Decreto n del 28/09/18

Documenti analoghi
Decreto n. 481 del 16/04/18

Decreto n del 11/12/2018

Decreto n del

Decreto n del

Decreto n. 750 del 15/6/2018

Decreto n.1571 del

Decreto n. 746 del

Decreto n. 550 del

Decreto n. 162 del

Decreto n del

Decreto n. 791 del

Determina n. 518 del 22/12/2017

Determina n. 36 del 23 gennaio 2019

Determina n. 872 del 17 dicembre 2018

Direzione Generale Direzione Amministrativa Ufficio Gare e Contratti

Decreto n. 260 del

Determina n. 627 del 11 ottobre 2018

Determina n. 731 del 09 novembre 2018

Decreto n. 212 del

Determina n. 785 del 23 novembre 2018

Determina n. 709 del 05 novembre 2018

Determina n. 216 del 2 maggio 2018

Determina n. 5 del 7 gennaio 2019

Direzione Generale Direzione Amministrativa Ufficio Gare e Contratti

Determina n.386 del 14/11/2017

Decreto n del

Decreto n. 248 del

Decreto n. 607 del

Decreto n. 495 del

Decreto n. 248 del

Determina n.440 del 4 dicembre 2017

Determina n. 118 del 08 marzo 2018

Decreto n del

Determina n.444 del 23 luglio 2018

Determina n. 13 dell 11 gennaio 2019

Decreto n. 87 del

Determina n. 19 del 16 gennaio 2019

Determina n. 128 del 14 marzo 2018

CONSIGLIO PER LA RICERCA IN AGRICOLTURA E L ANALISI DELL ECONOMIA AGRARIA. Centro di ricerca Foreste e Legno DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE

Determina n. 112 del 7 marzo 2019

Determina n. 28 del 18 gennaio 2019

Determina n. 710 del 05 novembre 2018

Determina n. 819 del 03 dicembre 2018

Decreto n del

Decreto n. 738 del 13/7/2017

Determina n. 755 del 16 novembre 2018

Determina n. 797 del 27 novembre 2018

Determina Direttoriale n. 403 del 4 luglio 2018

Determina n. 477 del 03/09/2018

Decreto n del

Determina n. 16 del 15 gennaio 2019

Decreto n del

Determina Direttoriale n. 804 del 29 novembre 2018

Determina n. 793 del 27 novembre 2018

Determina n. 103 del 04 marzo 2019

Decreto n. 373 del

Determina n. 24 del 18 gennaio 2019

Decreto n. 534 del

Determinazione n 108 del 29/09/2017

Decreto n del

Determinazione direttoriale n. 216 del

Determina Direttoriale n. 645 del 18 ottobre 2018

Decreto n. 344 del

Determina n. 77 del 19 febbraio 2019

Decreto n. 554 del 30/5/2017

Decreto n. 972 del

Determina n. 814 del 3 dicembre 2018

Determina n. 52 del 30 gennaio 2019

Decreto n del

Determina n. 153 del 27 marzo 2019

Determina n. 15 del 17 gennaio 2018

Decreto n. 322 del

DIREZIONE GENERALE DIREZIONE AMMINISTRATIVA UFFICIO GARE E W

DIREZIONE GENERALE DIREZIONE AMMINISTRATIVA UFFICIO GARE E CONTRATTI

Decreto n. 822 del 3/8/2017

Determina Direttoriale n. 218 del 2 maggio 2018

Determina n. 413 del 24 novembre 2017

Determina Direttoriale n. 365 del 9 novembre 2017

Decreto n. 209 del

Decreto n del

Decreto n del

Determina Direttoriale n. 884 del 21 dicembre 2018

Determina n. 119 del 11 marzo 2019

Determina n. 763 del 19 novembre 2018

Transcript:

DIREZIONE GENERALE DIREZIONE AMMINISTRATIVA UFFICIO GARE E CONTRATTI Decreto n. 1082 del 28/09/18 Oggetto: Indizione di una procedura aperta, suddivisa in due lotti, ai sensi degli artt. 59 e 60 del D. Lgs. n. 50/2016 e s.m.i., per l affidamento dei servizi assicurativi per le esigenze del Crea. Approvazione atti di gara. VISTO il Decreto Legislativo 29 ottobre 1999, n. 454; VISTA la Legge 6 luglio 2002, n. 137; VISTO il Decreto commissariale n. 9 del 29 gennaio 2016 con il quale è stato conferito l incarico di Direttore Generale f.f.; VISTO il Decreto del Presidente della Repubblica in data 27 aprile 2017 con il quale il Dott. Salvatore Parlato è stato nominato, per un quadriennio, Presidente del Consiglio per la ricerca in agricoltura e l analisi dell economia agraria; VISTO il Decreto del Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali n. 19083 del 30 dicembre 2016, prot. CREA n. 10230 del 14 marzo 2017, con il quale è stato approvato il Piano degli interventi di incremento dell efficienza organizzativa ed economica, finalizzati all accorpamento, alla riduzione e alla razionalizzazione delle strutture del CREA ; VISTO lo Statuto del CREA adottato con Delibera del Consiglio di Amministrazione n. 35 nella seduta del 22 settembre 2017; VISTA la Delibera del Consiglio di Amministrazione del Crea n. 50 del 26.10.2017, con la quale è stato deliberato il bilancio di previsione 2018 dell Ente; VISTA la nota MiPAAF prot. n. 377 dell 11.01.2018, con cui il Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali ha approvato il bilancio di previsione 2018 dell Ente; VISTO l art. 61 del Regolamento di Amministrazione e contabilità del Crea, con cui si stabilisce che l indizione delle procedure concorsuali per acquisizione di beni e/o servizi di durata pluriennale e/o che siano di valore superiore alla soglia comunitaria, è approvata con delibera del Consiglio di amministrazione ; VISTA, a tal fine, la Delibera del Consiglio di Amministrazione dell Ente n. 35/2018, con la quale è stata autorizzata l indizione di una gara a procedura aperta, suddivisa in due lotti, ex art. 60 del D. Lgs. n. 50/2016 s.m.i., per l affidamento triennale dei servizi assicurativi del Crea, rami All Risks Property e Auto Libro Matricola, a decorrere dall annualità 2019, con riserva di eventuale proroga dei contratti stessi ai medesimi premi, patti e condizioni iniziali, ai sensi dell art. 106, comma 11, del D. Lgs. n. 50/2016 e s.m.i., per una durata stimata di mesi 6, da esperirsi con il criterio dell offerta economicamente più vantaggiosa ai sensi dell art. 95 del D. Lgs. n. 50/2016 s.m.i., prevedendo il seguente importo stimato da porre a base d asta, per ciascun lotto: 1

Lotto Descrizione Importo premio annuo stimato a base d asta Importo triennale Importo triennale comprensivo dell opzione proroga Lotto 1 Lotto 2 Polizza assicurativa All Risks Property Polizza assicurativa Auto Libro Matricola 380.000,00 1.140.000,00 1.330.000,00 90.000,00 270.000,00 315.000,00 TOTALE 1.645.000,00 PREMESSO che le polizze assicurative dell'ente vengono gestite direttamente dall'amministrazione Centrale; PREMESSO che l appalto è stato suddiviso nei predetti due lotti, ai sensi dell art. 51, comma 1, del D. Lgs. n. 50/2016 e s.m.i., per favorire l accesso alle microimprese, piccole e medie imprese, come identificate all art. 3, comma 1, lett. aa) del citato Decreto; PREMESSO che ai sensi dell art. 51, comma 2, del D. Lgs. n. 50/2016 s.m.i., a fronte della suddivisione dell appalto in lotti, gli operatori economici interessati possono partecipare per un unico lotto o per entrambi i lotti, non essendo preclusa all aggiudicatario di un lotto la possibilità di aggiudicarsi l ulteriore lotto, previa sussistenza dei necessari requisiti; RITENUTO ragionevole, con riferimento a ciascun lotto, prevedere una durata del servizio di 36 (trentasei) mesi, con decorrenza presunta dalle ore 24:00 del 31/12/2018 e scadenza presunta alle ore 24:00 del 31/12/2021, fatto salvo eventuale differimento della decorrenza, in ragione delle tempistiche di svolgimento della gara, con riserva di eventuale proroga del contratto stesso ai medesimi premi, patti e condizioni iniziali, ai sensi dell art. 106, comma 11, del D. Lgs. n. 50/2016 e s.m.i., per una durata complessiva fino a mesi sei, per l espletamento delle procedure necessarie all individuazione di un nuovo contraente; RICHIAMATO l art. 35, comma 9, del D. Lgs. n. 50/2016 e s.m.i. che dispone: Per i contratti relativi a lavori e servizi: a) quando un'opera prevista o una prestazione di servizi può dare luogo ad appalti aggiudicati contemporaneamente per lotti distinti, è computato il valore complessivo stimato della totalità di tali lotti ; TENUTO CONTO di quanto disposto dal citato art. 35 c. 4 e c. 9, del D. Lgs. n. 50/2016 e s.m.i., per cui il valore complessivo della totalità dei lotti è stato stimato, ai soli fini dell individuazione della disciplina procedurale applicabile, nonché della quantificazione della contribuzione dovuta all ANAC, in 1.645.000,00, comprensivo della eventuale opzione di proroga della durata massima di sei mesi, in conformità a quanto previsto dall art. 106, comma 11, del suddetto Decreto; ATTESO che, trattandosi di servizi di natura intellettuale, non sussiste l obbligo di redazione del D.U.V.R.I. ai sensi dell art. 26 del D. Lgs. n. 81/2008 s.m.i., non essendovi rischi da interferenze apprezzabili, tenuto conto che il servizio viene svolto presso le sedi delle compagnie assicurative, senza sovrapposizione fisica e produttiva rispetto alle attività dell Ente e che, pertanto, i costi da rischi interferenti sono pari a 0,00; 2

