IL DIRETTORE DEL DISTRETTO SUD EST

Documenti analoghi
DIPARTIMENTO INTERAZIENDALE GESTIONALE ACQUISTI LOGISTICA ECONOMALE

DIPARTIMENTO INTERAZIENDALE GESTIONALE ACQUISTI E LOGISTICA ECONOMALE DETERMINAZIONE N DEL..

DIPARTIMENTO INTERAZIENDALE GESTIONALE ACQUISTI LOGISTICA ECONOMALE

DIPARTIMENTO ASSISTENZIALE INTEGRATO SALUTE MENTALE DIPENDENZE PATOLOGICHE

DIPARTIMENTO INTERAZIENDALE GESTIONALE ACQUISTI LOGISTICA ECONOMALE

DIPARTIMENTO INTERAZIENDALE GESTIONALE ACQUISTI LOGISTICA ECONOMALE

DIPARTIMENTO INTERAZIENDALE GESTIONALE ACQUISTI LOGISTICA ECONOMALE

DIPARTIMENTO INTERAZIENDALE GESTIONALE ACQUISTI LOGISTICA ECONOMALE DETERMINAZIONE N. 1603/233E DEL 22/11/11

DIPARTIMENTO INTERAZIENDALE GESTIONALE AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE

DIPARTIMENTO INTERAZIENDALE GESTIONALE AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE

Determinazione n del Il Responsabile del procedimento F.to Dr.ssa M.Cristina Crestani

COMUNE DI LAMA MOCOGNO (PROVINCIA DI MODENA)

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA AZIENDA SANITARIA LOCALE N. 2 OLBIA DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO N. 591 DEL 20/05/2015

DIPARTIMENTO ASSISTENZIALE INTEGRATO SALUTE MENTALE E DIPENDENZE PATOLOGICHE

DIPARTIMENTO INTERAZIENDALE GESTIONALE ACQUISTI LOGISTICA ECONOMALE

AMMINISTRATIVO, AFFARI GENERALI, SPORT E CULTURA DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SETTORE N. 70 DEL 30/03/2011

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 VICENZA DELIBERAZIONE. n. 299 del O G G E T T O

DIP.TO INTERAZIENDALE GESTIONALE AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE

PROGETTO DI TIROCINIO FORMATIVO E DI ORIENTAMENTO. (Rif. Convenzione del Prot. )

Servizio Sanitario Nazionale - Regione Veneto AZIENDA ULSS N. 8 BERICA Viale F. Rodolfi n VICENZA DELIBERAZIONE. n.

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA AZIENDA SANITARIA LOCALE N. 2 OLBIA DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO N. 204 DEL 13/02/2015

Università degli Studi di Cagliari

CONVENZIONE DI TIROCINIO DI FORMAZIONE E DI ORIENTAMENTO

Servizio Sanitario Nazionale - Regione Veneto AZIENDA ULSS N. 8 BERICA Viale F. Rodolfi n VICENZA DELIBERAZIONE. n.

DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO N DEL 11/11/2016 CONVENZIONE TIROCINIO FORMATIVO E DI ORIENTAMENTO

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA AZIENDA SANITARIA LOCALE N. 2 OLBIA DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO N. 511 DEL 07/06/2016

CONVENZIONE DI TIROCINIO DI FORMAZIONE E ORIENTAMENTO Tirocinante:

Ente Parco Regionale del Conero

Servizio Sanitario Nazionale - Regione Veneto AZIENDA ULSS N. 8 BERICA Viale F. Rodolfi n VICENZA DELIBERAZIONE. n.

