CITTÀ DI SAN SEVERO PROVINCIA DI FOGGIA <ooo> COPIA

Documenti analoghi
CITTÀ DI SAN SEVERO PROVINCIA DI FOGGIA <ooo> COPIA

CITTÀ DI SAN SEVERO PROVINCIA DI FOGGIA <ooo> COPIA

CITTÀ DI SAN SEVERO PROVINCIA DI FOGGIA <ooo> COPIA

CITTÀ DI SAN SEVERO PROVINCIA DI FOGGIA <ooo> COPIA

CITTÀ DI SAN SEVERO PROVINCIA DI FOGGIA <ooo> COPIA

CITTÀ DI SAN SEVERO PROVINCIA DI FOGGIA <ooo> COPIA

CITTÀ DI SAN SEVERO PROVINCIA DI FOGGIA <ooo> COPIA

CITTÀ DI SAN SEVERO PROVINCIA DI FOGGIA <ooo> COPIA

CITTÀ DI SAN SEVERO PROVINCIA DI FOGGIA <ooo> COPIA

CITTÀ DI SAN SEVERO PROVINCIA DI FOGGIA <ooo> COPIA

CITTÀ DI SAN SEVERO PROVINCIA DI FOGGIA <ooo> COPIA

CITTÀ DI SAN SEVERO PROVINCIA DI FOGGIA <ooo> COPIA

CITTÀ DI SAN SEVERO PROVINCIA DI FOGGIA <ooo> COPIA

CITTÀ DI SAN SEVERO PROVINCIA DI FOGGIA <ooo> COPIA

CITTÀ DI SAN SEVERO PROVINCIA DI FOGGIA <ooo> COPIA

CITTÀ DI SAN SEVERO. PROVINCIA DI FOGGIA <ooo> COPIA

CITTÀ DI SAN SEVERO PROVINCIA DI FOGGIA <ooo> COPIA

CITTÀ DI SAN SEVERO PROVINCIA DI FOGGIA <ooo> COPIA

CITTÀ DI SAN SEVERO PROVINCIA DI FOGGIA <ooo> COPIA

CITTÀ DI SAN SEVERO PROVINCIA DI FOGGIA <ooo> COPIA

CITTÀ DI SAN SEVERO PROVINCIA DI FOGGIA <ooo> COPIA

CITTÀ DI SAN SEVERO PROVINCIA DI FOGGIA <ooo> COPIA

CITTÀ DI SAN SEVERO PROVINCIA DI FOGGIA <ooo> COPIA

Regione Piemonte VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 26 DEL 29/05/2015

CITTÀ DI SAN SEVERO PROVINCIA DI FOGGIA <ooo> COPIA

CITTÀ DI SAN SEVERO PROVINCIA DI FOGGIA <ooo> COPIA

CITTÀ DI SAN SEVERO PROVINCIA DI FOGGIA <ooo> COPIA

COMUNE DI BRUSCIANO PROVINCIA DI NAPOLI

C i t t à d i M a r i g l i a n o (Provincia di Napoli)

DELIBERAZIONE del CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI BRUSCIANO PROVINCIA DI NAPOLI

CITTÀ DI SAN SEVERO PROVINCIA DI FOGGIA <ooo> COPIA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

CITTÀ DI SAN SEVERO PROVINCIA DI FOGGIA <ooo> COPIA

CITTÀ DI SAN SEVERO PROVINCIA DI FOGGIA <ooo> COPIA

C O M U N E D I M A Z Z E

Comune di Boccioleto

COMUNE DI FERRIERE (Provincia di Piacenza)

COMUNE DI GEMMANO PROVINCIA DI RIMINI

COMUNE DI CAVALLINO-TREPORTI

COMUNE DI MARIGLIANELLA PROVINCIA DI NAPOLI

COMUNE DI PABILLONIS

COMUNE DI FAUGLIA. Provincia di Pisa DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. N. 36 Data

