Il Direttore dei Servizi Generali e Amministrativi

Documenti analoghi
CONTRATTAZIONE FONDO ISTITUZIONE SCOLASTICA PERSONALE DOCENTE ed ATA ACCORDO CONTRATTUALE RELATIVO ALL ANNO SCOLASTICO 2013/2014

Prot. n 2504/2017 Marano di Napoli, 25/09/2017

IL DIRETTORE DEI SERVIZI GENERALI E AMMINISTRATIVI

Prot. n. Altamura, 21/01/2017

Proposta F.I.S. Personale A.T.A. ANNO SCOLASTICO 2016/17

ISTITUTO SUPERIORE BRUNO - DORSO di Ariano Irpino

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA

SISTEMA MODA CHIMICA MATERIALI E BIOTECNOLOGIE MECCANICA, MECCATRONICA ED ENERGIA ELETTRONICA ED ELETTROTECNICA INFORMATICA E TELECOMUNICAZIONI

Oggetto: ADOZIONE PIANO DI LAVORO E DELLE ATTIVITA DEL PERSONALE ATA A.S. 2016/17 LA DIRIGENTE SCOLASTICA

IIS Chino Chini - Borgo San Lorenzo PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ DEI DOCENTI ANNO SCOLASTICO

OGGETTO: Comunicato impegni inizio attività settembre 2018.

OGGETTO: Relazione tecnico-finanziaria all ipotesi di contratto integrativo d Istituto per l anno scolastico 2016/17.

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE GALILEO GALILEI

Prot. n. 4872/C14 Balsorano, 13/12/2013

CRIS00300A - REGISTRO PROTOCOLLO /07/ AG - AFFARI GENERALI - I

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO

DIRETTIVA DI MASSIMA SUI SERVIZI GENERALI E AMMINISTRATIVI

Direttiva di massima per l organizzazione dei servizi generali e amministrativi dell Istituto Comprensivo Salvo d Acquisto

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Via Regina CERNOBBIO (CO) C.F

PIANO ANNUALE DELLE RIUNIONI COLLEGIALI ANNO SCOLASTICO

BUDGET FONDO ISTITUZIONE SCOLASTICA ANNO 2014/2015

Comunicazione n. 73 Ravenna, 7 ottobre 2013.

Personale ATA Presidente del CdI Albo online Dirigenti degli Istituti superiori interessati

INFORMATIVA - A.S. 2014/2015

Piano di attività ATA Proposto dal DSGA (possibile 2 prova scritta del concorso)

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE

Cod.Fisc COMUNICATO DOCENTI N. 8 Valdobbiadene, 13 settembre 2016.

PIANO DELL ATTIVITA A.S. 2017/18 Profilo Collaboratori scolastici. Il Direttore dei servizi generali ed amministrativi

RELAZIONE TECNICO FINANZIARIA AL CONTRATTO INTEGRATIVO. a.s. 2015/2016

Centro Provinciale per l Istruzione degli Adulti Province di Pescara e Chieti -

Inoltre, si darà ulteriore comunicazione di date e orari per tutte le attività di formazione programmate.

F.I.S. Personale A.T.A. ANNO SCOLASTICO 2014/15

SETTEMBRE 2018 DATA IMPEGNI ORE FUNZIONALI

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA

Prot. n.4656/c1 Gallipoli, IL DIRIGENTE SCOLASTICO

SCUOLA STATALE SECONDARIA DI 1 GRADO Padre N. Vaccina C.so Cavour, ANDRIA - (BT) - tel. 0883/246259

SETTEMBRE 2019 Collegio Docenti Unitario. Collegio Docenti Settoriale

prot. n. 5996/C41a-C41c Reggio Calabria, PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ COLLEGIALI a.s. 2017/2018

ALL. B - MANSIONARIO 1 COLLABORATORE VICARIO DEL DIRIGENTE

apertura e chiusura dei locali per le attività scolastiche ordinarie e per le altre attività deliberate dal Consiglio d Istituto;

IPOTESI DI CONTRATTAZIONE D ISTITUTO SULLE MODALITA ED I CRITERI DI GESTIONE DEL FONDO D ISTITUTO A.S

ARTICOLAZIONE DELL ORARIO DI LAVORO ATA 2014/15 INDIVIDUAZIONE COMPITI E FUNZIONI COLLABORATORI SCOLASTICI

PIANO ATTIVITA PERSONALE ATA IL DIRETTORE DEI SERVIZI GENERALI E AMMINISTRATIVI

ATTIVITÀ DI INSEGNAMENTO

Calendario scolastico Regionale (D.Lgs. 31/12/98 n. 112 art. 138 comma 1d) Decreto del Presidente della Giunta Regionale n.

