausili finanziari, attribuzione di vantaggi economici di qualunque genere a persone ed enti pubblici e privati; proroghe ed estensioni contrattuali; convenzioni con associazioni senza scopo di lucro. Il controllo è stato effettuato a campione con selezione automatica e casuale, tramite un software appositamente acquisito. Sono state comprese nel controllo le determinazioni finanziarie esecutive e quelle sottoscritte, in attesa del visto di regolarità contabile. 1

E' stato selezionato un campione sufficientemente significativo, tenuto conto della complessità organizzativa dell'ente, pari al10 % di ciascuna famiglia di atti. Sono state predisposte apposite griglie di controllo, differenziate in base alla tipologia di atto, che costituiscono indicatori per la misurazione e valutazione dei obiettivi di legalità dell'atto, di seguito riportati: - rispondenza a norme di legge, Statuto e regolamenti comunali; - rispetto della normativa sulla trasparenza; - correttezza del procedimento amministrativo; - completezza della motivazione; - coerenza rispetto agli strumenti di programmazione dell'ente. E' stato svolto un controllo preventivo sugli atti, su richiesta dalla Ragioneria, relativamente a casi complessi. In tali casi, il controllo è stato espletato con finalità collaborativa ed ha consentito di prevenire l'insorgenza di profili di irregolarità o illegittimità degli atti. A partire dal mese di novembre, il controllo successivo è stato attivato anche su richiesta di Consiglieri comunali. I controlli a campione hanno evidenziato il sostanziale rispetto dei principi di legalità e correttezza amministrativa. In particolare, dalle operazioni effettuate, è risultato quanto segue: - Totale atti sottoposti a controllo: n. 1 - Totale atti controllati: n. 210 - Totale irregolarità riscontrate: n. 1 Nella tabella sotto riportata vengono indicati tipologia e numero di elementi controllati in ogni atto, per ciascuna articolazione organizzativa sorteggiata nel campione. Le irregolarità riscontrate sono solo formali, tali da non determinare l'illegittimità degli atti. Non è stato necessario ricorrere alla sanatoria delle irregolarità riscontrate. Gli atti amministrativi sono risultati redatti, in linea generale, in modo corretto, con esposizione dei presupposti di fatto e di diritto, dei provvedimenti deliberativi presupposti, in coerenza con gli strumenti di programmazione e riportando la motivazione, sebbene, per alcuni, con fisiologici margini di miglioramento. Unità organizzativa Famiglia Totale elementi controllati Agenda digitale e Tecnologie Informatiche AFFIDAMENTO DIRETTO E 2

Ambiente ed Energia Area affari istituzionali, Quartieri e nuove cittadinanze Area personale e organizzazione Attività Produttive e Commercio Avvocatura Dipartimento benessere di comunità ADESIONI CONVENZIONI ATTIVATE DA CENTRALI DI COMMITTENZA CON AFFIDAMENTO DIRETTO E CONCESSIONE CONTRIBUTI CON 6 AFFIDAMENTO DIRETTO E AFFIDAMENTO DIRETTO E CONCESSIONE CONTRIBUTI CON 6 CONFERIMENTO/INTEGRAZIONE CON AFFIDAMENTO DIRETTO E CONFERIMENTO/INTEGRAZIONE CON AFFIDAMENTO DIRETTO E CONFERIMENTO/INTEGRAZIONE CON AFFIDAMENTO DIRETTO E CONFERIMENTO/INTEGRAZIONE CON CONFERIMENTO/INTEGRAZIONE CON CONFERIMENTO/INTEGRAZIONE CON CONCESSIONE CONTRIBUTI CON 6 AFFIDAMENTO DIRETTO E 6 3

Dipartimento cultura e scuola Dipartimento cura e qualità del territorio Dipartimento Programmazione CONCESSIONE CONTRIBUTI CON 6 PROROGA CONTRATTUALE CON 6 AFFIDAMENTO DIRETTO E CONFERIMENTO/INTEGRAZIONE CON CONCESSIONE CONTRIBUTI CON 6 AFFIDAMENTO DIRETTO E CONCESSIONE CONTRIBUTI CON 6 CONFERIMENTO/INTEGRAZIONE CON AFFIDAMENTO DIRETTO E CONCESSIONE CONTRIBUTI CON 6 CONFERIMENTO/INTEGRAZIONE CON CONFERIMENTO/INTEGRAZIONE CON CONFERIMENTO/INTEGRAZIONE CON AFFIDAMENTO DIRETTO E CONFERIMENTO/INTEGRAZIONE CON AFFIDAMENTO DIRETTO E AFFIDAMENTO DIRETTO E AFFIDAMENTO DIRETTO E

Dipartimento riqualificazione urbana Dipartimento risorse finanziarie AFFIDAMENTO DIRETTO E CONFERIMENTO/INTEGRAZIONE CON AFFIDAMENTO DIRETTO E AFFIDAMENTO DIRETTO E CONFERIMENTO/INTEGRAZIONE CON Direzione generale AFFIDAMENTO DIRETTO E Edilizia pubblica e manutenzione CONCESSIONE CONTRIBUTI CON 6 CONFERIMENTO/INTEGRAZIONE CON AFFIDAMENTO DIRETTO E CONFERIMENTO/INTEGRAZIONE CON CONFERIMENTO/INTEGRAZIONE CON CONFERIMENTO/INTEGRAZIONE CON Gabinetto del Sindaco AFFIDAMENTO DIRETTO E CONCESSIONE CONTRIBUTI CON 6 AFFIDAMENTO DIRETTO E Gare

