1 Inizio del vangelo di Gesù, Cristo, Figlio di Dio.

Documenti analoghi
Scritto da Antonio Manco Domenica 03 Dicembre :58 - Ultimo aggiornamento Lunedì 25 Dicembre :24

Voce di uno che grida nel deserto: preparate la strada del Signore, raddrizzate i suoi sentieri

PREPARATE LA VIA DEL SIGNORE II DI AVVENTO - ANNO B

Partire dall essenziale: la cura di una formazione fondata sulla Parola. Far crescere insieme: la cura del gruppo

II di Avvento - 10 Dicembre 2017

La Cantata 36 di Avvento di Bach ci fa vivere la liturgia. anno A DOMENICA 2 AVVENTO. Regina

BATTESIMO DI GESU' Vangelo di Marco 1,9-11

====================================================== II DOMENICA DI AVVENTO (ANNO B) ======================================================

Battesimo di Gesù / A

BATTESIMO DI CRISTO Marco 1:7-11

Scritto da Antonio Manco Sabato 05 Gennaio :13 - Ultimo aggiornamento Domenica 13 Gennaio :05

CHIESA CRISTIANA EVANGELICA BATTISTA (Via Cisa n. 5-1^ traversa Sarzana) Domenica 18 settembre 2011 LITURGIA. del.

A cura di Chiesacattolica.it e LaChiesa.it. PRIMA LETTURA Tutti i confini della terra vedranno la salvezza del nostro Dio.

La prima parte del Vangelo risponde alla domanda: CHI

PROFESSIONE DI FEDE Celebrante: Rinunciate al peccato, per vivere nella libertà dei figli di Dio? Tutti: Rinuncio.

II DOMENICA DI AVVENTO - C

Sezione III. S. Scrittura

Arcidiocesi di Reggio Calabria - Bova

II DOMENICA DOPO NATALE


PARROCCHIA S.MARIA BACEZZA

Alfa Omega A occhi aperti

PRESENTAZIONE DEL SIGNORE Festa

3. Ti sentirai più forte, vieni, rimani con noi; uniti attenderemo ogni domani! 1. Lettura e comprensione della Parola

GENOVA PARROCCHIA SPIRITO SANTO. CAMMINO di AVVENTO

Io sono con voi anno catechistico

INSIEME PREGHIAMO INTORNO ALLA TAVOLA

Giovanni, quello che aveva battezzato Gesù, si trovava prigioniero di Erode. Antipa nella fortezza di Macheronte, poco distante da Gerusalemme.

IL LIBRO DELL APOCALISSE LA CROCE DI CRISTO COME TRIONFO

LA PACE DONO DI DIO IN CRISTO MORTO E RISORTO

5 gennaio Liturgia del giorno


Domenica 4 dicembre 2011 II di AVVENTO

La Missione del RnS Il Rinnovamento carismatico è una grande forza al servizio dell annuncio del Vangelo nella GIOIA dello Spirito Santo (Papa

2 Domenica Avvento B. Salmo Salmo 84 Mostraci, Signore, la tua misericordia e donaci la tua salvezza.

importanti della Settimana Santa e scoprire la risurrezione come vita nuova. -Conoscere il significato di alcuni simboli pasquali.

Vangelo secondo Matteo

S I A T E S E R E N I!

- Messia (in ebraico) Cristo (in greco) Unto con olio = Consacrato = Sacerdote (in italiano)

Lectio GV 1, LA TESTIMONIANZA DI GIOVANNI

Testo: Giovanni 1:19-34 LUG 11 dicembre 2016 Tema: Conoscere Gesù e farlo conoscere L apostolo Giovanni, inizia il suo vangelo descrivendo chi è Gesù

è squarciata dallo splendore della Risurrezione, che il canto festoso

RELIGIONE: PRIMO BIENNIO CLASSE PRIMA DELLA SCUOLA PRIMARIA

I.C. don Milani- Vimercate

Santa Famiglia di Gesù, Maria e Giuseppe (Anno C) Lc 2,41-52

LITURGIA DELLA PAROLA

Lunedì - 31 Dicembre San Silvestro. Dal Vangelo secondo Giovanni (1,1-18) In principio era il Verbo, e il Verbo era presso Dio. e il Verbo era Dio.

