Sezione 1 DATI DELL AZIENDA

Documenti analoghi
LINEA ATTIVITA PSAL NEL COMPARTO SANITA SCHEDA DI RILEVAZIONE STRUTTURE SOCIO-SANITARIE. Sezione 1 DATI DELL AZIENDA

PREVENIRE GLI ATTI DI VIOLENZA A DANNO DEGLI OPERATORI SANITARI E SULLE SOLUZIONI INNOVATIVE ADOTTATE

SCHEDA DI RILEVAZIONE AZIONI DI PREVENZIONE E CONTRASTO ATTI DI VIOLENZA A DANNO OPERATORI SANITARI

ATTI DI VIOLENZA A DANNO DEGLI OPERATORI SANITARI PA.GRC.18 ATTI DI VIOLENZA A DANNO DEGLI OPERATORI SANITARI

Piano Mirato di Prevenzione

ILLUSTRAZIONE DELLA SCHEDA DI AUTOVALUTAZIONE. Marco Di Bella Servizio PSAL ATS Brianza

Prevenzione degli atti di violenza a danno degli operatori sanitari Implementazione Raccomandazione Ministeriale n.8

SCHEDA DI AUTOVALUTAZIONE: STRESS LAVORO-CORRELATO

La prevenzione della violenza sugli operatori sanitari. DANIELE TOVOLI, Ausl di Bologna FRANCO PUGLIESE, Ausl di Piacenza LORENA LANDI, Ausl di Imola

SCHEDA DI AUTOVALUTAZIONE STRESS LAVORO-CORRELATO

B6-1. Sorveglianza sanitaria a scuola. CORSO DI FORMAZIONE RESPONSABILI E ADDETTI SPP EX D.Lgs. 195/03. MODULO B Unità didattica

Il Medico Competente e la Valutazione dei Rischi e delle misure di prevenzione

Azione Pegaso Corso di formazione per Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza

CHECKLIST OPERATIVA TEMA ALCOL E SOSTANZE STUPEFACENTI

Aspetti organizzativi per la prevenzione della violenza e delle aggressioni in ambito sanitario. Stefano Grandi

RISPETTIAMOCI. Prevenzione delle aggressioni nelle aziende sanitarie dell Insubria. 10 Dicembre 2018

SISTEMA PREVENZIONISTICO

nel contesto sanitario

VERIFICA DELLA METODOLOGIA DI VALUTAZIONE DEL RISCHIO SLC

REGOLAMENTO - DPS 1. - DPS

PIANO MIRATO DI PREVENZIONE Movimentazione manuale di carichi - MMC nel settore della Logistica INFORMAZIONI GENERALI.

Data sopralluogo: Operatori: Timbro azienda

ABBASSA L INDICE PRESENTAZIONE DELLA SCHEDA DI AUTOVALUTAZIONE AZIENDALE

LISTE DI CONTROLLO IN ATTUAZIONE DEL PIANO REGIONALE DELLA PREVENZIONE

I PRIMI DATI DI MONITORAGGIO - GDO. Claudia Toso, Medico del Lavoro Servizio di Prevenzione e Sicurezza negli Ambienti di Lavoro ASL - LECCO

MODULO LISTA DI CONTROLLO. SOPRALLUOGO ATTIVITA SANITARIE per la verifica di alcuni essenziali adempimenti. Data Sopralluogo. Operatori...

INDICAZIONI OPERATIVE PER VALUTARE E PROMUOVERE L ORGANIZZAZIONE AZIENDALE DELLA SICUREZZA. (Edizione Dicembre 2007 pag. da 3 a 7)

STRESS LAVORO CORRELATO

1. VERIFICA DELL AVVENUTA ADOZIONE DEL MOGS

VERIFICA PRELIMINARE DELL APPLICAZIONE DEL D.Lgs. 81/08

CHECKLIST PER LA VERIFICA DELLA CORRETTA APPLICAZIONE DELLA NORMATIVA SUL RISCHIO STRESS LAVORO-CORRELATO

SCHEDA DI AUTOVALUTAZIONE AZIENDALE STRESS LAVORO-CORRELATO. a) Azioni preparatorie al percorso di valutazione del rischio

RELAZIONE ANNUALE CONSUNTIVA SUGLI EVENTI AVVERSI

RIFLESSIONI SULLE AZIENDE DEL PROGETTO CCM A CURA DEI RILEVATORI DELLE ATS DELLA LOMBARDIA

SERVIZIO TOSSICODIPENDENZE

Sorveglianza sanitaria obbligatoria

Ruolo del medico competente: consulente globale?

