DOCUMENTO POLITICO PRIDE 2013

Documenti analoghi
tuteliamo la societa femministe movimento gay La Manif Italia genere educ liber identità di genere stereotipo legge-bavaglio azione la famiglia e

REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI. Art. 1 Finalità

PROTOCOLLO D INTESA PREMESSO CHE

Cga capofila del progetto Genitori in rete

PROGRAMMA TRIENNALE DI INTERVENTI DI PROMOZIONE DEI DIRITTI UMANI E DELLA CULTURA DI PACE

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

1. Oggetto e struttura del disegno di legge

Comune di Montemurlo

REGOLAMENTO COMUNALE DELLA CONSULTA DEGLI STRANIERI. Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 81 del

PARTIAMO DA ALCUNE DOMANDE

Comune di Jesi. Protocollo d intesa

Art. 1 (Finalità) Art. 2 (Funzioni della Regione)

La violenza sulle donne nei luoghi di lavoro. Proposta di Intesa

giovani l opportunità di un sereno e armonioso sviluppo;

IL LAVORO IN RETE NEI SERVIZI EDUCATIVI SPECIALISTICI

Manifesto dei diritti dell infanzia

I principali servizi educativi gestiti direttamente dal comune sono i nidi, le scuole dell infanzia e i ricreatori.

L ATI composta da Associazione Nuovi Lavori e BIC Puglia s.c.a.r.l., nell ambito del progetto URLO Una rete per le opportunità, PROMUOVE

LA FORMULA. TERZA PARTE: DOVE TROVARLI Indirizzi e recapiti per viaggiare sicuri. I QUADERNI SI ARTICOLANO IN TRE PARTI:

CARTA DEI SERVIZI. Premessa:

Società italiana di scienze applicate alle piante officinali e ai prodotti per la salute

Sostenere i disabili e le loro famiglie nella costruzione di prospettive di vita autonoma (dopo di noi)

Le opinioni personalmente condivise circa ingiustizia, emarginazione, disagio sociale

PROTOCOLLO D'INTESA MINISTERO PUBBLICA ISTRUZIONE. DE AGOSTINI SCUOLA S.p.A

Centro Polifunzionale di Gavirate. Centro di Accoglienza di Cittiglio. Fondazione FELICITA MORANDI. Associazione IL PASSO onlus

ASILI NIDO E OPPORTUNITA' REGIONALI

Il Ministero dello Sviluppo Economico Il Ministro dello Sviluppo Economico

COMUNE DI PONTEDERA Provincia di Pisa. Regolamento. Forum Percorsi di cittadinanza

Consiglio Nazionale degli Utenti

*Perché parliamo di. genere e salute. augusta.angelucci@alice.it

REGOLAMENTO CONVOL REGIONALE. della Regione

Protocollo d intesa tra Autorità garante per l'infanzia e l adolescenza e Consiglio nazionale dell Ordine degli Assistenti sociali (CNOAS)

AZIONI A SOSTEGNO DELLE POLITICHE DI CONCILIAZIONE TRA FAMIGLIA E LAVORO

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. d iniziativa del deputato GRILLINI

PROPOSTA DI LEGGE Interventi regionali di tutela e valorizzazione delle musiche e delle danze popolari di tradizione orale

ACCORDO QUADRO. costitutivo del COORDINAMENTO NAZIONALE DEGLI ENTI LOCALI CONTRO LA TRATTA

IL MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA MIUR

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI STRANIERI

Protocollo d Intesa. tra

UNO STRUMENTO CHE PER FUNZIONARE HA BISOGNO DI FINANZIAMENTI ADEGUATI E DEL GOVERNO DELLA DINAMICA DEI CANONI.

La Convenzione sui diritti dell infanzia

I percorsi con la scuola dei bambini e dei ragazzi adottati e delle loro famiglie

Alcuni dati sui servizi educativi a favore dei minori stranieri

Quale futuro per il Welfare locale? 15 novembre 2013

Volontariato. Sulle delibera della regione Marche che trasferisce al Centro servizi volontariato risorse per sostenere progetti delle associazioni

Nel 2005 viene istituito l Albo comunale per censire i volontari

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE LAFFRANCO, BIANCONI

MONTALI LORENZO MILANO: CHI RICERCA TROVA.