Prima settimana di Quaresima

Dagli OSA agli OBIETTIVI FORMATIVI RELIGIONE CATTOLICA CLASSE I

3 Domenica del Tempo Ordinario - Anno C Lc 1,1-4;4,14-21

E non pensate a voi stessi, dicendo: Abbiamo Abramo per padre (Mt 3: 9)

Nel nome del Padre. Gloria al Padre, al Figlio ed allo Spirito Santo, come era nel principio e ora e sempre nei secoli dei secoli.

VANGELO deriva DALLA PAROLA GRECA EUANGHELION che significa BUONA NOTIZIA è l'annuncio del Regno di Dio proclamato da Gesù ai discepoli è l'annuncio

PARTE BIBLICA. 1. La missione del Figlio. 2. La missione dello Spirito Santo

IO MI CHIAMO QUESTO SONO IO:

II Domenica di Avvento

LETTURE DALLA MESSA VOTIVA DEL SS. CUORE DI GESÙ

XXVI DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO

Padre Nostro che sei nei cieli (Mt 6.9)

RITO PER LA RICONCILIAZIONE DEI SINGOLI PENITENTI

ATTO PENITENZIALE Con fiducia e umiltà presentiamo al Signore la nostra vita e quella dei defunti, perché egli perdoni i nostri e i loro peccati.

Lectio divina. Alla scuola di un Amore fuori misura. A cura di Vito Cassone Anno II/7 26 dicembre 2010 FESTA DELLA SACRA FAMIGLIA

La parola di Dio dimora in voi che avete vinto il maligno (1Gv, 2,14).

PAVIA. DIOCESI di. servizio per la pastorale giovanile e l oratorio NASCE LA PAROLA T U. Cammino d Avvento 2018

La parola VANGELO significa LIETO ANNUNCIO, BUONA NOVELLA. Il lieto annuncio è:

Scuola di Formazione Teologica San Pier Crisologo Ravenna. Introduzione

SACRAMENTO DELLA RICONCILIAZIONE

Scritto da Antonio Manco Domenica 03 Gennaio :54 - Ultimo aggiornamento Lunedì 04 Gennaio :09

Come litanie pregare quelle lauretane.

RELIGIONE CATTOLICA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO AL TERMINE DELLA CLASSE PRIMA

Liturgia Penitenziale

PARROCCHIA MARIA SS. ADDOLORATA OPERA DON GUANELLA BARI. «Cosa volete che io faccia per voi?» (10,35-45)

OMELIA SOLENNITA' DI TUTTI I SANTI

La Terza Settimana Di Avvento

01/12/2010 Parrocchia "Maria Ss. Assunta" - Biccari

II DOMENICA DI QUARESIMA

RELIGIONE CATTOLICA CLASSE PRIMA CONOSCENZE (I SAPERI) ABILITA' (SAPER FARE) DIO E L'UOMO DI COMPETENZA

INTRODUZIONE ALLA CELEBRAZIONE

LITURGIA DELLA PAROLA II DOMENICA DI AVVENTO (ANNO A) PRIMA LETTURA (Is 11,1-10) Giudicherà con giustizia i miseri. Dal libro del profeta Isaìa

DI GENERAZIONE IN GENERAZIONE

PROGRAMMAZIONE ANNUALE PER COMPETENZE RELIGIONE CATTOLICA (di tutte le classi) Anno scolastico 2017/2018

Dio e l uomo OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO DI IRELIGIONE CATTOLICA PRIMARIA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO ANNUALI CLASSE PRIME CLASSI SECONDE CLASSE TERZA

CONSOLARE GLI AFFLITTI

COMMEMORAZIONE DI TUTTI I DEFUNTI

IN ATTESA DEL S.NATALE ORATORIO SAN LUIGI ALBAIRATE

CURRICOLO DI RELIGIONE CLASSI TRIENNIO. Obiettivi di apprendimento Conoscenze Abilità. Fare non è creare.

