Italian Continuers 2002 HIGHER SCHOOL CERTIFICATE EXAMINATION. Centre Number. Student Number. Total marks 80. Section I. Pages 2 6



Documenti analoghi
Italian Continuers 2002 HIGHER SCHOOL CERTIFICATE EXAMINATION. Centre Number. Student Number. Total marks 80. Section I. Pages 2 6

Italian Extension. Written Examination. Centre Number. Student Number. Total marks 40. Section I Pages 2 7

Italian Continuers. Centre Number. Student Number. Total marks 80. Section I Pages 2 5

Esercizi pronomi indiretti

2011 HIGHER SCHOOL CERTIFICATE EXAMINATION. Italian Continuers. (Section I Listening and Responding) Transcript

Indice. Pasta per due... pag. 5. Scheda culturale - Le carte... pag. 42. Esercizi... pag. 45. Soluzioni degli esercizi... pag. 63

Amore in Paradiso. Capitolo I

2011 HIGHER SCHOOL CERTIFICATE EXAMINATION. Italian Beginners. (Section I Listening) Transcript

LN758 Italian: Level One (Standard)

Italian Continuers 2011 HIGHER SCHOOL CERTIFICATE EXAMINATION. Centre Number. Student Number. Total marks 80. Section I Pages 2 4

Imperial Horizons Sample Exam ML11 Italian Level 1

Aggettivi possessivi

Western Australian Certificate of Education Examination, ITALIAN Written examination Stage 2. Section One: Response.

Italian Continuers 2006 HIGHER SCHOOL CERTIFICATE EXAMINATION. Centre Number. Student Number. Total marks 80. Section I Pages 2 5

Università degli Studi di Genova. Anno Accademico 2011/12 LIVELLO A1

Italian Continuers. Centre Number. Student Number. Total marks 80. Section I Pages 2 5

Italian Continuers 2005 HIGHER SCHOOL CERTIFICATE EXAMINATION. Centre Number. Student Number. Total marks 80. Section I. Pages 2 5

Maschere a Venezia VERO O FALSO

Italian Extension. Written Examination. Centre Number. Student Number. Total marks 40

frutto della collaborazione fra Volontari della Caritas Parrocchiale, Alunni e Alunne, Insegnanti e Comitato dei Genitori

Italian Continuers 2001 HIGHER SCHOOL CERTIFICATE EXAMINATION. Centre Number. Student Number. Total marks 80. Section I. Pages 2 4

Livello CILS A1 Modulo per l integrazione in Italia

U Corso di italiano, Lezione Diciannove

HIGHER SCHOOL CERTIFICATE EXAMINATION. Italian Beginners. (Section I Listening) Transcript

LN758 Italian: Level One (Standard)

Italian Continuers (Section I Listening and Responding)

U Corso di italiano, Lezione Quindici

PLIDA PARLARE. Livello. Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana. giugno 2011

LA CASA DIALOGO PRINCIPALE

cantare in un concorso fare il gemellaggio con un altra scuola

A.1 Leggere i testi da 1 a 5. Indicare nel Foglio delle Risposte, vicino al numero del testo, la

LIBO' L'ITALIANO ALLA RADIO

NONA LEZIONE L AUTOSTOP

Recording script. ITALIAN Written examination Stage 2. Section One: Response (Listening and responding)

HIGHER SCHOOL CERTIFICATE EXAMINATION. Italian Beginners. ( Section I Listening) Transcript

Italian Continuers. Centre Number. Student Number. Total marks 80. Section I Pages 2 6

Italian Beginners. Listening Skills. Centre Number. Student Number. Total marks 30 Attempt Questions 1 12

1. Ascolta la canzone e metti in ordine le immagini:

LIBO' L'ITALIANO ALLA RADIO

<Documents\bo_min_3_F_17_ita_stu> - 1 reference coded [1,94% Coverage]

Nina Cinque. Guida pratica per organizzarla perfettamente in una sola settimana! Edizioni Lefestevere

PRONOMI DIRETTI (oggetto)

U Corso di italiano, Lezione Dodici

Italian Beginners. Listening Skills 2002 HIGHER SCHOOL CERTIFICATE EXAMINATION. Centre Number. Student Number

PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana

Italian Continuers. Section II Reading and Responding 40 marks Allow about 1 hour and 20 minutes for this section

Italian Beginners. Centre Number. Student Number. Total marks 80. Section I Pages 2 6

La felicità per me è un sinonimo del divertimento quindi io non ho un obiettivo vero e proprio. Spero in futuro di averlo.