SCHEDA DI AUTOVALUTAZIONE / AUDIT AZIENDALE

CONVEGNO STRESS, MOLESTIE LAVORATIVE E ORGANIZZAZIONE. L esperienza del SISRER

IL DLgs 81/08: QUALI OBBLIGHI? leo morisi

a) Azioni preparatorie al percorso di valutazione del rischio

L ATTIVITÀ DEL MEDICO COMPETENTE ALLA LUCE DEL D.LGS.81/08 TESTO UNICO IN E DELLA SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO

Dipartimento Salute e Servizi Sociali Settore Prevenzione, Igiene e Sanità Pubblica

SCHEDA DI AUTOVALUTAZIONE / AUDIT AZIENDALE

Piano Mirato di Prevenzione: Controlli sull uso di sostanze stupefacenti da parte di specifiche categorie di lavoratori

Data del sopralluogo: Operatori: Nome azienda: Attività dell azienda. SEDE LEGALE Indirizzo: CAP: _ Comune: Provincia

Valutazio ne dei rischi

INDICE. Edizione 2011 Revisione n. 0 Data 24/02/11 Pagine 10. DATA: 15/03/11 Pagina 1 di 10

IL DIRIGENTE E IL PREPOSTO RUOLI CHIAVE DEL SISTEMA DI PREVENZIONE

CORSO DI FORMAZIONE PER RESPONSABILI ED ADDETTI AL SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE AI SENSI DEL D. LGS. N 81/2008

Scuola di Specializzazione in Medicina del Lavoro (durata corso: 4 anni)

VERBALE DI RIUNIONE PERIODICA

PROCEDURA AZIENDALE PER IL RECEPIMENTO E LA GESTIONE DELLA RACCOMANDAZIONE PER LA PREVENZIONE DELLA REAZIONE TRASFUSIONALE DA INCOMPATIBILITÀ AB0

SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE

SERVIZIO PSICHIATRICO DI DIAGNOSI E CURA DIPARTIMENTO SALUTE MENTALE E DIPENDENZE PATOLOGICHE

Ufficio Legale Autonomo. Servizio Prevenzione e Protezione Aziendale. Servizio Aziendale delle Professioni Sanitarie

ASL. Mantova ATTO DI INTESA 30 OTTOBRE 2007: CRITICITA E INDIRIZZI OPERATIVI ALLA LUCE DELLA NUOVA NORMATIVA

A VOTI UNANIMI DELIBERA. 1.Di impegnare le Aziende e gli enti del SSR:

PIANO OPERATIVO DI SICUREZZA AI SENSI DEL D.Lgs. 81/2008

VALUTAZIONE DEI RISCHI COLLEGATI ALLO STRESS LAVORO - CORRELATO

SPISAL. Presentazione dell'ente Attività svolta nel 2010 Programmazione del OCP 7 APRILE 2011 Nicoletta De Marzo SPISAL ULSS 2

Comunicazione di avvio del programma di Promozione della salute nell azienda promosso dalla AUSL di Piacenza

PIANO REGIONALE DELLA PREVENZIONE Programma: Prevenzione del rischio stress lavoro-correlato e promozione del benessere organizzativo

SCHEDA DI AUTOVALUTAZIONE / AUDIT AZIENDALE. Piano Mirato di Prevenzione : Rischio da Movimentazione Pazienti - MMP -

REGIONE LAZIO AZIENDA SANITARIA LOCALE VITERBO

Azienda Usl di Cesena Presidio ospedaliero Trauma Center

SCHEDA PRELIMINARE DI RILEVAZIONE DEI FABBISOGNI FORMATIVI AVVISO 1/2012 Ambito A - II Scadenza

A.S. Chiara Pezzotti EQUIPE TERRITORIALE PSAL FRANCIACORTA

Con Giulia & Angela ricapitoliamo la Sorveglianza Sanitaria e il ruolo del Medico Competente

Attività:... Via... cap Città.. Tel. /Fax... PROPRIETARIO DELL EDIFICIO Ragione sociale. Via.., n civico.. Cap, Località.

regionale dell esperienza dell Area Vasta Nord Ovest

Le linee del sistema sicurezza

SPECIFICHE TECNICHE SORVEGLIANZA SANITARIA

La Gestione del Rischio Clinico all interno dei servizi sanitari delle carceri toscane

Dott.ssa Tina Panzone TdP Carmine Prisco Pistoia 13 Ottobre 2012

U.O.S Risk Management Resp. Dott.ssa Sara Mondino. Relazione annuale Ai sensi dell art.2 comma 5 Della legge 8 Marzo 2017 n.

