SCHEMA DI CONVENZIONE REPUBBLICA ITALIANA

Documenti analoghi
BOZZA DI CONVENZIONE PER L'URBANIZZAZIONE E LA LOTTIZZAZIONE DEI TERRENI SITI IN MONSUMMANO TERME, STABILIMENTO TERMALE GROTTA GIUSTI

Oggetto: Atto unilaterale d' obbligo per la realizzazione di

ALLEGATOB alla Dgr n del 19 novembre 2013 pag. 1/5

COMUNE CANONICA D ADDA

SCHEMA DI CONVENZIONE MODIFICATO

COMUNE DI LAMPORECCHIO (Provincia di Pistoia) C.F./P.IVA OGGETTO: SCHEMA DI CONVENZIONE PER L'ATTUAZIONE DEL PIANO

REPERTORIO N. RACCOLTA N. CONVENZIONE PER LA VARIANTE AL PIAN DI RECUPERO DEGLI IMMOBILI SITI IN PISA, VIA VOLTURNO 56,58,60

SCHEMA DI CONVENZIONE PER L ATTUAZIONE DI PIANO DI RECUPERO REPUBBLICA ITALIANA

SETTORE SUAP/AAPP ECONOMATO PATRIMONIO - CULTURA

REPUBBLICA ITALIANA. L'anno, il giorno del mese di in,

COMUNE DI PONTASSIEVE (Provincia di Firenze) PREMESSO

SCHEMA REPUBBLICA ITALIANA COMUNE DI NORCIA Provincia di Perugia CESSIONE GRATUITA DI AREE DESTINATE A URBANIZZA-

REPUBBLICA ITALIANA. sono presenti:

Piano Attuativo di Iniziativa Privata

a SCOMPUTO parziale o totale del CONTRIBUTO

SETTORE SUAP/AAPP ECONOMATO PATRIMONIO - CULTURA

REPUBBLICA ITALIANA COMUNE DI CITTADELLA. (Provincia di Padova)

COMUNE DI PONTASSIEVE (Provincia di Firenze)

PER PERMESSO DI COSTRUIRE CONVENZIONATO., Segretario Comunale autorizzato a rogare

COMUNE DI ROVIGO PIANO DI LOTTIZZAZIONE COMPARTO 2 A SUD AREA BORSEA 1 CENTRO COMMERCIALE 13 CONVENZIONE

Convenzione urbanistica integrativa degll atto rep.n del 24 giugno 2008 e

COMUNE DI GIARDINI NAXOS PROVINCIA DI MESSINA

CONVENZIONE URBANISTICA PIANO ATTUATIVO SALERA REPUBBLICA ITALIANA. L'anno, il giorno, del mese di ( / / ) in, presso il mio studio in via

LA GIUNTA COMUNALE DELIBERA

COMUNE DI FANO PIANO DI RECUPERO DEL PATRIMONIO EDILIZIO ESISTENTE SU DI UN'AREA SITA IN FANO - VIALE GRAMSCI N. 16 (ART. 27 LEGGE N.

COMUNE DI FANO MARCUCCINI MARCO CARNAROLI SELVE BRUSCIA MARIA TERESA BRUSCIA PAOLO BRUSCIA MIRTY FANO SCHEMA DI CONVENZIONE

Schema di convenzione relativa al Piano di Recupero. Villaggio minerario Ravi Marchi- Unità Minima di Intervento n 1, * * *

BOZZA DI CONVENZIONE FRA IL COMUNE DI CASTEL MAGGIORE E LA SOCIETA FILPO S.R.L. PER LA REALIZZAZIONE DI UN AREA DI PARCHEGGI

SCHEMA TIPO DI ATTO UNILATERALE D OBBLIGO PER L ESECUZIONE DI OPERE DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA

N. di Repertorio N. di Raccolta VARIANTE ALLA CONVENZIONE PER L'ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA INTEGRATO DI INTERVENTO RECUPERO E

PROGETTO PER LA REALIZZAZIONE DI ALLA VIA SU LOTTO DESTINATO A SERVIZI TIPIZZATO DAL P.R.G. VIGENTE CONVENZIONE REPUBBLICA ITALIANA

