Notiziario n. 19 del 21 Giugno 2019

Documenti analoghi
Notiz ziario n. 38 del 02 dicembre 2015 LA SEDE CISL DI IVREA TRASLO OCA INCONTRO INFORMATIVO PER NEO IMMESSI IN RUOLO O A.S.

Notiziario n.17 del 06 luglio 2018

Notiziario n. 5 del 08 Febbraio Graduatorie di istituto del personale docente ed educa ativo tempistica del procedimento o

PROSSIMI APPUNTAMENTI

Copertura Assicurativa Iscritti CISL Scuola INCONTRO INFORMATIVO PER NEO IMMESSI IN RUOLO A.S. 2015/16

Notiz iziario n.12 del 04 MAGGIO 2018

Notiziario n. 7 del 20 MARZO 2018

Notiz ziario n.19 del 05 settembre 2017

Notiziario n.10 del 28 aprile 2017

Notiziario n. 6 del 12 MARZO RSU 2018: lascia un segno, mettiti in gioco

Notiziario n. 7 del 5 aprile Nuovo T.U. Pubblico Impieg go, audizione informale CGIL CISL

Notiziario n.16 del 29 giugno 2018 AVVISO

Notiz ziario n.14 del 24 MAGGIO 2018 AVVISO REGOLAMENTO PRIVACY UE N. 679/2016. Incontri-Seminario per Dirigenti Scolastici e Insegn nanti

Notiziario n. 2 del 18 gennaio NON RISPONDERE A QUESTO MESSAGGIO Per comunicazioni e informazioni scrivere a

CISL SCUOLA AREA METROPOLITANA TORINO E CANAVESE

NON RISPONDERE A QUESTO MESSAGGIO Per comunicazioni e informazioni scrivere a AVVISO

Notiziario n. 15 del 14 Maggio 2019

Notiziario n. 27 del 05 dicembre e 2017 AVVISO

NUOVO SERVIZIO DI CONSULENZA IN COLLABORAZIONE CON LA CISL UNIVERSITA' Copertura Assicurativa Iscritti CISL Scuola

Notiziario n. 34 del 02 novembre Nuovo Servizio di Consulenza in collaborazione con la CISL Univers sità. Sportello Precari

NON RISPONDERE A QUESTO MESSAGGIO. Per comunicazioni e informazioni scrivere a PROSSIMI APPUNTAMENTI

CISL SCUOLA AREA METROPOLITANA TORINO E CANAVESE

Manifesto per la Scuola Scuola aperta a Tutti e a Tutte

Notiziario n.14 del 07 giugno 2017

Notiziario n. 4 del 01 Febbraio Sabato 02 febbraio L' Italia Che

Notiziario n.17 del 06 luglio / incontro al MIUR

Sedi MANUALE PER L OPERATORE

Conclu usione del percorso di forma azione e 2 giornata RSU

Notiziario n. 8 del 05 Marzo 2019 PROSSIMI APPUNTAMENTI

Notiziario n. 27 del 25 luglio 2016 ORARI MESE DI AGOSTO UFFICI CISL SCUOLA

Elezioni ESPERO 2018

Notiziario n.15 del 16 giugno 2017

Notiziario n.13 del 23 maggio 2017

Notiziario n. 3 del 26 gennaio NON RISPONDERE A QUESTO MESSAGGIO Per comunicazioni e informazioni scrivere a

Notiziario n. 19 del 24 maggio 2016 VARIAZIONI ORARI CONSULEN NZA UFFICI CISL SCUOLA

Notiziario n. 33 del 27 ottobre Nuovo Servizio di Consulenza in collaborazione con la CISL Univers sità. Sportello Precari

Noti iziario n. 28 del 06 settembre e 2016

CISL SCUOLA AREA METROPOLITANA TORINO E CANAVESE

Notiziario n. 36 del 16 novembre Nuovo Servizio di Consulenza in collaborazione con la CISL Univers sità

Notiziario n. 6 del 24 marzo aprile 2017 iniz ziative Cisl Scuola in tutta Italia "Facci ciamo che sia una bella giorn nata"