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA AZIENDA SANITARIA LOCALE N. 2 OLBIA DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO N. 823 DEL 26/08/2016

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA AZIENDA SANITARIA LOCALE N. 2 OLBIA DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO N. 789 DEL 11/08/2016

CONVENZIONE DI TIROCINIO DI FORMAZIONE ED ORIENTAMENTO

Il Sindaco sottopone alla Giunta Comunale l allegata proposta di delibera avente per oggetto:

UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 7 DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

Dipartimento di LETTERE LINGUE ARTI ITALIANISTICA E CULTURE COMPARATE CONVENZIONE DI TIROCINIO

CONVENZIONE TIROCINIO DI FORMAZIONE ED ORIENTAMENTO

IL COORDINATORE UNICO ad interim S.S. AFFARI GENERALI

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 VICENZA DELIBERAZIONE. n. 344 del O G G E T T O

Gorizia DECRETO. IL DIRETTORE GENERALE Dott. Antonio Poggiana

Servizio Sanitario Nazionale - Regione Veneto AZIENDA ULSS N. 8 BERICA Viale F. Rodolfi n VICENZA DELIBERAZIONE. n.

IL DIRETTORE DEL DISTRETTO SUD-EST

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 45 DEL 10 NOVEMBRE 2008

CONVENZIONE DI TIROCINIO DI FORMAZIONE ED ORIENTAMENTO TRA

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 VICENZA DELIBERAZIONE. n. 396 del O G G E T T O

PROVINCIA DI TERNI CENTRO PER L'IMPIEGO DI

Informazioni. 1. Progetto formativo (allegato n 1)

C O M U N E D I S A S S O M A R C O N I PROVINCIA DI BOLOGNA ESTRATTO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 35 DEL 22/05/2013

LOGO DELL UNIVERSITA

Corso di Studi in Ingegneria Elettrica Università di Cagliari Documenti per il Tirocinio Formativo (Novembre 2013)

Servizio Sanitario Nazionale - Regione Veneto AZIENDA ULSS N. 8 BERICA Viale F. Rodolfi n VICENZA DELIBERAZIONE. n.

CONVENZIONE DI TIROCINIO, FORMAZIONE ED ORIENTAMENTO TRA

l esperienza di tirocinio può svolgersi in più settori operativi della medesima organizzazione lavorativa;

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA AZIENDA SANITARIA LOCALE N. 2 OLBIA DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO N. 489 DEL 28/04/2015

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 VICENZA DELIBERAZIONE. n. 258 del O G G E T T O

Dipartimento di Giurisprudenza

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 VICENZA DELIBERAZIONE. n. 450 del O G G E T T O

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA AZIENDA SANITARIA LOCALE N. 2 OLBIA DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N. 944 DEL 07/08/2014

CONVENZIONE QUADRO DI TIROCINIO DI FORMAZIONE E ORIENTAMENTO

CONVENZIONE DI TIROCINIO CURRICULARE DI FORMAZIONE ED ORIENTAMENTO. (AI SENSI DELL ART. 4, V c., D.M. 25/3/1998, N. 142) TRA

COMUNE DI CASTELL ARQUATO Provincia di Piacenza

COMUNE DI PISA. PROPONENTE Programmazione - Organizzazione - Sistemi informativi

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 VICENZA DELIBERAZIONE. n. 52 del O G G E T T O

AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA Policlinico Gaetano Martino di Messina

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA

Gorizia DECRETO. IL DIRETTORE GENERALE Dott. Antonio Poggiana

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO

Istruzioni brevi e modelli per l'attivazione ed il riconoscimento dei crediti per un tirocinio formativo e di orientamento.

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA AZIENDA SANITARIA LOCALE N. 2 OLBIA DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO N. 720 DEL 25/06/2015

IMMEDIATAMENTE ESEGUIBILE VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO

Comune di Borriana N. 1

Servizio Sanitario Nazionale - Regione Veneto AZIENDA ULSS N. 8 BERICA Viale F. Rodolfi n VICENZA DELIBERAZIONE. n.

