L indicazione circa il possesso dell autorizzazione va inserita nella Parte IV del DGUE "Criteri di selezione" alla Sezione A "Idoneità" campo 1).

Documenti analoghi
Quesiti pervenuti a Confservizi CISPEL Lombardia in forma scritta. Data ricezione Quesito ago-19

QUESITI. R: Nel giorno di scadenza delle offerte l ufficio amministrativo sarà aperto dalle ore 9:00 alle ore 12:00

RINEGOZIAZIONE BREVETTI SCADUTI 1

Quesiti pervenuti a Confservizi CISPEL Lombardia in forma scritta. Data ricezione Quesito

RISPOSTE AI QUESITI POSTI DALLE DITTE

Chiarimento n. 18. Con la presente siamo a richiedere la possibilità di prorogare la scadenza di qualche giorno. Rimaniamo in attesa.

Unità Operativa Complessa Provveditorato ed Economato Telefono fax

Cesena, 11/01/2017. Riferimento Risposte. Quesiti

RISPOSTE AI QUESITI AGGIORNATE AL 13/09/2018

CONSIGLIO REGIONALE DELL ABRUZZO Via M. Jacobucci n. 4, L Aquila

PROCEDURA APERTA AFFIDAMENTO DEI SERVIZI SOCIALI ESSENZIALI DELL AMBITO TERRITORIALE LT/1 FAQ AGGIORNATEAL

SERVIZIO SANITARIO REGIONALE EMILIA-ROMAGNA Ausl della Romagna

Gara a procedura aperta per la fornitura di dispositivi medici per Anestesia e

DENOMINAZIONE E INDIRIZZO UFFICIALE DELLA STAZIONE APPALTANTE.

Pubblicato sul sito di EUR S.p.A. il 30 gennaio 2019

E ammissibile. Si rinvia nel dettaglio al paragrafo del disciplinare di gara.

RISPOSTE AI QUESITI PERVENUTI

PROCEDURA APERTA INFORMATIZZATA PER L AFFIDAMENTO DEI SERVIZI DI ASSISTENZA TECNICA PER IL CONTROLLO DI PRIMO LIVELLO DEL P.O

CUI Lotto 1: CIG Lotto 2: CIG F9 - Lotto 3: CIG CB0 - Lotto 4: CIG F3

Bando di gara per la fornitura di prodotti da destinare alla vendita nelle SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

Chiarimenti procedura ristretta per la fornitura quinquennale di dispositivi per drenaggio

HERAMBIENTE S.p.A. PROCEDIMENTO ON LINE SRM N

PRECISAZIONE DEL 16/05/2017

TERMINE PRESENTAZIONE OFFERTE 27/07/2017 H. 13:00 RISPOSTE AI QUESITI

PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA ORDINARIA DI FARMACI, PARAFARMACI E ALTRI GENERI VENDIBILI NELLE FARMACIE COMUNALI DI MACERATA

VI33E4B52.pdf 1/3. Quesito PI Risposta PI Quesito PI Non è necessario compilare quella parte. Risposta PI

PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA DI SOLUZIONI INFUSIONALI PER IRRIGAZIONE DI GRANDI VOLUMI E PER NUTRIZIONE PARENTERALE 2 CHIARIMENTI

Con riferimento poi, al punto 2) del quesito posto, si conferma che, come prescritto all'art 8.1.b

RICHIESTA DI CHIARIMENTI E RELATIVE RISPOSTE

ALLEGATO 2- DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

FAQ n. 5 del 13/05/2016

Ripartizione Attività Contrattuale e Relazioni con il Pubblico

DIREZIONE LEGALE E CENTRALE ACQUISTI

C O M U N E D I T O L F A CITTA METROPOLITANA DI ROMA CAPITALE SETTORE TERZO TECNICO SERVIZIO MANUTENZIONI E AMBIENTE, LAVORI PUBBLICI

COMUNE DI ANACAPRI. Provincia di Napoli

RISPOSTE AI QUESITI AL 24/12/2018

LOTTO 1 CIG A5E LOTTO 2 CIG LOTTO 3 CIG C LOTTO 4 CIG D06 QUESITO N. 1 RISPOSTA N. 1

GARA A PROCEDURA APERTA PER LA STIPULA DI UNA CONVENZIONE PER L AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA PRODOTTI PER CATETERISMO VESCICALE - ID 16PRE004