CISL SCUOLA AREA METROPOLITANA TORINO E CANAVESE

Servizio di consulenza CISL Scuola: orari estivi

Notiz ziario n. 39 del 11 dicembre NON RISPONDERE A QUESTO MESSAGGIO Per comunicazioni e informazioni scrivere a

CISL SCUOLA AREA METROPOLITANA TORINO E CANAVESE

CISL SCUOLA AREA METROPOLITANA TORINO E CANAVESE

Apertura "SPORTELLO PRECA ARI"

CISL SCUOLA AREA METROPOLITANA TORINO E CANAVESE

Notiziario n. 30 dell' 11 ottobre NON RISPONDERE A QUESTO MESSAGGIO Per comunicazioni e informazioni scrivere a

Notiz iziario n. 18 del 17 maggio 2016

Notiziario n. 17del 05 maggio Sciopero scuola - intera giorna ata il 20 maggio 2016 DATE MOBILITA' 2016/17

CISL SCUOLA AREA METROPOLITANA TORINO E CANAVESE

Notiziario n. 7 del 25 Febbraio 2019 PROSSIMI APPUNTAMENTI

Copertura Assicurativa Iscritti CISL Scuola INCONTRO INFORMATIVO PER NEO IMMESSI IN RUOLO A.S. 2015/16

Notiz ziario n. 25 del 10 novembre 2017

Proclamazione Sciopero Nazionale del Personale della Scuola: Martedì 5 maggio 2015

27 Gennaio 2018 Inco ontro con i Diplomati Magist trali

C.F C.M. RMIC8CN00V. OGGETTO: Circolare MIUR-USR su utilizzazioni e assegnazioni provvisorie aa.ss , ,

Notiziario n. 24 del 06 luglio 2016 VARIAZIONI ORARI CONSULEN NZA UFFICI CISL SCUOLA

Notiz ziario n. 40 del 22 dicembre 2015 AUGURI DI BUONE FESTE!

CISL SCUOLA AREA METROPOLITANA TORINO E CANAVESE

Notiziario n. 4 del 3 febbraio NON RISPONDERE A QUESTO MESSAGGIO Per comunicazioni e informazioni scrivere a

Notiziario n. 9 del 06 APRILE 2018

Il giorno 27 luglio 2010 in Venezia, presso l Ufficio Scolastico Regionale del Veneto, in sede di negoziazione decentrata a livello regionale, TRA

Notiziario n. 8 del 28 MARZO 2018

CCNI UTILIZZAZIONI ED ASSEGNAZIONI PROVVISORIE SCHEDE SINTETICHE A CURA DI ANTONIETTA TORALDO

Notiziario n. 15 del 20 aprile 2016 PROSSIMI APPUNTAMENTI. CONSULENZA MOBILITÀ: Apertura Straordinaria sedi CISL da Martedì 12 aprile 2016

CISL SCUOLA AREA METROPOLITANA TORINO E CANAVESE

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

INTESA. tra IL MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA E LE ORGANIZZAZIONI SINDACALI

TRA. la delegazione di parte pubblica

Lunedì 20 aprile 2015 dalle ore 15,30 alle ore 18:00. Sede CISL Torino Sala Vera Nocentini Via Madama Cristina, 50 a Torino 2 piano

Il giorno 21 luglio 2014 in Venezia, presso l Ufficio Scolastico Regionale del Veneto, in sede di negoziazione decentrata a livello regionale, TRA

TRA ART. 1 - CAMPO DI APPLICAZIONE

INTESA. tra IL MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA E LE ORGANIZZAZIONI SINDACALI

CHIUSURA FESTIVITA' NATALI IZIE. Concorso per titoli ed esami per reclutamento docenti. Preparazione al Concorso Doce enti

Il giorno 10 agosto 2012 in Venezia, presso l Ufficio Scolastico Regionale del Veneto, in sede di negoziazione decentrata a livello regionale, TRA

Assunzioni in ruolo 2017/2018: personale ATA, la ripartizione per provincia e profilo dei posti

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Notiziario n.10 del 16 APRILE 2018

ELEZIONI RSU MARZO 2015 GRAZIE!!!

