tempio dorico del V sec. a.c., che si erge integro. Sulla cima del monte è il Segesta, tempio dorico Vicolo Pianto Romano, ossario



Documenti analoghi
AZIENDA AGRICOLA IL FAGGETO

Sapori e Profumi della Campania

Mostra mercato di prodotti biologici e a km 0

I MUSEI DEL CIBO DELLA PROVINCIA DI PARMA

Le attività umane. Mondadori Education

PIACENZA: CASTELLO IN VENDITA DA RESTAURARE

Centro Storico di Caltanissetta

ESCURSIONI: la costa. Strada dei Sapori Medio Tirreno Cosentino

Vi aspettiamo CONTATTI. Cantina.

Toscana. E ogni edificio sarà adattato alle caratteristiche personali del nuovo proprietario e sarà completamente unico e distinto dagli altri

NUTRIRE IL PIANETA ENERGIA PER LA VITA

NUTRIRE IL PIANETA ENERGIA PER LA VITA

Toscana. E ogni edificio sarà adattato alle caratteristiche personali del nuovo proprietario e sarà completamente unico e distinto dagli altri

Toscana. E ogni edificio sarà adattato alle caratteristiche personali del nuovo proprietario e sarà completamente unico e distinto dagli altri

PER I PIÙ ALLENATI CHE VOLESSERO PROSEGUIRE IL CAMMINO,

SERVIZI OFFERTI. Sempre aperto. Area giochi per bambini. Servizio di concierge 24 ore. Vasto parco con querce. Piscina 20 x 8 metri

Torchi e pressori. Per la Puglia un settore poco approfondito dell archeologia e della storia della tecnica è quello della tipologia dei torchi.

Catalogo confezioni regalo

STORIE DI ORDINARIA CUCINA

Cinque occasioni da non perdere. Nazionale.

Itinerario Archeologico e Naturalista

Vivi il Chianti con noi

FOCUS GROUP: LA VALORIZZAZIONE DEI PRODOTTI AGRICOLI ATTRAVERSO LE FILIERE CORTE E MODALITA DI COMMERCIALIZZAZIONE

Sulle orme di Spartacus

Percorsi fra vino e grandi architetture Un progetto unico in Italia

Villa del FERLARO - PARMA

La civiltà greca. Mondadori Education

Gli eventi. La Settimana Santa

S.S. 401 Rapone (PZ) Tel PROPOSTE FATTORIE DIDATTICHE

LA FATTORIA IN TASCA: strumenti per esplorare l agricoltura

Tel Laboratori in VILLA GODI MALINVERNI Prima villa di A. Palladio Lugo di Vicenza -

ITINERARI ENOGASTRONOMICI

la Seraphica Ciclostorica di Assisi

SICILY REGIONE SICILIANA

La FEDERAZIONE REGIONALE CAMPEGGIATORI DI BASILICATA PROGRAMMA

SCOPRI LE SPLENDIDE ALPI LIGURI CON L AIUTO DI UNA GUIDA AMBIENTALE ESCURSIONISTICA

FESTA DIDATTICA ALL ORTO BOTANICO

INFORMAZIONI CLIENTI PRO-TOURIST. Tabella di sconto per l'acquisto di piu' escursioni a persona. Tabella prezzi escursioni e pranzo

Una Villa nella storia della Valpolicella

BOSCHI E BIODIVERSITÀ. Rete Natura 2000

L eccezionale. qualità dei prodotti genuini italiani

Massa. SAPER D ITALIA - Le nostre radici all ombra del tricolore

Percorso della guerra

Ai Dirigenti Scolastici Scuole primarie statali e non statali di Bergamo. Ai Docenti di Scienze

REGIONE LAZIO Assessorato Ambiente e Cooperazione tra i Popoli PROGETTI INTEGRATI TERRITORIALI DELLE AREE PROTETTE

Web Content Manager Short Travel

UNA CULTURA DA GENERAZIONI

Gastronomia Mediterranea

Web Content Manager Short Travel

ASSESSORATO REGIONALE DELLE RISORSE AGRICOLE E ALIMENTARI DIPARTIMENTO REGIONALE INTERVENTI INFRASTRUTTURALI PER L AGRICOLTURA

Crete d Autunno & XIX Mostra del Tartufo Bianco delle Crete Senesi

MUSEO DIOCESANO D ARTE SACRA DI CHIOGGIA

1. Conoscere l importanza del diritto al cibo e della giusta alimentazione in tutto il mondo. In particolare in parti del mondo in via di sviluppo.

