LEGGE 11 agosto 2014, n. 125 29-8-2014



Documenti analoghi
DISEGNO DI LEGGE: Delega al Governo per la riforma della disciplina della cooperazione dell'italia con i Paesi in via di sviluppo.

The PURPLE revolution?

Regolamento del Consiglio per la Cooperazione Internazionale, Solidarietà e Accoglienza Città di Genova

LEGGI ED ALTRI ATTI NORMATIVI

Legge 26 febbraio 1987, n. 49. Nuova disciplina della cooperazione dell'italia con i Paesi in via di sviluppo 1. Art.1. Finalità.

REGIONE PIEMONTE. Legge regionale 13 aprile 2015, n. 7. Norme per la realizzazione del servizio civile nella Regione Piemonte.

La legge di riforma della cooperazione italiana

REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI. Art. 1 Finalità

Disciplina generale sulla cooperazione internazionale per lo sviluppo CAPO I PRINCIPI FONDAMENTALI E FINALITA

Legge quadro sulla cooperazione internazionale per lo sviluppo sostenibile CAPO I PRINCIPI FONDAMENTALI E FINALITA

Date di vigenza che interessano il documento:

Protocollo di intesa tra il Comune di Rimini e le Associazioni e Organizzazioni non Governative per

REGOLAMENTO. (a completamento di quanto indicato nello statuto associativo) ITALA Motore di Impresa 1 - FINALITA DEL REGOLAMENTO

LEGGE REGIONALE N. 16 DEL 3 AGOSTO 2001 REGIONE VENETO

CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE

PROTOCOLLO D INTESA PREMESSO CHE

La Cooperazione allo Sviluppo: il contributo della Regione Sardegna

STATUTO DELL'AGENZIA NAZIONALE PER I GIOVANI. Art. 1. Natura giuridica

PROTOCOLLO D INTESA TRA

PROTOCOLLO DI INTESA PER LA REALIZZAZIONE DEL PROGETTO: "MANTENIMENTO E SVILUPPO DELL ATTIVITA DEL LABORATORIO TERRITORIALE PROVINCIALE NODO IN.F.E.

Art. 1 (Finalità) Art. 2 (Funzioni della Regione)

Regolamento per la presentazione ed il finanziamento di progetti di solidarieta internazionale e di cooperazione decentrata.

DECRETO DEL DIRIGENTE DEL SERVIZIO POLITICHE SOCIALI E SPORT N. 144/SPO DEL 14/10/2014

Disciplina organica sul volontariato e sulle associazioni di promozione sociale e norme sull associazionismo. Il Consiglio regionale ha approvato Il

Progetti di azione positiva

REGOLAMENTO DI FUNZIONAMENTO

PROGETTO MATTONE INTERNAZIONALE WORKSHOP LABORATORI DI PROGETTAZIONE Firenze, 28 settembre 2015

Delega al Governo in materia di riordino degli enti di ricerca - - Art. 1. Art. 1.

Un viaggio nel Servizio Civile Nazionale

DECRETI PRESIDENZIALI

COMUNE DI PONTEDERA Provincia di Pisa. Regolamento. Forum Percorsi di cittadinanza

ASSOCIAZIONE AMBIENTE E LAVORO

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL COMITATO UNICO DI GARANZIA DELL AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI RACCONIGI

PROTOCOLLO DI INTESA TRA REGIONE LAZIO- DIREZIONE RAGIONALE POLITICHE SOCIALI E FAMIGLIA E L UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO

Introduzione alla progettazione degli interventi di sviluppo CORSO ONLINE TERZO INCONTRO

PROTOCOLLO D INTESA. Tra

L.R. 24 dicembre 2004, n. 30. Disciplina delle associazioni di promozione sociale. (B.U. 29 dicembre 2004, n. 12)

(Finalità e oggetto)

REGOLAMENTO CONSULTA DELLE PERSONE CON DISABILITA

LEGGE REGIONALE N. 36 DEL REGIONE PIEMONTE. Autorizzazione ed accreditamento dei soggetti operanti nel mercato del lavoro regionale.

