"-JTUFMMJEJCBNCá #-JTUFMMJ EJ TBQFMMJ $$IJPEJOJ *ODPMMBVOTFDPOEPMJTUFMMPEJTFHVJUPBMQSFDFEFOUFEBMMBNFUË EFMMPSEJOBUBBMMBNFUËEFMMPSEJOBUB

Documenti analoghi
costruisci lo spitfire Fasi 11-20

Trincarini e bagli del ponte inferiore

C O S t r U I S C I LO YatCH IMPErIaLE Standart 2

A Listelli di bambù 2 x 5 x 300 mm B Listelli di tiglio 0,6 x 5 x 300 mm C Listelli di sapelli 0,6 x 5 x 300 mm D Chiodini

e palle di cannone A. Listelli di bambù 2 x 5 x 300 mm B. Listelli di tiglio 1 x 3 x 300 mm C. Palle di cannone D. Travetti del pagliolato C

C O S t r U I S C I LO YatCH IMPErIaLE Standart 7

EFMMBmBODBUBEFTUSB. A. Cornici dei balconi B. Colonne dei balconi PL1 PL7 PL6 PL4 PL2 PL3 PL5

COSTRUISCI LO SPITFIRE. Fasi 31-40

Una sezione del ponte, i listelli e una lancia

Decorazioni dello specchio di poppa e della balconata inferiore destra

3 Ora incastra e incolla all ordinata 2 una delle sagome di prua 4 nella posizione che vedi illustrata nella foto.

e alcuni tondini CB4 CB5 CB1 CB2 CB9 CB8 CB2 CB2 CB2 CB3 CB9 CB7 CB7 CB9 CC9 CB2 CB1 CB6 CB6 CC7 CC9 CC3 CB2 CC9 CB2 CC1 CC2 CC5 CC4

Il ponte di volo dell'hangar di prua e l'intelaiatura

%FDPSB[JPOJEFMMFmBODBUF e un cannone

COSTRUISCI LO SPITFIRE. Fasi 83-93

COSTRUISCI LO SPITFIRE. Fasi 41-50

COSTRUISCI LO SPITFIRE. Fasi 61-71

Il ponte di volo centrale e la piattaforma della luce di navigazione di babordo

Costruisci la CONSTITUTION

listelli e un cannone

COSTRUISCI LO SPITFIRE. Fasi 72-82

C O S t r U I S C I LO YatCH IMPErIaLE Standart 4

Indice. Fase Pezzi Pagine. 1 - Bordo d uscita in gomma (inferiore) 2 - Bordi d attacco dello stabilizzatore 3 - Bordo d attacco della deriva

Indice. 1 - Pannello della strumentazione. 2 - Lamierina di alluminio 3 - Pale dell elica Ingranaggi delle pale dell elica

FASE PAG. Piastra e dettagli della forcella. Serbatoi dei semimanubri. L ammortizzatore di sterzo. Connessioni elettriche e idrauliche

Lo scafo e il cannone antiaereo

COSTRUISCI LO SPITFIRE. Fasi 51-60

C O S t r U I S C I LO YaCHt IMPErIaLE Standart 1

Costruisci il OFFICIALLY LICENSED PRODUCT

Costruisci la CONSTITUTION

Costruisci la. locomotiva a vapore

ISTRUZIONI DI MONTAGGIO

Costruisci la CONSTITUTION

Douglas DC-3 3. Costruisci il

Macchina da corsa LT a trazione eolica

Costruisci la. locomotiva a vapore

Ponte sovrastrutture - Fasciame dello scafo Pezzi dell uscita n. 17

L'hangar di prua (tribordo) e la piattaforma

COSTRUISCI LA. jaguar 1:8

I cannoni da 20 cm e la struttura dell'hangar di poppa

Costruisci la CONSTITUTION

Costruisci la CONSTITUTION

Costruisci la CONSTITUTION

FASE PAG. 9 Elementi della staffa di supporto della pinza Il cerchione anteriore 32. La piastra inferiore della forcella e la chiave a croce

Battello a vapore con ruota a pale azionata da pannello solare

Kit portabottiglie pieghevole

Costruisci il OFFICIALLY LICENSED PRODUCT

Costruisci il OFFICIALLY LICENSED PRODUCT

Lo scafo e la piattaforma paramine

Costruisci il OFFICIALLY LICENSED PRODUCT

Mitragliatrice - Coperta

Costruisci il OFFICIALLY LICENSED PRODUCT

Jetski azionato da motore

C O S t r U I S C I LO YaCHt IMPErIaLE Standart 8

I riflettori, il ponte di volo di poppa e la piattaforma del cannone antiaereo

Harley-Davidson FLSTF Fat Boy

L'hangar. Akagi: Guida all'assemblaggio. Strumenti e materiali

COSTRUISCI LA. jaguar 1:8

Costruisci la leggendaria PORSCHE RS 2.7. Pack 4

Costruisci la CONSTITUTION

Blocchetto di levigatura in legno

Le ringhiere, le porte e il deposito legname

Il ponte di prua e l'hangar

Le lastre di protezione e il timone di babordo

FASE PAG. 50 La sospensione e l asse posteriore Il paraurti posteriore Il telaio posteriore 217

FASE PAG. 1 Il cupolino della tua Yamaha YZR-M Il vetro del cupolino e lo pneumatico anteriore 6. 3 Parte anteriore del serbatoio e fregi 9

FASE PAG. La piastra superiore della presa d aria. I serbatoi del refrigerante e del recupero olii. Supporto della centralina elettronica e spinotti

Costruisci la leggendaria PORSCHE RS 2.7. Pack 1

FASE PAG. Gruppo della leva del cambio. Il condotto dell airbox. Il supporto della carena. La presa d aria della carena IN COLLABORAZIONE CON

Costruisci la leggendaria PORSCHE RS 2.7. Pack 9

Costruisci la leggendaria PORSCHE RS 2.7. Pack 5

Harley-Davidson FLSTF Fat Boy

Douglas DC-3 7. Costruisci il. Boeing OLP identity mark Size

Costruisci il OFFICIALLY LICENSED PRODUCT

COSTRUISCI LA. jaguar 1:8

FASE PAG. 21 Il condotto dell airbox Componenti principali dell airbox Il blocco cilindri e la guarnizione 71 IN COLLABORAZIONE CON

