Notiziario n. 4 del 03 marzo 2017

Documenti analoghi
Notiz ziario n. 38 del 02 dicembre 2015 LA SEDE CISL DI IVREA TRASLO OCA INCONTRO INFORMATIVO PER NEO IMMESSI IN RUOLO O A.S.

Notiziario n. 7 del 5 aprile Nuovo T.U. Pubblico Impieg go, audizione informale CGIL CISL

Notiz ziario n.19 del 05 settembre 2017

Notiziario n.10 del 28 aprile 2017

Modificare i decreti Madia sul lavoroo pubblico e andare rapidamente al nuovo contratto

Notiziario n. 6 del 12 MARZO RSU 2018: lascia un segno, mettiti in gioco

Notiziario n. 19 del 21 Giugno 2019

Copertura Assicurativa Iscritti CISL Scuola INCONTRO INFORMATIVO PER NEO IMMESSI IN RUOLO A.S. 2015/16

Notiziario n.17 del 06 luglio 2018

Notiziario n.14 del 07 giugno 2017

Notiziario n. 5 del 15 marzo Congre esso Territoriale CISL Scuol la Area Metropolitana Torino-Canaves se

Perco orso di formazione per il personale Docente e ATA

Notiziario n.15 del 16 giugno 2017

Notiziario n.13 del 23 maggio 2017

Notiziario n. 7 del 20 MARZO 2018

Notiz iziario n.12 del 04 MAGGIO 2018

Notiziario n. 5 del 08 Febbraio Graduatorie di istituto del personale docente ed educa ativo tempistica del procedimento o

Conclu usione del percorso di forma azione e 2 giornata RSU

PROSSIMI APPUNTAMENTI

Notiziario n.17 del 06 luglio / incontro al MIUR

Notiziario n. 6 del 24 marzo aprile 2017 iniz ziative Cisl Scuola in tutta Italia "Facci ciamo che sia una bella giorn nata"

CISL SCUOLA AREA METROPOLITANA TORINO E CANAVESE

Notiziario n. 2 del 18 gennaio NON RISPONDERE A QUESTO MESSAGGIO Per comunicazioni e informazioni scrivere a

CISL SCUOLA AREA METROPOLITANA TORINO E CANAVESE

Notiziario n. 21 del 12 Luglio INCONTRO DI INFORMAZIONE PER DOCENTI e A.T.A. NEO IMMESSI IN RUOLO a.s. 2019/20

NUOVO SERVIZIO DI CONSULENZA IN COLLABORAZIONE CON LA CISL UNIVERSITA' Copertura Assicurativa Iscritti CISL Scuola

Notiziario n.16 del 29 giugno 2018 AVVISO

Notiz ziario n.14 del 24 MAGGIO 2018 AVVISO REGOLAMENTO PRIVACY UE N. 679/2016. Incontri-Seminario per Dirigenti Scolastici e Insegn nanti

Notiziario n. 34 del 02 novembre Nuovo Servizio di Consulenza in collaborazione con la CISL Univers sità. Sportello Precari

Noti iziario n. 28 del 06 settembre e 2016

Concorso FIT Abilitati

Notiziario n. 27 del 05 dicembre e 2017 AVVISO

CISL SCUOLA AREA METROPOLITANA TORINO E CANAVESE

Manifesto per la Scuola Scuola aperta a Tutti e a Tutte

Notiziario n. 18 del 13 Giugno Incontro Preliminare al Percor rso di Prep parazione al Concorso Ordin nario Scuola Primaria e dell'infanzi ia

Notiziario n. 33 del 27 ottobre Nuovo Servizio di Consulenza in collaborazione con la CISL Univers sità. Sportello Precari

Notiziario n. 36 del 16 novembre Nuovo Servizio di Consulenza in collaborazione con la CISL Univers sità

NON RISPONDERE A QUESTO MESSAGGIO Per comunicazioni e informazioni scrivere a AVVISO

