DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

Documenti analoghi
DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

Decreto n. 397 del 27 Febbraio 2019

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale Piazza Santa Maria Nuova n Firenze DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

Decreto n. 847 del 6 aprile 2018

Decreto n del 27 Giugno 2019

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

CITTA' DI RONCADE Provincia di Treviso

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale

DECRETO DELIBERATIVO PRESIDENZIALE N 49 DEL IL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA DI MONZA E DELLA BRIANZA ADOTTA IL SEGUENTE PROVVEDIMENTO

OGGETTO: ADOZIONE VARIANTE URBANISTICA DI LIVELLO COMUNALE N. 26 AL P.R.G.C. AI SENSI DELL ART. 8 DELLA LEGGE REGIONALE 25 SETTEMBRE 2015 N. 21.

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

Servizio Sanitario Nazionale - Regione Veneto AZIENDA ULSS N. 8 BERICA Viale F. Rodolfi n VICENZA DELIBERAZIONE. n.

Servizio Sanitario Nazionale - Regione Veneto AZIENDA ULSS N. 8 BERICA Viale F. Rodolfi n VICENZA DELIBERAZIONE. n.

Provincia di Ancona DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA N. 116 DEL 23/07/2019

COMUNE DI SANT'AGOSTINO Provincia di Ferrara

Delibera della Giunta Regionale n. 276 del 14/06/2016

Decreto n del 29 novembre 2017

COMUNE DI CENTO PROVINCIA DI FERRARA

COMUNE DI PALOMONTE PROVINCIA DI SALERNO

Servizio Sanitario Nazionale - Regione Veneto AZIENDA ULSS N. 8 BERICA Viale F. Rodolfi n VICENZA DELIBERAZIONE. n.

- N. ord Comune di Budrio (MO) Scuola materna ed elementare importo contributo ,00;

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. ORIGINALE ANNO 2017 N. 70 del Reg. Delibere

Il Dirigente della Sezione Programmazione Unitaria

COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Regione Lazio. Atti della Giunta Regionale e degli Assessori. 19/07/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N Supplemento n.

Divisione Servizi Sociali /104 Area Edilizia Residenziale Pubblica Servizio Convenzioni e Contratti CT CITTÀ DI TORINO

COMUNE DI ZIANO PIACENTINO PROVINCIA DI PIACENZA

DECRETO N. 20/AP DEL 06/02/2018 UFFICIO SPECIALE RICOSTRUZIONE SISMA 2016 REGIONE ABRUZZO

COMUNE DI VENEZIA. Estratto dal registro delle deliberazioni del COMMISSARIO STRAORDINARIO nella competenza della Giunta Comunale

COMUNE DI PONTEDASSIO

Num. Progr. 67 del 29/12/2016

COMUNE DI CAMPOTOSTO Provincia di L Aquila

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE. Centro di Responsabilità

Comune di Borgo a Mozzano

10. disporre la pubblicazione integrale della presente deliberazione sul Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo. GIUNTA REGIONALE.

COMUNE DI GRAGNANO Città Metropolitana di Napoli

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 154

COMUNE DI SUELLI. Settore Socio Assistenziale SETTORE : Garau Massimiliano. Responsabile: 369 NUMERAZIONE SETTORIALE N. 74 NUMERAZIONE GENERALE N.

AGENZIA REGIONALE PER L INFORMATICA E LA COMMITTENZA SOGGETTO AGGREGATORE DELLA REGIONE ABRUZZO

Regione Umbria DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N DEL 12/05/2017

Regione Umbria. Giunta Regionale DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE N SEDUTA DEL 21/11/2016

COMUNE DI L AQUILA. Piano di Ricostruzione dei Centri storici del Comune di L Aquila Ambito C Aree Frontiera Progetto Strategico Viale Croce Rossa

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale - ATTO N. 201

Delibera della Giunta Regionale n. 540 del 09/12/2013

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 77 del

BILANCIO, GOVERNO SOCIETARIO, DEMANIO E PATRIMONIO POLITICHE DI VALORIZZAZIONE DEI BENI DEMANIALI E PATRIMONIALI DETERMINAZIONE

BILANCIO, GOVERNO SOCIETARIO, DEMANIO E PATRIMONIO POLITICHE DI VALORIZZAZIONE DEI BENI DEMANIALI E PATRIMONIALI DETERMINAZIONE

