R E G I O N E C A L A B R I A G I U N T A R E G I O N A L E

Documenti analoghi
R E G I O N E C A L A B R I A G I U N T A R E G I O N A L E

R E G I O N E C A L A B R I A G I U N T A R E G I O N A L E

Burc n. 32 del 11 Marzo 2019

R E G I O N E C A L A B R I A G I U N T A R E G I O N A L E

R E G I O N E C A L A B R I A G I U N T A R E G I O N A L E

R E G I O N E C A L A B R I A G I U N T A R E G I O N A L E

R E G I O N E C A L A B R I A G I U N T A R E G I O N A L E

R E G I O N E C A L A B R I A G I U N T A R E G I O N A L E

R E G I O N E C A L A B R I A G I U N T A R E G I O N A L E

R E G I O N E C A L A B R I A G I U N T A R E G I O N A L E

R E G I O N E C A L A B R I A G I U N T A R E G I O N A L E

R E G I O N E C A L A B R I A G I U N T A R E G I O N A L E

R E G I O N E C A L A B R I A G I U N T A R E G I O N A L E

R E G I O N E C A L A B R I A G I U N T A R E G I O N A L E

R E G I O N E C A L A B R I A G I U N T A R E G I O N A L E

R E G I O N E C A L A B R I A G I U N T A R E G I O N A L E

R E G I O N E C A L A B R I A G I U N T A R E G I O N A L E

R E G I O N E C A L A B R I A G I U N T A R E G I O N A L E

Burc n. 96 del 12 Ottobre 2017

R E G I O N E C A L A B R I A G I U N T A R E G I O N A L E

R E G I O N E C A L A B R I A G I U N T A R E G I O N A L E

R E G I O N E C A L A B R I A G I U N T A R E G I O N A L E

R E G I O N E C A L A B R I A G I U N T A R E G I O N A L E

R E G I O N E C A L A B R I A G I U N T A R E G I O N A L E

R E G I O N E C A L A B R I A G I U N T A R E G I O N A L E

R E G I O N E C A L A B R I A G I U N T A R E G I O N A L E

R E G I O N E C A L A B R I A G I U N T A R E G I O N A L E

R E G I O N E C A L A B R I A G I U N T A R E G I O N A L E

R E G I O N E C A L A B R I A G I U N T A R E G I O N A L E

R E G I O N E C A L A B R I A G I U N T A R E G I O N A L E

R E G I O N E C A L A B R I A G I U N T A R E G I O N A L E

R E G I O N E C A L A B R I A G I U N T A R E G I O N A L E

R E G I O N E C A L A B R I A G I U N T A R E G I O N A L E

R E G I O N E C A L A B R I A G I U N T A R E G I O N A L E. Relatore (se diverso dal proponente): (timbro e firma)

R E G I O N E C A L A B R I A G I U N T A R E G I O N A L E

R E G I O N E C A L A B R I A G I U N T A R E G I O N A L E

R E G I O N E C A L A B R I A G I U N T A R E G I O N A L E

R E G I O N E C A L A B R I A G I U N T A R E G I O N A L E

R E G I O N E C A L A B R I A G I U N T A R E G I O N A L E

R E G I O N E C A L A B R I A G I U N T A R E G I O N A L E

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 31 ottobre 2013, n. 382

Oggetto: Integrazione D.G.R. n. 335 del 17 settembre Istituzione del Repertorio Regionale delle Qualificazioni e delle Competenze

Presidente o Assessore/i Proponente/i: (timbro e firma) Relatore (se diverso dal proponente): (timbro e firma)

R E G I O N E C A L A B R I A G I U N T A R E G I O N A L E

R E G I O N E C A L A B R I A G I U N T A R E G I O N A L E

R E G I O N E C A L A B R I A G I U N T A R E G I O N A L E

Burc n. 11 del 9 Febbraio 2016

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE 9 _ D_ 1 _ C _"_2_0_13

R E G I O N E C A L A B R I A G I U N T A R E G I O N A L E

R E G I O N E C A L A B R I A G I U N T A R E G I O N A L E

R E G I O N E C A L A B R I A G I U N T A R E G I O N A L E

Burc n. 89 del 21 Settembre 2017 R E G I O N E C A L A B R I A G I U N T A R E G I O N A L E