L ORIGINE DEI DOCUMENTI

Prot. N 10997/D48 Frosinone 10 ottobre 2016 AVVISO DI SELEZIONE PERSONALE INTERNO

RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA SULLA CONTRATTAZIONE INTEGRATIVA DI ISTITUTO PER L ANNO SCOLASTICO 2014/2015.

Istituto Comprensivo Jesi Centro

Liceo scientifico E. Majorana Latina a.s QUADRIMESTRE

Circ. N. 24 Sapri, lì 31/10/2018. OGGETTO: pubblicazione piano annuale impegni docenti A.S. 2018/2019

ALL. 2 - Risorse specifiche destinate ai docenti. 2 Attività di collaborazione con il D.S. per aspetti gestionali/organizzativi

Circolare n. 253 del 18/05/2017. AI DOCENTI p.c. AL D.S.G.A. AL PERSONALE ATA ALL UFF. ALUNNI ALL UFF. PERSONALE SEDI

F.F. CONTRATTO INTEGRATIVO D ISTITUTO A.S.

Oggetto: IMPEGNI/ADEMPIMENTI INIZIO ANNO SCOLASTICO 2014/2015

Ufficio Scolastico Regionale per le Marche Direzione Generale

RAPPORTI CON IL DIRIGENTE SCOLASTICO

FONDO DELL'ISTITUZIONE SCOLASTICA RISORSE ANNO SCOLASTICO 2011/2012

ATTIVITÀ DI INSEGNAMENTO

IPOTESI DI CONTRATTAZIONE INTEGRATIVA D ISTITUTO RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA IL DIRETTORE DEI SERVIZI GENERALI ED AMMINISTRATIVI

Prot. n. 2952/C8 AVERSA, 30 settembre 2013

ISTITUTO COMPRENSIVO CENTRO DI CASALECCHIO DI RENO

ORARIO DI SERVIZIO PERSONALE A.T.A. UFFICIO DI SEGRETERIA. DIRETTORE SGA PINI SILVANA da lunedì a sabato 7,30/13,30

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ (ART comma a, b, c; CCNL 2006/2009)

INFORMAZIONE PREVENTIVA ai sensi D.L.vo 27 ottobre 2009 n.150 anno scolastico 2016/2017

Oggetto: IMPEGNI INIZIO ANNO SCOLASTICO

Prot. N 4121/A26 Pontedera, 8 settembre 2014 INFORMATIVA AL PERSONALE ATA SU:

FUNZIONIGRAMMA DEI COLLABORATORI DEL DIRIGENTE SCOLASTICO A.s

Prot.n. 908 Al Dirigente Scolastico All albo Sede IL DIRETTORE DEI SERVIZI GENERALI E AMMINISTRATIVI

Istituto. Specifiche degli incarichi per il funzionamento d istituto. Anno scolastico

Oggetto: IMPEGNI/ADEMPIMENTI INIZIO ANNO SCOLASTICO 2015/2016

da d'istruzione Superiore "SAN BENEDETTO" - C.F C.M. FRIS AOO_FRIS REGISTRO PROTOCOLLO

Oggetto: IMPEGNI INIZIO ANNO SCOLASTICO

CONTRATTO INTEGRATIVO D ISTITUTO RELATIVO ALLA MODALITA E CRITERI DI GESTIONE DEL FONDO DELL ISTITUZIONE SCOLASTICA PER L A.S.

CALENDARIO DEGLI IMPEGNI E DELLE ATTIVITÀ DI CARATTERE COLLEGIALE FUNZIONALI ALL INSEGNAMENTO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO O.

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE di SANSEPOLCRO. SCUOLA DELL INFANZIA - PRIMARIA - SECONDARIA di I GRADO SANSEPOLCRO

Guida Pratica per le RSU e i TAS FGU - GILDA

ISTITUTO COMPRENSIVO M. PRETI - C.F C.M. CZIC86100D - PROT_01 - Ufficio protocollo IC Mattia Preti

AVVISO DI SELEZIONE PERSONALE INTERNO

STITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE STATALE CARLO LIVI Via Marini, Prato Tel. (0574) Fax Circolare n.