REGOLAMENTO INTERNO PER IL FUNZIONAMENTO

IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI

Comune di Terni Provincia di Terni A.T.C. & Partners Mobilità F.I.S.H. Umbria ONLUS PROTOCOLLO DI INTESA

Foto di Luca Eula. Bando. Anno 2012

COMUNE DI CARUGATE Provincia di Milano REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEL REGISTRO DELLE ASSOCIAZIONI

NORME IN MATERIA DI SOSTEGNO ALLA INNOVAZIONE DELLE ATTIVITÀ PROFESSIONALI INTELLETTUALI

Protocollo d intesa tra. Regione Toscana e. Water Right and Energy Foundation Onlus (W.E.R.F. Onlus)

LEGGE REGIONALE N. 28 del 16 Settembre 1996 REGIONE LOMBARDIA Promozione, riconoscimento e sviluppo dell' associazionismo

Il sistema di governo della programmazione. Ruoli, compiti, responsabilità e funzioni dei soggetti coinvolti nel processo programmatorio

INDICE. Volume II. La gestione del bilancio dello Stato 2012

REGOLAMENTO DELLA CONSULTA PROVINCIALE PER L IMMIGRAZIONE DI MODENA

Mani Tese u n i m p e g n o d i g i u s t i z i a

ASSET BUILDING & MICROCREDITO INDIVIDUALE

CARTA DEI SERVIZI ANG

REGOLAMENTO CONSULTA COMUNALE DEL VOLONTARIATO

Art. 1 Finalità e oggetto.

La costituzione degli Istituti Tecnici Superiori e la riorganizzazione del sistema dell IFTS

GOVERNANCE. Obiettivo Convergenza (FESR) crescita coesione trasparenza efficienza competenze integrazione UNA PA PER LA CRESCITA

BANDO Obiettivi

PROTOCOLLO D'INTESA TRA ASSOCIAZIONE NAZIONALE COMUNI D ITALIA (ANCI) REGIONE CAMPANIA E TEMPI MODERNI SpA AGENZIA PER IL LAVORO

Legge Regionale 23 Novembre 2006, n. 20. Istituzione del fondo regionale per la non autosufficienza. (BUR N. 34 del 9 dicembre 2006)

Comitato di Coordinamento

Riforma della disciplina italiana in materia di cooperazione allo sviluppo

PROGRAMMA PROVINCIALE SPERIMENTALE SULLA DISABILITA (L.R. 41/96 ARTT. 5 21) TRIENNIO PIANO DI ATTUAZIONE

SCHEMA di PROTOCOLLO D INTESA. fra

REGOLAMENTO DELLA CONSULTA DEL VOLONTARIATO E DELL ASSOCIAZIONISMO

Città di Desio REGOLAMENTO PER L ISCRIZIONE E LA TENUTA ALBO DELLE ASSOCIAZIONI

IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA. Visto l'articolo 17, comma 2, della legge 23 agosto 1988, n. 400, e successive modificazioni;

REGIONE VENETO - Prevenzione e contrasto dei fenomeni di mobbing e tutela della salute psico-sociale della persona sul luogo del lavoro

COMUNE DI CESENA. Settore Servizi Sociali COORDINAMENTO DEL VOLONTARIATO STATUTO

Il Servizio Civile nazionale

Opportunità e Solidarietà, insieme. Fonditalia Ethical Investment

FEDERAZIONE ITALIANA NUOTO (F.I.N.) - ASSOCIAZIONE NAZIONALE DI VOLONTARIATO DI PROTEZIONE CIVILE REGOLAMENTO DELLA STRUTTURA DI PROTEZIONE CIVILE

Comune di Como REGOLAMENTO DELLA COMMISSIONE PER LE PARI OPPORTUNITÀ FRA UOMO E DONNA

CITTÀ DI IMOLA REGOLAMENTO DI DISCIPLINA DELLA VALUTAZIONE, INTEGRITÀ E TRASPARENZA DELLA PERFORMANCE

DECRETI, DELIBERE E ORDINANZE MINISTERIALI

STATUTO DELLA FONDAZIONE R.E TE. IMPRESE ITALIA

COMUNE DI VALMADRERA Provincia di Lecco

RIFORMA DEI SERVIZI SOCIALI: mappa della Legge 328/2000

PROGRAMMA TRIENNALE DEGLI INTERVENTI DI COOPERAZIONE DECENTRATA ALLO SVILUPPO E SOLIDARIETÁ INTERNAZIONALE

LIFELONG LEARNING PROGRAMME. Il Programma d'azione comunitaria nel campo dell'apprendimento

valutata la richiesta di rinnovo di tale protocollo d intesa da parte del Centro Unesco di Torino, prot. n del 20 maggio 2015 ;

ISTITUTI SCOLASTICI PARITARI SCUOLA DOMANI

AGCI Solidarietà Nazionale NeWS Immigrazione. N.2 del 6 Febbraio Secondo Numero

2.6. Organizzazioni non governative

AVETE PROGETTI PER IL FUTURO?