1.3 SERVIZIO LAVORI, SICUREZZA, PROVVEDITORATO E PATRIMONIO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE. n. 335 del 02/07/2012

(Provincia di Cosenza)

CITTA DI MANOPPELLO (Provincia di Pescara) deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI SAN PIETRO A MAIDA (Provincia di Catanzaro)

COMUNE DI PONTEDASSIO

COMUNE DI ABBATEGGIO Provincia di Pescara ORIGINALE / COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Regione Calabria Giunta Regionale Dipartimento N.11 Ambiente e Territorio "Centri Storici Risorse FAS/FSC"

Decreto n del 11 luglio 2017

COMUNE DI MONTECRETO

DIREZIONE URBANISTICA Proposta di Deliberazione N DL-401 del 07/11/2018

PROVINCIA DI VICENZA

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli

IL DIRETTORE DI S.C. GESTIONE TECNICO PATRIMONIALE

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

Provincia di Imperia DELLA GIUNTA COMUNALE N.34

DECRETO DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO

REGIONE VENETO AZIENDA UNITÀ LOCALE SOCIO-SANITARIA n. 1 DOLOMITI ~~~~~~~~~~~~~~~~

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE

DETERMINAZIONE N. 97 DEL

ACCORDO DI PROGRAMMA

GIUNTA COMUNALE ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DEL 11/08/16

COMUNE DI MONTENARS. Provincia di Udine

Servizio Sanitario Nazionale - Regione Veneto AZIENDA ULSS N. 8 BERICA Viale F. Rodolfi n VICENZA DELIBERAZIONE. n del

Delibera della Giunta Regionale n. 118 del 07/03/2017

Il Responsabile del procedimento Ing. Virginia Caracciolo. Data Firma. Data Firma. Il Direttore della U.O.C. Economico Finanziaria e Patrimoniale

ATTI DELLA REGIONE DELIBERAZIONI AMMINISTRATIVE DELL'ASSEMBLEA LEGISLATIVA REGIONALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Di quanto sopra si è redatto il presente verbale che, previa lettura e conferma, viene sottoscritto come appresso:

Assessorato: Ufficio: SEGRETERIA PROPOSTA DI DELIBERA DI CONSIGLIO DEL N.49

DETERMINA DIRIGENZIALE N. 17 del 10/04/2019 OGGETTO

Di quanto sopra si è redatto il presente verbale che, previa lettura e conferma, viene sottoscritto come appresso:

PROVINCIA DELL OGLIASTRA

COMUNE DI OLTRONA DI SAN MAMETTE PROVINCIA DI COMO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI QUALIANO (Città Metropolitana di Napoli)

Bollettino ufficiale della Regione Puglia n. 30 del 26/02/2015

AZIENDA ULSS 20 DI VERONA

REGIONE MOLISE GIUNTA REGIONALE

REGIONE LAZIO GIUNTA REGIONALE STRUTTURA PROPONENTE. OGGETTO: Schema di deliberazione concernente: ASSESSORATO PROPONENTE DI CONCERTO

OGGETTO: PIANO OPERATIVO COMUNALE (POC) AR. B. 2 - CAMPUS KID. APPROVAZIONE AI SENSI DELL'ART. 34 DELLA L.R. 20/2000. IL CONSIGLIO COMUNALE

Comune di Buttrio Provincia di Udine

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Decreto n del 8 Ottobre 2019

Provincia di Sassari SETTORE SVILUPPO E AMBIENTE NORD EST

Transcript:

DIREZIONE GENERALE REPERTORIO ANNO NUMERO 2018 112 DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE X ORIGINALE COPIA NUMERO 112 DATA DI ADOZIONE 23/11/2018 OGGETTO: APPROVAZIONE SCHEMA PROTOCOLLO D'INTESA (ARTT. 15 E 11 DELLAL. 241/1990 E S.M.I., E ART. 34 DEL D.LGS. 267/2000) ACCORDO TRA PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI AI FINI DELLA REALIZZAZIONE DEL PROGETTO STRATEGICO POLO UNIVERSITARIO EX S. SALVATORE ATTUATIVO DEL PIANO DI RICOSTRUZIONE DEI CENTRI STORICI DEL COMUNE DI L AQUILA E DELLA RISTRUTTURAZIONE DELLA SEDE DEL DISTRETTO PROVINCIALE DELL A.R.T.A. Estensore Giovanni Tremante Responsabile del Procedimento Giovanni Tremante Dirigente Marco Cacciagrano Certificato N 205977