Sedi MANUALE PER L OPERATORE

Notiziario n. 30 dell' 11 ottobre NON RISPONDERE A QUESTO MESSAGGIO Per comunicazioni e informazioni scrivere a

Notiziario n. 4 del 01 Febbraio Sabato 02 febbraio L' Italia Che

Elezioni ESPERO 2018

Notiziario n. 19 del 24 maggio 2016 VARIAZIONI ORARI CONSULEN NZA UFFICI CISL SCUOLA

Notiziario n. 27 del 25 luglio 2016 ORARI MESE DI AGOSTO UFFICI CISL SCUOLA

Notiziario n. 23 del 29 agosto GIORNATA NAZIONALE RSU E DELEGATI 5 SETTEMBRE 2019

Notiz ziario n. 25 del 10 novembre 2017

CISL SCUOLA AREA METROPOLITANA TORINO E CANAVESE

Notiziario n. 1 del 12 gennaio Verso il Congresso Territoriale CISL Metropolitana Torino-Cana avese

Notiziario n. 3 del 26 gennaio NON RISPONDERE A QUESTO MESSAGGIO Per comunicazioni e informazioni scrivere a

Notiziario n. 15 del 14 Maggio 2019

Apertura "SPORTELLO PRECA ARI"

PUBBLICAZIONE BANDI DI CONCORSO

CISL SCUOLA AREA METROPOLITANA TORINO E CANAVESE

Istituto Istruzione Superiore Q. Sella

S.N.A.L.S.- CONF.S.A.L. SINDACATO NAZIONALE AUTONOMO LAVORATORI SCUOLA CONFEDERAZIONE SINDACATI AUTONOMI LAVORATORI

Notiz iziario n. 18 del 17 maggio 2016

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Servizio di consulenza CISL Scuola: orari estivi

NON RISPONDERE A QUESTO MESSAGGIO. Per comunicazioni e informazioni scrivere a PROSSIMI APPUNTAMENTI

CISL SCUOLA AREA METROPOLITANA TORINO E CANAVESE

Notiz ziario n. 39 del 11 dicembre NON RISPONDERE A QUESTO MESSAGGIO Per comunicazioni e informazioni scrivere a

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Sardegna Direzione Generale Uff.

CISL SCUOLA AREA METROPOLITANA TORINO E CANAVESE

Notiziario n. 17del 05 maggio Sciopero scuola - intera giorna ata il 20 maggio 2016 DATE MOBILITA' 2016/17

Notiziario n. 8 del 05 Marzo 2019 PROSSIMI APPUNTAMENTI

Copertura Assicurativa Iscritti CISL Scuola INCONTRO INFORMATIVO PER NEO IMMESSI IN RUOLO A.S. 2015/16

CISL SCUOLA AREA METROPOLITANA TORINO E CANAVESE

Notiziario n. 9 del 06 APRILE 2018

Notiziario n. 8 del 28 MARZO 2018

CISL SCUOLA AREA METROPOLITANA TORINO E CANAVESE

CISL SCUOLA AREA METROPOLITANA TORINO E CANAVESE

Notiziario n. 4 del 3 febbraio NON RISPONDERE A QUESTO MESSAGGIO Per comunicazioni e informazioni scrivere a

Notiz ziario n. 40 del 22 dicembre 2015 AUGURI DI BUONE FESTE!

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA

CONTRATTO COLLETTIVO INTEGRATIVO REGIONALE CONCERNENTE LE INIZIATIVE DI FORMAZIONE ED AGGIORNAMENTO DEL PERSONALE DELLA SCUOLA PER L ANNO SCOLASTICO

Proclamazione Sciopero Nazionale del Personale della Scuola: Martedì 5 maggio 2015

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ SCOLASTICHE

Notiziario n. 24 del 06 luglio 2016 VARIAZIONI ORARI CONSULEN NZA UFFICI CISL SCUOLA

Notiziario n. 7 del 25 Febbraio 2019 PROSSIMI APPUNTAMENTI

Notiziario n. 15 del 20 aprile 2016 PROSSIMI APPUNTAMENTI. CONSULENZA MOBILITÀ: Apertura Straordinaria sedi CISL da Martedì 12 aprile 2016