COSTRUISCI LA. jaguar 1:8

Guida illustrata delle parti della muscolatura

Albero LED - idea di L. Gravina

Sfera acrilica con Candle-Light

Costruisci il THUNDERBIRD 2

Albero delle meraviglie con illuminazione a LED e USB

Costruisci la. locomotiva a vapore

Barca con ruota a pale controccorrente

IL TUO PROGETTO IN 6 STEP

Harley-Davidson FLSTF Fat Boy

Costruisci la. locomotiva a vapore

L'ascensore di poppa. Akagi: Guida all'assemblaggio. Strumenti e materiali

BALISTA D'ASSEDIO URUK-HAI

Ruota eolica con dondolo

La piattaforma delle armi di prua, la piattaforma del cannone antiaereo e le porte

I componenti allegati

COSTRUISCI LA. jaguar 1:8

LO SCHELETRO VERTEBRE CERVICALI VERTEBRE DORSALI ILIO CRANIO DENTI INCISIVI DENTI SUPERIORI CINTURA SCAPOLARE COSTOLE DENTI ISCHIO INFERIORI

Button di legno, ca. Ø 50 mm, 10 pezzi. Fimo Soft, 57g, nero

FASE PAG. 13 I due collettori di scarico di destra Il terminale di scarico, le sonde Lambda e i tiranti Il coperchio della testata 47

LE TUBAZIONI DEL RADIATORE

COSTRUISCI LA. jaguar 1:8

Harley-Davidson FLSTF Fat Boy

Lo scafo, la piastra del ponte di poppa, verniciatura e decal del caccia Zero

Transcript:

3

GUIDA AL ONTAGGIO I listelli per rivestire lo scafo "-JTUFJEJCBNCá YYNN #-JTUFJ EJ TBQFJ YYNN $$IJPEJOJ " # $ 3FDVQFSBPTDBGPEFNPEFP3BTUSFNBVOJTUFPDPNFNP TUSBUPOFSJRVBESPFQPTJ[JPOBPTVBQBSUFJOGFSJPSFEFPTDBGPUSB BQSJNBTBHPNBEJQSVBFBNFUËEFPSEJOBUB *ODPBVOTFDPOEPJTUFPEJTFHVJUPBQSFDFEFOUFEBBNFUË EFPSEJOBUBBBNFUËEFPSEJOBUB 'JTTBVOUFS[PJTUFPEBBNFUËEFPSEJOBUBBBmOFEFP TDBGPDPNFJVTUSBUPOFFEVFGPUP 3JQFUJBTUFTTBPQFSB[JPOFNPOUBOEPUSFJTUFJTVBUSBmBODBUB EFPTDBGPDPTÖEBPUUFOFSFJSJTVUBUPNPTUSBUPOFJNNBHJOF

GUIDA AL ONTAGGIO 5 6 5 1SPTFHVJJNPOUBHHJPBQQJDBOEPTVPTDBGPVOOVPWPJTUFP DIFBWSBJQSFDFEFOUFNFOUFSBTUSFNBUP*JTUFPEPWSËFTUFOEFSTJ EBPSEJOBUBBBNFUËEFPSEJOBUB 7 6 $POVOJTDJBUPJPFEFBDBSUBBCSBTJWBBHSBOBmOFFWJHBJ JTUFPDIFIBJBQQFOBNPOUBUPmOPBQBSFHHJBSPDPORVFPEFB mbqsfdfefouf 8 7 1SPTFHVJmTTBOEPVOTFDPOEPJTUFPEJTFHVJUPBQSFDFEFOUF EBBNFUËEFPSEJOBUBBBNFUËEFPSEJOBUB 8 3BTUSFNBVOJTUFPFDPNQFUBBmBQPTBOEPPEBBNFUË EFPSEJOBUBBFTUSFNJUËQPTUFSJPSFEFPTDBGPTFO[BBTDJBSF BDVOPTQB[JPUSBFTTPFBmBQSFDFEFOUF 9 10 4 mm 9 *ONBOJFSBBOBPHBNPOUBVOBmBDPNQFUBEJJTUFJTVBmBO DBUBPQQPTUBEFPTDBGP 10 1SPTFHVJDPOBQPTBEFBmBTVDDFTTJWB3BTUSFNBJQSJNPJ TUFPFBJOFBOEPPBRVFJQSFDFEFOUJmTTBPUSBBTBHPNBEJQSVB FBNFUËEFPSEJOBUB

GUIDA AL ONTAGGIO 11 12 11 'JTTBEJTFHVJUPBQSJNPVOTFDPOEPJTUFPDIFTJFTUFOEBEBB NFUËEFPSEJOBUBBBNFUËEFPSEJOBUB 13 12 $PNQFUBBODIFRVFTUBmBNPOUBOEPVOUFS[PJTUFPBEFHVB UBNFOUFQJFHBUPFSBTUSFNBUPUSBBNFUËEFPSEJOBUBFJCPSEP QPTUFSJPSFEFPTDBGP 14 13 $POUJOVBJNPOUBHHJPBQQJDBOEPTVBUSBmBODBUBEFPTDBGP VOBmBDPNQFUBEJJTUFJ 14 0SBSFDVQFSBBDVOJQF[[JEJJTUFPBWBO[BUJDPOFTTJEPWSBJ SJFNQJSFHJTQB[JQSFTFOUJUSBFmFEJJTUFJQPTBUJTVBQBSUFQPTUF SJPSFEFBDIJHJB 15 16 15 $POBJVUPEJVOUBHJFSJOPFEJVOJTDJBUPJPTBHPNBJQF[[JEJ SJFNQJNFOUPTFDPOEPFOFDFTTJUËEFUVPNPEFP 16 1SPWBBEJTQPSSFJQSJNPQF[[PEJSJFNQJNFOUPOFPTQB[JPJO GFSJPSFTFO[BJODPBSP4FOFDFTTBSJPSJmBPDPOQSFDJTJPOF*OmOF mttbpefmojujwbnfoufbptdbgpdpobdpb

GUIDA AL ONTAGGIO 17 18 17 3JQFUJPQFSB[JPOFDPOHJBUSJRVBUUSPQF[[JEJSJFNQJNFOUP DPTÖDPNFUJWJFOFNPTUSBUPOFBGPUP 19 18 "EFTTPQSFOEJVOJTUFPBWBO[BUPFTBHPNBPDPNFJVTUSBUPOF SJRVBESP*OTFHVJUPJODPBPTVBQPS[JPOFEJDIJHJBSJNBTUBQSJWB EJSJWFTUJNFOUP 20 19 1SFQBSBVOTFDPOEPJTUFPFBQQJDBPJOQPTJ[JPOFBEJBDFOUFB JTUFPEFBGBTFQSFDFEFOUFGBDFOEPPTQPSHFSFFHHFSNFOUFPUSFJ CPSEPPSJ[[POUBFEFBDIJHJB 20 $POJJTDJBUPJPFEFBDBSUBBCSBTJWBBHSBOBmOFFWJHBJCPSEP EFJJTUFJmOPBQBSFHHJBSJDPOBTUSVUUVSBEFBDIJHJB 21 22 21 $PODVEJJSJWFTUJNFOUPEFBQBSUFQPTUFSJPSFEFBDIJHJBSJQF UFOEPFPQFSB[JPOJEFTDSJUUFBJQBTTJTVBUSPBUPEFPTDBGP 22 $POTFSWBPTDBGPDPTÖBTTFNCBUPJOVOVPHPTJDVSPJOBUUFTB EFFQSPTTJNFTFTTJPOJEJBWPSP