DELIBERAZIONE N. 52/16 DEL

BANCA POPOLARE ETICA

REGOLAMENTO PER LE EROGAZIONI LIBERALI DELLA BANCA

C.C.V. BS REGOLAMENTO

STATUTO NAZIONALE CENTRO DI AZIONE GIURIDICA (Ce.A.G.) Il Centro di Azione Giuridica ha sede in Roma, Via Salaria n.

Comune di Padova REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA CULTURA DELLA PACE, DEI DIRITTI UMANI E DELLA SOLIDARIETA'

REGOLAMENTO DEL CENTRO STUDI INTERDIPARTIMENTALE SULLA CRIMINALITÁ INFORMATICA (CSICI)

Regolamento interno del Comitato di Sorveglianza del Programma di Sviluppo Rurale 2007/2013

CARTA DI INTENTI DELLA RETE ITALIANA DEI SISTEMI TERRITORIALI PER LO SVILUPPO UMANO ~ LA COOPERAZIONE

PROTOCOLLO DI INTESA per il coinvolgimento del privato sociale

Comune di Scarperia REGOLAMENTO SULL ALBO DELLE ASSOCIAZIONI DI VOLONTARIATO E SENZA SCOPO DI LUCRO

ATTORI ISTITUZIONALI Istituzioni e referenti per le Pari Opportunità nella Regione Siciliana

MAGGIO 82 cooperativa sociale

REGOLAMENTO COMUNALE DELLA CONSULTA DEGLI STRANIERI. Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 81 del

Transcript:

LEGGE 11 agosto 2014, n. 125 29-8-2014 La «cooperazione allo sviluppo» è: parte integrante e qualificante della politica estera dell'italia. Essa si ispira: ai principi della Carta delle Nazioni Unite alla Carta dei diritti fondamentali dell'unione europea articolo 11 della Costituzione, contribuisce alla promozione della pace e della giustizia A

La cooperazione allo sviluppo riconosce la centralita' della persona umana, nella sua dimensione individuale e comunitaria Gli obiettivi sono a) sradicare la poverta' e ridurre le disuguaglianze, migliorare le condizioni di vita delle popolazioni e promuovere uno sviluppo sostenibile; b) tutelare e affermare i diritti umani, la dignita' dell'individuo, l'uguaglianza di genere, le pari opportunita' e i principi di democrazia e dello Stato di diritto; c) prevenire i conflitti, sostenere i processi di pacificazione, di riconciliazione, di stabilizzazione postconflitto, di consolidamento e rafforzamento delle

L'azione dell'italia nell'ambito della cooperazione allo sviluppo ha come destinatari le popolazioni, le organizzazioni e associazioni civili, il settore privato, le istituzioni nazionali e le amministrazioni locali dei Paesi partner mediante azioni: a) in ambito multilaterale; b) partecipazione ai programmi di cooperazione dell'unione europea; c) iniziative finanziate con crediti concessionali; e) iniziative di partenariato territoriale;

La responsabilita' politica di controllo e di vigilanza della cooperazione allo sviluppo e' attribuita al Ministro degli affari esteri e della cooperazione internazionale, che ne stabilisce gli indirizzi e assicura l'unitarieta' e il coordinamento di tutte le iniziative nazionali di cooperazione Su proposta del Ministro degli affari esteri e della cooperazione internazionale, di concerto con il Ministro dell'economia e delle finanze il Consiglio dei ministri approva, ogni anno il documento triennale di programmazione e di indirizzo della politica di cooperazione allo sviluppo. 2. Il documento indica la visione strategica, gli obiettivi di azione e i criteri di intervento, la scelta delle priorita' delle aree geografiche e dei singoli Paesi, nonche' dei diversi settori nel cui ambito dovra' essere attuata la cooperazione allo sviluppo. Il Ministro degli affari esteri e della cooperazione internazionale, di concerto con il Ministro dell'economia e delle finanze, predispone una relazione sulle attivita' di cooperazione allo sviluppo realizzate nell'anno

