Il tirocinio "porta d'ingresso" nel mondo del lavoro Partiamo dai numeri

Documenti analoghi
Osservatorio sul precariato IV trimestre 2018 e anno 2018

APPRENDISTATO PROFESSIONALIZZANTE

Demografia delle imprese

VOUCHER IL LORO EFFETTO SOSTITUTIVO SUI CONTRATTI SUBORDINATI RACCONTATO ATTRAVERSO I DATI DI FONTE AMMINISTRATIVA

Osservatorio sul precariato/3 assunzioni per settore NACE, classi di età, nazionalità e dimensione dell impresa; 2014>2018

I numeri di Roma Capitale

MOVIMPRESE NATALITA E MORTALITA DELLE IMPRESE BRESCIANE REGISTRATE PRESSO LA CAMERA DI COMMERCIO III TRIMESTRE 2013

MOVIMPRESE NATALITA E MORTALITA DELLE IMPRESE BRESCIANE

MOVIMPRESE NATALITA E MORTALITA DELLE IMPRESE BRESCIANE

Comunicato Stampa Mantova, 27 ottobre 2016

MOVIMPRESE NATALITA E MORTALITA DELLE IMPRESE BRESCIANE

I FALLIMENTI IN PROVINCIA DI BOLOGNA 1^ Semestre 2015

Imprese - Anno Imprese registrate in Liguria nel 2010

Imprese - Anno Imprese registrate in Liguria nel 2011

NATALITA : 5,6% FORMA GIURIDICA SALDO 2016 BILANCIO DEI SETTORI: Tasso di crescita MORTALITA :5,5% IMPRESE REGISTRATE AL 31/12/2016

MOVIMPRESE NATALITA E MORTALITA DELLE IMPRESE BRESCIANE

Di cui Cessazioni Settori Ateco Iscrizioni

SERVIZI PER L IMPIEGO DELLA PROVINCIA DI RAVENNA. 1 sem estre

Avviamenti e cessazioni in provincia di Varese. I trimestre

Imprese Roma Capitale

Avviamenti e cessazioni in provincia di Varese. I trimestre

Avviamenti e cessazioni in provincia di Varese. II trimestre

Avviamenti e cessazioni in provincia di Varese. III trimestre

Avviamenti e cessazioni in provincia di Varese. II trimestre

NOTE CONGIUNTURALI NATALITÀ E MORTALITÀ DELLE IMPRESE IN PROVINCIA DI MODENA IV TRIMESTRE 2016

Avviamenti e cessazioni in provincia di Varese. Anno 2010

Avviamenti e cessazioni in provincia di Varese. Anno 2011

Elaborazione dati sul Mercato del Lavoro I Trimestre 2011

Il sistema produttivo

Il sistema produttivo della provincia di Roma. Report III trimestre 2011

Giornata dell Economia 2016

Liguria. Il Valore aggiunto è espresso in milioni di euro; l Occupazione in migliaia di ULA; la Produttività in migliaia di euro.

MOVIMPRESE FORMA GIURIDICA. Tasso di crescita 3,0 % SOCIETA DI CAPITALI -1,9% IMPRESE INDIVIDUALI

Avviamenti e cessazioni in provincia di Varese

Comunicato stampa MOVIMPRESE - NATALITA E MORTALITA DELLE IMPRESE ITALIANE REGISTRATE ALLE CAMERE DI COMMERCIO - II TRIMESTRE 2019

Tab. 1 - IMPRESE REGISTRATE PER AREE GEOGRAFICHE E REGIONI 2017/2018 (valori assoluti - variazioni assolute e percentuali)

Avviamenti e cessazioni in provincia di Varese

Le dichiarazioni di immediata disponibilità al lavoro in provincia di Varese

Avviamenti e cessazioni. in provincia di Varese. Anno effettuati da aziende con sede. IV trimestre

Trentino-Alto Adige. Il Valore aggiunto è espresso in milioni di euro; l'occupazione in migliaia di ULA; la Produttività in migliaia di euro.