CITTÀ DI SAN SEVERO PROVINCIA DI FOGGIA <ooo> COPIA

C O M U N E D I M A Z Z E

GIUNTA COMUNALE. DELIBERAZIONE N. 57 del 30/04/2016

DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 80 DEL 19/06/2015

COMUNE DI CARINARO PROVINCIA DI CASERTA

COMUNE DI MONTEFIORINO PROVINCIA DI MODENA

di deliberazione del

COMUNE DI ALLISTE Provincia di Lecce

Partecipa il Segretario Comunale Signor Nessi dr. Massimo, il quale provvede alla redazione del presente verbale.

COMUNE DI PABILLONIS

CITTÀ DI SAN SEVERO PROVINCIA DI FOGGIA <ooo> COPIA

COMUNE DI SANNICANDRO DI BARI

CITTÀ DI SAN SEVERO PROVINCIA DI FOGGIA <ooo> COPIA

COMUNE DI PABILLONIS

CITTÀ DI SAN SEVERO. PROVINCIA DI FOGGIA <ooo> COPIA

Deliberazione della Giunta Comunale COPIA

CITTÀ DI SAN SEVERO PROVINCIA DI FOGGIA <ooo> COPIA

COPIA COMUNE DI SAN MARCO D ALUNZIO PROVINCIA DI MESSINA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI CONCA DELLA CAMPANIA

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. n. 266 del OGGETTO

Comune di Caneva. Provincia di Pordenone VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

N. 105 Del 29/04/2016

COMUNE DI VILLAREGGIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: DETERMINAZIONE VALORE AREE EDIFICABILI ANNO 2012

ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI ADOTTATE DAL COMMISSARIO STRAORDINARIO CON I POTERI DELL ASSEMBLEA CAPITOLINA

CITTA DI COSSATO DETERMINAZIONE DELLE TARIFFE CORRISPETTIVE PER LA COPERTURA DEI COSTI DEL SERVIZIO DI RACCOLTA E SMALTIMENTO RIFIUTI ANNO 2019

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI MARTIRANO LOMBARDO (Provincia di Catanzaro) VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Comune di Castagneto Carducci Provincia di Livorno

COMUNE DI SAN MARCO D ALUNZIO COPIA

COMUNE DI GAVARDO Provincia di Brescia

C O M U N E D I M A R I A N O P O L I

COMUNE DI GAGLIANICO Provincia di Biella

CITTA DI COSSATO AGGIORNAMENTO ISTAT DEL COSTO DI COSTRUZIONE AI SENSI DELL ART. 16, COMMA 9 DEL D.P.R. N. 380/2001.

ADEGUAMENTO COSTO DI COSTRUZIONE DI CUI AGLI ARTT L.R. 12/2005 E S.M.I. ANNO 2015

COMUNE DI MARRUBIU Provincia di Oristano

C O M U N E D I B O L T I E R E Provincia di Bergamo

COMUNE DI VOLVERA Città metropolitana di TORINO

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. ORIGINALE N 24 del 02/04/2016

COMUNE DI MONTIANO Provincia di Forlì-Cesena

COMUNE DI TOSCOLANO MADERNO Provincia di Brescia VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 92 DEL

CITTÀ DI SAN SEVERO PROVINCIA DI FOGGIA <ooo> COPIA

COMUNE DI FONTEVIVO PROVINCIA DI PARMA

Comune di Fratte Rosa

COMUNE DI AZZANO MELLA Provincia di Brescia VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

PROVINCIA DI CUNEO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.4

COMUNE DI MONTANARO Provincia di Torino VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE VERBALE DI DELIBERAZIONE COMMISSARIALE

CITTÀ DI SAN SEVERO PROVINCIA DI FOGGIA <ooo> COPIA

COMUNE DI MATTINATA PROVINCIA DI FOGGIA

COMUNE DI GOSSOLENGO PROVINCIA DI PIACENZA

CITTÀ DI SAN SEVERO PROVINCIA DI FOGGIA <ooo> COPIA

Comune di Ghemme VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.148 OGGETTO: AGGIORNAMENTO DEGLI ONERI DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA E SECONDARIA.