Un pensiero per la nostra Maestra Grazie Maestra Carla!

FARE SPESE SENZA SORPRESE

Livello A2 Unità 7 Istruzione

SETTIMA LEZIONE LUCIA NON LO SA

CONSIGLI PER GIOVANI NAVIGANTI (anche già navigati).

Italian Continuers 2003 HIGHER SCHOOL CERTIFICATE EXAMINATION. Centre Number. Student Number. Total marks 80. Section I. Pages 2 5

Italian Beginners. Centre Number. Student Number. Total marks 80. Section I Pages 2 5

Scopri il piano di Dio: Pace e vita

Q-RAS Questionario di Rilevazione delle Abilità Sociali

HIGHER SCHOOL CERTIFICATE EXAMINATION. Italian Continuers. ( Section I Listening and Responding) Transcript

LIBO' L'ITALIANO ALLA RADIO

Sono i disturbi mentali parte della vostra vita?

U Corso di italiano, Lezione Ventotto

Per i bambini dai 6 anni. La mamma e il papà si separano. Che cosa succederà?

Pasta per due. Capitolo 1. Una mattina, Libero si sveglia e accende il computer C È POSTA PER TE! e trova un nuovo messaggio della sua amica:

Section I Reading Skills

Italiano Test d ingresso

Fare: to do/to make. io faccio. voi date. io vado. chap. 2A irregular are verbs.notebook. August 14, noi andiamo. gli amici. stanno. Front.

Di che colore è la tua macchina? è rossa Di che colore è il tuo divano? Di che colore è il tuo quaderno di italiano?

Guida didattica all unità 8 Andiamo in vacanza!

LIBO' L'ITALIANO ALLA RADIO

VERBI SERVILI. Devo studiare. Studio. Può lavorare. Lavora. Vuole ballare. Balla. Uso dei verbi dovere, potere, volere

IL MIO CARO AMICO ROBERTO

Corso d italiano L2 a cura di Paola Sguazza

Esercizi pronomi accoppiati

Certificazione. di Italiano come Lingua Straniera. Sessione: Dicembre 2012 Livello: A1 Bambini. Università per Stranieri di Siena.

Riflessioni della classe IV^A dopo l'incontro con Padre Fabrizio

LIBO' L'ITALIANO ALLA RADIO

PROCEDIMENTO PENALE NR. 8/08 CORTE D ASSISE E NR. 9066/2007 R.G.N.R. ELENCO DELLA DIFESA DI SOLLECITO RAFFAELE

Claudio Bencivenga IL PINGUINO

DOLCI RICORDI - Adattamento e riduzione -

U Corso di italiano, Lezione Ventidue

Dai, domanda! 6. Vita romana

LIBO' L'ITALIANO ALLA RADIO

U Corso di italiano, Lezione Ventinove

Esercizi pronomi diretti

La truffa si sta diffondendo dal Canada con velocità impressionante.

Mafia, amore & polizia

ADOZIONE E ADOLESCENZA: LA COSTRUZIONE DELL IDENTITÀ E RICERCA DELLE ORIGINI

Italian Beginners. Centre Number. Student Number. Total marks 80. Section I Pages 2 6

My name is... (Nome) I study at... (Nome della scuola) I m in class... (Classe) I am starting this English Language Biography on...

UNITÀ PRIMI PASSI. Ciao nel mondo. surfist. 1 Conosciamoci!