Parrocchia di S. Maria di Lourdes Milano 26/27 aprile 2008 sesta di pasqua h Casorezzo - h domenica

il commento di p. Maggi al vangelo della domenica

Parrocchia San Marcello, Bari - Servizio della Parola. 27 marzo 2011

Nome Cognome Data VERIFICA FINALE CLASSE QUARTA RELIGIONE CATTOLICA

ISTITUTO COMPRENSIVO CARDARELLI MASSAUA INSEGNAMENTO DELLA RELIGIONE CATTOLICA Anno scolastico CLASSI PRIME

Pregare il Rosario, è cogliere dal giardino del proprio cuore delle belle rose per offrirle a Maria. Questo opuscolo ha lo scopo di aiutare il

QUARTA DOMENICA DI AVVENTO (ANNO C)

La S. MESSA (In rosso ci sono le risposte dell Assemblea)

DISCIPLINA: Religione Cattolica

CREDO IN CREDO LA PROFESSO ASPETTO DIO PADRE UN SOLO CREATORE GESU CRISTO SIGNORE SALVATORE SPIRITO SANTO VIVIFICANTE PARLATORE CHIESA

In Maria Dio viene ad abitare la terra e la ri-crea!

1ª Domenica di Quaresima. Convertitevi e credete nel Vangelo

Transcript:

7 dicembre 2014 II domenica di Avvento Nelle letture di questa domenica c è un senso di attesa gioiosa e trepidante, perché qualcuno deve venire e le parole di Giovanni Battista non bastano per far capare chiaramente chi sia. Is 40,1-5.9-11. Agli Ebrei del VI secolo deportati a Babilonia, la parola del profeta ridà speranza e invita alla fiducia: Dio viene, e cammina alla testa del suo popolo per riportarlo, libero, dal paese di schiavitù verso la propria terra. Salvezza, gioia, amore, verità, giustizia, costituiscono il corteo del Signore Dio che come un pastore buono, ha cura di chi è debole e piccolo. Pt 3,8-14. Rispondendo alle obiezioni di certi credenti sul ritorno del Signore, Pietro afferma: Dio ha una nozione del tempo diversa dalla nostra; e aggiunge: Dio è paziente e attende che il maggior numero possibile di peccatori si converta e in un mondo votato al cambiamento ed alla attesa del «giorno di Dio» quando si avranno «nuovi cieli e una terra nuova», la «santità della vita» e la «pietà» daranno sicurezza e tranquillità di fronte agli elementi che si «dissolvono» e si «fondono». Mc 1,1-8. Giovanni il Battista nel compiersi del tempo messianico, invita ad esprimere, attraverso un segno, un bagno, che non è soltanto cerimoniale, la volontà di