riunione della CSN III Sabaudia (LT), Settembre 2006

Documenti analoghi
Commissione Nazionale III

La CSN III in cifre. 4 linee di ricerca 29 sigle aperte Nessuna nuova sigla FTE Budget 2007: 12M Missioni estere 2007: 3.6M

L Istituto Nazionale di Fisica Nucleare

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA TOR VERGATA. REGISTRO DELLE LEZIONI (di cui all art. 39 del Regio Decreto 6 aprile 1924, n. 674)

Collisioni tra ioni pesanti -- energie intermedie

Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN) Sezione di Ferrara. Interna'onal Physics Masterclasses 17 Marzo 2016

G.V. Margagliotti. Appunti di Introduzione alla Fisica Nucleare e Subnucleare a.a. 2017/18

Nuovo direttore amministrativo Luigi Giunti verrà a dare una relazione

DIPARTIMENTO DI FISICA NUCLEARE E TEORICA

Fisica Nucleare, Subnucleare, Particellare ed Astroparticellare

Struttura e proprietà dei nucleoni : Fisica adronica PANDA MAMBO AEGIS

Visita ai Laboratori dell INFN Gennaio 2019 Laboratori Nazionali di Legnaro

Le Tesi in Fisica Teorica per la Laurea Magistrale in Fisica

È co-autrice di numerose pubblicazioni su riviste internazionali e di contributi a conferenze internazionali e nazionali.

Nulla da temere... solo da capire

Fisica adronica e funzioni di struttrura. Luciano Pappalardo

Curriculum Vitae di Antonio Zoccoli. Maggio 2017

FISICA NUCLEARE E SUBNUCLEARE II

CURRICULUM DEL PROF.LUCA VENTURELLI

Reazioni nucleari con fasci radioattivi

TEORIA E FENOMENOLOGIA DEI NUCLEI E DEGLI ADRONI

Informazioni generali

Progetto di costruzione di un array ancillare di rivelatori a MCP da abbinare al complesso CLARA-PRISMA

POLITECNICO DI TORINO Valutazione Comparativa per professori universitari di ruolo di seconda fascia D.R. 142 del 19 giugno 2008.

Visita ai Laboratori Nazionali di Frascati dell Istituto Nazionale di Fisica Nucleare.

Attività di ricerca in fisica nucleare a Firenze G.Pasquali tel.2253

Adroni e quarks. MeV e 135 MeV rispettivamente e I =1,-1,0

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA TOR VERGATA. REGISTRO DELLE LEZIONI (di cui all art. 39 del Regio Decreto 6 aprile 1924, n. 674)

Le particelle elementari e la fisica di frontiera a LHC

I Laboratori Nazionali di Frascati e gli acceleratori di particelle

La Fisica Nucleare. Mauro Taiuti

Alla ricerca dell'inaspettato nella fisica delle alte energie

(a cura del responsabile nazionale)

Curriculum vitae et studiorum

Istituzioni di Fisica Nucleare e Subnucleare Prof. A. Andreazza. Introduzione

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA. Candidato: Goasduff Alain

Dove siamo con la ricerca sulla materia oscura?

Dall antichità a oggi

Il modello a gas di risonanze adroniche e la transizione al Quark-Gluon Plasma

Quarks sono fermioni di spin ½ e quindi esistono gli antiquarks. Struttura ripetuta di 3 particelle : u d s

Gli acceleratori e i rivelatori di particelle

Particelle e Interazioni Fondamentali

Alice l esperimento e la fisica Pasquale Di Nezza

Resa totale da bersaglio spesso

Come esplorare la struttura interna di protoni e neutroni: esperimenti e teoria - II. Mauro Anselmino, Università di Torino & INFN 26 Agosto 2008

MARCO CINAUSERO CURRICULUM VITAE

LT In Scienza dei Materiali Corso di Fisica Applicata. Prova di esame del 22/04/15. n. Matricola:

Curriculum Vitae. Gianluca Usai Giugno 2017

Introduzione alla Fisica di EEE plus

Summer Student al CERN

Benvenuti ai Laboratori Nazionali di Legnaro

Piano Triennale Istituto Nazionale di di Fisica Nucleare

L Istituto Nazionale di Fisica Nucleare

ATOMI KAONICI A DA NE: RECENTI SUCCESSI E FUTURE SFIDE

Dosimetria ESR per applicazioni in campo medico e industriale

Istituzioni di Fisica Nucleare e Subnucleare Prof. A. Andreazza. Guida allo studio

La scoperta delle particelle strane un nuovo numero quantico: la stranezza isospin e stranezza Lo zoo delle particelle SU(3)

COMPOSIZIONE DEI GRUPPI DI RICERCA: A) - RICERCATORI

Il plasma di quark e gluoni. All lhc il piu' grande spettacolo dopo il big bang

Introduzione alle attivita dei Laboratori Nazionali di Frascati dell Istituto Nazionale di Fisica Nucleare

Struttura Nucleare e Reazioni nucleari Esperimenti e teoria

Piano Triennale Istituto Nazionale di Fisica Nucleare

Andrea Fontana. Educazione. Ricerca. Contatto. Lingue Italiano madre lingua Inglese & Francese fluente Giapponese base

Atomo: Particelle sub atomiche (appunti prof. Paolo Marchesi)

Programma del corso di Particelle Elementari

LHC e la struttura dell Universo. Luca Lista INFN

QUARKS: dalla MATERIA al BIG BANG. Nora brambilla U.Milano. Quarks: i mattoni della Materia. La Forza Forte che tiene insieme la materia

Fisica dei mesoni. Mesoni sono particelle con spin intero e interagisce coi barioni (nucleoni) attraverso le forze forti, elettromagnetiche e deboli

TErzA Missione GIANTS

Sezione d urto di fusione nelle collisioni 4,6 He+ 64 Zn attorno e al di sotto della barriera Coulombiana

Struttura 3D di nucleoni e nuclei

ed infine le interazioni nucleari forte e debole? dove E rappresenta l energia cinetica della particella α, e K è: K = e2 2Z

Cenni di fisica moderna

Bosone. Particella a spin intero, che obbedisce alla statistica di Bose-Einstein, che è opposta a quella di Fermi-Dirac.

Studio delle collisioni centrali nella reazione 58. Ni+ 48 Ca a 25 AMeV con il multirivelatore CHIMERA

The Large Hadron Collider LHC

Processi di riferimento

Curriculum vitae et studiorum

Università degli Studi di Milano. Percorsi della laurea Magistrale in Fisica

The Large Hadron Collider LHC

La prima era della fisica subnucleare

Istituto'Nazionale'di'Fisica'Nucleare'' PIANO'TRIENNALE'2012<2014' '

ESPERIMENTO ZEUS AD HERA G.Barbagli (responsabile locale), E.Gallo (attualmente Spokesperson della collaborazione), P.G.Pelfer

La regione delle basse masse

Opportunità di tesi nel gruppo III INFN Attività sperimentale in fisica (sub)nucleare [ = studio della QCD ]

PID. Programma INFN per Docenti. Corso di aggiornamento residenziale per docenti delle scuole superiori Silvia Miozzi

Wednesday, 22 September 2010 MC-INFN

Seminario del 25/09/08 su nucleare per l energia. ( R.Petronzio, presidente dell Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)

Collana di Fisica e Astronomia

Fisica adronica e dello spin [1]

PROF. ROBERTO BATTISTON CURRICULUM VITAE VERSIONE SINTETICA

ISTITUZIONI DI FISICA NUCLEARE E SUBNUCLEARE

La fisica dello spin del nucleone con sonde di leptoni. Federica Sozzi Universita di Trieste e INFN

(a cura del responsabile nazionale)

CsI(Tl) PSD CsI Particelle leggere. ΔE E E Si Csi Carica per le particelle che traversano il Si ΔE E. isotopica