Prot. n. 3384/A34 Porto Garibaldi, 8/9/2017 CALENDARIO DEGLI IMPEGNI PER L ANNO SCOLASTICO 2017/2018

ANNO SCOLASTICO 2018/2019 PIANO ANNUALE ATTIVITÀ

IL DIRETTORE dei SERVIZI GENERALI e AMMINISTRATIVI

Si trasmette il piano delle attività per il mese di settembre: I.C. 1 CASSINO C.F C.M. FRIC856005

[Piano Annuale a.s ]

LICEO GINNASIO STATALE A N T O N I O CANOVA LICEO CLASSICO - LICEO LINGUISTICO VIA MURA DI SAN TEONISTO, TREVISO

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE " Guglielmo Marconi " Latina

Fondo dell Istituzione Scolastica. Anno

Prot. n. 769/ A3d Nola, 18/02/2019

Prot n. 4192/II.10.1 Udine, 15 novembre 2017 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Il Dirigente Scolastico

PROGETTAZIONE ATTIVITA EXTRACURRICULARI SCOPO

REIC REGISTRO PROTOCOLLO /11/ C02 - U

RELAZIONE TECNICO - FINANZIARIA (Art. 6, comma 6, CCNL 29/11/2007 Art. 40, comma 3-sexies, d.lgs. 165/2001)

Istituto Comprensivo Statale di Scuola dell Infanzia, Scuola Primaria e Scuola Secondaria di 1 grado. Prot.n /A19 Campodipietra, 29/09/2014

ALLEGATO 5 AL CONTRATTO INTEGRATIVO D ISTITUTO A.S.

A. SALICETI BELLANTE (TERAMO) - TEL. 0861/ FAX 0861/ (art.29 C.C.N.L. del )

CONTRATTO INTEGRATIVO D ISTITUTO RELATIVO ALLE MODALITA E CRITERI DI GESTIONE DEL FONDO DELL ISTITUZIONE SCOLASTICA

IPOTESI CONTRATTO INTEGRATIVO DI ISTITUTO RELATIVO ALLE MODALITA E CRITERI DI GESTIONE DEL FONDO DELL ISTITUZIONE SCOLASTICA ANNO SCOLASTICO 2014/15

Transcript:

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO C.P.I.A.8 CENTRO PROV.LE DI ISTRUZIONE ADULTI 00040 POMEZIA (RM) Via della Tecnica, 3 - Tel. 069120718 Fax 069120426 E-Mail: rmmm67400q@istruzione.it Prot. n. 191/A2 Pomezia 19/10/2015 Al Dirigente Scolastico DEL CPIA 8 POMEZIA Oggetto: Piano Annuale delle attività di lavoro del Personale ATA a.s. 2015/16 a cura del Dsga inerente alle prestazioni dell orario di lavoro, attribuzione incarichi di natura organizzativa e di quelli specifici, all intensificazione delle prestazioni lavorative e di quelle eccedenti l orario d obbligo ed alle attività di formazione. Il Direttore dei Servizi Generali e Amministrativi considerato l organico di diritto a.s. 2015/2016 relativo al personale ata; Tenuto conto delle strutture edilizie nelle quali si svolge il servizio; Considerato che nel corrente anno scolastico si darà impulso alla riorganizzazione delle attività per il raggiungimento di un servizio di qualità ed in considerazione che i CTP sono riorganizzati in CPIA; Considerate le esigenze e le proposte del personale emerse nell Assemblea Ata del Visto il D.L.vo 297/94; Visto il D.L.vo 626/94; Visto il CCNL del 04/08/1995; Visto il D.L.vo 242/96; Visto il D.M. 292/96; Visto il CCNQ del 7/05/1996; Vista la Legge 59/1997 art. 21; Visto il D.M. 382/98; Visto il DPR 275/1999 art. 14; Visto il CCNL del 26/05/1999; Visto il CCNI del 31/08/1999; Visto il D.L.vo 165/2001 art. 25; Visto il D.L.vo 196/ 03 art. 17 (Codice della Privacy); Visto il CCNL del 07/12/2005, artt. 5, 7 e 9; Visto l Accordo MIUR - OO.SS. del 10/05/2006; Visto il CCNL del 29/11/2007, artt. 46, 47, 50, 51, 53, 54, 62, 66, 88; Visto il D.L.vo 81/2008; Vista la Sequenza Contrattuale ATA del 25/07/2008; Visto il C.C.N.I.- Formazione personale docente ed ATA a.s. 2008/2009 - del 04/07/2008; Visto l'accordo MIUR - OO.SS. del 20/10/2008, nonché quello sulla seconda posizione economica del 12/03/2009; Visto C.C.N.L./Comparto Scuola 23/01/2009 - biennio economico 2008-2009;