CONVENZIONE DI TIROCINIO DI FORMAZIONE ED ORIENTAMENTO. (AI SENSI DELL ART. 4, V co., D.M. 25/3/1998, N. 142) TRA

AZIENDA OSPEDALIERA DELLA PROVINCIA DI LODI

CITTÀ DI ARONA PROVINCIA DI NOVARA

SCHEMA DI CONVENZIONE TIROCINIO FORMATIVO E DI ORIENTAMENTO

REGIONE PUGLIA AZIENDA SANITARIA LOCALE DELLA PROVINCIA di BARI BARI

C O M U N E DI T R I G O L O

Copia in pubblicazione

Servizio Sanitario Nazionale - Regione Veneto AZIENDA ULSS N. 8 BERICA Viale F. Rodolfi n VICENZA DELIBERAZIONE. n del

LA GIUNTA COMUNALE. Ritenuto opportuno aderire alla predetta richiesta previa adozione del necessario atto formale;

**m' uw- la stipula di Convenzioni ai sensi dell'art. 6 del

IL DIRETTORE GENERALE SU PROPOSTA DEL DIRETTORE S.C. AFFARI GENERALI E LEGALI

Progetti formativi Alternanza Scuola-lavoro degli Istituti di Istruzione Superiore di Manfredonia Adesione. IL DIRIGENTE

Bozza di Convenzione di Tirocinio CONVENZIONE PER LO SVOLGIMENTO DEL TIROCINIO DI FORMAZIONE E ORIENTAMENTO DEGLI STUDENTI

CONVENZIONE PER TIROCINIO FORMATIVO E DI ORIENTAMENTO O IN ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO. tra

Istruzioni brevi e modelli per l'attivazione ed il riconoscimento dei crediti per un tirocinio formativo e di orientamento.

Facoltà di Medicina e Psicologia

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 VICENZA DELIBERAZIONE. n. 347 del O G G E T T O

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA AZIENDA SANITARIA LOCALE N. 2 OLBIA DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO N. 951 DEL 04/08/2015

Servizio Sanitario Nazionale - Regione Veneto AZIENDA ULSS N. 8 BERICA Viale F. Rodolfi n VICENZA DELIBERAZIONE. n.

FRONTESPIZIO DETERMINAZIONE

IL DIRIGENTE AMMINISTRATIVO - COORDINATORE UNICO S.C. FORMAZIONE

CONVENZIONE DI TIROCINIO DI FORMAZIONE ED ORIENTAMENTO. (ai sensi del Regolamento aziendale deliberazione n. 543 del ) FRA

ISTITUTO TECNICO SCARUFFI - LEVI TRICOLORE

UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 7 DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

Transcript:

DISTRETTO SUD EST U.O. Socio Sanitaria Zona Sociale di Portomaggiore Determinazione n. 841 del 20.06.2011 Il Responsabile del procedimento F.to Dr.ssa M.Cristina Crestani OGGETTO: ES/96/2011 Approvazione Convenzione fra l Azienda USL di Ferrara Distretto Sud Est la Provincia di Ferrara e l Associazione di promozione sociale e sportiva dilettantistica Chiara Milla per tirocinio di formazione ed orientamento a favore di utenti seguiti dal Servizio Sociale dell AUSL di Ferrara distretto Sud Est. IL DIRETTORE DEL DISTRETTO SUD EST In virtù dei poteri di cui all art. 4 del D.Lgvo n. 165/2001; RICHIAMATA la deliberazione n. 903 del 19.10.2004 così come modificata con atto n. 86 del 31.03.2005 Applicazione del principio di separazione tra funzioni di indirizzo politicoamministrativo e funzioni di attuazione e gestione nell ordinamento dell ASL di Ferrara, ai sensi dell art. 4 D.Lgs 30 marzo 2001 n 165 nonché l al legato regolamento cui la presente determinazione corrisponde; Tenuto conto che i tirocini per le persone che rischiano l esclusione sociale possono essere utilizzati e proposti da Enti o Istituzioni che, per proprie specifiche funzioni, operano nell ambito dei servizi sociali o di inserimento lavorativo; Considerato che il tirocinio formativo non costituisce rapporto di lavoro e che l Azienda ospitante potrà prevedere, con il progetto formativo, facilitazioni ed incentivi economici quali rimborsi spese a favore del tirocinante; Tenuto conto che durante lo svolgimento del tirocinio l attività di formazione ed orientamento è seguita e verificata da un tutor designato dall AUSL di Ferrara (soggetto proponente) in quanto già in carico al Servizio Sociale del Distretto Sud Est, con funzioni complessive di supporto, socio-riabilitative ed educative; Esaminata la convenzione quale parte integrante e sostanziale del presente provvedimento che tra le varie condizioni prevede che il soggetto promotore assicura il tirocinante sia contro gli infortuni sul lavoro presso l INAIL nonché la responsabilità civile presso compagnie assicurative operanti nel settore. Dato atto che l adozione della presente determinazione non comporta alcun onere aggiuntivo; Attestata la legittimità della presente Determinazione in base alla normativa nazionale e regionale in materia, nonchè la congruità della spesa rispetto ai prezzi ad alle condizioni di mercato e l attribuzione della stessa ai conti economici o patrimoniali di competenza e regolare in base alle norme di contabilità attualmente in vigore ed al piano dei conti aziendali e che la spesa e compresa nei limiti del budget.

