Roma, 27 maggio 2014

Documenti analoghi
Focus sull industria

Efficienza energetica, fonti rinnovabili e domanda di energia

Il ruolo del sistema produttivo in Emilia-Romagna per l attuazione degli obiettivi europei e nazionali in materia di energia

CONVEGNO KEY ENERGY. Il ruolo dei TEE nel raggiungimento degli obiettivi nazionali di risparmio energetico : ipotesi di modifica

Efficienza Energetica Le Nuove sfide al Massimo Beccarello Vice Direttore Politiche per lo Sviluppo, Energia e Ambiente di Confindustria

IL MECCANISMO DEI CERTIFICATI BIANCHI I principali risultati raggiunti e punti di attenzione sullo schema dei TEE in Italia

Efficienza energetica e Smart city

Certificati Bianchi Chiarimenti operativi

EFFICIENZA ENERGETICA E CERTIFICATI BIANCHI: SITUAZIONE E PROSPETTIVE IN ITALIA

Lo sviluppo delle fonti rinnovabili

"Speciale Energia Rinnovabile" Principali indicatori relativi ai diversi meccanismi di incentivazione delle fonti rinnovabili

Strumenti per la riqualificazione energetica e sismica degli edifici pubblici

Le politiche per la sostenibilità ambientale e le opportunità della green economy italiana. Stefania de Feo Confindustria 11 Luglio 2013

Edifici abitazioni e impianti di climatizzazione. Obiettivi 2030, residenziale, terziario e ruolo pompe di calore

LOMBARDIA 2020 Diamo valore al Clima: Efficienza, Sostenibilità, Competitività

MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO

Audizione X Commissione Senato

l efficienza energetica in edilizia: prospettive al 2030

IL MONITORAGGIO DEL PIANO ENERGETICO AMBIENTALE REGIONALE (PEAR): PRODUZIONI E CONSUMI DI ENERGIA SUL TERRITORIO REGIONALE

Roundtable 5 novembre 2015

La Regione Emilia-Romagna ha approvato la legge quadro sull energia n. 26 nel dicembre 2004, dalla quale hanno preso avvio le principali misure in

Il recepimento della direttiva sull efficienza energetica

Rinnovabili termiche ed efficienza energetica: teleriscaldamento e cogenerazione

Policy e programmi per la riqualificazione energetica degli edifici della Pubblica Amministrazione

Efficienza Energetica: A che punto siamo? «Una lettura aggiornata dello scenario e delle nuove misure di incentivazione a supporto»

2006 SINTESI DEI PRINCIPALI SINTESI DEI PRINCIP INDICAT INDICA ORI DEI MERCA

Roma, 6 maggio X Commissione Senato Il recepimento della Direttiva 2012/27 Audizione Amministratore Delegato RSE Stefano Besseghini

Efficienza Energetica e TEE Promozione dell Efficienza Energetica nell Industria di processo

Cogenerazione, Conto Termico e Certificati Bianchi

L Efficienza Energetica. Antonio N. Negri Direttore Efficienza ed Energia Termica

Italia 2030 L efficienza energetica: obbligo o grande opportunità?

Le nuove Linee Guida sui Certificati Bianchi (DM 11/01/2017)

OBIETTIVO 10 MTEP/ANNO AL 2030 Quali innovazioni nella politica e negli strumenti per l efficienza energetica?

Programma Energetico Ambientale Regionale: scenari e azioni DIREZIONE GENERALE AMBIENTE, ENERGIA E SVILUPPO SOSTENIBILE

Il potenziale di efficienza energetica in Italia per settore e tecnologia

AZIONI LOCALI PER OBIETTIVI GLOBALI: INVESTIRE NEL RISPARMIO. Mauro Fasano

Julio Antonio Calzoni

QUINTA CONFERENZA NAZIONALE PER L'EFFICIENZA ENERGETICA. Roma, 28 novembre 2013 Paolo Culicchi, Presidente Assocarta

Tesista: Dario Atzori Relatore: Ing. Vito Introna Correlatrice: Ing. Silvia Ferrari

Veronafiere 27 ottobre 2015

Certificati bianchi titoli di efficienza energetica a portata di mano. Trend del rimborso in tariffa e altre considerazioni

Il recepimento della direttiva sull efficienza energetica:

OLTRE GLI OBIETTIVI SUPERATI

Mercato dei Titoli di Efficienza Energetica

Il Mercato TEE. Principali risultati nel corso del Silvia Marrocco. Rimini, 10 novembre 2011