12/06/1996 E DEL 05/09/2006 PER OPERE DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA E SECONDARIA A SCOMPUTO DI ONERI CONCESSORI REPUBBLICA ITALIANA

COMUNE DI BERGAMO UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI BERGAMO CDP INVESTIMENTI SGR SPA

SCHEMA DI CONVENZIONE PER LA RIMOZIONE DEI VINCOLI RELATIVI ALLA CESSIONE DEGLI ALLOGGI. ai sensi dell'art.31, comma 49 - bis

COMUNE DI CEGGIA (Provincia di Venezia)

PIANO DI RECUPERO VIA VERJUS ANGOLO VIA MARCONI

SCHEMA DI CONVENZIONE RELATIVO AL PROGETTO UNITARIO CONVENZIONATO VIA CARABINIERI

Repertorio n. Raccolta n. CESSIONE VOLONTARIA ED ASSERVIMENTO ALL USO PUBBLICO REPUBBLICA ITALIANA

N.T.A. DEL VIGENTE P.R.G.

Settore Gestione del Territorio Ufficio Pianificazione Urbanistica

SCHEMA DI CONVENZIONE in relazione ad interventi sottoposti a Permesso di Costruire Convenzionato (PdCC)

COMUNE DI MARTELLAGO PROVINCIA DI VENEZIA. Convenzione urbanistica per ampliamento di insediamento produttivo

Bozza di convenzione tipo dei SUE P.E.C. Ha 47 SCHEMA DI CONVENZIONE TRA IL COMUNE DI SETTIMO TORINESE E ORCHIDEA IMMOBILIARE S.R.L.

REPUBBLICA ITALIANA PREMESSO

REGIONE LIGURIA PROVINCIA DELLA SPEZIA COMUNE DI MONTEROSSO AL MARE

- PEVERINI CARMEN, nata a Legnano (MI) il 10 settembre 1968, residente in Mondolfo, fraz. Marotta, via Panzini n. 25,Codice

L'anno il giorno del mese di. in. . avanti a me. notaio in.. iscritto al Collegio Notarile di.., sono presenti i

DENUNCIA INIZIO ATTIVITA EDILIZIA Ai sensi degli artt , del DPR 380/01 come modificato dal D.lgs 301/02

COMUNE DI SAN GIORIO

COMUNE DI FANO SCHEMA DI CONVENZIONE

COMUNE DI ORISTANO. Provincia di Oristano. Convenzione tra il Comune di Oristano ed i signori Uccheddu Mario e più, per

Repertorio n. Raccolta n. ATTO DI CESSIONE DI AREA A TITOLO GRATUITO REPUBBLICA ITALIANA. Dinanzi a me dottor BALDASSARRE Antonio, Notaio in

BOZZA DI CONVENZIONE

COMUNE DI PRIVERNO Provincia di Latina

Convenzione tra. Comune di Venezia e. per la richiesta di Permesso di. Costruire in deroga per una porzione di unità edilizia pari a mq.

COMUNE DI PATERNO U.O. URBANISTICA E TERRITORIO. SCHEDA ISTRUTTORIA PROGETTO prat. n. del

BOZZA DI CONVENZIONE

Piano Urbanistico Attuativo Scheda 6 ATR/2 Onè Via Roma

CESSIONE GRATUITA Repertorio n. Raccolta n. REPUBBLICA ITALIANA L'anno duemilaquattordici il giorno

OGGETTO: REALIZZAZIONE DI PUBBLICA ILLUMINAZIONE A SISTEMA INTEGRATO EOLICO FOTOVOLTAICO DA REALIZZARE REPUBBLICA ITALIANA

CONVENZIONE AI SENSI DELL ART 18, COMMI PRIMO, QUARTO E QUINTO, DEL D.P.R. 380/2001 PER IL DIRITTO DI PROPRIETA', IN

CITTÀ DI CASTELVETRANO Rep. 8371

Accordo pubblico privato ai sensi art. 6 L.R. N 11/2004

(Provincia di Frosinone) Schema di convenzione per l attuazione di un Piano di. Utilizzazione Aziendale ai sensi dell art. 57 Legge Regionale

REPERTORIO N. RACC. N.

