Piattaforme abilitanti, IoT e Data analytics ICity Lab - Firenze 17 ottobre Introduzione Daniele Fichera

Documenti analoghi
Dalla smart city alla smart land Brescia 11 febbraio 2019 Daniele Fichera Senior Consultant FPA

VALUTAZIONE RELAZIONALE DELLA QUALITÀ DEI SERVIZI ACCREDITATI

Il futuro delle città digitali

IL NUOVO RUOLO DELLE MULTIUTILITY NELLA SMART CITY. L approccio di una multiutility alla città del futuro

AQUASYSTEM. Il futuro: una gestione smart del ciclo integrato delle acque. PON 04a2_F

ICITYLAB. Utilities beni comuni: i Servizi Pubblici Locali tra nuovi modelli e tecnologia

Big Data e Analytics Esperienze e soluzioni FORUM PA 2019

Mobilità, innovazione e competizione: un approccio di sistema

Italy Spain UK Germany. Progetto Mangrovia

Progetto Pavia 4D. Una bella idea...rimasta tale

Innovazione digitale nella distribuzione ferramenta

ACCORDO QUADRO. Dipartimento Management Unito Confservizi. Torino, 11 Luglio 2019

TECNOLOGIE ED ESPERIENZE A SUPPORTO DELLE POLITICHE TERRITORIALI

Approvato con Det. DG n. 60 del 04/05/2018 DIREZIONE MARKETING METROPOLITANO

Sistema youmeter 02/09/2010 1

Osservatorio Sicurezza Stradale Anci - Upi. Piacenza, 12 giugno 2012

GRIMMY - presentazione prodotto

Terni Narni Smart Land La nuova area urbana integrata: progetti di territorio. 11 dicembre 2015 Terni CAOS Sala dell Orologio

Introduzione alle reti di telecomunicazioni - Livello avanzato

Riforma tariffe usi domestici e nuovi scenari per generazione diffusa

L Università a Cesena e l innovazione energetica. Enrico Sangiorgi

Andrea Agnello Smart city: costruire le piattaforme abilitanti per dare spazio a reti e servizi innovativi

Esperienze di misurazione della smartness su scala urbana: dal concetto alla misura

ENGIE per le Città. Gestione Efficiente dell Energia

Il ruolo delle Utilities nella Ricerca e nell Innovazione Tecnologica Acqua ed Energia per le città di domani: verso un approccio intelligente

Lo sportello Unico Socio Sanitario Integrato

PIANO FIRENZE DIGITALE

LUCE DI QUALITA Rivoluzione tecnologica e cultura della progettazione

SMART GRID: INTEGRARE RETI DI ENERGIA E DI INFORMAZIONE

PUBLIC ENERGY LIVING LAB APPLICAZIONE ALLA ILLUMINAZIONE PUBBLICA

INQUADRAMENTO GENERALE DEL PROGETTO S.C.U.O.L.A.

Il ruolo centrale di coordinamento del Distributore Elettrico nello sviluppo del processo di sostenibilità

IoT: scenari applicativi e modelli di business Barbara Pralio, Torino Wireless

Il processo di fatturazione elettronica ed i vantaggi connessi in ottica di digitalizzazione del ciclo attivo e passivo aziendale

RTCP SYSTEM ACTIVE PRESSURE MANAGEMENT FOR A SMART WATER NETWORK

L AUTO ELETTRICA E LE RETI CHE GUIDANO IL FUTURO

Lunedì Matematica Fisica Generale Matematica. Martedì Matematica Matematica Fisica Generale

Smart Solutions BIO BIO SNG CH4. Biomass H 2. Fossil Energy Gas Network. Gas Network. Renewable Energy. Synthesis

Il confronto di IRIDE con esperienze simili

TECNICO SUPERIORE PER I

OPEN DAY di contaminazione BP CUBE ASSAM 28 aprile 2017 Smart Agriculture 4.0 G.Vitali - M.Canavari. Smart Agriculture