27 Gennaio 2018 Inco ontro con i Diplomati Magist trali

MIUR.AOODRPU.REGISTRO UFFICIALE(U)

OGGETTO: PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA DEI DOCENTI PER L A.S IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Il giorno 7 luglio 2008 in Venezia presso l Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto in sede di contrattazione integrativa regionale TRA

CHIUSURA FESTIVITA' NATALI IZIE. Concorso per titoli ed esami per reclutamento docenti. Preparazione al Concorso Doce enti

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Sardegna Direzione Generale Ufficio Primo

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Comparto Scuola - CCNL 2006/2009

OGGETTO: PIANO ANNUALE DEL PERSONALE DOCENTE A.S. 2017\18

Newsletter LASCIA UN SEGNO ALLE NOSTRE LETTRICI E AI NOSTRI LETTORI I MIGLIORI AUGURI DI UNA PASQUA SERENA

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero della Pubblica Istruzione

Lunedì 20 aprile 2015 dalle ore 15,30 alle ore 18:00. Sede CISL Torino Sala Vera Nocentini Via Madama Cristina, 50 a Torino 2 piano

CISL SCUOLA AREA METROPOLITANA TORINO E CANAVESE

VISTO il D.Lgs , n.297, recante il Testo Unico delle leggi vigenti in materia di istruzione;

SEDE ALMESE RECAPITI ALMESE CHIVASSO - CALUSO SEDE CHIVASSO - CALUSO RECAPITI S. GILLIO VALDELLATORRE VILLARDORA VEROLENGO

Notiziario n.10 del 16 APRILE 2018

Transcript:

Area Metropolitana Torino Canavese Notiziario n. 4 del 03 marzo 2017 NON RISPONDERE A QUESTO MESSAGGIO Per comunicazioni e informazioni scrivere a segreteria@cislscuolatorino.it Congre esso Territoriale CISL Scuol la Area Metropolitana Torino-Canaves se Con lo slogan Fare comunità, generare valori, si è celebrato il 22 e 23 febbraio scorso il 2 Congresso di CISL Scuola A.M. Torino-Canavese. Il nuovo Consiglio Generale Territoriale uscito dal congresso, che ha visto l'ingresso di un significativo numero di giovani, ha confermato Segretaria Generale Teresa Olivieri con 41 voti su 44. Molti gli interventi che si sono succeduti durante il congresso: la segretaria nazionale della Cisl Scuola, Maddalena Gissi, il meteorologo Luca Mercalli, l assessore regionale al Lavoro e all Istruzione Gianna Pentenero, il segretario generale Cisl Torino - Canavese Domenico Lo Bianco e la segretaria regionale Cisl Scuola, Maria Grazia Penna. "Recuperare la dimensione etica, promuovere e sostenere fermamente un processo di valorizzazione del lavoro in una visione collettiva e sociale, invertendo la tendenza attuale che va sempre più verso interessi individuali", sono alcuni degli obiettivi indicati nella Relazione Introduttiva da Teresa Olivieri. Per la Cisl, il ruolo del sindacato è quello di un protagonismo responsabile, con un profilo serio e costruttivo, pragmatico e concreto, orientativo e flessibile, che guarda alla persona con una percezione attenta alla rete di sostegno. Questo l'impegno per il nuovo mandato. Buon lavoro a tutti! Scarica la relazione e la mozione finale del congresso dal nostroo SITO #generarevalori

