utilizzatori 30 anni di esperienza

Documenti analoghi
L azienda e il gruppo Basisgroup. Microsoft Dynamics NAV. Business Process Management. Business Intelligence Power BI. Logistica imove Next

TAS extenderp. Il nuovo menù di offerta TAS in campo ERP Focus on: Procurement. TAS Group 2017

Il Customer Service multicanale

Kelyan SpA Business Presentation. Copyright Kelyan Spa

Kelyan SpA Business Presentation. Copyright Kelyan Spa

Estratto dell'agenda dell'innovazione e del Trade Bari Speciale: I casi. Introduzione dell'area tematica IL CASO GEATECNO

Digital Business & IT Transition La roadmap verso l Hybrid Cloud: criticità ed elementi cardine

Identità. Siamo un PLAYER STORICO E FINANZIARIAMENTE SOLIDO, presente nel settore dal 1994, con sede unica nel centro di Bergamo.

RACCOGLIE LE COMPETENZE E LE ESPERIENZE MATURATE DA ENGINEERING IN 35 ANNI DI PRESENZA AL FIANCO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

ContaCT Highway. Enghouse Interactive Italia

L adozione di Microsoft Dynamics 365 in ACI

ESPERIENZA CAPACITA INNOVAZIONE

DM CONTACT S.r.l. Tutti i diritti riservati. Company overview

FACTSHEET DYNAMICS CRM. Dynamics CRM - vicinanza al cliente. Relazioni di fiducia per il successo della vostra vendita

OPTIMISING ECOMMERCE IN CLOUD. Fornisci un eccezionale esperienza d acquisto ai tuoi consumatori.

Torino 10 maggio 2007

Il tuo Partner nell Innovazione

Istituti di Vigilanza. Telesoccorso. Centralizzazione SICUREZZA. IoT. Teleallarmistica. Assistenza H24

CASE HISTORY CRM PER I SERVIZI ALL IMPRESA. Servizi CGN. beantech. IT moves your business

New Company Profile di KINEX

Business Intelligence Power BI Logistica imove Next Sviluppo Custom Contatti. Subtitle

MISSION. Nicola Boni CEO Seven IT

Executive Dinner. Modelli, regole e tecnologie per l azienda collaborativa. Riccardo Zanchi, Partner NetConsulting

Stefano Patarnello Strategic Outsourcing Business Line Executive, IBM Italia

DAI DATI ALL'INSIGHT DI BUSINESS PER LE CORPORATE. Micaela Martinelli Head of Business Development - Global Transaction Banking

EDIFICIO, PERSONE E IMPIANTI

CLOUD FOR IOT. Raccogli e gestisci in tempo reale le informazioni prodotte dagli oggetti connessi.

L Azienda e il Sistema Informativo

CRM TRENDS IN ITALIA: organizzazione, processi, tecnologie, risultati, opportunità

ALTEA UP «PERFECT STORE» EXECUTION P o w e r e d b y

MERCOLEDÌ 25 SETTEMBRE MATTINA

Easy CRM e la versione Enterprise. Simone Godoli

SERVIZI A SUPPORTO DELLA GOVERNANCE PER MIGLIORARE LE PERFORMANCE AZIENDALI

TAS extenderp. Il nuovo menù di offerta TAS in campo ERP Focus on: Billing. TAS Group 2017

SERVIZI DI DIGITALIZZAZIONE ALLE IMPRESE

PUNTO IMPRESA DIGITALE

D I A M O F O R M A A L L E I D E E A N A L I S I I N T E G R A Z I O N E

Università degli Studi di Verona Facoltà di Economia Ciclo di seminari in sistemi informativi aziendali

GAT.crm Customer Solution Case Study

La Customer Experience Il punto di vista di un Outsourcer

Technology fuels innovation

BANDO VOUCHER DIGITALI I4.0

SOGEI IL SISTEMA INFORMATIVO DELLA FISCALITA

Smart Working: come applicarlo concretamente con un efficace HR Digital Transformation