Notiz ziario n. 4 del 19 febbraio RSU 2018: lascia un segno, mettiti in

CONTRATTO COLLETTIVO INTEGRATIVO REGIONALE CONCERNENTE LE INIZIATIVE DI FORMAZIONE ED AGGIORNAMENTO DEL PERSONALE DELLA SCUOLA PER L ANNO SCOLASTICO

VISTO il D.Lgs , n.297, recante il Testo Unico delle leggi vigenti in materia di istruzione;

L'indennità di disoccupazione dopo il Jobs Act: come funziona e come presentare le domande.

SEDE ALMESE RECAPITI ALMESE CHIVASSO - CALUSO SEDE CHIVASSO - CALUSO RECAPITI S. GILLIO VALDELLATORRE VILLARDORA VEROLENGO

AVVISO CALENDARIO CONVOCAZIONE PER IMMISSIONI IN RUOLO SCUOLA DELL INFANZIA E PRIMARIA

ALLEGATA ALL IPOTESI DI CONTRATTO INTEGRATIVO REGIONALE DELL UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER L EMILIA-ROMAGNA

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE DELLA SARDEGNA DIREZIONE GENERALE UFFICIO SECONDO

Uff. IV Organizzazione e Politiche di gestione del Personale della Scuola

3 agosto 2017 ore 8,30 presso il Liceo classico D Azeglio via Parini n. 8 Torino:

CONTRATTO INTEGRATIVO REGIONALE DELL UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER L EMILIA-ROMAGNA

Ufficio IV - Gestione del personale della scuola

Transcript:

Area Metropolitana Torino Canavese Notiziario n. 19 del 21 Giugno 2019 NON RISPONDERE A QUESTO MESSAGGIO Per comunicazioni e informazioni scrivere a segreteria@cislscuolatorino.it Corso di preparazione al Concorso Ordinario per insegn nanti di scuola primaria e dell'infanzia CISL Scuola A..M.T.C. organizza un Corso di preparazion ne al Concorso Ordinario per insegnanti di scuola primaria e dell infa anzia a Torino. Sul nostro sito potete consultare il programma dell'in ntero percorso. Gli incontri del 25, 26, 27 giugno e del 1 luglio si svolge eranno nell aula magna del L.C. Massimo D Azeglio, in via Parini 8, dalle ore 15.00 alle ore 18.00. La partecipazio one ai primi 4 incontri è gratuita e riserv vata agli iscritti alla CISL Scuola. Gli interessati sono pregati di registrarsi sull apposito form

Mobilità - pubblicazione movimenti Il MIUR ha comunicato che la pubblicazione dei movimenti del personale docente per tutti gli ordini di scuola avverrà il giorno24 giugno 2019. Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie triennio 2019/20/21/22 - nota MIUR Con la nota prot. 28978 del 20 giugno u.s. il MIUR detta indicazioni di applicative del CCNI sulle Utilizzazioni e Assegnazioni Provvisorie del personale docente, educativo ed A.T.A. per gli anni scolastici 2019-20, 2020-21 e 2021-22. Per tutto il personale docente il termine della presentazione delle domande con Istanze On Line è previsto dal 9 luglio al 20 luglio 2019. Personale docente FIT assunto ex DDG 85/2018, le cui graduatorie siano state pubblicate entro il 31 agosto 2018: le domande saranno presentate in modalità cartacea dal 9 luglio al 20 luglio 2019. Gli Uffici Scolastici Regionali in fase di assunzione in ruolo procederanno prioritariamente ad individuare la scuola di titolarità presso la quale il docente perfezionerà il rapporto di lavoro. Successivamente si procederà alle assegnazioni provvisorie secondo la sequenza operativa del CCNI. Saranno diramate altresì, ulteriori istruzioni e chiarimenti per l'assunzione in ruolo di tale personale. Personale docente dei licei musicali e coreutici le domande saranno presentate in modalità cartacea dal 9 luglio al 20 luglio 2019. Limitatamente all a.s. 2019/20, potranno chiedere la conferma delle utilizzazioni, mentre sono già consentite le assegnazioni provvisorie sui posti delle discipline specifiche dei licei musicali per l anno 2019/20. CONTENZIOSO MOBILITA' Al personale in attesa di sentenza definitiva a seguito contenzioso derivante da operazioni di mobilità è garantita la possibilità di permanere in via provvisoria nella provincia o nella scuola assegnata dal provvedimento del giudice. Personale ATA: le domande possono essere presentate in modalità cartacea tra il 9 ed il 20 luglio pv. Il modello di domanda sarà disponibile nella sezione http://www.miur.gov.it/web/guest/mobilita-2019 e sarà inviato con successiva nota. Tutte le operazioni di utilizzazione e assegnazione provvisoria dovranno