GUIDA AL ONTAGGIO I listelli per rivestire lo scafo A Listelli di bambù 2 x 5 x 300 mm B Listelli di sapelli 0,6 x 5 x 300 mm C Chiodini A B C 1 2 1 Riprendi in mano lo scafo del modello. Rastrema un listello come mostrato nel riquadro e fissalo con colla e chiodini sulla parte inferiore dello scafo tra la prima sagoma di prua e la metà dell ordinata 7. 2 onta un secondo listello di seguito al precedente dalla metà dell ordinata 7 alla metà dell ordinata 16. 3 4 3 Applica un terzo listello dalla metà dell ordinata 16 alla metà dell ordinata 21. 4 Fissa un quarto listello dalla metà dell ordinata 21 all estremità posteriore dello scafo. Con lo stesso procedimento posa una fila completa di listelli sulla fiancata opposta.

GUIDA AL ONTAGGIO 5 6 4 mm 5 Rastrema un altro listello come evidenziato nel riquadro e montalo sullo scafo dalla prima sagoma di prua a metà dell ordinata 13. Fai attenzione a mantenere l allineamento con le file precedenti. 7 6 Posiziona un secondo listello di seguito al precedente dalla metà dell ordinata 13 alla metà dell ordinata 20. 8 7 Completa la fila, fissando un terzo listello tra la metà dell ordinata 20 e il bordo posteriore dello scafo. Poi in maniera analoga applica una fila completa di listelli sulla fiancata opposta. 8 Prosegui con il rivestimento dello scafo. Rastrema un listello e fissalo tra la prima sagoma di prua e la metà dell ordinata 7, allineandolo ai listelli precedenti. 9 10 9 Di seguito al precedente, monta un secondo listello dalla metà dell ordinata 7 alla metà dell ordinata 16. 10 Accorcia un listello e fissalo allo scafo dalla metà dell ordinata 16 alla metà dell ordinata 21.

GUIDA AL ONTAGGIO 11 12 11 Recupera un pezzo di listello avanzato dalle precedenti fasi di montaggio. Dopo averlo sagomato come illustrato nel riquadro, fissalo sullo scafo nella posizione che ti viene indicata nella foto. 13 12 Utilizzando un lisciatoio con della carta abrasiva a grana fine, leviga il listello che hai appena installato fino a pareggiarlo con la fila di listelli precedente. 14 13 Ora puoi terminare la fila rimasta incompleta, disponendo un terzo listello tra la metà dell ordinata 21 e la fine dello scafo. Analogamente applica una fila completa di listelli sulla fiancata opposta. 15 14 Recupera due listelli avanzati. Appoggiane uno sui rinforzi di poppa e traccia su di esso un segno a matita in corrispondenza del bordo interno dei listelli di rivestimento. 16 15 Con un taglierino taglia il pezzo di listello lungo la linea che hai tracciato in precedenza. Ripeti l operazione con il secondo listello. Quindi incolla uno sopra l altro i due segmenti così ottenuti. 16 Con l aiuto del lisciatoio e della carta vetrata a grana fine, modella l elemento ottenuto dall unione dei due listelli, dandogli la forma che vedi nell immagine riquadrata.

GUIDA AL ONTAGGIO 17 18 17 Stendi un sottile strato di adesivo nei punti dei rinforzi di poppa evidenziati nella foto. 18 Colloca sui rinforzi di poppa l elemento di sostegno che hai appena preparato, come ti viene mostrato nell immagine. 19 20 19 Con il lisciatoio e la carta vetrata a grana fine leviga l elemento di sostegno seguendo l andamento del profilo delle ordinate. Smussa inoltre il bordo dell ultimo listello della poppa. 20 Adoperando un listello, verifica che l elemento di sostegno appena realizzato abbia una corretta curvatura rispetto alle ordinate di poppa dello scafo. 21 22 21 Ripetendo lo stesso procedimento, prepara un secondo elemento di sostegno e applicalo sui rinforzi di poppa dell altra fiancata dello scafo. 22 Ecco come appare lo scafo del modello al termine di questa fase di montaggio. Riponilo in un luogo sicuro in attesa delle prossime sessioni di lavoro.

GUIDA AL ONTAGGIO A Listelli di bambù 2 x 5 x 300 mm B Listelli di tiglio 0,6 x 5 x 300 mm C Chiodini A B C 1 2 1 Dopo aver recuperato il modello, rastrema un listello come illustrato nel riquadro e fissalo con colla e chiodini sulla parte inferiore dello scafo tra la prima sagoma di prua e la metà dell ordinata 13. 2 Applica un secondo listello di seguito al precedente tra la metà dell ordinata 13 e la metà dell ordinata 20. 3 4 3 Usando un listello avanzato, sagoma un riempimento come quello illustrato nel riquadro e disponilo sullo scafo tra un punto intermedio alle ordinate 26 e 49 e l estremità della poppa. 4 Con un taglierino recidi la parte in eccesso del listello di riempimento. Poi con un lisciatoio e della carta abrasiva a grana fine pareggia il listello con la fila di listelli precedente.

GUIDA AL ONTAGGIO 5 6 5 Adesso prendi un altro listello, rastremalo e fissalo all estremità dello scafo nella posizione indicata nell immagine. Infine accorcialo opportunamente. 7 6 Sempre utilizzando il lisciatoio con la carta abrasiva fine, leviga il listello che hai appena montato fino a pareggiarlo con il listello della fila precedente. 8 4 mm 7 Incolla e inchioda un listello dalla metà dell ordinata 20 all estremità di poppa. Poi, ripetendo le stesse operazioni svolte fin qui, monta una fila completa di listelli sulla fiancata opposta dello scafo. 8 Prendi un altro listello, rastremalo come illustrato nel riquadro e fissalo allo scafo dalla prima sagoma di prua a metà dell ordinata 7. 9 10 9 Prosegui posando un secondo listello di seguito al precedente dalla metà dell ordinata 7 alla metà dell ordinata 16. 10 Dopo aver recuperato tra i listelli avanzati un segmento sufficientemente lungo, fissalo allo scafo tra la metà dell ordinata 16 e la metà dell ordinata 21.

