SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO CLASSE: I B DOCENTE: RIGATTI MADDALENA DISCIPLINA: RELIGIONE. Anno scolastico

Documenti analoghi
RELIGIONE: TERZO BIENNIO. classe V scuola primaria e classe I scuola secondaria COMPETENZE ABILITA CONOSCENZE

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO CLASSE: III D DOCENTE: RIGATTI MADDALENA DISCIPLINA: RELIGIONE. Anno scolastico

COMPETENZE DISCIPLINARI Religione

Programmazione annuale

ISTITUTO COMPRENSIVO FONDO REVÒ. PIANI DI STUDIO I.R.C. Insegnamento Religione cattolica

ISTITUTO COMPRENSIVO RIVA 1. Piano di Studio di Istituto RELIGIONE

PIANI DI STUDIO DI RELIGIONE CATTOLICA ISTITUTO COMPRENSIVO MEZZOLOMBARDO

Competenza 1 al termine del primo biennio

Profilo per competenze dello studente alla fine del primo ciclo d istruzione

AREA RELIGIONE CATTOLICA PRIMO CICLO di ISTRUZIONE

ISTITUTO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE ALBERGHIERO DI ROVERETO E LEVICO TERME

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO BRENTONICO

Profilo per competenze dello studente alla fine del primo ciclo d istruzione

PIANI DI STUDIO DI INTERISTITUTO ALA - AVIO RELIGIONE CATTOLICA

ISTITUTO COMPRENSIVO MORI SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO MORI PROGRAMMAZIONE ANNUALE INSEGNAMENTO DELLA RELIGIONE CATTOLICA

ISTITUTO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE ALBERGHIERO DI ROVERETO E LEVICO TERME

ISTITUTO COMPRENSIVO MORI SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO MORI PROGRAMMAZIONE ANNUALE INSEGNAMENTO DELLA RELIGIONE CATTOLICA

Curricolo per Competenze: RELIGIONE

ISTITUTO COMPRENSIVO BRA

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

ISTITUTO COMPRENSIVO SASSOFERRATO

IC BOSCO CHIESANUOVA - CURRICOLO UNITARIO SCUOLA PRIMARIA

RELIGIONE CATTOLICA. Curricolo di base per la classe prima del Primo Ciclo di istruzione

IL CURRICOLO PER IL PRIMO CICLO D ISTRUZIONE SCUOLA PRIMARIA E SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO RELIGIONE

CONTENUTI. (Conoscenze)

3.11. Religione Scuola Primaria

Istituto Comprensivo Perugia 9

Istituto Comprensivo Perugia 9

IRC PROGETTAZIONE ANNO SCOLASTICO TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO VIA REVEL TORINO

CURRICOLO DI RELIGIONE CLASSI TRIENNIO. Obiettivi di apprendimento Conoscenze Abilità. Fare non è creare.

Programmazione di Circolo RELIGIONE CATTOLICA. Anno Scolastico

CURRICOLO D ISTITUTO

ISTITUTO COMPRENSIVO DI CORTINA D AMPEZZO Scuola Secondaria di I grado P.F. Calvi di San Vito di Cadore Piano di lavoro annuale a.s.

RELIGIONE CATTOLICA. Conoscenze Abilità Competenze. Cogliere nelle domande fondamentali dell uomo tracce di una ricerca religiosa

nuclei fondanti indicatori descrittori valutazione riconoscimento -presenza di Dio -aspetti dell ambiente di vita del Figlio di Dio

Scuola Primaria Longhena Bologna

RELIGIONE - CLASSI PRIME - SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

RELIGIONE Curricolo verticale Scuola primaria o Istituto Comprensivo Statale di Mestrino (PD)

Curriculo religione CLASSE PRIMA COMPETENZE ABILITÀ CONOSCENZE

Programmazione didattico-educativa d Istituto SCUOLA SECONDARIA FILONE N DIO E L UOMO

CURRICOLO DI RELIGIONE

R E L I G I O N E C A T T O L I C A C L A S S E 1 ^

RELIGIONE CATTOLICA PROGRAMMAZIONE ANNUALE

COMPETENZA CHIAVE EUROPEA CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE CULTURALE RELIGIONE CATTOLICA COMPETENZE SPECIFICHE