GLI SCENARI DEI CONSUMI DOMESTICI E RIFLESSIONI PER IL SISTEMA PAESE

IL QUADRO PETROLIFERO IN ITALIA NEL 2018

Rapporto Annuale Certificati Bianchi

Relazione annuale sull efficienza energetica Risultati conseguiti al 2011 e obiettivi al 2020

ATTUAZIONE DELLA DIRETTIVA 2009/28/CE

Risorse locali per obiettivi globali: le piccole reti di calore a biomassa

LE NOVITA INTRODOTTE NELLA REVISIONE DEI DECRETI PER LA PROMOZIONE DELL EFFICIENZA EFFICIENZA ENERGETICA

ITALCOGEN Un Associazione vicina a te

Politiche e programmi per l efficienza energetica: stato avanzamento lavori decreti attuativi

Gli atti dei convegni e più di contenuti su.

PIANO CLIMA ENERGIA AL 2030 Quali obiettivi e strumenti per l Italia?

900 IMPRESE TERMOIDRAULICHE specialiste del risparmio energetico. 100 partner fornitori industriali

Obiettivi del decreto Certificati Bianchi

La proposta di modifica della direttiva 2012/27/UE sull efficienza energetica

Presente e futuro dell Efficienza Energetica nel settore industriale.

COMUNE DI MONTALBANO ELICONA

RAPPORTO CURATO DAGLI AMICI DELLA TERRA IN COLLABORAZIONE CON ASSOCLIMA

L ENERGIA PRODOTTA A KM 0

Risparmio energetico ed efficienza energetica. perché l'energia più economica è quella che non si consuma

Sommario. Il contatore FER attuale e il suo andamento. Scenario evolutivo «base» Sensitività ai principali parametri di calcolo

Le proposte degli Amici della Terra per il Piano Nazionale Energia e Clima #primalefficienza

Aggiornamento sul nuovo sistema di gestione dei TEE

ROADMAP DEL GAS RINNOVABILE ITALIANO AL 2050: IL RUOLO DEL BIOGAS PER LO SVILUPPO DEI MERCATI ENERGETICI

Incentivi per l'efficienza energetica. A cura del dott. Leonardo Maria Caputo e della dott.ssa Cinzia Perugini

Il ruolo delle stufe a biomassa, dei termocamini, delle pompe di calore per acqua igienico sanitaria

NUOVI SCENARI: MERCATO DELL ENERGIA

IL DIRETTORE DELLA DIREZIONE MERCATI DELL AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO

Giornata formativa SINDAR LODI, 24 MARZO 2015 ADEMPIMENTI D.M. 102 del 4/7/14

L andamento del mercato TEE

LA POMPA DI CALORE UNA TECNOLOGIA CHIAVE PER GLI OBIETTIVI 2030

Roadmap di decarbonizzazione al 2030 e oltre Scenari e proposte di policy per il Piano Clima-Energia italiano

Sintesi del quadro energetico nazionale

Scenari energetici, il ruolo delle. risparmio energetico

Relatori: ing. Arduino Freschi ing. Nicola Savella

Mercato dei Titoli di Efficienza Energetica

Ridurre i costi energetici per l illuminazione nell industria italiana

Il ruolo del GSE Monitoraggio delle energie rinnovabili Punti focali

L ondalungadegliincentivie Londa degli incentivi e l annunciatoeffetto tsunami sulle bollette dei consumatori di elettricità

Workshop Fonti Rinnovabili Tra rinnovati slanci e brusche frenate: quale nuovo corso per le rinnovabili?

H-REII Heat Recovery in Energy Intensive Industries. Marco Baresi Institutional Relations Manager

Liberalizzazione, apertura dei mercati ed incentivazione delle fonti rinnovabili nel mercato energetico italiano: il ruolo della regolazione

Sommario. Il contatore FER attuale e il suo andamento. Scenario evolutivo «base» Sensitività ai principali parametri di calcolo

IL QUINTO CONTO ENERGIA

8 Conferenza Nazionale Chimica & Energia: "The chemical industry as the Solutions Provider for the clean energy in Europe"

Nuove politiche energetiche nella transizione verso l Unione per l Energia

Le nuove Linee guida, i risultati conseguiti e i più recenti provvedimenti dell Autorità