La Sicurezza ed Igiene del Lavoro

Antonio Stefanelli - Rspp

PSGSL 06 Informazione, formazione, comunicazione, consultazione e partecipazione

Giunta Regionale della Campania ASSESSORATO ALLA SANITA ASSESSORATO ALLE POLITICHE SOCIALI ASSESSORATO ALL AMBIENTE

Nuovo Sistema Informativo. Bolzano, 29 Febbraio 2016

RLS - D.Lgs.81/ ore Online

Piano di prevenzione degli effetti del caldo sulla salute Anno Individuazione dei soggetti fragili da inserire nel percorso di monitoraggio

La sorveglianza sanitaria: cosa dice la norma, cosa succede nella applicazione concreta.

RELAZIONE ANNUALE EVENTI AVVERSI ANNO 2018 Ai sensi dell art. 2 comma 5 della legge 08 marzo 2017

Lo stress lavoro-correlato

REGOLAMENTO GRUPPI DI LAVORO AZIENDALI PER LA SICUREZZA (GLAS) REGIONE LAZIO AZIENDA SANITARIA LOCALE VITERBO. rev Data

Inquadramento dello Stress lavoro-correlato: stato dell arte e analisi quali - quantitativa secondo lo strumento di valutazione Inail

La prevenzione degli effetti sulla salute delle ondate di calore

PROGETTO DI INTERVENTO REGIONALE Cartella Clinica Integrata

COMUNICAZIONE INTERNA ED ESTERNA

Comunicazione di avvio del programma di Promozione della salute nell azienda promosso dalla AUSL di Piacenza

Piano Mirato di Prevenzione: indirizzo della Regione Lombardia SCHEDA DI AUTOVALUTAZIONE AZIENDALE

Ufficio Relazioni con il Pubblico U.O Comunicazione e Marketing AUSL di Piacenza Anno 2010

La Cisl Scuola e la FLC Cgil di Varese, nell ambito dell attività di rappresentanza e di tutela, hanno sempre prestato particolare attenzione alla

Transcript:

DIREZIONE SANITARIA DIPARTIMENTO DI IGIENE E PREVENZIONE SANITARIA SERVIZIO PREVENZIONE E SICUREZZA AMBIENTI DI LAVORO Corso Matteotti, 21-25122 Brescia Tel. 030/3838662 - Fax 030/3838540 E-mail: ServizioPSAL@ats-brescia.it LINEA ATTIVITA PSAL NEL COMPARTO SANITA SCHEDA DI RILEVAZIONE STRUTTURE SANITARIE Sezione 1 DATI DELL AZIENDA 1.1 Denominazione azienda:_ Indirizzo sede legale : Via CAP: _ _ _ _ _ Comune: Prov. _ _ 1.2 REFERENTE AZIENDALE PER LA COMPILAZIONE DELLA SCHEDA Nominativo qualifica Telefono E-mail _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ 1.3 LAVORATORI AZIENDA N lavoratori dipendenti (Tempo determinato/indeterminato) Lavoratori con contratto atipico (parasubordinati) Lavoratori liberi professionisti stabili _ _ _ Uomini _ _ _ Donne _ _ _ Totale _ _ _ Uomini _ _ _ Donne _ _ _ Totale _ _ _ Uomini _ _ _ Donne _ _ _ Totale ETA MEDIA DEI LAVORATORI: anni 1.4 In caso di appalti in essere per attività assistenziali presso: - strutture residenziali territoriali afferenti al Dipartimento di Salute Mentale (CPA, CRA, CRM, Resid. leggera); - NOA e SERT; - ADI si chiede di trasmettere le informazioni come da tabella sotto riportata (*punto 1 richiesta documentazione pag. 11): DENOMINAZIONE della unità territoriale Denominazione DITTA APPALTATRICE Oggetto dell'appalto n. lavoratori DITTA APPALTATRICE 1

Sezione 2.A SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE 2.1 RSPP: Nominativo RSPP interno RSPP esterno 2.2 ASPP: N. Nominativo/i 2.3 RLS: N. Nominativo/i 2.4 Medico/i Competente/i: N. Nominativo/i Medico/i Competente/i Nominativo Medico Coordinatore _ MC interni N. MC esterni N. presso società di consulenza N. libero professionista N. Sezione 2.B RISK MANAGEMENT 2.B.1 RISK MANAGER: Presente: Nominativo Non presente 2