GUIDA AL ONTAGGIO 11 12 11 Applica un quarto listello dalla metà dell ordinata 21 alla fine della poppa. In maniera analoga monta una fila completa di listelli sulla fiancata opposta dello scafo. 13 12 Inizia una nuova fila di listelli. Rastrema il primo listello e disponilo tra la prima sagoma di prua e la metà dell ordinata 13. 14 13 Di seguito al primo, incolla e inchioda un secondo listello che si estenda dalla metà dell ordinata 13 alla metà dell ordinata 20. 14 Posa un terzo listello dalla metà dell ordinata 20 alla fine dello scafo. All estremità della poppa lascia un piccolo spazio vuoto tra il listello e la fila precedente, come ti viene mostrato nella foto. 15 16 15 Con un pezzo di listello avanzato sagoma un piccolo riempimento e incollalo nello spazio lasciato vuoto al passo 14. Poi monta una nuova fila di listelli sull altra fiancata dello scafo ripetendo i passi 12-15. 16 Prendi la lancia e i listelli dipinti d avorio (uscite 20 e 21). Appoggia un listello sul bordo interno della lancia nel punto mostrato nella foto e segna la posizione del bordo opposto. Taglia il listello a misura.

GUIDA AL ONTAGGIO 17 18 8 mm 17 Con l aiuto di una lima piatta ricava due scassi alle estremità del listello. Applica su di esse un po di colla e fissa il pezzo all interno della lancia nella posizione indicata nella foto. 19 18 Prepara con lo stesso procedimento il banco successivo, incollandolo poi all interno della lancia nella posizione che ti viene mostrata nella foto, a una distanza di 8 mm dal primo. 20 1,5 mm 3 mm 19 Appoggiando un listello sulla lancia, prendi la misura del terzo banco. Taglia quindi il listello a misura. 20 Con una lima tonda ricava uno scasso semicircolare al centro del listello, rispettando le misure indicate nell immagine. 21 22 8 mm 8 mm 21 Inserisci e incolla il banco così modellato all interno della lancia, posizionandolo a circa 8 mm di distanza dal precedente. 22 Ripetendo le operazioni descritte ai passi 16 e 17, prepara e assembla il quarto banco della lancia. Riponi la lancia e il materiale avanzato in attesa delle prossime sessioni di lavoro.

GUIDA AL ONTAGGIO I listelli del fasciame A Listelli di bambù 2 x 5 x 300 mm B Listelli di tiglio 0,6 x 5 x 300 mm C Chiodini A B C 1 2 1 Riprendi lo scafo del modello. In questa sessione di lavoro correggerai il profilo delle file di listelli posate al centro dello scafo, riducendo lo spazio da colmare. 3 2 Rastrema un listello di bambù come illustrato nel riquadro e disponilo sullo scafo partendo da un punto intermedio tra le ordinate 2 e 5 e arrivando alla metà dell ordinata 15. 4 3 Usa un lisciatoio e della carta abrasiva a grana fine per pareggiare il listello con i listelli della fila precedente. 4 Rastrema un secondo listello e fissalo allo scafo di seguito al precedente tra la metà dell ordinata 15 e la metà dell ordinata 21. Poi ripeti le operazioni descritte ai passi 1-4 sulla fiancata opposta dello scafo.

GUIDA AL ONTAGGIO 5 6 5 Ora, dopo aver rastremato un altro listello come ti viene mostrato nel riquadro, fissalo allo scafo del modello tra l ordinata 6 e la metà dell ordinata 16. 7 6 Con il lisciatoio e la carta abrasiva a grana fine pareggia il listello che hai appena montato con quelli della fila precedente. 8 7 Sagoma un altro listello e posizionalo di seguito al precedente tra la metà dell ordinata 16 e l ordinata 22. 8 Ecco come deve apparire lo scafo al termine del lavoro fin qui effettuato. Ora ripeti le operazioni descritte ai passi 2-7 sulla fiancata opposta del modello. 9 10 9 Affila un listello come mostrato nel riquadro e applicalo allo scafo dalla prima sagoma di prua alla metà dell ordinata 13. 10 Rastrema un altro listello e posizionalo di seguito al precedente. Il listello deve estendersi dalla metà dell ordinata 13 a un punto intermedio tra le ordinate 21 e 22.

GUIDA AL ONTAGGIO 11 12 11 Ripetendo le operazioni descritte nei passi 9-10, applica due listelli sull altra fiancata dello scafo. 12 Dopo aver modellato un listello come illustrato nel riquadro, fissalo allo scafo tra la prima sagoma di prua e la metà dell ordinata 7. 13 14 13 Prosegui incollando e inchiodando un secondo listello dalla metà dell ordinata 7 alla metà dell ordinata 16. 14 Posa sullo scafo un terzo listello dalla metà dell ordinata 16 alla metà dell ordinata 21. 15 16 15 Rastrema un listello e fissalo tra la metà dell ordinata 21 e l estremità posteriore dello scafo. In maniera analoga a quanto descritto ai passi 12-15, monta una fila completa di listelli sulla fiancata opposta. 16 Ora recupera la lancia e uno dei listelli che hai dipinto d avorio (uscita 20). Appoggia il listello sulla lancia e riporta su di esso la distanza tra le due linee tratteggiate che ti vengono indicate nella foto.

GUIDA AL ONTAGGIO 17 18 17 Con un cutter taglia due pezzi di listello di lunghezza pari a quella che hai appena riportato, poi sagoma le loro estremità con della carta abrasiva, adattandole all interno della lancia. 19 18 Applica un po di colla all interno della lancia in corrispondenza dei punti sui quali andrai ad appoggiare i pezzi di listello. Fissa quindi i due pezzi in posizione. 20 19 Appoggia nuovamente il listello all interno della lancia nella posizione illustrata nella foto e, dopo aver preso le misure, taglia un segmento come quello mostrato nel riquadro. 20 Stendi un piccolo quantitativo di adesivo sulle due estremità del segmento che hai preparato. 21 22 21 Incolla il segmento all interno della poppa della lancia nella posizione che ti viene mostrata nell immagine. 22 Conserva in un luogo sicuro la lancia così assemblata e lo scafo del modello, in attesa delle prossime sessioni di lavoro.

GUIDA AL ONTAGGIO I listelli per rivestire lo scafo A Listelli di bambù 2 x 5 x 300 mm B Listelli di tiglio 0,6 x 5 x 300 mm C Chiodini A B C 1 2 1 Recupera lo scafo del modello. Rastrema un listello di bambù come mostrato nel riquadro e fissalo allo scafo dalla prima sagoma di prua alla metà dell ordinata 13. 2 onta un secondo listello di seguito al primo tra la metà dell ordinata 13 e la metà dell ordinata 20. 3 4 3 Assottiglia un listello come illustrato nel riquadro e posizionalo tra la metà dell ordinata 20 e il bordo posteriore dello scafo. 4 A questo punto, ripetendo le stesse operazioni, monta una fila completa di listelli sulla fiancata opposta dello scafo.