D E T E R M I N A 1) di approvare la convenzione fra la Provincia di Ferrara, l AUSL di Ferrara distretto Sud Est e l Associazione di Promozione Sociale e sportiva dilettantistica Chiara Milla, allegata al presente documento quale parte integrante e sostanziale per le attività di tirocinio di formazione ed orientamento a favore di n. 1 utente già conosciuto al Servizio Sociale dell AUSL di Ferrara distretto Sud Est; 2) che detta convenzione avrà validità fino al 31/12/2013 e potrà essere rinnovata previo espresso reciproco accordo fra le parti; 3) che il soggetto promotore assicura il tirocinante contro gli infortuni sul lavoro presso l INAIL nonché per la responsabilità civile presso Compagnie Assicurative operanti nel settore. 4) di dare atto che l approvazione della convenzione e conseguente stipula non comporta per l Azienda stessa l assunzione di alcun onere finanziario. 5) di individuare quale Responsabile del procedimento ex art. 241/90 la Dr.ssa Cristina Crestani con sede a Portomaggiore in via E. De Amicis n. 22 tel. 0532/817.543. IL DIRETTORE DEL DISTRETTO SUD EST F.to - Dr. Sandro Guerra -

allegato alla determina n. 841 del 20.06.2011 Prot. n. 46104 del 07/06/2011 Progr. n. 114/11 anno 2011 CONVENZIONE DI TIROCINIO DI FORMAZIONE ED ORIENTAMENTO Deliberazione G.P. nn. 373/101216 del 21/12/2010 TRA La PROVINCIA DI FERRARA (soggetto promotore), con sede legale in Castello Estense Largo Castello 44100 Ferrara codice fiscale 00334500386 - settore di attività: Pubblica Amministrazione - tel 0532/299818, rappresentata dalla Responsabile P.O. Centro Impiego di Ferrara e coordinamento politiche attive del lavoro dott.ssa Francesca Balboni nata a Ferrara il 09/05/1968 E AUSL di Ferrara distretto Sud - Est (soggetto proponente) con sede legale in Via Cassoli n.30 44100 Ferrara. codice fiscale 01295960387 rappresentato da Dott. Sandro Guerra nato a Ferrara il 22/07/1955; E CHIARAMILLA Associazione di promozione sociale e sportiva dilettantistica (azienda ospitante) con sede legale in Via Canne snc- Santa Maria Codifiume (Fe) codice fiscale 91268530374 rappresentato da Grazia Maria Luzzi nata a Morciano di Romagna (Rn) il 16/05/1946; Premesso - Che al fine di agevolare le scelte professionali mediante la conoscenza diretta del mondo del lavoro e realizzare momenti di alternanza tra studio e lavoro nell ambito dei processi formativi i soggetti richiamati all art. 18, comma 1, lettera a), della legge 24 giugno 1997, n. 196 e dal D.M. del 25/03/1998 n. 142, possono promuovere: Tirocini formativi e di orientamento a beneficio di coloro che abbiano già assolto l obbligo scolastico ai sensi della Legge del 28/03/2003 n. 53 e della Legge Regionale del 30/06/2003 n. 12; - Che la Provincia di Ferrara, attraverso i propri Centri per l Impiego, promuove, sulla base di quanto previsto dal già citato D.M. 142/98, tirocini formativi e di orientamento presso le aziende pubbliche e private del territorio; Tenuto conto - Che la nota del Ministero del Lavoro Direzione Generale Impiego Divisione VII del 18/11/90 n. prot. 2103/AG-26, precisa che:... anche le piccole imprese, senza lavoratori dipendenti, in cui siano occupati in via continuativa soci o collaboratori familiari, possono avvalersi dei tirocini formativi e di orientamento... ; Dichiarato - che la Ditta CHIARAMILLA Associazione di promozione sociale e sportiva dilettantistica (indicare la ragione sociale), che si configura come impresa priva di lavoratori dipendenti a