Istituto Superiore di Sanità

ISTITUTO NAZIONALE PREVIDENZA SOCIALE. Direzione Centrale Risorse Strumentali CENTRALE UNICA ACQUISTI RETTIFICHE DELLA DOCUMENTAZIONE DI GARA

BANDO DI GARA D APPALTO

PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL GLOBAL SERVICE PER LA MANUTEN- ZIONE E LA TARATURA DELLE APPARECCHIATURE DEI LABORATORI DI RICERCA INAIL

I TRANCHE CHIARIMENTI

RISPOSTE AI QUESITI. Domanda 1 Risposta 1

FAQ 1 del

RISPOSTA A RICHIESTA DI INFORMAZIONI COMPLEMENTARI N. 1

Amministrazione Aggiudicatrice Centrale Unica di Committenza Sele Picentini

Chiarimenti al

Quesiti del 6 ottobre 2016

ROMA CAPITALE - UFFICIO STAMPA

QUESITI PERVENUTI AL 20/07/2018

14: 1) Si chiede se è possibile gestire l attività oggetto di gara anche in Paesi extra europei.

Il direttore acquisti avv. Alessio Alfonso Chimenti AUSL DELLA ROMAGNA. Il direttore U.O. acquisti aziendali dott.ssa Annarita Monticelli

CHIARIMENTI GARA SERVIZIO SOSTITUTIVO MENSA MEDIANTE BUONI PASTO ELETTRONICI.

Consiglio Nazionale delle Ricerche DIREZIONE CENTRALE SUPPORTO ALLA RETE SCIENTIFICA E INFRASTRUTTURE

Comune di Giba. (C.A.P ) Tel. (0781) Fax AREA SANITARIA

COMUNE DI BOBBIO. Provincia di Piacenza

Quesiti e Risposte. A cura dell Area Tecnica Tel

ALLEGATO A alla Determinazione Dirigenziale 455 del 14/03/2012. PROVINCIA DI BRINDISI Via De Leo, BRINDISI BANDO DI GARA

CHIARIMENTI DEL 21/11/2016 N QUESITO RISPOSTA

GARA N. 12 AdSP MAM Chiarimenti_03 al

SERVIZIO FARMACIE SETTORE VI FINANZE E PROGRAMMAZIONE ECONOMICA DETERMINAZIONE

CHIARIMENTI DEL 13/11/2018

BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE E GESTIONE CENTRO DIURNO PER ANZIANI 1 GENNAIO DICEMBRE

ARS LIGURIA.ARS.RU.U

Chiarimenti al Si conferma che detta previsione va applicata anche qualora si partecipi ad un lotto in qualità di impresa singola.

ID 14PRE028 GARA A PROCEDURA APERTA PER LA STIPULA DI UNA CONVENZIONE PER L AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA DI MATERIALI PER TRAUMATOLOGIA

COPIA GENERALE. 4. PAGAMENTI I pagamenti avranno luogo, nei termini di legge, così come disciplinati all art. 17 del Capitolato Speciale.

Risposta Si conferma che i documenti vanno inseriti nella 2^ busta indicata nella richiesta d offerta.

RISPOSTE ALLE DOMANDE DI CHIARIMENTO

COMUNE DI RIBERA Provincia di Agrigento 3 Settore Servizi Finanziari e SUAP Sistema Informatico Comunale

INTEGRAZIONE DISCIPLINARE DI GARA. RISPOSTA QUESITI N. 2 DEL 19/02/2018 (in continuazione alla n. 1 già pubblicata)

Aggiornato al 11/05/2016 Ultimo aggiornamento

DISCIPLINARE DI GARA DELLA RDO. OGGETTO: Servizio di manutenzione degli impianti elevatori dell ASL AL Anno Importi a base di gara PREMESSA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI DIREZIONE FINANZIARIA Settore Acquisto Beni e Servizi Gestione Contratti

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE IMPRESE ADERENTI A CONTRATTO DI RETE

Si chiede se il requisito di capacità economica e finanziaria sia avvalibile.

