Patto dei sindaci Comune di Genova



Documenti analoghi
Patto dei sindaci. Comune di Genova. Pinuccia Montanari Città e cambiamento climatico: l'azione locale Milano, 28 Novembre 2011

La mobilità negli strumenti di programmazione del territorio genovese. 27 ottobre 2010

Il Patto dei Sindaci nei Comuni della Bassa padovana

Geol. MARCO REDINI COMUNE DI PISA Direzione Ambiente-Emas Palazzo Pretorio Vicolo del Moro,n. 2 (2 piano) PISA Tel:

Come sviluppare il SEAP: l esperienza del Comune di Forlì. Francesca Ravaioli

Geol. MARCO REDINI COMUNE DI PISA Direzione Ambiente-Emas Palazzo Pretorio Vicolo del Moro,m 2 (2 piano) PISA Tel:

Gis, Business Intelligence e Smart City

IL PIANO D AZIONE PER L ENERGIA SOSTENIBILE - PAES Baseline e individuazione azioni

Comune di Udine Pianificazione Energetica

Patto dei sindaci Comune di Genova

Il Patto dei Sindaci e il Piano di Azione per l Energia Sostenibile - PAES -

Comune di Udine Pianificazione Energetica

Le caratteristiche energetiche della regione Liguria e le prospettive per il futuro. Maria Fabianelli 11 Novembre 2011

CAPITOLO 5: IL PATTO DEI SINDACI

Piano d Azione per l Energia Sostenibile (PAES)

Avv. CUOMO Nicola. Arch. QUINTAVALLE Lea. Ing. SCIANNIMANICA Bartolomeo

INVENTARIO DI BASE DELLE EMISSIONI DEL COMUNE DI TERAMO

INVENTARIO DI BASE DELLE EMISSIONI DEL COMUNE DI TORRICELLA SICURA

PEP (PIANO ENERGETICO

CONVEGNO/WORKSHOP. l PATTO dei SINDACI per le SMART CITIES

Politiche energetiche e Comuni. Maurizio Mangialardi

Ordine degli Ingegneri. Energia per il Governo del Territorio

Il Patto dei Sindaci a Bergamo: Le Azioni del PAES e le norme per l Edilizia Sostenibile. Verona 15 marzo 2013

Smart Pisa. Processi di sviluppo per una città smart&green

Le politiche energetiche di Regione Liguria: Il Piano Energetico Ambientale Regionale

La Provincia promuove il Patto dei sindaci Stato dell arte e Prospettive dei PAES nei comuni del territorio provinciale

I Piani di Azione per l Energia Sostenibile: rassegna di metodologie ed esperienze

Piano d Azione Energia Sostenibile di Città di Castello Luca Secondi, Assessore Ambiente e Mobilità

Il Campus Universitario di Savona come modello di distretto energetico intelligente e sostenibile

L AGENDA 21 LOCALE del Comune di Pianezza: uno strumento per la sostenibilità del territorio comunale Secondo Incontro tematico ENERGIA

Piccole comunità sostenibili per l energia: best practices e modelli di sviluppo locali

LA CITTÀ DI TORINO: DAL PATTO DEI SINDACI A SMART CITY

IL PATTO DEI SINDACI: IL PIANO DI AZIONE PER L ENERGIA SOSTENIBILE DEL COMUNE DI SCIACCA Sciacca Maggio 2015

IL PIANO D AZIONE PER L ENERGIA SOSTENIBILE DEL COMUNE DI VERONA E LE SINERGIE CON IL SETTORE PRIVATO

IL PIANO D AZIONE PER L ENERGIA SOSTENIBILE DEL COMUNE DI VERONA E LE SINERGIE CON IL SETTORE PRIVATO

Le azioni di efficienza energetica degli edifici nel PAES Piano di Azione per l Energia Sostenibile

IL PATTO DEI SINDACI: DEL COMUNE DI NOVARA

Comune di Cernusco sul Naviglio AZIONI PER UNA CITTÀ SOSTENIBILE: COSA FA IL COMUNE, COSA POSSIAMO FARE TUTTI

INSIEME PER LA SOSTENIBILITÀ Strategie per il territorio

L esperienza del Comune di Reggio Emilia

Energia. RSA Provincia di Milano. Energia

Green Technologies in Provincia di Bolzano

Dalla Pianificazione Energetica all attuazione degli interventi: il punto di vista delle PA e delle Imprese