concludersi entro il 31 agosto 2019 Concorso DSGA diffusi i dati di sintesi sulla prova preselettiva: hanno partecipato in totale 34.196 candidati Il MIUR ha diffuso i dati di sintesi relativi alle prove preselettive del concorso a posti di DSGA, indicando per ogni regione il numero degli effettivi partecipanti, il punteggio massimo, minimo e medio conseguito dai candidati, oltre ad altre informazioni su aspetti di carattere organizzativo (aule e posti collaudati). Saranno ora gli Uffici Scolastici regionali a pubblicare con proprio decreto gli elenchi degli ammessi. In totale, rispetto al numero di domande prodotte (102.583), si sono presentati alla prova 34.196 candidati, cioè poco più di un terzo. In tutte le regioni, meno una, vi sono stati candidati che hanno totalizzato il punteggio massimo (100), mentre risulta essere di 16 punti quello minimo. La media è in generale superiore ai 65 punti. A breve (probabilmente dalla settimana prossima) ogni candidato potrà accedere, attraverso una procedura web dedicata, alla scheda relativa alla propria prova. Incontro MIUR su personale ATA e AA facenti funzioni Si è tenuto il 20 giugno 2019, il primo incontro sulla valorizzazione del personale ATA e sulle procedure riservate agli AA facenti funzione Dsga. I sindacati hanno richiesto un puntuale impegno al rispetto dell intesa di palazzo Chigi relativamente al tema della valorizzazione di tutto il personale ATA, nonché per assicurare il riconoscimento dell esperienza di quei tanti assistenti amministrativi che in questi anni hanno svolto le funzioni di Dsga. Il MIUR ha rappresentato le molteplici difficoltà di carattere normativo e giuridico a individuare procedure riservate per accedere al profilo di Dsga da parte degli assistenti amministrativi sprovvisti di titolo di studio specifico. Per i sindacati l Intesa politica del 24 aprile scorso ha posto le condizioni per superare tali ostacoli, indicando come obiettivo quello di permettere a tutti coloro che hanno i requisiti delle 3 annualità di accedere ad una procedura riservata. Analogamente è stato chiesto di affrontare tutti gli aspetti concernenti la valorizzazione professionale del personale ATA: passaggi di profilo, tramite mobilità professionale, e attivazione delle posizioni economiche. Le parti hanno concordato di proseguire il confronto su tutte le tematiche affrontate anche attraverso l invio, da parte dei sindacati, di una proposta puntuale, da discutere entro i prossimi giorni in un nuovo incontro.