Preparazione alla Prova Orale del Concorso a Cattedre per la Scuola dell infanzia e Primaria CISL Scuola Area Metropolitana Torino-Canavese organizza alcuni incontri di preparazione alla prova orale del concorso, rivolti agli iscritti CISL Scuola e a chi intende iscriversi. L obiettivo è fornire conoscenze, strumenti e strategie per affrontare adeguatamente la prova orale del concorso a cattedra per la scuola primaria e dell infanzia. Sono previsti 3 incontri: Venerdi 10 marzo 2017 dalle ore 15,00 alle ore 18: Scuola dell infanzia e Scuola Primaria presso l Aula Magna dell IIS GIULIO, via Bidone 11- Torino Mercoledì 15 marzo 2017 dalle ore 15,00 alle ore 18: Scuola Primaria - sede CISL, via Madama Cristina 50 - sala Nocentini (2 piano) Giovedì 16 marzo 2017 dalle ore 15,00 alle ore 18: Scuola dell infanzia - sede CISL, via Madama Cristina 50 - sala Nocentini (2 piano) Coloro che sono interessati a partecipare sono pregati di compilare il form all indirizzo: https://goo.gl/forms/hmk3axeiueqtlz4h2 Gissi: modificare i decreti Madia e andare rapidamente al nuovo contratto Occorre introdurre agli schemi di decreto le modifiche necessarie perché le principali materie connesse alla condizione e all organizzazione del lavoro siano riconsegnate senza alcuna ambiguità alla contrattazione. Questo chiede la Cisl Scuola, condividendo pienamente il giudizio di insufficienza e le preoccupazioni espresse dai responsabili confederali sui decreti riguardanti il lavoro pubblico, assunti in via preliminare dal Governo la settimana scorsa e di cui sono finalmente disponibili i testi ufficiali. Numerose e pesanti sono state le invasioni di campo su materie di natura contrattuale operate con la legge 107/2015, e questo spiega perché sul rafforzamento delle prerogative negoziali prema con forza la Cisl Scuola, peraltro impegnata da settimane insieme alle altre organizzazioni in una trattativa importante e delicata in materia di mobilità del personale, con nodi politici che possono trovare soluzione positiva proprio attraverso una coerente applicazione all intesa del 30 novembre. Il rischio, segnalato dai responsabili confederali del pubblico impiego, è ad oggi quello di un ulteriore allontanamento rispetto a quanto sottoscritto da Governo e Sindacati in quell intesa; i sindacati chiedono di rendere più esplicito nei decreti ciò che quell accordo prevede, ossia che le norme vigenti devono essere modificate in direzione di una chiara e piena affermazione del primato da riconoscere alla contrattazione come fonte regolativa del rapporto di lavoro pubblico. L impegno del sindacato a questo punto si concentra sul confronto col Governo

e con le Commissioni Parlamentari nel corso dell iter che dovrà portare all'approvazione definitiva dei provvedimenti, con l obiettivo di ottenerne le necessarie modifiche. Accanto a questo, confederazioni e federazioni di categoria chiedono di avviare da subito le procedure per il rinnovo dei contratti, provvedendo all emanazione degli atti di indirizzo all ARAN, adempimenti preliminari all apertura del negoziato. Riconoscere in modo più adeguato il lavoro del personale della scuola ha detto Maddalena Gissi intervenendo al Congresso Territoriale Cisl Scuola di Napoli - è assolutamente doveroso verso docenti, personale ATA e dirigenti che sono tra i meno pagati d Europa; professionalità diverse, impegnate ogni giorno nel difficile compito di istruire, educare e formare le giovani generazioni sono una risorsa fondamentale per il Paese, assolvono un compito insostituibile, troppo spesso reggendo in solitudine il peso di responsabilità enormi. Vogliamo un contratto ha aggiunto che ci sostenga nel nostro lavoro anche riconoscendo e valorizzando la partecipazione e il coinvolgimento dei lavoratori come fattori essenziali di supporto all innovazione e alla crescita di qualità del servizio. È la via da seguire anche per consolidare un positivo rapporto con le famiglie e più in generale con utenti che sono giustamente esigenti nei confronti dei servizi pubblici e della scuola in particolare. Mobilità: incontro al MIUR Nell'incontro del 28 febbraio scorso è proseguito al MIUR il confronto sull Ordinanza che accompagnerà il CCNI sulla mobilità 17/18. Il tavolo è stato aggiornato al prossimo 7 marzo con l'esame della nuova modulistica. In occasione dell'incontro è stato comunicato che dal giorno 8 marzo gli Uffici territoriali potranno elaborare le Catene di Prossimita' tra le scuole di un medesimo ambito come segnalato nella nota MIUR del 5/12 e nella nota 7/2/2017. Concorso 24 mesi ATA - 2017/18 Con la nota prot. 8654 del 28 febbraio 2017 il MIUR invita gli USR ad indire i concorsi per soli titoli per i profili professionali del personale ATA dell area A e B, ai sensi dell art. 554 del decreto legislativo n. 297/1994 e dell O.M. 23.02.2009, n. 21. Modelli di domanda: -allegati B1, B2, F e H dovranno essere inviati con modalità cartacea mediante raccomandata A/R ovvero consegnati a mano ovvero mediante PEC, all Ambito Territoriale della provincia d interesse entro i termini previsti dal relativo bando; -allegato G per la scelta delle sedi delle istituzioni scolastiche dovrà essere inviato esclusivamente tramite le istanze on-line, (modalità, tempi specifici della procedura on-line verranno comunicati con nota successiva) Le dichiarazioni concernenti i titoli di riserva, i titoli di preferenza limitatamente alle lettere M, N, O, R e S nonché le dichiarazioni concernenti l attribuzione della