tempo indeterminato, è costituita da n. 6 soci, impegnati in via continuativa nella conduzione dell attività. Considerato - Che le esperienze di tirocinio e di orientamento sono rivolte anche a persone che rischiano l esclusione sociale e che l inserimento professionale delle stesse coinvolge, sul piano organizzativo, una pluralità di organizzazioni / istituzioni; - Che attraverso un servizio qualificato basato sulla collaborazione fra diversi Servizi o Enti possono essere meglio raggiunti obiettivi significativi per quanto riguarda l integrazione sociale e professionale di tali soggetti; - Che i tirocini per le persone che rischiano l esclusione sociale possono essere utilizzati e proposti da Enti o Istituzioni o Organizzazioni che, per proprie specifiche funzioni, operano nell ambito dei servizi sociali o di inserimento lavorativo; - Che i soggetti di cui sopra ritengono opportuno avvalersi dell attività messa in atto dalla Provincia di Ferrara tramite le strutture dei Centri per l Impiego, intervenendo invece direttamente per quanto attiene l individuazione del Tutor; - Che l inserimento in azienda, attraverso tirocinio di persone svantaggiate già in carico a AUSL di Ferrara distretto Sud - Est (soggetto proponente), può avvenire anche sulla base di contatti preliminari già intercorsi tra lavoratore ed azienda; Si conviene quanto segue: Art. 1. Ai sensi dell art. 18 della legge 24 giugno 1997, n. 196, la Ditta CHIARAMILLA Associazione di promozione sociale e sportiva dilettantistica (azienda ospitante) si impegna ad accogliere presso le proprie strutture soggetti in tirocinio di formazione ed orientamento. Come indicato dall art. 5 del D.M. 142/98, su proposta della Provincia di Ferrara (soggetto promotore) e AUSL di Ferrara distretto Sud - Est (soggetto proponente) l azienda potrà ospitare tirocinanti nel rispetto delle quote previste dall art. 1 comma 3 del medesimo Decreto e dalle norme regionali in vigore. Art. 2. 1. Il tirocinio formativo e di orientamento, ai sensi dell art. 18, comma 1, lettera d), della legge n. 196 del 1997 non costituisce rapporto di lavoro. 2. Durante lo svolgimento del tirocinio l attività di formazione ed orientamento è seguita e verificata da un tutor designato dal soggetto promotore in veste di responsabile didatticoorganizzativo, e da un responsabile aziendale, indicato dal soggetto ospitante. 3. Per ciascun tirocinante inserito nell azienda ospitante in base alla presente convenzione viene predisposto un progetto formativo e di orientamento contenente: il nominativo del tirocinante, i nominativi del tutor e del responsabile aziendale, obiettivi e modalità di svolgimento del tirocinio, con l indicazione dei tempi di presenza in azienda, le strutture aziendali (stabilimenti, sedi, reparti, uffici) presso cui si svolge il tirocinio, gli estremi identificativi delle assicurazioni INAIL e per la Responsabilità Civile. Nel caso che la tirocinante sia una persona già in carico a AUSL di Ferrara distretto Sud - Est (soggetto proponente) nel progetto di tirocinio sarà indicato, oltre al nominativo del Tutor del soggetto promotore e del Tutor aziendale, anche il nome dell Operatore del Servizio o dell Ente (soggetto proponente) con la funzione di Tutor. Ne consegue che durante lo svolgimento del tirocinio l attività di formazione ed orientamento sarà seguita e verificata dal Tutor designato dal soggetto promotore in veste di responsabile didattico-organizzativo, dal Tutor designato dal soggetto proponente con funzioni complessive di supporto, socioriabilitative ed educative e dal Tutor aziendale indicato dall azienda ospitante con funzioni di supporto nella realizzazione del programma previsto dal progetto di tirocinio. 4. L Azienda ospitante potrà prevedere, con il progetto formativo, facilitazioni ed incentivi economici quali rimborsi spese e borse di studio-lavoro a favore dei tirocinanti.