RICHIAMATO, altresì, l art. 32, commi 8 e 13 del Codice negli atti di gara che prevede, ove ricorrano i presupposti, di procedere all esecuzione del contratto in via d urgenza; VISTO il D. Lgs. 50/16 s.m.i.; VISTI gli artt. 59 e 60 del predetto D. Lgs. n. 50/2016 e s.m.i.; VISTI i capitolati tecnici di polizza, il bando di gara, il disciplinare di gara e tutti i relativi allegati; VISTO l art. 95, comma 10, del d. Lgs. n. 50/2016 s.m.i., secondo cui l operatore economico non è tenuto ad indicare nell offerta economica i propri costi della manodopera e gli oneri aziendali concernenti l adempimento delle disposizioni in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro, in quanto trattasi di servizi di natura intellettuale; CONDIVISI i criteri di valutazione che saranno presi in considerazione per la valutazione delle offerte ed i relativi fattori ponderali (offerta tecnica: punteggio massimo punti 70, prezzo: punteggio massimo punti 30), indicati nel disciplinare di gara in conformità a quanto previsto dall art. 95, comma 10-bis, del D. Lgs. n. 50/2016 s.m.i.; VISTA la Deliberazione dell AVCP n. 111/2012, aggiornata dalla successiva Deliberazione dell ANAC n. 157 del 17.02.2016, che prevede, a partire dal giorno 1 luglio 2014, l obbligo per le stazioni appaltanti di verificare i requisiti di carattere generale, tecnicoorganizzativo ed economico-finanziario attraverso l utilizzo del sistema AVCPASS; VISTO, in particolare, l art. 9 della sopracitata Deliberazione AVCP n. 111/2012 e s.m.i., che prevede l obbligo per le stazioni appaltanti di verificare i requisiti di carattere generale, tecnico-organizzativo ed economico-finanziario attraverso l utilizzo del sistema AVCPASS per gli affidamenti nei settori ordinati di importo pari o superiore ad 40.000,00; PRESO ATTO che la presente procedura rientra nell obbligo di cui alla Deliberazione dell AVCP n. 111/2012, aggiornata dalla successiva n. 157/2016, in quanto l importo a base di gara è superiore a 40.000,00; RITENUTO necessario nominare il soggetto abilitato alle verifiche dei requisiti tramite il sistema AVCPASS per ciascun lotto; PRESO ATTO che il soggetto abilitato alle verifiche dei requisiti tramite il sistema AVCPASS può essere anche il Responsabile Unico del Procedimento; VISTO l art. 31, comma 3, del D. Lgs. n. 50/2016 s.m.i. rubricato Ruolo e funzioni del responsabile del procedimento negli appalti e nelle concessioni, con cui si dispone la necessità, per ogni procedura di acquisto, di nominare il Responsabile Unico del Procedimento; VISTE le Linee guida dell Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC) n. 3, approvate dal Consiglio dell Autorità con Delibera n. 1096 del 26 ottobre 2016, recanti Nomina, ruolo e compiti del responsabile unico del procedimento per l affidamento di appalti e concessioni, aggiornate al D. Lgs. n. 56 del 19.04.2017 con deliberazione del Consiglio n. 1007 dell 11 ottobre 2017; VISTO l art. 1, commi 65 e 67, della legge 23 dicembre 2005, n. 266 (Legge finanziaria 2006), che ha introdotto il contributo di partecipazione alle procedure per l affidamento dei contratti pubblici; 3