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO BRENTONICO

Curricolo di religione

COMPETENZE SPECIFICHE Livello essenziale Livello standard Livello essenziale Livello standard

CURRICOLO DI RELIGIONE

CURRICOLO VERTICALE PER COMPETENZE DISCIPLINARI. Scuola Secondaria di Primo Grado - RELIGIONE CATTOLICA- Classe Prima

PIANO DI LAVORO ANNUALE a.s. 2014/2015 INSEGNAMENTO DELLA RELIGIONE CATTOLICA CLASSE PRIMA

CURRICOLO DI RELIGIONE CATTOLICA

Programmazione IRC 1B MAT 2017/18 Docente: Cherchi Antonio Testo: Tutte le voci del mondo (Luigi Solinas-Sei)

III CIRCOLO DIDATTICO DI COLLEGNO PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI CIRCOLO - IRC - ANNO SCOLASTICO

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

CURRICOLO DI RELIGIONE

CLASSI : 1 RELIGIONE AREA 1 AREA 2 AREA 3 AREA 4. Istituto Comprensivo VIA STESICORO Roma Primaria. Programmazione didattica annuale a. s.

Progettazione curricolo verticale percorso formativo per Unità di Apprendimento (UDA)

SCUOLA PRIMARIA CRITERI DI VALUTAZIONE DI RELIGIONE CLASSE PRIMA

ISTITUTO TECNICO STATALE GRAZIA DELEDDA - MAX FABIANI Chimica, Materiali e Biotecnologie Costruzioni, Ambiente e Territorio Grafica e Comunicazione

CURRICOLO D ISTITUTO

DISCIPLINA: RELIGIONE CATTOLICA - classe prima

Abilità L alunno sa: Riconosce gli elementi che caratterizzano l ambiente scolastico, luogo di incontro e di amicizia.

CURRICOLO DI RELIGIONE CATTOLICA

Istituto Comprensivo di Zelo Buon Persico (LO)

DISCIPLINA: RELIGIONE SCUOLA DELL INFANZIA SCUOLA PRIMARIA

CURRICOLO DI RELIGIONE CATTOLICA PER LA SCUOLA PRIMARIA CURRICOLO PER LE CLASSI I II III IV - V

COMPETENZE IN RELIGIONE

ISTITUTO COMPRENSIVO DI VIA MONGINEVRO ARCORE

RELIGIONE CATTOLICA SCUOLA PRIMARIA

Competenze disciplinari

RELIGIONE CATTOLICA classe prima seconda e terza

CURRICOLO VERTICALE RELIGIONE CATTOLICA - SCUOLA DELL INFANZIA - ISTITUTO COMPRENSIVO I.COCCHI LICCIANA NARDI

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

Programmazione didattico-educativa d Istituto SCUOLA PRIMARIA. FILONE n 12: COMPETENZA RELIGIOSA

Prima primo biennio secondo biennio COMPETENZE ABILITA' CONOSCENZE ABILITA' CONOSCENZE ABILITA' CONOSCENZE

CURRICOLO RELIGIONE CATTOLICA TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE

ORNAGHI LUISELLA COMPETENZE TRATTE DAL PROFILO/MODELLO PER LA CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE

CLASSE PRIMA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

Dipartimento Istruzione Università e Ricerca. Ufficio Diocesano Educazione e Scuola Ufficio per l IRC

UA1 IL SENSO della VITA. UA2 DIO ENTRA nella STORIA dell UOMO. UA3 L Alleanza tra Dio e l uomo.

