Oggetto: Domanda di partecipazione all asta pubblica per la vendita del terreno sito in p.f. 509/7 C.C. Malé (TN) ISTANZA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA

Documenti analoghi
ALLEGATO C persone giuridiche

DICHIARAZIONE DI INSUSSISTENZA DELLE CAUSE D ESCLUSIONE EX ART. 38 D.Lgs n. 163/2006 E DI ALTRE CAUSE DI ESCLUSIONE

ALLEGATO C persone giuridiche

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA ART. 38 COMPLETO DEL D.LGS. 163/2006 e s.m.i.

[ ] raggruppamento temporaneo costituendo o costituito (in tal caso allegare atto costitutivo)

ALLEGATO B. DICHIARAZIONE RESA AI SENSI DEL D.P.R. N. 445/2000 e s.m.i. Il sottoscritto

MODULO DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA AI SENSI DELL ART. 38 DEL D.P.R. 28/12/2000 N. 445

All. 2 Modello manifestazione di interesse e dichiarazione sostitutiva possesso requisiti INDAGINE DI MERCATO

Allegato 4 Fac-simile Dichiarazione per la partecipazione 4-I 1

Allegato 1 all'avviso esplorativo

DOMANDA ISCRIZIONE ELENCO FORNITORI ANCILAB Il sottoscritto. Nome* Cognome* C.F.: * Residente a (via)* Città o Stato EE * CAP*

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI POSSESSO DEI REQUISITI ART. 38 D.LGS 163/2006 e s.m.i.

MODELLO DI DICHIARAZIONE. Il sottoscritto... nato a.. il. (si prega di barrare le caselle che seguono)

Allegato C - Per le imprese consorziate di cui all art. 34 comma 1 lettere b) c) del D. Lgs. 163/2006 e successive modificazioni

AUTOCERTIFICAZIONE DEI REQUISITI Di cui all art comma 1 lettere b), c), m - del D.Lgs. 163/2006 e s.m.i.

DEL SERVIZIO DI CONCESSIONE DI UN MUTUO IPOTECARIO PARI AD ,00 CIG F10

A.AM.P.S. AZIENDA AMBIENTALE DI PUBBLICO SERVIZIO S.P.A.

MODELLO DELLE DICHIARAZIONI DI CUI AL PUNTO I) DELLA LETTERA INVITO. Al Comune di Parma Largo Torello de Strada, n.

ALLEGATO 3) DICHIARAZIONE DI AVVALIMENTO DA PRESENTARE DA PARTE DELL IMPRESA AUSILIARIA AI SENSI DELL EX ART. 49 DEL D.LGS.

Allegato B al bando d asta fac-simile istanza di partecipazione e dichiarazione sostitutiva

Oggetto: gara per l affidamento dei lavori... - dichiarazione ai sensi dell articolo 49 comma 2 lettera a) del D.Lgs. n. 163/06 e smi.

DICHIARAZIONI SOSTITUTIVE AI SENSI DEL D.P.R. 28 DICEMBRE 2000, N.445 ART. 38, COMMA 1, LETT. B), C), M-TER) DEL D.LGS 163/2006 1

Fac-simile Spett.le UMBRIA DIGITALE SCARL Via XX settembre 150/A PERUGIA

Spett.le COMUNE DI RESCALDINA P.zza Chiesa n RESCALDINA (MI)

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA ART. 38 COMPLETO DEL D.LGS. 163/2006 e s.m.i.

Dichiarazioni sostitutive ai sensi del D.P.R. 28 Dicembre 2000, N.445 Art. 38, comma 1, lett. b), c), m-ter del D.Lgs 163/2006 1

DICHIARAZIONE CUMULATIVA

Università degli Studi di Brescia Piazza del Mercato, Brescia

A.S.L. N. 6 DI LIVORNO ZONA VAL DI CORNIA VIA BONCOMPAGNI 1/A PIOMBINO (LI)

Stazione Appaltante: UNICA RETI S.p.A.