Sezione 3 - ATTIVITA' DEL MEDICO COMPETENTE (MC) E SORVEGLIANZA SANITARIA 1 3.1 Il piano di sorveglianza sanitaria - è possibile barrare più voci * punto 2 richiesta documentazione pag. 11 è predisposto dal MC in relazione ai rischi per la salute e sicurezza individuati nel DVR è predisposto dal MC e coerente con il processo di valutazione dei rischi per la salute e sicurezza al quale ha direttamente partecipato ricerca i principali determinanti di salute (BMI, fumo, alcol, dipendenze, attività fisica) ricerca eventuali situazioni di disagio lavorativo e disturbi o patologie stress lavorocorrelate, con possibilità di richiesta di supporto specialistico 3.2 Il MC si occupa di rilevare i determinanti di salute ai fine dell'attuazione di programmi volontari di promozione della salute? * punto 3 richiesta documentazione pag. 11 No Si, si occupa della rilevazione dei principali determinanti di salute senza fornirne un'analisi Si, si occupa della rilevazione dei principali determinanti di salute ed elabora i dati al fine di proporre l attuazione e/o valorizzazione di programmi volontari di promozione della salute Si, si occupa della rilevazione dei principali determinanti di salute ed elabora i dati al fine di proporre l attuazione e/o valorizzazione di programmi volontari di promozione della salute alla cui realizzazione partecipa attivamente 3.3 Quali sono i contributi portati dal MC in riunione periodica? - è possibile barrare più voci * punto 4 richiesta documentazione pag. 11 illustra gli esiti della sorveglianza sanitaria e l andamento delle malattie professionali fornisce indicazioni per la gestione delle limitazioni/prescrizioni formulate nei giudizi di idoneità presenta gli esiti dei sopralluoghi con particolare attenzione alle misure di protezione adottate pone attenzione alla effettiva e corretta adozione delle procedure di lavoro da parte dei lavoratori (valutazione dell efficacia della formazione specifica) presenta i dati relativi ai principali determinanti di salute e all'efficacia di eventuali programmi di promozione della salute adottati fornisce i dati relativi alla presenza di situazioni di disagio lavorativo e disturbi o patologie stress lavoro-correlate fornisce proprie osservazioni alla VDR 3

3.4 Come viene coinvolto il MC nella gestione dei casi di idoneità che prevedono limitazioni/prescrizioni? - è possibile barrare più voci * punto 5 richiesta documentazione pag. 11 Formula e trasmette il giudizio di idoneità al Datore di Lavoro e al lavoratore fornisce indicazioni utili a definire un piano di lavoro specifico si rapporta con il sistema prevenzionistico aziendale (RSPP e ASPP) si interfaccia con il dirigente o il preposto di riferimento collabora con un gruppo di lavoro per la gestione delle idoneità con maggiori criticità verifica se l idoneità espressa viene applicata (durante il sopralluogo, durante visita periodica, contattando i diversi soggetti aziendali) Sezione 4 PREVENZIONE VIOLENZE CONTRO GLI OPERATORI SANITARI 4.A - GESTIONE DELLA PREVENZIONE DEGLI ATTI DI VIOLENZA 4.A.1 E' stato elaborato un programma di prevenzione specifico per le aggressioni in applicazione della Raccomandazione n. 8 del novembre 2007? * punto 6 richiesta documentazione pag. 11 no sì 4.A.2 Esiste un gruppo di lavoro aziendale che si occupa del rischio specifico? no sì Se si, da chi è composto? - è possibile barrare più voci Direzione Generale o suo rappresentante Rappresentante dell URP Direzione Sanitaria o suo rappresentante Rappresentante professione medica della aree ad alto rischio Direttore di Presidio/ Distretto Rappresentante professione infermieristica delle aree ad alto rischio Referente Area Affari Legali Referente Risorse umane Risk Management Aziendale Rappresentante Direzione infermieristica RSPP/ASPP Referente gruppo di lavoro per la valutazione del rischio stress lavoro correlato RLS Rappresentante Ufficio Tecnico Medico competente Rappresentante Servizio Vigilanza Psicologo clinico Altro Rappresentante CUG 4