VISTO, in particolare, l art. 1, comma 65 della suddetta legge n. 266/2005, che dispone che l ANAC determini annualmente l ammontare delle contribuzioni ad essa dovute dai soggetti, pubblici e privati, sottoposti alla sua vigilanza; VISTA Delibera n. 1300/2017, in vigore dal 01.01.2018 che, in attuazione della suindicata legge n. 266/2005, stabilisce l entità della contribuzione dovuta in relazione all importo posto a base di gara, nonché le modalità e i termini di versamento della contribuzione dovuta dai soggetti, pubblici e privati, sottoposti alla sua vigilanza; PRESO ATTO che, conformemente a quanto previsto dalla predetta Delibera ANAC n. 1300/2017, Gli operatori economici che partecipano a procedure di scelta del contraente per contratti pubblici di lavori, servizi e forniture, suddivise in più lotti, devono versare il contributo corrispondente al valore di ogni singolo lotto per il quale presentano offerta ; PRESO ATTO che, con riferimento alla procedura di che trattasi, tenuto conto del valore dei singoli lotti, gli operatori economici devono versare, per ciascun lotto, il contributo obbligatorio all ANAC nella misura indicata nella predetta delibera e indicata negli atti di gara; VISTO l art. 3, punto 4 della predetta Delibera ANAC 1300/2017: Per ciascuna procedura di scelta del contraente per contratti pubblici di lavori, servizi e forniture, suddivisa in più lotti, l importo dovuto dalle stazioni appaltanti verrà calcolato applicando la contribuzione corrispondente al valore complessivo posto a base di gara ; ATTESO che, in conformità alla suddetta Delibera ANAC n. 1300/2017, a fronte di un importo posto a base di gara Uguale o maggiore a 1.000.000,00 e inferiore a 5.000.000,00, è previsto un contributo da parte della stazione appaltante pari ad 600,00, mentre la quota a carico degli operatori economici è di 140,00 per il Lotto 1 e 35,00 per il Lotto 2, calcolate sull importo al lordo dell opzione di proroga; VISTI gli artt. 29, 72 e 73 del D. Lgs. n. 50/2016 e s.m.i.; VISTA la dichiarazione resa dal RUP relativa all insussistenza di cause di incompatibilità e inconferibilità per lo svolgimento delle attività relative alla gara di che trattasi; VISTO l appunto redatto in data 28/09/2018 a firma del Dirigente dell Ufficio Gare e contratti relativo all oggetto del presente Decreto; DECRETA ART.1 Le premesse fanno parte integrante del presente Decreto e ne costituiscono la logica e conseguente motivazione, nel rispetto del principio di efficienza e di efficacia dell azione amministrativa. ART. 2 È indetta una gara, a procedura aperta ai sensi degli artt. 59 e 60 del D. Lgs. n. 50/2016 s.m.i., da aggiudicare con il criterio dell offerta economicamente più vantaggiosa attribuendo 70 punti all offerta tecnica e 30 punti all offerta economica, per l individuazione dei contraenti cui affidare i servizi assicurativi a favore del Crea riferiti ai seguenti due lotti: 4

