Dal 08.10.2012 il Lunedi ore 15.00 17.00 Mercoledì ore 15.00 18.00 ORARIO DI RICEVIMENTO DEGLI STUDENTI



Documenti analoghi
MEDICINA E CHIRURGIA ANNO ACCADEMICO 2014/15 CORSO DI LAUREA (o LAUREA

FISIOLOGIA. 1 semestre Obbligatoria Voto in trentesimi

Orario disponibile nel calendario ufficiale del corso di Laurea di Fisioterapia ORARIO DI RICEVIMENTO DEGLI STUDENTI

PREFAZIONE...XI INTRODUZIONE... XV

FACOLTÀ SCIENZE DELLA FORMAZIONE

PIANO DEGLI STUDI DEL CORSO DI LAUREA IN FISIOTERAPIA (abilitante alla professione sanitaria di Fisioterapista) A.A. 2008/09

ORDINAMENTO DIDATTICO I anno I semestre Discipline Settori scientifico-disciplinari Ore lezioni frontali

Scuola Specialistica in Fisioterapia Ortokinetica.

LA FORMAZIONE DELL ASSISTENTE SANITARIO

Corso di Laurea in Economia e Gestione delle Amministrazioni Pubbliche Anno Accademico 2015/16

F1 - CORSO INTEGRATO DI RIABILITAZIONE NEUROMOTORIA E NEUROPSICOLOGICA

PROGETTO DI FORMAZIONE A DISTANZA

CORSO DI LAUREA IN OTTICA E OPTOMETRIA (LAUREA DI PRIMO LIVELLO) MANIFESTO DEGLI STUDI ANNO ACCADEMICO

Insegnamento della Fisiologia nelle Facoltà Mediche

UNIVERSITA` DEL SALENTO Facolta` di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA

Scuola di Specializzazione in Psichiatria. Libretto Diario

MASTER ANNUALE Difficoltà e Disturbi Specifici di Apprendimento (DSA)

MED/28 III II. Obiettivi formativi del corso integrato. Programma sintetico del corso (Max 3800 caratteri) Testi di riferimento

RES 20 Edizione 2015 La Terapia Manuale nella spalla chirurgica

Sclerosi Multipla e Fatica: Aspetti Neurofisiologici, Psicologici, Cognitivi e Neuroriabilitativi. TRIESTE 3 e 4 APRILE 2009

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FOGGIA FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURGIA CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELLE ATTIVITÀ MOTORIE E SPORTIVE Anno di corso: Secondo

Piano di studio: Cross mode Laurea in osteopatia TIPO 1 (Livello1)

(omissis) Tale deliberazione è quindi posta ai voti per alzata di mano ed approvata all unanimità dei 35 Consiglieri presenti nel seguente testo:

Scienze motorie SCIENZE MOTORIE

Febbraio Agosto Facoltà di MEDICINA E CHIRURGIA (Roma)

Brescia, 11 febbraio 2012

La misura delle pressioni di contatto nella valutazione del gesto motorio: elaborazione dei segnali acquisiti. Roma, 22 Maggio 2014.

PIANO DI STUDIO CORSO DI LAUREA IN FISIOTERAPIA (I Livello) Classe SNT/2 DM. 270 Allegato 2 al regolamento

Struttura Semplice Dipartimentale di Neuropsichiatria Infantile 4

Odontoiatria e Protesi Dentaria

FACOLTÀ DI PSICOLOGIA ART. 1

Centro Cinofilo Quintino Sella

Facoltà: FACOLTA' DI MEDICINA E CHIRURGIA. Corso di Studio: 40/45 - LOGOPEDIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI LOGOPEDISTA) CFU Totali: 180

Scuola di Agraria e Medicina veterinaria

Docente di Terapia manuale e rieducazione funzionale

I DIVISIONE 4.3) ISTITUZIONE E ATTIVAZIONE PER L A.A. 2002/2003 DEL CORSO DI PERFEZIONAMENTO DI I LIVELLO IN MEDICINE NATURALI.