4.A.3 Se si, che obiettivi si è dato? - è possibile barrare più voci Analisi delle situazioni operative, al fine della identificazione di quelle a maggiore vulnerabilità Esame dei dati relativi agli episodi di violenza verificatisi Definizione delle misure di prevenzione e protezione da adottare Implementazione delle misure individuate nel programma di prevenzione della violenza Altro 4.A.4 Indicare eventuali difficoltà riscontrate nella definizione e attuazione del programma di prevenzione della violenza: 4.A.5 Il programma di prevenzione della violenza è stato pubblicizzato agli operatori? no sì: a tutti gli operatori al personale delle UO a maggior rischio Con quale modalità? - è possibile barrare più voci Diffusione Procedura aziendale Affissione in bacheca aziendale Cartellonistica Trasmissione del programma ai responsabili delle U.O. per diffusione al personale Durante i corsi di formazione al personale Diffusione brochure / materiale informativo Informazione agli operatori da parte dei RLS Pubblicazione sul portale della struttura ospedaliera Pubblicazioni su intranet aziendali Circolari interne / Delibera Altro 4.A.6 Il programma di prevenzione della violenza è stato pubblicizzato agli utenti/visitatori? no sì, con quale modalità (è possibile barrare più voci): Cartellonistica Diffusione brochure / materiale informativo Pubblicazione sul portale della struttura ospedaliera Schermi informativi Altro 5

4.A.7 Sono in essere procedure per facilitare la segnalazione da parte del personale degli episodi subiti? * punto 7 richiesta documentazione pag. 11 no sì 4.A.8 Esiste un soggetto di riferimento per la raccolta e l analisi delle segnalazioni, al fine di monitorare gli atti di violenza? no sì Se sì, che tipo di figura: 4.A.9 Si sono verificati atti di violenza negli ultimi 3 anni (dal gennaio 2016 ad oggi) da parte di utenti o loro famigliari? FIGURE PROFESSIONALI medici infemieri psicologi OSS ASA Assistenti sociali amministrativi front line volontari Personale di vigilanza n. aggressioni VERBALI n. aggressioni FISICHE Utenti Famigliari Utenti Famigliari AREE LAVORATIVE Aree di emergenza Reparti di psichiatria/neurospich.infantile Reparti di terapia intensiva Reparti di geriatria Strutture territoriali di psichiatria SERT/NOA Area accettazione Assistenza domiciliare Area C.U.P. n. aggressioni VERBALI n. aggressioni FISICHE Utenti Famigliari Utenti Famigliari 6

4.A.10 Sono stati segnalati atti di violenza negli ultimi 3 anni (dal gennaio 2016 ad oggi) tra colleghi? no sì Se si, specificare il numero di aggressioni: VERBALI n. FISICHE n. In quali aree si sono verificati: 4.A.11 Il documento di valutazione del rischio (DVR) prende in considerazione il rischio violenze/ aggressioni? * punto 8 richiesta documentazione pag. 11 no sì - Le segnalazioni vengono elaborate ai fini della valutazione del rischio? no sì - Le segnalazioni vengono elaborate al fine della predisposizione delle misure di prevenzione? no sì 4.A.12 E stato formalizzato un piano di misure di prevenzione e protezione per il rischio violenze/ aggressioni? * punto 9 richiesta documentazione pag. 11 no sì 4.A.13 Nel piano sono individuate le priorità in merito all'adozione di soluzioni/misure? no sì 4.A.14 Qual è il contributo del MC alla valutazione e gestione del rischio violenze/ aggressioni?: 7

4.B - MISURE STRUTTURALI E TECNOLOGICHE 4.B.1 Viene effettuata la valutazione dei progetti di nuova costruzione o di modifica delle strutture esistenti in funzione della eliminazione/riduzione dei rischi connessi alla violenza? no sì Specificare: 4.B.2 Quali misure sono state programmate e/o realizzate, e presso quali aree/reparti/strutture territoriali? Ad esempio: Azioni programmate realizzate Dove (aree/reparti/strutture territoriali) Impianti di allarme Pulsanti d'allarme antipanico Allarmi portatili Dispositivi chiamata a forze dell ordine Telefoni cellulari o ponti radio Videosorveglianza Video-citofoni Serrature accessi con codice o tessere magnetiche Verifica adeguatezza arredi Verifica oggetti potenzialmente lesivi Vetri antisfondamento Metal-detector fissi o portatili atti a rilevare la presenza di armi metalliche Collocazione servizi critici in strutture non isolate Maggior illuminazione interna ed esterna (es. parcheggi) Altro: Altro: Altro: 4.B.3 Chi assicura la manutenzione dei dispositivi di allarme adottati? 4.B.4 Esiste una procedura di pronto intervento in caso di attivazione dell'allarme? * punto 10 richiesta documentazione pag. 12 no sì non applicabile 8