L'anno duemilanove, il giorno del mese di , in Treviso, in Via. Avanti a me,, Segretario generale del Comune di

ATTO UNILATERALE D OBBLIGO PER L ESECUZIONE DI OPERE DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA NELLA ZONA D ARTIGIANALE INDUSTRIALE DI CONTRADA SCARANTE

BOZZA D'ATTO UNILATERALE D OBBLIGO ============================


CESSIONE A TITOLO GRATUITO REPUBBLICA ITALIANA L'anno duemilatredici il giorno del mese di ( -2013) in Sondrio, nel mio studio in Largo Pedrini n.

BOZZA DI CONVENZIONE URBANISTICA

CITTÀ DI CASTELVETRANO Rep. 8400

ATTO DI COMPRAVENDITA REPUBBLICA ITALIANA ( / /2010); in Artegna, nella sede municipale del comune di Artegna, avanti a me dott.

COMUNE DI BRUGNERA SCHEMA DI CONVENZIONE

SCHEMA DI CONVENZIONE URBANISTICA PIANI DI RECUPERO DI INIZIATIVA PRIVATA denominato «ACQUASALATA» Articolo 30, legge 5 agosto 1978, n.

Determina Patrimonio immobiliare - Acquisizioni ed Alienazioni/ del 08/05/2015

CONVENZIONE PER INTERVENTO DI RECUPERO IN PAVIA, VIA STRADA PERSA N.1. Tra: il Comune di Pavia, da un lato, e la Signora Maria Lauretta Tredici

COMUNE DI OLEGGIO Provincia di Novara

REPUBBLICA ITALIANA COMUNE DI MARSCIANO. Provincia di Perugia. L anno, il giorno del mese di. Avanti a me, Segretario Generale del Comune di

COMUNE DI MONTALBANO ELICONA. Provincia di Messina

C O M U N E D I A C A T E

LOTTIZZAZIONE "STORNELLA"

1.3 TAV STATO DI PROGETTO IN VARIANTE COMUNE DI MASSA MARITTIMA SCHEMA DI CONVENZIONE DI VARIANTE

REGIONE AUTONOMA VALLE D AOSTA COMUNE DI AOSTA. BOZZA DI CONVENZIONE - P.U.D. AREA Ba /7

Iscritto all Ordine/Collegio Prof. della Provincia di Al nr. Tel. Fax

BOZZA DI CONVENZIONE DI RIQUALIFICAZIONE URBANISTICA. Tra il Comune di Lodi nella persona del sig. nato a il., che

CITTÀ METROPOLITANA DI MESSINA

SCHEMA DI CONVENZIONE URBANISTICA PIANO DI LOTTIZZAZIONE DI INIZIATIVA PRIVATA. Integrazione alla convenzione del 29/06/2006 rep.

SCHEMA DI CONVENZIONE TRA IL COMUNE DI NERVIANO E. PER LA REALIZZAZIONE DEL PIANO ATTUATIVO AMBITO DI.

SETTORE 4 - SERVIZI TECNICI SERVIZIO INFRASTRUTTURE E VERDE - UFFICIO VERDE CITTADINO

2.6.1 domanda permesso costruire.doc marca da bollo. Richiesta di Permesso di Costruire

BOZZA DI CONVENZIONE. Art. 3, L.R , n Interventi di edilizia produttiva realizzabili in deroga allo strumento urbanistico generale

N. SCRITTURE PRIVATE DEL COMUNE DI PARMA COMODATO IMMOBILIARE Oggi,., in Parma, Sede Municipale, Strada della Repubblica n. 1, T R A:, (di seguito

COMUNE DI VENEZIA CONTRATTO DI APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DELLA PRODUZIONE DI STAMPA, IM-

Repertorio n. Raccolta n. CONTRATTO PRELIMINARE DI COMPRAVENDITA REPUBBLICA ITALIANA. L'anno, il giorno del mese di.

