CITTÀ DI CUORGNÈ Provincia di Torino

Documenti analoghi
CITTÀ DI CUORGNÈ Provincia di Torino

CITTÀ DI CUORGNÈ Provincia di Torino

CITTÀ DI CUORGNÈ Provincia di Torino

CITTÀ DI CUORGNÈ Provincia di Torino

CITTÀ DI CUORGNÈ Provincia di Torino

CITTÀ DI CUORGNÈ Provincia di Torino

CITTÀ DI CUORGNÈ Provincia di Torino

CITTÀ DI CUORGNÈ Provincia di Torino

CITTÀ DI CUORGNÈ Provincia di Torino

CITTÀ DI CUORGNÈ Provincia di Torino

CITTÀ DI CUORGNÈ Provincia di Torino

CITTÀ DI CUORGNÈ Provincia di Torino

CITTÀ DI CUORGNÈ Provincia di Torino

CITTÀ DI CUORGNÈ Provincia di Torino

CITTÀ DI CUORGNÈ Provincia di Torino

CITTÀ DI CUORGNÈ Provincia di Torino

CITTÀ DI CUORGNÈ Provincia di Torino

CITTÀ DI CUORGNÈ Provincia di Torino

CITTÀ DI CUORGNÈ Provincia di Torino

CITTÀ DI CUORGNÈ Provincia di Torino

CITTÀ DI CUORGNÈ Provincia di Torino

CITTÀ DI CUORGNÈ Provincia di Torino

CITTÀ DI CUORGNÈ Provincia di Torino

CITTÀ DI CUORGNÈ Provincia di Torino

COMUNE DI BORGOFRANCO D IVREA VERBALE DI DELIBERAZIONE

CITTÀ DI CUORGNÈ Provincia di Torino

CITTÀ DI CUORGNÈ Provincia di Torino

CITTÀ DI CUORGNÈ Provincia di Torino

CITTÀ DI CUORGNÈ Provincia di Torino

CITTÀ DI CUORGNÈ Provincia di Torino

CITTÀ DI CUORGNÈ Provincia di Torino

COMUNE DI VICO CANAVESE C. A. P Largo Gillio n 1 (TORINO) Tel

VERBALE DI DELIBERAZIONE

CITTÀ DI CUORGNÈ Provincia di Torino

CITTÀ DI CUORGNÈ Provincia di Torino

COMUNE di ANDEZENO. PROVINCIA di TORINO 29/11/2012

CITTÀ DI CUORGNÈ Provincia di Torino

CITTÀ DI CUORGNÈ Provincia di Torino

COMUNE DI FONTANETTO PO

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE

PROVINCIA DI PAVIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.214/2015

VERBALE DI DELIBERAZIONE

CITTÀ DI CUORGNÈ Provincia di Torino

Comune di Castelbelforte

COMUNE DI VILLAREGGIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 68 / 2014

CITTÀ DI CUORGNÈ Provincia di Torino

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.62

CITTÀ DI CUORGNÈ Provincia di Torino

VERBALE DI DELIBERAZIONE

CITTÀ DI CUORGNÈ Provincia di Torino

COMUNE DI FONTEVIVO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 4 DEL 14/01/2013

VERBALE DI DELIBERAZIONE

COMUNE DI TERNO D ISOLA PROVINCIA DI BERGAMO

COMUNE DI USSEGLIO. Con l intervento e l opera del Signor ALOISIO Dr. Nicola, SEGRETARIO CAPO.

COMUNE DI MANGONE Provincia di Cosenza

C O M U N E D I M A Z Z E

COMUNE DI CERESOLE D'ALBA Provincia di Cuneo

COMUNE DI ANDEZENO CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO. VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 30 / /07/2017

Comune di Sagliano Micca

COMUNE DI VALMOZZOLA Provincia di Parma COPIA

COMUNE DI CORREZZANA N. 82 DEL

Comune di Gazzuolo Provincia di Mantova

COMUNE DI SALUGGIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.30

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 40 DEL 18/03/2014 OGGETTO

VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 48 / 2016

C O M U N E D I M A Z Z E

COMUNE DI VOLONGO Provincia di Cremona

COMUNE DI LINAROLO PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE di RIPARBELLA Provincia di Pisa

Provincia di Torino VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Comune di Bannio Anzino

COMUNE DI ANDEZENO CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

C O M U N E D I V I L L A D E A T I Provincia di Alessandria V E R B A L E D I D E L I B E R A Z I O N E DELLA GIUNTA COMUNALE.