Bambini e adolescenti nelle città metropolitane: benessere e condizioni di vita

LE PARI OPPORTUNITA VANNO A SCUOLA : laboratori per educare alla relazione di genere nelle Scuole Secondarie di II grado

L ASSEMBLEA LEGISLATIVA DELLE MARCHE

Ruolo e attività del punto nuova impresa

Progetto Verso una Scuola Amica dei bambini e dei ragazzi

La Dichiarazione di Verona sugli investimenti in salute (The Verona Declaration on Investment for Healt)

Comune di San Vito al Tagliamento Consiglio Comunale dei Ragazzi

La Dignità. L unione si fonda sui valori indivisibili e universali di dignità, libertà, uguaglianza e solidarietà

VADEMECUM UFFICIO PACE

PROGETTO ACCOGLIENZA Classi prime Anno scolastico 2012/2013

ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SUPERIORE F. BESTA MILANO

Politica di Acquisto di FASTWEB

PREMESSA Continuità curricolare Continuità metodologica

IL CONSULTORIO dalle donne...per le donne

CIRCOLO RICREATIVO AZIENDALE LAVORATORI DI POSTE ITALIANE. CRALPoste CODICE DI COMPORTAMENTO

ASSOCIAZIONE ONLUS CARTA SERVIZI. dei

PROGETTO CITTADINANZA E COSTITUZIONE

- Programmi per la scuola elementare. Divisione della scuola, Ufficio delle scuole comunali. Approvati il 22 maggio 1984 dal Consiglio di Stato

Proposta Fondo Sanitario per i dipendenti del Gruppo Poste Italiane

FONDAZIONE ZANETTI ONLUS

Beyond our differences

Associazione Laici Pime Linee Guida (Versione semplificata senza regolamento interno)

Manifesto IFLA Per la Biblioteca Multiculturale

Le nuove geografie del lavoro di comunità. Università degli Studi di Bergamo Dipartimento scienze umane e sociali 21 ottobre 2013

PIATTAFORMA DEI VALORI DI RIFERIMENTO, DEI CRITERI PEDAGOGICI COMUNI CENTRI DI ESERCITAZIONE AI METODI DELL'EDUCAZIONE ATTIVA DEL PIEMONTE

CONSULTA PROVINCIALE DEL VOLONTARIATO. La Provincia di Novara, nell ambito delle proprie attività e nel rispetto di quanto assegnatole dalla vigente

PROTOCOLLO D INTESA. Tra. Provincia di Potenza. Ufficio Scolastico Provinciale

REGOLAMENTO CONSULTA DELLE PERSONE CON DISABILITA

Laboratorio sperimentale teatrale. Vanno in scena l integrazione sociale e il dialogo IL PROGETTO

REGOLAMENTO PER GLI STAGE

«DIRITTI, UGUAGLIANZA E CITTADINANZA ( )

Istituto Comprensivo Cepagatti anno scolastico

Certificazione in ambito sanitario: Qualità Sicurezza Esperienza

PROTOCOLLO D INTESA TRA

proposta di legge n. 7

Empowerment di comunità

IL CONTRIBUTO DEGLI INFERMIERI ALLA IDEAZIONE DEL PSS REGIONALE

Piano di Azione Educativa sugli OdM attraverso i Gemellaggi Scolastici Nord-Sud. Università Ca Foscari. Venezia, 10 febbraio 2010

Le famiglie adottive e la scuola: il dialogo e il confronto

ACCORDO DI RETE RETE NAZIONALE SCUOLE ITALIA ORIENTA. con protocollo che riconoscono alla scuola

Allegato: PIANO NAZIONALE L2 INTERVENTI PER L INSEGNAMENTO / APPRENDIMENTO DI ITALIANO L2 PER ALUNNI DI RECENTE IMMIGRAZIONE DI SCUOLA SECONDARIA DI

