Alma Mater Studiorum Università di Bologna FACOLTA DI INGEGNERIA. Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica Disegno Tecnico Industriale

Documenti analoghi
Studio di fattibilità di un motore Diesel aeronautico a ridotta manutenzione

Studio e ottimizzazione di un basamento in lega leggera per il motore 1.9 JTD avio

Studio ed ottimizzazione dell imbiellaggio per un motore diesel aeronautico ad altissime prestazioni

Studio di massima di un aerogeneratore di alta quota autosostentato

STUDIO ED OTTIMIZZAZIONE DI UN PISTONE PER UN MOTORE DIESEL AD ALTE PRESTAZIONI

Alma Mater Studiorum-Università degli studi di Bologna

STUDIO DI FATTIBILITA DI UN MOTORE DIESEL AEREONAUTICO DI PRESTAZIONI EQUIVALENTI ALLA TURBINA PT-6

ALMA MATER STUDIORUM UNIVERSITÀ DI BOLOGNA

Studio ed ottimizzazione della testata per un motore diesel aeronautico ad altissime prestazioni

Studio e ottimizzazione di un motore V16 Turbodiesel Common Rail per uso aeronautico. Correlatore: Ing. Cristina Renzi

Studio e ottimizzazione di un basamento in ghisa per il motore 1.3 JTD avio

Studio di un bruciatore intermedio per un motore aeronautico turbocompound

Studio di massima di un turbocompressore per uso aeronautico con riferimento ad un compressore esistente

STUDIO E DIMENSIONAMENTO DI MASSIMA DEL CARRELLO DI ATTERRAGGIO DI UN AEROPLANO SPERIMENTALE

STUDIO E PROGETTAZIONE DI UN IMPIANTO DI LUBRIFICAZIONE PER MOTORE FIAT 1.9 JTD ACROBATICO

Studio di massima di un sistema di sovralimentazione di un motore diesel turbocompound basato su turbina Allison 250-C18

Alcune considerazioni sulle reali possibilità di trasformazione di un motore aeronautico ad accensione comandata in accensione per compressione

ALMA MATER STUDIORUM UNIVERSITA DI BOLOGNA STUDIO E DIMENSIONAMENTO DI UN BASAMENTO IN LEGA LEGGERA PER UN MOTORE AERONAUTICO AD ACCENSIONE COMANDATA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BOLOGNA STUDIO DI FATTIBILITA DEL BASAMENTO BOXER 6 CILINDRI PER IL MOTORE VD007

Alma Mater Studiorum Università di Bologna

Studio ed ottimizzazione di un sistema di raffreddamento ad aria per un motore due tempi Diesel aeronautico basato sulla pubblicazione NACA-R-488

OTTIMIZZAZIONE DI UN MOTORE DIESEL DUE TEMPI PER AEROPLANI SENZA PILOTA D'ALTA QUOTA

Candidato Vincenza Pizzo. RELATORE Prof. Ing. Luca Piancastelli CORRELATORI Prof. Ing. Gianni Caligiana Prof. Ing.

STUDIO DI MASSIMA DI UNA MICROTURBINA PER PRODUZIONE DI ENERGIA ELETTRICA

Università degli Studi di Bologna FACOLTA DI INGEGNERIA Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica Disegno Tecnico Industriale

STUDIO E OTTIMIZZAZIONE DI UNA TURBINA COMPATTA E AFFIDABILE PER UN ELICOTTERO ULTRALEGGERO BASATO SU COMPONENTI COMMERCIALI

Studio ed ottimizzazione di un albero motore per un 16V ad accensione comandata

SVILUPPO DI UNA MACCHINA AVVOLGITRICE DI FILO AD ALTA PRECISIONE PER IMPIEGHI AEROSPAZIALI NELL AMBITO DEL PROGETTO ESA YES2

STUDIO PRELIMINARE DEL GRUPPO TESTATA DI UN MOTORE DIESEL COMMON RAIL PER USO AERONAUTICO

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BOLOGNA

STUDIO DI MASSIMA DI UN BRACCIO PER UNA MACCHINA ESCAVATRICE ALL ROUND

ALMA MATER STUDIORUM UNIVERSITA DI BOLOGNA FACOLTA DI INGEGNERIA CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA MECCANICA DIEM Laboratorio CAD

Università degli Studi di Bologna. FACOLTA DI INGEGNERIA Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica Disegno Tecnico Industriale

STUDIO DI MASSIMA DI UN VEICOLO PERSONALE MOTORIZZATO MEDIANTE CELLE A COMBUSTIBILE

STUDIO DI MASSIMA DI UN MOTORE DIESEL AERONAUTICO DI MEDIA POTENZA

Relatore: Prof. Ferdinando Auricchio. Correlatore: Ing. Boatti Elisa, Ing. Marconi Stefania. Tesi di Laurea di: Andrea Bacchetta