200 Opportunities to Discover ITALIAN.

Italian Extension. Written Examination 2002 HIGHER SCHOOL CERTIFICATE EXAMINATION. Centre Number. Student Number. Total marks 40

Università degli Studi di Genova Anno Accademico 2011/12. Livello A1

Intervista a Gabriela Stellutti, studentessa di italiano presso la Facoltà di Lettere dell Università di São Paulo (FFLCH USP).

SCUOLA ITALIANA PIETRO DELLA VALLE TEHERAN

A chi appartengono questi dispositivi? Televisione Computer Cellulare MP3 Videogiochi Tablet

IRINA E GIOVANNI. La giornata di Irina

Questo giornale è scritto in linguaggio facile da leggere. A modo mio. Le notizie più importanti di dicembre 2014 Una notizia importante

Italian Beginners. Written Examination 2003 HIGHER SCHOOL CERTIFICATE EXAMINATION. Centre Number. Student Number. Total marks 45. Section I.

Test di ascolto Numero delle prove 3

Transcript:

Centre Number Student Number 2002 HIGHER SCHOOL CERTIFICATE EXAMINATION Italian Continuers Total marks 80 Section I Pages 2 6 General Instructions Reading time 10 minutes Working time 2 hours and 50 minutes Write using black or blue pen Monolingual and/or bilingual print dictionaries may be used Write your Centre Number and Student Number at the top of this page 25 marks Attempt Questions 1 7 This section should take approximately 30 minutes Section II Pages 9 11 40 marks This section has two parts, Part A and Part B Allow about 1 hour and 20 minutes for this section Part A 25 marks Attempt Questions 8 9 Part B 15 marks Attempt Question 10 Section III Page 12 15 marks Attempt Questions 11 12 Allow about 1 hour for this section 388

Section I Listening and Responding 25 marks Attempt Questions 1 7 This section should take approximately 30 minutes You will hear SEVEN texts. Each text will be read twice. The question for each text will be read once before the first reading of the text. There will be a pause after the first reading in which you may make notes. However, you may make notes at any time. You will be given adequate time after the second reading to complete your answer. Answer the questions in ENGLISH in the spaces provided. In the case of multiple-choice questions, tick the box that corresponds to the correct response. You may proceed to Section II as soon as you have finished Question 7. In your answers you will be assessed on how well you demonstrate: capacity to understand general and specific aspects of texts by identifying and analysing information capacity to convey the information accurately and appropriately Question 1 (1 mark) What is being celebrated? Marks 1 Candidate s Notes (A) (B) (C) (D) A birthday and excellent exam results A birthday and a job promotion Excellent exam results and a trip to Brindisi A trip to Brindisi and university admission Question 2 (2 marks) (a) Why does Sandro object to going to the cinema? 1 (b) How does he justify changing his mind? 1 2

Question 3 (3 marks) Marks Candidate s Notes (a) What is the program Italia Viva promoting? 1 (A) (B) (C) (D) Travel to Italy An Italian music festival Italian regions Italian products (b) Why should you travel to Melbourne in September? 2 Question 4 (3 marks) Identify the products and explain their benefits. 3.................. 3

Question 5 (5 marks) Complete the following message slip in ENGLISH. Marks 5 Candidate s Notes Telephone call for: STUDIO ARCHITETTI PREMIATI Maria Giovani Salvatore Rossi Guido Giancarli Mario Zaffiri Caller: Mrs Miranda Giotti Contact no: Summary of message: 4

Question 6 (5 marks) Marks Candidate s Notes (a) How did Andrea find out about the job? 1 (b) Explain why Giovanna should take this job. 4 Please turn over 5

Question 7 (6 marks) Marks Candidate s Notes (a) Intervistano Giacomo solo perché 1 (A) (B) (C) (D) lui preferisce essere intervistato per primo. Marina è ancora in gita ed è in ritardo per l appuntamento. Marina pensava che avrebbe potuto essere intervistata dopo la gita. lui e Marina non volevano essere intervistati insieme. (b) Do you think Marina and Giacomo enjoyed their trip to Australia? Justify your answer. 5 You may now proceed to Section II 6