SEMINARIO III IL PIANO DI AZIONE. Lorenzo Bono Milano - 21 Settembre 2010

INVENTARIO DI BASE DELLE EMISSIONI

La Sostenibilità Finanziaria dei progetti per una Amministrazione Virtuosa

Spin -Off dell Università di Urbino Carlo Bo

Le politiche energetiche della Regione Emilia Romagna. Alberto Rossini Coordinatore ANCI Emilia-Romagna del PAES Valmarecchia

TORINOSMARTCITY. ROMA - 9 Febbraio 2012

CONFRONTO DEL BILANCIO DEI GAS SERRA TRA 2006, 2007 e 2008

18/11/2009 Ore Sala Verdi SEMINARIO

Il Sistema Informativo Regionale Energia e Ambiente di Regione Lombardia

Ferrara, l energia e il clima: dal Patto al Piano di Azione per l Energia Sostenibile

La pianificazione energetica Regioni e comunità a confronto L ESPERIENZA DEL COMUNE DI TAVAGNACCO(UD)

Reti e connessioni. Comune di Genova


Indice. Prefazione 13

ESERCITAZIONE PRATICA: L INVENTARIO DELLE EMISSIONI E L ELABORAZIONE DEL BILANCIO ENERGETICO LOCALE

Piano di Azione per l Energia Sostenibile Comunità della Valdi Non

Relazione illustrativa sul SEAP. (Sustainable Energy Action Plan) Piano d Azione per l Energia Sostenibile

La contabilità delle emissioni gas serra comunali: Approccio metodologico

La certificazione ISO come strumento di controllo dei consumi energetici: il caso Carrefour

Mauro Fasano Unità Organizzativa Energia e Reti Tecnologiche Direzione Generale Ambiente Energia e Reti. 31 gennaio 2013 Brescia

IL PIANO D AZIONE PER L ENERGIA SOSTENIBILE per il Comune di Ruffano. Ing. Matteo Morelli Presentazione della bozza PAES Ruffano, 26/02/2013

Bioenergia Fiemme SpA

POR CALABRIA

Efficienza per pianificare l energia

Conferenza Stampa Presentazione PON Metro Milano 14 Aprile 2016

Il Programma MED

Nuova sostenibilità energetica ed ambientale nelle strutture di ASP Città di Bologna: strategie, esperienze e progettualità per innovare l accoglienza

Iniziative energetiche intraprese dall Amministrazione comunale di Lodi. Simone Uggetti Assessore all Ambiente Comune di Lodi

Lo sviluppo del teleriscaldamento a Milano. Milano, 24 ottobre 2012

RELAZIONE DI ATTUAZIONE CAMMINARE PER CRESCERE PIANO D'AZIONE PER L'ENERGIA SOSTENIBILE

Tipologie di Servizi offerti ai Comuni beneficiari

Le evoluzione della normativa in materia di efficienza energetica in edilizia


Il Piano energetico ambientale della Provincia autonoma di Trento

INSIEME PER LA SOSTENIBILITÀ Strategie per il territorio

COMUNE DI TERNI DIREZIONE MANUTENZIONI

Bergamo Smart City. Sustainable Community

La gestione integrata del patrimonio immobiliare scolastico: un esperienza pluridecennale

Le Imprese e il Distretto

Lo sviluppo della produzione di energia da biomassa in Piemonte

La nuova legge provinciale sull energia (l.p. 4 ottobre 2012, n. 20)

Specializzata nella fornitura e montaggio di impianti fotovoltaici, fornisce un ampia gamma di opzioni e garantisce un lavoro di alta professionalità.

Masterplan ZIPA VERDE

un laboratorio per le smart cities: l approccio scientifico ai bisogni della città

Ordine degli Architetti P. P. e C. della Provincia di Bergamo

Piano Energetico Comunale di Prato. Relazione di Sintesi

Presentazione del Programma di Cooperazione Italia-Francia Marittimo La cooperazione al cuore del Mediterraneo

Dipartimento Ambiente e Sviluppo Servizio Ambiente. U.O. C. Sviluppo Sostenibile, Agenda XXI, Comunicazione SINTESI PROGETTO

Regional perspectives: Trento energy strategy

Politiche locali per l energia: il Patto dei Sindaci e i Piani di Azione per l Energia Sostenibile Ing. Irene De Piccoli Infoenergia

Linee guida finalizzate all'attuazione dei processi di mobilita' sostenibile per il personale della Regione Piemonte.