DISCIPLINA: RELIGIONE SCUOLA PRIMARIA

IL CURRICOLO DI SCUOLA INSEGNAMENTO DELLA RELIGIONE CATTOLICA

Istituto Comprensivo n.2 Porto Sant Elpidio Scuola Secondaria di I grado Marconi CURRICOLO DISCIPLINARE

A.S. 2012/2013 PIANO ANNUALE DI LAVORO

Istituto Comprensivo

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI RELIGIONE CLASSI TERZE ANNO SCOLASTICO 2018/2019

Piano di lavoro Disciplina I.R.C. Classe I

Transcript:

ISTITUTO COMPRENSIVO DI MORI - BRENTONICO (TN) Via Giovanni XXIII n. 64 - CAP. 38065 - Tel. 0464-918669 - FAX n. 0464-911029 - Cod. Ist. 3165 Posta certificata: ic.mori@pec.provincia.tn.it / Posta elettronica: segr.ic.mori@scuole.provincia.tn.it SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO CLASSE: I B DOCENTE: RIGATTI MADDALENA DISCIPLINA: RELIGIONE Anno scolastico 2016-17

IL PROFILO PER COMPETENZE DELL AREA DI APPRENDIMENTO RELIGIONE CATTOLICA Le competenze che l Area di apprendimento RC è chiamata a proporre e a coltivare per offrire il suo specifico contributo al compito educativo e formativo della scuola sono distinte in quattro ambiti: - l ambito della ricerca di senso, degli interrogativi dinanzi al mistero della vita e della risposta che l esperienza religiosa offre riconoscendo le specificità del cristianesimo; - l ambito dei linguaggi espressivi della realtà religiosa e delle categorie interpretative specifiche del fatto cristiano; - l ambito delle fonti, con un attenzione particolare alla Bibbia e al suo linguaggio; - l ambito della responsabilità etica, del significato e dell importanza per la vita propria e altrui di principi e valori delle tradizioni religiose e del cristianesimo in particolare. Profilo per competenze: L insegnamento della religione cattolica è assicurato dalla scuola e fa parte integrante delle sue finalità e della programmazione educativa; è garantito alle famiglie o agli studenti il diritto di scegliere se avvalersi o non avvalersi di detto insegnamento. Rispetto al profilo dello studente al termine del primo ciclo, l insegnamento di Religione cattolica, in una prospettiva unitaria, e in raccordo principalmente con l area Storia, geografia ed educazione alla cittadinanza e l area Musica, arte e immagine, corpo-movimento-sport, può offrire uno specifico contributo in particolare per quanto riguarda: -la conoscenza e l accettazione di se stesso, in un momento importante per la sua crescita, anche per quanto riguarda -le domande esistenziali e la dimensione religiosa della vita; -l ambito delle relazioni con gli altri in riferimento ai coetanei e al modificarsi del rapporto con gli adulti; -la capacità di decifrare aspetti ed elementi del proprio ambiente di vita connotati dall esperienza religiosa; -il bisogno di dare significato ai comportamenti propri ed altrui e alle regole della convivenza; -la sua partecipazione ad un contesto caratterizzato da pluralismo culturale e religioso. Al termine del primo ciclo di istruzione, lo studente considera una risorsa i contenuti dell esperienza religiosa cristiana e ha la possibilità di valorizzarli per vivere il cambiamento in atto nella sua esistenza, le domande che lo caratterizzano, il bisogno di essere compreso e amato, l esigenza di interpretare il senso del proprio sviluppo sessuale e affettivo, con serenità e fiducia in una prospettiva di maturazione. Sperimentando da un lato il bisogno di appartenenza e dall altro l esigenza di autonomia rispetto al gruppo dei coetanei, alle figure adulte e alle istituzioni, lo studente ha modo di accostarsi al messaggio evangelico ricavandone elementi per evolvere nelle modalità di relazione con l altro - in vista di amicizie autentiche e di rapporti di condivisione - e per iniziare a pensare alla propria autonomia in termini di impiego dei talenti personali e di esercizio della propria responsabilità. Sa inoltre collocarsi nell ambiente che lo circonda, riconoscendo significati principali e origine biblica di feste religiose e celebrazioni liturgiche, di luoghi sacri e di rilevanti opere d arte e di devozione popolare espresse dal cristianesimo cattolico, a cominciare da quelle del territorio in cui vive. E disponibile al confronto con regole e con esempi di vita proposti dal cristianesimo per acquisire elementi di valutazione delle proprie azioni, dei fatti e dei comportamenti umani e sociali, propri e degli altri. Di fronte alla presenza di fedi e tradizioni differenti, ha l opportunità di riflettere sul valore di ogni persona e sulla fratellanza universale per superare pregiudizi e disagi e per manifestare atteggiamenti di rispetto e attenzione. In questo quadro le attività didattiche di religione cattolica intendono concorrere al compito orientativo della scuola, con l obiettivo di favorire nello studente la progressiva capacità di progettare il futuro come sintesi tra la graduale consapevolezza di attitudini, desideri, interessi personali e l appello di istanze etiche, sociali e religiose, nella prospettiva di una vocazione al bene comune.

