Regolamento Approvato dal Consiglio di Amministrazione del CSI-Piemonte il 16 luglio 2007



Documenti analoghi
STATUTO DELL ISTITUTO UNIVERSITARIO DI STUDI SUPERIORI IUSS FERRARA Art. 1. Costituzione

REGOLAMENTO DEL MASTER DI PRIMO LIVELLO IN DIRITTO DEL LAVORO E DELLA PREVIDENZA SOCIALE 1

ACCORDO DI RETE RETE NAZIONALE SCUOLE ITALIA ORIENTA. con protocollo che riconoscono alla scuola

REGOLAMENTO DEL CENTRO STUDI INTERDIPARTIMENTALE SULLA CRIMINALITÁ INFORMATICA (CSICI)

REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI. Art. 1 Finalità

REGOLAMENTO PER L INTEGRAZIONE E IL DIRITTO ALLO STUDIO DEGLI STUDENTI DISABILI DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DELLA BASILICATA

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEI CORSI PER MASTER UNIVERSITARI E DEI CORSI DI PERFEZIONAMENTO E DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE

CONVENZIONE DI COOPERAZIONE TRA PREMESSO

Regolamento per l'istituzione ed il funzionamento dei corsi di perfezionamento, di aggiornamento professionale e formazione permanente

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA STATUTO DEL CENTRO UNIVERSITARIO DI RICERCA INTERDIPARTIMENTALE SULL ATTIVITÀ MOTORIA (C.U.R.I.A.MO.

Convenzione. per la realizzazione del progetto didattico denominato ...

REGOLAMENTO Settore Giovanile, Minibasket e Scuola (SGMS) COSTITUZIONE, SCOPI E COMPITI

AQ DELLA RICERCA SCIENTIFICA

"Paolo Baffi" Centre on International Markets, Money and Regulation

ACCORDO DI RETE FRA ISTITUZIONI SCOLASTICHE DEL COMUNE DI MAZARA DEL VALLO

REGOLAMENTO del Centro Territoriale di Supporto Istituto Comprensivo Calcedonia

CONVENZIONE QUADRO TRA L UNIVERSITÀ DEGLI STUDI SUOR ORSOLA BENINCASA DI NAPOLI L AUTORITÀ PER LE GARANZIE NELLE COMUNICAZIONI

REGOLAMENTO DEL MASTER UNIVERSITARIO BIENNALE DI SECONDO LIVELLO IN CRIMINOLOGIA FORENSE MA.CRI.F.

REGOLAMENTO DELLA CONSULTA DEL VOLONTARIATO E DELL ASSOCIAZIONISMO

Prot. A/ Firenze, 18 maggio 2016 IL DIRETTORE

REGOLAMENTO ISTITUTIVO DEL LABORATORIO PER LO STUDIO DEL RAPPORTO TRA AZIENDE, ISTITUZIONI E MERCATI

STATUTO << ART. 1 ART. 2

REGOLAMENTO GLHI. Gruppo di Lavoro sull'handicap d Istituto

Statuto Associazione Borsisti Marco Fanno

COMUNE DI LONDA Provincia di Firenze REGOLAMENTO DELLA CONSULTA DELLE ASSOCIAZIONI

REGOLAMENTO DEL COMITATO CONTROLLO E RISCHI DI SNAM. Il presente Regolamento, approvato dal Consiglio di Amministrazione in data 12

REGOLAMENTO INTERNO DEL CONTROLLO DI GESTIONE

Quanto sopra premesso per evidenziare che, nel corso dell esercizio 2013 si è provveduto a:

Comune di Nuoro DISCIPLINARE PER LA FORMAZIONE DELLE RISORSE UMANE. Settore AA.GG. e Personale. Ufficio Formazione

CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE

U.O. Agenda 21 Servizio Pianificazione Territoriale Dipartimento Territorio e Ambiente COMUNE DI UDINE REGOLAMENTO DEL FORUM