Energethica Convegno RENERFOR 25 maggio 2012 Gli incentivi per lo sviluppo della produzione di energia da biomassa: gli aspetti energetici

PATTO DEI SINDACI E PIANI D AZIONE. ESPERIENZE EUROPEE E POTENZIALE IN ITALIA. Maria Berrini, Presidente Ambiente Italia

Comune di Arluno. 21 Progetti

RUOLO DEL COMUNE NEL CAMPO DELL EFFICIENZA ENERGETICA IN EDILIZIA

Assessorato Politiche Ambientali Provincia di Venezia

PAES Il Piano d Azione per l Energia Sostenibile. 11 ottobre 2011 Arch. Lella Bigatti La E.S.Co. del Sole srl

Transcript:

Patto dei sindaci Comune di Genova Pinuccia Montanari Città e cambiamento climatico: l'azione locale Dati caratteristici della città di Genova Superficie città Superficie urbanizzata Superficie agglomerato urbano Abitanti Famiglie residenti (fonte: Istat 2009) Abitazioni totali: 301.898; abitazioni nei centri: 298.723; abitazioni nei nuclei: 835; abitazioni nelle case sparse: 2.337; Abitazioni occupate: 273.807; abitazioni non occupate: Densità abitativa Densità abitativa media delle 10 maggiori città italiane Reddito per famiglia (fonte: Agenzia delle entrate 2007) Reddito medio delle famiglie italiane 244 km 2 102,91 km 2 1.118 km 2 611.171 300.708 28.088 2.509 ab/km 2 4000 ab/km 2 31.448 22.470

L adesione al Patto dei Sindaci Il Comune di Genova ha aderito nel febbraio del 2009 al Patto dei Sindaci, l iniziativa dell Unione Europea con l obiettivo di ridurre entro il 2020 di oltre il 20% le emissioni di CO 2. IMPEGNI predisporre un inventario base delle emissioni (baseline) come punto di partenza per il SEAP; presentare il SEAP entro un anno dalla formale ratifica al Patto dei Sindaci; creare una struttura interna di riferimento che permetta l avvio e la gestione del processo; coinvolgere stakeholder e cittadini; organizzare attività di monitoraggio e verifica biennale; svolgere attività di comunicazione, diffusione e condivisione delle iniziative e delle esperienze correlate Baseline anno 2005 Agosto 2010 Gruppo Interdirezionale Cos è il SEAP èuno strumento operativo che definisce le politiche energetiche del Comune di Genova si basa sui risultati del Baseline Emission Inventory (BEI), che costituisce una fotografia della situazione energetica comunale rispetto all anno di riferimento adottato (2005) ècostituito da schede d azione che indicano per ciascun intervento: Responsabile dell attuazione Obiettivi Descrizione dell azione Risultati ottenibili Tempi di attuazione Attori coinvolti e soggetti promotori Copertura finanziaria Possibili ostacoli e vincoli Indicazioni per il monitoraggio

La struttura organizzativa Baseline Consumi energetici nei settori civile e trasporti del Comune di Genova (anno 2005, [MWh]) Emissioni di CO 2 nei settori civile e trasporti del Comune di Genova (anno 2005, [t]) Trasporto privato 21% Edifici Comunali 5% Trasporto privato 23% Edifici Comunali 6% Trasporto comunale /pubblico 2% Terziario 27% Trasporto comunale /pubblico 0% Terziario 29% Residenziale 45% 8.076.600 MWh Residenziale 42% 2.271.900 t CO 2

Baseline le fasi 1.200.000 1.000.000 Altre biomasse 800.000 Benzina 600.000 400.000 200.000 - Edifici comunali e IP Terziario Residenziale Trasporto comunale/pubblico Trasporto privato Diesel Olio da riscaldamento Gas liquido Gas naturale Elettricità Raccolta dati presso gli uffici comunali e altri soggetti interessati Verifica con i dati del Sistema Informativo Provinciale e Regionale Creazione Banca Dati Vision, Strategia e Programmi Linea Verde e Linea Blu Programmi strategici Nuovi metodi di governo dove si vive bene creativa accessibile sostenibile Vision e Tecnologie