priorità nella scelta della sede di cui agli artt. 21 e 33, commi 5, 6 e 7 della legge n. 104/1992 devono essere necessariamente riformulate dai candidati che presentino domanda di aggiornamento della graduatoria permanente, in quanto trattasi di situazioni che, se non riconfermate, si intendono non più possedute. Si ricorda che è prevista l'apposita compilazione dell'allegato H per il personale che intende usufruire dei benefici dell art. 21 e dell art. 33, commi 5, 6 e 7 della legge n. 104/1992 è integrativo e non sostitutivo della dichiarazione a tal fine resa dal candidato nei moduli domanda B1 e B2. Gli uffici CISL Scuola saranno a disposizione per tutti coloro che richiederanno supporto nella compilazione e invio delle domande. Part-Time a.s.2017/2018 personale con contratto a T.I. Come ogni anno, entro il 15 marzo, il personale docente, educativo ed Ata, ad eccezione dei Direttori dei Servizi Generali Amministrativi, può presentare l istanza per la trasformazione del rapporto di lavoro da tempo pieno a tempo parziale o per il rientro da tempo parziale a tempo pieno. I singoli Ambiti Territoriali pubblicano specifici modelli utili ai fini della presentazione delle istanze di part-time, con l'annuale apposita comunicazione inviata alle istituzioni scolastiche. Hanno titolo a chiedere detta trasformazione: i docenti delle scuole di ogni ordine e grado; il personale educativo; il personale a.t.a., con esclusione dei DSGA; il personale utilizzato in altri compiti per motivi di salute. Il contratto di part-time avrà decorrenza dal 1 settembre 2017. Il contratto dura, di norma, due anni scolastici. Al termine del biennio, in assenza di diversa comunicazione da parte dell interessato, il part-time si intende automaticamente prorogato di anno in anno. Scaduti i primi due anni, non è pertanto richiesta la presentazione di una nuova richiesta ai fini della prosecuzione del rapporto di lavoro in regime di parttime. Devono essere invece esplicitamente richiesti il ritorno al tempo pieno o eventuali modifiche del proprio part-time. Prima della scadenza del biennio, eventuali domande in tal senso possono essere accolte sulla base di motivate esigenze ed anche in relazione alla situazione organica complessiva. Il personale docente in part-time deve adempiere (così come, di seguito, indicato) alle attività di carattere individuale e collegiale: preparazione delle lezioni e delle esercitazioni; correzione degli elaborati; rapporti individuali con le famiglie, collegio dei docenti, attività di verifica iniziale e finale, informazione periodiche alle famiglie, svolgimento di scrutini ed esami, per un impegno di massima non superiore alle 40 ore annue (CCNL 2007 art. 29 comma 3 lettera a); partecipazione ad attività collegiali relative ai consigli di classe, interclasse, intersezione, per un impegno di massima non superiore alle 40 ore annue. (CCNL 2007 art. 29 comma 3 lettera b).