La nuova direttiva per l efficienza energetica. I nuovi obiettivi e le prospettive per il mercato italiano ed europeo

Il sistema dei Certificati bianchi

"Efficienza energetica, rinnovabili, mobilità sostenibile: ricette per la riduzione integrata di CO2 e NOx in ambito urbano"

SVILUPPO ECONOMICO ED EFFICIENZA 4.0. Efficienza 4.0 e PA. Gabriele Susanna Direttore Efficienza ed Energia termica

Allegato A Articolo 1 anno d obbligo anno d obbligo corrente contributo tariffario unitario CSEA deliberazione 435/2017/R/efr

Efficienza energetica nel settore cartario: alcune riflessioni. Roma, 27 novembre 2017

Marco Chiesa Padova, 20 Gennaio 2017

Arch. Gaetano Fasano. Gli incentivi destinati alle schermature solari e il conto energia

Transcript:

EFFICIENZA ENERGETICA NELL INDUSTRIA E OBIETTIVI 2030

CONSUMI FINALI DI ENERGIA NELL INDUSTRIA NEL 2013 E PROIEZIONI AL 2014 Fonte: Elaborazioni e stime Amici della Terra su dati BEN e Terna Dai dati sul 2013 e il primo trimestre 2014 (Terna e MSE) si è evidenziato un calo del : - Consumo di energia elettrica : - 3,4 % - Consumo prodotti petroliferi : - 5,3% - Consumo gas : - 6,4 % Ciò porta a stimare per il settore industriale (in TEP di energia Finale) un consumo pari a 28,4 Mtep nel 2013 e di poco superiore ai 27 Mtep per il 2014. Se consideriamo la proiezione SEN/BAU e l obiettivo SEN per l industria al 2020 (- 4,2 Mtep di energia usi finali), lo stesso risulterebbe ormai raggiunto.

LE PROPOSTE DEGLI AMICI DELLA TERRA PER IL RAGGIUNGIMENTO DEGLI OBIETTIVI SEN AL 2020 Revisione e rafforzamento del meccanismo dei TEE - L aumento valore minimo di riferimento dei TEE a 250 ; - L allungamento della durata di erogazione dei TEE a tutta la vita utile dell intervento con conseguente abolizione del fattore Tau per i TEE ; - Il ritiro garantito dei TEE da parte del GSE (ciò consentirebbe la bancabilità dei TEE); - L aumento e semplificazione delle schede standard per la richiesta dei TEE. Abolizione del pagamento degli oneri generali di sistema per i sistemi di auto produzione (deliberazione AEEG 12 dicembre 2013 578/2013/REEL) nel caso in cui la autoproduzione di energia elettrica avvenga da recuperi di calore dello stesso ciclo produttivo in cui l energia è utilizzata. Vincolare lo sconto alle aziende energivore ad investimenti di efficienza energetica. Estendere l esecuzione di audit energetici certificati presso le aziende, a garanzia della bontà ed efficacia delle iniziative di efficientamento messe in atto.

IL RUOLO DEI TEE PER IL RAGGIUNGIMENTO DEGLI OBIETTIVI SEN 2020 Andamento emissione annua TEE, con Tau variabile da 1 a 4,8 e vita (durata emissione) TEE pari a 5 anni Secondo MSE dal 2014 al 2020 occorerà intraprendere azioni per un risparmio minimo cumulato al 2020 pari a circa 26 Mtep, con una riduzione dei consumi di poco meno di 7 Mtep. Sempre secondo il MISE almeno il 60% della riduzione dei consumi di energia primaria dovrà essere garantito dai TEE. In energia primaria questo equivale a circa 5,4 Mtep. Obiettivo minimo di risparmio e contributo atteso dai principali strumenti di intervento (Mtep energia finale)

La contabilizzazione dei risparmi realmente ottenuti 5 4 3 2 1 0 Risparmio in energia primaria (Mtep) Risparmio reale TEE emessi coincidenti con Tep energia primaria con le condizioni di : Emettere i TEE per l intera vita utile dell iniziativa (stimata in 10 anni); Eliminare il Tau. Fonte: Elaborazioni e stime Amici della Terra su dati GSE Risparmio reale 10 anni (Mtep) Tee emessi (MTEE) Risparmio progressivo GSE 6 Sovrapposizione della situazione di contabilizzazione attuale dei TEE e dei risparmi raggiunti (Tau e durata emissione 5 anni) e la situazione con Tau pari a 0 e durata di emissione pari alla vita utile (stimata mediamente in 10 anni 5 4 3 2 1 0 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016 2017 2018 2019 2020 2021 2022