BLANK PAGE 7

BLANK PAGE 8 Board of Studies NSW 2002

2002 HIGHER SCHOOL CERTIFICATE EXAMINATION Italian Continuers Section II Reading and Responding 40 marks Allow about 1 hour and 20 minutes for this section Part A 25 marks Attempt Questions 8 9 Read both texts, then answer the corresponding questions in ENGLISH in the Section II Part A Answer Booklet. In your answers you will be assessed on how well you demonstrate: capacity to understand general and/or specific aspects of texts, through, for example, summarising or evaluating capacity to convey the information accurately and appropriately Question 8 (9 marks) Una nuova droga? È possibile diventare schiavi di Internet come si diventa schiavi di una droga? Esiste oggigiorno un fenomeno nuovo che può essere paragonato all alcolismo e alla dipendenza da una delle tante droghe che circolano nella nostra società? Il pericolo è reale secondo alcuni ricercatori inglesi ed altri americani. Gli esempi che leggiamo nei loro articoli su questo argomento sono davvero impressionanti. I ricercatori segnalano casi di persone che restano collegate ad Internet da 24 a 30 ore consecutive. C è gente che interagisce unicamente in rete. Ci sono coppie che decidono di sposarsi via Internet. Moltissime persone infatti uomini e donne considerano la comunicazione in rete più gradevole del contatto umano faccia a faccia, altre hanno il coraggio di esprimersi soltanto via Internet. Gli studiosi parlano di una tendenza mondiale che cresce con il passar del tempo e che potrebbe provocare la distruzione dei rapporti sociali. È interessante che gli americani abbiano già trovato un rimedio, ovviamente virtuale. Ironicamente, si tratta di una clinica che offre consigli in rete su come disintossicarsi. Tra i rimedi possibili sono suggerite le attività manuali, cioè quelle che permettono di vedere subito risultati concreti. Ad esempio, dipingere, cucinare, suonare uno strumento musicale, fare giardinaggio e anche lavoretti domestici. Queste attività, secondo la clinica in rete, devono essere alternate agli sport, all esercizio fisico in palestra o all aperto e alle passeggiate a contatto con la natura. 389 9

Question 9 (16 marks) Sul tema giovani e lavoro pubblichiamo alcune testimonianze autentiche di giovani lettori. Da Genova Fabiana ci scrive: Frequento il quinto anno di liceo scientifico e studiare non mi pesa, così dopo la licenza liceale m iscriverò all università. Ho dei genitori simpatici, anche se vogliono sempre sapere dove vado e cosa combino, mentre a me piace l indipendenza Per esempio, non mi va di chiedere soldi per vestiti o divertimenti, allora ho risposto a due annunci che offrivano impiego. Sono andata a fare un colloquio in un ufficio di pubbliche relazioni dove richiedevano una ragazza molto giovane, anche se senza esperienza. Ma poi mi hanno chiesto le referenze dei miei precedenti datori di lavoro! E io dove le prendo? Finora ho fatto solo la baby-sitter per amici di famiglia e quando gliel ho detto mi hanno quasi riso in faccia. La seconda volta mentre l annuncio di un agenzia di viaggi diceva: essenziale la conoscenza dell inglese, facoltativa esperienza precedente, appena hanno saputo che non avevo mai lavorato in un ufficio hanno detto: Peccato e non si sono fatti più vivi. Io mi chiedo: come faccio a procurarmi questa famosa esperienza di lavoro se nessuno mi lascia provare a lavorare? Dov è la coerenza? Da Salerno Alberto scrive: Secondo me per i maschi trovare impiego è più difficile che per le femmine. Io ho bisogno di soldi per le vacanze, ma i miei genitori già sgobbano per mantenere noi figli e permetterci di studiare. Mia sorella fa la baby-sitter di pomeriggio ed è pagata abbastanza bene. Allora ho deciso di provarci anch io; c era un annuncio sul giornale dove chiedevano una persona per badare a due bambini, tre sere alla settimana. Ho telefonato per fare un appuntamento e una signora ha risposto al telefono, ma appena ha sentito la mia voce ha detto tutta stupita: Ma lei è un uomo! Io ho risposto: Be sì... ma mi piacciono i bambini e... Veramente... ha detto lei sa com è... e dopo una pausa ha concluso: Mi dispiace ma io cerco una ragazza per badare ai miei figli, non un ragazzo. E la cosa è finita qui. Dopo quest esperienza mi sono accorto che le offerte d impiego sui giornali parlano di segretari-a, commess-a, assistente per anziani preferibilmente donna... Insomma, per questi lavori part-time vogliono solo donne! E questa non è discriminazione contro gli uomini? Ma vi sembra giusto? 10