VISTO il Regolamento Didattico di Ateneo (R.D.A.) emanato con D.R. n del 16 luglio 2008 e s.m.i.;

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA DIREZIONE DIDATTICA E SERVIZI AGLI STUDENTI

LAUREA TRIENNALE IN SCIENZE MOTORIE (L-22)

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA

MASTER per il Coordinamento

Il Presidente D E S I D E R I O S C I O L I

CORSO DI IDROKINESITERAPIA. METODO A.S.P. - APPROCCIO SEQUENZIALE E PROPEDEUTICO

Tecniche di Radiologia Medica, per Immagini e Radioterapia Tipologia Corso di Laurea

STAMPA ATTIVITÀ FORMATIVE PER ANNO

Corso di Laurea in Fisioterapia

CORSO DI LAUREA IN FISIOTERAPIA CLASSE ME12 PIANO DEGLI STUDI

Titolo: PROBLEMATICHE MEDICO-LEGALI NEL PAZIENTE NEUROLOGICO CRONICO: SCLEROSI MULTIPLA, EPILESSIA, M. DI PARKINSON, DEMENZE, MALATTIE RARE.

4 BIOFEEDBACK Obiettivo Tecnica... 28

PROGRAMMA DELL INSEGNAMENTO MEDICINA DELLO SVILUPPO E RIABILITAZIONE(6 CFU)

CURRICULUM PROFESSIONALE

ALLEGATO DELIBERAZIONE N 700 DEL 30 NOVEMBRE 2015 Corso di laurea Corso Integrato Insegnamento S.S.D.

CORSO DI LAUREA IN: MEDICINA E CHIRURGIA

MASTER UNIVERSITARIO DI 1 LIVELLO RIABILITAZIONE EQUESTRE. Anni Accademici 2013/ /2015 PROGRAMMA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SIENA DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE, SCIENZE UMANE E DELLA COMUNICAZIONE INTERCULTURALE

Corso Trattamento chirurgico e riabilitativo delle PTG [X] Parma 2015 [ ] Falconara Marittima AN

REGOLAMENTO DIDATTICO CORSO DI LAUREA IN MATEMATICA PER LA FINANZA E L ASSICURAZIONE

ANNO ACCADEMICO 2007/2008 CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN FISICA

Progetto Formativo per lo svolgimento del Tirocinio

IL RETTORE. VISTO il Regolamento Didattico di Ateneo (R.D.A.) emanato con D.R. n del 16 luglio 2008 e s.m.i.;

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA

IGIENE DENTALE (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI IGIENISTA DENTALE) (L)

ATENEO TELEMATICO LEONARDO DA VINCI FACOLTÀ DI PSICOLOGIA REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN SCIENZE PSICOLOGICHE

CORSO DI FORMAZIONE METODOLOGIA DELACATO DI ORGANIZZAZIONE NEUROLOGICA C.H. DELACATO

REGOLAMENTO DEL MASTER UNIVERSITARIO BIENNALE DI SECONDO LIVELLO IN CRIMINOLOGIA FORENSE MA.CRI.F.

ANNO DI CORSO SEDE DI SVOLGIMENTO DELLE LEZIONI Indicata su sito web del Corso di Laurea ORGANIZZAZIONE DELLA DIDATTICA Lezioni frontali

Presentazione. Scienze delle professioni sanitarie tecniche assistenziali

LA TEORIA NEUROCOGNITIVA

CORSO DI LAUREA PER FISIOTERAPISTA Piano degli studi I ANNO. Corsi I semestre

SMARTEREHAB: VALUTAZIONE E ALLENAMENTO SENSO-MOTORIO E CONTROLLO DEI RIFLESSI PRIMITIVI

Statistica Aziendale Avanzata

Tecniche di Radiologia Medica, per Immagini e Radioterapia Tipologia Corso di Laurea