PROCEDURE DI COORDINAMENTO INFORMATIVO

OBIETTIVO OPERATIVO: a.1. A. Realizzare attività di studio e ricerca per la valorizzazione della realtà museale catanese

PIATTAFORMA SMART-GIS

MARKETING STRATEGICO

Il Data Warehouse di Ateneo

COMUNE DI DELLO. Provincia di Brescia PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA

L AUTORITÀ DI REGOLAZIONE PER ENERGIA RETI E AMBIENTE

L APPROCCIO SYSTEM DYNAMICS PER LA GESTIONE DELLA COMPLESSITÀ IN IMPRESA

Uno strumento di governance per le amministrazioni locali e gli operatori del settore. Ing. Delia Di Monaco 7 novembre 2014

INQUADRAMENTO GENERALE DEL PROGETTO S.C.U.O.L.A.

Genova smart week Open Meter, un contatore intelligente per una città intelligente

SFIDA 4.0 DIGITAL INNOVATION HUB

> IoT IMPULSO PER NUOVI PROCESSI AZIENDALI , Ing. Marco Rossi: IoT- Impulso per nuovi processi aziendali

STRATEGIA FISCALE DEL GRUPPO POSTE ITALIANE

BIG DATA nelle Smart City: Il punto di vista AgID

Piano di Miglioramento (PDM)

Tecnologie e digitale al servizio dell idrico

SMART CITIES: La roadmap delle città sostenibili

ELETTRONICA ED ELETTROTECNICA

La visione strategica dei molteplici scenari su cui intervenire per garantire la sicurezza

Oderzo, 14 Giugno 2017

LA CITTA DEI CITTADINI

«Creare valore dalla digitalizzazione degli asset e del flusso delle merci»

Cinzia Talamo del Politecnico di Milano

L UNICO SISTEMA AUTOMATICO DI MONITORAGGIO FISSO DELLE PERDITE: DIRETTAMENTE DAL TUO UFFICIO POSSIBILITA DI CORRELARE E LOCALIZZARE LA PERDITA

MAPPATURA DEI PROCESSI AZIENDALI

Il ruolo di una multiutility nello sviluppo delle Smart City

Le procedure di revisione: test su controlli e procedure di validità. 19/09/2017 Titolo documento 1

QUALITÀ E RATING DEI PATRIMONI IMMOBILIARI

TECNICO SUPERIORE PER LA MOBILITÀ E IL TRASPORTO PUBBLICO LOCALE

16 SETTEMBRE 2016 PROGETTO SMART PARKING

Democrazia: sostantivo plurale digitale

Sessant anni di storia al servizio delle città. Loredana Bracchitta Componente CDA

Algieba progetto di rete per lo sviluppo di una piattaforma di gestione dell energia in ambito urbano

LA PIATTAFORMA DIGITALE PER SCOPRIRE E VIVERE LA CITTÀ

Soluzione di Energy Industrial IoT ed Energy Big Data. Andrea Sasso, CEO, PHPower SRL

Soluzioni innovative al servizio del mercato domestico italiano

SAFE CITY INDAGINE SULLA SICUREZZA URBANA PRESENTAZIONE FORUMPA - 16 MAGGIO 2019

Gestione efficace delle verifiche delle attrezzature di lavoro e degli impianti (D.Lgs. 81/08) con un sistema di gestione della sicurezza aziendale

Catalogo. Humanform Corsi catalogo Area Comportamentale Area Finance

Tecnologie AV per la Società 4.0

al servizio del cittadino

PRINCIPI ISPIRATORI E SINTESI METODOLOGICA

Autovalutazione di Istituto Struttura e funzione del RAV e dei Piani di Miglioramento

comunicare la crisi >>>> Zamperini-Cristaldi-Iapino

La funzione statistica e la riforma del governo locale. Giorgio Alleva Presidente Istat