Bonifica amianto negli edifici pubblici: il bando Come è noto, la legge 221/2015 - indicata come "Collegato Ambiente" - ha istituito un Fondo per interventi di bonifica degli edifici pubblici contaminati da amianto con una dotazione finanziaria (pari a 5,536 milioni di euro per il 2016). Il 24 gennaio 2017 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il bando con le modalità di accesso al finanziamento, nonché i criteri di valutazione e formazione della graduatoria (decreto del 21 settembre 2016). Il finanziamento copre i costi di progettazione preliminare e definitiva degli interventi fino a un massimo di 15.000 euro. Gli immobili interessati sono edifici e strutture di proprietà degli enti pubblici, destinate allo svolgimento delle attività dell ente o di attività di interesse pubblico. La presentazione delle richieste di finanziamento deve avvenire nel periodo intercorrente fra il 30 gennaio 2017 e il 30 marzo 2017, esclusivamente attraverso l applicativo disponibile presso il sito del Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare. "Sono stato io!" Campagna per la sicurezza e il senso civico nel trasporto pubblico Si avvicina la scadenza del 10 marzo, termine entro il quale dovrà essere inviato il materiale prodotto dalle scuole che intendono partecipare al concorso bandito nell'ambito della campagna "SONO STATO io - Insieme contro il maltrattamento dei mezzi pubblici" promossa dalla Federazione Italiana Trasporti della Cisl (Fit-Cisl), con la partecipazione di Cisl Scuola, nonché la collaborazione del Ministero dell'istruzione e il patrocinio del Ministero dei Trasporti. Scopo della campagna è sensibilizzare al tema bambini e ragazzi, educandoli al rispetto di autobus, tram e treni. In tale ambito nasce il concorso a premi, rivolto agli alunni delle scuole di ogni ordine e grado. Il concorso prevede la creazione di fumetti, spot audio/video, saggi e mini-book fotografici. Gli elaborati degli studenti che parteciperanno al concorso dovranno pervenire entro il 10 marzo (vedi BANDO DI CONCORSO); agli esiti dell'iniziativa sarà dedicato un apposito spazio nel corso dei lavori del Congresso Nazionale FIT CISL in programma nel giugno 2017. Tutte le informazioni e il bando sono pubblicati sul sito: www.sonostatoio.com Un'ora di Lavoro a Favore delle Popolazioni Terremotate I sindacati scuola maggiormente rappresentativi del comparto (Flc CGIL, CISL Scuola, UIL Scuola, SNALS Confsal, GILDA Unams) hanno promosso una raccolta di fondi a favore degli interventi per le popolazioni del centro Italia duramente colpite, ancora in questi ultimi giorni, dal susseguirsi di gravi eventi sismici. Rinnoviamo l'invito, per chi lo volesse, a devolvere l'equivalente di un'ora di

