per l Ambiente. Il Pacchetto di norme in discussione riguardanti la qualità dell aria è ancora più importante, dunque, poiché affronta il danno alla

Documenti analoghi
Presidente del Consiglio, Matteo Renzi -

Quotidiano. Data Pagina Foglio. Codice abbonamento:

Roma, 17 luglio Al Presidente del Consiglio On. Silvio Berlusconi. E p.c. Al Presidente del Senato Sen. Renato Schifani

Dieselgate, 5mila morti all anno. Il costo per l Europa della truffa sui limiti delle emissioni

PUBLIC. 9067/15 gro/oli/gl/s 1 DG C LIMITE IT. Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 28 maggio 2015 (OR. en) 9067/15 LIMITE PV/CONS 26 RELEX 395

RASSEGNA STAMPA. Societal Impact of Pain 2011

QUALITA DELL ARIA: GLI ATTORI, LA NORMATIVA E LE RESPONSABILITA SUL TERRITORIO

IT Unita nella diversità IT B8-0156/1. Emendamento. Julie Girling a nome del gruppo PPE

Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 10 novembre 2015 (OR. en)

INQUINAMENTO E MALATTIE RESPIRATORIE: LA RICERCA DEL CREA PER UN ARIA PIÙ PULITA

Estratto Agenda dei Lavori Parlamentari. Settimana maggio

Rassegna Stampa. Parametri di Ricerca impostati: Intervallo di tempo: dal 09/11/2014 al 12/11/2014

Politica energetica UE Pierluigi Adami Coord. Scientifico Esecutivo Ecologisti Democratici

RASSEGNA STAMPA GIORNATA MONDIALE EPATITE C 28 LUGLIO

Fondi Strutturali 2014/2020: Approvato il POR Sicilia da 4,56 miliardi di euro

Ministero della Salute

ORDINE DEL GIORNO PROVVISORIO

CORSO DI PREPARAZIONE CONCORSO SCUOLA 2016

Presentazione del costituendo Servizio Energia dell ARPAS

La guerra (taciuta) dell aria

Parlametro Eurobarometro del Parlamento europeo (EB/PE 78.2)


AUTORIZZAZIONE UNICA AMBIENTALE TITOLI ABILITATIVI PER LE EMISSIONI IN ATMOSFERA. martedì 5 novembre 2013

Come rendere le nostre città sostenibili? Anguel K. Beremliysky Commissione europea Rappresentanza in Italia

COPYRIGHT CONTENUTI ONLINE E FACILITAZIONE ALL ACCESSO DA PARTE DEL CONSUMATORE 20 OTTOBRE 2017

Ancona 08 novembre 2012 Fabio Travagliati Regione Marche

10025/16 zam/oli/am/s 1 DG D 2B

DOCUMENTO DI LAVORO PER L ESAME DEL PROGRAMMA DI LAVORO ANNUALE DELLA COMMISSIONE EUROPEA PER IL 2018

AVVENIRE 18 ottobre 2016

Regioni protagoniste per il futuro dell Europa: Sussidiarietà e Coesione. Gianluca Spinaci, Comitato delle Regioni

Rifiuti: associazioni edilizia,end of Waste o rischio blocco

20-NOV-2016 da pag. 22 foglio 1

DECISIONE DELLA COMMISSIONE. del che istituisce un Comitato consultivo indipendente europeo per le finanze pubbliche

Testata: IlMessaggero FR Periodicità: Quotidiano Data: 28 giugno 2014 Nr. Lettori:

Dr.ssa Gabriella Rosa Regione Abruzzo Firenze 12 Giugno Osservatorio Legislativo Interregionale

RILEVAZIONI AUDIOVISIVE

PROPOSTA DI RISOLUZIONE

1. Il Gruppo "Sanità pubblica" ha esaminato e approvato il progetto di conclusioni del Consiglio.

PROTOCOLLO DI INTESA

MORTE PER PARTO, IN ITALIA TASSO FRA I PIU' ALTI IN UE

Lettera aperta degli oncologi al presidente Matteo Renzi: «Il fumo causa il 90% dei decessi per tumore al polmone»