LANGUAGE: NO_DOC_EXT: SOFTWARE VERSION: COUNTRY: PHONE: / NOTIFICATION TECHNICAL: NOTIFICATION PUBLICATION:

AVVISO PUBBLICO D.LGS. 18 APRILE 2016 N. 50

Dipartimento Comunicazione Istituzionale, Tecnologie e Società dell informazione

CHIARIMENTI (aggiornati al 12 settembre 2017)

Risposte ai chiarimenti. RdO: rfq_178 - conduzione e manutenzione degli impianti tecnologici e locali. Data: 21/11/ :16 Oggetto: CHIARIMENTO

3. L importo stimato a base di gara è pari ad 5.000,00 (euro cinquemila/00) a lordo degli oneri fiscali.

SETTORE I: AFFARI GENERALI E FINANZE SERVIZIO FARMACIE CAPITOLATO D'APPALTO

BANDO DI GARA PER PROCEDURA APERTA GESTIONE E MANUTENZIONE ARCHIVIO DOCUMENTALE CIG: E2A

CHIARIMENTI IN RIFERIMENTO A QUESITI PRESENTATI DALLE DITTE

Tipo di procedura: aperta. Criterio di aggiudicazione : offerta economicamente piu' vantaggiosa.

QUESITI SOTTOPOSTI DA ALCUNE DITTE

Chiarimenti al

Risposte alle richieste di chiarimento pervenute da parte degli operatori economici prima della data di presentazione delle offerte.

ATAC S.P.A. Azienda per la mobilità Bando di gara n 16/2012 Procedura aperta (ai sensi del D. Lgs n 163 e s.m.i.)

QUESITO RISPOSTA AL QUESITO

Dichiarazione sul possesso dei requisiti generali Idoneita professionale, Capacita economicofinanziaria, Capacita tecnico professionale

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

Oggetto: Accordo Quadro Servizi Frequently Asked Questions dal 23 al 29 novembre L occasione è gradita per porgere, Distinti saluti.

Azienda Ospedaliero-Universitaria Ospedali Riuniti Umberto I - G.M. Lancisi - G. Sal esi di Ancona

Roma, 05/05/2016 Prot. n. DLA916039

Quesiti riscontrati alla data del 09 agosto 2018

ELENCO CHIARIMENTI AGGIORNATI AL 13/06/2018 PROCEDURA APERTA, SUDDIVISA IN N

DISCIPLINARE DI GARA LOCAZIONE FINANZIARIA - CONCESSIONE DI MUTUO IPOTECARIO. ai sensi dell art. 60 (PROCEDURA APERTA) del D.Lgs.

Transcript:

QUESITI E RELATIVE RISPOSTE aggiornati al 31.01.2018 QUESITO N. 1: Capitolato pag. 3 Par. 1 Art. 1 Oggetto della Fornitura Oggetto del presente capitolato d appalto è la fornitura collettiva e senza vincolo di esclusiva, di specialità medicinali per uso umano e per uso veterinario, ossigeno terapeutico, specialità omeopatiche, fitoterapici, preparazioni galeniche, ecc. Si precisa che i grossisti non forniscono preparazioni galeniche, ma queste sono allestite in farmacia su prescrizione medica. I grossisti forniscono soltanto sostanze per preparazioni magistrali. RISPOSTA 1 Non sono richieste preparazioni galeniche bensì galenici preconfezionati. QUESITO N. 2: Capitolato pag. 12 Par. 2 Art. 9 Requisiti di Partecipazione Sez. B) B) Requisiti di idoneità professionale: autorizzazione per la distribuzione all ingrosso di medicinali ai sensi del D.Lgs. 219/2006 Codice comunitario concernente i medicinali per uso umano e s.m.i.; del D.M. 6.07.1999 Approvazione delle linee direttrici in materia di buona pratica di distribuzione dei medicinali per uso umano ; al D.P.R. 309/90 per i farmaci stupefacenti e D.Lgs. 193/2006 per i medicinali veterinari Tali autorizzazioni all'esercizio di attività di commercio all'ingrosso di medicinali, veterinari, stupefacenti devono essere inserite nella Parte IV del DGUE "Criteri di selezione" alla Sezione A "Idoneità" in quale campo, l 1) o il 2)? RISPOSTA 2 L indicazione circa il possesso dell autorizzazione va inserita nella Parte IV del DGUE "Criteri di selezione" alla Sezione A "Idoneità" campo 1). QUESITO N. 3: Capitolato pag. 12 Par. 2 Art. 9 Requisiti di Partecipazione Sez. D) D) Requisiti di capacità tecnica e professionale: il concorrente deve essere in possesso del requisito di aver realizzato, negli ultimi tre anni antecedenti la data di pubblicazione del bando relativo alla presente

