COMUNE DI ALTAVILLA VICENTINA PROVINCIA DI VICENZA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE



Documenti analoghi
COMUNE DI ALTAVILLA VICENTINA

COMUNE DI ALTAVILLA VICENTINA PROVINCIA DI VICENZA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI ALTAVILLA VICENTINA PROVINCIA DI VICENZA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI ALTAVILLA VICENTINA PROVINCIA DI VICENZA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI ALTAVILLA VICENTINA

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Svolgimento di interrogazioni a risposta immediata (Argomento n. 3 all ordine del giorno)

COMUNE DI ALTAVILLA VICENTINA

ATTESTATO DI PUBBLICAZIONE. La presente deliberazione è stata affissa all'albo comunale in data odierna e vi rimarrà per quindici

REPUBBLICA ITALIANA Provincia di Pordenone. Deliberazione della Giunta Provinciale. Registro Delibere di Giunta N. 83

COMUNE DI CANDA (RO)

COMUNE DI ROSSANO VENETO PROVINCIA DI VICENZA Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

LA GIUNTA COMUNALE. VISTO l allegato progetto redatto dal competente ufficio; RITENUTO di dover provvedere in merito;

COMUNE DI DONORI Provincia di Cagliari

In questa lezione abbiamo ricevuto in studio il Dott. Augusto Bellon, Dirigente Scolastico presso il Consolato Generale d Italia a São Paulo.

COMUNE DI BRENTONICO Provincia di Trento

Camera dei Deputati 449 Senato della Repubblica. xiv legislatura disegni di legge e relazioni documenti

I colloqui scuola-famiglia: le basi per una comunicazione efficace Dott.ssa Claudia Trombetta Psicologa e psicoterapeuta claudia.trombetta@ .

GESTIONE DELLE ATTIVITÀ DI SOSTEGNO DEGLI ALUNNI IN SITUAZIONE DI HANDICAP

COMUNE DI BOSCHI SANT ANNA

COMUNE DI ANZOLA DELL'EMILIA

COMUNE DI SUNO. Provincia di NOVARA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Città di Cologno Monzese VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI RE PROVINCIA DEL VERBANO-CUSIO-OSSOLA

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

A Tutti i Dipendenti R.A.S. Amministrazione CFVA Enti Agenzie - Aziende Loro Sedi

COPIA N 83. COMUNE DI CAVALLINO-TREPORTI Provincia di Venezia OGGETTO

COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA DELL'UNIONE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 61 DEL 18/11/2014 OGGETTO: NOMINA DATORE DI LAVORO DEL COMUNE DI BRISSAGO VALTRAVAGLIA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI DONORI Provincia di Cagliari

COMUNE DI VILLA D'OGNA

Presidente: Lo possiamo dare per letto, si? Grazie Sindaco. Ha chiesto di intervenire il Consigliere Di Gregorio. Prego Consigliere.

REPUBBLICA DI SAN MARINO

COMUNE DI BALZOLA. Provincia di Alessandria

La truffa si sta diffondendo dal Canada con velocità impressionante.

INTERVENTO DELL ON. CARFAGNA Nella Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne. 26 novembre 2014

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COMUNE DI TORTOLI' O R I G I N A L E

PROVINCIA DI ALESSANDRIA

S- magari si potrebbe dire la prima riga, la seconda riga UNITÀ DIDATTICA: TESTO POETICO. Obiettivi

MODALITA DI COMUNICAZIONE SCUOLA-GENITORI

Provincia di Chieti V E R B A L E D I D E L I B E R A Z I O N E D E L L A G I U N T A C O M U N A L E

Vincono famiglie e studenti pendolari: fino a giugno si viaggia gratis

Deliberazione Giunta Comunale

COMUNE DI TRESNURAGHES

COMUNE DI PASIAN DI PRATO Provincia di Udine

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI PRATOLA SERRA Provincia di Avellino

COMUNE DI CALVENE. Provincia di Vicenza REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI

Regione Piemonte VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 33 DEL 17/07/2015

AUTOREGOLAZIONE PER IL COMPITO

COMUNE DI ORIO LITTA Provincia di Lodi OGGETTO: INTITOLAZIONE DELL AMBULATORIO COMUNALE VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

GIANLUIGI BALLARANI. I 10 Errori di Chi Non Riesce a Rendere Negli Esami Come Vorrebbe

Comune di Ugento Provincia di Lecce

REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI. Art.1 Finalità. Art. 2 Competenze. 2. Il CCR svolge le proprie funzioni in modo libero ed autonomo.