Art. 3 In base a quanto previsto dal T.U. n. 81/2008 le disposizioni in materia di sicurezza sul lavoro, riguardano, oltre i lavoratori, anche i tirocinanti inseriti in azienda. Compete, pertanto, all azienda ospitante provvedere a tutti gli adempimenti necessari, nel rispetto della normativa riguardante il miglioramento della sicurezza e della salute dei lavoratori e dei tirocinanti sul luogo di lavoro. Sono compresi gli accertamenti medico-sanitari preventivi e le visite mediche periodiche, in particolare per i minori e i portatori di disabilità iscritti negli elenchi di cui alla Legge 68/99. La Provincia non promuoverà tirocini che prevedono mansioni pericolose. L azienda/ente ospitante si impegna ad ottemperare alle norme previste dalla L. 68/99 Diritto al lavoro dei disabili. Art. 4 L azienda dichiara di non avere in corso e di non avere avviato procedure per ottenere la concessione di ammortizzatori sociali e qualora questa necessità subentrasse durante il periodo in cui ospita tirocinanti si impegna a darne immediata comunicazione al tutor del tirocinio stesso. Art. 5 L azienda ospitante dichiara la conformità dei propri locali ed attrezzature alle norme antinfortunistiche ed alla normativa igienico-sanitaria, assumendo ogni responsabilità circa la validità di quanto dichiarato. Il soggetto promotore e quello proponente sono esonerati da ogni forma di responsabilità connessa alle dichiarate conformità. Art. 6 Nel caso di tirocini rivolti a tirocinanti minorenni l azienda ospitante è tenuta a: 1. Effettuare la valutazione dei rischi prevista dal T.U. n. 81/2008. 2. Provvedere, a proprie spese presso un medico del Servizio Sanitario Nazionale, affinché il tirocinante minorenne sia in possesso del certificato di riconoscimento della idoneità allo svolgimento delle attività a cui sarà adibito. 3. Impegnarsi, altresì, al rispetto delle norme che regolano il lavoro dei minori relativamente all orario di lavoro (Legge 977/67 e D. Lgs. 345/99). Art. 7 1. Il soggetto promotore assicura il/la tirocinante contro gli infortuni sul lavoro presso l INAIL nonché per la Responsabilità Civile presso Compagnie assicurative operanti nel settore. In caso di incidente, durante lo svolgimento del tirocinio, il soggetto ospitante si impegna a segnalare immediatamente l evento al soggetto promotore il quale provvederà, entro i tempi previsti dalla normativa vigente, ad informare, tramite denuncia, gli Istituti Assicurativi (facendo riferimento al numero della polizza sottoscritta dal soggetto promotore). 2. Il soggetto ospitante si impegna a rispettare l'obbligo di trasmissione telematica dei moduli di comunicazione relativamente ai tirocini previsti dal Decreto Interministeriale del 30/10/2007 per le comunicazioni obbligatorie on-line. 3. Il soggetto promotore si impegna a far trasmettere copia della convenzione e di ciascun progetto formativo e di orientamento a tutti i soggetti previsti dall art.5 del D.M.142/98. Art. 8 La presente convenzione ha validità fino al 31 Dicembre 2013 e può essere rinnovata previo espresso reciproco accordo tra le parti. Art. 9