R E G I O N E C A L A B R I A G I U N T A R E G I O N A L E

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 142 del

Burc n. 30 del 11 Maggio 2015

R E G I O N E C A L A B R I A G I U N T A R E G I O N A L E

Regione Calabria DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA REGIONALE

R E G I O N E C A L A B R I A G I U N T A R E G I O N A L E

Burc n. 43 del 29 Giugno 2015 R E G I O N E C A L A B R I A G I U N T A R E G I O N A L E

R E G I O N E C A L A B R I A G I U N T A R E G I O N A L E

R E G I O N E C A L A B R I A G I U N T A R E G I O N A L E

R E G I O N E C A L A B R I A G I U N T A R E G I O N A L E

R E G I O N E C A L A B R I A G I U N T A R E G I O N A L E

Burc n. 24 del 3 Giugno 2014

Burc n. 60 del 5 Dicembre 2014

R E G I O N E C A L A B R I A G I U N T A R E G I O N A L E

R E G I O N E C A L A B R I A G I U N T A R E G I O N A L E

La delibera si compone di n. 4 pagine compreso il frontespizio e di n. allegati.

R E G I O N E C A L A B R I A G I U N T A R E G I O N A L E

R E G I O N E C A L A B R I A G I U N T A R E G I O N A L E

R E G I O N E C A L A B R I A G I U N T A R E G I O N A L E

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO N. 6 INFRASTRUTTURE, LAVORI PUBBLICI, MOBILITA SETTORE N. 14 SISTEMA DELLA PORTUALITA

R E G I O N E C A L A B R I A G I U N T A R E G I O N A L E

R E G I O N E C A L A B R I A G I U N T A R E G I O N A L E

R E G I O N E C A L A B R I A G I U N T A R E G I O N A L E

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 7 del

+*+ o.(^ 271U REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE. I Francesco RUSSO Componente.9

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 1 del

Politiche dell Ambiente Deliberazione n. 471 della seduta del

LA GIUNTA REGIONALE. RITENUTO, per i motivi riportati nel predetto documento istruttorio e che vengono condivisi, di deliberare in merito;

Delibera della Giunta Regionale n. 52 del 15/02/2016

R E G I O N E C A L A B R I A G I U N T A R E G I O N A L E

R E G I O N E C A L A B R I A G I U N T A R E G I O N A L E

Codice CIFRA: CST/180/DEL/2016/_000

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO N 11 ISTRUZIONE, ALTA FORMAZIONE RICERCA SCIENTIFICA

DIPARTIMENTO INFRASTRUTTURE, LAVORI PUBBLICI, MOBILITA' (ILPM) SETTORE 9 - TRASPORTO PUBBLICO LOCALE.

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO N. 8 AGRICOLTURA E RISORSE AGROALIMENTARI

x: 4. Mario CALIGIURI Componente.><..

Burc n. 21 del 12 Maggio 2014

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 2 suppl. del

R E G I O N E C A L A B R I A G I U N T A R E G I O N A L E

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 3 del

R E G I O N E C A L A B R I A G I U N T A R E G I O N A L E

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO N. 6 INFRASTRUTTURE, LAVORI PUBBLICI, MOBILITA SETTORE N. 13 TRASPORTO PUBBLICO LOCALE

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 52 del

fonte: R E G I O N E C A L A B R I A G I U N T A R E G I O N A L E Burc n. 85 del 4 Settembre 2017

DIPARTIMENTO INFRASTRUTTURE, LAVORI PUBBLICI, MOBILITA' (ILPM) SETTORE 5 - LAVORI PUBBLICI.

Delibera della Giunta Regionale n. 50 del 30/01/2018

R E G I O N E C A L A B R I A G I U N T A R E G I O N A L E

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO AMBIENTE E TERRITORIO DECRETO DEL DIRIGENTE DI SETTORE (ASSUNTO 21/02/2017 PROT. N.