IL DIRETTORE GENERALE VISTI: - la L.R. 64/98 istitutiva dell Agenzia Regionale per la Tutela dell Ambiente ARTA Abruzzo, così come modificata dalla L.R. 27/2010; - la DGR n. 2532 del 1 dicembre 1999 con la quale è stata costituita la detta Agenzia con sede legale in Pescara; - il Regolamento dell ARTA approvato con DGR n. 689 del 30.09.2013; - la Legge 7 agosto 1990, n. 241 e s.m.i. recante Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi ed in particolare l art. 15 rubricato Accordi fra pubbliche amministrazioni ; PREMESSO CHE: - il Piano di Ricostruzione del Comune di L Aquila approvato con intesa ex Art.14, co. 5 bis, L. 77/2009 del 31.08.2012 individua all interno della perimetrazione del capoluogo progetti strategici rilevanti per importanza rispetto agli obiettivi delineati, che hanno come ambito di intervento aree significative per dimensione e qualità intrinseca, per le quali si richiedono interventi unitari a scala urbana da attivarsi anche nelle forme del partenariato pubblico/privato; - tra i progetti strategici di iniziativa pubblica ricompresi nel suddetti Piano di Ricostruzione figura quello denominato Polo universitario ex Ospedale San Salvatore avente l obiettivo di recuperare e valorizzare l antico complesso edilizio con destinazione a nuovo polo universitario attorno al quale riconfigurano gli spazi pubblici di Piazza San Basilio e Viale Duca degli Abruzzi in un ottica di riconnessione del tessuto urbano che contemplerà anche la Fontana Luminosa, Porta Branconi e le mura urbiche; - con nota prot. n. 27569 del 28 luglio 2017 l Università degli Studi dell Aquila ha trasmesso al Comune di L Aquila uno studio di fattibilità per il recupero e la riqualificazione dell area dell ex Ospedale S. Salvatore che si propone la valorizzazione funzionale, oltre che culturale, dell intera area; CONSIDERATO CHE:

- nella suddetta area di intervento, in Viale Nizza con affaccio su Piazza San Basilio, è ubicata la sede del Distretto provinciale ARTA Abruzzo di L Aquila, di proprietà dell Agenzia medesima, censito al NCEU al Foglio 94, part. 36, sub 2,3 e 4, tutt ora inagibile a causa degli eventi sismici del 2009; - con Delibera CIPE n. 48 datata 10/08/2016 pubblicata sul GURI n. 36 del 13.02.2017, l ARTA Abruzzo è stata inserita tra i beneficiari dei contributi (nello specifico per un ammontare di 3.721.000,00 ) per la riparazione/ricostruzione dell immobile di proprietà e pertanto si rende necessario e improcrastinabile dare corso alla realizzazione dell intervento nel rispetto delle procedure amministrative e dei tempi descritti nel provvedimento del CIPE; - nello studio di fattibilità predisposto dall Università degli Studi di l Aquila si propone la delocalizzazione in altro sito della sede dell ARTA, al fine di creare uno spazio pubblico continuo di raccordo tra le funzioni del nuovo polo e la città; RILEVATO che, in considerazione di quanto sopra, il Comune di L Aquila ha avviato un confronto tra l ASL, l ARTA e l Università nel corso del quale, tra le varie ipotesi preliminari all acquisizione dell edificio di proprietà dell ARTA, si è verificato che l edificio di proprietà della ASL ricompreso nel complesso dell ex P.O. di Collemaggio risulta essere, tra le ipotesi presentate, la più rispondente alle esigenze dell Agenzia; DATO ATTO che per il sopracitato edificio, il Direttore Generale pro tempore delle Asl di L Aquila Dr. Rinaldo Tordera, con nota Prot. n. 0189930/17 del 18.10.2017, ha comunicato la piena disponibilità dell immobile di cui al NCT di L Aquila, fg 87, part. 1569 (B18), di consistenza pari a circa 2000 mq, unitamente all area di pertinenza da frazionare per una superficie di circa mq. 1500, nonché l inesistenza di cause ostative alla permuta; CONSIDERATO che: - l art. 15 della L. 241/90 Accordi fra le pubbliche amministrazioni prevede che le amministrazioni pubbliche possono sempre concludere tra loro accordi per disciplinare lo svolgimento in collaborazione di attività di interesse comune; - ai sensi del comma 4-bis dell art. 11 della L. 241/90 a garanzia dell'imparzialità e del buon andamento dell'azione amministrativa, in tutti i casi in cui una pubblica amministrazione conclude accordi nelle ipotesi previste al comma 1, la stipulazione dell'accordo è preceduta da una determinazione dell'organo che sarebbe competente per l'adozione del provvedimento;