GUIDA AL ONTAGGIO 5 6 5 Dopo averlo sagomato, applica allo scafo un altro listello tra la prima sagoma di prua e la metà dell ordinata 7. Controlla che il listello sia allineato con quelli delle file precedenti. 7 6 Di seguito al listello precedente, applicane un secondo dalla metà dell ordinata 7 alla metà dell ordinata 16. 8 7 Recupera un pezzo di listello sufficientemente lungo e disponilo tra la metà dell ordinata 16 e la metà dell ordinata 21. 8 Rastrema un quarto listello e fissalo allo scafo dalla metà dell ordinata 21 all estremità posteriore dello scafo. 9 10 9 Procedendo nello stesso modo, posa una fila completa di listelli sull altra fiancata dello scafo. 10 La prossima fila di listelli dovrà essere montata nella posizione indicata nella foto dalle frecce.

GUIDA AL ONTAGGIO 11 12 11 Prendi un listello, rastremalo come ti viene illustrato nel riquadro e disponilo sullo scafo tra la prima sagoma di prua e la metà dell ordinata 13. 13 12 Di seguito al primo, monta un secondo listello tra la metà dell ordinata 13 e la metà dell ordinata 21. 14 13 Rastrema un terzo listello. Fissalo quindi allo scafo disponendolo tra la metà dell ordinata 21 e la metà della distanza che intercorre fra le ordinate 22 e 26. 14 Con un lisciatoio e della carta abrasiva a grana fine pareggia il listello con quello della fila adiacente. 15 16 15 In modo analogo, prosegui l assemblaggio fissando una fila completa di listelli sulla fiancata opposta dello scafo. 16 Ora recupera la lancia parzialmente assemblata nelle sessioni di lavoro precedenti e la fustella allegata all uscita 8. Da quest ultima estrai le due mensoline di poppa 21.

GUIDA AL ONTAGGIO 17 18 17 Con l aiuto di una lima, leviga i bordi delle due mensoline di poppa 21 fino a farli combaciare esattamente con la parte interna della lancia che ti viene indicata dalla freccia. 19 18 Stendi un sottile strato di colla sui bordi delle due mensoline e fissale all interno della lancia nella posizione indicata nella foto. 20 19 Con l aiuto del taglierino adesso estrai dalla fustella la mensolina di prua 18. 20 Lavorando sempre con la lima, rifinisci i bordi della mensolina di prua 18 in modo da adattare il pezzo alla prua della lancia. 21 22 21 Applica un piccolo quantitativo di adesivo lungo i bordi della mensolina e incolla il componente all interno della lancia nella posizione mostrata nell immagine. 22 Con un pennello a punta sottile dipingi di color avorio le due mensoline di poppa e quella di prua. Conserva la lancia, la fustella e lo scafo del modello in attesa delle prossime sessioni di montaggio.

GUIDA AL ONTAGGIO I listelli del fasciame dello scafo A Listelli di bambù 2 x 5 x 300 mm B Listelli di tiglio 0,6 x 5 x 300 mm C Chiodini A B C 1 2 1 Capovolgi sottosopra lo scafo del modello. Rastrema un listello di bambù come ti viene mostrato nel riquadro e montalo tra la prima sagoma di prua e la metà dell ordinata 7. 2 Prendi un secondo listello e fissalo allo scafo dalla metà dell ordinata 7 alla metà dell ordinata 20. 3 4 3 Applica un terzo listello di seguito ai primi due, completando la fila. In corrispondenza dell estremità posteriore lascia un piccolo spazio dalla fila di listelli adiacente. 4 Recuperato un pezzo di listello avanzato, sagomalo in modo da poterlo utilizzare per riempire lo spazio rimasto vuoto a poppa.

GUIDA AL ONTAGGIO 5 6 5 Ripeti le operazioni descritte nei passi 1-4 sulla fiancata opposta dello scafo del modello. 6 odella un altro listello come illustrato nel riquadro e disponilo sullo scafo tra la sagoma di prua e la metà dell ordinata 13. 7 8 7 Prosegui il montaggio incollando e inchiodando un secondo listello tra la metà dell ordinata 13 e la metà dell ordinata 21. 8 Completa la fila assemblando un terzo listello dalla metà dell ordinata 21 all estremità poppiera dello scafo. 9 10 9 In modo analogo, applica una fila completa di listelli sull altra fiancata del modello. 10 Inizia una nuova fila, posando un listello adeguatamente rastremato tra la prima sagoma di prua e la metà dell ordinata 7.

GUIDA AL ONTAGGIO 11 12 11 Fissa con colla e chiodini un altro listello dalla metà dell ordinata 7 alla metà dell ordinata 20. 13 12 odella un listello in modo che s inserisca con precisione a poppa tra i listelli delle file adiacenti. Fissalo quindi allo scafo di seguito al precedente. 14 13 Esegui le operazioni dei passi 10-12 sul lato opposto dello scafo così da ottenere il risultato illustrato nell immagine. 14 Sagomando due listelli avanzati con un lisciatoio o un taglierino, prepara due cunei di riempimento da disporre negli spazi vuoti sulla zona poppiera di entrambe le fiancate. 15 16 15 Taglia a metà un listello intero. odella uno dei due pezzi in modo da poterlo inserire con precisione nello spazio privo di copertura verso la prua dello scafo. 16 Colloca il listello in posizione senza incollarlo, controllando che si disponga perfettamente tra i listelli già montati.

GUIDA AL ONTAGGIO 17 18 17 Fissa il listello con la colla e i chiodini. Il pezzo deve estendersi fino alla metà dell ordinata 13. 19 18 Sagoma il secondo dei due pezzi di listello così da adattarlo allo spazio vuoto presente verso poppa. Fissa quindi il pezzo tra l estremità posteriore dello scafo e la metà dell ordinata 20. 20 19 Nell immagine ti mostriamo come dovrebbe apparire lo scafo del modello al termine delle operazioni fin qui eseguite. 20 Prepara adeguatamente un listello e incollalo allo scafo tra l ordinata 13 e l ordinata 20, completando il rivestimento della fiancata destra dello scafo. 21 22 21 Qualora tra le file di listelli rimanga una fessura, colmala con un riempimento preparato su misura. 22 Ripeti le operazioni descritte ai passi 15-21, così da portare a termine il rivestimento dello scafo anche sulla fiancata opposta. Riponi quindi il modello in attesa delle prossime sessioni di lavoro.