Transcript:

Deliberazione n. 415 della seduta del 21/10/2015 R E G I O N E C A L A B R I A G I U N T A R E G I O N A L E Oggetto: Programmazione dei servizi di trasporto pubblico locale per il periodo Ottobre Dicembre 2015. Presidente o Assessore/i Proponente/i: Prof. Roberto Musmanno Assessore Relatore (se diverso dal proponente): Dirigente/i Generale/i: Il Dirigente Generale Dott. Ing. Domenico Pallaria Alla trattazione dell argomento in oggetto partecipano: 1 Gerardo Mario OLIVERIO Giunta Presente Assente Presidente x 2 Antonio VISCOMI Vice Presidente x 3 Carmela BARBALACE Componente x 4 Roberto MUSMANNO Componente x 5 Antonietta RIZZO Componente x 6 Federica ROCCISANO Componente x 7 Francesco ROSSI Componente x 8 Francesco RUSSO Componente x Assiste il Segretario Generale della Giunta Regionale. La delibera si compone di n. 5 pagine compreso il frontespizio e di n.1 allegati. Il dirigente di Settore IL DIRIGENTE (Dott.Ing.Marco Merante) SETTORE RAGIONERIA Ai sensi dell art. 44 della L.R. 04/02/02 N.8, si esprime parere favorevole in ordine alla regolarità contabile o, nel contempo, si attesta che per l impegno assunto esiste copertura finanziaria. IL DIRIGENTE DEL SETTORE

LA GIUNTA REGIONALE Premesso che il bilancio di previsione della Regione Calabria per l anno finanziario 2015 e bilancio pluriennale 2015 2017 (L.R. n. 13 del 27.04.2015), ha previsto per l anno corrente le seguenti risorse finanziarie allocate in competenza sui capitoli destinati a dare copertura ai servizi di trasporto pubblico locale: capitolo U2301024801 per i servizi su gomma (risorse vincolate ex fondo nazionale TPL): Euro 97.276.471,79; capitolo U0222210701 per i servizi su gomma (risorse autonome): Euro 15.000.000,00; capitolo U23010501101 per i servizi ferroviari affidati a Ferrovie della Calabria s.r.l.: Euro 24.300.000,00; capitolo U2301051201 per i servizi ferroviari affidati a Trenitalia s.p.a.: Euro 76.725.000,00; capitolo U2301024901 per il contributo erariale per il rinnovo del CCNL: Euro 12.354.300,00; per un totale complessivo di Euro 225.655.771,79, derivanti: a) dall entrata sul fondo nazionale TPL: Euro 210.655.771,79; b) da risorse autonome: Euro 15.000.000,00; Nell ambito dell importo di cui al capitolo U2301024801 è ricompresa la quota di riparto - nella misura del 10% del totale dunque pari a Euro 21.065.577,17 - la cui erogazione rimane subordinata alla verifica, da parte del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, del raggiungimento degli obiettivi di razionalizzazione ed efficientamento del servizio, di cui al DPCM 11 Marzo 2013 e, in caso di parziale raggiungimento degli obiettivi, alle decurtazioni previste dall art.3 del medesimo DPCM; con Delibera di Giunta Regionale n. 252 del 27 luglio 2015 di programmazione dei servizi di trasporto pubblico locale per l anno 2015, ad integrazione e modifica delle precedenti deliberazioni della Giunta Regionale n. 101/2015 e 155/2015, è stato determinato il complesso delle risorse all epoca disponibili ed accertabili in entrata nella misura di Euro 204.590.194,61 corrispondente allo stanziamento complessivo per come sopra dettagliato depurato dell intera somma di Euro 21.065.577,17 condizionata al buon esito delle verifiche. Per quanto precede è stato determinato un gap in termini di risorse disponibili, in ipotesi di prosecuzione invariata dei servizi fino al 31 dicembre 2015, nella misura di Euro 29.427.472,92; la stessa Delibera, in considerazione del deficit finanziario evidenziato, ed in relazione alle indeterminazioni nella effettiva disponibilità delle risorse relative alla quota di riparto legata alla verifica del raggiungimento degli obiettivi di razionalizzazione ed efficientamento del servizio, nonché agli stanziamenti di cui all art. 41 del DL 133/2014, ha stabilito di contenere al 30 Settembre 2015 il periodo sul quale estendere la programmazione dei servizi, richiamando la necessità di un successivo provvedimento di Giunta per la definizione delle corrispondenti modalità di prosecuzione Considerato che: rispetto alla situazione cristallizzata alla data di adozione della richiamata DGR 252/2015: con comunicazione del 14.10.2015, il Coordinamento Tecnico della Commissione Infrastrutture, Mobilità e Governo del Territorio della Conferenza delle Regioni e Province autonome ha notificato alle Regioni la bozza del decreto ministeriale di riparto della quota del 10% delle risorse destinate al Fondo nazionale per il concorso finanziario dello Stato agli oneri del trasporto pubblico locale, elaborata sulla base della verifica del raggiungimento degli obiettivi di razionalizzazione ed efficientamento del servizio, di cui al DPCM 11 Marzo 2013; all art. 3 della citata bozza, è quantificata la quota per la Regione Calabria di cui al punto precedente, nella misura di Euro 14.750.892,69; può ritenersi acquisita una ragionevole aspettativa rispetto all erogazione, da parte del Ministero competente, della quota di riparto e soggetta alla verifica del raggiungimento degli obiettivi di cui al DPCM 11 Marzo 2013, nella misura corrispondente al valore incluso nella bozza di decreto di riparto comunicata dal Coordinamento Tecnico della Commissione Infrastrutture, Mobilità e Governo del Territorio della Conferenza delle Regioni e Province autonome; i Ministeri competenti non hanno provveduto ad approvare la Integrazione al Piano di riprogrammazione dei servizi di trasporto pubblico locale e di trasporto ferroviario regionale ai sensi dei sopra richiamati commi da 1 a 4 dell art. 41 del Decreto Legge 12 settembre 2014, n. 133,