COMUNE DI MESSINA AREA AMMINISTRATIVA DIPARTIMENTO SERVIZI AL CITTADINO. Customer Satisfaction Comune di Messina Anno 2014

AGENDA DIGITALE E CITTADINANZA DIGITALE ACCORDO QUADRO TRA COMUNE DI BARI E UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO

Linee guida per l organizzazione delle campagne vaccinali: quali attori e quali modelli possibili? Dott. Domenico Lagravinese

SOLUZIONI TECNOLOGICHE E CONSULENZA PER LA GESTIONE EFFICIENTE DELL ENERGIA Company Profile

Ufficio Relazioni con il Pubblico - Report attività anno 2013

FONDAMENTI DI MANAGEMENT Strumenti di base per capi di nuova nomina

Modulo Il Sistema dei trasporti

Come mantenere efficiente una rete nell era di Industria 4.0? Mario Frascari, Indu-Sol GmbH

Tiziana Frittelli. Gestione per processi nelle Aziende da reingegnerizzare

DPSS Documento di Programmazione degli interventi per lo Sviluppo Sostenibile

REGIONE CALABRIA Dipartimento Programmazione Nazionale e Comunitaria. Regional Living Lab Regione Calabria TAVOLI TEMATICI

Sistemi, tecnologie e soluzioni per l evoluzione della rete. Danilo Moresco membro ANIE Energia NAPOLI - 11 aprile 2013

Transcript:

Piattaforme abilitanti, IoT e Data analytics ICity Lab - Firenze 17 ottobre 2018 Introduzione Daniele Fichera

Piattaforme abilitanti, IoT e Data analytics Firenze 17 ottobre 2018 Il ciclo di utilizzo dei dati nel processo di data driven decision Decisioni/ Attuazione Comportame nti Acquisizione e trasmissione dati Valutazioni / Simulazioni/ Individuazion e Interpretazio ne dati

Il modello Il modello APERTO CHIUSO Comportament i Decisioni/ Attuazione Comunicazi one multicanale ai soggetti interessati Comportam enti Acquisizion e e trasmission e dati Input e segnalazioni degli utenti/ integrazione fonti Interpretazion e dati/ Algoritmi di reazione predefiniti Acquisizione e trasmissione dati Socializzazio ne informazion i/ Confronto sulle proposte di intervento Valutazioni / Simulazioni / Individuazio ne Interpretazi one dati

Il modello CHIUSO Comportament i Caratteristiche e presupposti Ambito di osservazione ed obiettivi sono stabiliti a monte in modo definitivo La distribuzione e le caratteristiche dei sensori sono finalizzate I modelli di interpretazione restituiscono informazioni predeterminate sulla misurazione di fenomeni e obiettivi Il sistema attiva risposte automatiche in base a criteri prefissati Le correzioni avvengono ex post con la stessa logica. Interpretazion e dati/ Algoritmi di reazione predefiniti Acquisizione e trasmissione dati Presuppone: Decisioni politiche «verticali» di indirizzo: delimitazione del campo di intervento, fissazione degli obiettivi generali. Delega alle tecnostrutture per l implementazione del sistema, individuazione e valutazione delle reazioni Monitoraggio e controllo di secondo livello (periodico) dei risultati

I sistemi chiusi come le «smart water grid» consentono di rendere più efficienti ed efficaci i singoli servizi Consumi / Perdite di rete / Qualità dell acqua PERDITE REALI 140 Calibratura di flussi / Interventi tempestivi di ripristino Smart meter / misurazione pressione / rilevazione perdite (verifica parametri qualità ACQUA EROGATA 254 IL 36% DELL ACQUA IMMESSA NELLE RETI DEI COMUNI CAPOLUOGO E DISPERSA (140 LITRI PER ABITANTE) IN ALCUNE CITTA LA PERCENTUALE SUPERA IL 60% LE SMART WATER GRID CONSENTONO DI: - MONITORARE E CALIBRARE I CONSUMI, - INDIVIDUARE LE PERDITE E INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE, - CONTROLLARE LA QUALITA