La Regione francese. Il territorio. La Regione francese si trova nell Europa occidentale. È formata da 4 Stati: Francia, Belgio, Lussemburgo e Monaco.

Tradizioni Italiane Conservate nel Tempo

QUANDO L ELEGANZA DEGLI AMBIENTI CREA L ATMOSFERA

IL PATRIMONIO CULTURALE ED AMBIENTALE. Disegno e Storia dell Arte_PATRIMONIO CULTURALE

I SIGNIFICATI DEL TERMINE CHIESA.

Informazioni e prenotazioni Cell. : info@augustaveleiatium.it Web:

Macroambito G Il territorio dei Parchi Nazionali

neos home Un nido sicuro per mamme che desiderano la privacy.

Castelmagno Santuario di San Magno Apertura: Note: Breve descrizione: Museo etnografico Muzeou dal travai d isi Apertura: Note: Breve descrizione:

ATTIVITA DIDATTICHE E LABORATORI PER LE SCUOLE a.s

Toscana vendita case Villa vista mare in vendita a Massa Toscana vendita ville esclusive Massa

pianeta acqua Uomini e navi nella ricostruzione storica MARE MAGGIO e PIANETA ACQUA eventi in contemporanea maggio 2009 Arsenale di Venezia

BioFATTORIA SOLIDALE DEL CIRCEO. Fattoria Didattica e Visite

Web Content Manager Short Travel

Toscana. E ogni edificio sarà adattato alle caratteristiche personali del nuovo proprietario e sarà completamente unico e distinto dagli altri

Descrizione dettagliata del Programma delle Visite Guidate. Maggio-Giugno 2013

Vivere sull acqua A Bali la villa Paya-Paya Texte Photo. La Casa d avanguardia. CASA Paya Paya:Layout :25 Pagina 1

PASSATO E PRESENTE: LE NOSTRE TRADIZIONI.

Neiade immaginare arte: Servizi per l Arte e la Cultura. Milano... Capitale ANCHE d Arte e Cultura

La catena alimentare. Sommario

SALSA ALL AMATRICIANA DISCIPLINARE DI PRODUZIONE

Rif. ACS APPARTAMENTO AMBASCISTORE

Fossavatn Marathon in Islanda. Dal al , con guida accompagnatore

Le aree europee orientali nel Tre-Quattrocento1

VISITA DI ISTRUZIONE A PANTALICA. Classe III Sez. H Anno scolastico

Il casale LA CASETTA UMBRA DI CAMPAGNA: ARMONIA DEI SENSI RUSTICA NEL VERDE. 84 Il mio casale

VESUVIO. Prezzo tour privato Prezzo tour collettivo * 1 persona 90 2 persone 95 3 persone persone 105

Prima parte: LA COSTRUZIONE DEGLI SCENARI. La visione comune: SCUOLA SOSTENIBILE NEL 2014

6 serate dedicate ai soci con Slow Food Firenze

Assessorato Educazione e istruzione Direzione Centrale Educazione e Istruzione. Comune di Milano. Milano CASE VACANZA 2013

Bed & Breakfast - Baglio Ferlito Buseto Palizzolo - Trapani

PRESENTAZIONE DEL CONCEPT DEL PADIGLIONE DEL VINO Roma, 28 Luglio 2014

Il Comune di Monteveglio e la Valle del Samoggia

Salone del turismo rurale

Ventennale del Museo Barovier&Toso

MODULO D LE VENTI REGIONI ITALIANE VOLUME 1 CAPITOLO

COME SI PRODUCEVA, COSA SI CONSUMAVA, COME SI VIVEVA IN EUROPA

Mauro De Osti Sezione Parchi, Biodiversità, Programmazione Silvopastorale e Tutela dei Consumatori Regione del Veneto