COMUNE DI ZIANO DI FIEMME TRENTO

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI SORGONO PROVINCIA DI NUORO V E R B A L E O R I G I N A L E D I D E L I B E R A Z I O N E DELLA GIUNTA COMUNALE N.7

COMUNE DI PREDAIA. (Provincia di Trento) VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 72 DELLA GIUNTA COMUNALE. Alla trattazione in oggetto sono presenti i Signori:

COMUNE DI ROSSANO VENETO PROVINCIA DI VICENZA Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI VILLANTERIO Provincia di Pavia DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 156

FINESTRE INTERCULTURALI

Comune di Cupra Marittima

Comune di Carpineto Romano CITTA METROPOLITANA DI ROMA CAPITALE

DELIBERAZIONE COPIA DELLA GIUNTA MUNICIPALE DELIBERAZIONE

CAMERA DI COMMERCIO DI ANCONA. Regolamento della Consulta provinciale delle professioni

COMUNE DI SAN PIETRO IN AMANTEA

CONVENZIONE PER LA GESTIONE ASSOCIATA DEL SERVIZIO SCOLASTICO RELATIVO ALLA SCUOLA DELL INFANZIA TRA I COMUNI DI GARBAGNA NOVARESE NIBBIOLA

COMUNE DI ERVE Provincia di Lecco

OGGETTO: AGGIORNAMENTO DEL COSTO DI COSTRUZIONE DEI NUOVI EDIFICI RESIDENZIALI ANNO 2013

Comune di Carpineto Romano PROVINCIA DI ROMA

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI CISLIANO DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE

FINESTRE INTERCULTURALI

COMUNE DI PRATOLA SERRA Provincia di Avellino

Comune di Settimo Milanese Provincia di Milano

COMUNE DI PALOMONTE PROVINCIA DI SALERNO

PROTOCOLLO DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. Seduta Pubblica di Prima convocazione

PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana

COMUNE DI ALBAIRATE Provincia di Milano

COMUNE DI MAROSTICA Provincia di Vicenza

CITTÀ DI IMOLA MEDAGLIA D ORO AL VALORE MILITARE PER ATTIVITA PARTIGIANA

LA COMBUSTIONE. Proposta didattica per la classe terza. Istituto Comprensivo di Barberino di Mugello Galliano. Anno scolastico

Provincia di Modena. Deliberazione della Giunta Comunale

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI PONTEDASSIO

COMUNE DI VILLAREGGIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

A cura di Cinzia Olivieri

COMUNE DI ROSSANO VENETO PROVINCIA DI VICENZA Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

PSA: Laboratorio disciplinare di religione per gli insegnanti della scuola elementare

COMUNE DI ROCCA CANAVESE

Comune di Carpineto Romano PROVINCIA DI ROMA

Comune di Roana PROVINCIA DI VICENZA COPIA. Deliberazione n. 194 Data Soggetta a ratifica Immediatamente eseguibile

Comune di Verdellino Provincia di Bergamo C.A.P Piazza Martinelli, 1

DELIBERA N 33 del 18/04/2013 DELLA GIUNTA COMUNALE

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI

COPIA COMUNE DI SAVIGNANO SUL PANARO. Deliberazione della Giunta Comunale PROVINCIA DI MODENA

1. LE REGOLE EDUCAZIONE ALLA LEGALITA OBIETTIVI

Transcript:

COMUNE DI ALTAVILLA VICENTINA PROVINCIA DI VICENZA Nr. 63 del 26/11/2009 COPIA Prop. n. 19316 Impegno n. VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Oggetto: INTERROGAZIONE PRESENTATA DAL CONSIGLIERE CONFORTO MASSIMO, CAPOGRUPPO LEGA NORD-LIGA VENETA, AVENTE AD OGGETTO: MOMENTO DI RACCOGLIMENTO E RIFLESSIONE IL 22.09.2009 NELLE SCUOLE DI ALTAVILLA VIC.NA, IN OCCASIONE DEI FUNERALI DI STATO DEI SOLDATI CADUTI A KABUL. L anno duemilanove, il giorno ventisei del mese di novembre, alle ore 20,30 nella solita aula delle adunanze della sede Municipale, in seguito a convocazione fatta a norma di Legge, si è riunito il Consiglio Comunale, sessione ORDINARIA convocazione PRIMA seduta pubblica. Assume la Presidenza il Signor CATAGINI CLAUDIO e assiste all'adunanza il Segretario Generale Signor FOTI DR. PAOLO Fatto l'appello risulta quanto segue: CATAGINI CLAUDIO SINDACO Presente DALLA POZZA CARLO CONSIGLIERE Presente RIGOTTO ELIO CONSIGLIERE Presente MARINO ROBERTO CONSIGLIERE Presente GALUPPO ELVIO CONSIGLIERE Presente MENEGUZZO PAOLO CONSIGLIERE Presente UGONE ALESSANDRO CONSIGLIERE Presente FUSARI CAMILLO CONSIGLIERE Presente GRIGNOLO FABIO CONSIGLIERE Presente BORTOLI ANDREA CONSIGLIERE Presente FUSARI MARGHERITA CONSIGLIERE Presente FRACASSO LUCIANO CONSIGLIERE Presente PETUCCO GIANNIRA CONSIGLIERE Presente CONFORTO MASSIMO CONSIGLIERE Presente MOSCON PIERANTONIO CONSIGLIERE Presente FABRIS LUCA CONSIGLIERE Presente STOCCHIERO LUIGI CONSIGLIERE Presente Presenti n. 17 Assenti n. 0 Essendo quindi legale l'adunanza, il Presidente invita il Consiglio a discutere sull'oggetto suindicato.