Bollo Allegato A Domanda di partecipazione (da inserire nella busta A)

AUTOCERTIFICAZIONE (ai sensi del DPR 445/2000) DA COMPILARE DA PARTE DEL SUBAPPALTATORE C.I.G.: E7

MODELLO MANIFESTAZIONE DI INTERESSE E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA POSSESSO REQUISITI INDAGINE DI MERCATO

Unione Tresinaro-Secchia

Allegato A Fac-simile istanza di partecipazione e dichiarazione sostitutiva

con codice fiscale numero. e con partita I.V.A. numero.. D I C H I A R A

Dichiarazione sostitutiva dei requisiti [DA COMPILARE DA PARTE DI CONCORRENTI PERSONE FISICHE]

SCHEDA CONSORZIATE PER LE QUALI IL CONSORZIO CONCORRE (A.8)

Fac-simile istanza di partecipazione e dichiarazione sostitutiva

MODELLO DICHIARAZIONE AVVALIMENTO (IMPRESA AUSILIARIA)

Comune di Sirolo Provincia di Ancona

ISTANZA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONI

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA AI SENSI DEL DPR 445/2000. II sottoscritto nat a il nella sua qualità di:

Allegato B. Oggetto: Asta pubblica per la cessione di quote di società partecipate dal Comune di Castagneto Carducci. Il/La sottoscritto/a,

Al Comune di BRUGNERA. Procedura aperta per l affidamento del servizio di ricovero, mantenimento e cura dei cani randagi. Anni

Oggetto : Servizio ADE (ASSISTENZA DOMICILARE EDUCATIVA) nell ambito territoriale N 10

DICHIARAZIONE RILASCIATA AI SENSI DEGLI ARTT. 46 E 47 DEL D.P.R. N. 445/2000

In qualità di consorziato del Consorzio indicato quale soggetto esecutore delle attività,

Dichiarazioni sostitutive ai sensi del D.P.R. 28 Dicembre 2000, N.445 Art. 38, comma 1, lett. b), c), m-ter del D.Lgs 163/2006 1

PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI PORTIERATO ED ALTRE MANSIONI ACCESSORIE.

Spett.le ISMEA Direzione Amministrazione Via Nomentana Roma

Oggetto: Dichiarazione di disponibilità per il conferimento del servizio denominato Sportello di mediazione familiare AVVISO DEL 28 febbraio 2014

DICHIARAZIONE DI AVVALIMENTO DEL CONCORRENTE

Il sottoscritto, nato a (Prov. ) il _, C.F., residente a _ (Prov. ) In, Tel. in qualità di legale rappresentante. della Ditta P.IVA.

Oggetto: Asta pubblica per la cessione delle azioni della Soc. PROMETEO S.p.A. detenute dal Comune di Castelfidardo.

Istituto Nazionale Per Lo Studio e La Cura dei Tumori IRCCS - Fondazione G. Pascale Via Mariano Semmola NAPOLI

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALL ELENCO OPERATORI ECONOMICI DEL COMUNE DI OSTUNI PER ACQUISIZIONI DI BENI E SERVIZI SINO AL LIMITE DI 40.

CIG [Z890D2DA65] NELLA SUA QUALITA DI (titolare, legale rappresentante, procuratore, altro) DELL IMPRESA: DENOMINAZIONE E RAGIONE SOCIALE:

DICHIARAZIONE DI CONFERMA DEI REQUISITI

DICHIARAZIONE AI SENSI DELL ART. 49 DEL D.LGS. 163/2006.

SCHEMA DI DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA MANIFESTAZIONE DI INTERESSE E DICHIARAZIONE UNICA

D I C H I A R A Z I O N E

ALLEGATO A ALLA LETTERA D INVITO

AUTOCERTIFICAZIONE DI REGOLARITÀ CONTRIBUTIVA D.U.R.C. DICHIARA

OGGETTO: Gara per la ricerca di sponsor per gli scuolabus del Comune di Pisa. - DOMANDA DI PARTECIPAZIONE.