Comune di Gazzuolo Provincia di Mantova

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI TROFARELLO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 1 DEL 15/01/2013

Comune di Golasecca GIUNTA COMUNALE VERBALE DI DELIBERAZIONE N.105 DEL 06/10/2014

COMUNE DI TORRILE PROVINCIA DI PARMA

CITTÀ DI CUORGNÈ Provincia di Torino

COMUNE DI POVIGLIO PROVINCIA DI REGGIO EMILIA. Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI CAVRIGLIA. Medaglia di Bronzo al Valor Militare. Provincia di Arezzo DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Comune di Barengo (NO) Trasmessa a. Prot. n. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI OTTOBIANO PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE DI CONDOVE PROVINCIA DI TORINO Piazza Martiri della Libertà n CONDOVE Tel Fax

COMUNE DI CASTO Provincia di Brescia

COMUNE DI LARCIANO Provincia di Pistoia

COMUNE DI LACCHIARELLA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.18

PROVINCIA DI TORINO COMUNE DI BRICHERASIO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.84

Comune di Golasecca GIUNTA COMUNALE VERBALE DI DELIBERAZIONE N.106 DEL 01/09/2016

Comune di Golasecca GIUNTA COMUNALE VERBALE DI DELIBERAZIONE N.36 DEL 09/04/2015

PROVINCIA DEL V.C.O. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.100

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI ROSSANO VENETO PROVINCIA DI VICENZA Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI FONTEVIVO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 133 DEL 30/10/2008

Transcript:

Copia Albo CITTÀ DI CUORGNÈ Provincia di Torino Verbale di Deliberazione della GIUNTA COMUNALE N. 33 del 05/03/2014 OGGETTO : STRUTTURA MUSEALE COMUNALE IN VIA IVREA N. 100. INTITOLAZIONE NUOVA SEZIONE D'ARTE E APPROVAZIONE TARIFFE D'INGRESSO. L anno duemilaquattordici, addì cinque, del mese di marzo, alle ore diciotto, e minuti trenta, nella sala delle adunanze del Palazzo Comunale della Città di Cuorgnè, convocata nei modi di legge, si è riunita la Giunta Comunale nelle persone dei Signori: COGNOME e NOME PEZZETTO Giuseppe - Sindaco COLOMBATTO Sergio - Vice Sindaco FEBBRARO Laura - Assessore COSTANZO Giuseppe - Assessore ORSO Sergio - Assessore SCOTTI Roberto - Assessore PRESENTE Totale Presenti: 6 Totale Assenti: 0 Assiste alla seduta il Segretario Generale Dott.ssa Maria Teresa GRANDI. Il Signor PEZZETTO Giuseppe nella sua qualità di Sindaco assume la presidenza e, riconosciuto legale il numero degli intervenuti, dichiara aperta la seduta per la trattazione dell oggetto sopra indicato. Pareri (art. 49 - comma 1 - D.Lgs. 267/2000) Parere favorevole in ordine alla regolarità tecnica - Il Responsabile del Servizio: f.to Arch. Maria Teresa NOTO Parere favorevole in ordine alla conformità alle norme giuridiche - Il Segretario Generale: f.to Dott.ssa Maria Teresa GRANDI