Per quanto non previsto dalla presente convenzione valgono tutte le norme e prescrizioni della Legge 196/97 e del Decreto M.L.P.S. 142/98 ed in generale della vigente legislazione in materia. Ferrara lì, 07/06/2011 Firmato per il Soggetto Promotore: (Provincia di Ferrara La Responsabile UOPC Centro Impiego di Ferrara e coordinamento politiche attive del lavoro (Dott.ssa Francesca Balboni) Firmato per il Soggetto Proponente: Dott. Sandro Guerra Firmato per l Azienda ospitante: Legale Rappresentante - Sig. Grazia Maria Luzzi

AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE DI FERRARA DISTRETTO SUD EST Determinazione n. 841 del 20.06.2011 in pubblicazione sul sito informatico istituzionale dell Azienda USL di Ferrara sezione Albo Pretorio Elettronico (art. 32 L. 69/09 e s.m.i.) dal 28.06.2011 e per gg.15 consecutivi. (ESECUTIVA dalla data di pubblicazione ai sensi dell art. 37, comma 5 L.R.n. 50/94, così come sostitu ito dalla L.R.n. 29/2004) Visti gli atti, la presente Determinazione viene inviata, con ordine di adempimento secondo le rispettive competenze a: MACROSTRUTTURE DIPARTIMENTI AMM.VI E TECNICI DIREZIONE DISTRETTO CENTRO NORD DIP.TO AMM.VO UNICO DIREZ. GENERALE - DIP.TO CURE PRIMARIE - U.O. Affari Generali e Segreteria - U.O. Staff: - Ferrara - Area Gestione Personale - Copparo - Area Economico/Finanziaria DIREZ. SANITARIA - U.O. Staff: DISTRETTO SUD-EST DIP.TO ATTIVITA TECNICO - DIP.TO CURE PRIMARIE PATRIMONIALI TECNOLOGICHE - Codigoro DIREZ. AMM.VA - Portomaggiore DIP.TO INTERAZ.LE ACQUISTI DISTRETTO OVEST LOGISTICA ECONOMALE - DIP.TO CURE PRIMARIE COLLEGIO SINDACALE - Cento DIP.TO INTERAZ.LE I.C.T. DIP.TO ASS. INT. SM-DP DIP.TO SANITA PUBBLICA DIRETTORE ATT. SOCIO SAN./COORD. SERVIZI SOCIALI PRESIDIO UNICO OSPEDALIERO: DIP.TO INTERAZ.LE - AREA 1 FARMACEUTICO - AREA 2 - U.O. Farmacia Osp. - U.O. Farmacia Territ. DIPARTIMENTI OSPEDALIERI: DIP.TO INTERAZ.LE - EMERGENZA PREV. PROTEZIONE - MEDICINA - CHIRURGIA - MATERNO INFANTILE - DIAGN. DI LABORATORIO - DIAGN. PER IMMAG. E RAD. INTERV. - MEDICINA DI COMUNITÀ OSP. COPPARO IL DIRETTORE DEL DISTRETTO SUD EST F.to Dott. Sandro GUERRA