Particelle e interazioni fondamentali

Riservato all ufficio di Presidenza

Transcript:

riunione della CSN III Sabaudia (LT), 12 16 Settembre 2006 Bilancio 2006: 13.400keuro(4.300keuro in ME) Bilancio 2005: integrato con 1000keuro usati come anticipi. Linea di ricerca Esp. FTE Fondi(%) Dinamica di Quark ed Adroni 10 127.5 28 Transizione di fase della materia nucleare 5 177 48 Struttura nucleare e dinamica delle reazioni 8 113 17 Astrofisica nucleare e ricerche interdisciplinari 7 59 6 CdS- 12 ottobre 2005 1

Linea 1: Dinamica di Quark ed Adroni AIACE (-2006) CTT (-2007) FINUDA(-2008) Fisica adronica: elettro- e foto-reazioni su protone e nuclei. Produzione di risonanze barioniche. In presa dati al Jlab Fisica nucleare ad energie intermedie con sonde em. In presa dati a Mainz (MAMI-B) Fisica degli Ipernuclei. Analisi e presa dati HERMES (-2010) LEDA (-2007) PAINUC (-2007) PANDA (-2008) SIDDHARTA (-2008) GRAAL (-2008) Spettroscopia di atomi Kaonici. In fase di costruzione a DAFNe CdS- 12 ottobre 2005 2 PAX (dotazioni FE) Studio delle funzioni di struttura di spin del p e n e regole di somma. In presa dati a DESY Diffusione di e- su nucleoni e nuclei. In presa dati al Jlab Interazioni di pioni con nuclei leggeri. Studio della struttura a quark della materia nucleare. In presa dati a Dubna Nuovo esperimento di fisica adronica a GSI Nuova fase a ESFR, NSLS Proposta di esperimento a GSI

Linea 2:Transizioni di Fase nella materia nucleare ALICE (-2010) FRIB S (-2007) HADES_2 (-2006) IPER (-2007) ISOSPIN (-2007) Studio della produzione di QGP in collisioni tra ioni pesanti relativistici a LHC Studio della dipendenza dall isospin della frammentazione del proiettile e spettroscopia di nuclei esotici a LNS Studio delle proprieta` dei mesoni vettori leggeri nella materia nucleare calda e densa a GSI Studio di segnali correlati alla QGP ed associati alla produzione di dimuoni. Analisi dati (NA50-NA60) Multiframmentazione nucleare ed influenza del grado di liberta` dell isospin CdS- 12 ottobre 2005 3

Linea 3: Struttura nucleare e dinamica delle reazioni FIESTA (-2010) GAMMA (-2007) MAGN-EXP (-2006) N2P (-2007) NUCL-EX (-2006) PRISMA2 (-2007) STONES (-2008) Studio degli effetti isotopici nel decadimento di nuclei caldi. Attivita` sperimentale presso i LNL Studio della struttura nucleare a LNL con fasci stabili e a GSI con fasci instabili. Sviluppo di rivelatori al Ge Reazioni di trasferimento ad alta risoluzione con nuclei stabili e misure con 8Li prodotto da EXCYT a LNS Misure di emissione di neutroni ai LNL e al TAMU usando fasci instabili Studio della termodinamica e della dinamica nucleare ad energie intermedie a LNL e LNS Studio della dinamica delle reazioni nucleari con ioni pesanti ad energie alla barriera coulombiana a LNL La fisica con ioni leggeri instabili 17F, 8B: studio dei meccanismi di reazione (LNL, RIKEN, ANL) CdS- 12 ottobre 2005 4

Linea 4: Astrofisica nucleare e ricerche interdisciplinari AEGIS R&D (-2007) ASACUSA (-2008) ASFIN2 (-2006) ERNA (-2006) LUNA2 (-2006) n-tof (-2006) VIP (-2007) Fisica fondamentale con antimateria fredda: verifica di validita` del principio di equivalenza per antimateria e spettroscopia dell antidrogeno Studio dell annichilazone in volo antiprotone -nucleo, CPT test, spettroscopia atomi esotici e antiatomi.misure di stopping power di protoni Misure di sezioni d urto ad energie di interesse astrofisico con metodi indiretti Misure di sezioni d urto di interesse astrofisico Misure di sezioni d urto di fusione all energia in cui avviene la nucleo-sintesi nelle stelle (LNGS) Misure di sezioni d urto di cattura neutronica di interesse per l Astrofisica Nucleare e per applicazioni Accelerator Driven Systems (ADS), CERN Studio della violazione del principio di Pauli per elettroni presso LNF CdS- 12 ottobre 2005 5