COMUNE DI CONCA DELLA CAMPANIA. Provincia di Caserta REP. N OGGETTO: Contratto di compravendita tra il Comune di Conca della

CONTRATTO DI FORNITURA (Rif. CIG:) TRA

COMUNE DI PRIVERNO CITTA D ARTE PROVINCIA DI LATINA COPIA DETERMINAZIONE DEL DIPARTIMENTO N 2

Oggetto: Progetto esecutivo per la lottizzazione dell area di edilizia residenziale privata sita in Via

Transcript:

Repertorio nr. SCHEMA DI CONVENZIONE REPUBBLICA ITALIANA Raccolta nr. L'anno duemilaquattordici, il giorno del mese di -----------------------------------------------(GG/MM/AAAA)------------------------------------------------------- in, nel mio studio.------------------------------------------------------------------- Avanti a me, Notaro in Con studio in, iscritto nel Collegio Notarile di senza assistenza di testi cui i comparenti che ne hanno i requisiti di legge, d accordo fra di loro e con il mio consenso hanno espressamente e concordemente rinunciato, SONO PRESENTI I SIGNORI La Maestra Sebastiano, nato a Acireale (CT) il 07.03.1962, cod. fisc.: LMSSST62C07A028I che dichiara di intervenire nella sua qualità di Responsabile del IV Settore Tecnico del Comune di Giardini Naxos, giusta determina Sindacale n. 28 del 10.09.2013 e come tale rappresentante di detto Comune, C.F.: 00343940839, nei cui locali presso il palazzo municipale, per quest'atto elegge domicilio. D AMORE Salvatore, nato a Calatabiano (CT) il 11.03.1933, C.F.: DMR SVT 33C11B384L, residente in Via Consolare Valeria n 166, Giardini Naxos (ME), nella qualità di legale rappresentante della Società in accomandita semplice IMMOBILIARE D AMORE DI D AMORE SALVATORE & C. S.a.s., con sede in Giardini Naxos (ME) alla Via Consolare Valeria n 166. Detti comparenti, della cui identità personale io notaio sono certo, convengono e stipulano quanto segue: PREMESSO CHE la Società IMMOBILIARE D AMORE DI D AMORE SALVATORE & C. S.a.s., con sede in Giardini Naxos (ME) alla Via Consolare Valeria n 166, è proprietaria di un terreno in Giardini Naxos c.da Pallio della superficie catastale di circa m 2 5402, alla stessa pervenuto per atto rogato dal Notaio registrato al n.. Detto terreno è rappresentato al N.C.T. del Comune di Giardini Naxos al Foglio n. 8, particella 659; detto terreno, per l intera estensione, ricade all interno di un area destinata, dal vigente P.R.G. del Comune di Giardini Naxos, a zona territoriale omogenea E ; il Comune di Giardini Naxos è dotato di P.R.G. approvato con Decreto n. 152/85 del 18 aprile 1985, ed i cui vincoli sono decaduti il 27/07/1995; 1