Allegato 1 Istanza di partecipazione ISTANZA DI PARTECIPAZIONE Il sottoscritto, nato a.il.., C.F..., residente in, tel. Fax, ..in qualità di leg

Per IMPRESA SINGOLA/SOCIETA. Presentata dall Impresa

All.B modello autocertificazione requisiti generali

Modello E. Il/la sottoscritto/a nato/a a residente nel Comune di Via/Piazza nella sua qualità di (*)

Alla Città Metropolitana di Firenze

MODELLO ISTANZA DI PARTECIPAZIONE-DICHIARAZIONE OGGETTO: GARA D'APPALTO PER L'AFFIDAMENTO DEI SERVIZI

PROCEDURA APERTA PER LA GESTIONE DEL SERVIZIO DI CASSA DELL AGENZIA REGIONALE TOSCANA PER LE EROGAZIONI IN AGRICOLTURA-CIG..

MODELLO DOMANDA DI INSERIMENTO NELL ELENCO DI PROFESSIONISTI

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE E DI ATTO DI NOTORIETA (A norma del D.P.R. 28/12/2000 n. 445) DICHIARA

DICHIARAZIONE DEI REQUISITI DI ORDINE GENERALE. Di cui al comma 1, lettere B), C) e Mter) dell art. 38 D.Lgs n. 163/2006

PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DI UN SERVIZIO DI.. (GARA n. 0/2012)

DICHIARAZIONE (lettera E, F, G e H del Disciplinare di Gara)

AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA DI N BUONI PASTO PER I DIPENDENTI COMUNALI DEL COMUNE DI VENARIA REALE

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE (Artt. 46, 47 e 76 del D.P.R. 445 del 28 dicembre 2000)

MODELLO DICHIARAZIONE AVVALIMENTO (IMPRESA AUSILIARIA)

FORNITURA DI ARTICOLI DI CANCELLERIA DA DESTINARE AGLI UFFICI DEL CONSORZIO DI BACINO SA/1

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE E DI ATTO DI NOTORIETA (ARTT. 38 COMMA 3, 46 E 47 DEL D.P.R N.445)

Al Sindaco del Comune di Termoli via Sannitica, Termoli (CB)

MODELLO DI DICHIARAZIONE IN ORDINE AI REQUISITI DI PARTECIPAZIONE (FAC SIMILE DA ALLEGARE ALLA PROPOSTA)

ALLEGATO 1 MODELLO DI DICHIARAZIONE AI SENSI DELL ART. 38 DEL DECRETO LEGISLATIVO N. 163/2006

sottoscritt, Cod. Fisc. avente sede legale in, Via n.

ALLEGATI (UNITA IMMOBILIARE DESTIANTA A BAR SITA IN PIAZZA DELLA TESSITRICE N. 3 CON RELATIVO ALLOGGIO DI SERVIZIO, BOX E CANTINA)

MODELLO AVVALIMENTO (da compilarsi da parte dell operatore economico ausiliario)

Il/La sottoscritto/a. nato/a a il. e residente in ( ) via n. telefono n. fax n. in qualità di. dell Impresa. con sede legale in. via n.

Transcript:

Spettabile Centro Servizi Socio-sanitari e Residenziali Malé A.P.S.P. Via 4 Novembre 4/A 38027 Malé (TN) Applicare una marca da bollo del valore di euro 16,00 Oggetto: Domanda di partecipazione all asta pubblica per la vendita del terreno sito in p.f. 509/7 C.C. Malé (TN) ISTANZA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA Il/la sottoscritto/a nato/a ( ) il CF residente nel Comune di ( ) Stato Via / Piazza nr in qualità di Legale rappresentante Procuratore (allegare in tal caso copia della procura) dell Impresa con sede legale in ( ) Stato Via / Piazza nr codice fiscale, partita IVA tel cell pec/mail C H I E D E di partecipare all asta pubblica indetta dalla A.P.S.P. Centro Servizi Socio-sanitari e Residenziali Malé per la vendita del terreno sito in p.f. 509/7 C.C. Malé (TN). A tal fine nel presentare offerta per la gara di cui all oggetto, sotto la propria personale responsabilità, consapevole che in caso di false dichiarazioni saranno applicabili le sanzioni penali previste dalla legge, ai sensi dell art. 76 del D.P.R. 28.12.2000, n. 445: 1