TECNOLOGIA CREATIVITÀ PERSONE

Business Process CoSourcing (BPC) BUSINESS PROCESS CO-SOURCING (BPC) Una partnership vincente finalizzata alla

Ottimizzare l'elaborazione dei documenti aziendali in entrata e in uscita

Garantiamo il business delle aziende attraverso tecnologie informatiche e telecomunicazioni

Creare nuove opportunità di business con il Digital Marketing

L IT che ti dà valore

Chi siamo. Perchè scegliere Romiri

EUDATA SUCCESS USE CASE

AD HOC INFINITY GUARDA LA TUA AZIENDA DA UN NUOVO PUNTO DI VISTA

Outsourcing I.T. L offerta Undernet 74

nazca WORK FORCE MANAGEMENT NAZCA WFM

IL SOFTWARE GESTIONALE CHE PENSA AL FUTURO DELLA TUA AZIENDA

CESOP. HR Consulting Company TRAINING LABORATORIO DI DIGITAL INNOVATION PER LE PMI

Il Gruppo MPS. Il Consorzio Operativo Gruppo MPS. Le aziende consorziate: Numero dipendenti:

L ANALISI DEL MERCATO E LE SCELTE STRATEGICHE 3 MARKETING MIX: LA GESTIONE DEL BRAND 4 CONTENT STRATEGY 5 IMPOSTARE UNA STRATEGIA SOCIAL 6

IT Service Management. Efficienza e trasparenza per l intera azienda FACTSHEET ERIZONE

LE SFIDE GOVERNANCE INTEGRAZIONE SICUREZZA

MOBILITA REAL TIME INTEGRAZIONE PROCESSI HELP DESK. Adegua Easyone CRM ai processi aziendali configurando il workflow.

Piattaforma di Sportello. Soluzione evoluta per l operatività di Sportello

La relazione con il cliente al centro delle strategie aziendali: il caso Reale Mutua

Soluzioni innovative per promuovere lo sviluppo delle organizzazioni

1. EVOLUZIONE DELLE TECNOLOGIE DI ANALISI DEI DATI

Team. Partner Customers

LO SCOPO DI UN'IMPRESA NON E' SOLO IL PROFITTO

PROFILO AZIENDALE REPLY

When you have to be right. Genya. Valore Semplicità Innovazione. Il futuro è adesso.

Cloud davvero: semplice ma non banale!

Il Digitale in Italia 2017

IL PROCESSO DI MARKETING. CAPITOLO 1 IL PROCESSO DI MARKETING: come iniziare CREARE RELAZIONI CON I CLIENTI E VALORE CON IL MARKETING

Dal CRM all e-crm. Andrea De Marco

Progetto APILOG4.0 Application Program In LOGistics 4.0

Digital Transformation e Cloud. Stefano Inelli 22 Novembre 2017

Alle ore 13:15 Buffet nel Business Innovation Center

TAS extenderp. Le nuove soluzioni TAS per le «Extended Enterprises» Focus on: Procurement. TAS Group 2019

Company Profile Services Profile

Digital Marketing. Certificate of Advanced Studies

Azienda pubblica di servizi (ASP)

Amadori San Vittore di Cesena oltre quarant anni fa (1969) leader nel settore agro alimentare italiano innovativa

Digital CRM: analytics e customer dynamics per lo sviluppo di prodotti e servizi innovativi PROPOSTA DI ADESIONE ATTIVITA DI RICERCA 2015

La trasformazione digitale della Banca

INTERVENTO ACEF 9 NOVEMBRE La passione trasforma le cose

INFORMO 2003 OFFERTA FORMATIVA POLIEDRA

SFIDA 4.0 DIGITAL INNOVATION HUB

CASE HISTORY CRM PER I SERVIZI. Ceccarelli Group. beantech. IT moves your business

Indice generale. Introduzione al business marketing...1. Sviluppo di una strategia di marketing. Strategia e pianificazione nel marketing B2B...