I programmi strategici Nuovi metodi di governo dove si vive bene creativa accessibile sostenibile approccio alla partecipazione ed alla trasparenza attenzione al fabbisogno ed alla qualità abitativa (attraverso interventi sul recupero del degrado e sull abusivismo), allo sport come opportunità di valorizzazione dell aggregarsi e dell immagine della città, all eliminazione delle criticità nell accessibilità e comfort dei plessi scolastici integrazione fra Università, Enti di ricerca e i settori più avanzati del tessuto economico locale sistema centrato sui bisogni dei cittadini e sul miglioramento dei servizi accrescere il senso di appartenenza e di identità e per sviluppare la responsabilità collettiva per la qualità dell'ambiente, conciliando obiettivi di crescita e salvaguardia delle componenti dell'ecosistema Nuovi metodi di governo I programmi e progetti strategici dove si vive bene creativa accessibile sostenibile P R O G E T T I Partecipazione, comunicazione e trasparenza per lo sviluppo della città Municipi Persone competenti per una organizzazione trasparente, aperta, efficace ed efficiente Ottimizzazione delle risorse del sistema Comune Fisco delle persone Sicurezza e legalità Politiche sociali ed integrazione socio sanitaria Casa Scuola Sport Università e innovazione nel territorio Qualità del lavoro e buona occupazione Giovani come risorsa Sviluppo economico e locale Promozione della città Cultura Mobilità da e per Genova Mobilità in Genova Città digitale Pianificazione dell assetto cittadino Grandi progetti territoriali e infrastrutturali Verde e spazi urbani Mobilità e sistemi di trasporto pubblico sostenibili Politiche ambientali Rapporto cittàmare

La Linea Verde e la Linea Blu Linea Verde Linea Blu I DIECI PUNTI DELLA SINDACO I dieci punti 1.Genova futura come città sostenibile che imposta il suo sviluppo su una valorizzazione delle risorse che connotano la sua identità. 2.La linea verde e la linea blu quali espressioni della relazione fra la città compatta ed il territorio verde, ed il mare, da preservare, migliorare, e ricostruire, anche attraverso l'identificazione di opportune reti ecologiche. 3.Ricostruire il rapporto con il verde. 4.Ricostruire il rapporto della città con il mare. 5.Costruire sul costruito. 6.Privilegiare il trasporto pubblico rispetto al trasporto privato. 7.I grandi progetti e i piccoli progetti come trasformazione dei grandi ambiti e contestuale recupero e valorizzazione delle aree a livello di quartiere. 8.La qualità urbana come requisito essenziale per ogni progetto di riqualificazione. 9.Integrazione sociale come un imprescindibile principio della pianificazione urbanistica e dell'architettura. 10.I concorsi, strumento per lo sviluppo delle previsioni di pianificazione e della progettazione pubblica.

Vision e Tecnologie Programmi Edilizia ed Illuminazione Pubblica Trasporti Produzione locale di elettricità Teleriscaldamento / Teleraffrescamento, impianti CHP Pianificazione e Distretti Partecipazione e Sensibilizzazione Tecnologie convenzionali: Pompe di Calore, Valvole Termostatiche, Fotovoltaico, Solare Termico, ecc.. Tecnologie innovative: Smart Technologies, Domotica, Eolico Offshore, Trigenerazione, ecc.. Azioni Settori OBBIETTIVO 23,7 % emissioni di CO 2 Tecnologie Edilizia ed Illuminazione Pubblica AZIONI DI RILIEVO Edifici, Attrezzature, impianti comunali Edifici residenziali Riconversione impianti olio combustibile a metano (EDI S06) Risparmio energetico negli edifici scolastici (EDI S08) Regolamento edilizio (EDI S03) Illuminazione pubblica comunale Riduzione complessiva del settore rispetto al totale delle emissioni ioni del Comune di Genova Domotica Tecnologia per edifici residenziali (EDI L03) Interventi di efficienza energetica sugli impianti di illuminazione pubblica stradali (ILL S01) 6,9 %