procedura (ottobre 2014 ottobre 2017), forniture analoghe a quelle oggetto della presente gara, per un importo almeno pari a quello posto a base di gara per il lotto a cui si intende partecipare. Se una ditta concorre per più lotti è sufficiente la dimostrazione delle forniture per un importo pari a quello del lotto di importo maggiore per il quale concorre. Il concorrente deve dimostrare forniture analoghe per un importo pari a quello del lotto di importo maggiore per il quale concorre, ma soltanto per l importo a base di gara oppure per il valore stimato dell appalto ossia comprensivo anche dell eventuale rinnovo? Ad esempio, se il concorrente partecipa a tutti e tre i lotti, deve dimostrare forniture analoghe per un importo di 2.185.000,00 oppure 4.370.000,00? RISPOSTA 3 Se il concorrente partecipa a tutti e tre i lotti, deve dimostrare forniture analoghe per un importo di 2.185.000,00. QUESITO N. 4: Capitolato pag. 18 Par. 3 Art. 11 Modalità di partecipazione alla gara Sez. B) La documentazione amministrativa e le offerte devono recare sottoscrizione apposta con un dispositivo di firma digitale, ecc.. Le firme devono essere apposte in forma autografa su documentazione cartacea oppure firma digitale su supporto informatico? RISPOSTA 4 Trattasi di refuso, i documenti devono recare sottoscrizione apposta manualmente. Seguirà rettifica degli atti di gara. QUESITO N. 5: Capitolato pag. 22 Par. 4 Art. 15 Criteri di aggiudicazione Per il Lotto 1 lo sconto non potrà essere inferiore al 38,5 sul prezzo di vendita al pubblico per la tipologia di prodotto C di cui alla tabella 5 sulla composizione della fornitura

Si richiedono chiarimenti relativamente all offerta economica per la tipologia di prodotto C di cui alla tabella 5, ossia i Medicinali con brevetto scaduto (generici) in fascia A, per i quali viene previsto uno sconto che non può essere inferiore al 38,50%; ma il D.Lgs. n. 39 del 28.04.2009 art. 13 co. 1 lettera b) convertito in Legge n. 77 del 24.06.2009 e s.m.i. sancisce per questa tipologia di farmaci uno sconto massimo pari al 38,35%. RISPOSTA 5 Per i farmaci di fascia A lo sconto non potrà essere inferiore al 38,00 %. Seguirà rettifica degli atti di gara. QUESITO N. 6 Stima approssimativa delle spese a carico dell'aggiudicatario per il pagamento delle fatture sul conto corrente dedicato, tramite emissione del relativo Mandato inviato al Tesoriere Comunale. RISPOSTA 6 Per il pagamento delle fatture non sono previste spese. QUESITO N. 7 In riferimento all art. 5 punto 9 del CSA relativamente alla richiesta di fornire medicinali e parafarmaci con data di scadenza non inferiore ad un anno rispetto alla data di avvenuta consegna, si precisa che tale clausola non è applicabile da nessun grossista, in quanto la data di scadenza dei prodotti dipende da tutta la filiera distributiva del farmaco e non è unicamente ascrivibile all attività svolta del Grossista. In ogni caso la scrivente società s impegna a fornire i prodotti con una scadenza il più possibile compatibile con le Vs. richieste. Nel caso ciò non fosse possibile si impegna a ritirare il prodotto non venduto ed ancora vendibile, entro un congruo termine, dalle Vs. spettabili farmacie emettendo relativa nota di credito. RISPOSTA 7 Come previsto dall art. 5 punto 9 del CSA i farmaci con scadenza inferiore all anno non saranno rifiutati ma dovranno essere segnalati nella bolla di accompagnamento o analogo documento. Seguirà rettifica degli atti di gara. QUESITO N. 8 In riferimento all art. 11 Modalità di partecipazione alla gara del CSA, si chiede conferma se sia corretta l interpretazione seconda la quale il plico esterno sia unico, la busta A relativa alla documentazione amministrativa sia unica, la busta B relativa all offerta economica contenga al suo interno tante buste per ogni lotto al quale il concorrente intenda partecipare? RISPOSTA 8