25/09/2009 Alla discussione sono presenti gli assessori esterni Federici Giuseppe e Ugone Luigi. Allora il secondo punto all ordine del giorno è un interrogazione presentata dal consigliere Conforto Massimo, capogruppo Lega Nord Liga Veneta, avente ad oggetto Momento di raccoglimento e riflessione il 22/09/2009 nella scuole di Altavilla Vicentina in occasione dei funerali di Stato dei soldati caduti a Kabul. Questa interrogazione, l avevo detto l altra volta, è pervenuta qualche giorno prima di un Consiglio Comunale. Non l abbiamo portata in quel Consiglio perché non avevamo la risposta da parte appunto della scuola, visto che si parla di riflessione e raccoglimento nelle scuole di Altavilla, quindi l interrogazione è fatta al sindaco, ma non è il sindaco che può conoscere quello che è successo dentro la scuola. Nel frattempo abbiamo scritto alla scuola che ci ha risposto. Il Consiglio successivo, in cui poteva essere discussa, mancava l interrogante e quindi lui, con nota che ci è pervenuta in tempo comunque utile, il 15 di ottobre, ci ha chiesto di rinviarla ad un Consiglio successivo e quindi, in questo caso, questo è il primo Consiglio successivo utile per poterla discutere. Io, dopo aver fatto questa premessa, darò la parola al vicesindaco Dalla Pozza perché è assessore alla cultura, quindi risponderà lui. Prego, consigliere Conforto. Consigliere Conforto: Grazie. E passato molto tempo da quando ho steso la lettera che era collegata all interrogazione e che ho protocollato appunto assieme all interrogazione. Vorrei però leggerla, è brevissima. Diceva: Voglio esprimere la sorpresa e il dolore che ho provato nell apprendere che nelle classi della scuola di Altavilla Vicentina, in occasione dei funerali di Stato dei soldati caduti a Kabul, non vi è stato alcun momento di raccoglimento e di riflessione. Ritengo che a soldati che cadono nell espletamento del loro dovere, alle loro famiglie e in particolare ai loro figli, tutti noi dobbiamo rispetto. Ciò indipendentemente dai nostri convincimenti politici e morali. Non possiamo accettare nessuna scusante al fatto che nelle scuole di Altavilla tale rispetto sia stato negato. Non è assolutamente ammissibile che i ragazzi che frequentano la scuola di Altavilla Vicentina non abbiano ricordato e salutato, come era doveroso, sei uomini morti vestendo con onore la divisa dell esercito italiano. Non possiamo voltarci dall altra parte quando, chi ha il compito di educare i nostri figli, non ritiene suo dovere onorare e far onorare la memoria dei nostri soldati caduti. Questi atteggiamenti offendono la memoria dei caduti, le loro famiglie e tutti coloro che ieri hanno pianto naturalmente è stata scritta il giorno dopo del funerale, offendono tutti noi che con il piccolo Simone Valente, due anni, abbiamo salutato il suo papà avvolto nel tricolore, offendono tutti noi che ieri eravamo a fianco di Martin Fortunato, 7 anni, e che come lui indossavamo il basco amaranto del suo papà e sulle note de Il Silenzio, con il saluto militare e un fazzoletto in mano, abbiamo reso gli onori a: capitano Antonio Fortunato, sergente maggiore Roberto Valente, caporal maggiore Massimiliano Randino, caporal maggiore Davide Ricchiuto, caporal maggiore Giandomenico Pistomani, caporal maggiore Matteo Mureddu. A loro vada, oltre che il nostro saluto e rispetto, anche quello di chi non ha voluto o potuto farlo. Alle loro famiglie giunga il dolore e la vicinanza di uomini liberi da ipocrisie ed ideologie. 22 settembre 2009. Il 23 settembre ho protocollato l interrogazione di cui diceva il sindaco. L interrogazione era una cosa molto semplice. Sicuramente non si addebitava al sindaco e all Amministrazione alcunché. Questa interrogazione era stata fatta leggere al sindaco il martedì. Il mercoledì è stata protocollata. Una volta letta, il sindaco mi aveva rassicurato: domani protocolla che al prossimo consiglio dobbiamo parlarne di questa cosa. Si chiedeva semplicemente sapere se fosse a conoscenza di tale fatto, che non fosse stato commemorato il funerale, sapere se intendesse richiamare formalmente il dirigente