SESSIONE 2. Riconoscere i soggetti a rischio per BPCO: il case-finding opportunistico. Televoto

CONVEGNO Spending review dell energia nelle strutture ricettive, socio sanitarie e assistenziali

Le politiche europee sotto la lente d ingrandimento, dai Trattati ai casi pratici. Prima serie AMBIENTE ED ENERGIA

Il movimento europeo delle associazioni dei pazienti. Prima giornata Europea. delle Malattie Rare. 29 Febbraio 2008

SI A STATISTICHE SANITARIE NO A RACCOLTA DATI SENSIBILI

SEZIONE NOTIZIE DALL UNIONE EUROPEA (/n)

Programma di lavoro Un'Unione più unita, più forte e più democratica

Ecco come la Cina può coprire l'86% dei consumi elettrici con le rinnovabili... guadagnandoci

Gian Luca Gurrieri DG AMBIENTE E CLIMA REGIONE LOMBARDIA.

RASSEGNA STAMPA SCENARIO DIABETOLOGIA

REGOLAMENTO DELEGATO (UE) /... DELLA COMMISSIONE. del

FORUM INTERNAZIONALE EUROMONTANA

Vivere bene entro i limiti del nostro pianeta: le novità del nuovo programma ambientale UE

TUTTE LE BALLE DI RENZI: ALTRO CHE 25 MILIARDI DI TAGLI ALLA SPESA PUBBLICA

Si trasmette in allegato, per le delegazioni, il documento COM(2017) 291 final ANNEX 2.

RASSEGNA STAMPA DATI PRIMO ANNO RACCOLTA FARMACI 17/04/2014

IT Unita nella diversità IT A8-0411/1. Emendamento. Peter Jahr a nome del gruppo PPE

IT Unita nella diversità IT B8-0156/5. Emendamento

Misurazioni di particelle di scarico ultrafini a Milano

DOSSIER MAL ARIA 2015

Progetto CRESCO. Crescita compatibile

SERVIZIO DI MONITORAGGIO LEGISLATIVO INDICE DEI PROVVEDIMENTI DI INTERESSE 11 DICEMBRE 19 DICEMBRE

GLI ASPETTI AMBIENTALI. Per utilizzo chiedere a Partecipattiva

ISTITUTO DI RICERCHE FARMACOLOGICHE MARIO NEGRI - MILANO P R O G E T T O

L Italia può risparmiare fino a 28 miliardi di euro l anno riducendo le morti per inquinamento atmosferico

01-DIC-2015 da pag. 6 foglio 1 / 2

IL FUTURO DEGLI INFERMIERI IN NEONATOLOGIA

Risparmio energetico: le opportunità per i Comuni - Palazzo delle Stelline - Mauro Tricotti ROCKWOOL ITALIA. Mauro Tricotti Rockwool Italia S.p.A.

Il Ministro dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare

CAMPUS DI EMATOLOGIA FRANCO E PIERA CUTINO Il sogno di ieri, la realtà di oggi

Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare

ANSA it Sicilia. Mobilitazione Sap anche a Palermo

Celiachia: vogliamo di più per migliorare

COMUNICAZIONE DELLA COMMISSIONE AL PARLAMENTO EUROPEO. a norma dell'articolo 294, paragrafo 6, del trattato sul funzionamento dell'unione europea

COMUNICAZIONE AI MEMBRI

L'Europa protagonista della scena mondiale nel calcolo ad alte prestazioni

Un ambiente fuori dagli standard. La verità è scritta in piccolo

Respiri malsani. Nuove stime dell Oms indicano che l'inquinamento atmosferico è oggi il più grande rischio ambientale per la salute

:13 YQX/ S04 QBKN

Efficienza energetica e rinnovabili al 2020 ed al 2030.