Il modello APERTO Caratteristiche Ambito di osservazione ed obiettivi sono costantemente aggiornati La distribuzione e le caratteristiche dei sensori sono multifunzionali Vengono attivati e integrati canali di segnalazione a disposizione dei cittadini I modelli di interpretazione sono interrogabili in forme diversificate secondo le necessità Il sistema formula diverse ipotesi di intervento e ne simula i risultati Le informazioni e le alternative di intervento sono rese pubbliche e sottoposte a osservazioni Le decisioni finali sono assunte da soggetti «politicamente responsabili» Le informazioni (o parte di esse) sono rese disponibili agli utenti per facilitare la fruizione della città e dei suoi servizi Decisioni/ Attuazione Comunicazi one multicanale ai soggetti interessati Socializzazi one informazion i/ Confronto sulle proposte di intervento Comportam enti Valutazioni / Simulazioni / Individuazio ne Acquisizion e e trasmission e dati Interpretazi one dati Input e segnalazion i degli utenti/ integrazion e fonti

Il modello APERTO Presupposti Chiarezza nella «visione strategica» in cui collocare i singoli ambiti di monitoraggio intervento Capacità di dialogo costruttivo tra soggetti interessati, decisori politici e tecnostrutture sulla definizione degli obiettivi e delle loro esternalità Interazione con le tecnostrutture per l implementazione del sistema, individuazione e valutazione delle reazioni Attivazione di strumenti di socializzazione e raccolta delle valutazioni Comunicazione trasparente delle decisioni Attivazione di strumenti di monitoraggio continuo e di confronto sui risultati Decisioni/ Attuazione Comunicazion e multicanale ai soggetti interessati Comportamen ti Acquisizione e trasmissione dati Input e segnalazioni degli utenti/ integrazione fonti Socializzazion e informazioni/ Confronto sulle proposte di intervento Valutazioni / Simulazioni/ Individuazione Interpretazion e dati

I modelli aperti sono apparentemente molto più complicati da costruire e gestire e richiedono un grado di consapevolezza e una continuità di impegno da parte dei decisori politici molto più elevati. Piattaforme abilitanti, IoT e Data analytics Firenze 17 ottobre 2018 I modelli chiusi sono apparentemente più semplici ma paradossalmente più rischiosi: se i presupposti sono sbagliati possono fallire e diventare obsoleti ed inutili. La costruzione di modelli aperti ed integrati può partire dall esperienza fatta nella implementazione di modelli chiusi e dedicati

Piattaforme abilitanti, IoT e Data analytics Firenze 17 ottobre 2018 Sistema aperto: Control Room della mobilità Sistema chiuso: Gestione centralizzata dei semafori

I sistemi aperti sono strumenti per la costruzione delle «responsive cities» «SENSITIVE CITIES»: implementano e impiegano reti interconnesse di sensori per conoscersi rilevando e misurando eventi, comportamenti fenomeni «SMART CITIES»: le analisi dei fenomeni urbani sono derivate dai dati raccolti dalle reti di sensori, usando piattaforme ed algoritmi di reazione definiti «RESPONSIVE CITIES»: GLI STRUMENTI DI RACCOLTA DATI E LE PIATTAFORME PER LA LORO ANALISI VENGONO APERTE PER DEFINIRE RISPOSTE AI BISOGNI E AI DESIDERI DEI CITTADINI E DEI CITY USERS NON SOLO ATTRAVERSO IL MIGLIORAMENTO DEI PROCESSI DECISIONALI VERTICALI MA ANCHE ATTRAVERSO LA MESSA A DISPOSIZIONE DI TUTTI DI INFORMAZIONI E STRUMENTI.