scolastico al fine di avere maggiore rispetto di coloro che muoiono nell espletamento del loro dovere e dei loro familiari, sapere se ritenga attivarsi con la scuola o in proprio al fine di far giungere forte e chiara la vicinanza dei cittadini di Altavilla Vicentina alle Forze Armate, ai nostri caduti e ai loro familiari. Erano tre domandine semplici, semplici, si poteva forse portarle in quel consiglio. Successivamente, tengo a precisare, ho ricevuto una telefonata del signor sindaco che mi ventilava l ipotesi, unica ipotesi, unica alternativa, di discutere questa interrogazione in un orario serale intorno alle 6 6,30 di un giorno qualsiasi come unico punto all ordine del giorno. A quel punto gli ho detto: Guarda, non trovo giusto discutere una cosa del genere in quell ora, in quel modo, piuttosto rinviamola ad un altro consiglio, perché appunto io al consiglio del 28 non potevo essere presente perché all estero. E quindi siamo ad oggi, con molto ritardo però ne stiamo discutendo. Grazie. Prima di passare la parola al vicesindaco, come ho detto prima, nonché assessore alla cultura, volevo precisare una cosa, consigliere Conforto. Il sindaco non ha rassicurato, perché rassicurato è una certezza, io ho detto: Protocolla che vediamo. Che è una cosa diversa. Non potevo, come ho spiegato, dare la risposta tre giorni dopo, perché non avevo la risposta dalla scuola. Perché se si interroga il sindaco su quello che ha fatto la scuola, è evidente che il sindaco non possa rispondere se non ha la risposta della scuola. Quindi mi pare che sia tutto abbastanza evidente. Prego. Vicesindaco Dalla Pozza: Nel ricordare preliminarmente, ma giusto così per precisione, che il regolamento del Consiglio Comunale prevede che in caso di assenza dell interrogante, l interrogazione decada, ma questo puramente per inciso, visto che è stata una mezza polemica anche in questo caso, non so, di fronte ad un atto sostanzialmente di cortesia. In qualità di titolare della delega alla pubblica istruzione, condivisa peraltro con il consigliere Fracasso, mi accingo a leggere la lettera che ha mandato l istituto comprensivo, premettendo che ritengo sia necessario in ogni caso tener presente che la scuola viene gestita in regime di autonomia scolastica e che, per fortuna ritengo, più che purtroppo, visto cosa sta circolando in giro per le scuole in questi giorni, anche con stampigliature istituzionali, che la scuola non sia uno snodo delle convinzioni politiche di chi sta in quel momento al potere. Di conseguenza mi accingo a leggere questa lettera che ritengo sia oltremodo nobile e centrata sotto il profilo didattico. Commemorazione soldati caduti a Kabul. Altavilla 28 settembre 2009. Vista la lettera del sig. Massimo Conforto del 24 settembre 2009, si informano le Signorie Loro essendo indirizzata anche ai reggimenti ecc. e tutte queste entità che sono state purtroppo crudamente colpite che nelle scuole dell istituto comprensivo di Altavilla Vicentina sono stati commemorati i soldati recentemente caduti a Kabul nella missione di pace secondo modalità adeguate all età dei bambini e dei ragazzi che vanno dai 3 ai 14 anni. Nello specifico il Dirigente Scolastico ha dato precise disposizioni, con circolare interna, e nel collegio dei docenti ha invitato gli insegnanti a commemorare i caduti nelle rispettive classi. Questa iniziativa risponde ai principi ispiratori del Piano dell Offerta Formativa realizzato dall istituto comprensivo che prevede anche la formazione di un cittadino socialmente competente e responsabile. Le scuole di Altavilla stanno infatti effettuando la sperimentazione all insegnamento Cittadinanza e Costituzione, con una serie di attività che hanno lo scopo di fare acquisire agli alunni competenze sociali e civiche. Lo scorso anno, ad esempio, nell ambito dell educazione alla convivenza civile, sono stati organizzati incontri con le seguenti forze dell ordine: Arma dei Carabinieri, Guardia di Finanza, la Polizia Postale, i Vigili Urbani recentemente ho letto un trafiletto sul giornale che parlava anche di un incontro con l Ufficio delle Entrate -. L attenzione ai principi costituzionalmente garantiti e il riconoscimento all impegno delle forze dell ordine vede quindi tutti i docenti attivamente coinvolti nella quotidiana azione educativa delle giovani generazioni. Distinti saluti. Firmata: il Dirigente Scolastico, prof. Antonio Fortuna, il Coordinatore della Scuola dell Infanzia, Munari Alessandra