Visto Accordo MIUR - OO.SS. del 12/03/2009 (accordo sulla seconda posizione economica); Visto il D. lgs n. 150/09 e il D. lgs 141/11 (integrazioni) Viste le direttive del Dirigente Scolastico Propone Il sottoindicato Piano Annuale delle attività per l A.S. 2015/16 in considerazione della dotazione organica Ata di n. 8 unità - n. 1 Direttore dei Servizi generali ed amministrativi - n. 3 Assistenti Amministrativi di cui 1 a T.I. e 2 a T.D. - n. 4 Collaboratori Scolastici n. 2 a T.I. e n. 2 a T.D PREMESSA Si ritiene opportuno rimarcare uno dei principi cardine del nuovo Codice di Comportamento dei dipendenti pubblici entrato in vigore il 19 giugno 2013 con il Decreto del Presidente della Repubblica n. 62 del 16 aprile 2013 pubblicato in Gazzetta Ufficiale del 4 giugno 2013: il dovere di segretezza e riservatezza; infatti, per la delicatezza del ruolo e la posizione occupata, il personale ATA deve avere coscienza dell'importanza di non diffondere notizie di alcun tipo che possano recare pregiudizio sia al Liceo, sia agli utenti, sia al personale della Scuola. Si richiama la Circolare no. 124 del 20/06/2013 relativa alla notifica sul Nuovo codice di comportamento dei dipendenti pubblici, che segnala come la violazione dei doveri previsti dal codice integra comportamenti contrari ai doversi d ufficio e dà luogo anche a responsabilità penale, civile, amministrativa o contabile ed è fonte di responsabilità disciplinare. Il codice è stato debitamente pubblicato sul sito della scuola. In proposito è opportuno leggere con attenzione le norme disciplinari contenute nel CCNL del 29/11/2007, in particolare l'art.92, affisse all Albo digitale. Premesso che anche il nuovo Codice di comportamento dei dipendenti della Pubblica Amministrazione, ribadisce che (art. 12 comma 3): Il dipendente che svolge la sua attività lavorativa in un amministrazione che fornisce servizi al pubblico si preoccupa del rispetto degli standard di qualità e di quantità fissati dall amministrazione nelle apposite carte dei servizi; egli si preoccupa di assicurare la continuità del servizio... (omissis) ; Nei rapporti relazionali interni il personale deve avere presente la struttura dell Amministrazione di appartenenza e conoscere il corretto rapporto di dipendenza: RAPPORTI CON IL DIRIGENTE SCOLASTICO Il Dirigente Scolastico è il Capo dell'istituto dal quale tutto il personale docente e ATA dipende gerarchicamente ed è il responsabile del servizio, perciò tutti sono tenuti ad adempiere, come di norma, alle disposizioni da questi impartite, sia scritte sia verbali, e per mantenere corretta la relazione, il comportamento ed il linguaggio utilizzato devono essere rispettosi delle diverse funzioni; RAPPORTI CON I COLLABORATORI DEL DIRIGENTE SCOLASTICO I collaboratori del Dirigente Scolastico (Vicepresidenza-Funzioni Strumentali e Referenti istituzionali) svolgono il proprio servizio in tale ruolo sinergicamente con esso, perciò il personale è tenuto ad uniformarsi alle disposizioni impartite, purché non in contrasto con