CHIESA DI SAN GIACOMO

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica XVI LEGISLATURA N Disposizione per la tutela della qualità della ristorazione italiana nel mondo

The Traveller Chef. The Traveller on Tour FIRENZE

SANTA RITA DA CASCIA - LA VITA E I LUOGHI SANTA RITA DA CASCIA LA VITA E I LUOGHI

LA MONTAGNA E IL BOSCO Mulattiere e sentieri che si inerpicano lungo la discesa dei torrenti

Trento. TREKKING PAESAGGI AMENI Vico mezzano-gazzadina Gardolo di Mezzo- Meano

La dieta mediterranea

Programma delle Feste della Castagna della Tuscia

>> DI STORIA IN STORIA

Transcript:

C entro elimo ellenizzato, Segesta fa risalire le proprie origini ad Aceste, figlio della ninfa troiana Egesta che ospitò Enea durante le sue peregrinazioni. Di straordinario interesse è il maestoso tempio dorico del V sec. a.c., che si erge integro. Sulla cima del monte è il Calatafimi Segesta è... teatro greco che in estate si anima di manifestazioni di rilievo, da cui si gode un suggestivo panorama sulle vallate circostanti. Nel parco archeologico si trovano anche il grande Santuario di contrada Mango del VI-V sec. a.c., un castello, una chiesa medievale e i ruderi di un antica moschea. Vicino Segesta, l abitato medievale di Calatafimi, con il castello Eufemio e le ricche chiese, si caratterizza per i vicoli e le stradine di chiara matrice islamica. È sulla prospiciente altura di Pianto Romano che si combatté l aspra battaglia dei Mille. Segesta, tempio dorico Vicolo Pianto Romano, ossario

L a città prende nome da Qal at Fimi, che si traduce dall arabo in Rocca di Eufemio, un ufficiale al servizio di Bisanzio che, secondo la tradizione, favorì l ingresso degli Arabi in Sicilia. Altre fonti identificano Calatafimi ora con Acesta, città coeva di Segesta, ora con Castrum Phimes, dal nome di un no- Storia bile e illustre agricoltore proprietario di terre nel territorio segestano, ricordato da Cicerone. Dopo essere stata con i Normanni terra di regio demanio, fu feudo di Guglielmo, figlio di Federico III d'aragona. Dopo passò in mano a diversi baroni e signori, restando in ombra fino al riscatto, dopo secoli di silenzio, con la vittoriosa battaglia del 15 maggio 1860, sulle colline di Pianto Romano, sostenuta dai Garibaldini contro le truppe borboniche, guidate dal generale Landi, durante la quale Garibaldi rivolse a Nino Bixio la storica frase: Qui si fa l Italia o si muore! Castello Eufemio Cinta muraria medievale Battaglia di Calatafimi

D al colle su cui si erge il fascinoso castello Eufemio si ha una veduta ineguagliabile sull abitato e sulla valle del Fiume Kaggera, già denominato Flumen molinorum, dove ancora oggi sopravvivono i resti degli antichi mulini ad acqua che oltre a molire il frumento permettevano di irrigare i terreni Paesaggio sottesi. Questa valle di straordinaria bellezza conserva gli antichi impianti a giardini di agrumi e ortaggi con un contrasto vegetazionale molto suggestivo in cui ancora oggi la presenza di acqua irrigua fa la differenza tra le zone coltivate e quelle aspre rocciose a gariga. I vicoli e cortili dell antico nucleo abitativo della città, articolandosi in percorsi labirintici e tortuosi, di chiara matrice islamica, creano un paesaggio urbano di stimolante interesse. Da Segesta straordinario è il panorama che va dal monte Sparagio al monte Inici, fino allo stupendo Golfo di Castellammare. Paesaggio urbano Valle del Kaggera Area archeologica di Segesta