Sottoscrizione intesa per il MOF scuole italiane all'estero Al Maeci, alla presenza del rappresentante del MIUR, è stata sottoscritta l'ipotesi di intesa per la definizione dei criteri di impiego delle risorse destinate al finanziamento delle iniziative per il MOF realizzate dalle scuole italiane all'estero e dai collegi dei docenti comprensivi del personale assegnato ai corsi. I fondi disponibili risultano essere (come negli anni precedenti) 964.841,00 euro che sono così ripartiti: - 115.459,05 euro per funzioni strumentali -283.127,32 euro per progetti finalizzati all'integrazione degli alunni diversamente abili e con bisogni educativi speciali -566.254,63 euro ripartiti in base al personale con contratto a tempo indeterminato (1.008,67 euro per dipendente per un totale di 452 unità di personale) Reclutamento e precariato, il testo della norma presentato dal MIUR ai sindacati. Chiesto provvedimento d'urgenza Il Capo Di Gabinetto del MIUR, Giuseppe Chiné, ha incontrato oggi i segretari generali di Flc CGIL, CISL FSUR, UIL Scuola RUA, SNALS Confsal e GILDA Unams per fare il punto sull attuazione dell accordo in materia di reclutamento e precariato sottoscritto l 11 giugno scorso sulla base di quanto previsto nell intesa del 24 aprile a palazzo Chigi. Sono stati illustrati i contenuti del testo normativo a tal fine predisposto dal MIUR, che recepisce in modo puntuale e coerente quanto previsto dall intesa. Sarà lo stesso ministro Bussetti a verificare modalità e strumenti attraverso i quali compiere il necessario percorso legislativo. Da parte loro le organizzazioni sindacali, oltre a valutare positivamente il testo sottoposto alla loro attenzione, hanno chiesto di procedere con l immediata emanazione di un provvedimento con carattere d urgenza. Roma, 18 giugno 2019 Flc CGIL Francesco Sinopoli CISL Scuola Maddalena Gissi UIL Scuola Rua Giuseppe Turi SNALS Confsal Elvira Serafini GILDA Unams Rino Di Meglio Domande per la NASPI 2019

personale della scuola I DOCUMENTI NECESSARI PER INOLTRARE LA DOMANDA PER LA NASPI SCUOLA 2019 SONO: FOTOCOPIA DI: CARTA IDENTITA CODICE FISCALE MODELLO SR163 (CODICE IBAN) COMPILATO IN BANCA O POSTA E NO PREPAGATE. LETTERA LICENZIAMENTO E/O SCADENZA CONTRATTO MATRICOLA /CODICE FISCALE DELLA SCUOLA BUSTE PAGA DEL 2018/2019 OBBLIGATORIO AVERE UN INDIRIZZO E-MAIL PER INTEGRAZIONE ASSEGNI FAMILIARI: MODELLO CUD 2018/2019 O DICHIARAZIONE REDDITI 730-2018/2019 PER RICHIESTA DAL 01/07/2019-30/06/2020. COPIA CODICE FISCALE CONIUGE E FIGLI PRENDERE APPUNTAMENTO DIRETTAMENTE PRESSO IL PATRONATO INVIANDO UNA MAIL A: torino@inas.it VERTENZE A.S. 2018/19 La CISL SCUOLA A.M. TORINO CANAVESE, a seguito dell esito positivo di alcuni ricorsi pilota, patrocinati dal nostro Ufficio Legale, promuove delle vertenze per il personale docente e ATA. 1. VERTENZA INDENNITA DI REGGENZA DIRIGENTE SCOLASTICO Riguarda i docenti che negli ultimi 5 anni, hanno svolto il ruolo di primo collaboratore del Dirigente Scolastico, la vertenza mira al recupero del differenziale economico tra lo stipendio in godimento e quello iniziale da Dirigente Scolastico. 2. VERTENZA INDENNITA DI SOSTITUZIONE D.S.G.A. Riguarda gli Assistenti Amministrativi che negli ultimi 5 anni, hanno sostituito i D.S.G.A. la vertenza mira al recupero del differenziale economico tra lo stipendio in godimento e quello iniziale da D.S.G.A.

