CORMOFITE floema. corteccia. Crittogame vascolari: pteridofite

Documenti analoghi
Sezione longitudinale di un germoglio osservata al SEM

PIANTE EMBRIOFITE VASCOLARI EMBRIOFITE NON VASCOLARI. Crittogame vascolari (senza semi) BRIOFITE PTERIDOFITE. (Con semi) MUSCHI, EPATICHE, ANTOCEROTE

TESSUTI DI CONDUZIONE

Sezione trasversale di un giovane rizoma di Nephrolepis (protostele).

TRACHEOFITE - Piante vascolari CORMOFITE

La diversificazione delle piante testimonia la loro complessa storia evolutiva

IL GERMOGLIO. parte epigea della pianta

Laboratorio n. 2 09/05/2010. Organografia del fusto e della radice. Esperienza n. 1 Organografia della radice

Seguendo il filo dell evoluzione

Esercitazione Cormofite - Briofite

PIANTE NON VASCOLARI 1 o 2?

K MEIOSI. individui n. Zigote 2n. fecondazione. germinazione. Gameti n + e - MITOSI gameti MITOSI MITOSI

CARATTERISTICHE DI BASE: PTERIDOPHYTA. alternanza di generazione eterofasica ed eteromorfa

TRACHEOFITE (Piante Vascolari) LE CRITTOGAME VASCOLARI: - Prive di semi - Piante a spore libere - Fase gametofitica indipendente

ANATOMIA VEGETALE. Morfologia microscopica

Tessuto (sistema) conduttore L evoluzione delle piante sulla terraferma è legata allo sviluppo di un efficiente sistema di conduzione interna dei

embriofite angiosperme gimnosperme Fiore e frutto semi Tracheidi con differenti pareti

Esercitazione - Struttura anatomica della FOGLIA

1) epidermide 2) porzione xilematica del fascio collaterale chiuso 3) cilindro corticale 4) parenchima di riserva 5) fasci collaterali chiusi 6)

BOTANICA SISTEMATICA. L. Scientifico "G. Rummo"-BN - Prof.ssa R. Spagnuolo

PROVINCIA DI BERGAMO Settore Politiche Sociali e Salute LA VITA ANNO SCOLASTICO ISTRUTTORE EDUCATIVO: BREMBILLA LAURA

FUSTO STRUTTURA PRIMARIA ACCRESCIMENTO SECONDARIO IN SPESSORE

Dal punto di vista strutturale gli organismi vegetali possono essere suddivisi in due grandi gruppi : le TALLOFITE e le CORMOFITE.

struttura degli alberi (la struttura secondaria) Nelle piante pluriennali la crescita in altezza è accompagnata dalla crescita in spessore

La riproduzione nelle piante. Lezioni d'autore

Fabio Taffetani

radici, fusto e foglie propaguli riproduttivi: spore e semi briofite e pteridofite fiori e frutti (Angiosperme) la germinazione adattamenti all

La biodiversità: procarioti, protisti, piante, funghi

La gemma apicale esercita la DOMINANZA APICALE. sulle gemme laterali.

Briofite: muschi ed epatiche

TESSUTO FONDAMENTALE

RADICE. È la. prima struttura che emerge da un seme in germinazione. Le due funzioni principali sono l ancoraggio.

LE PIANTE. - derivano dalle ALGHE VERDI. - sono capaci di FOTOSINTESI grazie alla CLOROPLASTI. - si dividono in vari gruppi

RIPRODUZIONE DELLE ANGIOSPERME (piante con fiore)

Appunti sulle piante. - Per la struttura primaria: xml=microscopica.fusto.

PIANTE E FUNGHI.

REGNO PLANTAE. Per facilitare gli scambi gassosi hanno dei pori sulle foglie e fusti detti stomi.

I tessuti vegetali I tessuti sono un insieme di cellule strutturalmente e funzionalmente simili, interconnesse da plasmodesmi.

APPROCCIO UTILITARISTICO (a cosa servono?) CIBO; MEDICINA; ABBELLIMENTO; CULTURA; ABBIGLIAMENTO; BEVANDE. PERCHÈ NON CI BASTA CHE ESISTANO

RADICE. Organo specializzato nell assorbimento dell acqua e dei sali minerali dal terreno

Piante superiori (fanerogame o spermatofite)

L argomento può essere affrontato in ogni momento del curriculum scolastico.