conversione e la speranza di tempi nuovi, caratterizzati dall effusione dello Spirito Santo. Questi tempi nuovi, per noi sono già cominciati, anche se non ancora del tutto realizzati. L invito alla conversione sfocia necessariamente in gesti significativi, nel sacramento della penitenza, momento privilegiato d incontro con il Dio che salva e che perdona, ma anche in atteggiamenti concreti della comunità e dei singoli (condividere, perdonare, accogliere...) ecco che cosa può significare per noi l immagine del «preparare la strada». 1 Inizio del vangelo di Gesù, Cristo, Figlio di Dio. 2 Come sta scritto nel profeta Isaia: Ecco, dinanzi a te io mando il mio messaggero: egli preparerà la tua via. 3 Voce di uno che grida nel deserto: Preparate la via del Signore, raddrizzate i suoi sentieri, 4 vi fu Giovanni, che battezzava nel deserto e proclamava un battesimo di conversione per il perdono dei peccati. 5 Accorrevano a lui tutta la regione della Giudea e tutti gli abitanti di Gerusalemme. E si facevano battezzare da lui nel fiume Giordano, confessando i loro peccati. 6 Giovanni era vestito di peli di cammello, con una cintura di pelle attorno ai fianchi, e mangiava cavallette e miele selvatico. 7 E proclamava: «Viene dopo di me colui che è più forte di me: io non sono degno di chinarmi per slegare i lacci dei suoi sandali. 8 Io vi ho battezzato con acqua, ma egli vi battezzerà in Spirito Santo». Brani paralleli: Mt 3, 1-12; Lc3, 1-5. Marco si presenta subito come il predicatore di Cristo e non come un biografo e inizia il suo Vangelo in forma grandiosa, in maniera trionfale, a differenza di Matteo e Luca che usano un tono più dimesso. Marco mette come prima parola inizio che sarebbe meglio tradurre con principio di tutto, fondamento di ogni cosa. Allo stesso modo inizia il libro della Genesi; ugualmente l evangelista Giovanni inizierà così, dicendo: en arché in principio. Marco vuole indicare subito quello che per lui è ormai il principio, il fondamento di tutto: Gesù. San Paolo non si esprime in maniera dissimile e dice in Colossesi 1, 18: Gesù è il principio ; ciò da cui ha preso l avvio ogni cosa creata come si esprime l Apocalisse 3, 14: Così parla l'amen, il Testimone 1