4.B.5 Sono state programmate / attuate azioni finalizzate a rendere i luoghi di attesa più confortevoli ed idonei a minimizzare fattori stressogeni? no sì Se sì, quali in particolare? Misura programmata attuata Dove (aree/reparti/ strutture territoriali) Monitor per informazioni su tempi di attesa Desk informazioni es. su tempi attesa Sedi più confortevoli (es: idonea climatizzazione, areazione) Arredi più confortevoli Distributori automatici di bevande Presenza di volontari per dare informazioni Tv in sale d'attesa Altro: Altro: Altro: 4.C - MISURE ORGANIZZATIVE E PROCEDURALI 4.C.1 Quali misure sono state programmate/attuale? * punto 11 richiesta doc. pag. 11 Misura programmata attuata Dove (aree/reparti/ strutture territoriali) a - Sono stati istituiti accordi con forze dell'ordine pubblico o altri soggetti in grado di fornire un supporto per identificare le strategie atte ad eliminare o attenuare la violenza nei servizi sanitari? con chi in particolare? con chi in particolare? b - E presente un Servizio di Vigilanza? c - Sono state predisposte procedure per evitare che il lavoratore operi in solitudine? d - E stato regolamentato l ingresso in alcune aree? e - E' stato costituito un team addestrato a gestire situazioni critiche e a controllare pazienti aggressivi? * punto 12 richiesta doc. pag. 11 per quale copertura oraria in quali situazioni per quale copertura oraria in quali situazioni f - Altro: g - Altro: h - Altro: 9

4.C.2 Se presenti attività di assistenza domiciliare, sono state programmate / attuate misure per rendere sicura l attività degli operatori sanitari? no sì non applicabile Se sì, specificare: Misura, per es. programmata attuata Lavori in coppia in situazioni a rischio Adozione di cellulare aziendale Patto condiviso tra operatore ed utente Altro: Altro: Altro: 4.C.3 Sono state messe in atto attività di informazione sull'argomento specifico negli ultimi 3 anni (dal gennaio 2016 ad oggi)? no sì, allegare documentazione che descriva con quali modalità e quali sono le figure coinvolte (* punto 13 richiesta documentazione pag. 11) 4.C.4 Sono state messe in atto attività di formazione sull'argomento specifico negli ultimi 3 anni (dal gennaio 2016 ad oggi)? no sì se sì, trasmettere le informazioni come da tabella sotto riportata: (* punto 14 richiesta documentazione pag. 11) titolo dell iniziativa figure coinvolte (mansioni/u.o., management, personale di sicurezza...) anno di svolgimento 4.C.5 È prevista una modalità di assistenza (es. legale) e/o presa in carico dell'operatore vittima di violenza? * punto 15 richiesta documentazione pag. 11 no sì 10

ALLEGATO: Riepilogo richiesta documentale n. item Documentazione 1 1.4 Tabella appalti per attività assistenziali 2 3.1 Protocollo di sorveglianza sanitaria 3 3.2 Documentazione inerente eventuali iniziative di promozione della salute 4 3.3 Relazione sanitaria annuale (ultima disponibile) 5 3.4 Procedure aziendali per la gestione dei giudizi di idoneità 6 4.A.1 Programma di prevenzione specifico per le aggressioni in applicazione della Raccomandazione n. 8 del novembre 2007 7 4.A.7 Procedure aziendali per le segnalazioni di atti di violenza 8 4.A.11 Stralcio DVR nella parte relativa al rischio violenza/aggressioni 9 4.A.12 Documentazione inerente le misure di prevenzione e protezione per il rischio violenze/ aggressioni programmate e/o attuate 10 4.B.4 Procedura di pronto intervento in caso di allarme 11 4.C Eventuali note/procedure concordate/formalizzate in merito alle misure adottate 12 4.C.1.e Composizione del team addestrato per la gestione di situazioni critiche: figure, loro formazione, procedure di intervento, etc 13 4.C.3 Documentazione inerente l attività di informazione sulle aggressioni dei lavoratori in sanità 14 4.C.4 Tabella attività di formazione 15 4.C.5 Documentazione relativa alle modalità di assistenza e/o presa in carico dell operatore vittima di violenza SOGGETTI CHE HANNO PARTECIPATO ALLA COMPILAZIONE DELLA SCHEDA (nominativo e ruolo): Nominativo Ruolo 11