PUM Piano Urbano della Mobilità (Gennaio 2010) Trasporti Obiettivi principali Miglioramento ecologico della flotta Innovazione del sistema di trasporto di superficie Promozione della mobilità dolce AZIONI DI RILIEVO Flotta municipale Trasporto pubblico Razionalizzazione (TRA S10) e svecchiamento della flotta (TRA S11) Potenziamento del sistema ferroviario metropolitano (TRA L09) Assi protetti (TRA S01 e TRA L01) Trasporto privato e commerciale Altro Politica di tariffazione ed estensione Blu Area (TRA S02 e TRA L02) Isole ambientali (TRA S05 e TRA 05) Interventi infrastrutturali (TRA S04 e TRA L04) Soft mobility Ciclabilità (TRA L14) Rete metropolitana wireless (TRA L15) Riduzione complessiva del settore rispetto al totale delle emissioni ioni del Comune di Genova 5,0 % Produzione locale di elettricità AZIONI DI RILIEVO Energia eolica Fotovoltaico Cogenerazione di energia elettrica e termica Installazione di un parco eolico all'interno del territorio del Comune di Genova (PEL S10) Accordo con privati per lo sfruttamento delle superfici a tetto di proprietà comunale e non per l'installazione di impianti fotovoltaici (PEL S06 e PEL L03) Incentivi all'installazione di impianti di micro cogenerazione verso edifici ospedalieri, strutture ricettive, centri commerciali e impianti sportivi (PEL L08) Biogas Riduzione complessiva del settore rispetto al totale delle emissioni ioni del Comune di Genova Realizzazione di un impianto per il trattamento e recupero energetico della frazione residua degli RSU post raccolta differenziata (PEL L01) 7,4 %

Teleriscaldamento / Teleraffrescamento, impianti CHP AZIONI DI RILIEVO Cogenerazione di energia elettrica e termica Sviluppo di sistemi di cogenerazione/trigenerazione e delle relative reti di teleriscaldamento (DIS L01) Riduzione complessiva del settore rispetto al totale delle emissioni ioni del Comune di Genova 3,4 % Pianificazione e Distretti Strumenti di pianificazione e linee di indirizzo per la redazione di nuovi piani urbanistici AZIONI DI RILIEVO Pianificazione strategica Pianificazione trasporti PEC Piano Energetico Comunale (PT S03) PUC Piano Urbanistico Comunale (PT S04) Verde e spazi urbani (PT S05) Gestione dei grandi eventi Regolamento viario (PT S01) Piani Urbani Mobilità e Traffico e Mobility Management (PT S02) PUC Piano Urbanistico Comunale Distretti di Trasformazione Riduzione complessiva del settore rispetto al totale delle emissioni ioni del Comune di Genova 0,5 %

Partecipazione e Sensibilizzazione Programmazione strategica dell Ente a breve e medio termine (Maggio 2010) AZIONI DI RILIEVO Servizi di consulenza Sensibilizzazione e messa in rete locale Formazione e istruzione Osservatorio dell Energia (PIN S06) Consulta Energia (PIN S07) Politiche ambientali e Green point (PIN S03) Azioni di comunicazione e formazione (PIN S01) Corso di formazione per amministratori comunali (PIN S02) Riduzione complessiva del settore rispetto al totale delle emissioni ioni del Comune di Genova 0,5 % SETTORI INTERESSATI Teleriscaldamento / Teleraffrescamento, impianti CHP Pianificazione Partecipazione e Sensibilizzazione % RIDUZIONE CO 2 RISPETTO AL TOTALE DELLE EMISSIONI NEL COMUNE DI GENOVA Edilizia ed Illuminazione Pubblica 6,9 % Trasporti 5,0 % Produzione locale di elettricità 7,4 % Riduzione complessiva rispetto al totale delle emissioni del Comune di Genova 23,7 % che rappresentano 538.014 tonnellate di Totale al 2020 3,4 % 0,5 % 0,5 % CO 2

Cosa stiamo facendo Impostazione del metodo di monitoraggio qualitativo e quantitativo dello stato di avanzamento del SEAP attraverso:»banca Dati Energia»Sistema degli indicatori Cosa stiamo facendo Avvio delle azioni del SEAP Nuove iniziative:»progetto Elimed» Progetto Cascade» Car Sharing elettrico» Palazzo Verde»

Il prossimo passo Partecipazione SMART CITY 40 % Grazie per l attenzione Coordinamento: Redatto da: Sindaco Marta Vincenzi Assessore Carlo Senesi Assessore Pinuccia Montanari Comune di Genova Direzione Ambiente, Igiene ed Energia Agenzia Regionale per l Energia della Liguria CRUIE Centro di Ricerca in Urbanistica e Ingegneria Ecologica Università degli Studi di Genova