L interpretazione è corretta. La presente risposta non corrisponde ai contenuti del capitolato. Vedasi risposta n. 17 QUESITO N. 9 In riferimento 11 Modalità di partecipazione alla gara del CSA B. Offerta Economica, si chiede se sia corretta l interpretazione di considerare un refuso la seguente dicitura: La documentazione amministrativa e le offerte devono recare sottoscrizione apposta con un dispositivo di firma digitale? RISPOSTA 9 Vedi risposta n. 4 QUESITO N. 10 In riferimento all art. 15 criteri di aggiudicazione del CSA relativamente alla scontistica lotto 1, si segnala che per la categoria di prodotti C, è stata erroneamente indicata la percentuale di sconto del 38,50 anziché la percentuale del 38,35 prevista per legge. RISPOSTA 10 Vedi risposta 5. QUESITO N. 11 In riferimento alla dicitura eventuali medicinali a scadenza inferiore ai 12 mesi dovranno essere segnalati con annotazione sulla bolla di accompagnamento o analogo documento si segnala che al momento non è possibile fornire tale indicazione; Si evidenzia che, in ogni caso, la scrivente società s impegna a fornire i prodotti con una scadenza il più possibile compatibile con le Vs. richieste. Nel caso ciò non fosse possibile si impegna a ritirare il prodotto non venduto ed ancora vendibile, entro un congruo termine, dalle Vs. spettabili farmacie emettendo relativa nota di credito. RISPOSTA 11 Vedi risposta 7. QUESITO N. 12 In riferimento all art. 5 punto 20 del CSA relativamente alla richiesta di esibire su richiesta dei responsabili delle farmacie le fatture d acquisto dei medicinali, OTC, SOP, Equivalenti, Omeopatici e parafarmaci, si evidenzia che laddove per fatture d acquisto debbano intendersi tutte le fatture di acquisto del grossista partecipante alla procedura di gara, tale documentazione non potrà essere esibita in ragione del carattere strettamente riservato delle informazioni contenute.

RISPOSTA 12 Come previsto all art. 5 punto 20 del Capitolato potranno essere verificate a campione le fatture riferibili alla singola farmacia che richiede la verifica. QUESITO N. 13 In merito alla risposta al quesito 7 si specifica che non è possibile segnalare in bolla i farmaci con scadenza minore all anno, ci rendiamo per contro disponibili ad accettarne la restituzione nel caso non fossero venduti entro un congruo termine emettendo relativa nota di credito al valore di acquisto. RISPOSTA 13 Come specificato nella versione aggiornata a gennaio 2018 del capitolato, all art. 5 punto 9, la segnalazione di eventuali medicinali a scadenza inferiore a 12 mesi dovrà essere segnalata con annotazione sulla bolla di accompagnamento o in analogo documento, intendendosi per quest ultimo un qualunque tipo di avviso, foglio o segnalazione in cui venga data evidenzia della scadenza. QUESITO N. 14 Capitolato pag. 5 Par. 1 Art. 3 Durata del contratto E facoltà di ciascuna amministrazione contraente procedere al rinnovo del contratto per un ulteriore anno, prima dello spirare dell obbligazione originaria. Il contratto conseguente al rinnovo si intenderà comunque concluso al raggiungimento del previsto importo contrattuale. Le amministrazioni contraenti possono procedere alla richiesta di rinnovo del contratto singolarmente oppure tale rinnovo assume forma collettiva, comprendendo quindi tutte le amministrazioni contraenti aderenti alla convenzione? RISPOSTA 14 E facoltà di ciascuna amministrazione contraente (ogni singolo ente) procedere al rinnovo del contratto per un ulteriore anno, prima dello spirare dell obbligazione originaria. QUESITO N. 15 Capitolato pag. 12 Art. 9 Requisiti di partecipazione Sez. C) I concorrenti, a pena di esclusione, devono aver chiuso almeno due bilanci negli ultimi tre anni con un risultato economico positivo. Capitolato pag. 16 Art. 11 Modalità di partecipazione alla gara Sez. A) Parte IV comma B