I l Bosco di Angimbè, posto a nord del paese, rappresenta una nicchia ecologica di straordinaria bellezza per la presenza di secolari querce da sughero (Quercus suber). Individuato dalla Comunità Europea come SIC (Sito d Importanza Comunitaria) si estende per 212 ettari ed è gestito dal Demanio Fore- Natura stale. Si tratta di un ecosistema forse unico in Sicilia, che permette la permanenza di diverse specie animali e di uccelli. Le numerose piste realizzate dal Corpo Forestale consentono la visita del bosco. Nello splendido quadro paesaggistico dell area archeologica di Segesta si trovano inoltre il Bosco Pispisa e il Vallone della Fusa, detto anche Vallone della Vipera, una profonda incisione nella roccia che fa da confine naturale fra il Monte Barbaro ed il Monte Pispisa, fra le cui verdissime gole si insinua il torrente Vallone della Fusa, il più importante tra gli affluenti del fiume Kaggera. Bosco di Angimbè Bosco Pispisa Quercus suber

N otevole è l uso di modi di dire e proverbi, molti dei quali sono leggibili nel vicolo ad essi dedicato. Durante la festa del Crocifisso, la società cittadina si organizza in Ceti che sfilano con i loro simboli e stendardi. I principali sono: la Maestranza, antica milizia cittadina che marcia in divisa Tradizioni ed armi; i Burgisi, contadini con muli riccamente bardati, che ripetendo il gesto della semina, lanciano confetti e nocciole; i Cavallari su carretti siciliani fastosamente addobbati; i Massari, ex sovrintendenti di feudi, ora borghesi benestanti, che chiudono la sfilata lanciando da un maestoso carro trainato da buoi i cucciddati, a ricordo del pane che veniva distribuito ai poveri durante la festa. Altri ceti sono i Borgesi di San Giuseppe, gli Ortolani, i Mugnai, i Pecorai e Caprai, i Macellai. Della Sciabica (rete) fa parte chi non appartiene ad un ceto specifico. Vicolo dei proverbi Festa del Crocifisso, i Burgisi Festa del Crocifisso, i Massari

M omento di grande interesse folkloristico e religioso è la Festa del Crocifisso, una delle più sfarzose della Sicilia che si tiene nei primi tre giorni di maggio, con cadenza di tre, cinque o sei anni: una manifestazione che si svolge all insegna dell abbondanza per celebrare i miracoli operati Religione Ricordi Legami alla metà del 600 da un piccolo Crocifisso di legno e per ringraziare del raccolto e del lavoro. Consiste in trasporti e processioni, in sfilate dei Ceti e di muli e cavalli riccamente bardati, rigorosamente accompagnate dal lancio di dolci, noccioline, confetti, cioccolatini e caratteristici cucciddati, pani votivi a forma di corona o di sole. Molto sentito è anche il culto nei confronti della Madonna del Giubino, la cui icona marmorea viene portata in processione nella quarta domenica di settembre, per le vie di Calatafimi, su una vara d argento, accompagnata da numerosi fedeli. Processione del Crocifisso Festa del Crocifisso, cucciddati Processione Madonna del Giubino

L Arte e chiese di Calatafimi sono veri e propri scrigni di opere d arte: sull altare maggiore della chiesa Madre spicca una grandiosa ancòna marmorea raffigurante la Vergine con Bambino fra Santi, Profeti e scene evangeliche (c. 1512), attribuita a Bartolomeo Berrettaro e Giuliano Mancino. Degni di nota anche il grande organo a canne con custodia lignea e la tavola tardo-bizantina raffigurante la Madonna col Bambino (dalla chiesa del Carmine). La chiesa di San Michele custodisce un Crocifisso quattrocentesco, un San Michele gaginesco (1499), una acquasantiera del XVI secolo ed una coeva Santa Lucia lignea. Tele sei-settecentesche e una Madonna degli Angeli con Santi (1617), riferita allo Zoppo di Gangi, arricchiscono la chiesa della Madonna del Giubino che, sull altare maggiore, ospita la preziosa ancòna marmorea tardoquattrocentesca, con la Vergine del Giubino, oggetto di antica venerazione. Chiesa Madre, organo a canne Chiesa di San Michele, Crocifisso Chiesa del Giubino, trittico