degno di fede e veritiero, il Principio della creazione di Dio. Allora questo inizio maestoso ci dice che Gesù Cristo, il Figlio di Dio è il principio, il fondamento di tutto. Egli è la buona notizia, l evangelo che va annunziato ad ogni creatura... v. 1 Inizio del vangelo di Gesù, Cristo, Figlio di Dio. La parola vangelo (euanghélion) al tempo in cui scrive Marco, è molto conosciuta e usata: non ha, il significato di «libro», o scritto intorno alla vita e all'insegnamento di Cristo (significato che assumerà soltanto più tardi, quando si sarà formato il canone del NT), bensì quello etimologico di un annuncio fatto a viva voce, l annunciare una «buona notizia» e si usava il termine vangelo per tutte le cose belle e importanti che l imperatore romano compiva. Secondo la mentalità di allora, lui era il salvatore, era dio, era il benefattore. Per cui, l evangelista Marco usando la parola vangelo intende dire che tra i tanti vangeli che nel suo tempo circolavano circa l imperatore romano, tra le tante buone notizie; solo quella riguardante Gesù il Messia, il Figlio di Dio risulta essere il fondamento, il principio, la base e perciò la gioia suprema per ogni essere vivente. Le altre buone notizie che circolavano allora e circolano ancora oggi si oscurano davanti alla sua, che è il fondamento e la ragione di tutto. Gesù Cristo : Gesù (Jahweh salva) è il nome proprio, Cristo è la traduzione greca (christos) del termine ebraico mashiah (Messia) che significa «unto». I due termini ricorrono accoppiati qui per l unica volta. Marco ci dice che Gesù di Nazareth è il Messia o unto per eccellenza, atteso dagli Ebrei come salvatore. Figlio di Dio : non è da intendersi in modo generico, come per tutti i membri del popolo fedele, ma in senso vero, come era inteso dalla prima comunità cristiana (cfr. 3,11 1 ; 5,7 2 ; 9,7 3, ecc.). Al termine dell opera di Marco, nel momento della morte di Gesù, un soldato romano esclama: veramente, quest'uomo era Figlio di Dio (15,39). All'inizio ed alla fine, c'è questo titolo Figlio di Dio. Tra l'inizio e la fine, lungo le pagine del suo vangelo, Marco chiarisce come deve essere intesa ed annunciata questa verità centrale della nostra fede: Gesù è il Figlio di Dio. vv.2-4 Come sta scritto nel profeta Isaia: Ecco, dinanzi a te io mando il mio messaggero: egli preparerà la tua via. Voce di uno che grida nel deserto: Preparate la via del Signore, raddrizzate i suoi sentieri, vi fu Giovanni, che battezzava nel deserto e proclamava un battesimo di conversione per il perdono dei peccati. Come sta scritto formula che introduce con autorevolezza la Parola di Dio racchiusa nel VT. Marco cita insieme due testi profetici uno di Malachia, che parla di speranza al popolo: Ecco, io manderò un mio messaggero a preparare la via davanti a me e subito entrerà nel suo tempio il Signore che voi cercate; e l'angelo dell'alleanza, che voi sospirate, eccolo venire, dice il Signore degli eserciti. (Ml 3,1-2), e l altro di Isaia: Una voce grida: «Nel deserto preparate la via al Signore, spianate nella steppa la strada per il nostro Dio. (Is 40,3). Non è l unico caso nei vangeli in cui si attribuisce a un profeta detti di altri profeti, ciò che conta è il fatto che si cita la scrittura: è importante ciò che è scritto, non chi l ha scritto. Queste due citazioni l'autore le attribuisce tutti e due a Isaia componendo così un unica citazione, per presentarci Giovanni sia come l angelo, il messaggero che precede la venuta del Signore per il giudizio (Ml 3,1 ss.), sia come voce che annuncia la libertà dalla prigionia e dall esilio (Is 40,3). Marco cambia la punteggiatura del testo originale, perché intende dire che chi sta gridando è nel deserto e parla nel deserto, cioè nella 1 Gli spiriti impuri, quando lo vedevano, cadevano ai suoi piedi e gridavano: «Tu sei il Figlio di Dio!» 2 (E l uomo posseduto da uno spirito impuro) urlando a gran voce, disse: «Che vuoi da me, Gesù, Figlio del Dio altissimo? Ti scongiuro, in nome di Dio, non tormentarmi!». 3 Venne una nube che li coprì con la sua ombra e dalla nube uscì una voce: «Questi è il Figlio mio, l'amato: ascoltatelo!». 2