Le competenze che uno studente al termine del percorso di apprendimento del primo ciclo di istruzione è in grado di manifestare, tenendo conto di tutto il processo educativo e didattico seguito nel corso di otto anni di scolarità, possono essere così riassunte: 1. riconoscere che il rapporto con Dio è esperienza fondamentale nella vita di molte persone, individuare nelle religioni modalità concrete di viverlo e identificare in particolare le caratteristiche principali del cristianesimo a partire dalla vita di Gesù di Nazareth e dalla testimonianza dei cristiani; 2. conoscere e interpretare alcuni elementi fondamentali dei linguaggi espressivi della realtà religiosa e i principali segni del cristianesimo cattolico presenti nell ambiente; 3. riconoscere in termini essenziali caratteristiche e funzione dei testi sacri delle grandi religioni; in particolare utilizzare strumenti e criteri per la comprensione della Bibbia e l interpretazione di alcuni brani; 4. sapersi confrontare con valori e norme delle tradizioni religiose e comprendere in particolare la proposta etica del cristianesimo in vista di scelte per la maturazione personale e del rapporto con gli altri

TERZO BIENNIO Il curricolo del TERZO BIENNIO Le Unità di Lavoro del TERZO BIENNIO Classi Quinta della Scuola Primaria e Prima della SSPG Primo Biennio Secondo Biennio Terzo Biennio Quarto Biennio 1 2 3 4 5 1 2 3

Il curricolo del terzo biennio CONOSCENZE e ABILITA da promuovere nel TERZO BIENNIO attraverso le attività di insegnamento/apprendimento delle Unità di Lavoro conseguenti, in vista delle COMPETENZE previste al termine del PRIMO CICLO di ISTRUZIONE. CONOSCENZE ABILITA COMPET ENZE (al termine del TERZO BIENNIO, lo studente, conosce.) (al termine del TERZO BIENNIO, lo studente, è in grado di ) Esperienze di vita, universalità/molteplicità del fatto religioso e specificità del cristianesimo cattolico: Segni, luoghi persone, eventi che esprimono il pluralismo culturale e religioso nel contesto di vita. Il rispetto, la considerazione, il dialogo e il confronto come modalità positive per la gestione del rapporto con l altro. La presenza delle religioni nel tempo: religioni antiche, ebraismo, cristianesimo islam, cenni su altre grandi religioni. Momenti della storia del popolo di Israele nella Bibbia ed eventi della vita di Gesù: alleanza con Dio, promessa e attesa di un Salvatore, venuta, morte e resurrezione di Gesù Cristo. Aspetti della personalità di Gesù (autenticità, coerenza ), atteggiamenti e parole nei suoi incontri con le persone e nel suo rapporto con Dio. Eventi, luoghi e segni religiosi nell ambiente: La Chiesa come comunità di coloro che credono in Gesù e il suo compito di testimonianza. Testimoni delle scelte di Gesù nella storia e nell oggi. Esperienze e forme comunitarie religiose diverse sul territorio. Conoscere il dato del pluralismo culturale e religioso che caratterizza il contesto in cui si vive e comprendere la necessità di atteggiamenti di rispetto, considerazione per l altro, dialogo e confronto. Identificare la religione come fatto che caratterizza l esperienza umana di tutti i tempi e di tutti i luoghi, alcune fasi del suo sviluppo nella storia e la pluralità di forme nelle quali oggi si esprime nel mondo. Saper ricostruire i passaggi principali della storia del popolo ebreo. Collocare Gesù nel quadro della storia del popolo ebreo considerando la novità del suo messaggio rispetto al rapporto con gli altri e con Dio. Identificare la Chiesa come comunità caratterizzata dalla fede in Gesù di Nazareth e dall impegno a seguire e testimoniare il suo esempio Conoscere altre esperienze e forme comunitarie religiose presenti sul territorio. Competen za 1 Competen za 2 Testi sacri delle religioni: Alcuni temi centrali dell Antico Testamento e lo sviluppo nel Nuovo: creazione, alleanza, promessa, liberazione, salvezza La concezione cristiana della Bibbia Conoscere la Bibbia come documento che racconta la storia di un popolo nella sua relazione con Dio. Conoscere la struttura fondamentale della Bibbia e saper individuare un testo a Competen za 3