su tale terreno è stata inserita l iniziativa per la costruzione di una struttura commerciale, approvata dal Comune di Giardini Naxos (ME), con delibera di C.C. n.. del ; per tale iniziativa è stata già svolta la conferenza dei servizi in data 12.09.2011, con la quale è stata approvato il progetto generale esecutivo per la costruzione di una struttura commerciale, giusto avviso pubblicato all albo pretorio del Comune di Giardini Naxos, dal.. al.; Tutto ciò premesso e considerato, da considerarsi parte integrante della presente convenzione, tra le odierne parti comparenti si conviene e stipula quanto segue: ART. 1 - OGGETTO DELLA CONVENZIONE La convenzione ha per oggetto, a fronte del rilascio della concessione edilizia per il progetto di cui in premessa, l'urbanizzazione e la cessione del terreno di proprietà della ditta cedente, in conformità al progetto approvato, situato nel Comune di Giardini Naxos, distinto nel N.C.T. al Foglio 8, particella. per complessivi m 2..., giusta dimostrazione di frazionamento, approvato dal Catasto in data, prot.., (all. B) che costituisce parte integrante della presente convenzione (all. A) con i seguenti elaborati: Planimetria generale dell intervento, Tav 20c, in scala 1:500, con indicate le aree da cedere e le relative superfici (all. C). Il progetto si compone degli elaborati: computo metrico estimativo, schema convenzione, Tav. 1 Titolo di proprietà: Tav. 2 Relazione tecnica; Tav. 3 Planimetria con punti di vista foto - documentazione fotografica (scala 1:500); Tav. 4 Studio geologico; Tav. 5 Corografia - inquadramento geografico (scala 1:50.000/1:10.000); Tav. 6 Piano catastale - Piano catastale con iniziativa (scala 1:2.000); Tav. 7 Prg vigente - inquadramento urbanistico (scala 1:2.000); Tav. 8 Prg vigente con intervento progettuale e distanza dalla battigia (scala 1:500); Tav. 9 relazione sugli impianti; Tav. 10 Attestazione dei vincoli; Tav. 11 Quadro sinottico - computo planivolumetrico - scheda n. 4 circolare ARTA n. 4/2000; Tav. 12b Planimetria generale con piano particolareggiato dell'intervento (scala 1:250); Tav. 13b Planimetria con aree urbanizzazione (art. 5 D.I. n. 1444 del 02.04.1968) e aree a parcheggio (L. 122/1989) (scala 1:400); Tav. 14a Pianta piano interrato (scala 1:100); Tav. 14b Pianta piano terra (scala 1:100); Tav. 14c Pianta piano primo (scala 1:100); Tav. 14d Pianta copertura (scala 1:100); Tav. 15 Prospetti (scala 1:100); Tav. 16 Sezione A-A - Sezione B-B (scala 1:100); Tav. 17 Valutazione di impatto ambientale; Tav. 18b Planimetria generale - schema di smaltimento acque bianche (scala 1:250); Tav. 19b Via Zagari: segnaletica orizzontale e verticale (scala 1:250); Tav. 20c Planimetria con aree da cedere (art. 5 D.I m. 1444 del 02.04.1968) (scala 1:500); Tav. 21 Prevenzione incendi: relazione tecnica - impianti di estinzione degli incendi (scala 1:100), elaborati che, ad eccezione dello 2

schema di convenzione costituente parte integrante, alla delibera di Giunta Municipale, allegato sotto la lettera "A", si allegano al presente atto, rispettivamente sotto le lettere "B - C - D - E - F - G - H - I J - K L M N O P", per formare parte integrante ed a tutti gli effetti di legge. ART. 2 DATI TECNICI 1) Superficie totale dell area metri quadrati 5.402,00; 2) Superficie lorda di pavimento di progetto metri quadrati 2.229,54; 3) Area a parcheggio pubblico e verde attrezzato da cedere al Comune metri quadrati 1.895,00; 4) Area riordino verde attrezzato da cedere al Comune metri quadrati 520,00 (499+810-789); 5) Ampliamento di Via Zagari da cedere al Comune circa metri quadrati 445,00; 6) Rapporto di copertura (1.764,16/5.402) 32,66%; 7) Volume fuori terra di progetto metri cubi 10.997,21; 8) Volume tecnici fuori terra di progetto metri cubi 350,75; 9) Volume interrato di progetto metri cubi 9.336,27; 10) densità territoriale mc/mq 2,036; 11) numero piani fuori terra n. 2; 12) numero piani interrati n. 1; 13) altezza massima fuori terra 9,70 m; 14) distanza dalle strade d s = 20,00 m; 15) distanza dai confini d c = 5,00 m; 16) distanza tra fabbricati d f = 10,00 m; 17) distanza tra pareti finestrate d = 10,00 m. ART. 3 OPERE DI UBANIZZAZIONE La ditta cedente si obbliga, per se e i suoi successori ed aventi causa a qualsiasi titolo, a cedere al Comune di Giardini Naxos le aree di cui all articolo precedente e a realizzare gli interventi di sistemazione delle aree da cedere il cui importo, determinato dal computo metrico estimativo delle opere secondo il prezziario regionale lavori pubblici vigente (anno 2014), sarà scomputato dal calcolo degli oneri concessori dovuti dalla ditta. Le opere verranno costruite direttamente dalla ditta cedente nel termine di un anno, con decorrenza dalla comunicazione di inizio dei lavori relativa alla rilasciata concessione edilizia. Dovranno essere conformi per dimensioni e caratteristiche a quanto previsto dall'allegato progetto esecutivo delle stesse e secondo il computo metrico estimativo. Le opere previste saranno realizzate per intero e per 3