LA RIABILITAZIONE NEUROCOGNITIVA & L ESERCIZIO TERAPEUTICO CONOSCITIVO

Le lingue straniere e i Lettorati nei corsi di Laurea e Laurea Magistrale: lineeguida

EDUCATORE ESPERTO PER LA DISABILITÀ SENSORIALE

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI ARTE E IMMAGINE Classi PRIME, SECONDE E TERZE

Bando Corsi di formazione specialistici per Assistenti familiari

LAUREA MAGISTRALE IN IN BIOTECNOLOGIE SANITARIE,MEDICHE E VETERINARIE (LM-9) A.A. 2014/2015

Classe delle lauree in Ingegneria Industriale (classe 10) Facoltà di Ingegneria, Università degli Studi dell Aquila

LAUREA MAGISTRALE PSICOLOGIA CLINICA E DI COMUNITÀ

Si possono ovviamente dare vari casi. A titolo di esempio consideriamo alcuni casi possibili:

CAPO III PROFESSIONI SANITARIE NON CONVENZIONALI ESERCITATE DAI LAUREATI IN CHIROPRATICA E DAI LAUREATI IN OSTEOPATIA ART. 14.

Università di Pisa CORSO DI LAUREA IN FISIOTERAPIA. Presidente: prof. Marco Gesi PROPEDEUTICITA

Università degli studi di Genova. Scuola di Scienze mediche e farmaceutiche. Corso di Laurea in Fisioterapia. Corso Integrato:

DIZIONARIO UNIVERSITARIO

Programmazione e Controllo di Gestione 8 cfu - 60 ore

PSINE, su proposta e in collaborazione con E.C.Fo.P., organizza una

Direttore e Responsabile Scientifico Prof. Luigi Guerra

Ordinanza del DFI sull entità e l accreditamento dei cicli di perfezionamento delle professioni psicologiche

RIABILITAZIONE NEUROPSICOLOGICA

Corso ECM di formazione per gli operatori addetti alla gestione del Sistema Informativo sulle Malattie Professionali (Malprof )

CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE (L24) (Coordinatore: Prof.ssa A. M. Parroco)

L INDIRIZZO SPERIMENTALE LINGUISTICO BROCCA

Valutazione neurologica: esami neurologici standardizzati nella pratica clinica infermieristica

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA DIREZIONE DIDATTICA E SERVIZI AGLI STUDENTI

Ingegneria dell Energia Generazione di energia elettrica da fonti Rinnovabili

L UNIVERSITA COME POSSIBILE SBOCCO, FUSARO- I.T.C.G. PAOLINI CLASSE 4AR

DIPARTIMENTO DI SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE Programmazione disciplinare biennio

PERCEZIONE VISIVA MOVIMENTI OCULARI E NISTAGMO

Transcript:

FACOLTÀ MEDICINA E CHIRURGIA ANNO ACCADEMICO 01/1 CORSO DI LAUREA (o LAUREA Laurea in Fisioterapia MAGISTRALE) CORSO INTEGRATO - PRINCIPI E METODI DI NEURORIABILITAZIONE TIPO DI ATTIVITÀ Caratterizzante AMBITO DISCIPLINARE Scienze fisioterapiche CODICE INSEGNAMENTO 15195 ARTICOLAZIONE IN MODULI Si NUMERO MODULI SETTORI SCIENTIFICO DISCIPLINARI MED-6; MED-8 (MODULO 1:) NEUROLOGIA Brigida Fierro (PO) CFU (MODULO :) Neurofisiopatologia Filippo Brighina (RU) CFU (MODULO :) Principi generali e tecniche della riabilitazione neuromotoria CFU NUMERO DI ORE RISERVATE ALLO 15 STUDIO PERSONALE NUMERO DI ORE RISERVATE ALLE 90 ATTIVITÀ DIDATTICHE ASSISTITE PROPEDEUTICITÀ Anatomia e Fisiologia ANNO DI CORSO II SEDE DI SVOLGIMENTO DELLE LEZIONI Aula A. Rubino Dipartimento Universitario di Neuroscienze Cliniche Via G. La Loggia, 1 ORGANIZZAZIONE DELLA DIDATTICA Attività didattiche (lezioni, tirocinio, etc.), Esercitazioni in aula MODALITÀ DI FREQUENZA Obbligatoria METODI DI VALUTAZIONE Prova Orale TIPO DI VALUTAZIONE Voto in trentesimi PERIODO DELLE LEZIONI Primo semestre CALENDARIO DELLE ATTIVITÀ DIDATTICHE Dal 08.10.01 il Lunedi ore 15.00 17.00 Mercoledì ore 15.00 18.00 ORARIO DI RICEVIMENTO DEGLI STUDENTI Ogni lunedì e mercoledì ore 1 1 Via G. La Loggia, 1 RISULTATI DI APPRENDIMENTO ATTESI Conoscenza e capacità di comprensione Conoscere le basi anatomo-funzionali e cliniche delle malattie del sistema nervoso centrale e periferico; acquisire le nozioni fondamentali relative alle più frequenti condizioni di patologia del sistema nervoso centrale e periferico. Conoscere le basi neurofisiologiche del movimento umano in condizione di normalità e patologia. Med8: Conoscere i principi generali delle teorie neuro-riabilitative. Conoscere gli studi di neurofisiologia da cui esse partono per la loro elaborazione.

Capacità di applicare conoscenza e comprensione Essere in grado di realizzare una valutazione neurologica ed un esame delle funzioni cognitive in funzione di un trattamento riabilitativo del paziente. Apprendere la programmazione e la pratica dell esercizio. Autonomia di giudizio Essere in grado di realizzare una valutazione neuro-riabilitativa e di programmare l intervento terapeutico. Abilità comunicative: capacità di relazionarsi con il paziente per comprendere le reali necessità dello stesso e promuoverne l attiva partecipazione al trattamento riabilitativo. Capacità d apprendimento: Approfondire le singole metodiche e tecniche maggiormente accreditate e di attuale utilizzo in riabilitazione neurologica, essendo in grado di adattarle criticamente al singolo caso. OBIETTIVI FORMATIVI DEL MODULO Fare sì che lo studente acquisisca conoscenze relative alle funzioni del sistema nervoso centrale e periferico, che conosca i principali quadri sindromici e clinici delle malattie del sistema nervoso, che abbia conoscenza dei meccanismi eziopatogenetici delle malattie e della loro distribuzione nella popolazione. Lo studente inoltre dovrà conoscere i principi generali delle teorie neuroriabilitative e apprendere la programmazione e la pratica dell esercizio. L insegnamento della neurologia e della neurofisiologia sarà strutturato in modo da dare una premessa teorico- pratica al trattamento riabilitativo delle malattie neurologiche. MODULO Neurologia 1. I nervi cranici: vie visive; nervo trigemino, nervi oculomotori (III, IV, VI); lesioni del nervo facciale (paralisi periferica e paralisi centrale); glossofaringeo, vago, ipoglosso. 6. Patologia vascolare cerebrale: Accidenti ischemici cerebrali ed attacchi ischemici transitori (TIA); cause e fattori di rischio degli accidenti ischemici cerebrali e cenni sul loro trattamento. Emorragia cerebrale: forme anatomocliniche, eziopatogenesi, trattamento. Emorragia sub aracnoidea. 7. Epilessia: Eziologia, classificazione Cenni sui trattamenti dell epilessia 8. Patologia dei nervi periferici: Nervo circonflesso Nervo muscolocutaneo Nervo radiale Nervo mediano Nervo ulnare Nervo femorale Nervo otturatorio Nervo sciatico 9. Sclerosi multipla 10. Malattie del motoneurone 11. Malattia di Parkinson e Sindromi Parkinsoniane:

1. Le demenze 1. Malattie del muscolo 1. Malattie della giunzione neuro - muscolare. 1. J. Cambier, M. Masson, H. Dehen: Neurologia. Ed. Masson, 00 MODULO 5 Neurofisiopatologia Il sistema motorio: Vie motorie centrali e periferiche; la giunzione neuro-muscolare; sindrome da lesione del primo neurone di moto; sindrome da lesione del secondo neurone di moto; semeiotica del sistema di moto. Organizzazione del controllo motorio Il sistema extrapiramidale: i nuclei della base; organizzazione del sistema extrapiramidale; semeiotica del sistema extrapiramidale. Apprendimento motorio Le vie della sensibilità: Sistema lemniscale ed extralemniscale Le atassie: sindrome cerebellare; atassia da informazione (cordonale posteriore); atassia vestibolare Principi di plasticità cerebrale Tecniche neurofisiologiche: EEG EMG/ENG Potenziali evocati Tecniche di stimolazione cerebrale non-invasiva Baldissera F. Fisiologia e Biofisica medica edit Poletto Editore

MODULO 6 10 1 Principi generali e tecniche della riabilitazione neuromotoria Il 900 : la nascità delle Teorie Neuro-riabilitative, i principi neurofisilogici di base. Il confronto con le Scienze di Base. Introduzione alle Medotiche Neuro-motorie ed alla Teoria cognitiva della Riabilitazione. L osservazione e la valutazione del paziente Neurologico. L interpretazione dei dati. La programmazione dell intervento terapeutico. Introduzione alle differenti sindromi neurologiche a carico del SNC e periferico. Lo Specifico Patologico. Le Medodiche Neuromotorie; introduzione e principi di base e confronto: P.N.F (Kabat); La proposta dei Bobath; il metodo Vojta. Tecniche di Facilitazione Neuromuscolare Kabat : principi di neurofisiologia applicati alla tecnica. Lo studio delle diagonali di base e le loro varianti ( teoria e pratica in aula ) Indicazioni terapeutiche. La metodica dei Bobath; Principi di base. L osservazione del paziente La riabilitazione del paziente neurologico adulto. L evoluzione della teoria Bobathiana. I cambiamenti posturali. Il principio di Inibizione e facilitazione applicato. Il controllo delle reazioni di equilibrio e di raddrizzamento. Le modalità di presa e i punti chiave di controllo. L adattamento all ambiente. (teoria e pratica in aula). La teoria cognitiva della riabilitazione di Carlo Perfetti. Principi di Base. La riabilitazione Neuro-Cognitiva. L osservazione in prima e terza persona. Lo studio dell esperienza cosciente. Lo stadio intenzionale. Apprendimento ed Immagine Motoria. L esercizio. La pianificazione dell intervento riabilitativo. L interpretazione dei dati, la cartella riabilitativa. Gli esercizi per la riabilitazione delle funzioni: dell arto superiore, inferiore, del corpo. La riab. Neurocognitiva nel paziente aprassico. (teoria e pratica in aula) Le principali patologie neurologiche di interesse riabilitativo: Le lesioni al S.N.C.:le plegie, il paziente emiplegico, i quadri patologici delle lesioni midollari, le lesioni dei nervi periferici. La sclerosi Multipla, il Parkinson. La Robotica e le nuove tecnologie applicate in riabilitazione. Conclusioni e consigli bibliografici di approfondimento Formica Trattato di Neurologia Riabilitativa Marrapese 1998 C. Perfetti Le condotte terapeutiche per la rieducazione motoria

dell emiplegico ed. 1986. A.Pieroni Dall Osservazione all esercizio Gnocchi 1995. P. Reggiani L immagine motoria come strumento dell esercizio terapeutico A.R. Lurja 1999.. J. Cambier, M. Masson, H. Dehen: Neurologia. Ed. Masson, 00 Patricia M. Davies Passo dopo passo Springer 001 Testi ed articoli di approfondimento: Riabilitazione Cognitiva (quadrimestrale di scienze del recupero) anni: dal 000 ad oggi, ARS.