REGOLAMENTO DELLA CONSULTA COMUNALE PER L AMBIENTE

REGOLAMENTO DEGLI STRUMENTI PARTECIPATIVI DEL COMUNE DI VIMERCATE

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CATANIA

REGOLAMENTO ISTITUTIVO DEL CENTRO DI SERVIZIO PER L INFORMATICA, L E- LEARNING E LA MULTIMEDIALITÀ D.R. n. 843 del

IL MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA MIUR

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE N Norme sull informazione e sull educazione sessuale nelle scuole. Atti Parlamentari 1 Camera dei Deputati

REGOLAMENTO CONTENENTE I CRITERI PER L EROGAZIONE DEI PREMI DI RISULTATO AL PERSONALE DIPENDENTE

COMITATO TECNICO SCIENTIFICO 1

REGOLAMENTO DI ORGANIZZAZIONE. Il ciclo della performance

FONDAZIONE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI B A R I

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA Comitato nazionale per la valutazione del sistema universitario

STATUTO DELLA FONDAZIONE R.E TE. IMPRESE ITALIA

Linee guida per le Scuole 2.0

Legge accesso disabili agli strumenti informatici

STATUTO ASSOCIAZIONE DELLE SCUOLE AUTONOME DELLA PROVINCIA DI BOLOGNA ASA.BO

COMUNE DI SOLBIATE ARNO

Disposizioni per favorire l accesso dei soggetti disabili agli strumenti informatici

Progetto benessere organizzativo MODALITA DI COINVOLGIMENTO DEI DIPENDENTI

REGOLAMENTO CONVOL REGIONALE. della Regione

PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE Parte II: obiettivi e dotazioni. Volume 1: SERVIZI NON COMPRESI NELLE AREE

REGOLAMENTO CENTRI DI RICERCA

REGOLAMENTO PROGETTO METANO

Regolamento per l introduzione del bilancio unico e dei sistemi di contabilità economico-patrimoniale e analitica.

REGOLAMENTO DELLA CONSULTA COMUNALE PER L AMBIENTE DEL COMUNE DI MONTEGIORGIO. (approvato con atto del Consiglio Comunale n 6 dell

LEGGE REGIONALE N. 36 DEL REGIONE PIEMONTE. Autorizzazione ed accreditamento dei soggetti operanti nel mercato del lavoro regionale.

Delega al Governo in materia di riordino degli enti di ricerca - - Art. 1. Art. 1.

Protocollo di intesa tra il Comune di Rimini e le Associazioni e Organizzazioni non Governative per

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PARMA

CONAF Consiglio dell Ordine Nazionale dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali

C.C.V. BS REGOLAMENTO

BANDO. Progetti di formazione per il volontariato

REGOLAMENTO DEGLI INTERVENTI E DEI CONTRIBUTI

REGOLAMENTO DEL SISTEMA MUSEALE DI ATENEO

Bando per progetti innovativi di ricerca-azione o formazione proposti da reti di istituzioni scolastiche e formative del Trentino

c. alla realizzazione e gestione di strutture di servizio per la ricerca e il trasferimento dei risultati della ricerca;

il PRSS individua tra le misure da attuare per il miglioramento della sicurezza stradale le seguenti azioni:

REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E L APPLICAZIONE DEL SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE

C I T T À D I M A G L I E Provincia di Lecce REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLA FORMAZIONE DELLE RISORSE UMANE DELL AMMINISTRAZIONE LOCALE

Parte 1) Codice unico di progetto - CUP: il Codice unico di progetto - CUP è inserito a cura del Servizio Gestione Rapporti con il Territorio.