YouLove Educazione sessuale 2.0

Accreditamento e Sistemi di Qualità nella Formazione Professionale

PROTOCOLLO D'INTESA TRA ASSOCIAZIONE NAZIONALE COMUNI D ITALIA (ANCI) REGIONE CAMPANIA E TEMPI MODERNI SpA AGENZIA PER IL LAVORO

PROGETTO SCUOLA 150 anni Grande Italia

Le tematiche Lgbt nelle scuole e nei servizi educativi: l esperienza del Comune di Torino

REGOLAMENTO DELLA CONSULTA PROVINCIALE PER L IMMIGRAZIONE DI MODENA

REGOLAMENTO DELLA CONSULTA DEL VOLONTARIATO E DELL ASSOCIAZIONISMO

RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI

Gruppo Territoriale Piemonte

Alla c.a. Sindaco/Presidente Segretario Generale Dirigente competente

DIRITTI UMANI E CULTURA DI PACE L.R. 55/1999 VOUCHER EDUCATIVI VOLONTARIATO INTERNAZIONALE PER LO SVILUPPO CARATTERISTICHE DEL PERCORSO

Transcript:

DOCUMENTO POLITICO PRIDE 2013 Il movimento lgbtqi italiano, dopo oltre trent'anni di lotte, è pronto a rinnovare la propria mobilitazione per riportare al centro del dibattito politico la rivendicazione dei diritti delle persone gay, lesbiche, bisessuali, trans, queer e intersessuali. Scendiamo nelle strade di un Paese immobile, impoverito, precario, frammentato. Non vogliamo subire impotenti e conniventi la deriva di una crisi che ci viene raccontata attraverso i numeri della finanza e della macroeconomia, ma che quotidianamente mostra i suoi sintomi nell'imbarbarimento delle relazioni sociali, nel succedersi di generazioni private del proprio futuro, nella corruzione dei rappresentanti istituzionali, nell'omologazione e nell'impoverimento delle identità e dei comportamenti, nella prevaricazione e nell'abuso eletti a modus operandi da parte di chi detiene il potere, nei diritti violati o addirittura da sempre negati. Ci ritroviamo oggi a condividere un presente che è lo specchio di un Paese che ancora inciampa nelle lezioni che avrebbe dovuto già apprendere, che cede alla lusinga ignobile del pensiero iniettato di totalitarismo, di intolleranza, di sessismo, di maschilismo e di razzismo. Un'Italia, insomma, che sembra a volte aver perso l'orgoglio, quello migliore, quello che ci fa rispettare e amare noi stessi, aprendoci agli altri in un abbraccio di riconoscimento reciproco. Pertanto, riportare questo orgoglio in piazza è oggi più che mai un'urgenza, prima ancora che il rinnovarsi di un appuntamento caro alla comunità lgbtqi. Perché è nell'orgoglio che troviamo la forza di indignarci e di tenere lo sguardo fermo verso l'idea di un paese migliore. Il Pride delle lesbiche, dei gay delle persone trans, bisessuali queer, intersessuali è l'affermazione delle nostre differenze e di tutte le differenze. Ed è il progetto di una società che su quelle differenze investe, nella ferma convinzione che proprio nelle differenze si trovi la ricetta per uscire da qualsiasi crisi, la tappa ineludibile per proiettare questo Paese in un futuro degno della sua Storia. I tanti Pride che il movimento lgbtqi ha messo in programma da Nord a Sud in questa stagione dell orgoglio, si pongono in un quadro europeo di continuo avanzamento legislativo in tema di diritti lgbt e nella pressante richiesta alle istituzioni parlamentari del nostro Paese, affinché anche l Italia possa allinearsi allo standard di diritti riconosciuti in tutta l Unione europea. A ciò si aggiunge il carattere peculiare di Palermo, la sede scelta per questo Pride nazionale, una città che per storia, tradizione e posizione geografica è per eccellenza il ponte tra l Europa ed il Mediterraneo. Non una periferia, quindi, bensì un centro nevralgico che richiama l Italia al suo ruolo di catalizzatore tra i due continenti, e al dovere che ha di intercettare e sostenere la domanda di diritti dei Paesi che si affacciano sul Mediterraneo. Il ritardo ingiustificabile di questa Italia che ancora non riesce ad onorare il suo appuntamento con la cultura dei diritti, porta il peso di una responsabilità che va oltre i suoi confini e ha i connotati di una storica partita internazionale giocata con un attore assolutamente