esse non sarà ammesso aggiornamento dei prezzi. La ditta cedente assumerà l onere della progettazione, della direzione e del collaudo dei suddetti lavori nominando tecnico di fiducia. Detta cessione avverrà, con la stipula di atto pubblico, entro un anno dalla stipula del presente atto e comunque prima del rilascio del certificato di agibilità dell erigenda struttura commerciale. Con il passaggio di proprietà viene trasferito a carico del Comune anche l onere di manutenzione ordinaria e straordinaria dell area. In aggiunta, la ditta cedente si obbliga, per se e per i suoi avente diritto a qualsiasi titolo, a corrispondere al Comune il contributo del Contributo sul costo di costruzione previsto dalla Legge 10/77, ai sensi della tab. di cui al Decreto dell'assessore Regionale per lo sviluppo economico del 31.05.1977, nella misura dovuta all epoca del rilascio della concessione edilizia. ART. 4 SCARICHI La ditta cedente dovrà uniformarsi ai fini degli scarichi alla normativa di cui alla legge nr. 27 del 15.05.1986, e successive modifiche ed integrazioni. ART. 5 ATTUAZIONE DEL PROGETTO In conformità all'art. 14 della legge 27.12.1978 n. 71 della Regione Siciliana la realizzazione della struttura commerciale avverrà comunque secondo le modalità ed entro i termini massimi di validità previsti dalla citata Legge n. 71/78, fermo restando quanto previsto per le singole concessioni edilizie dall'art. 4 della legge 28.01.1977 n. 10, per quanto attiene i tempi di esecuzione e i termini di validità delle singole concessioni edilizie. ART. 6 ESECUZIONE DEI LAVORI E RESPONSABILITÀ RELATIVE L'esecuzione delle opere menzionate sarà effettuata in base al progetto esecutivo a cura e spese della ditta cedente e sarà effettuata sotto il controllo tecnico degli uffici comunali competenti e/o degli Enti interessati che avranno pertanto libero accesso ai cantieri. ART. 7 ADEMPIMENTI A garanzia del completamento e puntuale adempimento di tutti gli obblighi assunti con la presente convenzione, la ditta cedente, consegna al Comune la fidejussione rilasciata dalla Società..., Agenzia di..., in data..., polizza n... dell'importo di 4

... (Euro ), corrispondente complessivamente al cento per cento (100%) del costo complessivo delle opere di urbanizzazione primarie e ampliamento della sede stradale di Via Zagari poste a carico della stessa, e per l intero periodo di esecuzione delle opere fino alla cessione al Comune delle opere collaudate ed esigibile a prima richiesta. La ditta cedente si obbliga, inoltre, entro giorni quindici (15) dalla richiesta del Comune: a) ad integrare il valore della fidejussione nel caso in cui esso si appalesasse insufficiente per effetto dell'eventuale mutata entità dei costi secondo gli indici ufficiali del settore edilizio; b) ad integrare la fidejussione medesima, qualora essa venisse utilizzata, in tutto o in parte a seguito di inadempienza. Si da atto che i contratti fideiussori, stipulati a garanzia degli adempimenti previsti dalla presente convenzione, devono contenere la specifica clausola che impegna l'istituto fidejussore a soddisfare le obbligazioni, a semplice richiesta del Comune, con l'esclusione dal beneficio di cui al 2 comma dell'art. 1944 del Codice Civile e senza attendere la pronuncia dal Giudice. Il 20% (venti per cento) della garanzia come sopra prestata resterà vincolata, quale malleveria per gli oneri attinenti alla manutenzione ordinaria e straordinaria delle opere di urbanizzazione, da eseguire nei modi e nei termini previsti negli articoli precedenti fino alla redazione del verbale di consegna. La fidejussione potrà essere, previa espressa autorizzazione del Comune, ridotta proporzionalmente in relazione al progressivo compimento delle opere di urbanizzazione a carico della cooperativa in misura tale che l'ammontare della fidejussione sia pari al costo effettivo delle OO.UU. ancora da eseguire, valutate in base agli oneri ufficiali del settore edilizio. ART. 8 INADEMPIENZE In caso di inadempienza da parte della Società in accomandita semplice IMMOBILIARE D AMORE DI D AMORE SALVATORE & C. S.a.s., ditta cedente, ad una qualsiasi delle clausole della presente convenzione, il Comune previa diffida ad adempiere con termine di giorni quindici, potrà sospendere l'esecuzione dei lavori ed il rilascio delle concessioni edilizie nella zona che a suo giudizio riterrà interessata alla inadempienza. Avvenuto l'adempimento o l'esecuzione in danno o previo rimborso al Comune delle spese sostenute saranno revocate i provvedimenti di sospensione dei lavori e del rilascio delle concessioni edilizie. Il Comune potrà, inoltre, dichiarare, in danno alla parte cedente, la decadenza della presente convenzione della parte non eseguita nei seguenti casi: 5