Lotto Lotto 1 Lotto 2 Polizza assicurativa All Risks Property Descrizione Polizza assicurativa Auto Libro Matricola per la durata di mesi 36 (trentasei), con decorrenza presunta dalle ore 24:00 del 31/12/2018 e scadenza presunta alle ore 24:00 del 31/12/2021, fatto salvo il differimento della decorrenza per il tempo necessario a concludere la procedura di gara, e inclusa la facoltà di prorogare il contratto ex art. 106, comma 1, del D. Lgs. n. 50/2016 s.m.i., per una durata fino a mesi sei, per l espletamento delle procedure necessarie all individuazione di un nuovo contraente. La SA si riserva altresì la facoltà di ricorrere all esecuzione anticipata del contratto ai sensi del combinato disposto di cui all art. 32, comma 8 e 13, del D. Lgs. 50/16 s.m.i., in presenza dei necessari presupposti. ART. 3 La spesa massima presunta, riferita ai singoli lotti, per il triennio di riferimento, compresa l opzione di proroga di ulteriori sei mesi, è pari a 1.645.000,00, suddivisa come di seguito indicato: Lotto Descrizione Importo annuo Importo triennale comprensivo dell opzione proroga Lotto 1 Lotto 2 Polizza assicurativa All Risks Property Polizza assicurativa Auto Libro Matricola 380.000,00 1.330.000,00 90.000,00 315.000,00 TOTALE 470.000,00 1.645.000,00 ART. 4 Sono approvati il bando di gara, ai fini della pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale dell Unione Europea e sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana, nonché l estratto da pubblicare sui quotidiani a diffusione nazionale locale, i capitolati di polizza, il disciplinare di gara e tutti i relativi allegati, in particolare: - Mod. 1 Istanza di Ammissione - Dichiarazione unica a integrazione del DGUE - Mod. 2 DGUE - Mod. 3 Dichiarazione per conto dei soggetti di cui all art. 80 c.3 resa dal sottoscrittore dell istanza, per quanto a propria conoscenza 5

- Mod. 4 Patto di integrità approvato con Decreto n. 61 del 29/11/2017 del Presidente del CREA quale misura di contrasto alla corruzione - Mod. 5 Fac simile offerta tecnica: o o Lotto 1 All Risks Property (sez. B offerta tecnica) Lotto 2 Auto Libro matricola (sezione unica) - Mod 6 fac simile offerta economica: o Lotto 1 All Risks Property o Lotto 2 Auto Libro matricola - Capitolati di polizza: o Lotto 1 All Risks Property o Lotto 2 Auto Libro matricola - Statistiche sinistri: o Lotto 1 All Risks Property o Lotto 2 Auto Libro matricola ART. 5 Ai sensi dell art. 31 del D. Lgs. n. 50/2016 s.m.i., il Responsabile Unico del Procedimento (R.U.P.), nominato nella persona del Dirigente dell Ufficio Gare e contratti, è la Dr.ssa Ginevra Albano. ART. 6 Viene nominato, secondo quanto previsto dalla Delibera AVCP n. 111/2012 e s.m.i., quale soggetto abilitato alle verifiche dei requisiti tramite il sistema AVCPASS, per ciascun lotto, la Dr.ssa Ginevra Albano designata anche quale R.U.P. ART. 7 La spesa stimata per la base di gara viene prevista ed inserita nel bilancio di previsione del CREA, per quota parte di competenza per l anno 2019 e sarà inserito, per la quota parte di pertinenza, l importo delle annualità 2020-2021 sul C.R.A.M. 1.01.01 di pertinenza della Direzione Amministrativa, sui seguenti capitoli, per i rispettivi importi di seguito indicati: CAPITOLO 1.10.04.01.001. 1.10.04.01.002 1.10.04.01.999. DESCRIZIONE Premi di assicurazione su beni mobili Premi di assicurazione su beni immobili Altri premi di assicurazione contri i danni IMPORTO MASSIMO STIMATO (comprensivo di proroga) Lotto di pertinenza 350.000,00 All Risks Property 980.000,00 All Risks Property 315.000,00 Auto Libro Matricola Le somme verranno impegnate nei pertinenti capitoli di bilancio, in relazione all importo risultante dall aggiudicazione della procedura. 6

Art. 8 La somma di 600,00 per la contribuzione in favore dell ANAC è impegnata sul capitolo 1.02.01.99.999 Imposte, tasse e proventi assimilati a carico dell Ente C.R.A.M. 1.01.01 di pertinenza della Direzione Amministrativa Bilancio 2018 su cui esiste la relativa disponibilità. La somma presunta di 5.000,00 necessaria alla pubblicazione dei bandi e degli avvisi prevista dagli art. 72 e 73 del D. Lgs. n. 50/2016 s.m.i., è impegnata sul capitolo 1.03.02.16.001.01 Pubblicazione bandi di gara - C.R.A.M. 1.01.01 di pertinenza della Direzione Amministrativa Bilancio 2018, su cui esiste la relativa disponibilità. ART. 9 Copia del presente Decreto viene trasmessa all Ufficio Bilancio DA1. ART. 10 Del presente Decreto viene data pubblicità a norma dell art. 29 del D. Lgs. n. 50/2016 s.m.i. F.to Ida MARANDOLA Direttore Generale f.f. 7