circostanza da cui discende il permanere delle indeterminazioni in ordine alla accertabilità in entrata delle corrispondenti risorse; le risorse che, nell ambito dello stanziamento complessivo pari a Euro 225.655.771,79, possono ritenersi allo stato concretamente impegnabili, ammontano a Euro 219.341.087,30, secondo l articolazione di cui alla tabella che segue: Tabella A - Risorse disponibili ed accertabili in entrata (anno 2015) Fondo nazionale quota fissa (riparto 90%) 189.590.194,61 Risorse autonome 15.000.000,00 Fondo nazionale (riparto 10%) 14.750.892,69 A - Totale risorse 219.341.087,30 la stima di costo dei servizi associata alla prosecuzione invariata dell assetto attuale, articolata per singola componente, è riportata nella Tabella che segue: Tabella B - Fabbisogno finanziario per i servizi (anno 2015) Componente TPL Stima di costo associata alla prosecuzione invariata dei servizi in corso fino al 31.12.2015 Corrispettivi gomma 117.604.564,79 Corrispettivi Trenitalia 76.725.000,00 Corrispettivi Ferrovie della Calabria 24.300.000,00 Integrazione rinnovo CCNL 14.563.102,74 Fabbisogno totale (1) 233.192.667,53 Risorse stanziate ed impegnabili (2) 219.341.087,30 Risorse stanziate e non impegnabili (3) 6.314.684,48 GAP rispetto al totale delle risorse stanziate ed impegnabili (1)-(2) 13.851.580,23 GAP rispetto al totale delle risorse stanziate e non impegnabili (1)-(2+3) 7.536.895,75 in costanza di svolgimento dei servizi sulla rete ferroviaria nazionale da parte di Trenitalia s.p.a., sono proseguite le negoziazioni per il rinnovo del contratto anche posteriormente al termine semestrale fissato nel contratto 2009-2014, in corrispondenza del quale le parti si erano impegnate a concordare le condizioni tecniche, economiche e finanziarie del periodo di continuità del servizio (cfr. comma 3 dell'art. 4 del contratto di servizio); occorre dare atto, per quanto precede, della prosecuzione dei servizi ferroviari su rete nazionale da parte di Trenitalia s.p.a., ai fini del mantenimento della continuità del servizio a norma dell art. 4 del contratto di servizio, intendendosi prorogato a tutto il 31 Ottobre 2015 il termine di cui al c.3 dell art.4 del contratto di servizio; con Decreto Interministeriale n. 197 del 12/06/2015 è stato approvato il Piano di ristrutturazione del debito elaborato dalla Regione Calabria (cfr. DDGGRR 397/2013, 398/2013, 459/2014) per le posizioni relative alle aziende esercenti il Trasporto Pubblico Locale a tutto il 31.12.2012 e, alle condizioni stabilite nel medesimo Decreto, sono state rese disponibili le risorse a copertura del suddetto Piano; tra le posizioni contemplate dal Piano di cui al punto precedente, risulta il debito maturato dalla Società Trenitalia s.p.a., a copertura del quale insiste un ulteriore stanziamento in bilancio, per la sola quota in competenza anno 2015, pari a Euro 15.000.000,00, oltre un ulteriore stanziamento in conto residui pari a Euro 15.000.000,00; gli accantonamenti di cui al punto precedente, previa apposita novella legislativa, possono dunque rendersi disponibili a copertura del residuo gap tuttora sussistente in termini di risorse concretamente impegnabili, rispetto al fabbisogno dei servizi riportato in Tabella B;