CONCESSIONE CONTRIBUTI CON 6 ADESIONI CONVENZIONI ATTIVATE DA CENTRALI DI COMMITTENZA CON AFFIDAMENTO DIRETTO E Istituzione Biblioteche AFFIDAMENTO DIRETTO E 18 PROROGA CONTRATTUALE CON 6 CONCESSIONE CONTRIBUTI CON 6 (solo Istituzioni) AFFIDAMENTO/INCARICO CON PRECEDENTE IMPEGNO Istituzione Bologna Musei AFFIDAMENTO DIRETTO E 18 CONCESSIONE CONTRIBUTI CON 6 CONCESSIONE CONTRIBUTI CON (solo Istituzioni) AFFIDAMENTO/INCARICO CON PRECEDENTE IMPEGNO Istruzione CONCESSIONE CONTRIBUTI CON 6 AFFIDAMENTO DIRETTO E 10 CONCESSIONE CONTRIBUTI CON 6 AFFIDAMENTO DIRETTO E CONCESSIONE CONTRIBUTI CON 6 Marketing urbanoturismo CONCESSIONE CONTRIBUTI CON 6 AFFIDAMENTO DIRETTO E 6 6

AFFIDAMENTO DIRETTO E CONCESSIONE CONTRIBUTI CON 6 Mobilità sostenibile CONCESSIONE CONTRIBUTI CON 6 Partecipazioni Societarie Piani e progetti urbanistici AFFIDAMENTO DIRETTO E CONCESSIONE CONTRIBUTI CON 6 CONCESSIONE CONTRIBUTI CON CONFERIMENTO/INTEGRAZIONE CON AFFIDAMENTO DIRETTO E CONFERIMENTO/INTEGRAZIONE CON CONFERIMENTO/INTEGRAZIONE CON AFFIDAMENTO DIRETTO E Polizia Municipale Progetto Politiche per i Giovani AFFIDAMENTO DIRETTO E 10 AFFIDAMENTO DIRETTO E CONFERIMENTO/INTEGRAZIONE CON AFFIDAMENTO DIRETTO E AFFIDAMENTO DIRETTO E Quartiere Borgo Panigale AFFIDAMENTO DIRETTO E CONCESSIONE CONTRIBUTI CON AFFIDAMENTO DIRETTO E 7

Quartiere Navile Quartiere Porto CONCESSIONE CONTRIBUTI CON 6 AFFIDAMENTO DIRETTO E CONCESSIONE CONTRIBUTI CON 6 CONCESSIONE CONTRIBUTI CON AFFIDAMENTO DIRETTO E CONCESSIONE CONTRIBUTI CON 6 CONCESSIONE CONTRIBUTI CON 6 AFFIDAMENTO DIRETTO E CONCESSIONE CONTRIBUTI CON 6 Quartiere Reno AFFIDAMENTO DIRETTO E Quartiere San Donato Quartiere San Vitale Quartiere Santo Stefano Quartiere Saragozza CONCESSIONE CONTRIBUTI CON 6 CONCESSIONE CONTRIBUTI CON AFFIDAMENTO DIRETTO E CONCESSIONE CONTRIBUTI CON 6 CONCESSIONE CONTRIBUTI CON 6 CONCESSIONE CONTRIBUTI CON PROROGA CONTRATTUALE CON 6 AFFIDAMENTO DIRETTO E CONCESSIONE CONTRIBUTI CON 6 CONVENZIONI CON SOGGETTI SENZA SCOPO DI LUCRO CON AFFIDAMENTO DIRETTO E CONCESSIONE CONTRIBUTI CON 6 AFFIDAMENTO DIRETTO E CONCESSIONE CONTRIBUTI CON 6 8

CONCESSIONE CONTRIBUTI CON 6 CONCESSIONE CONTRIBUTI CON AFFIDAMENTO DIRETTO E Quartiere Savena CONCESSIONE CONTRIBUTI CON 6 AFFIDAMENTO DIRETTO E CONCESSIONE CONTRIBUTI CON 6 AFFIDAMENTO DIRETTO E CONCESSIONE CONTRIBUTI CON 6 Segreteria Generale PROROGA CONTRATTUALE CON 6 AFFIDAMENTO DIRETTO E CONCESSIONE CONTRIBUTI CON 6 Servizi per l'abitare AFFIDAMENTO DIRETTO E CONCESSIONE CONTRIBUTI CON 6 PROROGA CONTRATTUALE CON 6 CONCESSIONE CONTRIBUTI CON 6 Servizi per l'edilizia Staff del Consiglio Ufficio stampa e comunicazione Il Direttore Maria Pia Trevisani AFFIDAMENTO DIRETTO E CONCESSIONE CONTRIBUTI CON 6 PROROGA CONTRATTUALE CON 6 Il Segretario Generale Roberto Finardi 9