Avviamenti e cessazioni. in provincia di Varese. Anno effettuati da aziende con sede. I trimestre

Avviamenti e cessazioni in provincia di Varese

Avviamenti e cessazioni. in provincia di Varese. Anno effettuati da aziende con sede. IV trimestre

Avviamenti e cessazioni. in provincia di Varese. Anno effettuati da aziende con sede. II trimestre

Avviamenti e cessazioni. in provincia di Varese. Anno effettuati da aziende con sede. I trimestre

Avviamenti e cessazioni. in provincia di Varese. Anno effettuati da aziende con sede. II trimestre

Avviamenti e cessazioni in provincia di Varese

Avviamenti e cessazioni. in provincia di Varese. Anno effettuati da aziende con sede. I trimestre

LE IMPRESE DELLA PROVINCIA DI PARMA NEL I TRIMESTRE 2016

Avviamenti e cessazioni. in provincia di Varese. Anno effettuati da aziende con sede. III trimestre

Friuli-Venezia Giulia

La situazione occupazionale al I Semestre 2013

NOTE CONGIUNTURALI NATALITÀ E MORTALITÀ DELLE IMPRESE IN PROVINCIA DI MODENA I TRIMESTRE 2016

NOTE CONGIUNTURALI NATALITÀ E MORTALITÀ DELLE IMPRESE IN PROVINCIA DI MODENA II TRIMESTRE 2018

Il mercato del lavoro in Liguria nel I Semestre 2017 (*)

Note di sintesi sull andamento delle imprese in Liguria (*) (II trimestre 2018)

NOTE CONGIUNTURALI NATALITÀ E MORTALITÀ DELLE IMPRESE IN PROVINCIA DI MODENA ANNO 2015

CRUSCOTTO DI INDICATORI STATISTICI VIBO VALENTIA

Elaborazione Statistica degli Infortuni Mortali sul Lavoro Anno 2014: aggiornamento al 30/09/2014

NOTE CONGIUNTURALI NATALITÀ E MORTALITÀ DELLE IMPRESE IN PROVINCIA DI MODENA I TRIMESTRE 2018

Avviamenti e cessazioni. in provincia di Varese. Anno effettuati da aziende con sede

31 Marzo 2011 n 5 STATISTICA - COMUNE DI FERRARA. L occupazione a Ferrara nel 2010

Avviamenti e cessazioni. in provincia di Varese. Anno effettuati da aziende con sede

Avviamenti e cessazioni. in provincia di Varese. Anno effettuati da aziende con sede

MOVIMPRESE 2,4 % SOCIETA DI CAPITALI -0,8% IMPRESE INDIVIDUALI

Imprenditoria giovanile

Elaborazione dati sul Mercato del Lavoro al 30 settembre 2013

Giornata dell Economia 2015

Il Quadro Economico/Occupazionale nella Provincia di Pesaro e Urbino

Misure del disagio occupazionale dei residenti: i licenziamenti collettivi e la domanda di servizi all'impiego

Avviamenti e cessazioni. in provincia di Varese. Anno effettuati da aziende con sede. IV trimestre

in provincia di Varese

Elaborazione Statistica degli Infortuni Mortali sul Lavoro Anno 2015: aggiornamento al 30/11/2015

NOTE CONGIUNTURALI NATALITÀ E MORTALITÀ DELLE IMPRESE IN PROVINCIA DI MODENA ANNO 2014

Rapporto 3 Trimestre 2010 (con dati da Gennaio a Settembre) Provincia di Firenze

Regione Sardegna. Agevolazioni alle imprese artigiane. DIREZIONE COMMERCIALE AGEVOLAZIONI, STUDI E RELAZIONI ISTITUZIONALI Cagliari, 10 dicembre 2009

STRUTTURA E INCIDENZA DEL SETTORE ARTIGIANO NELL ECONOMIA REGIONALE DELL EMILIA-ROMAGNA

Puglia. Il Valore aggiunto è espresso in milioni di euro; l'occupazione in migliaia di ULA; la Produttività in migliaia di euro.

Note di sintesi sull andamento delle imprese in Liguria (*) (I trimestre 2019)

OSSERVATORIO SUL PRECARIATO

LE IMPRESE LIGURI NEL 2 TRIMESTRE 2015

Piemonte. Il Valore aggiunto è espresso in milioni di euro; l'occupazione in migliaia di ULA; la Produttività in migliaia di euro.

Iscritti nelle liste di Mobilità al 31/12/2011

OSSERVATORIO SULLE IMPRESE. Gennaio 2014

A cura del Coordinamento Generale Statistico Attuariale. Dicembre Aggiornamento all anno 2016

Molise. Il Valore aggiunto è espresso in milioni di euro; l'occupazione in migliaia di ULA; la Produttività in migliaia di euro.

Il sistema produttivo della provincia di Roma

Sicilia. Il Valore aggiunto è espresso in milioni di euro; l'occupazione in migliaia di ULA; la Produttività in migliaia di euro.