E' istituito il Comitato interministeriale per la cooperazione allo sviluppo (CICS) per assicurare la programmazione ed il coordinamento di tutte le attività Il CICS e' presieduto dal Presidente del Consiglio dei ministri ed e' composto dal Ministro degli affari esteri e della cooperazione internazionale dal vice ministro della cooperazione allo sviluppo e dai Ministri dell'interno, della difesa, dell'economia e delle finanze, dello sviluppo economico, delle politiche agricole alimentari e forestali, dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare, delle infrastrutture e dei trasporti, del lavoro e delle politiche sociali, della salute e

E' istituito un Consiglio nazionale per la cooperazione allo sviluppo, composto dai principali soggetti pubblici e privati, profit e non profit, della cooperazione internazionale allo sviluppo, i rappresentanti dei Ministeri coinvolti, delle regioni e delle province autonome, degli enti locali, dell'agenzia, delle principali reti di organizzazioni della societa' civile di cooperazione allo sviluppo e aiuto umanitario, delle universita' e del volontariato. La partecipazione al Consiglio nazionale non da' luogo a compensi, rimborsi spese, gettoni di presenza od emolumenti. Il Consiglio nazionale, strumento permanente di partecipazione, consultazione e proposta, si riunisce almeno annualmente per esprimere pareri sulle materie attinenti la cooperazione allo sviluppo ed in particolare sulla coerenza delle scelte politiche, sulle strategie, sulle linee di indirizzo, sulla programmazione, sulle forme di intervento, sulla loro efficacia, sulla valutazione.

E' istituita l'agenzia italiana per la cooperazione allo sviluppo, L'Agenzia opera sulla base di direttive emanate dal Ministro degli affari esteri e della cooperazione internazionale e svolge le attivita' a carattere tecnico-operativo connesse alle fasi di istruttoria, formulazione, finanziamento, gestione e controllo delle iniziative di cooperazione L'Agenzia eroga servizi, assistenza e supporto tecnico alle altre amministrazioni pubbliche che operano regolando i rispettivi rapporti con apposite convenzioni; acquisisce incarichi di esecuzione di programmi e progetti dell'unione europea, di banche, fondi e organismi internazionali e collabora con strutture di altri Paesi aventi analoghe finalita'; promuove forme di partenariato con soggetti privati per la realizzazione di specifiche iniziative; puo' realizzare

1. L'Italia promuove la partecipazione alla cooperazione allo sviluppo delle organizzazioni della societa' civile e di altri soggetti senza finalita' di lucro, sulla base del principio di sussidiarieta'. Devon essere iscritti, in apposito elenco pubblicato e aggiornato periodicamente dall'agenzia. La verifica delle capacita' e dell'efficacia dei medesimi soggetti e' rinnovata con cadenza almeno biennale. sulla base di requisiti di competenza, esperienza acquisita, capacita', efficacia e trasparenza, Sono soggetti della cooperazione allo sviluppo le organizzazioni della societa' civile e gli altri soggetti senza finalita' di lucro di seguito elencati: a) organizzazioni non governative (ONG) specializzate nella cooperazione allo sviluppo e nell'aiuto umanitario; b) organizzazioni non lucrative di utilita' sociale (ONLUS) statutariamente finalizzate alla cooperazione allo sviluppo e alla solidarieta' internazionale; c) organizzazioni di commercio equo e solidale, della finanza etica e del microcredito che nel proprio statuto prevedano come finalita' prioritaria la cooperazione internazionale allo sviluppo; d) le organizzazioni e le associazioni delle comunita' di immigrati che mantengano con le comunita' dei Paesi di origine rapporti di cooperazione e sostegno allo sviluppo. e) le imprese cooperative e sociali, le organizzazioni sindacali dei lavoratori e degli imprenditori, le fondazioni, f) le organizzazioni con sede legale in Italia che godono da almeno quattro anni dello status consultivo presso il Consiglio economico e sociale delle Nazioni Unite (ECOSOC).

Anna Maria Volpe Prignano annavolpe@hotmail.com Cell 3400723642 Perché nella nuova legge spariscono le piccole associazioni e si parla solo di reti associative? Forse perché come dice Papa Francesco Solo se partiamo da comuni interessi in un unico mondo, potremo realizzare lo sviluppo mondiale.