immobile. Il movimento lgbtqi allora punta sul Sud, invertendo lo stereotipo odioso dell arretratezza e valorizzando la vocazione alla contaminazione e al dialogo che caratterizza la storia della Sicilia fin dall antichità. Poi, sette giorni dopo il Pride nazionale di Palermo, le rivendicazioni del movimento lgbtqi si diffonderanno capillarmente lungo lo stivale attraverso un'iniziativa inedita che mette in rete cinque diversi territori: sabato 29 giugno Milano, Bologna, Napoli, Catania e tutta la Sardegna saranno infatti attraversati dall'onda Pride, cinque parate dell'orgoglio che dai cinque capoluoghi - geograficamente distribuiti lungo tutto il paese - solleveranno una stessa voce e rappresenteranno un paese sintonizzato sull'onda dell'autodeterminazione e dei diritti Da Palermo, come da Roma, Bologna, Milano, Torino, Vicenza, Napoli, Cagliari, Barletta e Catania, lanceremo un messaggio inequivocabile: le battaglie per i diritti si combattono per vincerle. In tema di diritti è non solo insufficiente ma grave tollerare oltre argomenti iniettati di attendismo, che rinviano, ridimensionano, approssimano e alla fine tradiscono ogni promessa. ll Pride - la mobilitazione dell orgoglio lgbtqi - accanto ai movimenti delle donne, degli stranieri, dei lavoratori e delle lavoratrici, dei detenuti e delle detenute dei nostri carceri/lager e dei centri di permanenza temporanea, si pone in continuità con la lotta di liberazione che nel secolo scorso è riuscita a riscattarci dall occupazione nazi-fascista, offrendo un esempio della grande energia democratica alla base dei valori fondanti del nostro Paese. E di quella lotta oggi vuole scrivere il nuovo inderogabile capitolo, l esito di un Paese che finalmente declina quella Liberazione nelle pratiche quotidiane, scoprendone il valore pieno. PIATTAFORMA RIVENDICATIVA Le forze politiche, i partiti e le istituzioni, da troppo tempo distanti e disattenti rispetto alla realtà sociale e civile del Paese, non possono più ignorare le nostre chiare e forti richieste di parità, dignità, laicità e libertà. L evidente evoluzione del tessuto sociale e civile, la crescente sensibilità dell opinione pubblica, le pressanti richieste delle istituzioni europee e le recenti sentenze delle supreme corti italiane indicano chiaramente la strada da seguire, in sintonia con alcuni punti dell agenda storica del movimento LGBTQI italiano e internazionale. Per costituire uno Stato pienamente di diritto ogni persona deve essere libera di vedere riconosciuto il proprio status e la propria autodeterminazione come individuo e nelle relazioni affettive. Per questo rivendichiamo: - il riconoscimento del matrimonio civile per le coppie formate da persone dello stesso sesso come sollecitato dalle sentenze 138/2010 della Corte Costituzionale e dalla 4184/2012 della Corte di Cassazione. - il riconoscimento pubblico delle unioni civili, per coppie dello stesso sesso o di sesso diverso, attraverso una normativa differente da quella del matrimonio. - un nuovo sistema di diritti di singoli in un ottica di welfare individuale, per continuare a inventare differenti forme di relazione, reti affettive complesse e articolate, amori multiformi che lasciano spazio alla libera scelta e all imprevisto. Per le nostre famiglie e per i nostri figli chiediamo:

- l estensione al partner o al genitore non biologico della co-responsabilità sul minore; - l estensione della possibilità di adozione alle coppie formate da persone dello stesso sesso o a persone - l abolizione della Legge 40, definendo una nuova legge che permetta l accesso alla procreazione assistita per singoli e coppie, anche dello stesso sesso. Chiediamo che la discriminazione basata sull orientamento sessuale e sull identità di genere sia combattuta: - con l estensione della Legge Mancino (n.205/93) ai crimini basati sulle discriminazione per orientamento sessuale e identità di genere; - con un sistema di interventi sui media; - con interventi formativi per i dipendenti di tutte le amministrazioni e uffici pubblici, per gli insegnanti e gli operatori scolastici, per le forze di pubblica sicurezza; - con modelli educativi laici e ispirati alla cultura delle differenze e con interventi tematici ad hoc nelle scuole di ogni ordine e grado. Chiediamo che la legge 211/2000 istitutiva della Giornata della Memoria includa il ricordo dello sterminio sistematico di Gay, Lesbiche e Transessuali nei lager nazisti, insieme a tutti gli altri "stermini dimenticati": Rom, Sinti, Disabili, Malati di Mente e Testimoni di Geova. Chiediamo che le persone transessuali e intersessuali possano trovare nelle istituzioni e nella società l appoggio morale e materiale per vivere pienamente e in maniera serena la propria identità di genere. In particolare vogliamo che: - le cure, l assistenza e le terapie necessarie alla transizione di genere siano erogate dal sistema sanitario nazionale; - il cambio anagrafico del nome proprio e dell identificativo di genere non comporti l obbligo di interventi chirurgici per le persone in transizione sessuale ed intersessuali; - sia introdotta, in tutti i possibili campi applicativi, di natura pubblica o privata, la possibilità di scegliere identificativi di genere specifici per le persone intersessuali e transessuali; - sia prevista l applicazione della direttiva europea 207/76 e della sentenza della Suprema corte europea del 30/04/96 sulla parità di trattamento per accesso, formazione, promozione professionale e condizioni di lavoro anche alle persone che compiono la transizione di sesso; - la transessualità sia rimossa dal D.S.M. V (Manuale Diagnostico dei disturbi mentali) e dall ICD 10,,aderendo alla campagna Stop 2012 per la depatologizzazione del transessualismo e che per il trattamento vengano seguite le linee guida proposte al benessere dell individuo; - sia abrogato l articolo 85 del Decreto 773 del 1931 sul camuffamento e mascheramento in pubblico.

- siano definiti ed attuati i protocolli per l accertamento delle condizioni di rispetto dell identità di genere per le persone sottoposte a provvedimenti restrittivi. - siano avviate campagne di sensibilizzazione e informazione sulla transessualità, sull intersessualità, e in particolare siano rispettate le Linee Guida Etiche per la gestione clinica di casi di Intersessualità, salvaguardando il diritto dell autodeterminazione del singolo. Chiediamo che i professionisti dell informazione definiscano e adottino un codice di autoregolamentazione per le materie LGBTQI come è stato già fatto per minori e minoranze etniche nelle Carte di Treviso e Roma. Vogliamo che l Italia diventi protagonista nel campo della difesa dei diritti umani nel Mondo, dando il massimo sostegno al lavoro dell ONU per la depenalizzazione dell omosessualità e per l abolizione universale della pena di morte, ricordando che in taluni Paesi è prevista anche per i reati di omosessualità e transessualità. Chiediamo anche che l Italia applichi pienamente la direttiva europea 85 del 2005 e le norme internazionali riguardo lo status di rifugiato per le persone perseguitate in patria per il loro orientamento sessuale e la loro identità di genere. Chiediamo che Regioni e Comuni d Italia garantiscano parità di condizioni riguardo gli interventi e i servizi attuati, per quanto di loro competenza, rimuovendo ogni discriminazione derivante dall orientamento sessuale e identità di genere che comporti, quindi, l impossibilità di accesso a una piena cittadinanza delle persone LGBTQI (con particolare riferimento alla Sanità, all assistenza economica, all assistenza abitativa) Chiediamo inoltre che gli Enti locali promuovano una corretta informazione e sensibilizzazione sulle malattie sessualmente trasmissibili e che siano aumentati i finanziamenti alle realtà che si occupano di cura e assistenza alle persone sieropositive e in AIDS. Chiediamo che gli enti locali assicurino spazi e momenti di aggregazione, informazione e sensibilizzazione sulla cultura del mondo LGBTQI incentivando, anche attraverso stanziamenti economici, le diverse espressioni culturali. Al Comune di Bologna, alla Provincia di Bologna e alla Regione Emilia Romagna chiediamo: 1. Che si facciano promotori dal 2014 di una settimana dell orgoglio lgbt, sollecitando enti pubblici e privati al dibattito e alla diffusione di contenuti legati alle nostre tematiche. 2. che l attestato di famiglia anagrafica basata su vincoli affettivi, rilasciato dal Comune di Bologna in base al D.P.R. 30.5.1989 n.223, determini l avvio di buone pratiche all interno dell amministrazione pubblica e delle aziende para-comunali volte ad equiparare questo vincolo ad un matrimonio civile (prevedendo ad esempio la possibilità di concedere un congedo parentale). Nel caso di coppie con figli, chiediamo che tale attestato consenta al co-genitore di essere riconosciuto come genitore a tutti gli effetti nei nidi e nelle scuole dell infanzia comunali e del sistema educativo integrato facendo decadere, ad esempio, la necessità di delega da parte del genitore biologico.