Ritenuto: di mantenere invariata la programmazione dei servizi su gomma, per come riportata nella citata DGR 252/2015, al fine di non penalizzare il comparto, già fortemente inciso dalla progressiva erosione delle risorse a livello nazionale e di garantirne la copertura del fabbisogno a tutto il 31.12.2015, nella misura di cui alla Tabella B) riportata in premessa, con l impegno delle somme necessarie; di rettificare in parte qua, e ai fini di cui al punto precedente e nella misura necessaria, la statuizione di cui alla citata DGR 252/2015, cui ad oggi non è stato dato corso, che prevedeva il disimpegno dell importo di Euro 2.208.802,74 sull impegno 1080/2015 sul capitolo U2301024801; di limitare il disimpegno di cui al punto precedente a Euro 1.144.722,51, ai fini del mantenimento della necessaria disponibilità sul capitolo U2301024801; di mantenere altresì invariata la programmazione dei servizi ferroviari su rete regionale affidati a Ferrovie della Calabria s.p.a. e di mantenere la integrale copertura del fabbisogno a tutto il 31.12.2015, con l impegno delle somme attualmente disponibili nel pertinente capitolo di bilancio; di dare atto, ai fini del mantenimento della continuità del servizio, della prosecuzione dei servizi ferroviari su rete nazionale da parte di Trenitalia s.p.a., intendendosi prorogato a tutto il 31 Ottobre 2015 il termine di cui al c.3 dell art.4 del contratto di servizio; di garantire la necessaria copertura finanziaria per i servizi ferroviari su rete nazionale a tutto il 31 Ottobre 2015, nella misura pari ad Euro 63.937.500,00 - corrispondente a 10/12 dell'importo allocato in competenza sul pertinente capitolo di bilancio - con correlata riduzione dello stanziamento del medesimo capitolo di bilancio alla consistenza di cui sopra e iscrizione delle rinvenienti risorse - pari a Euro 12.787.500,00 - sul capitolo U2301024801 destinato ai servizi su gomma; di impegnare, sempre con riguardo all espletamento dei servizi ferroviari su rete nazionale, l'importo necessario per garantire la concorrenza alla copertura dei costi a tutto il 31.10.2015, rispetto alle somme già impegnate con precedenti provvedimenti, rimanendo comunque inteso che lo stanziamento originario sul relativo capitolo in conformità con quanto previsto dalla L.R. n. 13 del 27.04.2015, pari a Euro 76.725.000,00 costituisce limite di importo massimo per i servizi espletati da Trenitalia s.p.a.; che, al fine di conseguire le finalità di cui ai punti precedenti, sia necessario: apportare la variazione allo stato di previsione della spesa del bilancio annuale per l esercizio finanziario 2015 iscrivendo sul capitolo U2301024801 l importo di Euro 12.787.500,00 attualmente stanziato sul capitolo U2301051201; impegnare l importo di Euro 14.750.892,69 sul capitolo U2301024801; impegnare l importo di Euro 2.905.892,38 sul capitolo U0222210701; impegnare l importo di Euro 6.075.000,00 sul capitolo U2301051101; autorizzare il competente Settore del Dipartimento Infrastrutture e Lavori Pubblici all impegno della complessiva somma rinveniente dalla variazione allo stato di previsione della spesa di cui al punto precedente fino ad integrale copertura del fabbisogno dei servizi su gomma nella consistenza riportata in Tabella B); impegnare l importo di Euro 25.575.000,00 sul capitolo U2301051201; di rimandare a successivo provvedimento la diversa allocazione delle risorse che in esito alle variazioni di cui ai punti precedenti dovessero risultare in eccedenza rispetto allo specificato fabbisogno di cui alla Tabella B). su proposta del Presidente della Giunta Regionale, dell Assessore alle Infrastrutture Prof. Roberto Musmanno, formulata sulla base dell istruttoria compiuta dalle relative strutture i cui dirigenti si sono espressi sulla regolarità amministrativa dell atto DELIBERA per le motivazioni di cui in premessa, che qui si intendono riportate quale parte integrante e sostanziale: 1. di approvare i programmi di esercizio per i servizi di TPL su gomma per il trimestre ottobredicembre 2015, in conformità con quelli già specificati nell allegato 1 della delibera 252/2015; 2. di rettificare la DGR 252/2015 nella parte in cui si prevedeva il disimpegno dell importo di Euro 2.208.802,74 sull impegno 1080/2015 sul capitolo U2301024801, limitando il suddetto disimpegno a Euro 1.144.722,51;