GUIDA AL ONTAGGIO A Affusto di cannone ne (210C, 211C, 212C e 214C) B Bozzelli (209C) C Canna di cannone (213C) D Quattro ruote affusto (215C) E Due fermi canna cannone (207C) F Golfari (208C) G Perno ruote (205C) H Strutture di poppa 50 e 51 I Chiodini A D G E B C F I H 1 2 1 Con un taglierino estrai dalla fustella gli elementi da utilizzare per costruire l affusto del cannone, quindi incolla un bordo della base 211C a un fianco 210C, senza coprire i fori. 2 Incolla il bordo opposto della base all altro fianco 212C dell affusto. Fai attenzione che i fianchi siano tra loro simmetrici e paralleli. 3 4 3 Se hai già verniciato i cannoni assemblati in precedenza, dipingi di rosso l affusto del cannone con un aerografo. 4 Taglia a metà il perno 205C e inserisci una delle due porzioni attraverso i fori posteriori dei fianchi dell affusto, come ti viene illustrato nell immagine.

GUIDA AL ONTAGGIO 5 6 5 Infila alle estremità del perno due delle quattro ruote 215C, fissandole con la colla. Poi con l aiuto di un tronchesino elimina le parti eccedenti del perno. 7 6 Adesso ripeti le operazioni che hai appena compiuto per infilare, nei fori anteriori dell affusto, l altra porzione del perno e fissare le ultime due ruote del cannone. 8 7 Dopo aver estratto dalla fustella il cuneo 214C, incollalo al centro della base allineandolo al bordo posteriore. 8 Con un pennello sottile dipingi il cuneo nello stesso colore rosso utilizzato per l affusto. 9 10 9 Leviga la canna del cannone 213C con una lima, eliminando le eventuali imperfezioni presenti sulla sua superficie. 10 Utilizzando un pennello o un aerografo, dipingi la canna con una vernice color bronzo.

GUIDA AL ONTAGGIO 11 12 11 Lascia asciugare la vernice, quindi appoggia la canna del cannone sull affusto nella posizione indicata nella foto. 12 Incolla i fermi metallici 207C sull affusto in modo da bloccare i due bracci della canna e tenere in posizione il cannone. 13 14 13 Pratica sull affusto tre fori da 0,5 mm: uno centrato sulla parte posteriore e gli altri due sui fianchi a 7 mm dal bordo anteriore e a 2 mm da quello superiore. Poi accorcia tre golfari 208C e incollali nei fori. 14 Recupera i sei bozzelli 209C, tre golfari 208C e il filo d acciaio allegato all uscita 1. I disegni che seguono illustrano la tecnica da utilizzare per attrezzare i bozzelli. 15 16 15 Prima di procedere con l attrezzatura dei bozzelli, ripassa i loro fori con una punta fine montata su un trapano a mano. Se vuoi, potrai ulteriormente rifinirne la superficie con una limetta. 16 Taglia un pezzo di filo d acciaio di 50 mm di lunghezza, poi, con l aiuto di un tondino di legno o di una punta di trapano da 1 mm, realizza un occhiello.

GUIDA AL ONTAGGIO 17 18 17 Accosta l occhiello a un bozzello e fai passare i due capi del filo lungo i bordi maggiori. Torci quindi i capi con una pinzetta e recidi le eccedenze. Prepara nello stesso modo gli altri due bozzelli. 19 18 Con un taglierino allarga leggermente i tre golfari che hai precedentemente applicato sull affusto. 20 19 Infila all interno dei tre golfari gli occhielli dei tre bozzelli, quindi richiudi i golfari con una pinzetta. 21 20 Ripeti le operazioni descritte ai passi 16 e 17 sui restanti tre bozzelli, senza tuttavia recidere i capi inferiori del filo d acciaio. I disegni qui sopra ti illustrano i vari passaggi. 22 21 All estremità inferiore del filo di questi bozzelli realizza un altro occhiello. Infila quindi i bozzelli dentro tre golfari 208C che avrai provveduto ad allargare. 22 Conserva il cannone, i tre bozzelli con il doppio occhiello e le strutture di poppa 50 e 51 in attesa delle prossime sessioni di lavoro.

GUIDA AL ONTAGGIO Rinforzi longitudinali e un cannone B C G A Affusto cannone (201C, 202C, 203C) B Bozzelli (209C) C Canna (206C) D Ruote affusto (204C) E Fermi canna (207C) F Golfari (208C) G Perno ruote (205C) H Listello di collegamento (215C) I Filo d acciaio J Rinforzi longitudinali A H D E F I J 1 2 1 Recupera lo scafo e le strutture di poppa 50 e 51. Leviga con la carta abrasiva i bordi laterali e posteriori del gruppo di poppa, eliminando ogni irregolarità. Poi stendi la colla nei punti indicati nella foto. 2 Incolla la struttura di poppa 50 sulla parte posteriore del modello facendola aderire perfettamente ai montanti 45 e ai ponti 42 e 44. 3 4 3 Prima che la colla asciughi, verifica che i bordi della struttura di poppa 50 siano allineati con quelli degli elementi del gruppo di poppa 42 e 45. 4 Stendi un sottile strato di adesivo lungo i bordi del lato sinistro del gruppo di poppa, come illustrato nell immagine.

GUIDA AL ONTAGGIO 5 6 5 Ora prendi una delle strutture di poppa 51 e incollala ai ponti 42 e 44, al montante 45 e a metà dell ordinata 27, come ti viene mostrato nell immagine. 6 Ripetendo lo stesso procedimento, installa l altra struttura di poppa 51 sul lato opposto del gruppo di poppa. 7 185 mm 8 28 38 57 mmm mm mm 7 Recupera i due rinforzi longitudinali più sottili e con l aiuto di un seghetto e di una dima tagliali alla lunghezza di 185 mm. 8 Con una matita traccia su entrambi i rinforzi delle linee trasversali, rispettando le misure riportate nella foto. 9 10 9 Sempre adoperando il seghetto e la dima, pratica tre tagli superficiali in corrispondenza delle linee che hai disegnato sui due rinforzi longitudinali. 10 Applica un po di colla lungo il bordo interno delle ordinate 5, 6, 7 e di metà dell ordinata 13 nella posizione evidenziata nel riquadro. Esegui l operazione su entrambi i lati dello scafo.