- l art. 34 Accordi di programma del D.Lgs. 267/2000 prevede che per la definizione e l'attuazione di opere, di interventi o di programmi di intervento che richiedono, per la loro completa realizzazione, l'azione integrata e coordinata di comuni, di province e regioni, di amministrazioni statali e di altri soggetti pubblici, o comunque di due o più tra i soggetti predetti, il presidente della regione o il presidente della provincia o il sindaco, in relazione alla competenza primaria o prevalente sull'opera o sugli interventi o sui programmi di intervento, promuove la conclusione di un accordo di programma, anche su richiesta di uno o più dei soggetti interessati, per assicurare il coordinamento delle azioni e per determinarne i tempi, le modalità, il finanziamento ed ogni altro connesso adempimento; DATO ATTO CHE: - con nota n. 1174 P-4.24.22 del 2.11.2017 (Prot. n. 112128 dell 8.11.2017 dell Ente), la Presidenza del Consiglio dei Ministri - Struttura di Missione, all uopo interpellata dal Comune dell Aquila ha comunicato che la delocalizzazione della sede ARTA non comporta la necessità di rimodulazione del finanziamento per la ricostruzione dell immobile già disposto con Delibera CIPE 48/2016 e che il CIPE ha confermato la possibilità di utilizzo dei fondi di cui alla delibera n. 48 datata 10/08/2016 anche per la ricostruzione di un immobile localizzato in altro sito, fermo restando l importo concesso; - per gli edifici oggetto di permuta i valori contrattuali sono determinati dalle stime delle perizie dell Agenzia delle Entrate redatte per gli immobili ad esse riferiti; - per la permuta tra gli edifici in parola non risultano sussistere aggravi di spesa per l Agenzia; - che l immobile di proprietà di ASL oggetto di permuta è stato ritenuto dall Ufficio tecnico ARTA idoneo per ospitare i nuovi locali dell Agenzia; PRESO ATTO del pubblico interesse dichiarato dal Comune di L Aquila del progetto strategico Polo Universitario Ex San Salvatore previsto dal Piano di Ricostruzione dei centri storici del Comune di L Aquila - nell articolazione proposta dallo studio di fattibilità predisposto dall Università degli Studi dell Aquila così come quello della Ristrutturazione, con demolizione e ricostruzione, dell immobile della sede del Distretto provinciale dell ARTA ; CONSIDERATO che per definire tempi e modi certi del processo di formazione ed approvazione del progetto strategico Polo universitario ex San Salvatore e del Progetto di ristrutturazione dell immobile sede provinciale ARTA di L Aquila si è ritenuto necessario, preventivamente all adozione del provvedimento finale, condividere alcuni contenuti tecnico-amministrativi con gli Enti interessati, attraverso la sottoscrizione, previa determinazione dei rispettivi organi competenti,