dichiara (la dichiarazione viene fatta barrando le pertinenti caselle e, ove richiesto, completando le dichiarazioni scrivendo in stampatello) che l impresa è regolarmente iscritta nel registro delle imprese istituito presso la Camera di Commercio Industria, Artigianato e Agricoltura di: numero di iscrizione data di iscrizione codice fiscale P.IVA forma giuridica attuale con sede in Prov. n. C.A.P. costituita con atto in data, durata della società con oggetto sociale che non sussiste l obbligo di iscrizione alla Camera di Commercio, Industria, Artigianato ed Agricoltura (in tal caso allegare alla dichiarazione copia dell Atto costitutivo e dello Statuto); che i soggetti titolari delle cariche societarie indicate dall articolo 38, comma 1, lettera b) del d.lgs. 163/2006 sono i seguenti 1 : 1 Indicare tutti gli attuali direttori tecnici, soci (solo per le società in nome collettivo), titolari (solo per le società individuali), amministratori muniti di poteri di rappresentanza, soci accomandatari (solo le società in accomandita semplice), socio unico persona fisica, del socio di maggioranza (solo in caso di società di capitali con meno di quattro soci) e tutti coloro i quali, al di là della loro qualifica formale ed in ragione dei poteri che sono ad essi in sostanza conferiti, gestiscono affari sociali e pertanto siano in grado di incidere, con il loro operato, sull affidabilità dell impresa nel suo complesso (es. institori, procuratori, ecc.). 2

Ovvero (barrare una delle due successive ed alternative dichiarazioni) che nessun soggetto è cessato dalle cariche societarie indicate dall articolo 38, comma 1, lettera c) del d.lgs. 163/2006 nell anno antecedente alla data di pubblicazione del bando di gara; che i soggetti cessati dalle cariche societarie indicate dall articolo 38, comma 1, lettera c) del d.lgs. 163/2006 nell anno antecedente alla data di pubblicazione del bando di gara2: Data di cessazione della carica 2 Indicare tutti i soggetti che nell anno antecedente alla data di pubblicazione del bando sono cessati dalla carica di direttore tecnico, socio (solo per le società in nome collettivo), di titolare (solo per le società individuali), amministratore munito di potere di rappresentanza, socio accomandatario (solo per le società in accomandita semplice), socio unico persona fisica, del socio di maggioranza (solo in caso di società di capitali con meno di quattro soci) e tutti coloro i quali, al di là della loro qualifica formale ed in ragione dei poteri che sono ad essi in sostanza conferiti, gestiscono affari sociali e pertanto siano in grado di incidere, con il loro operato, sull affidabilità dell impresa nel suo complesso (es. institori, procuratori, ecc.). 3

Data di cessazione della carica Data di cessazione della carica Data di cessazione della carica l inesistenza delle seguenti cause di esclusione 3 di cui all art. 38 del D.Lgs. 163/2006 4 : (barrare le singole dichiarazioni): che l impresa non si trova nello stato di fallimento, di liquidazione coatta, di concordato preventivo o di qualsiasi altra situazione equivalente e non è in corso un procedimento per la dichiarazione di una di tali situazioni; che nei propri confronti non è pendente un procedimento per l applicazione di una delle misure di prevenzione di cui all'articolo 3 della legge 27 dicembre 1956, n. 1423 o di una delle cause ostative previste dall'articolo 10 della legge 31 maggio 1965, n. 575. 3 Ai sensi dell art. 38 comma 1-bis del Codice dei contratti, i casi di esclusione di cui al medesimo articolo non si applicano alle aziende o società sottoposte a sequestro o confisca ai sensi dell articolo 12-sexies del decreto-legge 8 giugno 1992, n. 306, convertito, con modificazioni, dalla legge 7 agosto 1992, n. 356, o della legge 31 maggio 1965, n. 575, ed affidate ad un custode o amministratore giudiziario o finanziario limitatamente a quelle riferite al periodo precedente al predetto affidamento. 4 Per le cause di esclusione di cui alle lettere b) e c), la dichiarazione dovrà essere resa anche dai soggetti ivi elencati qualora il dichiarante non abbia conoscenza diretta dell inesistenza delle stesse a carico dei predetti soggetti avvalendosi dell allegato fac-simile di dichiarazione allegato B1). 4