Ordine del Giorno della riunione della CSN III Lunedi` 12 settembre 9:00 Comunicazioni del Presidente 9:30 Comunicazioni del Direttore dei Servizi Amministrativi INFN (F. Pacciani) 10:15 Comunicazioni del Membro di Giunta (G. Ricco) 11:15 FINUDA (T. Bressani) 12:00 PANDA (P. Gianotti) 12:30 PAX (P. Lenisa) 14:30 AIACE (Ripani) 15:10 AEGIS (G. Testera) 15:50 ERNA (Gialanella) 16:50 STONES (M. Sandoli) 17:20 ISOSPIN (A. Pagano) CdS- 12 ottobre 2005 6

Martedi` 13 settembre 9 :00 Relazione del Direttore di LNL 9:40 Relazione del direttore di LNS 10:50 EURISOL (G. Fortuna) 11:30 GAMMA (D. Bazzacco) 12:10 NUCL-EX (M. Bruno) 14:30 Relazione Direttore LNF 15:00 Mirazita : I fattori di forma del nucleone 15:30 IPER (E. Scomparin) 16:30 Magn-exp (A. Cunsolo) 17:00 PRISMA2 (A. Stefanini) Mercoledi 14 settembre 9:00-11:30 ALICE 14:30 Relazione dei referenti delle linee scientifiche Discussione delle richieste straordinarie e sub-judice 2005 Discussione richieste per il 2006 Giovedi 15 e venerdi 16 settembre CdS- 12 ottobre 2005 7 Continuazione discussione richieste e approvazione bilancio 2006

Road-map -Sono stati presentati i programmi dei laboratori La commissione e` chiamata a dichiarare l'interesse su tali programmi e questo verra` fatto tramite la preparazione della road-map. -Dal membro di giunta e` arrivato il messaggio che I laboratori sono la vera ricchezza dell'ente. "Se I Laboratori non avessero futuro sarebbe un problema per l'ente" -I responsabili nazionali hanno gia` preparato una schematica previsione dell attivita` scientifica per I prossimi anni. -Non sono previsti incrementi di finanziameno per i prossimi anni e le nuove iniziative devono essere finanziate chiudendo le vecchie. -Per la road map, in commissione sono stati costituiti deigruppi di consulenza che ricalcano le linee di ricerca del Nupecc. I gruppi ( anche con la consulenza di teorici ), sono gia` stati nominati, ogni gruppo e` coordinato da dei convener (Taiuti, Vercellin, Lunardi, Del Zoppo) - Per la stesura del documento e` previsto a gennaio un workshop della commissione per cominciare a tirare le somme. CdS- 12 ottobre 2005 8

Nuclear Physics European Collaboration Committee CdS- 12 ottobre 2005 9

Relazioni dei Direttori dei laboratori nazionali: LNF-Calvetti LNL-Puglierin LNS-Lattuada, Cuttone CdS- 12 ottobre 2005 10

LNF M.Calvetti CdS- 12 ottobre 2005 11

CdS- 12 ottobre 2005 12

CdS- 12 ottobre 2005 13

CdS- 12 ottobre 2005 14

CdS- 12 ottobre 2005 15

CdS- 12 ottobre 2005 16

LNL G.Puglierin CdS- 12 ottobre 2005 17

CdS- 12 ottobre 2005 18

CdS- 12 ottobre 2005 19

CdS- 12 ottobre 2005 20

CdS- 12 ottobre 2005 21

LNS M.Lattuada CdS- 12 ottobre 2005 22

CdS- 12 ottobre 2005 23

CdS- 12 ottobre 2005 24

CdS- 12 ottobre 2005 25