3. La creazione di un servizio dedicato alle questioni lgbt del Settore Pari Opportunità del Comune di Bologna, con personale assunto a tempo pieno e impegnato solo su tali tematiche. 4. L'avviamento di buone pratiche in grado di sostenere e agevolare l'accesso delle persone transessuali al mondo del lavoro, dal quale sono in larghissima parte escluse. 5. Che sia riconosciuto il valore dell esperienza di sussidiarietà messa in campo dal M.I.T. nei percorsi di transizione, innanzitutto attraverso il conferimento una sede adeguata, attesa dall associazione da 12 anni. Che sia inoltre sostenuto il progetto di alloggi d emergenza coordinato dall associazione, attraverso il conferimento di contributi economici in grado di garantirne la sostenibilità e la continuità nel tempo. 6. Che si facciano promotori di progetti di formazione nelle scuole. Tali progetti devono essere continuativi e mirati a formare personale insegnante ed ausiliario alle tematiche LGBT con particolare attenzione all accoglienza sia dei minori provenienti da Famiglie Arcobaleno, sia dell integrazione dei genitori omosessuali o transessuali con gli altri genitori. 7. L implementazione e la formazione del corpo di assistenti sociali in servizio nel welfare pubblico, affinché possano fornire risposta al disagio che ragazze e ragazzi ancora oggi vivono nelle loro famiglie dopo il coming out 8. Che si facciano promotori di percorsi formativi in ambito sanitario per sollecitare la rimozione degli stereotipi di orientamento sessuale ed identità di genere nella relazione medico/paziente. 9 Che sia favorito un percorso rapido per l inserimento nei protocolli sanitari regionali dei test Hiv salivari, oggi disponibili solo in forma sperimentale; che siano favoriti in questo ambito percorsi di sussidiarietà in grado di affrontare concretamente il fenomeno dei Late presenters, vera e propria emergenza in Regione 10 Che il Comune garantisca, per le scuole di ogni ordine e grado, un offerta formativa pubblica, laica e orientata alla cultura della diversità e dell accoglienza. 11 L adozione nelle scuole, nelle biblioteche comunali, nei centri di documentazione etc. della bibliografia specifica fornita da FA, elaborata assieme al Centro di documentazione del Cassero, ad Hamelin e alla Biblioteca Salaborsa. 12. La revisione dei moduli scolastici (almeno per le scuole comunali e facenti parti il sistema integrato pubblico-privato che beneficiano di fondi pubblici) e di tutte quelle formule usate dalle strutture comunali che implicano che la famiglia sia solamente quella formata da una mamma e un papà. Arcigay Il Cassero Arcilesbica Bologna Agedo Bologna Famiglie Arcobaleno Bologna M.I.T. - Movimento Identità Transessuale