a) mancato rispetto dei termini fissati per l'attuazione di quanto ivi previsto, salvo casi di forza maggiore; b) esecuzione delle opere di urbanizzazione in sostanziale difformità dei progetti approvati, con mancata ottemperanza a quanto richiesto dal Comune per il rispetto della Convenzione; c) mancata reintegrazione nel termine fissato dal Comune per la fidejussione di cui all'articolo precedente; d) mancato adempimento degli obblighi fiscali nascenti dalla presente convenzione o ad essa conseguenti; e) reiterate e gravi violazioni delle altre norme contenute nella presente convenzione. La dichiarazione di decadenza totale o parziale comporterà la perdita di tutti i diritti derivanti alla Società in accomandita semplice IMMOBILIARE D AMORE DI D AMORE SALVATORE & C. S.a.s., ditta cedente, per effetto della presente convenzione, l'incameramento da parte del Comune della cauzione prestata, l'esecuzione in danno della stessa delle OO.UU. non realizzate fatti salvi maggiori danni derivanti dal mancato completamento del Progetto. ART. 9 CLAUSOLA COMPROMISSORIA Tutte le controversie che dovessero sorgere fra le parti in dipendenza della presente convenzione saranno risolte da un collegio di tre arbitri nominati uno dal Comune di Giardini Naxos, un'altro dalla Società in accomandita semplice IMMOBILIARE D AMORE DI D AMORE SALVATORE & C. S.a.s., ditta cedente ed un terzo con funzione di presidente, d'accordo tra le parti, o in difetto di accordo dal Tribunale di Messina. Il lodo arbitrale sarà inappellabile e verterà anche sulle spese. ART. 10 TRASCRIZIONE E SPESE La presente convenzione sarà integralmente trascritta in favore del Comune di Giardini Naxos, con rinunzia delle parti ad ogni eventuale diritto di ipoteca legale e con esonero per il sig. Conservatore dei RR.II. di Messina da ogni responsabilità. Le spese del presente atto e sue conseguenti sono a carico della Società in accomandita semplice IMMOBILIARE D AMORE DI D AMORE SALVATORE & C. S.a.s., ditta cedente, che chiede tutte le agevolazioni fiscali in materia ed in particolare il trattamento tributario previsto dall'art. 20 della legge 28gennaio 1977 n. 10 che, richiama l'art. 32 del D.P.R. 29 settembre 1973 n. 601 e dalle altre norme vigenti in materia di edilizia. 6

Restano, altresì, a carico della Società in accomandita semplice IMMOBILIARE D AMORE DI D AMORE SALVATORE & C. S.a.s., ditta cedente: A) compensi e spese, compresi gli oneri tributari, per il rilascio della polizza assicurativa fidejussoria ed indicate a precedente art. 7. B) le spese di tutti gli atti di cessione previste dal presente atto e loro conseguenti nonché quelle relative alla picchettazione, misurazione, redazione tipi di frazionamento ecc. delle aree cedute. I comparenti dichiarano di aver in precedenza letto ed esaminato gli allegati e dispensano me Notaio della relativa lettura. La Società in accomandita semplice IMMOBILIARE D AMORE DI D AMORE SALVATORE & C. S.a.s. Per il Comune: Il Notaio 7