di un Protocollo d Intesa quale accordo integrativo del procedimento ai sensi degli artt. 11 e 15 della L.241/1990 e s.m.i.; RILEVATO che, ai fini di cui sopra, è stato predisposto Schema di protocollo di Intesa, allegato al presente atto come parte integrante e sostanziale, regolante i rapporti tra l Università di L Aquila, il Comune di L Aquila, la Regione Abruzzo, l ARTA e l ASL di L Aquila al fine di pervenire, in tempi e modi certi: - alla permuta immobiliare tra gli edifici di proprietà dell ARTA e della Asl, sopra specificati, con compensazione dei valori degli stessi risultanti dalle stime delle perizie effettuate dall Agenzia delle Entrate e attestate ai sensi del D.L. 98/2011, nonché alla contestuale acquisizione da parte dell Università dell Aquila dell edificio sito in Via Nizza; - all avvio delle procedure ex art. 34 TUEL finalizzate alla sottoscrizione dell Accordo di Programma relativo all attuazione del progetto strategico Polo universitario Ex San Salvatore, di cui allo studio di fattibilità proposto dall Università degli Studi di L Aquila; RITENUTO necessario e improcrastinabile iniziare i lavori per dotare l Agenzia di una sede idonea e confacente per le proprie attività, nel rispetto delle procedure amministrative e dei tempi descritti nel provvedimento del CIPE; PRESO ATTO che la Regione Abruzzo con Delibera n. 717 del 28.11.2018 ha approvato lo Schema di Convenzione per l attuazione degli interventi di ricostruzione del Distretto Provinciale ARTA Abruzzo di l Aquila; CONSIDERATO che l ARTA Abruzzo, con Delibera del Direttore Generale pro-tempore n. 102 del 11.10.2018 ha approvato lo Schema di Convenzione per l attuazione degli interventi di ricostruzione del Distretto di L Aquila (Delibera CIPE N.48/2016 Sisma Regione Abruzzo, criteri e modalità di programmazione delle risorse per la ricostruzione pubblica. Assegnazione di risorse ad interventi cantierabili e invarianti Piano stralcio e assistenza tecnica); CONSIDERATO che con Delibera n. 376 del 27/09/2018 la Giunta del Comune di L Aquila ha approvato lo Schema del Protocollo di Intesa avente per oggetto Piano di ricostruzione dei centri storici del Comune dell Aquila. Progetto Strategico di iniziativa pubblica Polo Universitario ex San Salvatore ; DATO ATTO che la Giunta Regionale d Abruzzo con Delibera n. 856 del 13.11.2018:

- ha approvato lo Schema di protocollo di Intesa Regione, Comune di L Aquila, Università degli Studi di L Aquila, ASL ed ARTA per l attuazione del progetto Strategico Polo Universitario ex S.Salvatore e della ristrutturazione e della sede del Distretto provinciale dell Arta; - ha autorizzato l ARTA, ai sensi della L.R. 64/1998 e dell art. 49 del Regolamento Organizzativo dell ARTA, approvato con DGR 262/2012, ad alienare l immobile di proprietà della stessa sito in L Aquila, Viale Nizza, Foglio 94, part. 36, sub 2, 3 e 4 in favore dell Asl di L Aquila e di acquisire in permuta l immobile di proprietà della stessa ASL del fabbricato denominato B18 del P.O.S.M. di Collemaggio, Foglio 87, part. 1569, da destinare a nuova sede dell ARTA, con conguaglio a favore di ARTA come da perizie redatte dall Agenzia delle Entrate ed alle condizioni specificate nella delibera stessa; VISTO il parere favorevole di regolarità amministrativa reso dal Direttore Amministrativo; VISTO il parere favorevole di regolarità tecnica reso dal Direttore Tecnico; TUTTO CIO PREMESSO, DELIBERA 1. che le premesse di cui in precedenza costituiscono parte integrante e sostanziale del presente provvedimento; 2. di approvare l allegato Schema di Protocollo di Intesa denominato Polo universitario Ex S.Salvatore attuativo del Piano di Ricostruzione dei centri storici del Comune di L Aquila e della Ristrutturazione della sede del distretto provinciale di ARTA, allegato quale parte integrante e sostanziale al presente atto, al fine di avviare, nei tempi strettamente necessari, le procedura per la realizzazione della nuova sede del distretto ARTA di L Aquila; 3. di dichiarare il presente atto immediatamente esecutivo per quanto indicato in premessa 4. di notificare il presente atto alla Regione Abruzzo, alla AUSL dell Aquila e all Università dell Aquila 5. di notificare e demandare alle competenti strutture dell Agenzia ed al RUP gli adempimenti conseguenti all adozione del presente atto deliberativo

Data, 23/11/2018 IL DIRETTORE GENERALE CHIAVAROLI FRANCESCO / ArubaPEC S.p.A.