Un segmento del mercato del lavoro: le assunzioni in provincia di Ravenna - Anno 2009

SISTEMA IMPRENDITORIALE PARMENSE - ANNO 2017 III trimestre

Analisi dei flussi del Mercato del Lavoro

Elaborazione Statistica degli Infortuni Mortali sul Lavoro Anno 2014: aggiornamento al 31/07/2014

Abruzzo. Il Valore aggiunto è espresso in milioni di euro; l'occupazione in migliaia di ULA; la Produttività in migliaia di euro.

Note di sintesi sull andamento delle imprese in Liguria (*) (Anno 2018)

Lazio. Il Valore aggiunto è espresso in milioni di euro; l'occupazione in migliaia di ULA; la Produttività in migliaia di euro.

DATI INAIL NAZIONALI

OSSERVATORIO SULLE IMPRESE 2 TRIMESTRE 2019

CRUSCOTTO DI INDICATORI STATISTICI LA SPEZIA

CRUSCOTTO DI INDICATORI STATISTICI RIETI

Transcript:

Il tirocinio "porta d'ingresso" nel mondo del lavoro Partiamo dai numeri 15 maggio 2019

Trend tirocini Nel corso dell'ultimo anno i tirocini registrati dalle COB regionali sono stati poco meno di 89.000, evidenziando per la prima volta un calo rispetto all anno precedente, con una flessione dello 0,8%. Diminuisce anche il numero dei tirocinanti che registrano rispetto al 2017 un decremento di circa 1.900 unità (-2,1%). A Varese la riduzione dei tirocini nell ultimo anno è stata più evidente, da 5.035 a 4.689 (-6,7%); tale tendenza si è accentuata a partire dal II semestre 2018 ed è proseguita anche nel I trimestre 2019. Da sottolineare tuttavia la contestuale flessione degli avviamenti totali.

Panoramica tirocini (2018)

Ranking province lombarde per intensità di utilizzo dei tirocini (2018) Fonte: elaborazione PoliS Lombardia su dati DG IFL, febbraio 2019

Tirocini e settori valori assoluti (2018) Nota: i seguenti settori non sono stati riportati nel grafico in quanto numericamente al di sotto dell 1%; Attività Finanziarie e Assicurative; Attività Immobiliari; Agricoltura, Silvicoltura e Pesca Fornitura di Acqua; Reti Fognarie, Attività di Gestione dei Rifiuti e Risanamento; Attività Artistiche, Sportive, di Intrattenimento e Divertimento; Attività di Famiglie e Convivenze; Fornitura di Energia Elettrica, Gas, Vapore e Aria Condizionata.

Tirocini e settori peso ponderato (2018)

I tirocini nel manifatturiero (2018) Dei 4.689 tirocini attivati nel 2018, 922 sono stati realizzati nel settore manifatturiero, si tratta del secondo settore più importante per opportunità di tirocinio create dopo il commercio.

Tirocini e profili professionali (2018) 680 1.068 1.337 527 499 325 248 5

Tirocini e profili professionali (2018)

La durata dei tirocini (2018) Calcolati sui 1.587 con data di cessazione indicata.

Gli esiti dei tirocini (2018) Sono 480 i rapporti di tirocinio monitorati dalla Provincia di Varese nell anno 2018 e attivati dai Centri per l Impiego. La rilevazione ha avuto luogo a tre mesi dalla conclusione degli stessi. Ci stiamo quindi riferendo al 10% dei tirocini totali attivati nell anno 2018 Il/la tirocinante V.A. % Ha trovato lavoro 346 72,1% E tornato/a a studiare 13 2,7% Non ha trovato lavoro 121 25,2% Totali 480 100% Tipologia contrattuale V.A. % Tempo Determinato 199 57,5% Apprendistato 94 27,2% Tempo Indeterminato 28 8,1% Altro 13 3,8% Lavoro intermittente 9 2,6% Collaborazione Coordinata e Continuativa 3 0,9% Dei 346 che hanno trovato lavoro 247 sono nella stessa azienda (pari al 71,4%) con le seguenti tipologie contrattuali: Tipologia contrattuale V.A. % Tempo Determinato 130 52,6% Apprendistato 86 34,8% Tempo Indeterminato 25 10,1% Lavoro intermittente 5 2,0% Totali 346 100% Il monitoraggio effettuato da Regione Lombardia è a 6 mesi dalla conclusione dei tirocini e gli occupati sono, nel 2018, il 54%. Per quanto riguarda le tipologie contrattuali in Regione abbiamo per 33% apprendistato, per il 17% a tempo indeterminato, per il 30% a tempo determinato Collaborazione Coordinata e Continuativa 1 0,4% Totali 247 100% Fonte: elaborazioni Camera di Commercio e Provincia di Varese su dati CpI