Intervento malattie rare. Associazione Dossetti 23 febbraio innanzitutto vorrei ringraziare l Associazione Culturale Nazionale ONLUS

RASSEGNA STAMPA. di MERCOLEDÌ 18 LUGLIO 2012

Reti pedonali per cambiare la città. Dati, idee, percezioni, proposte

Sanita', Idv: Senatore Romani in India a rappresentare l'italia

䘀攀爀洀愀氀攀吀爀椀瘀攀氀氀攀. #stoptrivelle IL PETROLIO È SCADUTO. Seguici su: Ferma le trivelle, Vota SI Ferma le trivelle #stoptrivelle

L Ambiente e la Salute : il ruolo del pediatra di famiglia. Piacenza 27 febbraio Giuseppe Gregori pdf Piacenza

DECISIONE DEL CONSIGLIO

Monitoraggio semestrale del Piano della performance 2016

Ordinanza di esecuzione attività di sorveglianza passiva del cinghiale all interno dell Oasi di protezione faunistica Anela nel Comune di Anela.

EDILIZIA: SINDACATI, NO A DIRETTIVA SU DISTACCO COMUNITARIO

CRO:Contratto medici :37 Contratto medici: sindacati, nessun segnale, verso protesta Già annunciato sciopero per 8 e 9 febbraio ROMA

BLIC 09/07/14. Estratto da pag. 1. Peso: 100%

NOTIZIE DA BRUXELLES N. 22 DEL 16 DICEMBRE 2016 ANTEPRIMA DEI CONTENUTI

IX GIORNATA MONDIALE BPCO V CONFERENZA NAZIONALE BPCO In memoria di Mariadelaide Franchi

PROGETTO DI PROCESSO VERBALE

LA ROAD MAP DEL DIGITAL SINGLE MARKET

TESTI APPROVATI Edizione provvisoria. Necessità di un meccanismo globale in materia di democrazia, Stato di diritto e diritti fondamentali

Transcript:

DATA: 25-11-2014 Ambiente, 22 associazioni contro i tagli al pacchetto aria L appello al Premier Renzi in una lettera congiunta: Respirare aria pulita è un diritto dei cittadini È stata recapitata ieri la lettera che le principali associazioni italiane ambientaliste, insieme ad associazioni di medici e ricercatori (Genitori Antismog, Legambiente onlus, Federazione Italiana Amici della Bicicletta, Fondo Ambiente Italiano, WWF Italia WWF Lombardia, Ambientescienze circolo culturale, Fondazione Imation, Associazione Verdi Ambiente e Società, Associazione Medici per l'ambiente ISDE Italia, ALT - Associazione per la Lotta alla Trombosi e alle malattie cardiovascolari Onlus, Associazione Malattie da Intossicazione Cronica e/o Ambientale, Associazione Culturale Pediatri, Società Italiana delle Cure Primarie Pediatriche, Agenzia Nazionale per la Prevenzione, Associazione Italiana Pazienti BPCO Onlus, Comitato SpeziaViaDalCarbone, Comitato La Cittadella per la qualità della vita, ISBEM - Istituto Scientifico Biomedico Euro Mediterraneo, ANAB - Associazione Nazionale Architettura Bioecologica, Fondazione Allineare Sanità e Salute, Medicina Democratica Onlus, Scienza in rete), hanno scritto al Governo, in materia di tutela della qualità dell aria. Il 12 novembre scorso, infatti, la Commissione Europea ha presentato a Matteo Renzi, in qualità di Presidente del Consiglio dell Unione Europea, e a Martin Schulz, Presidente del Parlamento Europeo, la proposta di Programma di lavoro per il 2015 da cui emerge il taglio dalle priorità e quindi verosimilmente dal Programma stesso del cosiddetto Pacchetto Aria, contenente proposte per migliorare la qualità dell aria che respirano i cittadini Europei. Visto l importante ruolo svolto dall Italia in questo semestre Europeo, le associazioni hanno dunque chiesto al Governo italiano di non accogliere la richiesta, avanzata dal Presidente della Commissione Europea Jean-Claude Juncker e dal Vicepresidente Frans Timmermans nell ambito della proposta di Piano di Lavoro della Commissione per il 2015, di rivalutazione fra gli altri temi del cosiddetto Pacchetto Aria entro il quale si trovano nuove proposte legislative, alcune pubblicate meno di un anno fa. La Commissione aveva infatti già approntato proposte dettagliate per molti degli elementi che compongono il Pacchetto Aria e fra questi la Nuova Direttiva sui Limiti Nazionali alle Emissioni, oltre alla Direttiva che ridurrà l inquinamento derivante dagli impianti medi e il Regolamento sulle cd. non-road mobile machinery. Inoltre, sono già in fase avanzata le proposte necessarie ad affrontare il tema cruciale delle emissioni reali delle automobili per mezzo di nuovi test dei livelli di emissioni dei veicoli su strada. Il ritiro del Pacchetto Aria, dicono le associazioni, sarebbe in profondo contrasto con i bisogni dei cittadini Europei e Italiani. In un recente sondaggio dell Eurobarometro, il 56% degli Europei dichiara infatti di essere preoccupato per l inquinamento dell aria sopra ogni altra cosa e questa preoccupazione è in crescita. Il ritiro delle direttive, su cui la precedente Commissione ha lavorato per anni, rappresenterebbe inoltre un grave segno di inefficienza delle istituzioni europee. Respirare aria pulita e la tutela della salute sono diritti irrinunciabili dei cittadini europei scrivono le Associazioni - per questo chiediamo al Premier Renzi e al Ministro dell Ambiente Gian Luca Galletti, nella veste rispettivamente di Presidente del Consiglio dell Unione Europea e di Ministro dell Ambiente Europeo in carica, di esercitare l attuale ruolo istituzionale invitando la Commissione a revocare la proposta di ritiro del pacchetto e a utilizzare invece il lavoro e le proposte della Commissione precedente, per quanto concerne il Pacchetto Aria, nella preparazione del programma di lavoro della nuova Commissione del 2015 e degli anni successivi. Solo in Italia, proseguono le associazioni muoiono prematuramente oltre 67.000 persone per l elevato inquinamento dell aria. In Europa sono 450 mila. I costi esterni per la società, collegati alla salute, si aggirano in una quota fra i 330-940 miliardi/anno, come si legge nel recente Rapporto 2014 sulla qualità dell aria pubblicato la scorsa settimana dall Agenzia Europea

per l Ambiente. Il Pacchetto di norme in discussione riguardanti la qualità dell aria è ancora più importante, dunque, poiché affronta il danno alla salute con l obiettivo di evitare almeno 58.000 morti premature ogni anno e 40-140 miliardi di costi esterni collegati ad esso.

DATA: 25-11-2014 Ue: ambientalisti contro tagli pacchetto aria, 'e' un paradosso' Efficienza Energetica martedì 25 novembre 2014 15.19 (AGI) - Roma, 25 nov. - La proposta di eliminare dalle priorita' del programma di lavoro 2015 della Commissione Europea il cosiddetto 'pacchetto aria' sul miglioramento della qualita' dell'ario e' "paradossale". Lo si legge nella lettera recapitata ieri dalle principali associazioni ambientaliste italiane, tra le quali Legambiente e il Wwf nazionale, a Matteo Renzi, in qualita' di Presidente del Consiglio dell'unione Europea. Le associazioni, si legge in una nota, "hanno chiesto al governo italiano di non accogliere la richiesta di ritiro del pacchetto, avanzata dal presidente della Commissione Jean-Claude Juncker". "La Commissione aveva infatti gia' approntato proposte dettagliate per molti degli elementi che compongono il Pacchetto Aria e fra questi la Nuova Direttiva sui Limiti Nazionali alle Emissioni, oltre alla Direttiva che ridurra' l'inquinamento derivante dagli impianti medi e il Regolamento sulle cd. "non-road mobile machinery"", spiega la nota, "inoltre, sono gia' in fase avanzata le proposte necessarie ad affrontare il tema cruciale delle emissioni reali delle automobili per mezzo di nuovi test dei livelli di emissioni dei veicoli su strada". (AGI) Rme/Pit