Ottimizzazione di un riduttore per convertiplani con inserzione di emergenza

STUDIO DI FATTIBILITA DEL BASAMENTO DEL MOTORE VD007

STUDIO ED OTTIMIZZAZIONE DI UN RIDUTTORE ROTANTE PER CONVERTIPLANO

STUDIO E OTTIMIZZAZIONE DI UN ALBERO MOTORE PER UN 6 CILINDRI DIESEL

Studio di massima della conversione da Benzina a Diesel del motore DB 605

Università degli Studi di Bologna FACOLTA DI INGEGNERIA Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica Disegno Tecnico Industriale

STUDIO E OTTIMIZZAZIONE DI UN SILENZIATORE AUTOPORTANTE PER APPLICAZIONI AERONAUTICHE

VERIFICA TERMOSTRUTTURALE DI UNA TESTATA DI UN MOTORE DUCATI

Studio di fattibilità di un elica ad alta velocità angolare

STUDIO DI MASSIMA DI UNA TESTATA COMPOSITA PER IL MOTORE VD007

Analisi a crash per microvettura con telaio tubolare

STUDIO E OTTIMIZZAZIONE DI UN BASAMENTO PER UN MOTORE AERONAUTICO DI ELEVATE PRESTAZIONI

Avamprogetto strutturale ed economico dell abitacolo della replica del Macchi 205V

STUDIO ED OTTIMIZZAZIONE DI UNA VERSIONE PLURICILINDRICA E PLURIALBERO DI UN MOTORE 2T PER AEREOPLANI SENZA PILOTA

Cap. 1 Richiami di termodinamica. 1.1 Concetti base 1.2 Principio di conservazione dell energia. Cap. 2 Il bilancio exergetico

Corso di laurea in Comunicazioni Digitali Compito di Fisica 26 Febbraio 2003

STUDIO DELL INSTALLAZIONE DEL MOTORE 1.3 JTD SU VELIVOLO CESSNA 172

Studio ed ottimizzazione per la trasformazione di un motore aeronautico aspirato in sovralimentato

Indice. Prefazione alla terza edizione italiana...xi. Ringraziamenti dell Editore...XIII. Guida alla lettura...xiv

STUDIO DI MASSIMA DEL POWERTRAIN DI UNA MICROVETTURA A PROPULSIONE IBRIDA

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINARE

STUDIO DI FATTIBILITA DI UN MICROGRUPPO TURBOJET PER U.A.V.

Università degli studi di Bologna FACOLTA DI INGEGNERIA Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica Disegno Tecnico Industriale

Analisi e dimensionamento di un motore otto cilindri Boxer per propulsione aeronautica con eliche controrotanti

STUDIO DI MASSIMA DI UN PROTOTIPO PER LA SPERIMENTAZIONE DI UN CUOCI PASTA A SHOCK TERMICI

ANALISI TERMODINAMICA DI UNA TESTATA PER MOTO DA SUPERBIKE

ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA FACOLTA DI INGEGNERIA - Sede di Bologna

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BOLOGNA STUDIO DI FATTIBILITA DEL MOTORE BOXER 16 CILINDRI BASATO SUL 1900 JTD

Studio ed ottimizzazione di un paracadute balistico ad apertura rapida per aerei superleggeri ed ultraleggeri

OTTIMIZZAZIONE DI UN AEROGENERATORE D ALTA QUOTA A ELICHE CONTROROTANTI

ALMA MATER STUDIORUM UNIVERSITA DI BOLOGNA

FACOLTA DI INGEGNERIA CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA MECCANICA

Indice. 2 Moto in una dimensione 2.1 Spostamento e velocità Accelerazione Moto uniformemente accelerato 37 2.

Direttiva Europea ATEX 99/92/CE

Studio di fattibilità di testata per motori aeronautici adatto ad ultraleggeri

STUDIO ED OTTIMIZZAZIONE DELLA VERSIONE DUE VALVOLE DELLA TESTATA DEL MOTORE VD

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BOLOGNA STUDIO DI FATTIBILITA DELLA TESTATA DEL MOTORE VD007

ANALISI DELLE SOLLECITAZIONI NELLA TESTATA DEL MOTORE DUCATI TESTASTRETTA

CICLI TERMODINAMICI. Introduzione 1

Relatore: Candidato: Giuseppe Antonio Caprara. Correlatori: Prof. Ing. G. Caligiana Prof. Ing. A. Liverani Dott. Ing. D. Francia