OGGETTO : STRUTTURA MUSEALE COMUNALE IN VIA IVREA N. 100. INTITOLAZIONE NUOVA SEZIONE D'ARTE E APPROVAZIONE TARIFFE D'INGRESSO. LA GIUNTA COMUNALE Premesso che: con deliberazione di C.C. n. 74 del 28.11.1997 si procedeva a dare atto dell opportunità di istituire un Museo Civico Comunale per esposizione e studio di reperti archeologici; con deliberazione di C.C n. 15 del 27.03.2002 veniva approvata bozza di convenzione tra l Amministrazione Comunale di Cuorgnè e la Sovrintendenza Archeologica del Piemonte per il deposito di reperti archeologici di proprietà statale presso il museo archeologico di Cuorgnè; la Soprintendenza Archeologica del Piemonte in data 11.03.2002 con nota prot. 3209 comunicava il proprio parere di massima favorevole al trasferimento dei materiali archeologici di proprietà statale attualmente depositati presso il Palazzo Comunale in una sede più adatta; Premesso altresì che con apposite convenzioni a far data dal 02.08.2002 venivano regolati i rapporti tra la Società CESMA s.c.a.r.l. con sede in Castellamonte (To) ed il Comune di Cuorgnè per la gestione della struttura museale; Premesso inoltre che: il Comune di Cuorgnè è proprietario di una collezione di quadri dell artista Carlin Bergoglio, attualmente custoditi in locale riservato presso il succitato museo archeologico; con deliberazione di G.C. n 219 del 29/12/2010 veniva approvato il progetto esecutivo dei lavori di Sistemazione Locali presso ex Manifattura per l ampliamento della struttura museale e realizzazione galleria d arte moderna e contemporanea del Canavese I lotto, di quadro economico pari ad. 176.000,00; con deliberazione di C.C. n. 7 del 23.04.2012 il Comune di Cuorgnè accettava la donazione da parte dei F.lli Seren Bernardone Domenico e Luciano, di collezione ornitologica composta da esemplari imbalsamati, catalogati e muniti di appositi contrassegni, secondo quanto denunciato alla Provincia di Torino Servizio Tutela della Fauna e della Flora ai sensi della L.R. Piemonte 4/09/1996 n. 70 e D.P.G.R. Piemonte 19/02/2001, n. 2/R; con deliberazione della Giunta Comunale n. 75 del 15.04.2013 ad oggetto Museo Archeologico del Canavese e Galleria d Arte Moderna siti nella ex manifattura in Via Ivrea n. 100 Cuorgnè. Indirizzi per l affidamento della gestione. Venivano forniti specifici indirizzi per l affidamento del servizio di gestione della struttura museale per il periodo 2013-2023, mediante selezione di operatore esperto nel settore, attraverso procedura aperta secondo il criterio dell offerta economicamente più vantaggiosa, e secondo le seguenti principali condizioni: la gestione della struttura museale dovrà comprendere attività di formazione soggetta a canone di locazione, riconoscendo la possibilità di recuperare i possibili introiti derivanti dalla vendita dei biglietti di ingresso al Museo, a copertura delle spese sostenute; il gestore dovrà impegnarsi a valorizzare le seguenti collezioni della Città di Cuorgnè, ai sensi del Codice dei Beni Culturali, previa presentazione di progetto di allestimento delle sezioni dedicate, il quale dovrà essere approvato dall Ente: a) Reperti archeologici di proprietà statale depositati presso il Museo Archeologico del Canavese; b) Collezione di quadri dell artista Carlin Bergoglio; c) Collezione ornitologica donata dai Fratelli Seren Bernardone; d) Corpus di ventuno lapidi romane, provenienti dal sito di Loc. Mercande nel territorio di Valperga, donate dalla Famiglia Gibellini. il gestore dovrà impegnarsi per la realizzazione di almeno n. 1 mostra temporanea nell arco dell anno solare, previa presentazione di adeguato progetto di mostra ed approvazione da parte dell Ente.

con determinazione a contrattare n. 387 del 15.05.2013 veniva attivata procedura per l affidamento del Servizio di gestione della struttura museale comunale in Via Ivrea n. 100 Cuorgnè Periodo 2013-2023 Codice CIG: 525989282F, ai sensi del combinato disposto degli artt. 55,83 e 124 del D.Lgs. 163/2006 e s.m. e i., secondo il criterio dell offerta economicamente più vantaggiosa alle condizioni tutte contenute nel bando di gara ed allegati predisposti; in data 29.07.2013 veniva pubblicato bando pubblico e relativi allegati ad oggetto Servizio di gestione della struttura museale comunale in Via Ivrea n. 100 Cuorgnè Periodo 2013-2023 Codice CIG: 525989282F, con scadenza fissata per il giorno 16.09.2013 alle ore 12,30; al prot. n. 16619 del 16.09.2013 entro il termine succitato perveniva n 1 busta da parte della Società CESMA SCARL, Via Botticelli n. 57, Torino; con determinazione n. 707 del 16.09.2013 venivano individuati i componenti della Commissione Giudicatrice per la valutazione dell offerta succitata; con determinazione n. 720 del 18.09.2013 venivano approvati i verbali di gara ed affidato il Servizio di gestione della struttura museale comunale in Via Ivrea n. 100 Cuorgnè Periodo 2013-2023 Codice CIG: 525989282F, alla Società CESMA SCARL con sede in Torino, Via Botticelli n. 57, come segue: - Canone di locazione annuo:.16.080,00 oltre ad.7.500,00 per utenze (luce e gas, tassa rifiuti e ogni altra spesa ripetibile relativi agli spazi dedicati alla formazione) soggetti a conguaglio in aumento per maggiore spesa a consuntivo; - Percentuale pari a 1,5% sulla quota annua di introito biglietti, eccedente l importo di.5.000,00, da riconoscere al Comune di Cuorgnè; con convenzione rep. 2032 del 29.01.2014 registrata presso l Ufficio delle Entrate di Cuorgnè in data 31.01.2014 al n. 296-1T venivano regolati i rapporti tra ul Comune di Cuorgnè e la Società CESMA SCARL con sede in Torino; Vista la nota pervenuta al prot. 1703 del 23.01.2014 e successive integrazioni in data 07.02.2014 da parte della Società CESMA SCARL di Torino, con la quale veniva comunicata l inaugurazione della nuova sezione d arte della struttura museale entro il prossimo mese di aprile, nonché l indicazione delle possibili tariffe di ingresso alla struttura museale; Vista la nota pervenuta al prot. 3181 del 12.02.2014 da parte della Società CESMA SCARL con sede in Torino, con la quale il Comune di Cuorgnè, in qualità di socio, veniva convocato in assemblea straordinaria il giorno 27.02.2014, per deliberare, tra l altro, alcune modifiche allo Statuto Sociale; Ritenuto per quanto sopra: prendere atto delle modifiche che la Società CESMA SCARL con sede in Torino ha apportato al proprio Statuto Sociale, a seguito di apposita deliberazione in data 27.02.2014; intitolare la nuova sezione d arte della struttura museale in Museo d arte Carlin Bergoglio, nonché approvare le tariffe di ingresso alla struttura museale, come segue: Tariffe d ingresso al Museo d arte Carlin Bergoglio : - biglietto intero.4,00; - biglietto ridotto.2,50 (over 65, under 14, gruppi >15, persone disabili, studenti universitari); Tariffe d ingresso al Museo Archeologico del Canavese - confermate: - biglietto intero.5,00; - biglietto ridotto.3,00 (over 65, under 14, gruppi >15, persone disabili, studenti universitari); Tariffe d ingresso al Museo d arte Carlin Bergoglio + Museo Archeologico del Canavese : - biglietto intero.6,00; - biglietto ridotto.4,00 (over 65, under 14, gruppi >15, persone disabili, studenti universitari);