DATA: 25-11-2014

DATA: 25-11-2014 INQUINAMENTO:ASSOCIAZIONI A RENZI,NON ABOLIRE PACCHETTO ARIA (ANSA) - ROMA, 25 NOV - Una ventina di associazioni di medici, pazienti e ambientaliste italiane hanno scritto una lettera al governo per sottolineare l'importanza di tutelare la qualità l'aria, dopo che il 12 novembre scorso la Commissione europea ha presentato al presidente di turno dell'ue Matteo Renzi e al presidente dell'europarlamento Martin Schulz la proposta di programma di lavoro per il 2015 da cui emerge lo stralcio del cosiddetto «Pacchetto aria» dalle priorità. Le 21 associazioni, tra cui Legambiente, Wwf, Fai, Genitori antismog, Società italiana delle cure primarie pediatriche e Agenzia nazionale per la prevenzione, chiedono al premier Renzi e al ministro dell'ambiente Gian Luca Galletti di «esercitare l'attuale ruolo istituzionale invitando la Commissione a revocare la proposta di ritiro del pacchetto e a utilizzare invece il lavoro e le proposte della Commissione precedente, per quanto concerne il 'Pacchetto Arià, in preparazione del programma di lavoro della nuova Commissione del 2015 e degli anni successivi». In Italia, sottolineano le associazioni, «muoiono prematuramente 67.000 persone per l'inquinamento dell'aria; in Europa sono 450 mila e i costi per la società, legati alla salute, si aggirano fra i 330 e 940 miliardi di euro all'anno», secondo il rapporto 2014 sulla qualità dell'aria dell'agenzia europea per l'ambiente. Il pacchetto di norme in discussione riguardanti la qualità dell'aria, dicono, «permette di evitare almeno 58.000 morti premature ogni anno e 40-140 miliardi di euro di costi correlati». (ANSA).

DATA: 26-11-2014 PAG: 18

DATA: 25-11-2014

URL: http://www.mesagnesera.it/il-contributo-delleuropa-per-laria-dei-cittadini-europei/

URL: http://www.rinnovabili.it/categoria-eventi/appello-taglio-pacchetto-aria-666/ DATA: 25-11-2014

DATA: 26-11-2014 URL: http://alessandrobratti.blogspot.it/2014/11/ue-ambientalisti-contro-tagli-pacchetto.html

DATA: 26-11-2014

URL: http://www.ambienteambienti.com/top-news/2014/11/news/ventidue-associazionicontro-i-tagli-al-pacchetto-aria-128213.html

DATA: 26-11-2014

URL: http://www.ecodallecitta.it/notizie.php?id=381157

DATA: 26-11-2014

URL: http://espresso.repubblica.it/attualita/2014/11/25/news/renzi-blocca-juncker-per-respiraremeglio-1.189313

DATA: 26-11-2014

URL: http://www.greenreport.it/news/per-leuropa-laria-respiriamo-non-priorita/#prettyphoto

DATA: 26-11-2014

URL: http://www.ilgiornale.it/news/politica/laria-pi-velenosa-deuropa-si-respira-pianurapadana-1070722.html

DATA: 27-11-2014

URL: http://www.greenews.info/comunicati-stampa/le-associazioni-ambientaliste-escientifiche-scrivono-a-renzi-rifiuti-il-ritiro-del-pacchetto-aria-20141127/

DATA: 27-11-2014

URL: http://www.ilsostenibile.it/2014/11/27/le-associazioni-ambientaliste-contro-i-tagli-alpacchetto-aria/

DATA: 24-11-2014

URL: http://speziapolis.blogspot.it/2014/11/il-contributo-delleuropa-per-laria-dei.html

DATA: 25-11-2014 URL: http://www.ilvelino.it/it/article/2014/11/25/ambiente-22-associazioni-contro-i-tagli-alpacchetto-aria/3b51a9f4-02dc-4d55-ac35-880e7edf89ab/