Massa 8 giugno 2016 Gli alunni. L insegnante

Studio di fattibilità di un motore 8 cilindri piatto per uso aeronautico

DIMENSIONAMENTO E OTTIMIZZAZIONE DELLA STRUTTURA PORTANTE DI UN ULTRALEGGERO SIMILE AL MACCHI 205

Studio ed ottimizzazione di una microvettura ibrida realizzata con tecniche innovative

Principali Caratteristiche di un Combustore GT

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BOLOGNA

DIMENSIONAMENTO DI MASSIMA DI UNA TRASMISSIONE PER MOTORE DIESEL AERONAUTICO

Alcuni utili principi di conservazione

CORSO DI TERMODINAMICA E MACCHINE

STUDIO DI MASSIMA DI UN CARRELLO DI ATTERRAGGIO PER UN BANCO PROVA MOTORI VOLANTE

Bilancio di energia: il Primo Principio della Termodinamica. Principi di Ingegneria Chimica Ambientale

Alma Mater Studiorum - Università di Bologna STUDIO DELL APPLICAZIONE DI UN SISTEMA ALIMENTATO AD IDROGENO PER UN SOLLEVATORE AUTOPROPULSO

STUDIO DELLA VERSIONE SEI CILINDRI BOXER DEL VXOO7

Studio di fattibilità degli impianti principali in una vettura sportiva

Studio di massima della struttura portante e della meccanica per la vettura ibrida ASTURA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BOLOGNA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BERGAMO Facoltà di Ingegneria

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BERGAMO Facoltà di Ingegneria

TESI DI LAUREA in DISEGNO ASSISTITO DAL CALCOLATORE. Studio di massima di un cinematismo per un sedile sportivo ammortizzato

Università degli studi di Bologna

ALMA MATER STUDIORUM UNIVERSITA DI BOLOGNA. CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA MECCANICA Sede di Forlì

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BOLOGNA

Introduzione. Trasmissione del calore Prof. Ing. Marina Mistretta

Fondamenti di combustione [1-32]

Transcript:

Alma Mater Studiorum Università di ologna FACOLTA DI INGEGNERIA Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica Disegno Tecnico Industriale STUDIO DI MASSIMA DI UN SISTEMA DI CONTENIMENTO DI EMERGENZA PER UN POWER PACK AD IDROGENO Tesi di Laurea di: Relatore: IGOR MAZZONI Prof. Ing. LUCA PIANCASTELLI Correlatori: Prof. Ing. FRANCO PERSIANI Prof. Ing. GIANNI CALIGIANA Prof. Ing. ALFREDO LIERANI Prof. Ing. GIAN MARCO IANCHI

Studiare le problematiche inerenti la progettazione di un recipiente che contenga un esplosione di una miscela aria-idrogeno per un sistema di produzione di energia compatto (power pack) e pensato per apparecchi di sollevamento mobili

IDROGENO COMPRESSO Pressione di servizio Massima pressione esterna ita utile Temperatura di funzionamento Poco più di 70 MPa 65 MPa 5 anni -40 / 85 C Test di affidabilità ciclo a temperature estreme ambiente acido Focolare penetrazione da proiettile test di caduta infragilimento da idrogeno

PERICOLOSITA DELL IDROGENO Limiti di infiammabilità (%) Metano Etilene Idrogeno 0 0 20 30 40 50 60 70 80 90 00 [m/s] 3,5 elocità laminare di fiamma [kj/kg] 40000 Potere calorifico inferiore 3 20000 2,5 00000 2 80000,5 60000 40000 0,5 20000 0 idrogeno metano benzina 0 idrogeno metano benzina

SCHEMA DEL MODELLO DI COMUSTIONE Equazioni risolventi del primo modello = + + = = = totdef A A vmisc misc f P H misc k k A A P T T c m T C m T R P P P 2 2 2 2 2 ) ( ) ( 2 Compressione adiabatica Legge dei gas perfetti Conservazione del volume di miscela Calore di reazione Risoluzione del sistema con Mathematica

IPOTESI DEL MODELLO. Concentrazione di idrogeno 43% (massima velocità laminare di fiamma 3, m/s) 2. Passo temporale pari a 0.000 s 3. L ignizione avviene sull asse del cilindro 4. Si considera una combustione troppo veloce per permettere riequilibrio termico 5. Si trascura la turbolenza 6. Il calore specifico a pressione costante varia con la temperatura della miscela fresca e la costante R della miscela e il calore specifico a volume costante sono dati in funzione del calore specifico a pressione costante C pmisc = + 0. 57 C 0.43 C ph 2 paria R misc = C pmisc k k C vmisc = C pmisc R misc

PRIMA IPOTESI DI LAORO Partecipa alla combustione tutto l idrogeno contenuto nelle bombole (circa kg) La massa di idrogeno che partecipa alla combustione è quella contenuta all interno del volume in espansione