Section II (continued) Part B 15 marks Attempt Question 10 Answer the question in a writing booklet. Extra writing booklets are available. In your answer you will be assessed on how well you demonstrate: capacity to understand general and specific aspects of a text by identifying, analysing and responding to information relevance of ideas, information or opinions accuracy of vocabulary and sentence structures variety of vocabulary and sentence structures Question 10 (15 marks) You are interested in participating in the competition proposed by Disco Rotto. Write an appropriate e-mail of 150 200 words in ITALIAN in response to the competition. PER I GIOVANI CONCORSO DISCO ROTTO La casa discografica italiana DISCO ROTTO vi invita a partecipare a questo sondaggio. Per premiare i partecipanti saranno scelti tre concorrenti che vinceranno un viaggio per due andata e ritorno a Roma. Durante il soggiorno di 10 giorni, completamente spesato, avranno l occasione di assistere al concerto de I Vitelloni e di incontrare personalmente i membri della band. Che tipo di musica ascoltate? Dove e quando ascoltate la musica? Preferite i concerti dal vivo alle registrazioni? È importante la musica nella vostra vita? Se vincerete questo concorso, da chi vi farete accompagnare? Dando una risposta a queste domande, ma badando bene a specificare il perchè delle risposte date, avrete la possibilità di partecipare al concorso e di essere in prima fila a Roma! Per ulteriori informazioni visitate il nostro sito Internet <www.discorotto.it> Please turn over 11

Section III Writing in Italian 15 marks Attempt Questions 11 12 Allow about 1 hour for this section Answer each question in a SEPARATE writing booklet. Extra writing booklets are available. In your answers you will be assessed on how well you demonstrate: relevance of the treatment of ideas, information or opinions accuracy of vocabulary and sentence structures variety of vocabulary and sentence structures capacity to structure and sequence responses Question 11 (6 marks) Marks Answer ONE of the following questions. Write 100 150 words in ITALIAN. (a) You have just been on your first date with someone who turned out to be completely different from what you expected. Write a diary entry about your date. 6 OR (b) Write a letter to your Italian penfriend describing the party with a difference you went to over the weekend. 6 Question 12 (9 marks) Answer ONE of the following questions. Write 100 150 words in ITALIAN. (a) A group of Italian students is researching school life in other countries. They have sent you an e-mail asking about the positive and negative aspects of school life in NSW. Write a report for them. 9 OR (b) You are applying for a job in the travel industry where knowledge of Italian would be an advantage. As part of the interview process you are required to give a speech in which you explain why you would be the ideal person for the job. Write your speech. 9 End of paper 12 Board of Studies NSW 2002

Centre Number Student Number 2002 HIGHER SCHOOL CERTIFICATE EXAMINATION Italian Continuers Section II Part A Answer Booklet Instructions Answer Questions 8 9 in this answer booklet Write your Centre Number and Student Number at the top of this page 390