GUIDA AL ONTAGGIO 11 12 145 mm 11 Fissa i rinforzi longitudinali alle ordinate, collocandoli uno su ciascun lato dello scafo. 13 12 Utilizzando il seghetto e la dima, taglia i due rinforzi longitudinali di larghezza intermedia alla lunghezza di 145 mm. Conserva i pezzi avanzati per i passi successivi. 14 13 Lavorando con un cutter, realizza su un bordo di ciascun rinforzo uno scasso che permetta ai due componenti di incastrarsi perfettamente con l ordinata 13. 14 Stendi un po di adesivo sulla parte interna delle ordinate 13, 15 e 16, quindi applica i due rinforzi longitudinali, uno per ciascun lato dello scafo, dalla metà dell ordinata 13 alla metà dell ordinata 16. 15 248 mm 16 58 mm 40 mm 79 mm 15 Prendi ora i due rinforzi longitudinali più larghi e, sempre con il seghetto e la dima, tagliali alla lunghezza di 248 mm. 16 Con la matita traccia su entrambi i rinforzi tre linee longitudinali in corrispondenza delle misure indicate nella foto.

GUIDA AL ONTAGGIO 17 18 17 Come in precedenza, realizza dei tagli superficiali lungo le tre linee disegnate sui rinforzi longitudinali. 18 Applica la colla sul bordo interno delle ordinate 16, 20, 21, 22 e 26 in corrispondenza del punto evidenziato nel riquadro. 19 20 41 mm 19 Incolla i rinforzi tra la metà dell ordinata 16 e la metà dell ordinata 26 su entrambi i lati dello scafo. 20 A questo punto recupera i pezzi dei rinforzi avanzati nel passo 12 e tagliali alla lunghezza di 41 mm. 21 22 21 Incolla i due pezzi così ottenuti tra la metà dell ordinata 26 e l ordinata 27, uno per ciascun lato dello scafo. 22 Infine con un pennello dipingi di nero i bordi esterni dei rinforzi longitudinali. Riponi lo scafo e i pezzi del cannone in attesa delle prossime sessioni di montaggio.

GUIDA AL ONTAGGIO I listelli del fasciame dello scafo A Listelli di bambù 2 x 5 x 300 mm B Listelli di tiglio 0,6 x 5 x 300 mm C Chiodini A C B 1 2 1 Recupera lo scafo del modello così come l hai lasciato al termine dell ultima sessione di lavoro. Con la colla e i chiodini applica un listello di bambù tra l ordinata 2 e la metà dell ordinata 15. 2 Prosegui applicando un secondo listello tra la metà dell ordinata 15 e la metà dell ordinata 22. 3 4 3 Completa la fila, fissando un terzo listello dalla metà dell ordinata 22 all estremità posteriore dello scafo. 4 Ripetendo la stessa sequenza di operazioni descritta ai passi 1-3, monta una fila completa di listelli sulla fiancata opposta dello scafo.

GUIDA AL ONTAGGIO 5 6 5 Prosegui cominciando a posare la fila di listelli successiva. Inchioda e incolla un primo listello di bambù tra l ordinata 2 e la metà dell ordinata 13. 7 6 Disponi un altro listello di seguito al precedente tra la metà dell ordinata 13 e la metà dell ordinata 21. 8 7 Termina la fila applicando un ultimo listello dalla metà dell ordinata 21 alla metà dell ordinata 27. 8 In maniera analoga monta una fila completa di listelli sulla fiancata opposta dello scafo. 9 10 9 Inizia una nuova fila di listelli. Partendo dall ordinata 2, fissa un listello che si estenda fino alla metà dell ordinata 15. 10 Di seguito al primo posa un secondo listello dalla metà dell ordinata 15 alla metà dell ordinata 22.

GUIDA AL ONTAGGIO 11 12 11 Completa anche questa fila di listelli fissandone un terzo tra la metà dell ordinata 22 e la metà dell ordinata 27, come ti viene mostrato nell immagine. 13 12 onta quindi una nuova fila di listelli sull altra fiancata dello scafo ripetendo le operazioni dei passi 9-11. Conserva lo scafo e i listelli avanzati per le prossime sessioni di lavoro. 14 201C 202C 203C 13 Recupera la fustella allegata all uscita 30 e, con un taglierino, estrai gli elementi 201C, 202C e 203C che dovrai usare per montare l affusto di un altro cannone. 14 Stendi un sottile strato di colla sul bordo laterale della base dell affusto 202C e unisci il pezzo al fianco 201C, facendo attenzione a non coprire il foro. 15 16 215C 15 Prosegui con il montaggio dell affusto, incollando il fianco 203C sull altro bordo laterale della base 202C. 16 Inserisci e incolla la traversa di collegamento 215C all interno dei due scassi presenti sui fianchi 201C e 203C; quindi con un taglierino recidi le eccedenze.

GUIDA AL ONTAGGIO 17 18 205C 17 Se hai già avuto modo di verniciare i cannoni assemblati in precedenza, dipingi di rosso l affusto con un pennello o un aerografo. 18 Inserisci il perno 205C all interno dei fori presenti sui fianchi dell affusto del cannone. 19 20 19 Ora dipingi di nero le due ruote 204C, poi infilale nel perno e infine fissale con la colla. 20 Con l aiuto di un tronchesino, recidi le parti eccedenti alle estremità del perno. 21 22 207C 207C 21 Dipingi la canna del cannone con una vernice color bronzo. Quando la vernice sarà asciutta, appoggia la canna sull affusto come ti viene mostrato nella foto. 22 Concludi l assemblaggio del cannone incollando i fermi 207C sull affusto in modo da bloccare i due bracci della canna. Conserva il cannone insieme a quelli che hai montato in precedenza.

GUIDA AL ONTAGGIO I listelli del fasciame A Listelli di bambù 2 x 5 x 300 mm B Listelli di tiglio 0,6 x 5 x 300 mm C Chiodini A C B 1 2 1 Riprendi in mano lo scafo del modello e incolla su di esso un listello di bambù tra l ordinata 2 e la metà dell ordinata 13. 2 Prosegui fissando un secondo listello dalla metà dell ordinata 13 alla metà dell ordinata 21. 3 4 3 Completa la fila, montando un terzo listello tra la metà dell ordinata 21 e la metà dell ordinata 27. 4 In modo analogo, aggiungi una fila completa di listelli sul fianco opposto dello scafo, come ti viene mostrato nella foto.

GUIDA AL ONTAGGIO 5 6 5 Continua con il montaggio, fissando un listello tra l ordinata 2 e la metà dell ordinata 15. 6 Di seguito al precedente, posa un altro listello tra la metà dell ordinata 15 e la metà dell ordinata 22. 7 8 7 Disponi un terzo listello tra la metà dell ordinata 22 e la metà dell ordinata 27, così da completare anche questa fila. 8 A questo punto, ripetendo la medesima sequenza di operazioni descritta ai passi 5-7, posiziona una nuova fila di listelli sull altro fianco del modello. 9 10 9 Le ordinate 7, 13, 15 e 16 hanno uno spessore ridotto: d ora in poi fai attenzione nel piantare i chiodini. Per gli ultimi listelli usa solo la colla. Fissa un listello tra l ordinata 2 e la metà dell ordinata 13. 10 Ora applica un secondo listello tra la metà dell ordinata 13 e la metà dell ordinata 21.