OLUME DI MISCELA COMUSTA Il fronte di fiamma si espande per due ragioni: Traslazione del fronte alla velocità di fiamma Espansione dei gas combusti Calcolo della velocità laminare di fiamma S S La Lb Dipendenza dalla pressione P b x a x = 0,6 = P Dipendenza dalla temperatura T 2 = T 2 A 2 A 2 k

ESPANSIONE DEL RECIPIENTE. Si ipotizza spostamento solo radiale 2. Si trascurano gli effetti di bordo 3. Si assume un moto uniformemente accelerato con accelerazione costante ad ogni intervallo di tempo F x = t 2 m v = at + v 2 0 + vt + x 0

RISULTATO DEL PRIMO MODELLO P2 P m A H 2 k 2 A C P + = = T f 2 P R 2 misc = m = k 2 T misc totdef c vmisc ( T T A ) + P ( A ) [bar] 400 350 300 250 200 50 00 50 0 Pressione 0 2 Centinaia[µs] Temperatura raggiunta 3000 K Probabile sopravvalutazione dell entalpia di reazione

ARIAZIONE AL MODELLO MATEMATICO Cambiamento della terza equazione del sistema: approccio più energetico H i m H = m c ( T T A) + P ( 2 misc vmisc A ) [bar] 400 350 300 250 200 50 00 50 0 Pressione 0 2 Centinaia[µs] Temperatura raggiunta 2900 K

SOLUZIONE COSTRUTTIA Permettere la combustione di diversi chili di idrogeno significa consentire al contenitore di espandersi prima della rottura Compromesso: resistenza/contenimento del peso entro la zavorra di 970 kg Soluzione a lamiere incollate che costituiscono un tamburo su cui avvolgere un filo che svolge la vera funzione resistente

Filo utilizzato: acciaio NiTinol alta percentuale di Nickel e Titanio (55% circa in peso) Proprietà: Lega a memoria di forma : capacità di riprendere la configurazione geometrica di partenza dopo l allontanamento della causa della deformazione Reticolo martensitico reticolo austenitico instabile Comportamento superelastico : allungamento percentuale del 50% Il nostro interesse si rivolge verso la proprietà di superelasticità Comportamento perfettamente elasto-plastico tensione Alternativa: filo di polietilene deformazione

ARCHITETTURA Due gusci coassiali avvolti dal filo che resistono in successione ed un involucro esterno come protezione da schegge provvisto di un tubo di sfogo

RISULTATO DEL MODELLO 400 350 300 250 200 50 00 50 0 [bar] Pressione 0 5 0 5 20 25 30 35 40 45 Centinaia[µs] Problemi. Massa di idrogeno combusta 4,2 kg 2. Necessario un tubo di sfogo 3. Temperatura raggiunta 6000 K ariazioni sull ipotesi di lavoro ariazioni sul modello

ARIAZIONE SUL MODELLO MATEMATICO La combustione si sviluppa con un fronte di fiamma sferico Minore energia di accensione Maggiore realismo ARIAZIONE SULL IPOTESI DI LAORO La combustione riguarda solo la massa di idrogeno contenibile nel recipiente Limitazione massima del volume interno quindi delle dimensioni esterne

NUOA SPECIFICA: necessità di salvaguardare le bombole Contenitore riservato alle bombole provvisto di un intercapedine con vuoto per limitare al massimo la trasmissione di calore all interno Prima soluzione costruttiva

RISULTATO DELLA PRIMA SOLUZIONE COSTRUTTIA 57 50 43 36 29 22 5 8 [bar] Pressione 0 2 3 4 5 6 7 8 9 0 Centinaia[µs] Combustione di 22 grammi di idrogeno Temperatura raggiunta 2800 K Problema di resistenza del contenitore delle bombole

ARIAZIONE DEL CONTENITORE DELLE OMOLE Spessore 0 mm

ARIAZIONE DELLE DIMENSIONI DEL RECIPIENTE olume interno varia poco Massa di idrogeno costante Pressione ancora di 58 bar

POSSIILE SOLUZIONE PER IL COPERCHIO Necessità di almeno 20 perni con copiglia Da 50 mm di diametro Soluzione scomoda

È stata messa in luce la potenza di un esplosione che riguarda l idrogeno Elaborazione di un modello matematico per il calcolo della pressione d esplosione in un recipiente chiuso È stata dimostrata l impossibilità di poter contenere un esplosione che riguardi il quantitativo massimo di idrogeno stivabile Ideazione di un contenitore di protezione delle bombole resistente anche al calore dell esplosione È stata verificata l integrità strutturale del recipiente Rimane irrisolto il problema del coperchio di accesso