FUSTO. Modificazioni della radice. Il fusto ha la funzione di:

3. La riproduzione e l evoluzione

LE PARTI DELLA PIANTA

Fossili: tracce dal passato. Museo universitario di Chieti

Le angiosperme si dividono in due classi (monocotiledoni e dicotiledoni) a seconda che dall'embrione si sviluppino uno o due cotiledoni: le prime

regno organismi eucarioti, pluricellulari, autotrofi

Scegli per ciascuna risposta l'alternativa corretta

RIPRODUZIONE DELLE ANGIOSPERME (piante con fiore)

TESSUTI VEGETALI. - Tessuti meristematici. - Tessuti adulti

Germinazione di un seme: la radichetta è la prima parte dell embrione ad emergere dal seme

18/01/2011. Apparato radicale. Da Stern.

La riproduzione nelle piante terrestri

REGNO PIANTE. Le piante sono organismi pluricellulari, autotrofi ( fotosintetizzanti) e terrestri. Biologia generale Prof.

Tessuti vegetali. Insiemi di cellule, associate tra loro sin dalla nascita, costituenti unità strutturali e funzionali

Tessuti Fondamentali: Cellule parenchimatiche: possiedono pareti sottili formate da una parete primaria e da una lamella mediana condivisa.

I TESSUTI DELLE PIANTE

Germinazione di un seme: la radichetta è la prima parte dell embrione ad emergere dal seme

PROGETTAZIONE ANNUALE PER COMPETENZE Classe I Ecologia e Pedologia

PIANTE EMBRIOFITE VASCOLARI EMBRIOFITE NON VASCOLARI

3. Colonizzazione delle terre emerse da parte delle piante

L argomento può essere affrontato in ogni momento del curriculum scolastico.

embriofite Piante vascolari Piante a seme angiosperme gimnosperme semi Tracheidi con differenti delle pareti

Le Angiosperme. Apomorfie (caratteri innovativi): Fiore. Microsporofilli differenziati in stami. Megasporofilli differenziati in carpelli

DURATA PREVISTA Ore in presenza: 27 Ore a distanza : 6 Totale ore: 33 Osservare, distinguere e analizzare l ambiente e le specie che lo abitano.

Lezione 04: ANATOMIA E MORFOLOGIA DEL FUSTO

ASSOCIAZIONI RADICALI


Botanica generale Il Legno. Prof. Marco Marchesini

REGNI VIVENTI. Alghe, ciliati, flagellati, amebe. Batteri e cianobatteri

Spermatofite. piante che si riproducono per seme. = «fanerogame»

STRUTTURA SECONDARIA

tessuti meristematici tessuti definitivi o adulti.

Tessuti vascolari per il trasporto delle soluzioni circolanti all'interno dell'organismo. Xilema


Morfologia ed Anatomia delle Piante

La radice. Funzioni: assorbimento. ancoraggio. riserva. correlazione tra sviluppo apparato radicale e dimensioni germoglio

PIANTE EMBRIOFITE VASCOLARI EMBRIOFITE NON VASCOLARI. Crittogame vascolari (senza semi) BRIOFITE PTERIDOFITE. (con semi) MUSCHI, EPATICHE, ANTOCEROTE

OMOXILO se compopsto da elementi istologici omogenei, le fibrotracheidi,

1. Dalla cellula vegetale al cormo 2. Dalla fissità delle specie all evoluzione della vita 3. La prospettiva Evo-Devo

Piante terrestri. Spermatofite. Pteridofite

IIà ESERCITAZIONE DI BOTANICA

1. Corteccia esterna 2. Libro 3. Cambio 4. Legno fisiologicamente attivo 5. Legno non fisiologicamente attivo

Il fusto funzioni e struttura

1. Sezione longitudinale: A fascetto di fibre sclerenchimatiche, B fibre isolate 2. Sezione trasversale: gruppetto di fibre

Morfologia ed Anatomia delle Piante

PROGETTAZIONE ANNUALE PER COMPETENZE Classe II Scienze e Tecnologie Applicate

Angiosperme ( magnoliophyta)

Tallofite: vegetali il cui corpo non è differenziato in tessuti (alghe, piante terrestri più primitive)

Metodica per la preparazione di vetrini istologici a fresco

Lezione 04: ANATOMIA E MORFOLOGIA DEL FUSTO

Scegli per ciascuna risposta l'alternativa corretta

Caratteri delle foglie

Conoscenza di elementi di chimica generale e biologia generale previsti dai programmi della Scuola Secondaria Superiore.