IL POSSIBILE SCENARIO CON L ADOZIONE DELLA VITA UTILE, LA NUOVA VALORIZZAZIONE DEI TEE E L ELIMINAZIONE DEL TAU - 1 Fonte: Elaborazioni e stime Amici della Terra su dati BEN e Terna 7 6 5 Nove emissioni TEE dal 2014 4 3 Risparmio reale 10 anni (Mtep) 2 1 0 2014 2015 2016 2017 2018 2019 2020 Mtep di energia primaria risparmiabili partendo dalla situazione di emissione dei TEE del 2014, con una emissione annua di 550.000 nuovi TEE ( Vita utile 10 anni, Tau pari a 0)

IL POSSIBILE SCENARIO CON L ADOZIONE DELLA VITA UTILE, LA NUOVA VALORIZZAZIONE DEI TEE E L ELIMINAZIONE DEL TAU - 2 10 9 8 7 6 5 4 3 2 1 0 2014 2015 2016 2017 2018 2019 2020 Fonte: Elaborazioni e stime Amici della Terra su dati GSE e MSE Mtep di energia primaria risparmiati con: TAU pari a 0 ( 1 Tep risparmiato = 1 TEE emesso) 550.000 nuovi TEE/anno Valorizzazione del TEE pari a 250 Mtep risparmiati Obiettivo al 2020 per i TEE pari al 60 % del risparmio totale ( 5,4 Mtep ) MLd Incentivi (TEE) annui Mld incentivi cumulati Obiettivo minimo risparmio MSE 2014 Valore incentivi circa 1,2 Mld /anno ; valore totale incentivi pari a meno di 10 Mld in 7 anni Riduzione CO2 al 2020 circa 16 milioni di Ton

IL POSSIBILE SCENARIO DI RISPARMIO PER L INDUSTRIA I TEE sono richiesti attualmente per circa l 80 % dal comparto industriale; In tale ottica il solo risparmio ottenuto tramite i TEE al 2020 sarebbe pari a circa 4,3 Mtep di energia primaria, in linea con i 5,88 Mtep totali previsti dalla SEN; La riduzione di CO2 al 2020 per il solo effetto dei TEE è da considerarsi pari a poco meno di 13 Mton ; Con il solo risparmio dovuto ai TEE l indicatore di efficienza energetica utilizzato per l industria (Tep/k valore aggiunto settoriale) passa da 0,132 del 2010 a 0,118 del 2020.

Scenari risparmio da TEE globale e per l industria al 2030 10000000 9000000 8000000 7000000 6000000 5000000 4000000 3000000 2000000 1000000 0 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016 2017 2018 2019 2020 2021 2022 2023 2024 2025 2026 2027 2028 2029 2030 Ipotesi 0,55 Mtep /anno ed aumento vita residua Ipotesi 0,8 Mtep /anno Fonte: Elaborazioni e stime Amici della Terra su dati GSE Si ipotizzano 2 scenari : - Mantenimento di un risparmio residuo degli interventi di risparmio energetico negli anni (oltre la stessa vita utile) e incremento continuo del risparmio energetico pari a 0,55 Mtep/anno (risparmio al 2030 pari a oltre 9 Mtep e riduzione della CO2 di circa 30 Mton/anno, costo annuo TEE costante a circa 1,2 Mld/anno). - Risparmio conteggiato solo per la vita utile dell intervento e stimata in 10 anni e dal 2020 l incremento continuo del risparmio passa a 0,8 Mtep/anno (risparmio al 2030 pari a circa 8 Mtep, riduzione della CO2 di circa 25 Mton/anno, costo annuo TEE pari a circa 2 Mld/anno)

IL POSSIBILE SCENARIO DI RISPARMIO PER L INDUSTRIA al 2030 In analogia con le ipotesi per il 2020 : Il solo risparmio ottenuto tramite i TEE al 2030 sarebbe pari a circa 7,5 Mtep/anno di energia primaria; La riduzione di CO2 al 2030 per il solo effetto dei TEE è da considerarsi pari a oltre 23 Mton Per effetto di questo intervento l indicatore di efficienza energetica utilizzato passa da 0,132 del 2010 a 0,097 Tep/k per il 2030.

Grazie per l attenzione