depressione desertica a nord del Mar Morto, in cui scorre il fiume Giordano. Nella Bibbia il deserto ha un significato religioso, non tanto come luogo di penitenza e di fuga dal mondo, quanto come luogo che favorisce l'incontro e il colloquio con Dio (cfr. ad esempio 1,12-13 4.35 5 ; 6,31 6 ) Nel testo originale di Isaia 40, 3 il deserto è quello che devono percorrere gli ebrei ora in esilio in Babilonia, per tornare in patria, nella Palestina, dopo l'editto di Ciro (538 a.c.), avendo come guida Dio stesso. Giovanni predica un battesimo di conversione per il perdono dei peccati la conversione e il perdono sono due elementi che si rispondono a vicenda: la conversione dell uomo e il perdono di Dio; l uomo che torna verso Dio e Dio che si rivolge di nuovo all uomo, ma è importante notare che prima di tutto c è l intervento di Dio mando il mio messaggero e poi, all azione di Dio, segue l azione dell uomo. v.5 Accorrevano a lui tutta la regione della Giudea e tutti gli abitanti di Gerusalemme. E si facevano battezzare da lui nel fiume Giordano, confessando i loro peccati. Il suo invito è accolto e un flusso continuo di gente va da lui, come lascia intendere il verbo accorrevano. Marco esagera un po mentre Matteo (3,7-10), Luca (3,7-9) e Giovanni (1,19-27) sembrano ridimensionare quest affluire di persone. Ora questa gente non percorre il deserto che parte dall Egitto o da Babilonia verso la Palestina, verso Gerusalemme, come si era verificato nel passato. Bensì fa un percorso contrario: da Gerusalemme va verso una patria nuova, quella di cui Gesù, il Messia, il Figlio di Dio è l inizio, il fondamento. Ora gli abitanti di Gerusalemme vanno verso il deserto, nella vallata del fiume Giordano. v.6 Giovanni era vestito di peli di cammello, con una cintura di pelle attorno ai fianchi, e mangiava cavallette e miele selvatico. Giovanni vive come i beduini del deserto, abbandonandosi totalmente alla Provvidenza di Dio: il vestito rozzo, di peli di cammello e la cintura di pelle, come era l'abito del profeta Elia (2Re 1,7-8 7 ), il suo cibo è quello di chi tenta di spegnere la propria fame, mangiando ciò che trova nel deserto. Il Battista, così comportandosi dimostra di non voler ricevere nulla dagli uomini, ma tutto da Dio. L'aspetto esteriore, il suo modo di vivere non sono strani o addirittura negativi per noi oggi, ma, lo erano anche in quel tempo. Giovanni lo faceva intenzionalmente: egli era un segno vivente, un simbolo; rappresenta il vero Israele, che vive nel «deserto» e attende colui che deve venire. vv. 7-8 E proclamava: «Viene dopo di me colui che è più forte di me: io non sono degno di chinarmi per slegare i lacci dei suoi sandali. Io vi ho battezzato con acqua, ma egli vi battezzerà in Spirito Santo». Ecco la grandezza di Giovanni: la sua consapevolezza di dover essere superato, è solo l araldo che deve a mettersi dietro al Maestro e ricevere il battesimo che solo Gesù può dare. Egli non si sente neppur degno di chinarsi per slegare i lacci dei sandali del Messia. Vorrebbe chinarsi fino a terra per fare questo servizio, ma non si sente degno di fare questo, che pure è un lavoro tipico degli schiavi. Il Battista, davanti al Messia, si sente al di sotto di uno schiavo. Il Messia è troppo al di sopra della sua statura umana: egli è il forte (nella Bibbia l aggettivo forte è un attributo di Dio) cui bisogna cedere il passo e lasciare che vada avanti, per poi seguirlo mettendo i passi dove li mette lui (nel brano evangelico di domenica prossima, tratto da Giovanni, troveremo ancora il Battista e questo rifermento ai lacci dei 4 E subito lo Spirito lo sospinse nel deserto e nel deserto rimase quaranta giorni, tentato da Satana. Stava con le bestie selvatiche e gli angeli lo servivano. 5 Al mattino presto si alzò quando ancora era buio e, uscito, si ritirò in un luogo deserto, e là pregava. 6 Ed egli disse loro: «Venite in disparte, voi soli, in un luogo deserto, e riposatevi un po'». Erano infatti molti quelli che andavano e venivano e non avevano neanche il tempo di mangiare. 7 (Il re Acazia) domandò loro: «Qual era l'aspetto dell'uomo che è salito incontro a voi e vi ha detto simili parole?». Risposero: «Era un uomo coperto di peli; una cintura di cuoio gli cingeva i fianchi». 3