Perché non conoscere meglio il cliente, se si può?

IT Service Management. Efficienza e trasparenza per l intera azienda FACTSHEET ERIZONE

Allegato A): Tabella dei requisiti richiesti per la certificazione dei centri di trasferimento tecnologico Industria 4.0 (*)

Trasformiamo esigenze in soluzioni

MISSION. Ideas and code!

Presentazione aziendale

I L V A L O R E D E L C O N TA T T O

Transcript:

30 anni di Storia, trascorsi a stretto contatto con l Alta Direzione dei nostri clienti, hanno consentito a Siseco di maturare una profonda conoscenza dei principali processi business, concretizzando le richieste pervenute in benefici tangibili e misurabili. Capitalizzando l esperienza maturata, Siseco propone attraverso la propria business unit Consulting un attività rivolta alle Medie Imprese e focalizzata al miglioramento dei processi di gestione che consentono una centralità delle informazioni e le attività relazionali con i clienti. 45.000 utilizzatori 30 anni di esperienza www.siseco-consulting.it 1

PERCHE NOI Esperienza 30 Anni di presenza sul mercato Italiano 1000 Progetti in ambito CRM / Customer Centricity > 45.000 utenti attivi Flessibilità Infrastrutturale: Cloud, On-Premise, Ibrida Commerciale e sulle condizioni contrattuali Tecnica: grazie al Simple# sarete autonomi di estendere: modello dati, interfacce ed integrare altre fonti informative Valori distintivi CRM Analytics embedded Focalizzazione al 100% sulle tematiche Filiera corta: dal produttore al consumatore Integrabile «facilmente» con il tuo ERP (Ax, Nav, Sap, Zucchetti, Teamsystem, Sistemi) www.siseco-consulting.it 2

Chi siamo Siseco nasce nel 1987 e sin dagli esordi sviluppa una cultura tecnologica e concentra la sua attività sull ottimizzazione ed il supporto informatico dei processi commerciali di gestione clienti. Abbiamo sempre lavorando professionalmente a stretto contatto con l Alta Direzione dei clienti, Siseco ha maturato una profonda conoscenza dei processi e dei modelli di business, declinata e alimentata in e da numerosi progetti di start-up e di ottimizzazione, realizzati attraverso competenze di analisi e sviluppo e con l impiego di soluzioni proprietarie. Capitalizzando questa esperienza, Siseco propone attraverso la propria Business Unit Consulting un attività di consulenza rivolta a Medie Imprese che, traducendo le competenze maturate, si focalizza sul miglioramento dei processi di gestione clienti. www.siseco-consulting.it 3

Consulenza Uno dei principali bisogni espresso diffusamente dal management delle aziende italiane è la fruizione di Strumenti a supporto dei processi decisionali che, sempre più articolati e complessi, richiedono di essere governati in modo strutturato e reattivo. Per tendere alla competitività, le aziende moderne debbono utilizzare al meglio le risorse (tempo, persone, finanze) tenendo sotto controllo i costi e riducendo le inefficienze di carattere operativo. La limitata unificazione delle informazioni porta con sé il problema del disallineamento e della ridondanza dei dati, tipico di architetture non integrate, offrendo al management una ridotta visibilità che invece dovrebbe poter godere di una scenario tale da consentire di operare decisioni strategiche sulla base di dati coerenti e aggiornati. L informatica, in prima battuta, è solamente uno strumento abilitante per rispondere a queste necessità e raggiungere questi obbietti; il loro conseguimento deriva in larga parte dalla stretta collaborazione del top management con coloro che, attraverso competenze e conoscenze di processo, possano tradurre i desiderata in operatività. www.siseco-consulting.it 4