Section II Reading and Responding Part A 25 marks Attempt Questions 8 9 Read the texts on pages 9 10 of the question paper, then answer the corresponding questions in ENGLISH in the spaces provided. Question 8 (9 marks) Marks (a) (b) (c) (d) (e) What comparison is being made at the beginning of the article? Describe how the problem is manifested. Identify the main concern of researchers. Explain why the word ironicamente is used in reference to the American solution. What is the aim of the advice given? 2 3 1 2 1 (A) (B) (C) (D) To become expert web-surfers To become better housekeepers To become less Internet dependent To become physically fit 2

Question 9 (16 marks) Marks (a) Why does Fabiana complain about her parents? 1 (A) (B) (C) (D) They are indifferent to her emotional needs. They insist on her going to university. They do not give her any money. They check up on her constantly. (b) (c) (d) (e) Why does Fabiana decide to look for a job? What circumstances have led Alberto to look for work? Explain what attracts Alberto to the advertised position. Explain why the job advertisements were misleading. 2 2 3 3 Question 9 continues on page 4 3

Question 9 (continued) Marks (f) Evaluate the significance of the final question posed by each writer. Justify your answer with reference to the text. 5 End of Question 9 4 Board of Studies NSW 2002

2002 HIGHER SCHOOL CERTIFICATE EXAMINATION Italian Continuers (Section I Listening and Responding) Transcript

Familiarisation Text FEMALE: MALE: FEMALE: MALE: Mark, trovi l Italia cambiata? Mah, ho sempre pensato che gli italiani un tempo tornassero a casa per il pranzo. Ora, vedo che tanta gente fa solo uno spuntino al bar in fretta. Finalmente! Era ora che anche gli italiani cambiassero. E poi, è meglio non mangiare troppo per pranzo, quando si deve tornare a lavorare. A me, invece, dispiace proprio che questa bella tradizione sparisca, anche se, a quanto ho capito, riguarda solo le grandi città. Question 1 Cari amici, un momento di attenzione per favore Grazie. Ecco, vi interrompo solo un attimo per proporre un brindisi. Come tutti sapete, Caterina festeggia due bellissimi avvenimenti stasera: il suo diciottesimo compleanno e la brillante promozione agli esami che le permette ora di iscriversi all università. Brindiamo ai futuri successi della nostra amica! Viva Caterina! Question 2 (Ring ring! Telephone sound effect) SANDRO: MARISA: SANDRO: MARISA: SANDRO: MARISA: SANDRO: MARISA: SANDRO: MARISA: SANDRO: Pronto. Pronto, sei tu Sandro? Ciao, Marisa! Come va? Bene! Allora vieni o non vieni al cinema domani sera? No, credo di no Senti Sandro, non ti capisco proprio perché non vuoi venire? Non vengo perché andate a vedere un film che non mi attira. Ma tutti hanno detto che è divertentissimo Tutti? Tutti chi? Ho letto una recensione sul giornale che diceva esattamente il contrario. E chi ti dice che il giornalista ha ragione? Nessuno be forse hai ragione, meglio decidere da sé Allora a che ora ci troviamo? 2