che nei propri confronti sono pendenti i seguenti procedimenti per l applicazione di una delle misure di prevenzione di cui all'articolo 3 della legge 27 dicembre 1956, n. 1423 e sussistono le seguenti cause ostative previste dall'articolo 10 della legge 31 maggio 1965, n. 575: Inoltre di (barrare una delle due successive ed alternative dichiarazioni): essere a diretta conoscenza che nei confronti di nessuno dei soggetti indicati sopra quali titolari delle cariche societarie di cui all articolo 38, comma 1, lettera b) del d.lgs. 163/2006, è pendente un procedimento analogo; non essere a diretta conoscenza che nei confronti di nessuno dei soggetti indicati sopra quali titolari delle cariche societarie di cui all articolo 38, comma 1, lettera b) del d.lgs. 163/2006, è pendente un procedimento analogo e pertanto allega apposita dichiarazione resa dagli stessi; che nei propri confronti non è stata pronunciata sentenza di condanna passata in giudicato, né è stato emesso decreto penale di condanna divenuto irrevocabile, oppure sentenza di applicazione della pena su richiesta, ai sensi dell'articolo 444 del codice di procedura penale, per reati gravi in danno dello Stato o della Comunità che incidono sulla moralità professionale; o condanna, con sentenza passata in giudicato, per uno o più reati di partecipazione a un'organizzazione criminale, corruzione, frode, riciclaggio, quali definiti dagli atti comunitari citati all'articolo 45, paragrafo 1, direttiva Ce 2004/18; resta salva l applicazione dell art. 178 del codice penale e dell art. 445 comma 2 del codice di procedura penale. oppure di avere riportato le seguenti sentenze di condanna passate in giudicato (anche se riportanti il beneficio della non menzione) o i decreti penali di condanna divenuti irrevocabili, oppure le sentenze di applicazione della pena su richiesta, ai sensi dell'articolo 444 del codice di procedura penale, ivi comprese quelle che beneficiano della non menzione 5 : 5 NB: dichiarare tutte le sentenze di condanna, i patteggiamenti e i decreti penali di condanna, anche se con il beneficio della non menzione ai sensi dell art. 175 c.p. La A.P.S.P. si riserva le più ampie decisioni in ordine all incidenza sull affidabilità morale delle condanne dichiarate e verificate. Si fa presente che nel Certificato del Casellario Giudiziale rilasciato ai soggetti privati non compaiono alcune tipologie di sentenze o decreti penali di condanna, come ad esempio quelle ove si è goduto del beneficio della non 5

Nome e cognome del condannato Tipologia di provvedimento Data Data irrevocavilità Data commissione del reato Norme violate Dispositivo Circostanze Note (eventuali atti di dissociazione) Nome e cognome del condannato Data Tipologia di provvedimento Data irrevocavilità Data commissione del reato Norme violate Dispositivo Circostanze Note (eventuali atti di dissociazione) Si precisa che, ai sensi del medesimo art. 38, comma 1, lettera c), del D. Lgs. 163/2006, l'esclusione e il divieto in ogni caso non operano quando il reato è stato depenalizzato quando è intervenuta la riabilitazione quando il reato è stato dichiarato estinto dopo la condanna in caso di revoca della condanna medesima. Per tali reati non sussiste pertanto alcun onere dichiarativo. Inoltre di (barrare una delle due successive ed alternative dichiarazioni): essere a diretta conoscenza che nessuno dei soggetti indicati sopra quali titolari delle cariche societarie di cui all articolo 38, comma 1, lettera c) del d.lgs. 163/2006, ha riportato condanne del medesimo tipo; essere a diretta conoscenza che taluno dei soggetti indicati sopra quali titolari delle cariche societarie di cui all articolo 38, comma 1, lettera c) del d.lgs. 163/2006, ha menzione ai sensi dell art. 175 c.p. Pertanto si consiglia all interessato di effettuare presso il competente ufficio del Casellario Giudiziale una visura ai sensi dell art. 33 del d.p.r. 313/2002, con la quale anche il soggetto interessato potrà prendere visione di tutti i procedimenti penali, ivi compresi quelli per i quali ha goduto del beneficio della non menzione, e che può essere allegata al presente modulo in sostituzione della autodichiarazione. 6