S egesta, severa custode dei resti della città elima, di uno straordinario tempio dorico, di un teatro ellenistico e di possenti fortificazioni, è oggi uno dei più importanti siti archeologici della Sicilia. Il tempio (sec. V a.c), ancora integro, è un austero esempio di periptero esastilo, che Archeologia con la sua incompiutezza consente di individuare le fasi di costruzione dei templi. Sulla sommità del monte, il magnifico teatro (metà sec. II a.c.), i resti di un edificio di età classica, un bouleterion ellenistico documentano la vita della città, mentre un portico, un cortile lastricato e un colonnato segnano l accesso a quella che fu l agorà nell età ellenistica e romana. Nei pressi del teatro si trovano i resti di un villaggio di età musulmana con moschea, e di insediamenti normanni e svevi, con un castello. Resti di un santuario (sec. VI-V a.c.) si trovano inoltre in contrada Mango. Segesta, tempio dorico Segesta, teatro Santuario di Mango

I l castello Eufemio, antico, primigenio, e fortilizio niente spregevole, come lo definì il geografo arabo Edrisi nel secolo XIII, è l edificio più importante ma non mancano antiche chiese a qualificare il centro urbano. La Madrice, di lontane origini sveve, ha l assetto basilicale assunto nei secoli XVI e Monumenti XVII. Smagliante di ornati è la chiesa del SS. Crocifisso (sec. XVIII), di Giovanni Biagio Amico, autore anche di quella della Madonna del Giubino, dalla vibrante armonia interna. Interessanti inoltre la chiesa di San Francesco, di presunte origini duecentesche, e quel che rimane della chiesa del Carmine, edificata in età normanna, annessa al convento dei Carmelitani nel 1430. A Pianto Romano un ossario, del famoso architetto Ernesto Basile, raccoglie i resti di Garibaldini e Borboni morti nella battaglia del 15 maggio 1860; a Calathamet resta una torre di un fortilizio arabo. Castello Eufemio Chiesa del SS. Crocifisso Pianto Romano, ossario

C alatafimi vanta una Biblioteca comunale con un patrimonio complessivo di 22.210 volumi, di cui fanno parte i Fondi speciali, riguardanti carteggi di epopea garibaldina. Nel Museo archeologico sono conservati alcuni oggetti rinvenuti nel sito archeologico di Segesta, tra cui due pregevoli Musei Scienza Didattica mensole a forma di prua di nave (II secolo a.c.), un capitello corinzio-italico (II- I secolo a.c.), un elemento scultoreo della scena del teatro con Satiro e Menade (III- II secolo a.c.). Il Museo Etno-Antropologico documenta la vocazione prettamente agricola della città, raccogliendo testimonianze delle attività che si svolgevano nei campi, nelle botteghe artigiane o più semplicemente in ambito domestico. Un Centro di Arti Sceniche ha la finalità di laboratorio teatrale e musicale: è provvisto di un salone utilizzato anche per mostre, convegni, conferenze, sfilate e concerti. Biblioteca Comunale Museo Archeologico Museo Etno-antropologico

Q Produzioni tipiche ualificate aziende operano in vari settori della produzione e della commercializzazione. Il terreno, di natura argillosa e calcarea, presenta qua e là cave di marmo e di gesso: una consolidata ditta si occupa di prodotti per l edilizia a base di gesso ed anche di cemento. Una innovativa azienda realizza diverse tipologie di tappi sintetici per uso enologico, per distillati ed olio, sostituendo gli antichi sugherifici, un tempo vanto della città. Nel settore delle budella naturali destinate all'uso alimentare, con funzione di involucro esterno per il confezionamento di insaccati crudi e cotti, operano inoltre qualificate ditte che, valorizzando i metodi tradizionali, lavorano e commercializzano budelline naturali di montone, maiale e bue, ottenute dalla lavorazione dell'intestino degli animali da macello e di altre parti, come vesciche di bovino e suino. Cave di gesso Produzione di budella naturali