COMUNE DI VOLONGO Provincia di Cremona

Comune di Casalromano

Transcript:

CITTÀ DI SAN SEVERO PROVINCIA DI FOGGIA ---------------------<ooo>------------------- COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE n. 10 del registro in data 30 marzo 2018 OGGETTO: DETERMINAZIONE DEI PREZZI DI CESSIONE DELLE AREE DA DESTINARSI ALLA RESIDENZA, ATTIVITA' PRODUTTIVE E TERZIARIE - ART. 14 DEL D.L. n. 55 DEL 1983 CONVERTITO IN LEGGE n. 131 DEL 26 APRILE 1983 ED ART. 172 del T.U.E.L. 267/2000. ANNO 2018. L anno duemiladiciotto, il giorno trenta del mese di marzo, alle ore 10,30 nella sala delle adunanze consiliari, previa CONVOCAZIONE DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO con avvisi scritti e recapitati a norma di legge, si è riunito, in seduta pubblica di SECONDA CONVOCAZIONE, il Consiglio Comunale, nelle persone dei signori: --- ------------------------------------ P A --- --------------------------------- P A 1 Miglio Francesco X 17 Lallo Leonardo Francesco X 2 Damone Luigi Valentino X 18 Caposiena Rosa, Carolina X 3 Carafa Antonio Domenico X 19 Matarante Alfredo Ciro X 4 Florio Loredana X 20 Stefanetti Francesco X 5 Cota Felice Teodoro X 21 Marino Leonardo X 6 de Lallo Lucia Rita X 22 Tardio Annalisa X 7 Spina Maurizio X 23 Cataneo Ciro X 8 Cafora Sandra X 24 Bocola Maria Anna X 9 Bocola Armando Antonio Gaetano X 25 Manzaro Giuseppe X 10 Buca Maria Grazia X 11 Cantoro Marco X 12 Prattichizzo Roberto X 13 De Vivo Arcangela X 14 Stornelli Antonio X 15 Bubba Antonio Giuseppe X 16 Florio Giovanni X Componenti n. 25 in carica n. 25. Presenti n. 19 (diciannove) Consiglieri oltre il Sindaco. Assenti n. 5 (cinque). Presiede la seduta la Sig.ra Maria Anna Bocola, nella sua qualità di Presidente del Consiglio comunale, a norma delle vigenti disposizioni. Assiste alla seduta il Segretario generale del Comune, dott. Giuseppe Longo. Accertata la legalità della seduta, essendo sufficiente il numero degli intervenuti, il Presidente dichiara aperta la discussione sull argomento in oggetto.