quanto richiesto dal Dirigente Scolastico, così come nella relazione con il DS il comportamento ed il linguaggio utilizzato devono essere adeguati e rispettosi; RAPPORTI CON IL D.S.G.A. Il Direttore dei servizi Generali e Amministrativo è il coordinatore dell'attività del personale ATA ed è la figura di riferimento per detto personale; anche con il DSGA il personale è tenuto a rispettare le disposizioni impartite, benché, in considerazione dei rapporti più frequenti il rapporto relazionale possa essere meno formale rispetto al D.S. ed ai suoi collaboratori; RAPPORTI TRA COLLEGHI Le relazioni tra colleghi devono essere improntate alla cortesia e massimo rispetto reciproco, sia sul piano del lavoro sia su quello personale, al fine di evitare l'insorgere di situazioni conflittuali e disgreganti; diligenza e spirito di collaborazione nel lavoro e lealtà nelle relazioni sono valori primari che ognuno è tenuto a far propri. RAPPORTI CON I DOCENTI Le relazioni con i docenti, come con i colleghi, devono essere improntati alla cortesia e massimo rispetto reciproco; anche se il personale ATA non è subalterno ai docenti, pur tuttavia, il personale ATA è di supporto all attività didattica, perciò deve dare il proprio contributo affinché tale attività possa essere svolta nel migliore dei modi e non venga intralciata da atteggiamenti non professionali. RAPPORTI CON STUDENTI, GENITORI, COLLABORATORI ESTERNI ECC. Le relazioni con tutte le suddette figure devono essere improntati alla cortesia e massimo rispetto reciproco; il personale ATA è la categoria di personale con cui tutti si incontrano e confrontano, prima di incontrare le altre figure professionali presenti nella scuola, pertanto rappresentano l intera scuola e ne sono l immagine, il personale ATA nel suo ruolo di supporto all attività didattica è depositario del buon rapporto con il pubblico e con il territorio, perciò deve dare il proprio fattivo contributo affinché l immagine esterna dell attività didattica possa essere comunicata nel modo più corretto possibile e presentata nel migliore dei modi e non venga intralciata in alcun modo da atteggiamenti non professionali. Altre figure che il personale ATA deve saper riconoscere, rispettare e dalle quali può essere richiesto un qualche tipo di servizio, connesso al ruolo ricoperto, sono i rappresentanti del Consiglio d'istituto. Orario di apertura della scuola a pieno regime Dal lunedì al venerdì dalle 14,50 alle 20,10 Attività in orario antimeridiano da definire Prestazione dell orario di lavoro L orario di servizio del personale ATA è stato redatto considerando: 1) l orario di funzionamento dell Istituto; 2) l orario di ricevimento del pubblico e degli uffici di segreteria; 3) l orario delle attività POF; 4) l orario delle riunioni degli organi collegiali;

In ragione delle 36 ore settimanali su 5 giorni lavorativi che dovranno essere rese da tutto il personale, l orario di lavoro massimo giornaliero è di n. 9 ore. Se l orario continuativo di lavoro giornaliero supera le 7 ore e 12 minuti è prevista una pausa di 30 minuti. Lavoro straordinario E ammesso al recupero/pagamento solo quello preventivamente autorizzato tranne nei casi di obbligo d ufficio. DSGA ff Giorgi Maria Cristina presterà servizio nella sede di Pomezia Dalle ore 8.42 alle ore 16.00. Assistenti Amministrativi Desi Alberto Di Giacomantonio Piero Vivenzio Salvatore presterà servizio nella sede di Albano Dalle ore 13,00 alle ore 20,12 per esigenze di servizio dalle 12.00 alle 19,12 presterà servizio nella sede di Nettuno Dalle ore 12,00 alle ore 19,00 presterà servizio nella sede di Pomezia Dalle ore 12,00 alle ore 19,00 Collaboratori Scolastici Tutti i collaboratori scolastici dovranno svolgere un attenta sorveglianza dei locali assegnati alla loro personale responsabilità, in particolare segnaleranno tempestivamente al Dsga e/o alla Presidenza, eventuali situazioni anomale, di pericolo, di rischio per la sicurezza nonché eventuali atti di danneggiamento volontario di servizi e locali ad opera degli allievi. Chiarini Gianni De Maio Antonio presterà servizio nella sede di Albano Dalle ore 13,30 alle 20,42 e nei locali messi a disposizione del Comune di Albano dalle ore 9.00 alle ore 12.00 nei giorni ancora da stabilire. Quando presterà servizio al Comune il suo orario pomeridiano sarà dalle 13,30 alle 17,42. presterà servizio nella sede di Albano o secondo necessità In sostituzione dei colleghi delle altre sedi dalle ore 13,30 alle 20,42