Campus scientifico e didattico del biomedicale Tecnologie della vita. Organi di indirizzo e gestione Piano annuale

REGOLAMENTO DELLA LUISS SCHOOL OF GOVERNMENTAL STUDIES

È adottato e posto n vigore Il seguente

NORME IN MATERIA DI SOSTEGNO ALLA INNOVAZIONE DELLE ATTIVITÀ PROFESSIONALI INTELLETTUALI

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO LINEE GUIDA IN MATERIA DI DOTTORATO DI RICERCA SCUOLE DI DOTTORATO

Direzione Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici del Piemonte

COMUNE DI ROCCAVIONE Provincia di Cuneo

STATUTO DELL ASSOCIAZIONE AMICI DELLA SCUOLA DI MUSICA DI FIESOLE. Articolo 1 Natura giuridica

PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE REGOLAMENTO INTERNO PER IL FUNZIONAMENTO DEL COMITATO DI SORVEGLIANZA. Art.

Regolamento della Sezione Informatica 28 aprile Associazione Nazionale Impiantistica Industriale SEZIONE DI INFORMATICA REGOLAMENTO

REGOLAMENTO PER LA CONSULTA COMUNALE DEI GIOVANI

CONVENZIONE PER L UTILIZZAZIONE DI STRUTTURE DA PARTE DELLE SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE DI AREA PSICOLOGICA DELL UNIVERSITÁ DEGLI STUDI DI TORINO TRA

MIUR.AOODGEFID.REGISTRO DEI DECRETI DIRETTORIALI

Regolamento della Scuola di Ateneo per le attività undergraduate e graduate dell Università degli Studi Link Campus University

COMUNE DI VILLANOVA MARCHESANA

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

REGOLAMENTO PER LA MISURAZIONE E LA VALUTAZIONE DEL PERSONALE DEI LIVELLI

PROGETTO DI POLITICHE ATTIVE SUL LAVORO a valere sull UPB CAP.908 della Regione Lombardia

REGOLAMENTO DELLA CONFERENZA COMUNALE PERMANENTE DELLE ASSOCIAZIONI E DEI CITTADINI PER LA PACE

REGOLAMENTO DEI CRITERI E MODALITA PER LA CONCESSIONE DI SOVVENZIONI, CONTRIBUTI, SUSSIDI ED AUSILI FINANZIARI ART.12 LEGGE 241 DEL 7.8.

REGOLAMENTO SUGLI INTERVENTI DI VOLONTARIATO

Regolamento Generale della Commissione Ricerca

CONVENZIONE tra UNIVERSITA DEGLI STUDI DEL MOLISE. Centro Linguistico di Ateneo (Centro di servizi per la didattica e la ricerca)

CITTÀ DI IMOLA MEDAGLIA D ORO AL VALORE MILITARE PER ATTIVITA PARTIGIANA

Master Universitario di primo livello. Regolamento didattico

Centri di Servizio per il Volontariato del Lazio

ISTITUTI SCOLASTICI PARITARI SCUOLA DOMANI

Manuale del Sistema di Gestione Integrato per la Qualità e l Ambiente INDICE

ISTITUTO TECNICO ECONOMICO STATALE L. AMABILE

REGOLAMENTO SU OSSERVATORIO TURISTICO DI DESTINAZIONE DELLA PROVINCIA DI LIVORNO

Transcript:

Regolamento Approvato dal Consiglio di Amministrazione del CSI-Piemonte il 16 luglio 2007