Meneguzzo, il Coordinatore della Scuola Primaria Anna Frank, Loriana Abalti, i Coordinatori della Scuola Primaria Da Vinci, Paola Gottardo e Laura Faccin, il Coordinatore della Scuola Secondaria di primo grado, prof.ssa Carla Bortolan. Ritengo che con questo siano risposte tutte le interrogazioni e quindi chiedo se l interrogante sia o meno soddisfatto. Grazie vicesindaco. Prego, consigliere Conforto. Consigliere Conforto: Grazie, signor vicesindaco. Naturalmente a Lei spettava l obbligo di leggere la risposta. Non ho ben capito neanch io il passaggio sul rinvio perché ricordo che il rinvio era stato oggetto di un concordare una data col sindaco. L ho solo precisato perché il sindaco probabilmente se ne era dimenticato nel suo primo resoconto cronistoria degli eventi. Non sono soddisfatto in quanto, un po per il ritardo con cui si è discussa però questo è anche relativo, tutto sommato non era importante farlo subito, è importante parlarne e chiarire i termini della questione. Concordo al cento per cento con i concetti che ha espresso il preside, il direttore e tutti gli insegnanti che hanno firmato il documento, nel senso che la scuola di Altavilla è sempre stata e sempre, presumo, sarà impegnata nel formare i nostri ragazzi. Non sono soddisfatto perché ovviamente, prima di accingermi a scrivere le frasi che ho scritto, mi ero adeguatamente informato sia presso gli alunni che, a martedì, non avevano osservato il minuto di silenzio del lunedì né tanto meno discusso in classe o parlato di qualcosa. Ero stato adeguatamente informato anche da personale interno della scuola che il preside lunedì era fuori sede, mercoledì pomeriggio, ricevuta la mia mail, ha convocato chi di dovere e ha chiesto perché non si è attuata quella che era una direttiva ministeriale anche in sua assenza, con tutti i mezzi di stampa che ne avevano dato grande risalto. Queste sono le domande che, mi dicono, il direttore aveva posto ai suoi docenti. Da quel momento ovviamente, giustamente, correttamente, come non avevo dubbi che ciò dovesse accadere, la scuola si è attivata e ha commemorato, ricordato e valorizzato il sacrificio dei nostri caduti nei modi più opportuni, tenendo ovviamente conto della differenza di età dei ragazzi. Quindi non sono soddisfatto della risposta, sono soddisfatto sicuramente degli effetti che ha sortito la mia interrogazione, perché la scuola di Altavilla ha ricordato i caduti a Kabul. Grazie. Grazie. Consigliere Conforto.

FOGLIO PARERI Atto di CONSIGLIO COMUNALE Proposta n.19316 del 25/09/2009 OGGETTO:INTERROGAZIONE PRESENTATA DAL CONSIGLIERE CONFORTO MASSIMO, CAPOGRUPPO LEGA NORD-LIGA VENETA, AVENTE AD OGGETTO: MOMENTO DI RACCOGLIMENTO E RIFLESSIONE IL 22.09.2009 NELLE SCUOLE DI ALTAVILLA VIC.NA, IN OCCASIONE DEI FUNERALI DI STATO DEI SOLDATI CADUTI A KABUL. - Parere Tecnico Amministrativo, ai sensi dell art. 49 D.Lgs. n. 267 del 18/08/2000; - Visto, si dà PARERE FAVOREVOLE in ordine alla regolarità tecnica. Altavilla Vicentina, lì 15-10-2009 Il Responsabile del Servizio F.to MARTELLO EVA - Parere Tecnico Contabile, ai sensi dell art. 49 D.Lgs. n. 267 del 18/08/2000; - Visto, si dà PARERE FAVOREVOLE in ordine alla sola regolarità contabile. Altavilla Vicentina, lì 15-10-2009 Il Responsabile dell'area Economico Finanziaria F.to RASCHIETTI NEREO

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 63 del 26/11/2009 Il presente verbale viene letto, approvato e sottoscritto. Il Presidente f.to CATAGINI CLAUDIO Il Segretario Generale f.to DR. FOTI PAOLO CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE La presente deliberazione è in corso di pubblicazione per 15 giorni da oggi all'albo pretorio. Altavilla Vicentina, li 17-12-2009 Il Segretario Generale f.to DR. FOTI PAOLO SI CERTIFICA CHE LA PRESENTE DELIBERAZIONE è stata pubblicata all'albo pretorio dal 17-12-2009 al è stata letta ed approvata con deliberazione consiliare n. 0 del modifiche è divenuta esecutiva il Altavilla Vicentina, li p. Il Segretario Generale f.to Per copia conforme all'originale ad uso amministrativo. Altavilla Vicentina, li IL FUNZIONARIO DELEGATO