De Luca Lorella Montanera Giuseppe presterà servizio nella sede di Nettuno dalle ore 13,30 alle ore 20,42 presterà servizio nella sede di Pomezia dalle ore 13,30 alle ore 20,42 Assegnazione settori di lavoro Assistenti Amministrativi Desi Alberto Protocollo in entrata e in uscita, acquisizione iscrizioni e inserimento domande al programma Axios, controllo pagamenti corsi e consegna fotocopie bollettini al Dsga,. Archiviazione secondo il titolario, raccolta atti da far firmare al D.S. gestione corrispondenza in entrata e uscita mail, gestione del personale relativamente alla propria sede. Di Giacomantonio Piero Protocollo in entrata e in uscita, acquisizione iscrizioni e inserimento domande al programma Axios, controllo pagamenti corsi e consegna fotocopie bollettini al Dsga, Archiviazione secondo il titolario, raccolta atti da far firmare al D.S. gestione corrispondenza in entrata e uscit mail, gestione del personale relativamente alla propria sede. Vivenzio Salvatore Protocollo in entrata e in uscita, acquisizione iscrizioni e inserimento domande al programma Axios, controllo pagamenti corsi e consegna fotocopie bollettini al Dsga, Archiviazione secondo il titolario, raccolta atti da far firmare al D.S. gestione corrispondenza in entrata e uscita posta istituzionale, mail, posta in partenza bolgetta gestione del personale relativamente alla propria sede.

Assegnazione dei settori di lavoro dei Collaboratori Scolastici Coll.re Scol. Chiarini Gianni Coll.re Scol. De Maio Antonio Sorveglianza e ripristino sala Comune Per entrambi i collaboratori da dividere in caso di presenza contemporanea: Piano terra uso portineria con bagno, aula n. 8 sostegno per accoglienza, aula n. 7 Multimediale sala video; Piano rialzato stanza n. 12 e 13 segreteria, n. 10 bagno, aula n. 9 informatica, aula 17 per corsi e test aule n. 15 e 16 Licenza Media ; Piano 1 aula n. 23 24 e 25, 1 bagno ; Coll.re Scol. De Luca Lorella Piano terra cortile con n. 2 bagni per alunni, aula n. 13 segreteria, sala professori con bagno annesso aule didattiche n. 14 15 16 17 18 19 20 21-29 30; Due volte a settimana escluso il sabato dalle ore 13,10 alle ore 14,10 secondo le disponibilità del laboratorio di Teatro M. Lava e di arte da concordare tra le parti appena approvato l orario definitivo dell I.C. Nettuno III Primo piano Laboratorio di Informatica. Coll.re Scol. Montanera Giuseppe Piano terra Androne, bagno alunni, bagno docenti, aule didattica 3G 1G - 2G - 2E - 3E - 1E - 2H - 1H - 3H, Piano 1 Laboratori Informatica 1 2 Laboratorio ascolto 1, 1 bagno corsisti, segreteria. Individuazione delle posizioni economiche: 1 posizioni economica Chiarini Gianni Fotocopie Int. Primo soccorso 1 posizione economica De Luca Lorella Fotocopie Int. Primo Soccorso 1 posizione economica Montanera Giuseppe Fotocopie Int. Primo Soccorso Incarico specifico C.S. De Maio Antonio Flessibilità per sostituzione dei colleghi assenti nelle altre sedi

Attività aggiuntive coll.ri scolastici Chiarini Gianni Manutenzione ordinaria sala Informatica sede di Albano De Luca Lorella Assistenza e ripristino Laboratorio o Teatro Lava in orario antimeridiano Montanera Giuseppe Pulizia n. 2 aule mattino sez. G Attività aggiuntive Assistenti Amministrativi Desi Alberto Coordinatore test Prefettura, Corrispondenza con il Miur Di Giacomantonio Piero sostituzione colleghi assenti Vivenzio Salvatore Sostituzione Dsga Disposizioni generali Il personale è tenuto alla conoscenza e al rispetto delle norme contrattuali CCNL, particolare attenzione deve essere prestata nella gestione delle pratiche ai sensi del D.Lg. 196 (tutela privacy) con particolare attenzione nella gestione degli alunni. L Utilizzo del telefono sono limitati a motivi di servizio. Durante i periodi di interruzione didattica vacanze natalizie, pasquali, e nel periodo estivo l apertura sarà di norma solo antimeridiana e si presterà nella sede centrale. Le ferie devono essere richieste dal personale ATA al Dirigente Scolastico. Il piano ferie estive sarà predisposto dal Dsga ed autorizzato dal D.S.. La presentazione delle ferie deve avvenire per le vacanze natalizie entro il 20 novembre ed entro il 30 Aprile quelle estive. Le relazioni fra i colleghi devono essere improntate sulla massima Il Dsga Maria Cristina Giorgi