LA RIPRODUZIONE NEI VEGETALI

RIPRODUZIONE DELLE PIANTE

Cellule e tessuti vegetali

RELAZIONI FILOGENETICHE DEI GRUPPI PIU IMPORTANTI DI TRACHEOFITE, ANGIOSPERME ESCLUSE.

Radice. Principali funzioni: ancoraggio al suolo assorbimento riserva nutritiva produzione e dislocamento di ormoni

Transcript:

Crittogame vascolari: pteridofite CORMOFITE floema I tessuti conduttori insieme al midollo formano il cilindro centrale o STELE: l unità morfologicofunzionale di fusto e radice. corteccia

FASCIO VASCOLARE Xilema (LEGNO): tracheidi (vasi chiusi), trachee (vasi aperti) Floema (LIBRO): tubi cribrosi, cellule compagne Esterno F Interno X Proto: origine primaria Meta: origine primaria e secondaria

TIPI DI FASCI CRIBRO-VASCOLARI Collaterale Chiuso Collaterale aperto Bicollaterale Radiale Concentrico

TEORIA DELLA STELE protostele actinostele plectostele B2 sifonostele ectofloica sifonostele anfifloica polistele o aplomeristele sifono-eustele eustele atactostele

Struttura a stella (arche alterne ordinate) Fascio radiale Radice spermatofite Con o senza cambio protostele actinostele plectostele No midollo Perifloematica/perixilematica (radici monocotiledoni) Pteridofite/briofite Fascio concentrico Cordoni non ordinati Pteridofite ancestrali

protostele Struttura a fascio bicollaterale Poco diffusa (pteridofite) sifonostele ectofloica sifonostele anfifloica polistele o aplomeristele Pteridofite (licofite/equiseti) Midollo Fascio collaterale Pteridofite (Filicali) Ogni fascio è avvolto da periciclo e endoderma Fascio concentrici

sifonostele ectofloica Fasci ordinati Collaterali aperti Fusto Gimnosperme e Angiosperme dicotiledoni sifono-eustele eustele atactostele Fusto monocotiledoni Fasci sparsi collaterali chiusi

PTERIDOFITE Struttura a cormo Assenza di semi Fecondazione ancora legata all acqua (habitat non aridi) Riproduzione sessuata e asessuata per mezzo di propaguli vegetativi -RINIOFITE: piante vascolari fossili (ex. Rhynia, Asteroxylon) -LICOFITE: piante erbacee simili a grandi muschi (ex. Selaginella, Isoëtes), gli sporangi sono raggruppati in strutture a spiga denominate coni -MONILOFITE: comprende 4 classi 1. PSILOTPSIDA 2. EQUISETOPSIDA (Equisetum unic genere) 3. MARATTIOPSIDA 4. POLIPODIOPSIDA (felci comuni)

Comparsa tessuti conduttori (lignina) MONILOFITE protostele actinostele plectostele B2 FELCI ANCESTRALI LICOFITE EQUISETI sifonostele ectofloica sifonostele anfifloica polistele o aplomeristele MONILOFITE RARA NELLE PTERIDOFITE

CICLO DIGENETICO APLO/DIPLOIDE O MEIOSI SPORICA ESOSPORIA ISO/ETEROSPORIA (microspore e megaspore; MICROgametofito maschile MACROgametofito femminile) OOGAMIA GENERAZIONE SPOROFITICA DOMINANTE EMBRIOFITE

Riniofite Licofite sporangi

Isoetes occidentalis

Monilofite Classe Psilotopsida Sporofiti con assenza di foglie e a struttura dicotomica

Equisetum Classe Equisetopsida

Classe Marattiopsida e Polipodiopsida

protallo annulus (deiescenza, sensibile umidità) fase di dipendenza (Necessità acqua) fronda (2n) indipendente sporangi Polypodium

+ -

protallo -forma variabile (cuore) -fotosintetizzante -ipogeo -incolore -microrizzato

La vernazione circinnata è un tipo di sviluppo fogliare tipico di quasi tutte le felci. Le giovani foglie si presentano arrotolate (circinnate; pastorale - bastone dei vescovi). Lo srotolamento del pastorale è dovuto all'azione dell'ormone vegetale auxina, che determina un maggiore sviluppo della parte interna della foglia rispetto alla parte esterna. Tale modalità di sviluppo protegge la giovane e delicata estremità della foglia durante l'accrescimento.