lavoro; l'importo sarà trattenuto direttamente sullo stipendio per tutti coloro che provvederanno alla sottoscrizione di una delega da compilare su apposito modulo e consegnare alla segreteria della scuola in cui prestano servizio. E possibile scaricare il manifesto e il modulo in formato pdf compilabile. Per quanti non fossero in condizione di sottoscrivere la delega (ad es. perché pensionati) o intendessero comunque partecipare in forma diversa alla sottoscrizione, è possibile farlo utilizzando il codice IBAN che compare in fondo al manifesto (IT22T0312705006000000001358) per un eventuale bonifico sul conto intestato alle Organizzazioni promotrici, lo stesso sul quale saranno accreditati i fondi raccolti attraverso le trattenute autorizzate dai sottoscrittori di delega. Indicare come causale: "Sottoscrizione terremoto Centro Italia 2016". Grazie. La Nuova Guida ai Servizi e alle Convenzioni Cisl 2016-2017 E' ormai in fase avanzata la distribuzione della nuova edizione della Guida ai servizi e alle convenzioni per gli iscritti CISL Torino-Canavese. E possibile richiederla nelle sedi CISL territoriali. Sono molte le nuove convenzioni stipulate: dagli antifurto ai dentisti, dalla vendita auto all'agenzia viaggi, centri medici, ortopedia, farmacia. Scarica la guida completa in formato PDF dal sito www.convenzionicisl.it SEDI E ORARI DI CONSULENZA 2016/17 vedere gli orari sul sito www.cislscuolatorino.it SEDE CISL DI TORINO Via Madama Cristina, 50 angolo Via Morgari Tel. 011.6520221 Fax 011.6520563 e- mail: segreteria@cislscuolatorino.it Consulenza generale Personale docente e ATA: Martedì, Mercoledì, Giovedì, Venerdì 15.00-18.00 Ricostruzioni di carriera e Verifica Stipendio Pensioni e Fondo Espero: solo su appuntamento Martedì, Mercoledì, Giovedì, Venerdì 15.00-18.00 SEDE CISL DI IVREA Via Ravaschietto 1 email:canavese@cislscuolatorino.it Consulenza generale Personale docente e ATA:

Martedì e Venerdì 14.30-17.30 SEDI CISL DELLA PROVINCIA Carmagnola: Via Rossini, 26 Tel. 011.9773995 Solo su appuntamento rif. Salvatore Toscano: toscano@cislscuolatorino.it Cascine Vica: Corso Francia, 119 Tel. 011.9552011 Martedì 14.30-17.30 Caluso: Via Micheletti, 5 Tel.011.9831673 Solo su appuntamento rif. Simona Sacchero: canavese@cislscuolatorino.it Chieri: Piazza Duomo, 3 Tel. 011.9414435 Martedì 14.30-17.30 Chivasso: Vicolo Lungo Piazza d Armi, 4 Tel. 011.9116989 Giovedì 14.30-17.30 Cuorgne : Via S. Giovanni Bosco, 8 Tel. 0124.68264 Solo su appuntamento rif. Simona Sacchero: canavese@cislscuolatorino.it Ciriè : Corso Nazioni Unite, 64 Tel. 011.9210124 Giovedì 14.30-17.30 Moncalieri: Via Martiri Libertà, 2 bis Tel. 011.6433837 Giovedì 14.30-17.30 Orbassano: Via Castellazzo, 50 Tel. 011.9011439 Solo su appuntamento rif. Enzo Ninni: ninni@cislscuolatorino.it Pinerolo: Corso Torino, 18 Tel. 0121.361611 mercoledì 14.30-17.30 Rivarolo: Via Merlo, 12 Tel. 0124.26745 Martedì 14.30-17.30 Settimo T.Se: P.zza Vittorio Veneto, 6 Tel. 011.8169811 Mercoledì 14.30-17.30 Susa: Via Norberto Rosa, 3 Tel. 0122.622373 2 e 4 Venerdì del mese 14.30-17.30, in alternanza con la sede di: Almese: Via Roma 35/Bis Tel. 011 9350601 1 e 3 Venerdì del mese 14.30-17.30 Controllare eventuali variazioni di apertura e orari sul sito www.cislscuolatorino.it ASSICURAZIONE PER GLI ISCRITTI

Con l iscrizione alla CISL è prevista la copertura assicurativa gratuita per: Infortuni in Servizio e Itinere (Chubb Insurance Company Of Europe S.A.- Polizza n. 64794709), Responsabilità Civile (polizza Unipol n 659/65/33748820), Diaria per Ricoveri Ospedalieri dal 4 al 60 gior no (Unipol - senza numero): riguarda ricoveri a seguito di infortuni sia in servizio che nel tempo libero (24 ore su 24) in tutto il mondo. In caso di infortunio invitiamo gli iscritti a contattare la sede di Torino per la relativa denuncia entro e non oltre 30 giorni dall evento.