come comunicazione di Dio all umanità Eventi e personaggi del mondo biblico nell arte, nella letteratura, nei film, nel costume e nelle tradizioni Valori e norme nelle religioni: Norme e regole nelle principali religioni (ebraismo, cristianesimo, islam). Il duplice comandamento dell amore, i dieci comandamenti, le Beatitudini. Norme e pratiche della tradizione cattolica come conseguenza della relazione d amore di Dio con l uomo. partire da una citazione. Individuare alcuni collegamenti tra testo biblico ed espressioni culturali ed artistiche. Conoscere norme e regole di vita di alcune religioni (ebraismo, cristianesimo, islam). Comprendere le principali norme morali del cristianesimo come proposta per la maturazione personale e come risposta al desiderio di felicità Competen za 4

LE UNITA DI LAVORO Programmazione Classe Prima B SSPG Classe 1^ SSPG UNITA DI LAVORO 1 TITOLO DELL UNITA : RELIGIONE COMPETENZA PRINCIPALE DI RIFERIMENTO Area RC: Riconoscere che il rapporto con Dio è esperienza fondamentale nella vita di molte persone, individuare nelle religioni modalità concrete di viverlo e identificare in particolare le caratteristiche principali del cristianesimo a partire dalla vita di Gesù di Nazareth e dalla testimonianza dei cristiani. COMPETENZE ALTRE AREE: storia, arte e immagine (competenza 1) CONOSCENZA: CONOSCENZA/ABILITA attesa come esito dell UdL religione come legame tra uomo e Dio religione come raccolta di credenze, riti ecc. elementi essenziali delle diverse religioni dalla preistoria alle antiche civiltà la religione rivelata ABILITA : l alunno dovrà riconoscere la religione come atteggiamento fondamentale dovuto dall uomo nei confronti di Dio, presente in tutti i popoli come risposta al bisogno di orientamento e di salvezza, il quale si manifesta in forme esteriori come insieme di credenze, riti, culto, preghiere e si evolve nel corso della storia in molteplici religioni, tra cui emerge il Cristianesimo come religione rivelata. Classe 1^ SSPG UNITA DI LAVORO 2 TITOLO DELL UNITA : RIVELAZIONE COMPETENZA PRINCIPALE DI RIFERIMENTO Area RC: -riconoscere che il rapporto con Dio è esperienza fondamentale nella vita di molte persone, individuare nelle religioni modalità concrete di viverlo e identificare in particolare le caratteristiche principali del cristianesimo a partire dalla vita di Gesù di Nazareth e dalla testimonianza dei cristiani (competenza 1) COMPETENZE ALTRE AREE: storia, italiano, -riconoscere in termini essenziali caratteristiche