Visto il D.Lgs 267/2000 e s.m. e i.; Acquisiti i pareri favorevoli di cui all art. 49 del T.U. succitato, resi dal Dirigente del Settore Tecnico in ordine alla regolarità tecnica, mentre nulla rileva il Responsabile Servizio Finanziario in ordine alla regolarità contabile, nonché quello di conformità amministrativa reso dal Segretario Generale; All unanimità, con voti favorevoli espressi nelle forme di legge: Per le motivazioni di cui in narrativa: DELIBERA 1. di prendere atto delle modifiche che la Società CESMA SCARL con sede in Torino ha apportato al proprio Statuto Sociale, a seguito di apposita deliberazione in data 27.02.2014; 2. di intitolare la nuova sezione d arte della struttura museale in Museo d arte Carlin Bergoglio ; 3. di approvare le tariffe di ingresso alla struttura museale, come segue: Tariffe d ingresso al Museo d arte Carlin Bergoglio : - biglietto intero.4,00; - biglietto ridotto.2,50 (over 65, under 14, gruppi >15, persone disabili, studenti universitari); Tariffe d ingresso al Museo Archeologico del Canavese - confermate: - biglietto intero.5,00; - biglietto ridotto.3,00 (over 65, under 14, gruppi >15, persone disabili, studenti universitari); Tariffe d ingresso al Museo d arte Carlin Bergoglio + Museo Archeologico del Canavese : - biglietto intero.6,00; - biglietto ridotto.4,00 (over 65, under 14, gruppi >15, persone disabili, studenti universitari); 4. di comunicare copia della presente deliberazione ai Capigruppo Consiliari, ai sensi dell art. 125 del D.Lgs 267/00; *** *** *** Successivamente, con votazione unanime favorevole espressa in forma palese: DELIBERA altresì di dichiarare, attesa l urgenza, la presente deliberazione immediatamente eseguibile ai sensi dell art. 134, comma 4, del D.Lgs. 267/2000 e s.m. e i..

Letto, confermato e sottoscritto IL PRESIDENTE F.to PEZZETTO Giuseppe Comunicazione Si dà atto che del presente verbale viene data comunicazione ai Capigruppo Consiliari ai sensi dell art.125 del D.Lgs. 267/2000 in data 24/03/2014 giorno di pubblicazione, con elenco numero 9 Su esplicita richiesta viene altresì inviata al Prefetto (art.135 comma 2 del D.Lgs. 267/2000) Si No Referto di pubblicazione Certifico, io sottoscritto Segretario Generale, su conforme dichiarazione del Messo, che estratto del presente verbale è stato pubblicato il giorno 24/03/2014 all'albo Pretorio ove rimarrà esposto per quindici giorni consecutivi, ai sensi dell'art. 124 del D.Lgs. n. 267/2000. Cuorgnè li 24/03/2014 Certificato di Esecutività Si certifica che la presente deliberazione è divenuta esecutiva in data ai sensi dell'art. 134 del D.Lgs. n. 267/2000 Copia conforme all'originale per uso amministrativo. lì Dott.ssa Maria Teresa GRANDI Ricorsi Contro il presente atto è possibile presentare ricorso : entro 60 giorni dalla pubblicazione al T.A.R. Piemonte entro 120 giorni al Presidente della Repubblica