riportato condanne del medesimo tipo e di avere adottato i seguenti atti o misure di completa dissociazione della condotta penalmente sanzionata 6 : Nome e cognome del condannato Tipologia di provvedimento Data Data irrevocavilità Data commissione del reato Norme violate Dispositivo Circostanze Note (eventuali atti di dissociazione) non essere a diretta conoscenza che alcuno dei soggetti indicati sopra quali titolari delle cariche societarie di cui all articolo 38, comma 1, lettera c) del d.lgs. 163/2006, abbia riportato condanne del medesimo tipo e pertanto allega apposita dichiarazione resa dagli stessi; che l impresa non ha violato il divieto di intestazione fiduciaria posto all'articolo 17 della legge 19 marzo 1990, n. 55 (L'esclusione ha durata di un anno decorrente dall'accertamento definitivo della violazione e va comunque disposta se la violazione non e' stata rimossa); (barrare una delle due successive ed alternative dichiarazioni): di non aver commesso violazioni, definitivamente accertate, rispetto agli obblighi relativi al pagamento delle imposte e tasse, secondo la legislazione italiana o quella dello Stato in cui è stabilito l operatore economico; di avere riportato le seguenti violazioni definitivamente accertate e non sanate in materia di violazione degli obblighi relativi al pagamento delle imposte e delle tasse, secondo la legislazione italiana o quella dello Stato di appartenenza (barrare una delle due successive ed alternative dichiarazioni): 6 Per atti e misure idonee a dimostrare la dissociazione si intendono, ad esempio, l esercizio dell azione di responsabilità nei confronti del soggetto o le dimissioni dalla carica dell interessato su richiesta dell organo deliberante 7

che nei confronti dell impresa non è stata irrogata la sanzione amministrativa dell interdizione all esercizio dell attività o del divieto di contrarre con la pubblica amministrazione, prevista dall'articolo 9, comma 2, lettera c), del d.lgs. 8 giugno 2001, n. 231 (Disciplina della responsabilità amministrativa delle persone giuridiche, delle società e delle associazioni anche prive di personalità giuridica, a norma dell'articolo 11 della l. 29 settembre 2000, n. 300), o un'altra sanzione che comporta il divieto di contrarre con la pubblica amministrazione; che nei confronti dell impresa è stata irrogata la seguente sanzione amministrativa dell interdizione all esercizio dell attività o del divieto di contrarre con la pubblica amministrazione, prevista dall'articolo 9, comma 2, lettera c), del d.lgs. 8 giugno 2001, n. 231 o altra sanzione che comporta il divieto di contrarre con la pubblica amministrazione: Di non essersi reso inadempiente o colpevole di grave negligenza, nell esecuzione di contratti stipulati con la Provincia Autonoma di Trento o con altre amministrazioni pubbliche (art. 23 L.P. 23/1990). 7 (luogo e data) (sottoscrizione/i e allegato documento di identità) 7 Ai sensi dell art. 38, comma 2 del DPR 445/2000 le dichiarazioni sostitutive di atto di notorietà sono sottoscritte dall interessato e presentate unitamente a copia fotostatica non autenticata di un documento di identità del sottoscrittore. Qualora la documentazione venga sottoscritta dal procuratore/i della società ed dovrà essere allegata copia della relativa procura notarile (GENERALE O SPECIALE) o altro documento da cui evincere i poteri di rappresentanza. 8