Dato atto che: la discussione degli accapi n. 1, n. 2, n. 3, n. 4, n. 5, n. 6, n. 7 e n. 8 all ordine del giorno, fatta salva la votazione per singolo argomento, è stata accorpata, giusta decisione riportata nella Delibera di C.C. n. 9 della seduta odierna; i testi integrali di tutti gli interventi sono riportati nel verbale di seduta che verrà prodotto a seguito della trascrizione dell apposita registrazione e pubblicato all Albo Pretorio; IL CONSIGLIO COMUNALE Premesso che: - per effetto dell art.14 del D.L. n.55 del 1983, i Comuni provvedono annualmente a determinare la quantità e la qualità delle aree e fabbricati da destinarsi alla residenza, alle attività produttive e terziarie ai sensi delle leggi n.167 del 18 aprile 1962, e s.m.i., n.865 del 22 ottobre 1971, e n.457 del 5 agosto 1978, che potranno essere cedute in proprietà o in diritto di superficie; - ai sensi del medesimo art.14 del D.L. n.55 del 1983, i comuni con deliberazione di C.C., devono stabilire il prezzo di cessione per ciascun tipo di area o fabbricato; - per adempiere agli obblighi di cui alla norma in questione gli uffici tecnici preposti hanno provveduto ad individuare i costi unitari delle aree ed il prezzo di cessione, secondo quanto di seguito riportato : Con riferimento al valore delle aree edificabili lo stesso può essere determinato mediante stima del valore di trasformazione. In tal modo detto valore è ottenuto come differenza tra il valore medio di mercato dei fabbricati V m e la somma di tutti i costi di realizzazione, individuati in forma parametrica. Inoltre, poiché il valore dell area è riferito alla data di stima lo stesso dovrà scontare la differenza all attualità per tenere conto del periodo di tempo necessario alla trasformazione. Ciò si ottiene mediante la capitalizzazione di tali importi per il numero degli anni necessari alla realizzazione. L intervallo temporale medio di riferimento, idoneo alla trasformazione del suolo, è stato ritenuto pari a 1-2 anni per le aree produttive mentre per le aree residenziali e miste lo stesso è stato valutato in termini di 3 4 anni per tutti i comparti di nuovo impianto. In sintesi la valutazione viene eseguita applicando la seguente formula : Va1 = V m - (ΣK + Ip + P + S) (1 + r) n dove: V a1 = valore attuale dell area V m = valore medio del fabbricato ottenuto dalla trasformazione ΣK = costi relativi alla costruzione Ip = interessi passivi per anticipazione dei capitali P = profitto lordo spettante ad un imprenditore ordinario S = spese accessorie (% di V a1 ) r = saggio netto di investimenti nel settore edilizio n = tempo intercorrente per l alienazione del prodotto finito. Volendo riferirsi al valore della superficie territoriale, occorrerà riferirsi all indice urbanistico di riferimento ed alla altezza teorica secondo la seguente formula : Va = Va1 x [Ift / ht] 2

Con riferimento a quanto sopra riportato vengono di seguito illustrati i termini di calcolo per la determinazione del valore di cessione delle aree inserite in P.E.E.P ed in zone P.I.P. A) Determinazione dei prezzi di cessione delle aree inserite nei P.E.E.P. Ai fini della stima in oggetto si ipotizzano i seguenti prezzi correnti in zona : - Vm = /mq. 1250,00 - ΣK = Costo Costruzione (CC) /mq.743,11; Oneri Urbanizzazione e costruzione (OU) /mq 39,05 - Ip = 0,070 (7% annuo) - P = 0,10 (10 % del valore del prodotto finito) - S = 0.065 (6,5 % del valore del suolo) - r = 0,065 (6,5 % ) - n = 3 - Ift = 2 mc/mq - Ht = 3 mt Va1 = 1250 ((743,11+ 39,05) + (743,11+ 39,05)* 0,070 * 3 + 1250 x 0,10) (1 + 0,065) 3 + 0,065 Va1 = Euro/mq 140,30 Va = 140,30x 2 / 3 = 93,53 /mq ( con riferimento sup. Territoriale) Il valore venale come sopra determinato, in conformità a quanto mutuato dalla norma vigente in materia di esproprio per finalità di edilizia residenziale a carattere sociale (art. 37Dpr 327/2001 e ss.mm.ii.), sconta un abbattimento del 25%. Pertanto il valore ultimo di stima V au, al netto di tale abbattimento, risulta essere il seguente: V aut = /mq. 93,53 25% di /mq. 93,53= /mq. 70,15 (con rif. sup. Territoriale) V aut = /mc 35,07 (con rif. Volume) B) Determinazione dei prezzi di cessione delle aree inserite nel P.I.P. Aree Produttive, di cui al comma 48, dell'art. 31 legge 457/78 (valore dell area espresso in /mq. di Superficie Fondiaria lorda). Per le aree produttive è possibile considerare i seguenti valori di riferimento parametrico : - Vm = /mq. 405,00 - ΣK = Costo Costruzione (CC) /mq. 200; Oneri Urbanizzazione e costruzione (OU) /mq. 9,42 (al riguardo sono stati considerati gli oneri di urbanizzazione applicati nelle convenzioni stipulate per gli insediamenti artigianali ricompresi nel 1 P.P.A. del P.I.P. riferiti ad un numero di addetti da 1 a 10 (anno di riferimento convenzionale Settembre 1982 = /mq. 5.472 pari ad /mq.2,826) aggiornati al Dicembre 2016 e pari ad /mq. 9,42) 3 - Ip = 0,060 (6% annuo) - P = 0,25 (25 % del valore del prodotto finito) - S = 0,04 (4 % del valore del suolo) - r = 0,060 (6 % ) - n = 2 - Ift = 2,30 mc/mq - Ht = 6 mt