GUIDA AL ONTAGGIO 11 12 11 onta un terzo listello di seguito al listello precedente, raggiungendo la metà dell ordinata 27. 13 12 In maniera analoga applica tre listelli sul fianco opposto del modello, quindi riponi lo scafo e i listelli che ti sono avanzati in attesa delle prossime sessioni di lavoro. 14 13 Adesso recupera il cannone che hai assemblato nell uscita 31 e i golfari 208C, i bozzelli 209C e il filo d acciaio che hai ricevuto insieme all uscita 30. 15 14 Prima di attrezzare i bozzelli, ripassa il foro con una punta fine montata su un trapano a mano, come ti abbiamo già consigliato di fare in alcune uscite precedenti. 16 15 Taglia un pezzo di filo di acciaio lungo 50 mm; quindi, con l aiuto di un tondino di legno o di una punta di trapano da 1 mm, realizza un occhiello. 16 Accosta l occhiello a un bozzello 209C, fai passare i due capi del filo lungo i bordi maggiori del pezzo, quindi torcili con una pinzetta e recidi le eccedenze. Allo stesso modo prepara un secondo bozzello.

GUIDA AL ONTAGGIO 17 18 17 Ripeti le stesse operazioni descritte ai passi 15 e 16 su altri due bozzelli, senza però recidere i capi inferiori del filo, con i quali realizzerai invece un secondo occhiello. 19 18 Infila ciascuno dei quattro bozzelli all interno di un golfare 208C che prima avrai provveduto ad allargare con l aiuto di una pinzetta e di un taglierino. 20 2 mm 2,5 mm 6 mm 19 Usando un tronchesino, accorcia di 2 mm i gambi dei golfari sui quali hai infilato i due bozzelli attrezzati nei passi 15-16. 20 Con un trapano e una punta da 1 mm pratica un foro su ciascun lato dell affusto del cannone alla distanza di 6 mm dal bordo anteriore e 2,5 mm da quello superiore. 21 22 21 Inserisci e incolla nei fori dell affusto i due golfari (provvisti di bozzelli) che hai accorciato al passo 19, orientandoli come ti viene illustrato nelle immagini. 22 Conserva in un luogo sicuro il cannone e i due bozzelli che hai attrezzato nel passo 17.

GUIDA AL ONTAGGIO I listelli per rivestire lo scafo A Listelli di bambù 2 x 5 x 300 mm B Listelli di tiglio 0,6 x 5 x 300 mm C Chiodini A B C 1 2 1 Recupera lo scafo del modello e, facendo attenzione allo spessore sempre minore delle ordinate, incolla un listello di bambù dall ordinata 2 alla metà dell ordinata 15. 2 onta un secondo listello tra la metà dell ordinata 15 e la metà dell ordinata 22. 3 4 3 Completa la fila, posando un terzo listello tra la metà dell ordinata 22 e la metà dell ordinata 27. Poi, in modo analogo, fissa tre listelli sulla fiancata opposta dello scafo. 4 Prosegui il montaggio, incollando un listello dall ordinata 2 alla metà dell ordinata 13 della fiancata sinistra dello scafo.

GUIDA AL ONTAGGIO 5 6 5 Applica un altro listello tra la metà dell ordinata 13 e la metà dell ordinata 21. 7 6 Di seguito ai due listelli precedenti, posiziona un terzo listello fino alla metà dell ordinata 27. Aggiungi quindi una fila completa di listelli sull altra fiancata del modello. 8 7 13 15 16 5 6 16 5 6 7 Nei prossimi passi dovrai allineare i listelli di rivestimento alle estremità delle ordinate 7, 13, 15 e 16. 8 Rastrema un listello e incollalo sullo scafo. Il listello deve estendersi da un punto intermedio tra le ordinate 5 e 6 alla metà dell ordinata 16. 9 10 16 9 Utilizzando un lisciatoio e della carta abrasiva a grana fine, pareggia il listello appena montato con quello della fila sottostante. 10 Ora fissa un listello dalla metà dell ordinata 16 all ordinata 27. In seguito, ripetendo le stesse operazioni illustrate ai passi 8-10, monta due nuovi listelli sulla fiancata opposta.

GUIDA AL ONTAGGIO 11 12 15 16 15 16 11 Dopo averlo assottigliato, incolla un listello che si estenda da un punto intermedio tra le ordinate 15 e 16 alla metà dell ordinata 26. 13 12 Recupera un pezzo di listello avanzato e incollalo tra le ordinate 26 e 27 così da completare la fila. Ripeti sull altra fiancata dello scafo le operazioni dei passi 11 e 12. 14 13 Sempre adoperando il lisciatoio e la carta abrasiva a grana fine, leviga accuratamente i listelli che hai applicato su entrambe le fiancate del modello. 15 14 Adesso devi completare e rifinire il rivestimento della zona di poppa: capovolgi quindi lo scafo. 16 15 Prepara un listello da disporre sulla poppa dello scafo. Piegalo per adattarlo alla curvatura dello specchio di poppa. 16 Applica un sottile strato di colla nella zona dello scafo indicata nell immagine con una linea tratteggiata.

GUIDA AL ONTAGGIO 17 18 17 Incolla in posizione il listello, coprendo lo spazio vuoto rimasto sulla poppa del modello. 18 Con l aiuto di un taglierino taglia a misura il listello, eliminando le parti in eccesso sui due lati della poppa. 19 20 19 Sempre con il taglierino, rifila il bordo inferiore del listello pareggiandolo con il listello adiacente. 20 Con il lisciatoio e la carta abrasiva a grana fine, rifinisci il listello levigandone il bordo inferiore in modo da allinearlo perfettamente con il fasciame che riveste la poppa. 21 22 21 Rifila con precisione le estremità posteriori dei listelli che costituiscono il fasciame della carena. 22 Anche questa fase di montaggio è terminata: conserva il modello in un luogo sicuro in attesa delle prossime sessioni di lavoro.

COSTRUISCI IL SOVEREIGN OF THE SEA Distribuito in Italia da De Agostini Publishing Italia S.p.A. Via G. da Verrazano 15-28100 Novara 2018 De Agostini Publishing Italia S.p.A. Non adatto ai minori di 14 anni. Questo prodotto non è un giocattolo e va usato sotto la supervisione di un adulto. I componenti possono variare rispetto a quelli fotografati.