3. di apportare la variazione allo stato di previsione della spesa del bilancio annuale per l esercizio finanziario 2015, iscrivendo sul capitolo U2301024801 l importo di Euro 12.787.500,00 attualmente stanziato sul capitolo U2301051201; 4. di impegnare l importo di Euro 14.750.892,69 sul capitolo U2301024801, in conformità alla scheda di impegno allegata alla presente; 5. di impegnare l importo di Euro 2.905.892,38 sul capitolo U0222210701, in conformità alla scheda di impegno allegata alla presente; 6. di autorizzare il competente Settore del Dipartimento Infrastrutture e Lavori Pubblici all impegno della complessiva somma rinveniente dalla variazione allo stato di previsione della spesa di cui al punto 3. del deliberato, fino ad integrale copertura del fabbisogno dei servizi su gomma nella consistenza riportata in Tabella B); 7. di rimandare a successivo provvedimento la diversa allocazione delle risorse che in esito alle variazioni di cui ai punti precedenti dovessero risultare in eccedenza rispetto allo specificato fabbisogno di cui alla Tabella B). 8. impegnare l importo di Euro 6.075.000,00 sul capitolo U2301051101 in conformità alla scheda di impegno allegata alla presente; 9. di impegnare l importo di Euro 25.575.000,00, sul capitolo U2301051201 in conformità alla scheda in impegno allegata alla presente, necessario per garantire la copertura del servizio ferroviario su rete nazionale affidato a Trenitalia s.p.a. a tutto il 31 Ottobre 2015, autorizzando la fatturazione per il servizio reso nei limiti indicati nel presente atto deliberativo e rimanendo inteso che lo stanziamento originario sul capitolo costituisce limite massimo di importo per i servizi espletati da Trenitalia in conformità con quanto previsto dalla L.R. n. 13 del 27.04.2015; 10. di dare atto, a norma dell art.4 comma 3 del contratto di servizio, della prosecuzione dei servizi su rete ferroviaria nazionale da parte di Trenitalia s.p.a. al fine di garantire la continuità del servizio e di prorogare a tutto il 31 Ottobre 2015, in considerazione del protrarsi delle negoziazioni per il rinnovo del contratto, il termine decorrente dalla scadenza del contratto 2009-2014 entro cui le parti si sono impegnate a concordare le condizioni tecniche, economiche e finanziarie del periodo di continuità del servizio (cfr. comma 3 dell'art. 4 del contratto di servizio); 11. di provvedere alla pubblicazione del provvedimento sul BURC a cura del Dipartimento proponente ai sensi della legge regionale 6 aprile 2011, n. 11, a richiesta del Dirigente Generale del Dipartimento Proponente e di notificare la presente deliberazione a tutti gli affidatari dei servizi su gomma e ferro, nonché ai Comuni dove si svolgono i servizi del trasporto pubblico locale e ai Dipartimenti interessati. IL SEGRETARIO GENERALE IL PRESIDENTE Del che è redatto processo verbale che, letto e confermato, viene sottoscritto come segue: Il Verbalizzante Si attesta che copia conforme della presente deliberazione è stata trasmessa in data 26/10/2015 al Dipartimento interessato al Consiglio Regionale alla Corte dei Conti L impiegato addetto