Va1 = 405 ((200,00+ 9,42) + (200,00+ 9,42)* 0,060 * 2 + 405 x 0,25) (1 + 0,060) 2 + 0,040 V af = Euro 59,47/mq (superificie Fondiaria Lorda) Volendo, invece, riferirci ai valori territoriali otteniamo : V at = 59,47x 2,30/ 6 = 22,80 /mq (superficie Territoriale) In ordine ai riferimenti normativi si fa espresso riferimento a quanto già indicato al punto A) : Pertanto i valori ultimi ricavati saranno oggetto della seguente rideterminazione: V afu : /mq. 59,47 25% di /mq. 59,47= /mq. 44,60(con rif. sup. Fondiaria) V atu : /mq. 22,80 25% di /mq. 22,80= /mq. 17,10 (con rif. sup. Territoriale) Relativamente alla cessione di eventuali lotti di suoli nel P.I.P. 1 Piano Pluriennale di Attuazione che si rendessero liberi a seguito di decadenza e/o altro, verrà applicato il costo indicato V afu pari a /mq. 44,60 moltiplicandolo per la Superficie Fondiaria lorda che l assegnatario ha avuto in concessione, a cui andranno ad aggiungersi gli oneri concessori vigenti al momento della realizzazione. Per gli stabili a destinazione produttiva di altezze superiori o minori di mt.6,00, come dettate dallo stesso P.I.P., si calcoleranno, e quindi verranno applicati, valori proporzionali alle stesse altezze.- Tutto ciò premesso, Dato atto che, nonostante la condivisibilità di quanto sopra riportato, la determinazione definitiva del costo di cessione delle aree rimane comunque subordinata oltre che all'effettiva consistenza delle stesse alla determinazione dei valori di esproprio che saranno adottati nella imminenza del processo di realizzazione edilizia, secondo le modalità di legge applicabili nel caso di riferimento; Acquisiti i pareri favorevoli di regolarità tecnica e contabile, di cui all art.49, comma 1, del D.L.vo n.267/2000; Visto l art.14 del D.L. n.55 del 1983; Visto anche l art.172, comma primo, lettera c), del D.L.vo n.267/2000; Visto l art.42 del D.L.vo n.267/2000; Con voti favorevoli n. 12, contrari n. 6 (De Lallo Lucia, Buca M. Grazia, Cantoro Marco, Lallo Leonardo, Matarante Alfredo e Stefanetti Francsco) e astenuti n. 2 (Florio Loredana, e Bocola M. Anna) espressi, per alzata di mano, dai n. 19 Consiglieri, oltre il Sindaco, presenti; DELIBERA 1. di prendere atto di quanto riportato in narrativa che costituisce parte integrante e sostanziale del presente deliberato; 2. di approvare e di fare proprie le determinazioni di stima, effettuate e proposte dal Dirigente dell Area V oltre che riportate in narrativa, confermandole nel contenuto cosi da ritenerle allegate al presente deliberato; 4