e funzione dei testi sacri delle grandi religioni; in particolare utilizzare strumenti e criteri per la comprensione della Bibbia e l interpretazione di alcuni brani (competenza 3) CONOSCENZA/ABILITA attesa come esito dell UdL CONOSCENZA: Rivelazione in parole e gesti Incarnazione Bibbia alcuni episodi della storia della Salvezza ABILITA : l alunno comprende la rivelazione come esperienza inattesa di una realtà significativa ed in senso strettamente teologico come auto-comunicazione (parole e azioni) di Dio nella storia umana; individua inoltre che: - nel Cristianesimo il vertice di tale rivelazione è Gesù Cristo; - il fine della Rivelazione è l amore di Dio per la salvezza dell uomo; - la Bibbia è sedimentazione letteraria della Rivelazione; - la fede in Gesù Cristo-Salvatore è la risposta dell uomo alla Rivelazione di Dio. Classe 1^ SSPG UNITA DI LAVORO 4 TITOLO DELL UNITA : RESURREZIONE COMPETENZA PRINCIPALE DI RIFERIMENTO Area RC: -riconoscere che il rapporto con Dio è esperienza fondamentale nella vita di molte persone, individuare nelle religioni modalità concrete di viverlo e identificare in particolare le caratteristiche principali del cristianesimo a partire dalla vita di Gesù di Nazareth e dalla testimonianza dei cristiani (competenza 1) COMPETENZE ALTRE AREE: storia, arte e immagine CONOSCENZA: vita oltre la morte Salvezza culto dei morti Gesù Cristo Salvatore e Messia CONOSCENZA/ABILITA attesa come esito dell UdL ABILITA : l alunno riconosce la resurrezione come vita oltre la morte, speranza presente presso molti popoli, che si realizza per i cristiani con la Resurrezione di Cristo, evento decisivo per la fede dei cristiani e per la nascita della Chiesa.

METODOLOGIA E CRITERI DI VALUTAZIONE Nell insegnamento si partirà dall esperienza vissuta e dall interazione docente- alunni per tentare di formulare possibili risposte alle esigenze fondamentali dell uomo e in particolare dell adolescente. Si cercherà di creare un clima sereno e produttivo in classe favorendo la conoscenza fra gli alunni e il superamento di eventuali frizioni all interno del gruppo classe.verranno presentati preventivamente agli alunni gli obiettivi, i metodi e l utilità delle varie proposte. Verranno sollecitati nell allievo la capacità conoscitiva a seconda dell età e del grado di preparazione, l attitudine all ascolto e la riflessione personale. Verrà inoltre curata la possibilità di collegamento con le altre materie scolastiche per una corretta e produttiva interdisciplinarietà che favorisca l alunno al conseguimento di conoscenze e competenze adeguate. Sulla base delle indicazioni contenute nel Piano di Studi provinciale verranno valutate:-la conoscenza e la comprensione dei contenuti essenziali della religione cristiana, -l acquisizione di competenza nella comprensione e nell utilizzo dei linguaggi, delle fonti e dei documenti, -la capacità di riconoscere, rispettare ed apprezzare i valori religiosi nella storia dell umanità e nell esistenza delle persone. Riguardo all atteggiamento si terrà conto del grado di: -partecipazione alle attività proposte in classe; -autonomia raggiunta nel predisporre ed eseguire il lavoro individuale e di gruppo; -produttività intesa come capacità di risolvere con impegno e responsabilità le attività proposte, usando le tecniche acquisite e dimostrando creatività ed autonomia in situazioni particolari; -collaborazione con l insegnante e con i compagni, intesa come tendenza a stare insieme agli altri, produrre situazioni migliorative personali e di gruppo. Per quanto concerne gli alunni in situazione di bisogni educativi speciali si rimanda ai Piani educativi prestabiliti in sede di Consiglio di Classe di inizio anno scolastico. Data la modalità delle verifiche d apprendimento di seguito riportate non si propone l uso di eventuali strumenti compensativi. Le verifiche degli apprendimenti verranno attuate attraverso interrogazioni orali, rielaborazioni personali degli argomenti trattati, attività sul quaderno, riflessioni dialogate, giochi di simulazione. Il livello di conoscenza e di raggiungimento delle abilità sarà espresso con i seguenti giudizi sintetici: Ottimo (10), distinto (9), Buono (8), Discreto (7), Sufficiente (6), Non sufficiente (5) -Testo in dotazione Il sale della terra -uso della LIM -Bibbia e documenti conciliari -testi della biblioteca scolastica -Dvd -testimonianze -fotocopie di manoscritti STRUMENTI f.to Maddalena Rigatti