Indicare il possesso di almeno un bilancio in pareggio nel triennio 2014-2015-2016 Si prega di chiarire che quest ultimo enunciato si tratta di un refuso e praticamente il concorrente deve essere in possesso, quale requisito di capacità economica e finanziaria, quello di aver chiuso con un risultato economico positivo almeno due bilanci nel triennio 2014-2015-2016. RISPOSTA 15 I concorrenti, a pena di esclusione, devono aver chiuso almeno due bilanci negli ultimi tre anni con un risultato economico positivo. Seguirà rettifica degli atti di gara. QUESITO N. 16 Capitolato pag. 12 Art. 9 Requisiti di Partecipazione Sez. D) comma 1) D1) Requisiti di capacità tecnica e professionale: come previsto dalla delibera ANAC 157/2016, in via transitoria, i certificati attestanti l avvenuta esecuzione di servizi prestati a favore di amministrazioni o enti pubblici indicati all articolo 6, comma 3, lett. c) della predetta delibera, sono inseriti nel sistema dagli OE. Momento della procedura di gara in cui l Operatore Economico deve inserire nel sistema Avcpass i certificati attestanti l avvenuta esecuzione di servizi prestati a favore di amministrazioni o enti pubblici in quanto durante la fase di creazione del Passoe non è possibile associare documenti perché la gara non prevede la comprova in fase di offerta. RISPOSTA 16 La dimostrazione dei requisiti di capacità tecnica e professionale, sulla base delle dichiarazioni sostitutive rese dai concorrenti - DGUE-, verrà richiesta anche attraverso il sistema AVCPass, dal RUp in sede di effettuazione dei controlli. QUESITO N. 17 Capitolato pag. 14 Art. 11 Modalità di consegna delle offerte FAQ Quesiti e relative risposte Quesito N. 8 - Capitolato: il suddetto plico deve contenere al suo interno, a pena di esclusione, due o più buste (in base ai lotti a cui si intende partecipare), ecc. - FAQ: si conferma la corretta interpretazione secondo la quale il plico esterno è unico, la busta A relativa alla documentazione amministrativa è unica, la busta B relativa all offerta economica deve contenere al suo interno tante buste per ogni lotto al quale il concorrente intende partecipare.

Si prega di chiarire la contraddizione fra i due enunciati perché il capitolato farebbe presupporre che all interno del plico esterno possono essere contenute due o più buste a seconda dei lotti di partecipazione mentre le FAQ individuano nel plico esterno un numero massimo di buste pari a due, indipendentemente dal numero dei lotti ai quali il concorrente intende partecipare. RISPOSTA 17 Il plico esterno deve contenere al suo interno, a pena di esclusione, due o più buste (in base ai lotti a cui si intende partecipare): una busta amministrativa e tante buste contenenti le offerte economiche quanti sono i lotti a cui si intende partecipare. QUESITO N. 18 ART.11 PAG. 17 del CAPITOLATO Si richiede di specificare con più chiarezza quanto da inserire nella parte IV del DGUE criteri di selezione Punto D SISTEMI DI GARANZIA DELLA QUALITÀ E NORME DI GESTIONE AMBIENTALE I dati che richiedete di inserire in Rif. Art. 9 lettere a-b-c-d non sono a nostro avviso pertinenti e sono già stati dichiarati ai punti B e C della IV SEZ del DGUE RISPOSTA 18 L Amministrazione non ha richiesto di fornire informazioni a riguardo. QUESITO N. 19 Dove dobbiamo inserire nel DGUE la dichiarazione di aver chiuso nel triennio 2014-2015-2016 almeno due bilanci in attivo. Il DGUE così come predisposto alla Sez IV B) CAPACITÀ ECONOMICA E FINANZIARIA non riporta apposita casella per detta dichiarazione. E necessario fornire dichiarazione apposita separata dal DGUE? RISPOSTA 19 Tale dichiarazione potrà essere resa compilando la Sez IV B) CAPACITÀ ECONOMICA E FINANZIARIA punto 6.. eventuali altri requisiti economici o finanziari specificati nell avviso o bando QUESITO N. 20 E possibile avere i file editabili del DGUE e delle Offerte economiche? QUESITO N. 20 I file word verranno inseriti nel sito.