3. VERTENZA PERSONALE DOCENTE PRECARIO PER RPD Riguarda tutti i docenti che negli ultimi 5 anni hanno avuto rapporti di lavoro a tempo determinato brevi e saltuari, la vertenza mira al recupero della Retribuzione Personale Docente (RPD) che nei contratti a tempo determinato non viene riconosciuta. 4. VERTENZA PERSONALE ATA PRECARIO CIA Riguarda tutto il personale ATA che negli ultimi 5 anni ha avuto rapporti di lavoro a tempo determinato brevi e saltuari, la vertenza mira al recupero del Compenso Individuale Accessorio (CIA) che nei contratti a tempo determinato non viene riconosciuto. Per informazioni e adesioni scrivere a infocislscuola.to@gmail.com SEDI E ORARI DI CONSULENZA verificare sempre gli orari sul sito www.cislscuolatorino.it SEDE CISL DI TORINO Via Madama Cristina, 50 angolo Via Morgari Tel. 011.6520221 Fax 011.6520563 e- mail: segreteria@cislscuolatorino.it Consulenza generale Personale docente e ATA: Martedì, Mercoledì, Giovedì, Venerdì 15.00-18.00 Ricostruzioni di carriera e Verifica Stipendio Pensioni e Fondo Espero: solo su appuntamento Martedì, Mercoledì, Giovedì, Venerdì 15.00-18.00 SEDE CISL DI IVREA Via Ravaschietto 1 email:canavese@cislscuolatorino.it Consulenza generale Personale docente e ATA: Martedì e Venerdì 14.30-17.30 IL 28 GIUGNO APERTO CON ORARIO 10.00-12.30 AVVISO

A PARTIRE DAL 01 LUGLIO 2019 LA CONSULENZA SI EFFETTUERA SOLO PRESSO LA SEDE DI TORINO. NELLE SEDI DECENTRATE IL SERVIZIO RIMARRA SOSPESO FINO A SETTEMBRE SEDI CISL DELLA PROVINCIA Caluso: Via Micheletti, 5 Tel.011.9831673 Solo su appuntamento rif. Simona Sacchero: canavese@cislscuolatorino.it Carmagnola: Via Rossini, 26 Tel. 011.9773995 Solo su appuntamento rif. Salvatore Toscano: toscano@cislscuolatorino.it Cascine Vica: Corso Francia, 119 Tel. 011.9552011 Martedì 14.30-17.30 Chieri: Piazza Duomo, 3 Tel. 011.9414435 Martedì 14.30-17.30 Chivasso: Vicolo Lungo Piazza d Armi, 4 Tel. 011.9116989 Giovedì 14.30-17.30 Ciriè : Corso Nazioni Unite, 64 Tel. 011.9210124 Giovedì 14.30-17.30 Cuorgne : Via S. Giovanni Bosco, 8 Tel. 0124.68264 Solo su appuntamento rif. Simona Sacchero: canavese@cislscuolatorino.it Moncalieri: Via Martiri Libertà, 2 bis Tel. 011.6433837 Giovedì 14.00-16.30 Orbassano: Via Castellazzo, 50 Tel. 011.9011439 2 e 4 Venerdì del mese 14.30-17.30 Pinerolo: Corso Torino, 18 Tel. 0121.361611 Venerdì 14.30-17.30 IL 28 GIUGNO APERTO CON ORARIO 10.00-12.30 Rivarolo: Via Merlo, 12 Tel. 0124.26745 Martedì 14.30-17.30 Settimo T.Se: P.zza Vittorio Veneto, 6 Tel. 011.8169811 Venerdì 14.30-17.30 CHIUSO IL 28 GIUGNO 2019 Susa: Via Norberto Rosa, 3 Tel. 0122.622373 2 e 4 Martedì del mese 14.30-17.30, in alternanza con la sede di: Almese: Via Roma 35/Bis Tel. 011 9350601 1 e 3 Martedì del mese 14.30-17.30 Controllare sempre eventuali variazioni di apertura e orari sul sito www.cislscuolatorino.it ASSICURAZIONE PER GLI ISCRITTI

Con l iscrizione alla CISL è prevista la copertura assicurativa gratuita per: Infortuni in Servizio e Itinere (Chubb Insurance Company Of Europe S.A.- Polizza n. 64794709), Responsabilità Civile (polizza Unipol n 659/65/33748820), Diaria per Ricoveri Ospedalieri dal 4 al 60 gior no (Unipol - senza numero): riguarda ricoveri a seguito di infortuni sia in servizio che nel tempo libero (24 ore su 24) in tutto il mondo. In caso di infortunio invitiamo gli iscritti a contattare la sede di Torino per la relativa denuncia entro e non oltre 30 giorni dall evento.