suoi sandali, cercheremo di dargli un altra interpretazione, forse più vicina a quanto egli voleva dire). Il Battista immerge il penitente nell acqua, mentre Gesù, il Messia, lo affonda non nell acqua ma nella stessa vita divina, nello Spirito Santo. In Gesù Dio è presente in mezzo a noi, come colui che è il più forte, come colui che è il veniente per eccellenza e che si aspetta con desiderio: verso di lui bisogna muovere i nostri passi, in un nuovo esodo. In questo esodo, non si tratta di raggiungere una terra, una patria anche se promessa; bensì una persona: Gesù, il Messia, il Figlio di Dio. Alcune domande per la riflessione personale Le nostre strade e le nostre case sono preparate per il Natale, ma che cosa vuol dire oggi preparare la strada al Signore? Lungo la storia della mia vita, chi mi ha indicato il cammino verso Gesù? Mi accosto alla Parola di Dio per scoprirne la forza vitale per la mia storia di tutti i giorni? Giovanni battezza mentre la gente confessa i peccati, mi accosto al sacramento della riconciliazione con consapevolezza? Ho aiutato qualcuno a scoprire la Buona Notizia di Dio nella sua vita? Sono stato il precursore per qualcuno? Il pensiero dei Padri Dal «Commento sul profeta Isaia» di Eusebio, vescovo di Cesarea. Voce di uno che grida nel deserto: «Preparate la via al Signore, appianate nella steppa la strada per il nostro Dio» (Is 40, 3). Dichiara apertamente che le cose riferite nel vaticinio, e cioè l'avvento della gloria del Signore e la manifestazione a tutta l'umanità della salvezza di Dio, avverranno non in Gerusalemme, ma nel deserto. E questo si è realizzato storicamente e letteralmente quando Giovanni Battista predicò il salutare avvento di Dio nel deserto del Giordano, dove appunto si manifestò la salvezza di Dio. Infatti Cristo e la sua gloria apparvero chiaramente a tutti quando, dopo il suo battesimo, si aprirono i cieli e lo Spirito Santo, scendendo in forma di colomba, si posò su di lui e risuonò la voce del Padre che rendeva testimonianza al Figlio: «Questi è il Figlio mio prediletto, nel quale mi sono compiaciuto. Ascoltatelo» (Mt 17, 5). Ma tutto ciò va inteso anche in un senso allegorico. Dio stava per venire in quel deserto, da sempre impervio e inaccessibile, che era l'umanità. Questa infatti era un deserto completamente chiuso alla conoscenza di Dio e sbarrato a ogni giusto e profeta. Quella voce, però, impone di aprire una strada verso di esso al Verbo di Dio; comanda di appianare il terreno accidentato e scosceso che ad esso conduce, perché venendo possa entrarvi: Preparate la via del Signore (cfr. Ml 3, 1). Preparazione è l'evangelizzazione del mondo, è la grazia confortatrice. Esse comunicano all'umanità al conoscenza della salvezza di Dio. Sali su un alto monte, tu che rechi liete notizie in Sion; alza la voce con forza, tu che rechi liete notizie in Gerusalemme» (Is 40, 9). Prima si era parlato della voce risuonante nel deserto, ora, con queste espressioni, si fa allusione, in maniera piuttosto pittoresca, agli annunziatori più immediati della venuta di Dio e alla sua venuta stessa. Infatti prima si parla della profezia di Giovanni Battista e poi degli evangelizzatori. Ma qual è la Sion a cui si riferiscono quelle parole? Certo quella che prima si chiamava Gerusalemme. Anch'essa infatti era un monte, come afferma la Scrittura quando dice: «Il monte Sion, dove hai preso dimora» (Sal 73, 2); e l'apostolo: «Vi siete accostati al monte di Sion» (Eb 12, 22). Ma in un senso superiore la Sion, che rende nota le venuta di Cristo, è il coro degli 4

apostoli, scelto di mezzo al popolo della circoncisione. Si, questa, infatti, è la Sion e la Gerusalemme che accolse la salvezza di Dio e che è posta sopra il monte di Dio, è fondata, cioè, sull'unigenito Verbo del Padre. A lei comanda di salire prima su un monte sublime, e di annunziare, poi, la salvezza di Dio. Di chi è figura, infatti, colui che reca liete notizie se non della schiera degli evangelizzatori? E che cosa significa evangelizzare se non portare a tutti gli uomini, e anzitutto alle città di Giuda, il buon annunzio della venuta di Cristo in terra? PREGHIAMO O Dio, Padre di ogni consolazione, che agli uomini pellegrini nel tempo hai promesso terra e cieli nuovi, parla oggi al cuore del tuo popolo, perché in purezza di fede e santità di vita possa camminare verso il giorno in cui manifesterai pienamente la gloria del tuo nome. Per il nostro Signore Gesù Cristo tuo Figlio che è Dio, e vive e regna con te, nell'unità dello Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli. Amen. 5