REGOLAMENTO CENTRO ON LINE STORIA E CULTURA DELL INDUSTRIA: IL NORD OVEST DAL 1850 ARTICOLO 1 Obiettivi e finalità dell iniziativa Finalità del Centro multimediale on line di Storia e Cultura dell Industria è quella di fungere da punto di riferimento in rete per tutti i soggetti interessati sia alla costruzione, sia alla diffusione dell uso pubblico, a fini formativi, didattici o informativi, di sistemi multimediali on line nel campo della storia dell industria e della cultura industriale del Nord-Ovest (Piemonte, Liguria e Valle d Aosta), aventi il massimo grado di accessibilità. Il Centro, in particolare, si propone di valorizzare la cultura industriale per mezzo delle più avanzate tecnologie informatiche attraverso: la produzione, ad opera di studiosi di storia dell industria, dell impresa e della cultura industriale, di testi originali atti a fornire una rigorosa strutturazione di base per lo sviluppo di sistemi multimediali fruibili (in presenza o a distanza) da studenti, insegnanti, formatori e altri pubblici interessati; la realizzazione e la pubblicazione on line, a titolo completamente gratuito, di percorsi formativi e informativi multimediali a supporto della didattica e della ricerca scientifica; la creazione di un centro di documentazione e ricerca sul tema che funga da snodo di riferimento in rete per i musei dell industria, gli archivi locali, le associazioni industriali e le organizzazioni sindacali; la larga partecipazione di studenti e docenti delle scuole medie e universitari, realizzata con la metodologia wiki. Da essa ci si attendono importanti indicazioni circa la possibilità di estenderla ad altri ambiti e contenuti. Al fine di raggiungere i propri scopi, il Centro, attraverso il CSI-Piemonte, potrà partecipare ad altri enti e/o associazioni con i quali condivida scopi e finalità.

ARTICOLO 2 Attività del Centro Le finalità del Centro sono perseguite attraverso: la creazione di un laboratorio per la sperimentazione e lo sviluppo di tecnologie multimediali innovative finalizzate allo studio e alla didattica on line; la richiesta programmata e coordinata a specialisti di storia dell industria, dell impresa e della cultura industriale di testi concepiti appositamente per la conversione in sistemi multimediali; il supporto alla didattica attraverso: - l elaborazione di corsi strutturati ed accessibili in rete; - il sostegno alle scuole nella produzione di percorsi didattici; - l organizzazione di momenti formativi nel campo della didattica storica on line (delle materie in oggetto) rivolti ai docenti; la costruzione di banche dati sulle realtà fisiche (archivi, musei d impresa, sindacati) e virtuali (siti, portali) esistenti in materia; la costruzione di banche dati di documenti storici originali, da inserire come archivi interni collegati alla struttura dei percorsi formativi on line, da utilizzare in tempo reale a fini di approfondimento, illustrazione, critica delle pagine video in cui i percorsi si articolano; la creazione di un portale dedicato, da cui accedere ai corsi, alle banche dati, ai progetti di ricerca, e ad ogni altro materiale presente nel sistema. ARTICOLO 3 Partecipazione al Centro Il Centro è aperto alla partecipazione di altri soggetti pubblici e/o privati di Piemonte, Liguria e Valle d Aosta, e in particolare gli Atenei, le Regioni e gli Enti locali, le fondazioni, le associazioni, gli archivi e i musei di impresa, le organizzazioni sindacali che intendano sostenerne le attività. Ciascun ente partecipa al Centro con il ruolo e con le funzioni meglio rispondenti alla propria natura e alle proprie competenze.

ARTICOLO 4 Copertura economica delle attività del Centro Le attività del Centro sono coperte da contributi economici ovvero attraverso l apporto di competenze per le attività di ricerca, reperimento di materiale, supporto alla didattica, coordinamento, gestione e governo della struttura. Nel dettaglio: il CSI-Piemonte assicura il funzionamento del Centro mettendo a disposizione competenze e/o risorse proprie e facendosi, fra l altro, carico di: - gestire la sede operativa del Centro; - svolgere le attività di carattere amministrativo, gestionale e organizzativo; - provvedere alla predisposizione delle rendicontazioni e delle relazioni quadrimestrali sullo stato di avanzamento delle attività; - dirigere il personale assegnato al Centro, assunto alle dipendenze del Consorzio stesso; i soggetti di cui al precedente art. 3 forniscono contributi economici e/o proprie competenze, sulla base di specifici accordi da stipularsi di volta in volta. ARTICOLO 5 Principi di gestione Il Centro opera senza fini di lucro ed ha una propria autonomia scientifica ed operativa. Il Centro, nel rispetto degli indirizzi determinati dal CSI-Piemonte, informa la propria attività ai criteri fissati nello Statuto e nel Regolamento Generale del Consorzio. Il Centro gestisce in autonomia il proprio budget, approvato dal CSI-Piemonte. Per tutte le attività di carattere amministrativo (es. conclusione contratti, gestione contabilità), il Centro si avvale delle strutture del Consorzio ad esso preposte. L organico del Centro è costituito da personale dipendente del CSI-Piemonte ad esso assegnato.