Question 3 Cari ascoltatori, ci avete chiesto informazioni su Italia Viva. Allora, volete tutti sapere cos è, vero? Ebbene, non è solo un bel titolo per attrarre l attenzione del pubblico, è uno dei numerosi programmi sponsorizzati dal governo italiano e dalle Regioni, per promuovere i prodotti italiani in tutto il mondo, inclusa l Australia. Qui da noi le manifestazioni più importanti tra le attività promosse da Italia Viva nel mese di settembre sono: un festival gastronomico e una sfilata di moda che organizziamo a Melbourne. Vi prenderanno parte i più famosi esperti di cucina italiana e noti esponenti dell alta moda. Eccovi due buone scuse per fare un viaggetto e godervi ottimo cibo italiano in grande stile! Question 4 Il mondo della tecnologia ci offre sempre nuove e interessanti trovate. Tra le novità tecnologiche che vengono dall Italia eccovi due idee brillanti per vedere o scrivere al buio. Se per esempio volete trovare il telecomando della televisione caduto chissà dove, ora c è un telecomando fosforescente che brilla nell oscurità. L altra novità, è una penna con una lampadina incorporata che illumina il foglio su cui scrivete. È ideale per chi durante la notte vuole scrivere senza disturbare chi dorme, come per esempio gli infermieri quando fanno il turno di notte negli ospedali. Question 5 SEGRETERIA TELEFONICA: Risponde la segreteria telefonica dello Studio Architetti Premiati. Vi preghiamo di lasciare un messaggio specificando chiaramente nome e cognome della persona desiderata, subito dopo il segnale acustico. SIG.RA GIOTTI: Pronto, sì sono la signora Miranda Giotti. Purtroppo devo disdire domani perché ho un impegno urgente, però vorrei fare un altro appuntamento con l architetto Giancarli Voglio chiedergli consiglio sulle modifiche da effettuare alla nostra villa nuova. Va bene la settimana prossima? Magari martedì verso le tre del pomeriggio perché sarò a Milano da mia figlia. Comunque gradirei che l architetto mi telefonasse per confermare l appuntamento. Ah sì il mio numero di cellulare è 338 74 00 933, grazie e arrivederci! 3

Question 6 ANDREA: GIOVANNA: ANDREA: GIOVANNA: ANDREA: GIOVANNA: ANDREA: GIOVANNA: ANDREA: GIOVANNA: Ciao Giovanna, come stai? Come va la vita al conservatorio? Benissimo Andrea. Sono un po tesa però, per via degli esami di pianoforte. Ma dai! Andrà tutto bene. Lo sai che stavo per telefonarti? Davvero? Come mai? Quando ci siamo visti sabato scorso alla festa di Daniele, mi hai detto che cercavi un lavoro part-time. Sì, è vero. Mia madre mi ha detto che una sua amica cerca un assistente per sua zia che da giovane era una pianista molto in gamba. Dice che questa signora è in buona salute ma da quando non suona più in pubblico, si sente molto sola anche perché parla pochissimo l inglese. Insomma ha bisogno di compagnia, e di una persona socievole con cui parlare in italiano. Allora ho pensato a te che sei gentile per natura e l italiano lo conosci bene. T interesserebbe? Certo che m interessa! È una buona occasione per usare l italiano e parlare con una vera musicista. Ma sai quante volte alla settimana dovrei andarci? Veramente no. Vuoi il numero di telefono? Sì grazie, chiamerò oggi stesso. 4

Question 7 INTERVISTATRICE: GIACOMO: INTERVISTATRICE: GIACOMO: INTERVISTATRICE: GIACOMO: INTERVISTATRICE: GIACOMO: INTERVISTATRICE: GIACOMO: Buona sera a tutti gli ascoltatori della nostra Radio Italia. Stasera intervistiamo una giovane coppia di turisti, Giacomo e Marina Perri. Eccoli ma signor Perri, sua moglie dov è? Mia moglie si scusa ma è andata a fare la scalata del ponte di Sydney e ora è in ritardo, io invece soffro di vertigini e quindi sono qui. Vorrà dire che lei dovrà parlarci anche delle impressioni di sua moglie. Come mai avete deciso di venire in Australia? È stata una mia idea, ho proposto io a Marina di venirci in viaggio di nozze. Il lungo volo non ci preoccupava ed eccoci qua, felici della decisione. E bravi! E a Sydney come vi trovate? Ci troviamo benissimo e ci piace un sacco! E poi gli australiani con quel loro modo di fare spensierato sono così simpatici! E in breve cosa vi ha colpito di più? Trovo fantastico il contatto continuo con la natura per esempio ci sono pappagalli e pellicani nei parchi cittadini: una cosa mai vista! E poi tutte queste bellissime spiagge, dove fai il bagno senza pagar niente. È un aspetto veramente eccezionale della vita in questo paese. Allora, ve la fareste un altra vacanza in Australia? Sì, certamente, non abbiamo mica visto tutto, c è ancora tantissimo da vedere! 5 Board of Studies NSW 2002