3. di approvare nello specifico le determinazioni di stima la per le aree da destinarsi alla residenza, alle attività produttive e terziarie ai sensi delle leggi n.167/62, n.865/71 e n.457/78, così come risultante dal prospetto di cui in premessa e di seguito riportate : A) prezzi di cessione delle aree inserite nei P.E.E.P. V aut = /mq. 93,53 25% di /mq. 93,53= /mq. 70,15 (rif. sup. Territoriale) V aut = /mc 35,07 (rif. Volume) B) Determinazione dei prezzi di cessione delle aree inserite nel P.I.P. Aree Produttive, di cui al comma 48, dell'art. 31 legge 457/78. V afu : /mq. 59,47 25% di /mq. 59,47= /mq. 44,60(con rif. sup. Fondiaria) V atu : /mq. 22,80 25% di /mq. 22,80= /mq. 17,10 (con rif. sup. Territoriale) Per gli stabili a destinazione produttiva di altezze superiori o minori di mt.6,00, come dettate dallo stesso P.I.P., si calcoleranno, e quindi verranno applicati, valori proporzionali alle stesse altezze.- 4. di dare atto che la determinazione definitiva del costo di cessione delle aree rimane comunque subordinata oltre che all'effettiva consistenza delle stesse alla determinazione dei valori di esproprio che saranno adottati, di volta in volta, nella imminenza del processo di realizzazione edilizia, secondo le modalità di legge applicabili ai casi oggetto di indagine; Successivamente, IL CONSIGLIO COMUNALE Attesa la necessità e l urgenza di dare immediata esecutività al presente atto; Visto l art.134 comma 4 del D.Lgs n.267/2000; Con voti favorevoli n. 12, contrari n. 6 (De Lallo Lucia, Buca M. Grazia, Cantoro Marco, Lallo Leonardo, Matarante Alfredo e Stefanetti Francsco) e astenuti n. 2 (Florio Loredana, e Bocola M. Anna) espressi, per alzata di mano, dai n. 19 Consiglieri, oltre il Sindaco, presenti; DELIBERA di dichiarare il presente atto immediatamente eseguibile. 5

PARERI AREA V Esaminata la proposta sopra estesa di deliberazione, si esprime, sotto il profilo della regolarità tecnica, il seguente parere: PARERE FAVOREVOLE DI REGOLARITA TECNICA AI SENSI DELL ART.49 D.LGS N. 267/2000 E SS.MM. ED II. Dirigente AREA V f.to ing. Benedetto E. di Lullo AREA II SERVIZIO FINANZIARIO Esaminata la proposta sopra estesa di deliberazione, si esprime, sotto il profilo della regolarità contabile e della copertura della spesa, il seguente parere: FAVOREVOLE. Dirigente Servizi Finanziari f.to ing. Francesco Rizzitelli 6

Letto, approvato e sottoscritto. IL SEGRETARIO GENERALE f.to dott. Giuseppe Longo IL PRESIDENTE DEL C.C. f.to Maria Anna Bocola La presente deliberazione ATTESTAZIONE ESECUTIVITÀ DELL ATTO X è divenuta esecutiva il 30.03.2018, in quanto dichiarata immediatamente eseguibile, ai sensi e per gli effetti dell art.134 comma 4 del D.Lgs.18.08.2000, n.267; sarà esecutiva il, ai sensi e per gli effetti dell art.134 comma 3 del D.Lgs.18.08.2000, n.267; San Severo, 10.04.2018 IL SEGRETARIO GENERALE f.to dott. Giuseppe Longo N... del registro delle PUBBLICAZIONI ALL ALBO PRETORIO Copia della presente deliberazione viene pubblicata all Albo dell Ente per quindici giorni consecutivi a decorrere dal 10.04.2018 San Severo, 10.04.2018 IL SEGRETARIO GENERALE f.to dott. Giuseppe Longo E copia conforme al suo originale, per uso amministrativo. San Severo, 10.04.2018 IL SEGRETARIO GENERALE f.to dott. Giuseppe Longo 7