ARTICOLO 6 Organizzazione Il Centro opera attraverso: un Responsabile scientifico; un Comitato Guida; un Coordinatore. Il Centro potrà svolgere le attività assegnategli anche attraverso il coinvolgimento diretto, in forma più o meno significativa, di docenti e ricercatori universitari, personale con borse di studio, studenti impegnati in tesi di laurea e di dottorato, consulenze specialistiche, in accordo con i piani e gli obiettivi stabiliti dal Responsabile scientifico. ARTICOLO 7 Il Responsabile scientifico Il Responsabile scientifico del Centro è designato dal Direttore Generale del CSI-Piemonte ed ha il compito di: formulare gli indirizzi generali del Centro sentito il parere del Comitato Guida; predisporre i piani di lavoro annuali; assicurare la qualità scientifica e il rigore storico dei contenuti dei Corsi e del materiale pubblicato on line; verificare l efficacia didattica in ambito scolastico e universitario o altro, nonché la validità degli strumenti utilizzati quale mezzo di comunicazione culturale; monitorare periodicamente l andamento dei lavori di sviluppo del materiale on line; certificare la qualità dei contenuti proposti sia dai collaboratori interni, sia dagli enti esterni che partecipano al progetto; approfondire e validare gli aspetti metodologici del lavoro; presiedere il Comitato Guida. Per lo svolgimento dei propri compiti, il Responsabile scientifico può avvalersi della collaborazione di docenti universitari competenti nelle materie trattate.

ARTICOLO 8 Il Comitato Guida Il Comitato Guida è formato da: un rappresentante per ogni ente partecipante al Centro; un membro del Comitato Tecnico Scientifico del Consorzio appositamente designato. Il Comitato Guida è presieduto dal Responsabile scientifico del Centro ed esercita i compiti di seguito descritti: formulare annualmente proposte di indirizzo strategico del Centro; esprimere pareri su nuovi progetti di attività da avviare; proporre la partecipazione ad associazioni o istituzioni che perseguano finalità analoghe a quelle del Centro; verificare il rendiconto delle spese effettuate dal Centro redatto ai sensi dell'art. 10 comma 2 del presente Regolamento. Il Comitato Guida si riunisce almeno una volta l anno e comunque ogni volta che la sua convocazione sia disposta dal Responsabile scientifico del Centro. Alle riunioni del Comitato Guida partecipa anche il Direttore Generale del Consorzio. ARTICOLO 9 Il Coordinatore Le funzioni di Coordinatore sono assegnate al responsabile dell ufficio dedicato, secondo l organizzazione annuale del CSI-Piemonte. Il Coordinatore ha il compito di: sovrintendere ai piani di lavoro annuali definiti dal Responsabile Scientifico; predisporre il budget e il conto consuntivo; disporre sui rapporti con enti pubblici e privati che intendano sostenere l attività del Centro;

elaborare e monitorare, d intesa con il personale addetto, forme di organizzazione del lavoro che uniscano efficienza e adattabilità alla particolare natura delle produzioni del Centro; coordinare il personale del Centro. ARTICOLO 10 Piano di lavoro annuale e relativa rendicontazione economica Il Centro opera attraverso un Piano di lavoro annuale definito dal Responsabile Scientifico. Il Piano di Lavoro annuale deve essere corredato da una previsione di spesa (budget) e deve indicare le modalità e le forme di contribuzione da parte degli Enti partecipanti al Centro. Al termine di ogni anno, dovrà essere presentato il rendiconto delle spese effettuate agli enti pubblici e privati che partecipino al Centro, accompagnato da una sintesi delle principali attività svolte e dei risultati conseguiti. Torino, 16 luglio 2007