Bisogni del mercato Entro il complesso processo di creazione di fatturato, la gestione del rapporto con il cliente e, più diffusamente, l acquisizione ed il mantenimento del cliente e della relazione con esso nel tempo, sono considerati, oggi più che mai, argomenti focali. Il rapporto tra azienda e cliente non è perimetrabile in un unico comparto ma, piuttosto, è gestito trasversalmente in funzione delle fasi e dei processi di interazione. Questa considerazione introduce un aspetto fondamentale: la natura composita del Modello di business, cioè la combinazione dei macro-processi di gestione aziendale con i micro-processi di gestione delle pratiche operative. In modo pervasivo su tutti i comparti aziendali, sono le pratiche operative che traducono il modello in valore e che caratterizzano in modo sensibile i processi di gestione della singola azienda. L area di intervento si traduce quindi nella volontà di rispondere alla specifica esigenza del management delle PMI italiane che richiede all informatica di assistere i processi di acquisizione, relazione e mantenimento dei clienti in modo strettamente conforme alle proprie pratiche operative, organizzando, senza ridondanza, i propri dati critici all interno di flussi di processo, fruiti o alimentati trasversalmente dai Sistemi in uso. www.siseco-consulting.it 5

Il nostro modello consulenziale Fase 1. Attitudine alla conoscenza La prima, fase è l attitudine alla conoscenza, condivisa all interno di un modello di collaborazione Win-Win, finalizzata a rilasciare (attraverso analisi, progettazione e test) soluzioni efficienti ed efficaci, è indispensabile comprendere a fondo il Modello di business e le pratiche operative del prospect, guidando la raccolta dati in modo esaustivo e con spiccate competenze di process & business understanding. Fase 2. Attitudine alla System Integration La seconda fase è l attitudine alla system integration. Una volta compreso il modello di business, le pratiche operative a supporto e le caratteristiche dei software applicativi in uso, progettiamo e rilasciamo soluzioni su misura per i processi di gestione ed acquisizione clienti, completate da: Cruscotti Direzionali, Workflow strategici ed Operativi anche attraverso integrazioni con i sistemi in uso. www.siseco-consulting.it 6

Ambiti di intervento Analytics KPI e Norme AEEG Digital Marketing Contact Center Out-Inbound Mobile & Social ChatBot Opportunity & Order Sales Automation Pipeline & Forecast 7

I PRINCIPALI PROCESSI DI BUSINESS CHE ABBIAMO OTTIMIZZATO Centralizzazione delle informazioni CRM Analytics Lead Management multicanale Ottimizzazione dei processi di gestione clienti Facile integrazione di fonti informative esterne Automazione della forza vendita, anche in mobilità Customer Service & Social Care Campagne di telemarketing e teleselling Cloud Predictive Dialing IVR Solutions & ChatBot Servizi di CTI Integration www.siseco-consulting.it 8

L EVOLUZIONE VERSO L ANALITYCS Funnel Pipeline Top Customer Analisi Cliente Help Desk Analisi venduto Contact Manager Analytics www.siseco-consulting.it 9

www.siseco-consulting.it 10

Alcuni clienti che ci hanno dato fiducia www.siseco-consulting.it 11

/company/siseco /siseco.it /sisecocrm /user/sisecocrm

www.siseco-consulting.it info@siseco.com Numero Verde 800 944 599 Direzione ed Amministrazione c/o Centro Direzionale Sempione 270 SAN VITTORE OLONA (MI) Tel +39-0331 9351 Fax +39-0331 9351.51 1988-2017 SISECO Consulting Business Unit Siseco.com Marchi o nomi riprodotti: Ms-Windows, Ms-Dos ed il logo Ms-Windows sono marchi registrati della Microsoft Corporation. Altri marchi o nomi di prodotti sono marchi depositati o registrati dai rispettivi proprietari e sono unicamente citati al fine di indicare la compatibilità o l'incompatibilità con questo software. Il presente documento è redatto allo scopo di illustrare le funzionalità del software in oggetto. Non costituisce vincolo per SISECO, può essere modificato senza preavviso. Il documento è proprietà riservata e coperto dal Copyright www.siseco-consulting.it