I l territorio di Calatafimi ricade in parte nella zona Alcamo DOC con i suoi pregiati vini ed è conosciuto per i cereali, i legumi l olio e per i saporitissimi funghi di contrada Carabona. L'esportazione comprende specialmente vino, sommacco ed agrumi. È tra questi una pregevole culti- Enogastronomia var di arancia, detta Ovaletto di Calatafimi, che ha la capacità di trattenere il frutto sulla pianta fino a giugno, anche dopo avere raggiunto la piena maturazione. La sua origine genetica, non chiara, sembra potersi riferire ad una mutazione gemmaria dell Ovale Calabrese. Deve il nome alla forma allungata ed affusolata e possiede aroma intenso e gradevole, sapore eccellente: i semi sono generalmente assenti. Alla produzione artigianale di biscotti, formaggi e latticini, salse e condimenti per la cucina tipica mediterranea, si affianca la coltivazione di funghi. Ovaletto di Calatafimi Formaggi tipici Olio extravergine d oliva

D Eventi e manifestazioni a luglio a fine agosto il teatro di Segesta fa da suggestivo scenario ad un ciclo di spettacoli, rappresentazioni classiche, concerti, incontri letterari. Particolarmente suggestive sono le albe segestane, recitals di poesie, alla luce del sole nascente. Agli inizi di settembre si svolge il Premio internazionale di Segesta. Altro appuntamento è l Estate Calatafimese, da fine luglio ai primi di settembre, con spettacoli e manifestazioni di vario genere. Saltuariamente un Presepe vivente anima il borgo antico, suggestivamente illuminato da fiaccole, con veri artigiani, contadini, massaie e pastori che offrono in degustazione i cibi preparati al momento. Il 15 Maggio è dedicato alla Giornata Garibaldina, commemorazione dei caduti nella battaglia sostenuta dai Garibaldini contro i Borboni, nel 1860. Segesta, stagione teatrale Presepe vivente Giornata Garibaldina

P er le attività sportive Calatafimi dispone di un centro polivalente comunale con campo di calcio e di una palestra coperta provinciale. Alcune società sportive promuovono gare, eventi e manifestazioni. Nell entroterra, in contrada Gorga, sulla sponda orientale del Fiume Caldo, al Svago sport e tempo libero confine con il territorio di Alcamo, si può fruire di servizi termali: le acque minerali ipertermali alcalinosolfuree, dalle naturali doti terapeutiche, sgorgano dalla sorgente Gorga, posta a circa 50 metri sul livello del mare, e si raccolgono in una conca naturale, tra agglomerati argillosi, mantenendo una temperatura costante di 51 C. Un condotto di circa 300 m. convoglia le acque e i fanghi costituiti dal precipitato naturale, senza aggiunta di argilla fino ad uno stabilimento termale, sistemato in un antico mulino ristrutturato, provvisto anche di una piscina all'aperto e di saune. Acque termali Acque termali Stabilimento termale

Italia - Trapani Siamo qui: U R O P A UNIONE EUROPEA F.E.S.R. E ITALIA Ma r Medi t erran eo A F R I C A REGIONE SICILIANA Assessorato BB.CC.AA. e P.I. Sponsor welcome! Trapani SICILIA Aeroporto Falcone Borsellino TRAPANI Provincia Regionale di Trapani POR SICILIA 2000-2006. Mis. 2.02 d PIT 6 Alcesti. Int. 28/3 codice 1999.IT.16.1.PO.011/2.02/9.03.13/0058 Foto Archivio Provincia Regionale di Trapani; eccetto 5-14 - 15-16 18-24 - 37-38 - 39 ( A. Cascio) Aeroporto Birgi A 29 CALATAFIMI REALIZZATO SECONDO GLI STANDARD CISTE